SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
11.Nov

Giornata del diabete, a Milano il tram per sensibilizzare sul tipo 1

Giornata del diabete, a Milano il tram per sensibilizzare sul tipo 1

In occasione della Giornata mondiale del diabete, che si celebra il 14 novembre, Movi Spa presenta la campagna di sensibilizzazione 'Il diabete di tipo 1 è un passeggero invisibile': un tram completamente decorato si trasforma in un manifesto in movimento che attraversa le strade di Milano, per raccontare e rendere visibile la realtà di chi convive ogni giorno con questa malattia. Il veicolo diventa il segno tangibile di un messaggio importante: guardare oltre ciò che non si vede, per comprendere la realtà di milioni di persone nel mondo. In Italia circa 1 persona su 200 convive con il diabete di tipo 1, una patologia autoimmune cronica che spesso si manifesta in giovane età e richiede un monitoraggio costante e un supporto continuo.

La scelta della data del 14 novembre, che ricorda la nascita di Frederick Banting, scopritore dell'insulina - ricorda una nota - sottolinea "l'importanza di prevenzione, educazione e gestione corretta del diabete, temi fondamentali richiamati ogni anno dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dalla International Diabetes Federation (Idf)". La scelta di realizzare l'iniziativa a Milano, dove Movi ha le proprie radici e il cuore operativo, è per portare in strada un messaggio di vicinanza e conoscenza. Il tram, mezzo quotidiano per migliaia di cittadini - chiarisce l'organizzazione - diventa simbolo di un viaggio condiviso: così come il tram accompagna le persone nei loro spostamenti, il diabete accompagna 'silenziosamente' ogni giorno chi ne è affetto. Lo stesso concept della campagna racconta proprio questo: una presenza costante e totalizzante che influenza scelte, emozioni e quotidianità senza mai definire chi la vive. Un passeggero invisibile agli occhi degli altri, ma reale e concreto per chi convive con la malattia.

"Con questa iniziativa - afferma Enrico Ceribelli, Director Business Unit Biosystem di Movi Spa - vogliamo raccontare la quotidianità di chi vive con il diabete di tipo 1, una malattia che, pur non avendo ad oggi una cura definitiva, può essere gestita con maggiore serenità, consapevolezza e supporto. E' un viaggio continuo, ogni giorno diverso. Il tram è il simbolo del nostro impegno per rendere visibile ciò che troppo spesso resta nascosto, per promuovere l'importanza di attività di sensibilizzazione per una maggiore consapevolezza, conoscenza e attenzione e come gesto di assoluta vicinanza alla Diabetes Community".

La creatività, sviluppata in collaborazione con Sprim Italia, traduce in immagine il tema dell'invisibilità: le fiancate mostrano una texture di sagome stilizzate, rappresentanti la moltitudine di persone che popolano la città. L'effetto visivo racconta una condizione invisibile agli occhi, ma presente e concreta nella vita di molti. La palette cromatica verde, colore aziendale di Movi, e blu, colore simbolo del diabete, è un simbolo di fiducia, vicinanza e movimento, mentre la call to action 'Sali a bordo: resta informato' invita i cittadini a scoprire di più sul progetto sul sito diabete.movigroup.com/gmd2025/.

Per la gestione del diabete di tipo 1, la tecnologia oggi offre strumenti sempre più semplici, sicuri e personalizzati: microinfusori, sensori, algoritmi evoluti, App e piattaforme di scarico dati non solo migliorano il controllo clinico, ma aiutano a ridurre il carico di gestione quotidiana e a favorire l’autonomia delle persone.

"Il diabete di tipo 1 è un passeggero invisibile: non si vede, ma condiziona profondamente la vita di chi lo vive e di chi gli sta accanto ogni giorno - dichiara Enrico Ceribelli, Director Business Unit Biosystem Movi - Con questa campagna vogliamo renderlo visibile, per favorire empatia, conoscenza e sostegno. Da sempre l'impegno di Movi è viaggiare accanto ai professionisti sanitari, alle persone con diabete e ai loro familiari, con l'obiettivo di semplificare, supportare e migliorare la qualità della loro vita".

Articolo precedente: Assedio a Pokrovsk, la nebbia aiuta Mosca: entrati altri 300 soldati russi Prec Articolo successivo: Trasporti, Landonio (Regione Lombardia): "Biglietto digitale per mobilità regionale integrata e sostenibile" Avanti
  • Al via al Lirico la campagna abbonamenti per la concertistica
    Notizie 11.Nov
  • Basket: Europe cup, Dinamo in Romania per blindare primo posto
    Notizie 11.Nov
  • Aiom, Nicla La Verde eletta tesoriere degli oncologi italiani
    Notizie 11.Nov
  • Roman Novak ucciso e fatto a pezzi, il truffatore delle crypto trovato morto nel deserto
    Notizie 11.Nov
  • Mattarella a Vienna: "Inaccettabile l'allusione all'uso di armi di distruzione di massa"
    Notizie 11.Nov
  • Bolelli e Vavassori, ingresso in campo da 'superstar' alle Atp Finals
    Notizie 11.Nov
  • Aiom, Nicola Silvestris eletto segretario degli oncologi italiani
    Notizie 11.Nov
  • Turchia, chiesti oltre 2mila anni di carcere per Imamoglu: accusato di 142 reati
    Notizie 11.Nov
  • BiUniCrowd: sette edizioni di successi, al via la nuova call per le idee che creano valore
    Notizie 11.Nov
  • Cosa cercano gli stranieri in Italia? lo svela il rapporto sul turismo enogastronomico 2025
    Notizie 11.Nov
  • Influenza, 7 mutazioni in virus H3N2: "Rischio stagione tra le peggiori del decennio"
    Notizie 11.Nov
  • Osservatorio Agrofarma: "Italia modello di eccellenza per uso agrofarmaci"
    Notizie 11.Nov
  • Cuoco argentino massacrato di botte, aperto processo in Assise
    Notizie 11.Nov
  • Corsa contro il tempo per la Finanziaria, presto in giunta
    Notizie 11.Nov
  • Ecoroe, da 50 anni trasforma sfide ambientali in soluzioni sostenibili
    Notizie 11.Nov
  • Atp Finals, primo verdetto: Bolelli-Vavassori fanno due su due e volano in semifinale
    Notizie 11.Nov
  • Atp Finals, oggi Alcaraz-Fritz - Il match in diretta
    Notizie 11.Nov
  • Guida Sushi 2026 del Gambero Rosso, Roma e Milano valorizzano il sake
    Notizie 11.Nov
  • Totti: "Ronaldo il fenomeno meglio di Messi e CR7, mi dispiace non averci giocato"
    Notizie 11.Nov
  • Casa, molti pentavani in vendita a Cagliari
    Notizie 11.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it