Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

22 Agosto 2025
Ambulanza ed elisoccorso (Fotogramma)

(Adnkronos) - Tragedia a Ragusa dove un ragazzo di 15 anni, Andrea P., è morto in un drammatico incidente nell'azienda agricola del padre. Il suo corpo senza vita è stato trovato in contrada San Gimino, al confine con Chiaramonte Gulfi. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il giovane sarebbe stato travolto da un trattore rimanendo schiacciato.  

Da comprendere, ancora, chi fosse alla guida del mezzo. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e a causa delle condizioni drammatiche del giovane è stato richiesto l'intervento di un elisoccorso del 118. Per il ragazzo, però, non c'è stato nulla da fare. Sulla vicenda indagano i carabinieri.  

"Siamo sconvolti, è una tragedia che ci lascia sgomenti. L'intera comunità è sotto choc ed è vicina alla famiglia", dice all'Adnkronos il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì.  

Leggi tutto: Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

22 Agosto 2025
Polizia - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Un bimbo di due anni è morto oggi, venerdì 22 agosto, dopo essere stato investito da un furgoncino che stava facendo retromarcia nel quartiere Janò, a Catanzaro. Da una prima ricostruzione sembra che il piccolo sia sfuggito all'attenzione dei genitori uscendo in una piccola stradina nei pressi della sua abitazione e lì sia stato investito mentre il furgone faceva manovra. Il conducente del mezzo si è allontanato senza accorgersi di quanto accaduto. È stato rintracciato poco dopo dalla polizia.  

 

Leggi tutto: Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

La comunità di Sinnai piange la scomparsa di Matteo Lai - Rinviato l'evento "Sandro Murru Dj Show"

22 Agosto 2025

matteo

Sinnai nel dolore: è morto il 18enne Matteo Lai dopo l’incidente di Ferragosto. Rinviato evento comunale

SINNAI, 22 Agosto 2025 – Un velo di profonda tristezza avvolge Sinnai. La comunità è sconvolta dalla tragica scomparsa di Matteo Lai, il giovane 18enne morto questa mattina al Brotzu dopo una settimana di agonia a seguito di un terribile incidente in scooter avvenuto a Tasonis la notte di Ferragosto.

Il ragazzo, su un motorino, stava facendo ritorno a casa quando, all’altezza della borgata, ha purtroppo perso il controllo del mezzo, finendo in una cunetta. Le gravissime ferite riportate alla testa lo avevano portato in ospedale in prognosi riservata, dove i medici hanno lottato per giorni nel tentativo di salvargli la vita. Nonostante le speranze, le sue condizioni si sono rivelate troppo critiche.

A notare per primo la scena dell’incidente era stato un altro giovane, che, insospettito dalla presenza di una scarpa sulla strada, si era avvicinato al ciglio e aveva scoperto Matteo ferito, lanciando immediatamente l’allarme. I carabinieri di Quartu, giunti sul posto per i rilievi, avevano escluso il coinvolgimento di altri veicoli.

Il cordoglio dell’Amministrazione Comunale e della Sindaca

Il dolore per la perdita di un così giovane concittadino ha immediatamente travalicato le mura domestiche, investendo l’intero paese. A darne voce, in modo ufficiale e commosso, è stata la Sindaca di Sinnai che, a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ha espresso il più profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia di Matteo.

Rinvio dell’evento “Sandro Murru DJ Show” come segno di lutto e rispetto

In segno di lutto cittadino e per un doveroso rispetto alla famiglia colpita dalla tragedia, l’Amministrazione ha annunciato il rinvio dell’evento “Sandro Murru DJ Show”. La serata, inizialmente in programma per venerdì 22 agosto in Piazza Sant’Isidoro, è stata posticipata di sette giorni.

Una decisione presa con immediatezza che dimostra la sensibilità delle istituzioni di fronte a un evento luttuoso che ha toccato nel profondo il cuore di tutti i sinnaesi. L’artista Sandro Murru e gli organizzatori hanno mostrato piena comprensione, aderendo alla scelta di rimandare la manifestazione di sette giorni, come annunciato della Sindaca Maria Barbara Pusceddu in un post su Facebook.

"Come sindaca di Sinnai, e a nome di tutta l’Amministrazione comunale, desidero esprimere il mio più profondo cordoglio e la più sincera vicinanza alla famiglia del giovane Matteo tragicamente scomparso nell’incidente avvenuto a Tasonis.

