Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Due gol e sette gialli, Cagliari sconfitto ad Hannover

26 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPisacane, 'le amichevoli di livello servono per crescere'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1

26 Luglio 2025
Lando Norris - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Fenomenale pole position di Lando Norris a Spa, nelle qualifiche del Gp del Belgio di oggi sabato 26 luglio. Il britannico della McLaren partirà davanti a tutti nella gara di domani grazie al miglior giro in 1:40.562. Dietro di lui il compagno di squadra Oscar Piastri, poi la Ferrari di Charles Leclerc e la Red Bull di Max Verstappen, vincitore della gara sprint in mattinata.  

Eliminato dopo un track limit nel Q1 Lewis Hamilton, sull'altra Rossa. Fuori anche Kimi Antonelli (Mercedes) nella prima sessione. 

Ecco la griglia di partenza del Gp del Belgio: 

1. Lando Norris (McLaren) 

2. Oscar Piastri (McLaren) 

3. Charles Leclerc (Ferrari)  

4. Max Verstappen (Red Bull) 

5. Alexander Albon (Williams) 

6. George Russell (Mercedes) 

7. Yuki Tsunoda (Red Bull) 

8. Isack Hadjar (Racing Bulls) 

9. Liam Lawson (Racing Bulls) 

10. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 

11. Esteban Ocon (Haas) 

12. Oliver Bearman (Haas) 

13. Pierre Gasly (Alpine) 

14. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 

15. Carlos Sainz (Williams) 

16. Lewis Hamilton (Ferrari)  

17. Franco Colapinto (Alpine) 

18. Kimi Antonelli (Mercedes) 

19. Fernando Alonso (Aston Martin) 

20. Lance Stroll (Aston Martin) 

Leggi tutto: Gp Belgio, super pole di Norris a Spa. Terzo Leclerc, Hamilton out nel Q1

Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon

26 Luglio 2025
Donald Trump - Afp

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald T rump sta registrando alcuni dei più bassi indici di gradimento del suo mandato, con la percentuale del suo consenso che cala di oltre 9 punti, anche a causa della gestione del caso Epstein. Lo riporta The Hill, citando il rapporto del Decision desk HQ, sito web americano specializzato nella comunicazione dei risultati elettorali negli Stati Uniti. Il consenso del tycoon cala, in particolare tra gli "indipendenti" (elettori che non aderiscono ufficialmente a nessuno dei due principali partiti politici statunitensi ndr,): solo il 29 per cento di loro dice di approvarlo. 

"Lunedì scorso il suo indice di gradimento netto ha raggiunto il punto più basso nella classifica Ddhq, scendendo di 9,2 punti, mentre mercoledì scorso il suo indice di disapprovazione nella media RealClearPolitics ha raggiunto il punto più alto di sempre, attestandosi al 52,7%”, si legge nel rapporto. 

Tra le cause principali ci sarebbero la persistente inflazione dovuta alla politica tariffaria di Trump, la percezione negativa delle politiche dell’immigrazione dopo l'ondata di retate e arresti da parte degli agenti dell'Immigration and Customs Enforcement (Ice) e, non in ultimo, il caso Epstein che ha canalizzato l’attenzione nazionale e internazionale nelle ultime settimane, suscitando forti reazioni negative, anche da parte della sua base Maga (Make America's Greatest Again).  

“La ‘magia’ di Trump è sempre stata quella riuscire ad 'andare oltre' in modo che l'attenzione del pubblico non si soffermasse troppo su un solo argomento, ma sta avendo sempre più difficoltà a superare questioni annose che lo trascinano in basso nei sondaggi. È stato magistrale in questo, per tutta la sua carriera pubblica, mentre ora ha serie difficoltà a voltare pagina”, ha commentato Lee Miringoff, direttore del Marist University Institute for Public opinion. 

Leggi tutto: Trump e il crollo di consensi: Epstein, inflazione e migranti affondano il tycoon

Il caso Epstein affonda Trump, consenso giù di 9 punti nei sondaggi

26 Luglio 2025
Donald Trump - Afp

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta registrando alcuni dei più bassi indici di gradimento del suo mandato, con la percentuale del suo consenso che cala di oltre 9 punti, anche a causa della gestione del caso Epstein. Lo riporta The Hill, citando il rapporto del Decision desk HQ, sito web americano specializzato nella comunicazione dei risultati elettorali negli Stati Uniti. Il consenso del tycoon cala, in particolare tra gli "indipendenti" (elettori che non aderiscono ufficialmente a nessuno dei due principali partiti politici statunitensi ndr,): solo il 29 per cento di loro dice di approvarlo. 

"Lunedì scorso il suo indice di gradimento netto ha raggiunto il punto più basso nella classifica Ddhq, scendendo di 9,2 punti, mentre mercoledì scorso il suo indice di disapprovazione nella media RealClearPolitics ha raggiunto il punto più alto di sempre, attestandosi al 52,7%”, si legge nel rapporto. 

Tra le cause principali ci sarebbero la persistente inflazione dovuta alla politica tariffaria di Trump, la percezione negativa delle politiche dell’immigrazione dopo l'ondata di retate e arresti da parte degli agenti dell'Immigration and Customs Enforcement (Ice) e, non in ultimo, il caso Epstein che ha canalizzato l’attenzione nazionale e internazionale nelle ultime settimane, suscitando forti reazioni negative, anche da parte della sua base Maga (Make America's Greatest Again).  

“La ‘magia’ di Trump è sempre stata quella riuscire ad 'andare oltre' in modo che l'attenzione del pubblico non si soffermasse troppo su un solo argomento, ma sta avendo sempre più difficoltà a superare questioni annose che lo trascinano in basso nei sondaggi. È stato magistrale in questo, per tutta la sua carriera pubblica, mentre ora ha serie difficoltà a voltare pagina”, ha commentato Lee Miringoff, direttore del Marist University Institute for Public opinion. 

