SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
05.Nov

A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia

A2A premiata a Ecomondo per il progetto di recupero calore dal data center di Brescia

A2A è tra i vincitori del Premio Sviluppo Sostenibile 2025, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Nell’ambito di Ecomondo, la principale manifestazione italiana dedicata alla green e circular economy, il Gruppo ha conseguito il primo posto per il settore 'Decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico' ed è stato premiato per il progetto di recupero di calore dal data center Qarnot, realizzato nella centrale A2A Lamarmora di Brescia.

L’iniziativa rappresenta una delle prime applicazioni in Italia del recupero di calore dai data center e la prima a utilizzare un innovativo sistema di raffreddamento a liquido collegato a una infrastruttura di teleriscaldamento urbano. Grazie alla collaborazione con la società francese Qarnot, l’impianto consente di catturare il calore generato dai server a temperature elevate, fino a 65 °C, e di immetterlo direttamente nella rete, trasformando un’attività energivora in una fonte utile per la comunità. A regime il progetto permetterà di produrre 16 GWh di calore pulito all’anno, soddisfacendo il fabbisogno termico di circa 1.350 appartamenti, evitando l’emissione di oltre 3.500 tonnellate di CO2, l’equivalente dell’anidride carbonica assorbita da 22mila alberi in un anno.

“Questo premio riconosce il valore di un’innovazione che coniuga transizione digitale, economia circolare e sostenibilità ambientale - ha dichiarato Fulvio Roncari, direttore generale della Business Unit Circular Economy di A2A durante la cerimonia di consegna del premio - I data center sono infrastrutture strategiche per il futuro: grandi consumatori di energia, possono diventare alleati della transizione ecologica. Con il progetto Qarnot dimostriamo che ogni cascame termico può essere rimesso in circolo. È una visione concreta di teleriscaldamento 4.0, in cui le reti diventano sistemi intelligenti e integrati al servizio dei territori. Con i data center che potrebbero nascere nei contesti urbani dotati di reti di teleriscaldamento, in Italia si potrebbe recuperare calore green sufficiente a soddisfare il fabbisogno di circa 800mila famiglie. È una grande opportunità per fare della transizione digitale anche una leva di decarbonizzazione delle città”.

Articolo precedente: Salute a tavola, Calabrese: "Ecco perché masticare bene è fondamentale" Prec Articolo successivo: Il ricamo filet nei dolci-gioiello di Rita Cardia Avanti
  • Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
    Notizie 05.Nov
  • La Rete dei porti della Sardegna alla Fiera in Florida
    Notizie 05.Nov
  • Cancro prostata, Girelli (Pd): "Investire in prevenzione e formazione"
    Notizie 05.Nov
  • Sondaggio politico: Fratelli d'Italia stabile al comando, su Forza Italia
    Notizie 05.Nov
  • Emma Marrone costretta a letto: "Ho la labirintite". Come sta la cantante
    Notizie 05.Nov
  • Ambra Fabbri scomparsa da due settimane: ricerche in corso
    Notizie 05.Nov
  • Sostenibilità, Buttarelli (Federdistribuzione): "Assunto ruolo centrale nella transizione"
    Notizie 05.Nov
  • Turismo, bus a due piani a Londra con Cala Goloritzè e La Pelosa
    Notizie 05.Nov
  • Attacchi sessisti, dopo Salis tocca a Todde: le donne in politica bersaglio sui social
    Notizie 05.Nov
  • Imbarco negato sul volo Linate-Olbia a una paziente oncologica
    Notizie 05.Nov
  • Shein nella bufera in Francia, governo verso sospensione sito dopo il caso bambole
    Notizie 05.Nov
  • Eicma, test e dimostrazioni di mobilità urbana nell'area Y.u.m.
    Notizie 05.Nov
  • Uomo accoltellato in un garage alla periferia di Sassari
    Notizie 05.Nov
  • Virale ma fake, il video del soldato ucraino in lacrime creato da IA
    Notizie 05.Nov
  • E' morto il giornalista Piero Ceccatelli
    Notizie 05.Nov
  • Referendum, l'Unione Camere penali lancia il Comitato per il sì
    Notizie 05.Nov
  • Salute, neurologo Labate: "Epilessia per la prima volta in Finanziaria"
    Notizie 05.Nov
  • Emicrania, neurologa Tassorelli: "Disponibili 6 nuovi farmaci in prevenzione"
    Notizie 05.Nov
  • Wta Finals, Errani e Paolini ko contro Mertens e Kudermetova: eliminate dal torneo
    Notizie 05.Nov
  • Rifiuti, Assoimballaggi: serve regolamentazione che valorizzi contributo filiera legno
    Notizie 05.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it