SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
16.Nov

Elezioni presidenziali in Cile, urne aperte oggi: candidati e pronostici

Elezioni in Cile - (Afp)

Cile alle urne oggi domenica 16 novembre per eleggere il nuovo Parlamento e il nuovo presidente che succederà a Gabriel Boric, l'ex leader del movimento studentesco che suscitò grandi speranze alla sua elezione, appena 35enne, ma che chiude il mandato con un tasso di approvazione al 30%.

Anche per questo in questi mesi è stato in salita il cammino di Jeannette Jara, 51enne esponente del Partito comunista ed ex ministra del Lavoro del governo Boric, che lo scorso giugno si è imposta nelle primarie della sinistra, convocate perché, sondaggi a parte, la Costituzione cilena vieta due mandati presidenziali consecutivi.

I pronostici

I pronostici per il primo turno di oggi danno comunque Jara in testa con il 25-30% dei voti, un vantaggio non sufficiente a evitare il secondo turno e che rischia di essere un'illusione ottica dovuta al fatto che la destra cilena invece non ha fatto le primarie e quindi correranno diversi suoi candidati, e in particolare tre si contenderanno la possibilità di andare al ballottaggio del 14 dicembre, questa volta con ampie possibilità di vittoria. Secondo i sondaggisti infatti i favori dei candidati della destra arriveranno nel loro insieme almeno a sfiorare il 50%, aprendo quindi la strada al ritorno della destra a La Moneda.

I candidati di destra

A guidare il drappello dei candidati della destra, c'è Josè Antonio Kast, il 59nne leader dell'ultradestra del Partito repubblicano sconfitto 4 anni fa da Boric che promette lotta al crimine e all'immigrazione in stile Donald Trump e i sondaggi danno proiettato a finire domani secondo dopo Jara. Nelle ultime settimane di campagna elettorale, ha però accorciato le distanze Johannes Kaiser, deputato del Partito libertario nazionale, ma soprattutto popolare youtuber che si è guadagnato il soprannome di 'Milei cileno', visto che la campagna poco tradizionale ha ricordato quella dell'istrionico presidente argentino.

In questo primo turno, diventato così una sorta di primarie per la destra, va registrata anche la presenza di una esponente della destra più tradizionale, Evelyn Matthei, settantenne economista, ex sindaca e ministra del governo di Sebastian Pineira, sconfitta alle presidenziali da Michelle Bachelet nel 2013, che ha iniziato la campagna come favorita, ma ha perso progressivamente terreno. Infine, da notare anche una certa crescita nei sondaggi dell'ingegnere ed economista Franco Parisi, indipendente alla guida del Partito de la Gente, che nel 2021 arrivò terzo dopo Boric e Kast.

La campagna elettorale di Jeannette Jara: chi è

Le previsioni non positive in vista del ballottaggio non hanno impedito a Jara di condurre una campagna elettorale tutta rivolta ai lavoratori meno protetti, promettendo loro una riforma della sanità pubblica, le scuole materne e il diritto ad una vita dignitosa. Tanto che nelle ultime settimane sono stati fatti dei paragoni tra candidata cilena e il neo sindaco newyorkese Zohran Mamdani, per il loro comune impegno alla difesa degli interessi dei lavoratori contro quelli dei più ricchi.

"Faremo in modo che ogni famiglia cilena possa arrivare tranquilla alla fine del mese, questo è il mio impegno: dignità, lavoro decente e buoni salari", ha detto nei suoi comizi l'esponente comunista che da ministra del Lavoro ha varato la storica riforma del salario minimo, ora fissato a poco più di 500 dollari, e che da presidente promette di portare a quasi 800.

Jara ha dalla sua una storia personale che le permette di parlare alla sua gente: nata del quartiere proletario di Santiago di Conchali, Jara ha iniziato a lavorare a 13 anni raccogliendo la frutta dopo che entrambi i genitori erano stati costretti a migrare, il padre in Brasile la madre nel nord, per provvedere alla famiglia. L'anno dopo, appena 14enne, si iscrive alla sezione giovanile del Partito Comunista, allora illegale, per opporsi al regime di Augusto Pinochet.

Un curriculum che la pone sul fronte diametralmente opposto al suo principale avversario Kast, figlio di un tenente nazista fuggito in America Latina dopo la Seconda guerra mondiale e fratello di un ministro dei tempi di Pinochet, dittatore di cui il candidato alla presidenza si dice ammiratore. Nella precedente corsa per La Moneda questo passato ha creato dei problemi a Kast, ma oggi il suo programma dai toni trumpiani, con tanto di slogan "Prima i cileni', sembra dare risposte a due problemi considerati più urgenti, criminalità e immigrazione, non solo dal tradizionale elettorato dell'ultra destra.

I sondaggi mostrano che per oltre l'87% dei cileni la criminalità è cresciuta nell'ultimo anno e che oltre il 76% di loro afferma di aver cambiato proprie abitudini quotidiane per aumentare la propria sicurezza. Di fronte a questi numeri anche Jara promette una politica di sicurezza più severa dell'attuale, ma niente ha a che vedere con l'offensiva sul modello di quella attuata in Salvador da Javier Bukele, un altro alleato di ferro di Trump, contro gang, promettendo carceri di massima sicurezza per rinchiudere i narcos in isolamento e con condanne rafforzate.

"Il Cile è stato invaso, ma ora è finita", recita uno spot di Kast che, sempre sul modello di Trump, sposa la questione della criminalità con quello dell'immigrazione, puntando il dito in particolare contro il mezzo milione di venezuelani arrivati nel Paese da quando il collasso economico di Caracas ha messo in fuga, dal 2017, 8 milioni di persone.

E il candidato nazionalista cileno promette la realizzazione di uno Escudo Fronterizo, lungo le centinaia di chilometri di desolato confine settentrionale del Paese per tenere lontani i migranti. Evidente il riferimento al Muro trumpiano, anche se dall'entourage di Kast si afferma che il candidato è stato ispirato dai viaggi in Israele e Ungheria, dove ha visitato la controversa barriera con la Serbia,

Anche Kaiser promette di chiudere il confine con la Bolivia e di deportare i migranti senza documenti con precedenti penali in Salvador. Il 49enne deputato libertario - che ha origini tedesche, tanto che qualcuno definisce il drappello dei candidati della destra 'Batallon Germania', ma con un nonno paterno che era un socialdemocratico fuggito dalla Germania dopo l'ascesa di Adolf Hitler - vuole poi tagliare drasticamente spesa pubblica e apparato statale, da qui il paragone con la motosega di Milei, uscire dalla corte regionale per i diritti umani e dagli accordi di Parigi sul clima.

Nelle elezioni di oggi si vota anche per rinnovare tutti i 155 seggi della Camera Bassa del Parlamento e 23 dei 50 seggi del Parlamento, in cui al momento la coalizione di sinistra che sostiene il presidente Boric è in minoranza. Se la destra dovesse quindi vincere di nuovo il controllo del Parlamento e poi a dicembre la presidenza, sarebbe la prima volta dalla fine della dittatura di Pinochet negli anni Novanta. Inoltre se dovesse ottenere una maggioranza qualificata, almeno 89 seggi al Camera e 29 al Senato, potrebbe far passare riforme costituzionali.

Infine, non bisogna dimenticare che nella tornata elettorale di domani potrebbe esserci un elemento di sorpresa, provocato dal fatto che sarà in vigore la legge che rende obbligatorio il voto, anche con sanzioni pecuniarie per si asterrà senza una motivata giustificazione. Si prevede quindi che vi sarà un'affluenza alle urne nettamente superiore a quella del primo turno delle presidenziali del 2021, in cui si registrò un'astensione del 53%.

Articolo precedente: MotoGp, oggi si corre a Valencia: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv Prec Articolo successivo: Ballando, Selvaggia Lucarelli accusa Filippo Magnini: ''Tu bluffi, non sei vero'' Avanti
  • Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 16 novembre
    Notizie 16.Nov
  • Il vulcano Sakurajima si 'risveglia': alta colonna di cenere e fumo
    Notizie 16.Nov
  • Enrica Bonaccorti e il dramma della malattia, il racconto oggi a Verissimo
    Notizie 16.Nov
  • Verissimo, domenica 16 novembre: ospiti e interviste di oggi
    Notizie 16.Nov
  • Ucraina, Kiev annuncia nuovo scambio prigionieri con Mosca
    Notizie 16.Nov
  • Maltempo, allerta arancione in Emilia Romagna e Liguria oggi
    Notizie 16.Nov
  • MotoGp, oggi si corre a Valencia: orario, griglia di partenza e dove vederlo in tv
    Notizie 16.Nov
  • Elezioni presidenziali in Cile, urne aperte oggi: candidati e pronostici
    Notizie 16.Nov
  • Ballando, Selvaggia Lucarelli accusa Filippo Magnini: ''Tu bluffi, non sei vero''
    Notizie 16.Nov
  • Ballando, gli infortuni fermano Fialdini-Pernice: "Non abbiamo scelta"
    Notizie 16.Nov
  • Ballando, Delogu in lacrime per la morte del fratello: "Mia vita finita quel giorno"
    Notizie 16.Nov
  • Sinner-Alcaraz, oggi finale Atp Finals. Orario, precedenti e dove vederla in chiaro
    Notizie 16.Nov
  • Manovra, pioggia di emendamenti: scontro su condono e adesione a scioperi
    Notizie 16.Nov
  • Ucraina, scandalo corruzione: Zelensky annuncia riforme settore energetico
    Notizie 16.Nov
  • Ballando, il samba di D'Urso non convince. Lucarelli: "È un mappazzone"
    Notizie 16.Nov
  • Sciopero dei treni oggi, orari e fasce di garanzia
    Notizie 16.Nov
  • Telefonata Putin-Netanyahu, al centro accordo su Gaza e Iran
    Notizie 16.Nov
  • Piogge intense al Centro-Nord e da lunedì crollano anche le temperature: le previsioni
    Notizie 16.Nov
  • Ballando, Lucarelli stuzzica Fognini: "Cosa ne pensi del poliamore?"
    Notizie 16.Nov
  • Ballando, Colombari porta in scena il rapporto difficile con il figlio Achille
    Notizie 16.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it