Muravera
I rifiuti pericolosi sono stati individuati dall’elicottero della Guardia di finanza
Erano depositati in un‘area di oltre 6.000 metri quadrati: 92 imbarcazioni, un container con 62 pneumatici fuori uso, 14 tra auto e carcasse, ancora con motori, olio, batterie e i liquidi vari. Li ha scoperti la Guardia di finanza con un controllo partito da una ricognizione aerea.
L’area e tutti i rifiuti stoccati al suo interno sono stati sottoposti a sequestro penale probatorio per violazione del testo unico ambientale e i responsabili – due imprenditori del settore auto e nautico – sono stati denunciati a piede libero.
Le auto, i natanti e gli pneumatici – nelle condizioni in cui sono stati trovati – sono qualificati dalle norme ambientali come “rifiuti speciali – pericolosi e non pericolosi”. Il terreno trasformato in discarica non aveva alcun sistema di impermeabilizzazione e di drenaggio dei liquidi inquinanti.
L’operazione rientra nelle attività di contrasto e repressione degli illeciti a tutela dell’ambiente e della salute umana ed è stata svolta dai finanzieri della tenenza di Muravera e della sezione aerea di Elmas.
L’area, nel territorio comunale di Muravera, è stata mappata grazie a
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie