SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
06.Ott

Assicurare una moto d’epoca

motoepoca Assicurare una moto d’epoca

Quanti di voi hanno una moto d'epoca ma non sanno esattamente come regolarsi nei confronti della possibilità, anche e soprattutto a livello assicurativo, di dichiararla d'epoca. La legge in tal senso è abbastanza chiara e se sei appassionato di moto d'antan con questo piccolo articolo vogliamo introdurti ai regolamenti che disciplinano la materia in oggetto. Come considerare una moto d'epoca? La normativa a riguardo è esaudiente: è considerata moto d'epoca una due ruote costruita in una data antecedente il 1975 e già dobbiamo fare dei distinguo importanti al fine della determinazione.

Potrebbe presentarsi il caso di una moto immatricolata in una data posteriore il 1975 ma, se la costruzione del mezzo è antecedente, potrai rivolgerti ad un ente affinché sia riconosciuta nella data in cui è uscita dalla fabbrica per richiedere lo stato di moto d'epoca. In Italia è riconosciuto, a livello governativo, l’Automotoclub Storico Italiano (Asi), unico ente preposto a fornire documentazioni e riconoscimenti in tal ambito. A quale scopo dovrai richiedere ed ottenere la certificazione che attesti il reale stato della tua motocicletta come esemplare d'epoca?

Innanzitutto per ottenere importanti sconti sulla polizza assicurativa, un elemento non da poco in ambiti dove spesso i premi assicurativi sono onerosi, soprattutto per mezzi che non vengono usati su strada con frequenza. Secondo scopo sarà quello di poter circolare su strada però seguendo le regole specifiche per questo particolare mezzo di trasporto. Le vedremo in seguito. Quindi una motocicletta con oltre vent'anni d'immatricolazione, su richiesta all'Automotoclub Storico Italiano (Asi), può ricevere il documento che ne attesti lo status anche a fini assicurativi. Non dimenticare la casistica di discordanza, come nell'esempio precedente, cioè di differenza tra data di costruzione e immatricolazione: presso l'ente potrai quindi richiedere il documento univoco e solo con quello potrai successivamente rivolgerti alla compagnia assicurativa per stipulare una polizza conveniente.
In caso di discordanza nessun problema: varrà l'anno di prima immatricolazione e su quello si baserà la documentazione relativa al caso in oggetto.

Nel momento del riconoscimento da parte dell’Automotoclub Storico Italiano (Asi) oppure, in alternativa, del registro Storico Fmi, la Federazione Motociclistica Italiana, la motocicletta in oggetto verrà radiata d'ufficio dal registro del P.R.A. divenendo così ufficialmente d'epoca.
In questa casistica stiamo parlando di moto d'epoca, non di moto storica: le differenze normative ci sono e vanno considerate, sempre e soprattutto a fini assicurativi. La moto storica non viene radiata dal registro del P.R.A., cosa che non avviene per la moto d'epoca che diviene ufficialmente iscritta nel nuovo registro d'appartenenza. Quindi da quel preciso momento potrai andare ai raduni? Mostrare la bellezza dell'età della tua moto? Il suo fascino vintage? Ancora no: serve un ulteriore passo fondamentale per poter partecipare ai raduni iscritto come moto d'epoca, un’assicurazione specifica per motocicli d’epoca che ne attesti l'autenticità riconosciuta.

In tal documento sono inoltre iscritti i nomi dei conducenti abilitati ai fini assicurativi, ora la due ruote è in regola e pronta ad essere mostrata nei raduni di appassionati. Come richiedere quindi una polizza presso una compagnia assicurativa per una moto d'epoca? Una volta ottenuti i certificati di cui sopra, considerando che tali moto evadono dal concetto di bonus/malus, potrai finalmente accedere alle agevolazioni riferite a questo particolare tipo di polizza, la quale, per legge, non potrà mai superare un premio annuo di 400 euro. Nel momento in cui tutto sarà in regola, iscrizione al registro e polizza in essere, potrai partecipare ai raduni per moto d'epoca ma solo in quelle circostanze la tua due ruote sarà abilitata a circolare su strada, tu o coloro che sono stati iscritti come conducenti nelle clausole specifiche della polizza in oggetto.

Sii scrupoloso su questo punto: la compagnia assicurativa coprirà sinistri in itinere circoscritti alla partecipazione di raduni dedicati alla tua tipologia di moto; non coprirà invece danni causati circolando su altri percorsi. In questo la legge è chiara e la compagnia assicurativa sarà meticolosa nell'illustrarti le agevolazioni ma anche gli obblighi di legge e le coperture di questa polizza così particolare. Se sei un grande amante della moto d'epoca ricorda che ulteriori agevolazioni sono ottenibili nella contrattazione di una polizza multipla riferita a più moto le quali abbiano tutte le caratteristiche necessarie, ottenendo risparmi sino al 70% in alcuni casi.

Articolo precedente: Trapianto dei capelli: Turchia, paese sempre più all'avanguardia Prec Articolo successivo: Alla scoperta della Sardegna nascosta grazie alla manifestazione Autunno in Barbagia Avanti
  • Blocco studentesco a Cagliari, proteste degli antifascisti
    Notizie 01.Nov
  • Ippica, Stoppini (Snai): "L''Orsi Mangelli' torna a Milano, a San Siro il grande trotto"
    Notizie 01.Nov
  • Udinese-Atalanta 1-0, al Bluenergy Stadium decide Zaniolo
    Notizie 01.Nov
  • Milan-Roma in diretta tv e streaming gratis su Dazn
    Notizie 01.Nov
  • Almasri, Italia risponde a Cpi: "Magistratura può sollevare conflitto attribuzione a Consulta"
    Notizie 01.Nov
  • Colpi di mannaia contro moglie e figlio, arrestato 48enne a Prato
    Notizie 01.Nov
  • Sinner-Zverev, oggi semifinale Atp Parigi - Match in diretta
    Notizie 01.Nov
  • 'Daspo' da Milano per Hannoun, l'annuncio dal corteo pro Pal: "Farò ricorso"
    Notizie 01.Nov
  • Colpo al Louvre, 38enne accusata di complicità nel furto
    Notizie 01.Nov
  • Wta Finals, esordio vincente per Errani e Paolini in doppio
    Notizie 01.Nov
  • Volo Cagliari-Perugia atterra ad Ancona, odissea per passeggeri
    Notizie 01.Nov
  • Grecia, sparatoria in un villaggio di Creta: 2 morti e 10 feriti
    Notizie 01.Nov
  • Rapina in villa imprenditore Gallizioli: rintracciati presunti responsabili
    Notizie 01.Nov
  • Briga e Arianna Montefiori aspettano un bimbo: "Grazie per averci scelto"
    Notizie 01.Nov
  • Trump rifà il bagno alla Casa Bianca, marmo e oro per il presidente
    Notizie 01.Nov
  • Ex principe Andrea, possibile 'buonuscita' a sei cifre e stipendio annuo dopo la perdita dei titoli reali
    Notizie 01.Nov
  • A Nuoro un nuovo ambulatorio per la sindrome del tunnel carpale
    Notizie 01.Nov
  • Samsung a Lucca Comics, anteprima 2XKO e futuro del gaming multi-device
    Notizie 01.Nov
  • Crosetto su cori fascisti a Parma: "Persone da prendere a calci"
    Notizie 01.Nov
  • Papa proclama san John Henry Newman 38esimo 'Dottore della Chiesa': chi era
    Notizie 01.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it