SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Cristian Camisa presidente di Confapi

Cristian Camisa è stato confermato presidente di Confapi per il prossimo triennio nel corso dell’assemblea generale privata svoltasi oggi al Parco dei Principi Grand Hotel di Roma. Piacentino, 51 anni, Camisa è presidente e amministratore delegato della T.T.A., azienda che opera nel settore meccanico. Alla guida della Confederazione italiana della piccole e medie industrie private italiane da novembre del 2022, è attualmente anche membro del Cese, il Comitato economico e sociale europeo.

“Sono commosso e onorato – le prime parole del presidente Camisa dopo l’elezione – ringrazio l’assemblea e tutte le imprenditrici e imprenditori di Confapi per la fiducia che mi è stata rinnovata. Una grande responsabilità nel rappresentare una parte così importante del sistema produttivo italiano in un momento storico così delicato e carico di sfide, tra cui quelle legate a innovazione e sostenibilità, per continuare a essere competitivi sui mercati internazionali. Continueremo a portare avanti con ancora più forza e determinazione le istanze delle nostre imprenditrici e dei nostri imprenditori, staremo loro vicini, saremo il megafono delle loro esigenze senza compromessi e alchimie dialettiche”.

Nel corso del suo intervento in assemblea, Camisa ha ricordato i risultati conseguiti in questo triennio da Confapi. “Abbiamo consolidato in modo significativo – ha detto – il nostro ruolo nel sistema della rappresentanza imprenditoriale italiana, ampliando la nostra presenza non solo nei principali tavoli decisionali nazionali, ma anche in quelli europei. Siamo rientrati nel Cnel, siamo stati riconfermati al Cese e siamo stati nominati nella Cabina di regia del Piano Mattei e dell’Internazionalizzazione. Sempre sul fronte dell’internazionalizzazione abbiamo stipulato protocolli d’intesa con Sace e Simest e collaboriamo fattivamente con Ice per supportare le nostre aziende per massimizzare l’efficacia delle azioni internazionali sotto ogni punto di vista. Sul fronte della bilateralità, vero pilastro del welfare e dell’assistenza sanitaria per i nostri dipendenti, collaboriamo con Cgil, Cisl e Uil”.

Il presidente ha quindi presentato il programma strategico per il suo prossimo mandato che metterà i territori ancora di più al centro della Confederazione. “La ricchezza di Confapi – ha sottolineato – risiede proprio nella pluralità dei nostri territori: farli dialogare, metterli in rete e valorizzarne le specificità significa rendere l’Associazione più forte, più rappresentativa e al servizio di chi fa impresa. Promuoveremo un’agenda di dialogo e proposte per affrontare le crisi industriali del Centro-Nord, il cuore produttivo del Paese, rafforzare le filiere, sostenere la transizione verde e digitale nonché valorizzare il capitale umano come leva di competitività e coesione. Per il Sud del Paese, invece, avvieremo un progetto che punterà su legalità, innovazione, reti e sviluppo sostenibile, creeremo sportelli territoriali e percorsi di formazione per dirigenti. Continueremo a svolgere il nostro ruolo all’interno delle Istituzioni, italiane ed europee, e a incidere sulle politiche industriali, promuovendo un modello di sviluppo fondato su innovazione, equità e competitività”.

“I prossimi tre anni saranno fondamentali per rimanere competitivi sui mercati nazionali e internazionali. Per farlo – ha concluso - vogliamo sempre di più essere un punto di riferimento come l’unica vera Confederazione della piccola e media industria privata italiana”.

L’assemblea di Confapi ha eletto all’unanimità Filiberto Martinetto presidente emerito della Confederazione che prende il posto di Maurizio Casasco che da oggi non ricopre più alcun ruolo all'interno di Confapi. Martinetto, 91 anni, è uno dei pilastri di Confapi dove ricopre l’incarico di tesoriere nonché di presidente della commissione dei saggi.

Articolo precedente: Malattie rare, Pasinelli (Arisla): "Una cura diversa per ogni tipo di Sla" Prec Articolo successivo: Eurallumina, 'ancora nessuna risposta, presidio sul silo resta' Avanti
  • L'acquedotto del Bidighinzu nuovamente a pieno regime
    Notizie 21.Nov
  • Nuova mostra a Cagliari sull'acqua, 29 artisti al Search
    Notizie 21.Nov
  • Pace, Paglia: "Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo"
    Notizie 21.Nov
  • Università, José Ramos-Horta: "Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est"
    Notizie 21.Nov
  • Gruppo di investitori Usa entra nel capitale del Cagliari
    Notizie 21.Nov
  • Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati
    Notizie 21.Nov
  • Malattie rare, Pasinelli (Arisla): "Una cura diversa per ogni tipo di Sla"
    Notizie 21.Nov
  • Confapi: Cristian Camisa confermato presidente
    Notizie 21.Nov
  • Eurallumina, 'ancora nessuna risposta, presidio sul silo resta'
    Notizie 21.Nov
  • Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del 'film' delle feste
    Notizie 21.Nov
  • A Mandas torna il Festival internazionale letteratura di viaggio
    Notizie 21.Nov
  • Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale
    Notizie 21.Nov
  • Neurologo Habetswallner: "Miastenia difficile da diagnosticare"
    Notizie 21.Nov
  • Miastenia, neurologo Maggi"Efficaci le nuove terapie"
    Notizie 21.Nov
  • Liris (Fdi): "Spesa per ricerca merita attenzione"
    Notizie 21.Nov
  • Formula 1, prove libere e qualifiche a Las Vegas: orari e dove vederle in tv
    Notizie 21.Nov
  • Equità e acceso cure, miastenia gravis modello positivo
    Notizie 21.Nov
  • Miastenia, Rettore (Am): "Necessario supporto dopo prima diagnosi"
    Notizie 21.Nov
  • Esplode bombola in ristorante a Olbia, due feriti lievi
    Notizie 21.Nov
  • Nautica, Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam
    Notizie 21.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it