Leggi tutto: Il caso Epstein affonda Trump, consenso giù di 9 punti nei sondaggi

Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

26 Luglio 2025
Auto della polizia - Ipa

(Adnkronos) - "Eravamo schiacciati da troppi debiti, avevamo deciso di suicidarsi insieme". Un patto suicida sarebbe alla base della tragedia scoperta nella stanza 186 del residence Ferrucci di Prato, dove nella mattina di venerdì 25 luglio è stato trovato morto Maurizio Drovandi, 52 anni, dipendente della filiale pratese del Monte dei Paschi di Siena, mentre il compagno Marco Vitali, 55 anni, è rimasto ferito.  

Vitali, ascoltato dagli inquirenti, ha raccontato che entrambi avevano deciso di togliersi la vita tagliandosi la gola per motivi economici legati a debiti e problemi di dipendenza dalle droghe. 

Secondo il racconto di Vitali, ricoverato all'ospedale Santo Stefano con ferite lievi, avrebbero deciso di suicidarsi insieme perché sopraffatti da una grave crisi economica legata a debiti contratti per l'acquisto continuativo di sostanze stupefacenti. La coppia, risultata legata da un vincolo affettivo da un decennio, avrebbe tentato di far fronte ai debiti vendendo le proprie abitazioni e l'attività di fornaio gestita da Vitali, senza riuscire a risanare la situazione, come ha raccontato il ferito al procuratore Luca Tescaroli.  

Nella stanza dove è avvenuta la tragedia sono stati rinvenuti due biglietti manoscritti con una frase che reciterebbe: "Abbiamo deciso insieme. Non fate funerali, donate gli organi". Le firme, che sembrano appartenere a entrambi, sarebbero però vergate dalla stessa mano, dettaglio che gli inquirenti stanno approfondendo con accertamenti grafologici. La Procura ha aperto un fascicolo per omicidio e mantiene aperte tutte le ipotesi investigative, anche in considerazione dello stato della stanza al momento del ritrovamento: disordine e segni di una possibile colluttazione, con il corpo di Drovandi trovato in parte sotto il letto.  

"Le investigazioni in atto sono tese a verificare la causa della morte e del ferimento", ha spiegato il procuratore Tescaroli in un comunicato. Le indagini sono affidate alla squadra mobile della questura. Allo stato, si è appurato che il decesso di Drovandi risale alla giornata di mercoledì scorso. Lunedì 28 luglio verrà conferito l'incarico per procedere all'autopsia.  

Il tragico fatto è avvenuto nello stesso residence dove, solo due mesi fa, era stata vista viva per l'ultima volta Maria Denisa Paun Adas, la escort trentenne romena successivamente ritrovata morta nei pressi di un edificio abbandonato nelle campagne di Montecatini Terme (Pistoia). Per quel delitto è stato arrestato e ha confessato il connazionale Vasile Frumuzache. 

Leggi tutto: Uomo morto in residence Prato, il compagno: "Troppi debiti, volevamo suicidarci insieme"

Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde

26 Luglio 2025
Tadej Pogacar - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La penultima tappa del Tour de France, la Nantua-Pontarlier di oltre 182 km e 4 Gpm, se l'aggiudica oggi sabato 26 luglio lo sprinter australiano della Alpecin Deceuninck Kaden Groves, già vincitore di tappe al Giro e alla Vuelta, solitamente grazie a volate di gruppo. Alle sue spalle l'olandese Frank van den Broek (Picnic PostNL), terzo Pacal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step) e al quarto posto dopo aver vinto la minivolata di gruppo Simone Velasco (Xds Astana). Tutto immutato in classifica generale in attesa dell'atto conclusivo domani a Parigi, con il ritorno del traguardo sugli Champs Elysées e la novità dei tre passaggi sulle salite e il pavé di Montmartre, percorso di poco più di 132 km. In maglia gialla c'è Tadej Pogacar, che porta a casa il suo quarto Tour de France in attesa della passerella finale di domani. Per Jonathan Milan arriva oggi l'ufficialità della conquista della maglia verde.  

Leggi tutto: Tour, a Groves la penultima tappa. Quarto trionfo per Pogacar, Milan conquista maglia verde

Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona

26 Luglio 2025
La zanzara tigre - Ipa

(Adnkronos) - E' di importazione il caso di infezione 'zero' da Chikungunya nel Comune di Bentivoglio (Bologna). Si tratta di una persona rientrata da un viaggio in una zona a rischio. Anche il primo caso identificato nello stesso Comune, inizialmente considerato autoctono, potrebbe essere quindi riclassificato, avendo individuato la fonte del contagio della zanzara che poi ha punto la persona risultata infetta nei giorni scorsi, pur non avendo viaggiato, come apprende l'Adnkronos Salute dall'Ausl di Bologna che segue la vicenda.  

"Il Dipartimento di Sanità pubblica dell’azienda Usl di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e con il Comune di Bentivoglio - sottolinea la Ausl - prosegue con le azioni previste dal Piano regionale di sorveglianza e controllo delle arbovirosi, già attivate a seguito del caso confermato di infezione da Chikungunya nel comune di Bentivoglio. Parallelamente, le indagini epidemiologiche hanno permesso di individuare il probabile caso indice, o caso zero, ovvero la prima persona colpita dall’infezione: si tratta di una persona rientrata da un viaggio in una zona a rischio. Questo caso viene quindi classificato come caso importato". 

"La scoperta del probabile caso indice - aggiunge la Ausl - consente di circoscrivere meglio l’evento e conferma l’efficacia delle attività di monitoraggio già in corso. Le misure di profilassi proseguono nei prossimi giorni – maltempo permettendo – con interventi di disinfestazione mirata nelle aree individuate. Coinvolti anche i medici della medicina territoriale. La Chikungunya è una malattia tipica delle zone tropicali che si trasmette all'uomo attraverso la puntura delle zanzare del genere Aedes tra cui la zanzara tigre. Il virus non si trasmette da persona a persona. Per controllare al meglio l’evento, è importante che la popolazione collabori attivamente seguendo le indicazioni sanitarie e segnalando tempestivamente eventuali sintomi". 

Dopo un periodo di incubazione variabile fino a un massimo di 12 giorni (in media di 3-7 giorni) - si legge sul siito dell'Istituto Superiore di Sanità - si manifestano improvvisamente febbre e dolori alle articolazioni tali da limitare i movimenti dei pazienti (da cui deriva il nome chikungunya, che in lingua swahili significa “ciò che curva” o “contorce”), che quindi tendono a rimanere assolutamente immobili e assumere posizioni antalgiche. Altri sintomi includono dolore muscolare, mal di testa, affaticamento e rash cutaneo. Il dolore alle articolazioni è spesso debilitante, generalmente dura alcuni giorni ma può anche prolungarsi. 

Nella maggior parte dei casi i pazienti si riprendono completamente, tuttavia, in alcuni casi il dolore alle articolazioni può persistere per mesi o anche anni. Spesso i sintomi nelle persone infette sono lievi e l’infezione può non essere riconosciuta o male interpretata, soprattutto nelle aree in cui è presente la dengue. Occasionalmente sono state segnalate complicanze oculari, neurologiche, cardiache e gastrointestinali. Raramente si verificano complicanze gravi, tuttavia negli anziani la malattia può essere una concausa di morte. 

Leggi tutto: Chikungunya, il 'caso zero' nel bolognese è importato: nessuna infezione autoctona

Federica Rosellini, pièce per riflettere su maternità e famiglia

26 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA La Notte dei poeti di Nora successo per "Ivan e i cani"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool

26 Luglio 2025
Leao - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Una dedica speciale per un amico speciale, scomparso poche settimane fa. Oggi, sabato 26 luglio, Rafa Leao ha dedicato il gol dell'1-0 segnato nell'amichevole tra Milan e Liverpool a Diogo Jota, attaccante portoghese dei Reds e compagno di nazionale del numero 10 rossonero morto in un incidente stradale. Leao ha battuto Alisson con un gran sinistro, dopo una bella progressione sulla fascia. Poi si è fermato per esultare in modo particolare, con le mani giunte in segno di preghiera, mostrando il '20' con le dita (il numero di Diogo Jota).  

 

A Hong Kong, dove si è giocata l'amichevole, i tifosi sono arrivati allo stadio con tante maglie di Diogo Jota e al minuto 20 c'è stato un tributo da brividi dei quasi 50mila spettatori presenti, tutti in piedi per applaudire il calciatore scomparso.  

Leggi tutto: Leao, omaggio da brividi a Diogo Jota dopo il gol contro il Liverpool

Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro

26 Luglio 2025
Chiara Pellacani - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Chiara Pellecani vince una splendida medaglia di bronzo nella finale del trampolino un metro nei Mondiali di Singapore. Con 270.80 punti e cinque tuffi eseguiti in maniera impeccabile (uno e mezzo indietro, doppio e mezzo avanti, doppio e mezzo rovesciato, uno e mezzo rovesciato con un avviamento e mezzo, uno e mezzo ritornato) la romana, campionessa europea ad Antalya, in Turchia, si conferma prima in Europa. La precedono soltanto la cinese Li Yajie, argento con 290.25 punti, e l’australiana e vice campionessa olimpica Maddison Keeney, con 308.00. E’ la decima medaglia dell’Italia in questa edizione.  

Chiara è la terza italiana riuscita a conquistare la medaglia iridata individuale dopo Tania Cagnotto, attuale vice presidente della FIN ed Elena Bertocchi, terza a Budapest 2017. 

Chiara Pellacani ha commentato così, con la Federnuoto, il bronzo conquistato a Singapore: "E' una medaglia speciale. Ho festeggiato con un bel pianto liberatorio che nasce dall'emozione perché tra i giorni no e i giorni buoni la prepazione al Mondiale è stata lunga e difficile. Sono contenta che il lavoro svolto sia uscito fuori. Dedico questa medaglia speciale alla mia famiglia, con mamma che sta qui, alla federazione, alle mie società e alla squadra che mi hanno sempre sostenuta. Ho affrontato la finale abbastanza tranquilla avendo ben chiaro il mio obiettivo".  

Leggi tutto: Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro

India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne

26 Luglio 2025
Polizia indiana - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La polizia indiana ha arrestato oggi, sabato 26 luglio, un uomo accusato di aver gestito per anni una falsa ambasciata da un edificio residenziale in affitto a Ghaziabad, città non lontana da Nuova Delhi. Come spiegato dall'alto funzionario di polizia Sushil Ghule, della task force dello Stato dell'Uttar Pradesh (nel nord del Paese), l'uomo, Harshvardhan Jain, si spacciava per ambasciatore e avrebbe ingannato una serie di persone promettendo impieghi all'estero. 

Secondo la polizia indiana, il 47enne ha agito come consulente o ambasciatore di entità come “Seborga” o “Artico occidentale”, Paesi inesistenti. Gli agenti hanno recuperato anche diverse fotografie falsificate, che ritraggono Jain accanto a leader mondiali, con sigilli falsi del ministero degli Esteri indiano e decine di altri Paesi. 

Jain è inoltre sospettato di riciclaggio di denaro attraverso società di comodo all'estero, con ulteriori accuse di contraffazione e possesso di documenti falsi. La polizia indiana ha recuperato quattro auto con targhe diplomatiche false e quasi 4,5 milioni di rupie indiane (circa 38mila sterline) e altre valute straniere in contanti dai locali affittati da Jain vicino a Delhi.  

Leggi tutto: India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne

Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po

26 Luglio 2025
I vigili del fuoco sul gommone delle ricerche - Ipa

(Adnkronos) - Ritrovato nella tarda mattinata di oggi, sabato 26 luglio, il corpo senza vita del ragazzo di 16 anni disperso mercoledì scorso nelle acque del fiume Po, nei pressi del Ponte della Becca mentre era in compagnia della famiglia nel comune pavese di Linarolo.  

Lo hanno comunicato i vigili del fuoco. Il ritrovamento è avvenuto in località Spessa a opera del nucleo fluviale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pavia, che ha operato ininterrottamente sin dal giorno della scomparsa, con il supporto di squadre specializzate provenienti da vari Comandi.  

Il decesso è stato constatato dal personale sanitario intervenuto sul posto. Le operazioni si sono svolte in coordinamento con le autorità competenti. 

Leggi tutto: Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po

Cna, cresce occupazione ma in settore a basso valore aggiunto

26 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn tre anni 30mila occupati in più ma 58% sono stagionali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"

26 Luglio 2025
Charles Leclerc - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "In gara ho avuto un'attitudine diversa, ma in partenza non credo sia cambiato molto. Sapevo che se Norris avesse difeso l’interno si sarebbe trovato in una posizione difficile con le macchine davanti, mentre ero più libero all'esterno". Così ha parlato il pilota della Ferrari Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport, dopo il quarto posto nella gara sprint del Gp del Belgio sul circuito di Spa.  

Il monegasco ha commentato poi la nuova sospensione posteriore con cui la Rossa si è presentata in Belgio: "C’è ancora tanto lavoro da fare, stavo spingendo ma eravamo comunque a 4 decimi ogni giro. Facciamo fatica e impariamo tanto. Imparare va bene ma vorrei vincere". 

Leggi tutto: Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"

Roma, Lega contro Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto Sicurezza, è bavaglio comunista"

26 Luglio 2025
I cartelloni della Lega

(Adnkronos) - Il comune di Roma ha chiesto di rimuovere i manifesti affissi nella Capitale relativi al decreto Sicurezza. Un’iniziativa che la Lega si dice pronta a contestare in tutte le sedi. “Si tratta di censura - dice all’Adnkronos il segretario regionale del Lazio della Lega, Davide Bordoni - i nostri consiglieri comunali presenteranno un’interrogazione e abbiamo dato mandato agli avvocati per un eventuale risarcimento dei danni”. 

"Il Comune di Roma, che nel marzo scorso aveva sostenuto politicamente e finanziariamente la manifestazione di sinistra convocata da Michele Serra a favore dell’Europa, censura i manifesti della Lega sul Decreto sicurezza e che, tra le altre cose, evidenziano le novità su sgomberi e scippi in metro. Il Campidoglio ha scritto una lettera per imporre 'l’immediata rimozione/copertura dei suddetti manifesti'. Si tratta di un evidente caso di bavaglio comunista, un attentato alla democrazia, un atto di arroganza, uno sfregio alla libertà di opinione, un attacco a chi lavora e ha pagato le affissioni". Così una nota del partito di Matteo Salvini. 

"Per tutti questi motivi, la Lega - sottolinea - reagirà duramente in tutte le sedi, comprese quelle istituzionali. Faremo di tutto per non farci imbavagliare: il Campidoglio, anziché preoccuparsi dei manifesti della Lega, dovrebbe dirottare le energie per risolvere i problemi delle periferie o bloccare i malviventi che scippano nelle metro. Oppure il Comune di Roma pensa davvero sia urgente sguinzagliare la Polizia Locale per dare la caccia ai manifesti della Lega?”. 

 

“A seguito di segnalazioni ricevute da cittadini - si legge nella richiesta urgente del Comune di Roma inviata alla società per la rimozione - con le quali sono stati segnalati manifesti recanti i seguenti messaggi: ‘Scippi in metro? Ora finisci in galera senza scuse’ nel quale uno scippatore è rappresentato da una persona di etnia rom scortata da un agente di polizia all’interno di un vagone della metropolitana; ‘Occupi una casa? Ti buttiamo fuori in 24 ore’, nel quale gli occupanti sono individuati in una persona di colore, una di etnia rom e una persona ‘alternativa’; si rappresenta che l’art. 12-bis del Regolamento in materia di pubblicità, di cui alla n. 141/2020, dispone quanto di seguito: È vietata l'esposizione pubblicitaria il cui contenuto contenga stereotipi e disparità di genere, veicoli messaggi sessisti, violenti o rappresenti la mercificazione del corpo femminile. È altresì vietata l'esposizione pubblicitaria il cui contenuto sia lesivo del rispetto delle libertà individuali, dei diritti civili e politici, del credo religioso, dell'appartenenza etnica, dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere, delle abilità fisiche e psichiche. È altresì vietata l'esposizione pubblicitaria il cui contenuto promuova il gioco d'azzardo”. 

Al riguardo, si legge, “si diffida la società all’immediata rimozione/copertura dei suddetti manifesti e si resta in attesa di un riscontro conformativo entro 24h. La Polizia locale è incaricata di controllare l'avvenuta rimozione e di sanzionare in caso di inottemperanza”.  

Leggi tutto: Roma, Lega contro Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto Sicurezza, è bavaglio comunista"

Palermo, albergo confiscato alla mafia affidato al nipote del boss Giovanni Brusca

26 Luglio 2025
Giovanni Brusca - Fotogramma

(Adnkronos) - Un albergo, in pieno centro a Palermo, confiscato alla mafia e dato in gestione al nipote di Giovanni Brusca. E' quanto portato alla luce da un'inchiesta realizzata da 'Confidential', il format di approfondimento di Fanpage.it. L'albergo in questione è l'Hotel Garibaldi, situato nella prestigiosa piazza Politeama, sequestrato alla mafia e, scrive Fanpage, assegnato nel 2021 dal tribunale di Palermo alla Cribea srl, società di Giorgio Cristiano, nipote di Giovanni Brusca. "La Cribea srl - si legge su Fanpage - riesce ad avere i titoli per gestire l'hotel Garibaldi perché nel 2020 inizia a gestire la 'Ruggiero Settimo Room' un bed&breakfast nel cuore di Palermo. A 29 anni, partendo con un capitale sociale iniziale di 10mila euro, Giorgio Cristiano riesce ad ottenere in gestione il Garibaldi". 

 

 

Il quotidiano online chiede conferma all'Agenzia nazionale per i beni confiscati che, con una pec e una breve dichiarazione telefonica, sottolinea che "l'assegnazione è stata fatta dal tribunale di Palermo che ha vagliato il nome di Giorgio Cristiano e non ha ravvisato nessuna criticità" e che "la Cribea srl non è destinataria di misure di prevenzione". 

Al patrimonio di Giovanni Brusca, il boss mafioso che ha ordinato l'uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo e che a giugno è tornato in libertà, sarebbero ascrivibili, secondo quanto pubblicato da Fanpage, anche altri due alberghi di Palermo: l'hotel Borgo Vecchio e l'Astoria Palace Hotel. Il primo, come l'Hotel Garibaldi, è gestito dalla Cribea srl, l'Astoria Palace dalla Shc srl, società di Salvatore Cristiano, cognato di Giovanni Brusca. Anche l'hotel Borgo Vecchio e l'Astoria Palace erano stati sequestrati alla mafia nel 2015 "ma sono stati restituiti ai legittimi proprietari nel 2016 poiché non sarebbero stati dimostrati i rapporti tra il gruppo Ponte e il costruttore Sbeglia".  

Leggi tutto: Palermo, albergo confiscato alla mafia affidato al nipote del boss Giovanni Brusca

Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta

26 Luglio 2025
Leao - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo nel precampionato. Oggi, sabato 26 luglio, i rossoneri affrontano (alle 13.30 ora italiana) il Liverpool nella seconda amichevole della tournée asiatica. Altro test di alto livello per la squadra di Massimiliano Allegri, che dopo il test con l'Arsenal se la vedrà con i campioni di Inghilterra di Arne Slot a Hong Kong. 

Liverpool-Milan è visibile in esclusiva su Milan Tv , il canale tematico rossonero disponibile per i clienti Dazn e sul canale 230 di Sky per gli abbonati. La partita è disponibile anche in streaming sull'app di Dazn. 

Leggi tutto: Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta

Anche il 76enne Marco Olmo alla Urban Trail di Cagliari

26 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl 13 settembre in notturna la Race di 11 km e Walk di 6 km...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria

26 Luglio 2025
Le copertine di

(Adnkronos) - Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage, presentata questa settimana dall'AdnKronos. 

'Mimica' (Fazi) di Sebastian Fitzek 

È uscito in tempo per diventare una delle letture più gettonate sotto l'ombrellone il nuovo thriller mozzafiato dello scrittore berlinese Sebastian Fitzek, 'Mimica', pubblicato in Italia da Fazi. Un leggero tic all’angolo della bocca, il minimo movimento della pupilla sono sufficienti a farle capire il vero io di una persona: Hannah Herbst è l’esperta tedesca di mimica facciale, specializzata nei segnali segreti del corpo umano. Come consulente della polizia, ha già fatto condannare diversi criminali violenti. Ma proprio mentre sta lottando con le conseguenze della perdita di memoria dopo un’operazione, si trova ad affrontare il caso più terribile della sua carriera: una donna ha confessato di aver ucciso la sua famiglia in modo brutale. Solo il figlio più piccolo, Paul, è sopravvissuto. Dopo la confessione, la madre è riuscita a fuggire dal carcere. Sta cercando suo figlio per completare la sua missione? Hannah Herbst ha a disposizione soltanto il breve video della confessione per incastrare la madre e salvare Paul. C’è solo un problema: l’assassina del video è Hannah stessa! 

'La radice del male' (NN Editore) di Adam Rapp 

Si intitola 'La radice del male' (NN Editore), il nuovo romanzo dello scrittore e drammaturgo statunitense Adam Rapp, che indaga le piccole crepe che segnano il destino di una famiglia perbene; solchi che possono diventare abissi o aprirsi alla luce, se si trova il coraggio di chiedere aiuto. 

La storia prende le mosse ad Elmira, nello stato di New York, durante l'estate del 1951. Myra Larkin, tredici anni, dopo la messa accetta un passaggio da un ragazzo affascinante che dice di essere Mickey Mantle, la giovane promessa degli Yankees. Quella notte, i vicini di casa di Myra vengono brutalmente assassinati, e i sospetti ricadono su uno sconosciuto molto simile al suo nuovo amico. È il primo di una serie di episodi di cronaca nera che incrociano la vita dei Larkin, mentre ognuno di loro insegue a suo modo il sogno americano. Myra, che cresce da sola il figlio Ronan dopo che il marito ha avuto una crisi psicotica, è l’unica a tenere i contatti con la famiglia: con Lexy, donna in carriera, e Fiona, eterna ribelle e attrice mancata a Broadway; e con Alec, ombroso e sfuggente, tormentato dai fantasmi di un’infanzia segnata dagli abusi e dall’indifferenza della madre, la cattolicissima Ava. E quando proprio Ava inizia a ricevere inquietanti cartoline anonime, presagio di eventi terribili, soltanto Myra, con l’aiuto del figlio, avrà la forza di affrontare quel male oscuro che sta inghiottendo la sua famiglia. La radice del male racconta un’America dove la quotidianità è intrisa di violenza, e la casa è insieme rifugio e pericolo. 

'La torre segreta delle aquile' (Newton Compton) di Marcello Simoni 

Intrighi, giochi di potere, complotti dinastici e due famiglie unite da un segreto sono al centro del nuovo thriller storico di Marcello Simoni, 'La torre segreta delle aquile', pubblicato da Newton Compton. 

Il romanzo è ambientato nel 1127, sulle coste della Sicilia nord-occidentale, dove due famiglie di stirpe normanna, una cristiana e l'altra pagana, una legata alla Sicilia e l'altra alla contea francese di Évreux, stanno per intrecciare i loro destini. L'incontro avviene sotto il sole cocente del Mediterraneo, sulla spiaggia del castello di Sagitta. Da un lato, il barone Galgano e sua figlia Altruda, signori di quelle terre. Dall'altro, tre fratelli appena sbarcati da una nave dalla testa di drago: il giovane Folco, la mezzana Fresenda e un bambino ancora in fasce di nome Abelardo. Sullo sfondo di una realtà dominata da guerre, tradimenti e tensioni dinastiche, i nuovi arrivati dovranno adattarsi in fretta ai giochi di potere dei normanni di Sicilia per trovare un posto in quel regno d'insidiosa bellezza. Ma per il coraggioso Folco di Évreux, sposare Altruda non sarà sufficiente a garantire un futuro ai suoi congiunti. Il barone Galgano è, infatti, un uomo dai molti segreti. Il più spaventoso dei quali si trova nascosto nella torre più antica del suo castello. 

'Venti' (Einaudi) di Mario Vargas Llosa 

E' un malinconico commiato quello che lo scrittore peruviano Premio Nobel Mario Vargas Llosa, morto nell'aprile scorso, ha affidato al suo ultimo romanzo 'Venti', uscito in Italia il primo luglio per Einaudi. 

"Inguaribile conservatore": così l’amico Osorio definisce il centenario narratore di questo romanzo. Che da buon nostalgico, insieme a pochi altri "relitti" come lui, non poteva mancare alla manifestazione contro la chiusura del cinema Ideal, una delle ultime sale ancora attive a Madrid. L’evento si è svolto nell’indifferenza generale: del resto alle nuove generazioni non interessa la scomparsa di quel luogo obsoleto, insieme a musei, librerie, biblioteche, teatri. Ormai basta uno schermo per avere il mondo a portata di mano, e l’arte assume la forma di una meraviglia digitale. Appare lontanissima l’epoca in cui leggere un classico o ammirare un dipinto dal vero davano quell’appagamento profondo che il narratore rimpiange. Così come avverte la mancanza dell’ex moglie Carmencita, abbandonata per un folle amore passeggero. Sono queste, e tante altre, le riflessioni sul passato e sul presente in cui si perde l’anziano mentre, dopo la manifestazione, vaga alla ricerca di casa sua. Non gli è mai successo, ma ora proprio non riesce a ricordare l’indirizzo. Solo, smarrito, in preda alle terribili flatulenze di cui soffre da tempo, l’anziano passa e ripassa per strade e piazze che distingue a malapena, fermandosi ogni tanto su una panchina a riposare, intrappolato nel centro labirintico di una Madrid surreale, ma perfettamente riconoscibile. Si fa sempre più tardi, e si profila l’idea angosciante della notte all’addiaccio, e la mattina seguente il telefono che squillerà a vuoto quando Osorio chiamerà per il consueto controllo reciproco di esistenza in vita, e tutti quei venti che metterebbero a dura prova chiunque… Quali sorprese riserva ancora questa giornata complicata per lo smemorato narratore? Può forse mancare l’incontro con il destino? 

'Gli omicidi dei tarocchi' (Giunti) di Barbara Baraldi 

E' un giallo magnetico e visionario, che fonde logica e mistero, il nuovo romanzo di Barbara Baraldi, 'Gli omicidi dei tarocchi', appena uscito per Giunti. 

Trieste è una città abituata al silenzio, ma questa volta tace per paura. Un killer senza volto ha commesso due delitti: le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, il gelo la attraversa. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni. Emma ora non può evitare il confronto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è atterrita: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha stravolto la sua vita e l'ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Un trauma che le ha lasciato una parola incisa nella memoria, come un'eco lontana o un marchio a fuoco. Safir. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un'altra carta accanto, l'indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato. E, forse, per ritrovare sua sorella. 

'Con la massima discrezione' (Guanda) di Arnaldur Indriðason 

Il maestro islandese del poliziesco, Arnaldur Indriðason, torna nelle librerie italiane con il nuovo 'Con la massima discrezione', edito da Guanda. 

Da giorni imperversa su Reykjavík una fitta nevicata che ha imbiancato tutto e non accenna a diminuire. In condizioni del genere è sconsigliato uscire, ma l’anziana donna che quella mattina si presenta alla centrale di polizia pensa di avere a che fare con una faccenda davvero importante. Fra gli oggetti del marito mancato da poco ha appena trovato una Luger degli anni Quaranta, nascosta dietro una cassetta degli attrezzi in garage. Non l’aveva mai vista prima, il marito non andava a caccia e non aveva motivo di possedere una pistola. La Scientifica non tarda ad appurare che si tratta dell’arma di un delitto commesso nel 1955 nel quartiere popolare dei Múlar, la cui vittima era un ventenne di nome Garðar. Tuttavia, non c’è nulla che colleghi il defunto a quell’omicidio. A chi apparteneva allora la Luger? Konráð si ricorda benissimo di avere visto un’arma identica fra le mani di suo padre... Tutti gli indizi portano a vecchie conoscenze del detective, criminali che hanno gestito e coperto per anni sordidi giri di pedofilia. Il cerchio si stringe attorno al colpevole e Konráð sente di essere a un passo dalla verità. Ma sarà una verità difficile da accettare. 

'L'estate delle spie' (Longanesi) di Tess Gerritsen 

La scrittrice californiana Tess Gerritsen torna nelle librerie con il giallo 'L'estate delle spie', edito da Longanesi. 

Maggie Bird credeva che Purity fosse il paradiso. Un tranquillo villaggio sulla costa del Maine dove godersi la pensione contemplando l’oceano e chiacchierando di libri con le amiche, sorseggiando un buon Martini: cosa potrebbe mai rovinare l’idillio? Facile: prima la sparizione della figlia adolescente di una ricca famiglia, poi un amico, nonché vicino di casa, che viene accusato ingiustamente, mentre la polizia brancola nel buio; ciliegina sulla torta: un cadavere in avanzato stato di decomposizione che spunta dalle acque di uno stagno. Maggie e il resto del Martini Club, cui si sono uniti gli ex colleghi della CIA in pensione, non possono fare altro che accantonare libri e cocktail e ricominciare a indagare. La situazione, però, è persino più complessa e pericolosa di quanto possa sembrare a una prima occhiata, perché tutti gli eventi che hanno gettato la cittadina di Purity nel caos sono collegati tra loro. Segreti sepolti da tempo sono pronti a riemergere dalle sabbie del passato e la Signora delle spie dovrà scoprire la verità prima che sia troppo tardi. 

'La gatta ci ha messo lo zampino' (Sellerio) di Dolores Hitchens 

Sellerio riporta in libreria 'La gatta ci ha messo lo zampino', uno dei gialli che la scrittrice statunitense Dolores Hitchens ha dedicato tra il 1939 e il 1956 ai "misteri della gatta". 

L’arrivo di una lettera inattesa sconvolge la vita ordinata delle sorelle Murdock e della gatta Samantha a Los Angeles. Ad inviarla è stata Prudence Mills, la nipote di una vecchia amica, che spera di poter contare sulle doti investigative di Miss Rachel. Prudence ha paura: pochi giorni prima, l’inquietante disegno di una mano mutilata, accompagnato da una scritta sibillina, è stato lasciato sotto la porta di casa Mills. Subito si accende la curiosità di Rachel e l’ansia di Jennifer, la quale teme che la sorella si lasci coinvolgere in una nuova pericolosa indagine. Le sue proteste, però, servono a poco: l’arzilla settantenne, indossato il taffetà d’ordinanza, ha già preparato bagagli e cestino da viaggio per Samantha ed è pronta a raggiungere Prudence Mills a Crestline, dove vive con le sue sorelle. Immersa nella neve e nel silenzio, Crestline sembra il luogo perfetto per una vacanza ristoratrice, ma l’atmosfera si fa presto carica di tensione e di mistero. Tra le vette innevate incombe una sensazione di minaccia opprimente, rafforzata da scoperte inattese: il volto sfregiato di Prudence, l’arrivo di nuovi indecifrabili biglietti, visite di sconosciuti nella notte. E una casa, quella degli Schuyler, forse troppo vicina al cottage delle sorelle Mills. Tra affari poco limpidi, menzogne, rancori e segreti di famiglia, Miss Rachel dovrà affrontare due inspiegabili omicidi e avviare le indagini. Unica arma, come sempre: la sua acuta capacità di leggere l’animo umano. Immancabile alleata, più o meno consapevole: la gatta Samantha, col suo setoso pelo nero e gli occhi verdi carichi di complicità. Mentre il caso sembra deviare su orbite nuove e inspiegabili, la vita di Miss Rachel sarà messa in serio pericolo da un nemico lontano, capace però di osservarla attraverso «le barriere del tempo e della morte». Un nemico contro il quale ben poco potrà fare la disperata protezione del burbero tenente Mayhew. "La gatta ci ha messo lo zampino" è un romanzo di mistero e di suspense, scritto con l’eleganza divertita che contraddistingue i casi dell’anziana detective e della sua inseparabile gatta. Se è vero che tutti i felini, indifferenti a compiacere gli altri, tendono all’introversione meditabonda, la gatta Samantha – come ha scritto Joyce Carol Oates – ha proprio "il genere di personalità adatta all’investigazione obiettiva e allo smascheramento degli inganni". In altre parole: a metterci lo zampino. Difficile resisterle. 

'Se i libri potessero uccidere...' (Leggereditore) di Kate Carlisle 

Durante un viaggio in Scozia, la rilegatrice Brooklyn Wainwright viene coinvolta in un nuovo caso in 'Se i libri potessero uccidere... Un'esperta di libri antichi indaga', secondo romanzo della serie Misteri per bibliofili, bestseller del New York Times, firmato da Kate Carlisle, pubblicato in Italia da Leggereditore. 

Brooklyn Wainwright, esperta restauratrice di libri, è felice di partecipare alla Fiera del Libro di Edimburgo, famosa in tutto il mondo. Fino a quando il suo ex, Kyle McVee, si presenta con una notizia bomba. È entrato in possesso di una copia originale di un manoscritto scandaloso che potrebbe cambiare la storia e umiliare l’amata monarchia britannica. Nel tentativo di togliersi dalla testa la storia di Kyle, Brooklyn decide di fare un giro notturno per la città. Purtroppo, si ritrova ben presto faccia a faccia con un cadavere: quello del suo ex Kyle. La polizia è convinta che lei sia colpevole, ma con un’intera convention di sospettati, Brooklyn ha tempo e modo di condurre la propria indagine. Per risolvere il caso, dovrà scoprire se il movente dell’omicidio è legato a un segreto vecchio duecento anni oppure a qualcosa di molto più personale... 

Leggi tutto: Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria

Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton

26 Luglio 2025
Max Verstappen - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Max Verstappen sorprende tutti e vince da fenomeno la sprint race del Gp del Belgio, oggi sabato 26 luglio, portando così a casa i primi punti in palio nel weekend di Spa. L'olandese della Red Bull ha preceduto all'arrivo le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, quarto un ottimo Charles Leclerc sulla sua Ferrari. L'altra Rossa di Lewis Hamilton è solo quindicesima: all'inglese, in difficoltà con il posteriore, non riesce la rimonta in una gara veloce complicata fin dall'inizio.  

Leggi tutto: Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton

Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate

26 Luglio 2025
Camion dei vigili del fuoco - Fotogramma

(Adnkronos) - Vasto incendio nella notte alla Riserva dello Zingaro, dal lato di San Vito Lo Capo, in Sicilia. Le fiamme hanno raggiunto anche la zona di Scopello fino a lambire le abitazioni a Mazzo di Sciacca. Circa 50 le abitazioni evacuate.  

All'alba anche l'intervento di due canadair. "Il fronte di fuoco nell’area tra la riserva dello Zingaro e Scopello è al momento circoscritto. Intorno alle 8 di questa mattina l’emergenza è rientrata - afferma il sindaco di Castellammare del Golfo Giuseppe Fausto - Necessario, ma doloroso, evacuare nel cuore della notte le abitazioni improvvisamente trovatesi avvolte dal fumo. Grazie a quanti hanno messo e stanno mettendo in sicurezza luoghi e persone a rischio della loro incolumità e nel tentativo di arginare il gravissimo incendio che ancora una volta ha gravemente ferito il nostro territorio". 

Dalla Riserva dello Zingaro, dal lato di San Vito Lo Capo, le fiamme si sono propagate velocemente e hanno raggiunto l’area di Scopello, fino a Mazzo di Sciacca, lato monte. L’incendio si è esteso anche per l'impossibilità di raggiungere i luoghi nelle ore serali. Per precauzione sono state evacuate circa 50 abitazioni ma nella zona a monte di Scopello gli incendi sono stati circoscritti sono all'alba. Il sindaco è rimasto sui luoghi fino a stamattina. Rientrato lo stato di allerta anche se gli operatori sono rimasti sul posto a presidiare le aree. 

"Ancora ferite profonde e incalcolabili danni ambientali ed economici in un territorio martoriato - ha aggiunto Fausto - Grazie alle squadre che hanno operato ininterrottamente, con il coordinamento della prefettura, per la sicurezza e per arginare l’incendio che ha nuovamente gravemente colpito il nostro territorio nelle ore notturne. Ringrazio per il supporto le squadre del servizio antincendio boschivo della forestale, vigili del fuoco, il personale della riserva dello Zingaro, polizia di Stato e carabinieri, polizia municipale ed associazioni di protezione civile Firerescue ed Anopas".  

Leggi tutto: Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate

Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko

26 Luglio 2025
Davidovich Fokina - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Clamorosa vittoria di Alejandro Davidovich Fokina a Washington, contro Taylor Fritz. Il tennista spagnolo ha eliminato la testa di serie numero uno del torneo, con una doppia rimonta e dopo una battaglia terminata alle 2 del mattino. Vittoria inaspettata nell'Atp 500 americano anche per Corentin Moutet, riuscito a battere in rimonta il russo Daniil Medvedev in un match pieno di colpi di scena.  

Fritz, favorito alla vigilia, perde un primo set lunghissimo dopo essere stato in vantaggio prima 3-0 e poi 5-4. Davidovich Fokina, arrivato poi a servire per il primo set, ha perso il turno di battuta dopo un game lungo 18 punti (con tanto di set point fallito), strappando poi il primo parziale al tie-break. L'americano ha vinto il secondo set, riportando il match in equilibrio, per poi perdere il terzo e ultimo set dal 4-1. Grazie a un'altra rimonta incredibile dello spagnolo, che riesce a infilare un parziale di 6-1 e due break cruciali per il passaggio in semifinale. Il match finisce intorno alle 2 del mattino, con lo spagnolo che si sdraia a terra dopo aver salutato l'avversario, tra le risate degli spettatori presenti.  

 

Battaglia da ricordare anche tra Corentin Moutet e Daniil Medvedev, eliminato dal francese al termine di un match clamoroso. A partire meglio è il russo, che domina il primo set lasciando solo un game all'avversario. Nel secondo set, dopo una lunga interruzione per mancanza di luce, il francese torna in campo con un'energia nuova e rialza la testa, portando a casa il primo break ai vantaggi (6-4). 

Nel terzo set, Medvederv spreca di tutto e Moutet arriva al 5-4. Poi, una nuova sospensione per maltempo e un nuovo (decisivo) break per il francese, che al termine di uno scambio da film vince il match e centra la semifinale più importante della sua carriera nell'Atp 500 americano.  

 

Leggi tutto: Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko

Altri articoli …

  1. Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese
  2. Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop
  3. Scomparsa e ritrovata in Tunisia, stanotte il ritorno a Cagliari
  4. Dharma Mangia Woods, 'nuovi attori uniti, facciamo più branco'
  5. Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime
  6. Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano
  7. Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico
  8. Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"
  9. Dermatite bovina, dalla Regione quasi 9 milioni e nuove misure
  10. Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump
  11. Incendi nel sud Sardegna, Todde 'è l'ora della responsabilità'
  12. Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay - Il video
  13. Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay
  14. Ricercato da 12 anni, latitante egiziano arrestato a Cagliari
  15. Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona
  16. Fuori strada con lo scooter, 17enne muore a Terralba
  17. Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti
  18. Il nuovo romanzo illustrato di Pulixi e Serra è già da record
  19. Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale
  20. Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla
  21. Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla
  22. Gaza, Gb-Francia-Germania: "Stop a catastrofe umanitaria". Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"
  23. Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"
  24. Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non sono maturi"
  25. Messina, badante russa trovata morta su greto torrente: arrestato un 60enne
  26. Kaiserslautern-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  27. Avellino-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)
  28. Thailandia-Cambogia, salito a 33 bilancio delle vittime
  29. Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera
  30. Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv
  31. Infortunio Bonicelli agli anelli, ginnasta "in terapia intensiva": come sta
  32. Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero
  33. Tour de France, oggi 20esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  34. Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia
  35. Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"
  36. Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33
  37. Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili
  38. Bagagli a mano in aereo, via a nuove regole: si potranno portare fino a 2 litri di liquidi
  39. Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi
  40. Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it