(Adnkronos) - Hamas sta accettando questioni "molto importanti" mentre sono in corso i colloqui indiretti con Israele per un accordo di pace a Gaza. Ad annunciarlo è stato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che ha voluto rassicurare sul nuovo round di negoziati a Sharm el Sheik.
"Penso che stiamo procedendo molto bene e credo che Hamas abbia accettato questioni molto importanti", ha detto Trump quando i giornalisti nello Studio Ovale gli hanno chiesto dei colloqui.
"Penso che stiamo facendo enormi progressi", ha detto Trump, spiegando di attendersi un accordo a breve. "Praticamente tutte le nazioni stanno lavorando a questo accordo e stanno cercando di realizzarlo... Questo è un accordo che, incredibilmente, tutti hanno raggiunto insieme".
"Tutto quello che posso dire è che si sono comportati bene - ha poi detto ancora Trump riferendosi ad Hamas -. Spero che continui così. Credo davvero che avremo un accordo".
"Il popolo israeliano vuole indietro gli ostaggi. Abbiamo ricevuto un segnale dall'Iran che vuole che tutto questo finisca, le probabilità sono alte", ha aggiunto.
Nel pomeriggio era stata la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, a intervenire sul tema. "Vogliamo muoverci molto velocemente e il presidente vuole vedere gli ostaggi rilasciati al più presto possibile", aveva spiegato, affermando che l'amministrazione Trump "sta lavorando sodo perché le cose si muovano più velocemente possibile".
"I team tecnici stanno discutendo mentre parliamo per assicurarsi che la situazione sia perfetta per il rilascio degli ostaggi", aveva detto ancora parlando con i giornalisti nel briefing quotidiano, spiegando che si stanno analizzando le liste degli ostaggi e dei prigionieri politici palestinesi da rilasciare. Ad una domanda sui quanto potranno durare questi colloqui tecnici, Leavitt aveva risposto affermando di non voler segnare "una linea rossa", ma ribadendo la necessità di procedere "velocemente" in modo da costruire uno slancio per "far uscire gli ostaggi e poi passare alla prossima fase che è fare in modo che possiamo avere una pace duratura a Gaza e assicurare che Gaza non sia più un luogo che minaccia la sicurezza di Israele e degli Stati Uniti".
Le delegazioni che hanno raggiunto Sharm el Sheik per trattare sulla pace tra Israele e Hamas "stanno discutendo sulla preparazione delle condizioni per il rilascio di detenuti e prigionieri", ha spiegato intanto Al-Qahera News, un'agenzia di stampa legata all'intelligence egiziana.
"Mediatori egiziani e qatarioti stanno lavorando con entrambe le parti per stabilire un meccanismo" per il rilascio degli ostaggi trattenuti a Gaza in cambio dei palestinesi detenuti nelle carceri israeliane, ha aggiunto.