SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
20.Nov

A Parigi da oggi la statua di Diana con l''abito della vendetta': cos'è e perché si chiama così

Lady D. con indosso il celebre

Il Musée Grévin di Parigi ospiterà da oggi, giovedì 20 novembre, la statua di cera della principessa Diana, dopo aver già accolto, nel 2023 quella di re Carlo III in kilt scozzese accanto alla madre, la regina Elisabetta II. Ma la notizia vera è che la prima moglie del sovrano, nella sua rappresentazione, indossa il cosiddetto 'abito della vendetta'.

Si tratta del famoso vestito nero che la principessa mise nel 1994 in occasione di un evento di beneficenza alla Serpentine Gallery di Londra, due anni dopo la sua separazione dall'allora principe di Galles. Era il 29 giugno, e sulla televisione britannica trasmettevano il documentario intitolato 'Charles: The private man, the public role', in cui Carlo ammise in particolare di aver tradito Diana con Camilla Parker-Bowles.

Il 'revenge dress' è uno degli abiti più iconici di Diana. Un tubino nero molto semplice, ma la cui forma esaltava perfettamente l'elegante figura della principessa di Galles. Il perfetto "abito del ritorno" per proiettare l'immagine di una principessa sicura di sé nonostante le circostanze inquietanti. "Lo chiamiamo 'abito della vendetta' perché lo indossò la notte in cui Carlo confessò la sua relazione con Camilla", spiegò al Reader's Digest il banditore che organizzò la vendita di diversi abiti di Diana nel 2013. "Mentre alcuni avrebbero potuto pensare 'non ce la faccio stasera', Diana uscì con questo abito, in cui era assolutamente splendida. Fu una vera dichiarazione d'amore". Il vestito è quello che più rappresenta l'emancipazione di Lady D., descritto da una delle sue biografe, Georgina Howell, come "forse l'abito più strategico mai indossato da una donna dell'era moderna".

Icona pop, celebrata per il suo stile, la sua umanità e la sua indipendenza, la mamma dei principi William e Harry entra a far parte della collezione del celebre museo parigino esattamente nel giorno dell'anniversario della famosa intervista della principessa alla Bbc, trasmessa il 20 novembre 1995, in cui Diana diede la sua versione dei fatti circa la separazione da Carlo e pronunciò la famosa frase: "Eravamo in tre in questo matrimonio, il che è un po' troppo", riferendosi a Camilla, storica amante dell'allora principe di Galles. La statua, scolpita da Laurent Malllamaci e realizzata dagli atelier Grévin, sarà installata sotto la cupola del museo, in uno spazio dedicato alla moda. La principessa di Galles sarà esposta accanto ad altre icone del settore, come Jean Paul Gaultier, Chantal Thomas, Aya Nakamura e Lena Situations.

Articolo precedente: Fiamme in appartamento a Sassari, strada chiusa ma nessun ferito Prec Articolo successivo: "La Russia potrebbe attaccare un Paese Nato”: parla l’esperto di deterrenza Avanti
  • Striscione con insulti a 2 medici, condanna della Aou Cagliari
    Notizie 20.Nov
  • Salario minimo contro dumping contrattuale nei lavori pubblici
    Notizie 20.Nov
  • Prime nevicate attese in Sardegna, allerta Protezione civile
    Notizie 20.Nov
  • Stop a tutti i voli Ryanair per le Azzorre: "Costi troppo alti"
    Notizie 20.Nov
  • Infanzia, Negrini (Fondazione Cariplo): "‘Anita-L’infanzia prima’ segue filo rosso del Fondo Garibaldi"
    Notizie 20.Nov
  • Italia, l'avversaria dei playoff: come gioca l'Irlanda del Nord
    Notizie 20.Nov
  • Il wc d'oro da 12,1 milioni di dollari di Cattelan sarà esposto in un museo
    Notizie 20.Nov
  • Calcio: Pisacane, 'col Genoa senza ossessioni e con maturità'
    Notizie 20.Nov
  • Con Rotte sonore il tour del Teatro Lirico arriva a Paulilatino
    Notizie 20.Nov
  • Vertenza Sardegna, Regione punta a chiudere accordo con manovra
    Notizie 20.Nov
  • I Fatti Vostri, lo sfogo di Guardì gela lo studio. Montrucchio: "C'è bisogno di cioccolato"
    Notizie 20.Nov
  • Ecco l'effetto Batman, la sola vista del supereroe ci rende più altruisti
    Notizie 20.Nov
  • Infanzia, Valerio Berruti: "Mio Dna mi lega a sfida ‘Anita’ di Fondazione Cariplo"
    Notizie 20.Nov
  • L'Austria vuole vietare il velo alle studentesse under 14: "Favorisce immagine distorta del corpo"
    Notizie 20.Nov
  • Quirinale, Tajani: "Vicenda chiusa, rispetto per capo Stato"
    Notizie 20.Nov
  • Robbie Williams e l'anti-obesità, gli esperti: "Rischio cecità? Non c'è causa-effetto"
    Notizie 20.Nov
  • Violenza donne, visite gratuite in clinica psichiatrica Sassari
    Notizie 20.Nov
  • Milano Cortina, Terna: "Pronta rete elettrica per i Giochi Olimpici invernali"
    Notizie 20.Nov
  • Scende dal camion e viene investito, morto autotrasportatore 61enne nel Milanese
    Notizie 20.Nov
  • Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella
    Notizie 20.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it