SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
14.Nov

Al Gemelli nasce il primo ambulatorio in Italia per le complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici

Al Gemelli nasce il primo ambulatorio in Italia per le complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici

È un nuovo passo avanti nella cura integrata dei pazienti oncologici. Al Policlinico Universitario A. Gemelli Irccs nasce il primo ambulatorio in Italia dedicato alle complicanze oculari causate dai più innovativi farmaci antitumorali, gli anticorpo-farmaco coniugati (Adc). Le terapie 'intelligenti', come gli 'Adc' rappresentano una delle frontiere più promettenti dell’oncologia moderna. Questi farmaci uniscono la potenza della chemioterapia, alla precisione di un anticorpo monoclonale, capace di portare il farmaco direttamente sulla cellula tumorale, riducendo i danni ai tessuti sani. Tuttavia anche questi trattamenti possono causare effetti indesiderati, tra i quali la tossicità oculare, che merita attenzione e competenze specialistiche. Proprio per gestire e riconoscere tempestivamente questi disturbi è stato inaugurato al Gemelli un ambulatorio multidisciplinare, dove oculisti e oncologi lavorano fianco a fianco per tutelare la vista e la qualità di vita dei pazienti. Oltre all’attività clinica, il nuovo servizio svilupperà linee guida per la gestione delle complicanze oculari e promuoverà progetti di ricerca per cercare di comprenderne meglio le cause e i meccanismi.

“Gli Adc sono farmaci straordinari e potenzialmente salvavita – spiega il professor Giampaolo Tortora, direttore del Gemelli Comprehensive Cancer Center – ma è fondamentale imparare a gestire in modo efficace i loro effetti collaterali, per garantire la massima efficacia della terapia e la sicurezza del paziente. Questo ambulatorio rappresenta un modello di cura integrata e un ulteriore passo avanti verso un’assistenza oncologica sempre più personalizzata". I disturbi oculari legati agli Adc possono manifestarsi con bruciore, arrossamento, sensazione di corpo estraneo, visione offuscata o eccessiva lacrimazione. “Si tratta per lo più di alterazioni lievi o moderate e reversibili – spiega il professor Stanislao Rizzo, direttore della Uoc di Oculistica – ma vanno gestite da uno specialista, perché possono alterare temporaneamente la visione e incidere sulla qualità di vita.”

“Siamo il centro italiano che in assoluto gestisce il maggior numero di persone con tumore dell’ovaio – ricorda la professoressa Anna Fagotti, Ordinario di Ginecologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore della Uoc Carcinoma Ovarico di Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Irccs -. Il nostro obiettivo è quello di identificare precocemente il meccanismo patogenetico della tossicità oculare per attuare un intervento sempre più preventivo e condividere la nostra esperienza con i nostri colleghi in altri ospedali".

Il nuovo ambulatorio, affidato ai dottori Andrea Giudiceandrea e Tommaso Salgarello della Uoc di Oculistica ed entrambi ricercatori Ucsc, si inserisce nella rete di servizi super specialistici del Gemelli dedicati agli effetti collaterali delle terapie oncologiche – dalle complicanze cardiologiche a quelle endocrine o gastrointestinali – confermando l’approccio multidisciplinare e centrato sulla persona che caratterizza la Fondazione.

“Questa nuova iniziativa – afferma il professor Antonio Gasbarrini, direttore scientifico di Fondazione Policlinico Gemelli Irccs e Ordinario di Medicina Interna Ucsc - ci consentirà anche di fare ricerca innovativa. Ed è un esempio di ricerca davvero a tutela della persona. Perché noi continuiamo sempre ad occuparci dei nostri pazienti: durante i trial clinici registrativi, alla conclusione e in qualunque momento; insomma in trial, 'out of trial' e 'after trial'. Il benessere dei pazienti è la nostra priorità assoluta”.

“Questo progetto – commenta il direttore generale di Fondazione Policlinico Gemelli Daniele Piacentini – riassume perfettamente l’identità del Gemelli: eccellenza clinica, sicurezza, innovazione e ricerca continua. È un esempio concreto di come la collaborazione tra diverse competenze possa tradursi in un beneficio reale per i pazienti.”

Articolo precedente: Manovra, l'idea di tassare l'oro è una buona idea? Perché sì e perché no Prec Articolo successivo: Roma, inaugurata la IV edizione del Festival della Cultura Americana Avanti
  • Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
    Notizie 14.Nov
  • Sanità, nasce l’officina delle competenze per colmare gap organizzativo e professionale
    Notizie 14.Nov
  • Jovanotti presenta 'L'Arca di Lorè', un viaggio globale con gran finale a Circo Massimo
    Notizie 14.Nov
  • Fognini, lo sfottò a Barbara D'Urso dietro le quinte di Ballando: cosa è successo
    Notizie 14.Nov
  • Juventus, è già mercato: idea Brozovic per il centrocampo
    Notizie 14.Nov
  • Palermo (Ace): "Fonti energetiche condizionate dalla presenza dell'acqua, Italia ha sottoinvestito per anni"
    Notizie 14.Nov
  • Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede
    Notizie 14.Nov
  • Beatrice Arnera replica ad Andrea Pisani: "Non voglio spettacolizzare il mio dolore"
    Notizie 14.Nov
  • Coppa Davis, Sonego convocato al posto di Musetti
    Notizie 14.Nov
  • Visibilia, giudice sospende processo Santanchè per diffamazione: atti a Senato
    Notizie 14.Nov
  • Proteste pro Gaza prima di Italia-Israele, Piantedosi: "Per Amnesty violazioni a corteo Udine? Pietoso rovesciare verità"
    Notizie 14.Nov
  • Atp Finals, gioca Sinner ma... viene premiato Alcaraz. A Carlos la coppa del numero uno
    Notizie 14.Nov
  • Divieto d'importazione del gas russo, ira Orban: "Ungheria porterà Ue in tribunale"
    Notizie 14.Nov
  • Mobilità verde a Porto Torres con un bus elettrico dell'Atp
    Notizie 14.Nov
  • A Molentargius al via ai lavori di consolidamento degli argini
    Notizie 14.Nov
  • Bertinotti: "Prodi ossessionato, se l'è legata al dito". Il botta e risposta con il Professore
    Notizie 14.Nov
  • Milano, Atm lancia 'Sicuramente' per educare al valore della mobilità stradale sicura
    Notizie 14.Nov
  • 'Carta dedicata a te', Lollobrigida: "Quest'anno vorrei paniere più ristretto"
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, ipotesi tassa sull'oro: in Italia circa 167 miliardi tra monete e lingotti
    Notizie 14.Nov
  • A Cagliari il primo ambulatorio di prossimità della Asl
    Notizie 14.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it