Terralba
Mobilitati tanti volontari e le associazioni del territorio
A Terralba lo scorso fine settimana 2.747 visitatori hanno potuto ammirare e riscoprire la storia dei tanti siti di interesse del paese, grazie a Monumenti Aperti, manifestazione promossa dall’associazione Imago Mundi, con la collaborazione del Comune.
Quasi 300 tra alunni dell’Istituto comprensivo e studenti dell’Istituto di istruzione superiore “De Castro” hanno partecipato all’appuntamento, nel ruolo di guide turistiche. Hanno risposto presente anche la Scuola civica di musica “Alessandra Saba”, la Consulta giovanile, gli studenti del corso serale del Cpia 4 di Terralba, il quartiere Asilo, il gruppo folk San Ciriaco, il gruppo folk Proloco Terralba (che ha accompagnato diverse visite con la musica di Francesco Matzuzi all’organetto), il coro Res Nova, l’associazione Selas, l’Afni e la Pro loco (che con Manuela Fa ha coordinato le visite alla Torre).
Presenti come volontari anche don Mattia Porcu, don Andrea Martis, Alessandro Rosas, Livio Mura, Giuseppe Ranieri, Ileana Piga, Antonio Pibi, Sandro Perra, Giuseppe Frau, Emma Piras, Dina Pala e Nicola Argiolas.
A Terralba per Monumenti Aperti era possibile visitare la chiesa di San Pietro Apostolo, la mostra fotografica del centenario della Madonna di Bonaria di Marceddì,
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie