Sassari

Invito a  prestare la massima attenzione 

Adescavano persone anziane e vulnerabili on-line e le ricattavano con la minaccia di diffusione di video compromettenti. Undici persone sono state denunciate con l’accusa di estorsione a mezzo web.

L’operazione ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale che operava attraverso la rete. La modalità era subdola: la vittima veniva adescata on-line, spesso attraverso social network o piattaforme di incontri, dove veniva instaurato un rapporto di fiducia. Successivamente, i malintenzionati riuscivano a ottenere video personali e, con la minaccia di renderli pubblici, estorcevano denaro ai malcapitati.

Uno dei casi più recenti ha visto una vittima anziana costretta a versare somme ingenti per evitare la diffusione di un video intimo. Grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri di Calangianus, con il coordinamento della Procura della Repubblica di Tempio Pausania, è stato possibile risalire ai responsabili e porre fine all’estorsione.

I carabinieri sottolineano l’importanza di sensibilizzare la popolazione, soprattutto le fasce più deboli, sui pericoli delle truffe online.

“Le truffe agli anziani sono un fenomeno in crescita e richiedono un’attenzione costante e misure preventive efficaci”, si legge in un comunicato. “Tra le truffe più comuni vi è la

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie