Oristano

Ieri la presentazione dei lavori a Modena

Con la presentazione dei progetti curati dagli studenti delle sette regioni coinvolte, si è chiuso a Modena il progetto nazionale sulla legalità dal titolo “Onda pazza – il filo della memoria”, che ha visto tra i protagonisti i ragazzi degli istituti superiori “Mariano IV” di Ghilarza e “G.A. Pischedda” di Bosa.

Il progetto, finanziato dal Ministero dell’istruzione e del merito, ha permesso agli studenti di incontrare dei testimoni dell’antimafia, che li hanno coinvolti in laboratori creativi con l’obiettivo di creare materiali informativi da diffondere a livello nazionale.

In Sardegna il bilancio delle produzioni è di due podcast e tre video. I primi sono stati realizzati dagli alunni del “Mariano IV” di Ghilarza e dalle quinte del “Sebastiano Satta” di Macomer: i ragazzi hanno incontrato Alessandro Gallo, presidente dell’associazione Caracò e figlio e nipote di importanti esponenti della camorra, che scelto di combattere la malavita.

Nel corso del laboratorio sono state individuate alcune parole chiave – come mafia, bullismo, omertà, legalità e illegalità – per far riflettere e confrontare i ragazzi su questi temi. La narrazione è stata sviluppata partendo da piccoli episodi che sono capitati

Fonte: Link Oristano


Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

E' un blog di informazione che include un Aggregatore di articoli dalle principali fonti in informazione in Sardegna 

Per il contenuto integrale si rimanda alla fonte proprietaria dei diritti sempre indicata a fine articolo (in caso di feed rss esterno)

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie