Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Processo Grillo Jr, chiesti 9 anni per i 4 imputati

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAProcuratore, 'impegnati senza farci travolgere dalle emozioni'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d'anticipo con sconti fino al 44% sui robot per la pulizia domestica

01 Luglio 2025
Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d

(Adnkronos) - Ecovacs, azienda pionieristica con oltre 27 anni di esperienza nel campo della robotica di servizio, si distingue per la sua costante innovazione e la missione di portare a una "Robotica per tutti", puntando a creare un ecosistema olistico tra esseri umani e automazione. In attesa del Prime Day di Amazon 2025, che inizia l'8 luglio, Ecovacs ha eccezionalmente anticipato le sue offerte dal 1° luglio, proponendo sconti fino al 44% su una selezione di robot per la pulizia domestica, inclusi gli ultimi modelli e la new-entry DEEBOT Mini che fa il suo debutto oggi. 

Contenuto sponsorizzato  

 

DEEBOT X9 PRO OMNI 

 

Il DEEBOT X9 PRO OMNI, l’ultimo arrivato in casa Ecovacs, offre prestazioni di pulizia eccezionali, tecnologie all’avanguardia e massima praticità per la cura dei pavimenti. È un robot aspirapolvere e lavapavimenti che combina un’aspirazione ultrapotente, data dalla soluzione BLAST (Boosted Large-Airflow Suction Technology) e un sistema di lavaggio profondo dei pavimenti basato sulla tecnologia OZMO ROLLER con autolavaggio istantaneo del rullo. Grazie alle tecnologie basate sull’intellgenza artificiale come AIVI 3D 3.0 Omni-Approach e AI Stain Detection 2.0, riconosce oggetti e macchie, adattando la pulizia in tempo reale. Il design super sottile, con un’altezza di soli 98 mm, permette a DEEBOT X9 PRO OMNI di passare facilmente sotto i mobili e superare ostacoli alti fino a 20 mm, mentre la stazione OMNI aggiornata regola automaticamente il calore e i cicli di lavaggio del mocio (tra 40 e 75°C) in base ai livelli di sporco. 

La promozione per il DEEBOT X9 PRO OMNI è già live! Prezzo al dettaglio: € 1.499 - prezzo promozionale: € 999 

 

DEEBOT X8 OMNI 

 

Il DEEBOT X8 OMNI, il primo della categoria ad ospitare l’innovativo sistema di pulizia OZMO ROLLER, pulisce e lava il mocio in modo continuo durante il funzionamento, prevenendo striature e contaminazioni grazie a 16 ugelli che mantengono il panno sempre pulito. Offre una potenza di aspirazione di 18.000 Pa e una velocità di rotazione del panno di 200 giri al minuto, garantendo una pressione concentrata per rimuovere efficacemente polvere, sporco e detriti. I sensori avanzati combinano la tecnologia TruEdge 2.0 e TruEdge 3D con l'evitamento degli ostacoli AIVI 3D 3.0 Omni-Approach per una navigazione precisa anche lungo superfici complesse, una copertura completa dei bordi e degli angoli e il riconoscimento accurato degli oggetti. Il DEEBOT X8 OMNI assicura così una pulizia profonda, intelligente e adatta a ogni ambiente domestico. 

La promozione per il DEEBOT X8 OMNI è già live! Prezzo al dettaglio: € 1.299 - prezzo promozionale: € 805 

 

DEEBOT T80 OMNI (in bianco e in nero) 

 

Il DEEBOT T80 OMNI è un robot aspirapolvere e lavapavimenti di ultima generazione che offre anch’esso una potenza di aspirazione di 18.000 Pa e la tecnologia OZMO ROLLER per un lavaggio profondo e continuo. Grazie al sistema ZeroTangle 3.0 e alla navigazione intelligente AIVI 3D 3.0 Omni-Approach, previene i grovigli di capelli, si adatta agli ambienti e ottimizza la pulizia anche su tappeti e superfici diverse. Il design sottile e futuristico, la stazione OMNI compatta con asciugatura ad aria calda e l’interfaccia utente avanzata rendono la gestione della pulizia completamente automatizzata, efficiente e adatta a ogni esigenza domestica.  

La promozione per il DEEBOT T80 OMNI è già live e terminerà l’11 luglio! Prezzo al dettaglio: € 1.099 - prezzo promozionale: € 699 

 

DEEBOT MINI Blue 

 

Il DEEBOT Mini, ultimo arrivato della famiglia DEEBOT di Ecovacs, è un concentrato di potenza in un formato compatto. Con soli 28,6 cm di larghezza, debutta insieme alla stazione OMNI più piccola di sempre (38,5 cm), offrendo le stesse prestazioni di pulizia dei modelli più grandi del brand, ma con un design stiloso, colorato e salvaspazio. Con una potenza di aspirazione di 9000Pa e il sistema OZMO Turbo 2.0 Rotating Mopping offre una pulizia professionale, anche sui tappeti. Grazie alla tecnologia ZeroTangle 2.0 è ideale per chi ha animali domestici, mentre la navigazione avanzata con LDS LiDAR, laser lineare e TrueMapping 2.0 assicura una copertura precisa anche in spazi stretti. Il suo funzionamento è super silenzioso (55 dB), la manutenzione ridotta e il controllo intuitivo tramite app e Apple Watch. 

L'offerta di lancio per il DEEBOT MINI Blue è già live e sarà valida fino al 14 luglio! Prezzo al dettaglio: € 499 - prezzo promozionale: € 399 

 

li sconti non si limitano ai modelli menzionati: dal 8 all'11 luglio, ulteriori ribassi fino al 36% saranno disponibili su una vasta gamma di altri prodotti, tra cui DEEBOT T50 PRO, WINBOT W2 PRO OMNI, WINBOT MINI, GOAT O800 RTK, DEEBOT T50 Max, DEEBOT N30, WINBOT W2 Pro, GOAT A1600 RTK, GOAT G1-2000, e GOAT O500 Panorama. 

 

Contenuto sponsorizzato  

Leggi tutto: Amazon Prime Day 2025: Ecovacs gioca d'anticipo con sconti fino al 44% sui robot per la pulizia...

Wimbledon 2025, il programma di oggi: da Sinner a Musetti, dove vedere gli italiani

01 Luglio 2025
Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Seconda giornata di match a Wimbledon 2025. Oggi, martedì 1 luglio, saranno diversi gli azzurri in campo a Londra. Occhi puntati di sicuro sul numero uno al mondo Jannik Sinner, all'esordio nel torneo contro Luca Nardi, ma anche sul numero 7 del ranking Lorenzo Musetti, che affronterà il georgiano Nikoloz Basilashivili. Ecco il programma completo di oggi e dove vedere tutti i match in tv e streaming .  

Ecco il programma di oggi, martedì 1 luglio, a Wimbledon:  

Dalle ore 14:30, sul Centrale  

[17] Barbora Krejcikova (CZE) vs Alexandra Eala (PHL) 

Non prima delle 15:30 

Arthur Rinderknech (FRA) vs [3] Alexnader Zverev (GER) (si riprende sul 7-6 6-7) 

Alexandre Muller (FRA) vs [6] Novak Djokovic (SRB) 

Dayana Yastremska (UKR) vs [2] Coco Gauff (USA) 

Dalle ore 14, sul Campo 1  

[1] Jannik Sinner (ITA) vs Luca Nardi (ITA)  

Non prima delle 15:30 

[5] Taylor Fritz (USA) vs Giovanni Mpetshi Perricard (FRA) (si riprende sul 6-7 6-7 6-4 7-6) 

Petra Kvitova (CZE) vs [10] Emma Navarro (USA) 

[4] Jack Draper (GBR) vs Sebastian Baez (ARG) 

Dalle ore 12, sul Campo 2  

Elisabetta Cocciaretto (ITA) vs [3] Jessica Pegula (USA)  

Nikoloz Basilashivili (GEO) vs [7] Lorenzo Musetti (ITA)  

[8] Iga Swiatek (POL) vs Polina Kudermetova 

[10] Ben Shelton (USA) vs Alex Bolt (AUS) 

Dalle ore 12, sul Campo 3  

Johannus Monday (GBR) vs [13] Tommy Paul (USA) 

Non prima delle 13:30 

Katerina Siniakova (CZE) vs [5] Zheng Qinwen (CHN) 

[7] Mirra Andreeva vs Mayar Sherif (EGY) 

[19] Grigor Dimitrov (BUL) vs Yoshihito Nishioka (JPN) 

Elina Avanesyan (ARM) vs [11] Elena Rybakina (KAZ) 

Dalle ore 12, sul Campo 12  

[23] Clara Tauson (DEN) vs Heather Watson (GBR) 

Non prima delle 13:30 

Botic Van de Zandshulp (NED) vs Matteo Arnaldi (ITA) (si riprende da 7-6 7-6)  

Daniel Evans (GBR) vs Jay Clarke (GBR) 

Gael Monfils (FRA) vs [18] Ugo Humbert (FRA) 

[28] Sofia Kenin (USA) vs Taylor Townsend (USA) 

Dalle ore 12, sul Campo 18  

[11] Alex de Minaur (AUS) vs Roberto Carballes Baena (ESP) 

Maya Joint (AUS) vs [19] Liudmila Samsonova 

Caty McNally (USA) vs Jodie Burrage (GBR) 

Hugo Gaston (FRA) vs [15] Jakub Mensik (CZE) 

Dalle ore 12, sul Campo 4  

[30] Alex Michelsen (USA) vs Miomir Kecmanovic (SRB) 

Non prima delle 13:30 

Shintaro Mochizuki (JPN) vs Giulio Zeppieri (ITA) (si riprende da 2-6 3-6 6-3 7-6)  

Camila Osorio (COL) vs Danielle Collins (USA) 

Anastasia Potapova vs [25] Magdalena Frech (POL) 

Alexander Shevchenko (KAZ) vs Reilly Opelka (USA) 

Dalle ore 12, sul Campo 5  

Chun hsin-Tseng (TPE) vs Aleksandr Vukic (AUS) 

Jil Teichmann (SUI) vs Lucia Bronzetti (ITA) 

Caroline Dolehide (USA) vs Arantxa Rus (NED) 

Rinky Hijikata (AUS) vs David Goffin (BEL) 

Dalle ore 12, sul Campo 6  

Arthur Cazaux (FRA) vs Adam Walton (AUS) 

Quentin Halys (FRA) vs August Holmgren (DEN) 

Veronika Kudermetova vs Lin Zhu (CHN) 

Dalle ore 12, sul Campo 7  

Suzan Lamens (NED) vs Iva Jovic (USA) 

Jesper de Jong (NED) vs Christopher Eubanks (USA) 

Aleksander Kovacevic (USA) vs Marton Fucsovics (HUN) 

Dalle ore 12, sul Campo 8  

Jaime Faria (POR) vs Lorenzo Sonego (ITA)  

Sebastian Ofner (AUT) vs Hamad Medjedovic (SRB) 

Maria Sakkari (GRE) vs Anna Blinkova 

Jessica Bouzas Maneiro (ESP) vs Ella Seidel (GER) 

Dalle ore 12, sul Campo 9  

Irina Camelia Begu (ROU) vs Kaja Juvan (SLO) 

Zeynep Sonmez (TUR) vs Jacqueline Cristian (ROU) 

Hailey Baptiste (USA) vs Sorana Cirstea (ROU) 

Marcos Giron (USA) vs Camilo Ugo Carabelli (ARG) 

Dalle ore 12, sul Campo 11  

James McCabe (AUS) vs Fabian Marozsan (HUN) 

Anna Kalinskaya vs Nina Stojanovic (SRB) 

Francisco Comesana (ARG) vs Corentin Moutet (FRA) 

[27] Magda Linette (POL) vs Elsa Jacquemot (FRA) 

Dalle ore 12, sul Campo 14  

[16] Daria Kasatkina (AUS) vs Emiliana Arango (COL) 

Jaume Munar (ESP) vs [28] Alexander Bublik (KAZ) 

Rapahel Collignon (BEL) vs Marin Cilic (CRO) 

Victoria Azarenka vs Anastasia Zakharova 

Dalle ore 12, sul Campo 15  

Katie Volynets (USA) vs Tatjana Maria (GER) 

[15] Karolina Muchova (CZE) vs Xinyu Wang (CHN) 

Damir Dzumhur (BIH) vs [21] Tomas Machac (CZE) 

[29] Brandon Nakashima (USA) vs Bu Yunchaokete (CHN) 

Dalle ore 12, sul Campo 16  

Veronika Erjavec (SLO) vs [26] Marta Kotyuk (UKR) 

Pedro Martinez (ESP) vs George Loffhagen (GBR) 

[22] Flavio Cobolli (ITA) vs Beibit Zhukayev (KAZ)  

Alycia Parks (USA) vs Belinda Bencic (SUI) 

Dalle ore 12, sul Campo 17  

Priscilla Hon (AUS) vs [18] Ekaterina Alexandrova 

Mariano Navone (ARG) vs [27] Denis Shapovalov (CAN) 

Yuliia Starodubtseva (UKR) vs Francesca Jones (GBR) 

Tomas Martin Etcheverry (ARG) vs Jack Pinnington Jones (GBR) 

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

Leggi tutto: Wimbledon 2025, il programma di oggi: da Sinner a Musetti, dove vedere gli italiani

Maltempo, sospesi treni Milano-Parigi. Fango e detriti, si contano danni a Bardonecchia

01 Luglio 2025
Maltempo Sondrio

(Adnkronos) - Caldo e temporali sull'Italia anche oggi, martedì 1 luglio. Mentre a Bardonecchia si contano i danni dopo la violenta ondata di maltempo di ieri, vento e temporali hanno generato situazioni a rischio anche il altre zone del Nord. 

La circolazione dei treni tra Milano e Parigi sarà interrotta per diversi giorni a causa del maltempo che sta interessando le Alpi francesi. Lo rende noto l'azienda di trasporti Sncf, spiegando che "la circolazione tra Modane e St Michel de Maurienne è interrotta" e lo sarà "per diversi giorni". Le squadre tecniche sono sul posto per valutare la situazione. 

Sta intanto lentamente tornando alla normalità la situazione a Bardonecchia, dove una persona è morta. Oggi il sole è tornato a splendere sul Comune dell’alta Val Susa e si lavora per sgomberare strade e ponti da fango e detriti trasportati dalla piena del torrente Rio Frejus, poi comincerà la conta dei danni. Sono stati riaperti gli svincoli autostradali della A32 che ieri erano stati chiusi per allagamenti ed è tornata normale anche la circolazione ferroviaria per quanto riguarda i treni regionali. Resta chiusa, invece, ancora la statale a causa del fango presente sul sedime stradale. Anche le persone che vivono nelle zone della cittadina ieri considerate più a rischio inondazione e che inizialmente erano accolte al palazzetto dello sport trasformato in punto di ricovero, dopo aver trascorso la notte da amici o parenti, possono fare rientro a casa. 

Proseguono senza sosta le operazioni di soccorso in provincia di Sondrio, duramente colpita nel tardo pomeriggio di ieri da una violenta ondata di maltempo che ha interessato in particolare la zona della Valdisotto. A seguito degli smottamenti e degli allagamenti, 50 persone sono state evacuate dalle frazioni di Tola e Aquilone. Sul posto sono attualmente impegnati oltre 50 vigili del fuoco con 24 automezzi, tra cui i mezzi speciali del nucleo G.O.S. (Gruppo Operativo Speciale) dotati di escavatori e attrezzature per il movimento terra. 

Diversi smottamenti hanno provocato l’interruzione della viabilità locale e danni a edifici residenziali e fabbricati. In supporto alle squadre di Sondrio, sono intervenuti rinforzi dai comandi provinciali di Lecco, Como, Brescia e Bergamo. 

Sono stati 25 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco della provincia di Treviso a causa del forte vento che ha interessato il territorio nel tardo pomeriggio di ieri. Le operazioni di soccorso sono iniziate intorno alle 17.30 e si sono concluse questa notte intorno all’1. Alberi pericolanti e messa in sicurezza di pali e coperture pericolanti le principali tipologie di intervento. Tanti i comuni interessati tra cui Montebelluna, Paese e Ponzano Veneto. 

Chiusura nella notte della Ss51 di Alemagna tra San Vito di Cadore e Cortina, in provincia di Belluno a causa di una colata detritica. Quest'ultima, fa sapere in un post su Facebook l'assessore all'Ambiente e alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin, sta ancora trasportando a valle ingenti quantitativi di materiale. 

 

Oggi, secondo l'ultimo bollettino della Protezione civile, è allerta gialla per rischio temporali in Emilia Romagna: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura piacentino-parmense; Lombardia: Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Alta Valtellina; Veneto: Alto Piave, Piave pedemontano. 

Ma la giornata di oggi sarà caratterizzata anche da un caldo anomalo, con 17 città da bollino rosso. 

Leggi tutto: Maltempo, sospesi treni Milano-Parigi. Fango e detriti, si contano danni a Bardonecchia

Sindacalista e poeta, Degiorgi presenta la sua prima opera

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl ricavato andrà al progetto Scuolina di Addis in Etiopia...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Processo Grillo Jr, attesa per le richieste del procuratore

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASeconda giornata di udienza al tribunale di Tempio Pausania...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Letture ad alta voce per accompagnare i neonati nella crescita

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARotary Club Sassari dona collezione fiabe alla Neonatologia Aou...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Argentina, ondata di gelo estremo: neve sulle spiagge e freddo come in Groenlandia

01 Luglio 2025
Neve nella provincia di Buenos Aires - (Afp)

(Adnkronos) - Un'onda di freddo polare ha colpito Buenos Aires e gran parte dell'Argentina nel fine settimana, e si prevede che il clima gelido persisterà fino a metà settimana. Diramata un'allerta per un'ondata di gelo di intensità eccezionale, con minime fino a -18°C in Patagonia. L'evento, che si protrarrà fino a martedì, ha portato l'Argentina ad essere il paese il più freddo del pianeta, al pari di Groenlandia e Cile secondo il Servizio Meteorologico Nazionale.  

Il freddo ha portato precipitazioni anche in alcune parti della costa atlantica, un evento raro in quella regione. A Trelew, una piccola città nella Patagonia nord-orientale, ha nevicato per la prima volta in 12 anni, mentre accumuli di neve sono stati segnalati anche in zone del sud-ovest di La Pampa, nel sud di Buenos Aires e in alcune catene montuose di Cordova, così come a Neuquén, San Juan e Mendoza. 

Ieri mattina, la città più fredda dell'Argentina è stata Maquinchao, nella provincia di Rio Negro, con temperature pari a -16,2 gradi, seguita da Esquel, Chubut (-16 gradi ), Malargüe, Mendoza (-15 gradi), Chapelco, Neuquén (-14,4 gradi), San Carlos de Bariloche, Rio Negro (-12,9 gradi). 

 

L'ondata di gelo si intensificherà oggi e domani, con le mattine previste come le più fredde della settimana. Oggi sarà il giorno più freddo nell'Area Metropolitana di Buenos Aires, con una minima di 0°C e una massima di 10°C. Mercoledì si prevede una minima di 1°C e una massima di 11°C. 

Un lieve aumento delle temperature massime è previsto a metà settimana. A partire da giovedì, si prevede un graduale aumento delle temperature, da minime tra i 4 e gli 8 gradi Celsius a massime tra i 13 e i 17 gradi Celsius entro la fine della settimana. 

 

Ma non è solo l'Argentina. Il freddo e le piogge torrenziali stanno interessando tutto il Sud America, con Brasile, Cile, Perù, Uruguay, Bolivia e Paraguay interessati da ritardi significativi e cancellazioni nei principali aeroporti della regione.  

In Brasile, diversi aeroporti chiave, tra cui San Paolo-Guarulhos e Rio de Janeiro/Galeão, sono stati gravemente colpiti. Piogge torrenziali e basse temperature hanno interessato i voli in Perù, Uruguay, Bolivia e Paraguay, causando difficoltà operative per le compagnie aeree e lasciando bloccati migliaia di viaggiatori.  

Ampie zone del Sud America meridionale hanno visto temperature scendere dai 10 ai 15 °C al di sotto dei livelli normali per questo periodo dell'anno. Mentre una potente perturbazione ha scatenato forti piogge in alcune zone del Brasile meridionale e della Bolivia. Nello stato brasiliano di Rio Grande do Sul, la tempesta ha scaricato 92 mm di pioggia in un solo giorno, aggravando una situazione già di per sé disastrosa. Una settimana prima, lo stato era stato colpito da devastanti inondazioni, che hanno causato tre morti e costretto all'evacuazione di migliaia di persone a causa delle esondazioni dei fiumi. 

 

 

 

 

Leggi tutto: Argentina, ondata di gelo estremo: neve sulle spiagge e freddo come in Groenlandia

"Non erano terroristi", extracomunitari espulsi chiedono maxi risarcimento all'Italia

01 Luglio 2025
Martelletto in tribunale (Foto )

(Adnkronos) - Extracomunitari espulsi dal territorio italiano perché ritenuti terroristi: il tribunale archivia le accuse e ora loro chiedono un maxi risarcimento all'Italia. Avevano tutti il permesso di soggiorno, lavoravano per sostenere le rispettive famiglie e vennero espulsi dall'Italia nel luglio 2022 con un'accusa di terrorismo. Il tribunale di Perugia ha ritenuto insussistente quelle accuse ed ha archiviato il caso. Ora, 4 cittadini nordafricani chiedono allo Stato italiano un risarcimento da 2 milioni di euro, poiché, a causa di un'accusa rivelatasi infondata, hanno dovuto abbandonare le proprie famiglie, mogli e figli minorenni, che dall'oggi al domani sono rimasti senza alcun sostentamento.  

Tutti erano titolari di una carta di soggiorno, lavoravano grazie a un contratto di lavoro a tempo indeterminato ed erano genitori di figli minorenni nati in Italia quando, a causa di quelle ipotesi di reato, nel 2022 venne loro revocato il permesso di soggiorno e furono sottoposti a un rimpatrio coatto. Nella richiesta che l'avvocato Hilarry Sedu, legale dei 4 nordafricani - 3 marocchini (2 di 39 anni e uno di 57) e un tunisino (di 47 anni) - ha inviato, tra gli altri, al ministero dell'Interno, viene sottolineato che questo grave errore "ha cagionato gravissimi danni, patrimoniali e non patrimoniali" a loro e, soprattutto, "alle loro famiglie le quali dipendevano dai redditi di ciascuno di loro".  

"Lo Stato deve riconoscere e ammettere quando sbaglia - sottolinea l'avvocato Hilarry Sedu - e deve ripristinare le sofferenze dei minori ai quali ha strappato dei genitori già integrati nel contesto sociale italiano, deve far sì che questi minori non crescano con il risentimento nei confronti della bandiera italiana perché non vogliamo che si ripetano le tragedie delle banlieue francesi". 

Leggi tutto: "Non erano terroristi", extracomunitari espulsi chiedono maxi risarcimento all'Italia

Trump, nuovo attacco a Musk: "Rivedere sussidi alle sue aziende, senza tornerebbe in Sudafrica'

01 Luglio 2025
Donald Trump ed Elon Musk - (Afp)

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito che andrebbero rivisti i sussidi federali alle aziende di Elon Musk, senza i quali l'amministratore delegato di Tesla ''probabilmente dovrebbe tornare in Sudafrica''. Perché senza sussidi, ha sottolineato il presidente americano su Truth social, per Musk ''non ci sarebbero più lanci di razzi, satelliti, produzione di auto elettriche'' e ''il nostro Paese risparmierebbe una fortuna''. 

Insomma, per Trump "Elon potrebbe ricevere più sussidi di qualsiasi altro essere umano nella storia, di gran lunga, e senza sussidi, Elon dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare a casa, in Sudafrica". "Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare attentamente la questione? UN SACCO DI SOLDI DA RISPARMIARE!", ha dichiarato Trump. 

 

Le dichiarazioni del presidente usa arrivano dopo che sabato Musk è tornato ad attaccare Trump e il suo 'big beautiful bill', il disegno di legge super contestato dagli oppositori del che prevede tagli ai servizi essenziali e alle energie pulite avvantaggiando la classe medio-alta e aumentando il debito pubblico.  

"L'ultima proposta di legge del Senato distruggerà milioni di posti di lavoro in America e causerà un immenso danno strategico al nostro Paese - scrive il patron di Tesla su X -. Completamente folle e distruttivo. Sovvenziona le industrie del passato, danneggiando gravemente quelle del futuro".  

 

Leggi tutto: Trump, nuovo attacco a Musk: "Rivedere sussidi alle sue aziende, senza tornerebbe in Sudafrica'

Farmacie, protesta dipendenti a Roma: "Umiliati, vogliamo stipendi dignitosi"

01 Luglio 2025
La protesta a Roma dei dipendenti delle farmacie

(Adnkronos) - Camice bianco, cartelli e bandiere. I dipendenti delle farmacie di Roma e del Lazio in piazza a Roma per la prima protesta e il primo sciopero nella Capitale. “Una paghetta paternalistica da parte di Federfarma nei confronti dei lavoratori delle farmacie, è una vergogna e ci sentiamo umiliati. Per questo siamo oggi in piazza a Roma”, dicono i sindacati dei dipendenti delle farmacie in protesta a Roma sotto la sede di Federfarma in piazza San Giovanni.  

Sempre oggi nella Capitale è previsto uno sciopero di 4 ore dei lavoratori che sono sul piede di guerra per il rinnovo del contratto fermo al palo: alla base della protesta c'è la posizione di Federfarma che "ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni", giudicata "inadeguata e irricevibile" dalle organizzazioni sindacali. 

Leggi tutto: Farmacie, protesta dipendenti a Roma: "Umiliati, vogliamo stipendi dignitosi"

Farmacie, dipendenti in protesta a Roma: "Umiliati, vogliamo stipendi dignitosi"

01 Luglio 2025
La protesta a Roma dei dipendenti delle farmacie

(Adnkronos) - Camice bianco, cartelli e bandiere. I dipendenti delle farmacie di Roma e del Lazio in piazza a Roma per la prima protesta e il primo sciopero nella Capitale. “Una paghetta paternalistica da parte di Federfarma nei confronti dei lavoratori delle farmacie, è una vergogna e ci sentiamo umiliati. Per questo siamo oggi in piazza a Roma”. Così i sindacati dei dipendenti delle farmacie in protesta a Roma sotto la sede di Federfarma in piazza San Giovanni.  

Sempre oggi nella Capitale è previsto uno sciopero di 4 ore dei lavoratori che sono sul piede di guerra per il rinnovo del contratto fermo al palo: alla base della protesta c'è la posizione di Federfarma che "ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni", giudicata "inadeguata e irricevibile" dalle organizzazioni sindacali. 

Leggi tutto: Farmacie, dipendenti in protesta a Roma: "Umiliati, vogliamo stipendi dignitosi"

Trasporti, Catania (Milano Serravalle): "Prima rete rifornimento a idrogeno italiana parte da Carugate"

01 Luglio 2025
Trasporti, Catania (Milano Serravalle):

(Adnkronos) - Con l’inaugurazione della stazione di rifornimento di idrogeno, a Carugate (Mi), nasce “la prima rete di distribuzione in Italia. Parte da qui perché è qui che si incrociano due trans-european network, due assi fondamentali del trasporto europeo: quello Est-Ovest e quello Nord-Sud. Più creiamo infrastrutture, più attrarremo degli operatori che faranno girare i loro mezzi, i loro camion o le loro automobili, utilizzando l'idrogeno come vettore energetico”. 

Così Elio Catania, presidente di Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, prendendo parte oggi alla presentazione della prima delle cinque stazioni di rifornimento di idrogeno per il trasporto stradale. L’iniziativa di Fnm e della stessa Milano Serravalle – Milano Tangenziali mira ad avviare un modello di mobilità a idrogeno applicato al trasporto su gomma in Italia, a partire dallo snodo infrastrutturale di Carugate, un punto chiave nel cuore della Lombardia.  

“In Europa circolano circa 6mila mezzi a idrogeno - riprende Catania - Il nostro asse in Italia si collega alla Svizzera e alla Germania, per tutto il traffico pesante che unisce il bacino del Mediterraneo attraverso Genova con il centro Europa. 

L'idrogeno è stato riconosciuto un vettore fondamentale nella strategia europea e in quella italiana, al punto che degli importanti finanziamenti del Pnrr sono stati dirottati proprio su questo. Adesso dobbiamo costruire la filiera, il che vuol dire una rete di distribuzione, la produzione e poi i mezzi”, conclude. 

Leggi tutto: Trasporti, Catania (Milano Serravalle): "Prima rete rifornimento a idrogeno italiana parte da...

Trasporti, Gibelli (Fnm): "Una filiera tutta italiana è la scommessa dell’idrogeno"

01 Luglio 2025
Trasporti, Gibelli (Fnm):

(Adnkronos) - “Dopo il progetto dell’Hydrogen Valley in provincia di Brescia, adesso inauguriamo la stazione di rifornimento a idrogeno sul sistema delle tangenziali di Milano, promossa all'interno del gruppo da Milano Serravalle. Un servizio innovativo che consentirà di intercettare la rete europea di distribuzione di idrogeno anche in Lombardia. La scommessa dell'idrogeno è quella di avere una filiera tutta italiana e la non dipendenza dall'estero”. 

Così Andrea Gibelli, presidente di Fnm Spa, intervenendo oggi pomeriggio alla presentazione della prima stazione di rifornimento a idrogeno per il trasporto stradale a Carugate (Mi). 

Quella di Carugate è la prima di 5 stazioni attualmente in corso d’opera e rientra un progetto che ha richiesto un investimento di 55,4 milioni di euro e co-finanziato con i fondi Pnrr e Ue. L’iniziativa ha l’obiettivo di avviare un modello di mobilità a idrogeno applicato al trasporto su gomma in Italia, a partire da uno snodo infrastrutturale chiave nel cuore della Lombardia.  

“In Italia in genere si ha un'eccessiva prudenza che porta a subire gli standard degli altri Paesi. In questa occasione siamo rimasti al passo con gli altri Paesi più sviluppati che hanno già investito in tecnologie a idrogeno e abbiamo colto questa opportunità”. 

Leggi tutto: Trasporti, Gibelli (Fnm): "Una filiera tutta italiana è la scommessa dell’idrogeno"

Netanyahu incontrerà Trump il 7 luglio a Washington

01 Luglio 2025
Benjamin Netanyahu e Donald Trump (Fotogramma)

(Adnkronos) - Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, incontrerà il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, lunedì prossimo 7 luglio a Washington. Lo hanno confermato fonti del governo israeliano ad Axios. Si prevede che i due leader discuteranno dei negoziati con Hamas e dello stato delle relazioni di Israele con Siria e Iran, tra le altre questioni regionali. Anche il Times of Israel ha confermato l'incontro del 7 luglio, citando fonti della Casa Bianca. 

Al momento non è previsto alcun incontro fra mediatori, nell'ambito dei negoziati per un accordo di cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi a Gaza, ha detto al quotidiano egiziano Al-Shorouk, Taher Nunu, un alto funzionario di Hamas, aggiungendo che in ogni caso il gruppo islamista non ha obiezioni riguardo a un possibile incontro, aggiungendo che i contatti in questo senso con i mediatori sono in corso. 

Nell'intervista, Nunu ha aggiunto che Hamas firmerebbe un accordo che include la fine della guerra, ma si rifiuta di discutere del disarmo del gruppo terroristico o della potenziale partenza di importanti leader di Hamas dalla Striscia di Gaza.  

Leggi tutto: Netanyahu incontrerà Trump il 7 luglio a Washington

Trasporti, Cassetta (Milano Serravalle): "Con stazione rifornimento idrogeno puntiamo a decarbonizzazione"

01 Luglio 2025
Trasporti, Cassetta (Milano Serravalle):

(Adnkronos) - '''Quella di Carugate est è “la prima stazione delle cinque sulle nostre infrastrutture. Con questo progetto vogliamo offrire una risorsa energetica alternativa per raggiungere la decarbonizzazione che da qui al 2050, tutti dobbiamo lavorare per raggiungere”. 

Lo ha detto Ivo Roberto Cassetta, amministratore delegato di Milano Serravalle - Milano Tangenziali Spa, intervenendo oggi pomeriggio alla presentazione della prima stazione di rifornimento di idrogeno per il trasporto stradale a Carugate est (Mi), un’iniziativa di Fnm e Milano Serravalle – Milano Tangenziali. L’obiettivo è quello di avviare un modello di mobilità a idrogeno applicato al trasporto su gomma in Italia, a partire dallo snodo infrastrutturale di Carugate est, un punto chiave nel cuore della Lombardia.  

“Svizzera e Germania sono le nazioni più strutturate - sottolinea Cassetta - con una rete di idrogeno e con la circolazione di mezzi a idrogeno. L’Italia si collega a loro, vuole ampliare questa rete e rispondere all'esigenza che la Comunità europea sta mettendo al centro dell'attenzione, la sostenibilità energetica e la mobilità sostenibile, anche attraverso i fondi Pnrr”. 

Di fatto, il progetto prevede un investimento di 55,4 milioni di euro ed è cofinanziato dai fondi Pnrr e Ue. 

“Vogliamo offrire un servizio che non c'è - rimarca l’ad - non c'è infrastruttura autostradale, non c'è concessionaria che abbia delle aree di rifornimento a idrogeno. Siamo una delle infrastrutture sulla rete europea. È questa la motivazione principale che ci ha spinti a sviluppare le nostre stazioni di rifornimento di idrogeno”, conclude. 

Leggi tutto: Trasporti, Cassetta (Milano Serravalle): "Con stazione rifornimento idrogeno puntiamo a...

Caldo infernale e violenti temporali, crollo delle temperature nel weekend

01 Luglio 2025
Sole e pioggia (Fotogramma)

(Adnkronos) - Caldo anomalo e maltempo con violenti temporali. Il mese di luglio inizia come è finito giugno: calore alle stelle, locali temporali anche forti, massime e minime su valori record. L'anticiclone Pluto non molla la presa sull'Italia. 

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma la persistenza dell’anticiclone Pluto sull’Italia anche nei prossimi giorni, purtroppo; ma indica anche una preziosa novità, la data del presunto crollo dell’asfissiante bolla africana. 

I modelli intravedono, dal 4 luglio in poi, il cedimento dell’alta pressione ad iniziare dalle Alpi e dal Nord Italia; in particolare, sabato 5 luglio le temperature massime potrebbero crollare, sotto i colpi di pesanti grandinate e piogge torrenziali, anche di 10°C al Settentrione. Sarebbe la tempesta di Ferragosto, anticipata di un mese e mezzo. 

D’altronde, il clima è cambiato e il caldo raggiunge valori ‘stratosferici’ già agli inizi di giugno; in questo modo il nostro luglio è il vecchio agosto, quello di una volta, dell’altro secolo: quando arrivano correnti dal Nord Atlantico i temporali diventano subito violenti. 

In sintesi, fino a giovedì il tempo sarà caldo e localmente ancora più caldo. Si teme di superare alcuni record specie in Pianura Padana dove le condizioni saranno, tra l’altro, afosissime. In questo periodo di ulteriore riscaldamento, attenzione però a temporali isolati, molto localizzati ma forti: al Nord si temono, oltre ai record di caldo e afa, anche alcuni fenomeni particolarmente violenti, come successo anche nelle ultime ore. 

Questi nubifragi isolati diventeranno, purtroppo, organizzati e accompagnati da molti altri eventi da venerdì pomeriggio in poi: la previsione indica per sabato 5 luglio un passaggio dall’Estate africana all’Estate italiana con massime intorno ai 30°C e non più 40°C. Ma questo crollo, se confermato, sarà accompagnato da un alto prezzo da pagare: i modelli indicano l’elevata possibilità di supercelle temporalesche, grandine e anche colpi di vento come tornado entro il weekend. 

Tutto questo è previsto, però, solo al Nord; per il Centro e il Sud, il punto di svolta a suon di fulmini e saette sembra progettato per l’inizio della prossima settimana. Intanto, prepariamoci a un inizio luglio in compagnia di un ribaltone meteo estremo. 

Martedì 1: Al Nord: temporali sparsi, specie sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo a 37-40°C. Al Sud: sole e caldo. 

Mercoledì 2: Al Nord: sole e caldo, temporali sui monti. Al Centro: sole e caldo estremo, acquazzoni sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo estremo. 

Giovedì 3: Al Nord: sole e caldo, temporali sui monti. Al Centro: sole e caldo estremo, temporali sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo. 

Tendenza: intenso break temporalesco e calo termico al Nord nel weekend 5-6 luglio.  

Leggi tutto: Caldo infernale e violenti temporali, crollo delle temperature nel weekend

Caso Grillo jr, Procura chiede 9 anni di carcere per i quattro imputati accusati di stupro

01 Luglio 2025
image

(Adnkronos) - Nove anni di carcere sono stati chiesti, alla fine della requisitoria, dal procuratore di Tempio Pausania, Gregorio Capasso, per Ciro Grillo e i suoi tre amici genovesi, Edoardo Capitta, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia, accusati di violenza sessuale di gruppo nei confronti di una studentessa italo-norvegese. Il presunto stupro sarebbe avvenuto nella notte tra il 16 e il 17 luglio 2019 a Porto Cervo, nel residence di proprietà di Ciro Grillo. Il procuratore ha chiesto la concessione delle attenuanti generiche per i quattro imputati. Oggi nessuno dei quattro è presente in aula. 

"Parliamo di sei ragazzi che allora avevano 19 anni. Due ragazze che hanno subito quel che hanno subito, quattro ragazzi che vivono comunque una situazione drammatica". Ecco perché Ciro Grillo e i suoi tre amici meritano la concessione delle "attenuanti generiche", ha detto il procuratore Capasso, al termine della requisitoria, durata in tutto nove ore.  

Ieri il procuratore Capasso, a inizio requisitoria, ha spiegato che la versione fornita dai quattro imputati “è incompatibile con la logica, le testimonianze raccolte e il materiale acquisito durante le indagini”. Sempre ieri Ciro Grillo ha reso dichiarazioni spontanee in aula affermando la sua "innocenza". Ed ha annunciato che a dicembre diventerà papà. 

Leggi tutto: Caso Grillo jr, Procura chiede 9 anni di carcere per i quattro imputati accusati di stupro

Ciro Grillo in aula: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"

01 Luglio 2025
Il Tribunale di Tempio Pausania

(Adnkronos) - Saranno formulate questa mattina, al Tribunale di Tempio Pausania, in Sardegna, le richieste di pena per Ciro Grillo e i suoi tre amici, accusati di stupro di gruppo nei confronti di una ragazza italo-norvegese di 19 anni. Il presunto stupro sarebbe avvenuto nel luglio 2019 nel residence di Grillo jr in Costa Smeralda. Ieri il procuratore Gregorio Capasso, a inizio requisitoria, ha spiegato che la versione fornita dai quattro imputati “è incompatibile con la logica, le testimonianze raccolte e il materiale acquisito durante le indagini”. Sempre ieri Ciro Grillo ha reso dichiarazioni spontanee in aula affermando la sua "innocenza". E ha annunciato che a dicembre diventerà papà. 

Leggi tutto: Ciro Grillo in aula: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"

Iran: "Colloqui diplomatici con Usa non riprenderanno molto presto"

01 Luglio 2025
Abbas Araghchi (Afp)

(Adnkronos) - Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha espresso scetticismo riguardo a una rapida ripresa dei colloqui diplomatici con gli Stati Uniti, dichiarando a Cbs News che i negoziati non riprenderanno "così rapidamente" dopo i recenti attacchi aerei statunitensi contro gli impianti nucleari iraniani. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, aveva indicato che i colloqui avrebbero potuto riprendere già questa settimana.  

"Dovremo prima assicurarci che l'America non torni a colpirci con un attacco militare durante i negoziati", ha aggiunto Araghchi. "E credo che, con tutte queste considerazioni, abbiamo ancora bisogno di più tempo". Nonostante ciò, ha insistito, "le porte della diplomazia non si chiuderanno mai". 

Leggi tutto: Iran: "Colloqui diplomatici con Usa non riprenderanno molto presto"

Ucraina, Russia: "Conquistata tutta la regione di Luhansk"

01 Luglio 2025
Esplosione a Luhansk (Afp)

(Adnkronos) - Le forze di Mosca hanno conquistato integralmente il Luhansk, una delle quattro regioni che la Russia ha illegalmente annesso in Ucraina nel settembre 2022. Lo ha dichiarato Leonid Pasechnik, capo nominato da Mosca della Repubblica Popolare di Luhansk. Se confermato, ciò renderebbe Luhansk la prima regione ucraina ad essere completamente occupata dalla Russia dopo oltre tre anni di guerra.  

Non c'è stato alcun commento immediato da parte di Kiev in merito all'affermazione di Pasechnik. In un intervento al Primo Canale della Tv di Stato russa, andato in onda lunedì sera, Pasechnik ha detto di aver ricevuto un rapporto "due giorni fa" in cui si affermava che il "100%" della regione era ora sotto il controllo delle forze russe. 

Secondo quanto riferito dal ministero della Difesa russo, le forze di difesa aerea nella notte hanno distrutto 60 droni ucraini. "Nella notte scorsa, i sistemi di allerta della difesa aerea hanno intercettato e distrutto 60 droni ucraini di tipo aereo - ha riferito il ministero - 17 sul territorio della Repubblica di Crimea, 16 sul territorio della regione di Rostov, 11 sulle acque del Mar d'Azov, 5 sul territorio della regione di Kursk, 4 sul territorio della regione di Saratov, 3 sulle acque del Mar Nero, 2 sul territorio della regione di Belgorod e 1 drone è stato distrutto sui territori delle regioni di Voronezh e Oryol".  

Leggi tutto: Ucraina, Russia: "Conquistata tutta la regione di Luhansk"

Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla

01 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - La Juve torna in campo nel Mondiale per Club e oggi, martedì 1 luglio, affronta il Real Madrid negli ottavi del torneo. I bianconeri di Tudor arrivano alla sfida dopo la sconfitta per 5-2 nell’ultima partita del girone contro il Manchester City: il confronto con i Blancos di Xabi Alonso vale un posto nei quarti di finale. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Real Madrid-Juve in tv e streaming. 

Ecco le probabili formazioni di Real Madrid-Juve, in campo stasera alle 21 ora italiana: 

Real Madrid (4-1-2-3) Courtois; Alexander-Arnold, Rudiger, Huijsen, Fran Garcia; Tchouameni; Arda Guler, Bellingham; Valverde, Gonzalo Garcia, Vinicius. All.: Xabi Alonso. 

Juventus (3-4-2-1) Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Alberto Costa, Thuram, McKennie, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Kolo Muani. All. Tudor. 

La partita tra Juve e Real Madrid agli ottavi di finale del Mondiale per Club sarà visibile in diretta e in streaming (gratuitamente) su Dazn. La partita sarà visibile anche su Mediaset (Canale 5) e in streaming su Mediaset Infinity. 

Leggi tutto: Real Madrid-Juve al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla

Altri articoli …

  1. Ucraina, Russia prepara spallata: 50mila soldati minacciano Sumy
  2. Sinner-Nardi oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
  3. Musetti-Basilashvili a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla
  4. Farmacie, sciopero di 4 ore oggi a Roma: la protesta dei dipendenti sul contratto
  5. Caldo record, oggi 17 città da bollino rosso: picchi fino ai 40°
  6. Bollette luce e gas, da oggi la nuova fattura: cosa cambia con lo 'scontrino energia'
  7. Ucraina, soldati per caso dal Camerun: "In Russia per lavoro, mi sono ritrovato in guerra"
  8. Gaza, raid Idf sul porto: 21 palestinesi uccisi. Lunedì incontro Netanyahu-Trump a Washington
  9. Caso Garlasco, il difensore di Stasi: "Sulla scena del crimine presente più di una persona"
  10. Musk torna all'attacco di Trump: "È il momento di un nuovo partito che pensi alle persone"
  11. Muore mentre lavora sotto il sole nel bolognese e l'Emilia Romagna ferma le attività in ore calde
  12. Troppo caldo in Lombardia, stop al lavoro esterno dalle 12.30 alle 16: chi si ferma
  13. Fecondazione, scacco all'adenomiosi. Storia di Valeria e della sua bimba Margherita
  14. Roma, a Tor Bella Monaca musica per la legalità e la speranza
  15. Roma, 16enne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo
  16. Roma, minorenne accoltellato all'addome: è in codice rosso, fermato un coetaneo
  17. Tutto esaurito a Tharros per 'Morricone dirige Morricone'
  18. Ciro Grillo piange in aula: 'Io innocente'
  19. Sondaggi politici, Fratelli d'Italia cala e Pd stabile
  20. Crisi idrica a Burcei, potenziati i servizi con autobotte
  21. Incendi, mezzi aerei in azione a Goni, Talana e Mores
  22. Caldo, stop lavoro all'esterno nelle ore più calde
  23. Un Filo di pace per unire le sponde del Mediterraneo
  24. Nastro Rosa Tour, il Circolo Sambenedettese primo a Cagliari
  25. Decreto flussi, ok del Cdm: in Italia potranno entrare 500 mila immigrati regolari in 3 anni
  26. Precari oss Cagliari ancora senza certezze, di nuovo in piazza
  27. Sicurezza, protocollo fra polizia e aeroporti Olbia e Alghero
  28. Da 1 luglio lavori rete ferroviaria Sulcis sino a dicembre 2026
  29. Fognini incanta Wimbledon, Alcaraz: "Può giocare fino a 50 anni"
  30. Donna travolta da ruspa in spiaggia a Cervia, arrestato l'investitore
  31. A Carugate presentata la prima stazione di rifornimento a idrogeno, entro l’anno saranno 5
  32. Roma, vasto incendio a Piana del Sole: fiamme verso l'aeroporto di Fiumicino
  33. Biofisica, al via XV Congresso Europeo organizzato da Sibpa ed Ebsa
  34. Energia, A.Fontana: "Stazione a idrogeno passo fondamentale verso prima rete nazionale"
  35. Energia, Morelli: "Puntare su idrogeno, ma necessario allargare mercato offerta"
  36. Neonati sepolti, Corte d’assise di Parma dispone perizia psichiatrica per Chiara Petrolini
  37. Maltempo, esondazione a Bardonecchia: torna incubo a due anni dall'alluvione. Sindaca: "Restate in casa"
  38. Assobalneari Italia-Base Balneare, incontro con commissario Tsitsikostas per discutere su direttiva Bolkestein
  39. Cosenza, tragedia in piscina: morta bimba di 8 anni
  40. Europa nella morsa del caldo infernale: oltre 40 gradi, le temperature non danno tregua
  • 354
  • 355
  • 356
  • 357
  • 358
  • 359
  • 360
  • 361
  • 362
  • 363

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it