SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
11.Nov

Confcommercio Mobilità, dieci anni di confronto sul futuro dell’automotive

Confcommercio Mobilità, dieci anni di confronto sul futuro dell’automotive

A Palazzo Bovara, nella suggestiva cornice della Sala Colonne, Confcommercio Mobilità ha celebrato il suo decennale con un evento di grande rilevanza per il mondo dell’automotive: “Ritorno al Futuro: 10 anni di Confcommercio Mobilità”.

Un appuntamento che ha riunito istituzioni, rappresentanti politici, esperti e operatori del settore per fare il punto sulle prospettive della mobilità europea in un contesto segnato dalle nuove aperture dell’Unione Europea in tema di neutralità tecnologica e biocarburanti.

L’incontro organizzato da Confcommercio Mobilità ha rappresentato il primo momento ufficiale di confronto con gli europarlamentari italiani dopo le recenti dichiarazioni della Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, che hanno riacceso il dibattito sulle normative ambientali e industriali imposte al comparto automobilistico.

Ad aprire i lavori è stato Simonpaolo Buongiardino, Presidente di Confcommercio Mobilità, che ha ricordato come la Federazione sia nata dieci anni fa per creare una rete di rappresentanza del mondo della mobilità all’interno di Confcommercio

Nel suo intervento, Buongiardino ha ripercorso le tappe principali che hanno segnato l’evoluzione del settore, dal Dieselgate fino alle politiche europee sul Green Deal, sottolineando la necessità di una visione più equilibrata che tenga conto dell’intero ciclo di vita dei veicoli e non solo delle emissioni allo scarico: “Dieci anni di Confcommercio Mobilità: dieci anni fa abbiamo avuto l’idea di costituire una federazione dedicata al tema della mobilità. Oggi contiamo cinque federazioni all’interno di Confcommercio Mobilità e possiamo dire di rappresentare una vera e propria filiera. Questa è una data importante, che coincide anche con i dieci anni da un fatto grave che ha segnato il settore automotive: il Dieselgate. All’epoca il problema riguardò Volkswagen, un evento che ha distolto l’attenzione dalla fabbrica al carburante (centraline restituivano dati diversi da quelli dichiarati).”

Tra gli ospiti, Guido Damini, storico e divulgatore, ha offerto una riflessione culturale sulla mobilità come motore del progresso umano: “Dalla treggia all’auto elettrica, ogni civiltà è nata grazie alla capacità di muoversi. Oggi rischiamo di costruire un futuro che limita proprio questa libertà”.

In collegamento da Bruxelles è intervenuto Raffaele Fitto, Vicepresidente della Commissione Europea, che ha ribadito l’importanza di conciliare sostenibilità, autonomia industriale e tutela del tessuto produttivo europeo: “Pensare oggi alla mobilità del domani è più che mai attuale. Bruxelles deve sostenere la transizione senza sacrificare la competitività”.

Durante la tavola rotonda, alla quale hanno partecipato i membri italiani delle Commissioni ITRE, TRAN, IMCO ed ENVI del Parlamento Europeo, oltre a rappresentanti del Parlamento italiano, della Regione Lombardia e del Comune di Milano, si è discusso di strategie per accompagnare la transizione energetica del settore nel rispetto delle specificità dell’economia italiana.

Particolarmente atteso l’intervento del Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha definito l’attuale impostazione europea un “suicidio industriale”, sottolineando la necessità di “ripensare il Green Deal per restituire all’Europa un futuro produttivo e sostenibile”. Salvini ha inoltre ribadito l’importanza di politiche urbane inclusive: “La mobilità deve essere per tutti, non solo per pochi. Serve una visione che metta al centro ricerca, infrastrutture e libertà di movimento”.

Confcommercio Mobilità riunisce Federmotorizzazione, Assocamp, Aipark, Federacma e ADQ, rappresentando l’intera filiera dell’automotive: rivenditori di auto e moto nuove e usate, operatori di ricambi e accessori, demolitori di qualità, concessionari di camper e macchine agricole, nonché gestori di grandi parcheggi automatizzati.

Articolo precedente: Trasporti, Landonio (Regione Lombardia): "Biglietto digitale per mobilità regionale integrata e sostenibile" Prec Articolo successivo: Bertolucci: "Solo un intoppo fisico può evitare una finale Alcaraz-Sinner" Avanti
  • Al via al Lirico la campagna abbonamenti per la concertistica
    Notizie 11.Nov
  • Basket: Europe cup, Dinamo in Romania per blindare primo posto
    Notizie 11.Nov
  • Aiom, Nicla La Verde eletta tesoriere degli oncologi italiani
    Notizie 11.Nov
  • Roman Novak ucciso e fatto a pezzi, il truffatore delle crypto trovato morto nel deserto
    Notizie 11.Nov
  • Mattarella a Vienna: "Inaccettabile l'allusione all'uso di armi di distruzione di massa"
    Notizie 11.Nov
  • Bolelli e Vavassori, ingresso in campo da 'superstar' alle Atp Finals
    Notizie 11.Nov
  • Aiom, Nicola Silvestris eletto segretario degli oncologi italiani
    Notizie 11.Nov
  • Turchia, chiesti oltre 2mila anni di carcere per Imamoglu: accusato di 142 reati
    Notizie 11.Nov
  • BiUniCrowd: sette edizioni di successi, al via la nuova call per le idee che creano valore
    Notizie 11.Nov
  • Cosa cercano gli stranieri in Italia? lo svela il rapporto sul turismo enogastronomico 2025
    Notizie 11.Nov
  • Influenza, 7 mutazioni in virus H3N2: "Rischio stagione tra le peggiori del decennio"
    Notizie 11.Nov
  • Osservatorio Agrofarma: "Italia modello di eccellenza per uso agrofarmaci"
    Notizie 11.Nov
  • Cuoco argentino massacrato di botte, aperto processo in Assise
    Notizie 11.Nov
  • Corsa contro il tempo per la Finanziaria, presto in giunta
    Notizie 11.Nov
  • Ecoroe, da 50 anni trasforma sfide ambientali in soluzioni sostenibili
    Notizie 11.Nov
  • Atp Finals, primo verdetto: Bolelli-Vavassori fanno due su due e volano in semifinale
    Notizie 11.Nov
  • Atp Finals, oggi Alcaraz-Fritz - Il match in diretta
    Notizie 11.Nov
  • Guida Sushi 2026 del Gambero Rosso, Roma e Milano valorizzano il sake
    Notizie 11.Nov
  • Totti: "Ronaldo il fenomeno meglio di Messi e CR7, mi dispiace non averci giocato"
    Notizie 11.Nov
  • Casa, molti pentavani in vendita a Cagliari
    Notizie 11.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it