Questa perdita ha colpito tutti noi: la nostra comunità è scossa e partecipa con dolore a questo lutto così grande.🙏🏻
Per rispetto, l’evento “Sandro Murru DJ Show”, previsto per venerdì 22 agosto in Piazza Sant’Isidoro, sarà rinviato a data da destinarsi."

La comunità si stringe ora intorno ai genitori, ai familiari e agli amici di Matteo, ricordando un giovane vita spezzata troppo presto. I messaggi di condoglianze e di affetto stanno inondando i social network, a testimonianza di un dolore collettivo e di un addio che è difficile da accettare.

Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo

22 Agosto 2025
Brian Molko - Ipa

(Adnkronos) - Il confine tra espressione artistica e critica politica torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere i riflettori è l'episodio che ha visto protagonista l'artista Adriano Pappalardo, le cui esternazioni dal palco di Passoscuro, comune di Fiumicino, si collocano sulla scia di un caso che ha già definito i termini della questione: quello di Brian Molko, frontman dei Placebo. La vicenda del cantante britannico, rinviato a giudizio per le frasi rivolte alla premier Giorgia Meloni, rappresenta il precedente di maggiore risonanza mediatica. Durante un concerto al Sonic Park di Stupinigi l'11 luglio 2023, Molko aveva pronunciato dal palco, davanti a cinquemila spettatori, una serie di epiteti contro la premier, tra cui "fascista" e "razzista".  

Quelle parole, diffuse rapidamente online dopo essere state riprese da numerosi presenti, hanno portato la Procura di Torino ad aprire un'inchiesta. L'ipotesi di reato è quella di vilipendio delle istituzioni, per la quale è necessaria l'autorizzazione a procedere da parte del Ministero della Giustizia. Ottenuto il via libera nel febbraio 2025, la Procura ha potuto procedere con il rinvio a giudizio della rockstar. 

Il caso ha riaperto l'eterno dibattito sul fragile confine tra critica politica e insulto. Se i sostenitori di Molko rivendicano la libertà di espressione come diritto al dissenso, l'accusa ritiene invece che sia stato superato il limite della critica legittima per sfociare nell'attacco personale. E così, mentre il caso Molko attende il suo esito processuale, ogni nuovo episodio simile getta benzina su un fuoco mai spento. La domanda di fondo resta la stessa: dove finisce la licenza dell'artista e dove inizia l'oltraggio alla carica istituzionale? Una risposta che, oggi più che mai, sembra destinata a essere scritta nelle aule di un tribunale. 

Leggi tutto: Insulti a Meloni, quando ad attaccare fu Molko dei Placebo

Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? "Tempesta in un bicchiere d'acqua"

22 Agosto 2025
Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag?

(Adnkronos) - Le polemiche sul Nitag, il gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni azzerato nei giorni scorsi? "Una tempesta in un bicchier d'acqua", per Francesco Vaia, già direttore della Prevenzione del ministero della Salute e Dg dell'Inmi Spallanzani di Roma, oggi componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità. Dal dibattito di questi giorni emergono tanti temi, osserva l'esperto: "Potenzialità e limiti, benefici ed errori, cattiva e buona comunicazione - elenca in un post sui suoi canali social - interessi industriali, geopolitica e solidarietà, silenzi di allora e prese di posizione di oggi, coerenza e salto sul carro, allarmismi e rassicurazioni, coraggio e 'donabbondismo'". E annuncia: "Ne riparleremo a settembre in Tv", senza rivelare al momento altri dettagli del progetto.  

Leggi tutto: Vaccini: Vaia, polemiche sul Nitag? "Tempesta in un bicchiere d'acqua"

Romania, sorteggio truccato in coppa? Il clamoroso video fa il giro del web

22 Agosto 2025
Le fasi del sorteggio

(Adnkronos) - Scandalo nel calcio romeno durante il sorteggio dei sedicesimi di Coppa di Romania. Durante la cerimonia che ha portato all'accoppiamento Farul Costanta-Corvinul Hunedoara, si nota come la mano del vicesegretario incaricato Gabriel Bodescu prenda subito una pallina, mettendola da parte per poi effettivamente estrarla al momento giusto. Un episodio che sta facendo discutere non solo il mondo del pallone per modalità poco trasparenti.  

Un episodio incredibile, avvenuto dopo l'uscita dalla prima urna del Farul Costanta, squadra oggi quarta in campionato. Per sorteggiare l'avversaria, il vicesegretario Bodescu ha afferrato una pallina trattenuta per diversi secondi, facendo finta di mescolare il resto delle sfere. Quindi, ecco il nome del Corvinul Hunedoara, una formazione di seconda divisione. 

Un momento subito notato e commentato dagli appassionati anche sui social. I commenti hanno portato anche a una presa di posizione della Federcalcio romena, che in un comunicato ha cercato di spiegare la vicenda: "La Federazione ammette che le dimensioni dell'urna utilizzata erano inferiori a quelle ideali per garantire una più facile miscelazione delle palline. Questo non ha però in alcun modo influito sull'equità della procedura, poiché tutto si è svolto nel rispetto delle procedure, alla presenza dei rappresentanti di alcuni dei club partecipanti a questa fase e in diretta su Frf Tv, con trasparenza e imparzialità. La Federazione calcistica rumena respinge categoricamente qualsiasi tentativo di dare l'impressione che ci siano stati favoritismi o accordi nel sorteggio". 

Leggi tutto: Romania, sorteggio truccato in coppa? Il clamoroso video fa il giro del web

Puglia, Decaro: "Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà"

22 Agosto 2025
Antonio Decaro - Fotgramma

(Adnkronos) - "Sono rimasto in silenzio finora, per rispetto della nostra comunità. Ma oggi sento il dovere di parlare ai cittadini pugliesi, ai sindaci, ai militanti e agli amici che mi chiedono: 'Antonio, che hai deciso?' Io non devo decidere nulla. Io sono pronto a candidarmi alla presidenza della Regione Puglia. Credo di avere l’esperienza necessaria e un grande amore per questa terra e la sua gente. Ma non basta". Lo scrive su Facebook Antonio Decaro, europarlamentare del Partito democratico e candidato in pectore per la Puglia. 

"Ho detto da subito che per candidarmi devo sapere di poter guidare la Regione davvero, con piena libertà, guardando avanti e non indietro - precisa ancora l'ex sindaco di Bari -. Con il coraggio e la responsabilità di scrivere una pagina nuova. A Michele Emiliano e a Nichi Vendola mi legano stima e affetto sinceri, oltre che una storia comune di cui sono orgoglioso e che non rinnego. Ma io voglio essere un presidente libero, capace di assumermi fino in fondo la responsabilità delle scelte. Non voglio essere ostaggio delle decisioni di chi mi ha preceduto. La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà. Non è una questione personale. È una questione politica, nel segno del rinnovamento. Questo ho chiesto".  

"Non sono abituato a litigare, a protestare, a sgomitare per un posto al sole. Sono abituato a lavorare. Per questo fino a oggi ho scelto la strada del silenzio e del rispetto, nei confronti dei partiti, e dei pugliesi. Che oggi, però, meritano parole chiare. So bene che nessuno è indispensabile a cominciare da me. Il lavoro in Europa che sto facendo è importante, prestigioso e impegnativo. Se non ci saranno le condizioni per tornare in Puglia, continuerò a lavorare lì, per la mia terra, sostenendo lealmente il candidato progressista alla guida della Regione", dice ancora Decaro che poi conclude: "Perché nessuna ambizione personale può venire prima del bene più prezioso: il futuro dei pugliesi". 

Leggi tutto: Puglia, Decaro: "Pronto a candidarmi ma voglio essere presidente libero non a metà"

Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez

22 Agosto 2025
Fedez e Emis Killa - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Emis Killa e Fedez sono intervenuti con un commento sui social contro lo sgombero del Leoncavallo. Il rapper di Vimercate, sulle storie di Instagram, ha scritto: "Un pezzo della mia storia oggi muore con lo sgombero del Leoncavallo. Non ne ho mai fatto (e mai ne farò) un discorso politico, quanto più una questione morale e d'animo. Tantissimi ragazzi come me hanno forgiato la loro personalità artistica nei centri sociali, il Leo su tutti. Per noi ha significato aggregazione, arte, rispetto per il prossimo. Se ti occupano casa non puoi farci un cazzo ma lo Stato può fare questo con un luogo icona per Milano da oltre trent'anni. Non capirò mai la giustizia italiana".  

"E comunque, sicuramente in molti non condivideranno il mio pensiero e lo posso comprendere. D'altronde non si può mica essere sempre d'accordo su tutto. Innegabilmente io sono di parte per via di ciò che ha significato quel luogo per me e per il mio percorso", ha aggiunto Emis Killa che in passato si era esibito nel centro sociale, così come il rapper di Rozzano. 

Fedez, invece, ha condiviso uno scatto del centro sociale e ha scritto: “L'involucro splendente di una città che è stata svuotata di tutto. Anche della sua stessa identità”. 

È stato sgomberato ieri, giovedì 21 agosto, a Milano il centro sociale Leoncavallo occupato da 31 anni. Lo sfratto dell'immobile al 7 di via Watteau era stato inizialmente notificato per il 9 settembre prossimo, tuttavia si è deciso di anticipare i tempi e l'intervento è scattato dalle 9 di questa mattina. Sul posto sono giunti gli agenti della polizia di Milano, a supporto dell'ufficiale giudiziario per lo svolgimento delle operazioni di sgombero. 

Leggi tutto: Sgombero Leoncavallo, la protesta social di Emis Killa e Fedez

Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: "Crediamo nel suo percorso di recupero"

22 Agosto 2025
Achille Polonara - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Un potenziale innesto di grande spessore per la Dinamo Banco di Sardegna: il club è lieto di annunciare il raggiungimento di un’intesa, una volta che le condizioni glielo consentano, per il ritorno in biancoblù di Achille Polonara, che ritroverà Sassari dopo sei stagioni vissute ai vertici del basket europeo con le maglie di Baskonia, Fenerbahce, Efes, Zalgiris Kaunas e Virtus Bologna". Con una nota sul proprio sito ufficiale, la Dinamo Sassari annuncia così il ritorno di Achille Polonara, ala di 33 anni a cui nel giugno scorso è stato diagnosticata una leucemia mieloide. 

"L’intesa suggella ancora una volta il legame profondo che unisce Achille alla Dinamo: un rapporto di reciproca stima e fiducia che ha dato vita al suo rientro in Sardegna - si legge sul sito del club sardo -. Il club crede fermamente nel percorso di recupero dell’atleta e nel suo contributo tecnico e umano, certo che Polonara abbia ancora intatte le qualità che lo hanno reso uno dei giocatori italiani più apprezzati a livello internazionale. Determinante, nel dialogo tra le parti, è stato il rapporto personale instaurato nel tempo con il presidente Stefano Sardara e l'amministratore delegato Francesco Sardara, nonché il lavoro silenzioso e costante del direttore generale Jack Devecchi". 

"A Sassari, una volta ripresosi, Achille potrà proseguire la propria carriera con la serenità di un ambiente familiare e al tempo stesso vivere quotidianamente il gruppo dei Giganti, condividendo il cammino che nei prossimi mesi lo riporterà proficuamente sul parquet. Il ritorno di Achille riporta alla memoria le due intense stagioni vissute in Sardegna tra il 2017 e il 2019: due anni che lo hanno visto accompagnare la Dinamo alla conquista della FIBA Europe Cup e a un passo dallo Scudetto, lasciando un ricordo indelebile tra i tifosi e aprendo le porte alla sua successiva esperienza in Eurolega. Ora, coach Massimo Bulleri e i nuovi compagni lo attendono a braccia aperte per scrivere insieme delle nuove pagine di storia della Dinamo".  

Leggi tutto: Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: "Crediamo nel suo percorso di recupero"

La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: "Crediamo nel suo percorso di recupero"

22 Agosto 2025
Achille Polonara - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Un potenziale innesto di grande spessore per la Dinamo Banco di Sardegna: il club è lieto di annunciare il raggiungimento di un’intesa, una volta che le condizioni glielo consentano, per il ritorno in biancoblù di Achille Polonara, che ritroverà Sassari dopo sei stagioni vissute ai vertici del basket europeo con le maglie di Baskonia, Fenerbahce, Efes, Zalgiris Kaunas e Virtus Bologna". Con una nota sul proprio sito ufficiale, la Dinamo Sassari annuncia così il ritorno di Achille Polonara, ala di 33 anni a cui nel giugno scorso è stato diagnosticata una leucemia mieloide. 

"L’intesa suggella ancora una volta il legame profondo che unisce Achille alla Dinamo: un rapporto di reciproca stima e fiducia che ha dato vita al suo rientro in Sardegna - si legge sul sito del club sardo -. Il club crede fermamente nel percorso di recupero dell’atleta e nel suo contributo tecnico e umano, certo che Polonara abbia ancora intatte le qualità che lo hanno reso uno dei giocatori italiani più apprezzati a livello internazionale. Determinante, nel dialogo tra le parti, è stato il rapporto personale instaurato nel tempo con il presidente Stefano Sardara e l'amministratore delegato Francesco Sardara, nonché il lavoro silenzioso e costante del direttore generale Jack Devecchi". 

"A Sassari, una volta ripresosi, Achille potrà proseguire la propria carriera con la serenità di un ambiente familiare e al tempo stesso vivere quotidianamente il gruppo dei Giganti, condividendo il cammino che nei prossimi mesi lo riporterà proficuamente sul parquet. Il ritorno di Achille riporta alla memoria le due intense stagioni vissute in Sardegna tra il 2017 e il 2019: due anni che lo hanno visto accompagnare la Dinamo alla conquista della FIBA Europe Cup e a un passo dallo Scudetto, lasciando un ricordo indelebile tra i tifosi e aprendo le porte alla sua successiva esperienza in Eurolega. Ora, coach Massimo Bulleri e i nuovi compagni lo attendono a braccia aperte per scrivere insieme delle nuove pagine di storia della Dinamo".  

Leggi tutto: La Dinamo Sassari riabbraccia Polonara: "Crediamo nel suo percorso di recupero"

Processo Grillo Jr, salta udienza 1 settembre, in aula il 2 e 3

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl Palazzo di giustizia di Tempio chiuso per festa patronale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Napoli, guai per il ds Manna: positivo all'alcoltest e patente ritirata

22 Agosto 2025
Giovanni Manna - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Ritirata la patente al direttore sportivo del Napoli Giovanni Manna. A quanto ricostruisce Il Messaggero, Manna è stato fermato il 31 luglio dai carabinieri della Compagnia di Castel di Sangro, sulla Statale 17 in Abruzzo, dopo i festeggiamenti per il compleanno di Antonio Conte. È risultato positivo all'alcoltest, seppur di poco oltre i limiti. Il dirigente proveniva da Rivisondoli e si stava dirigendo verso Castel di Sangro, sede del ritiro estivo del Napoli.  

I partenopei, vincitori dello Scudetto nella scorsa stagione, apriranno ufficialmente la nuova stagione di Serie A esordendo domani, sabato 23 agosto, al Mapei Stadium di Sassuolo contro i padroni di casa, neopromossi dalla Serie B. 

 

Leggi tutto: Napoli, guai per il ds Manna: positivo all'alcoltest e patente ritirata

Fuori strada con scooter a Sinnai, 18enne muore dopo 7 giorni

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEra ricoverato all'ospedale Brotzu di Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Col braccialetto elettronico aggredisce la ex, 28enne arrestato

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIntervento della Polizia a Sassari, giovane rinchiuso a Bancali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Adidas sotto accusa, copia la scarpa agli indigeni messicani e chiede scusa

22 Agosto 2025
The former head of Adidas grassroots basketball division asked his top consultants to not

(Adnkronos) - Adidas è finita nel mirino con l'accusa di appropriazione culturale in Messico. Il produttore tedesco di abbigliamento sportivo si è scusato pubblicamente in seguito alle accuse rivolte al design delle sue scarpe 'Oaxaca Slip-On'. La rappresentante di Adidas, Karen González, si è scusata durante un evento nella comunità colpita a Villa Hidalgo Yalálag, nello stato di Oaxaca, nel Messico meridionale. All'evento, con musica e balli, hanno partecipato anche indigeni in abiti tradizionali. Indossavano i sandali Huarache fatti a mano, che sono serviti da modello per la controversa scarpa creata dal designer statunitense Willy Chavarria per Adidas. 

L'azienda tedesca è stata accusata di appropriazione culturale in Messico, con la presidente Claudia Sheinbaum che ha criticato la commercializzazione di una tradizione senza l'espresso consenso dei suoi creatori. Dopo un incontro con le autorità locali, la rappresentante di Adidas ha letto una lettera di scuse ai membri della comunità. 

"Il modello Oaxaca Slip-On è stato concepito ispirandosi a un design originario dello stato di Oaxaca, tipico della tradizione della città di Villa Hidalgo Yalálag", ha dichiarato González a nome di Adidas. "Comprendiamo che questa situazione possa aver causato disagio, per il quale ci scusiamo pubblicamente." "Eviteremo di agire senza la vostra guida e collaborazione in futuro e ribadiamo il nostro impegno a collaborare con la comunità Yalálag".  

 

Leggi tutto: Adidas sotto accusa, copia la scarpa agli indigeni messicani e chiede scusa

Meo (Artemisia Lab): "Contro botulismo sicurezza alimentare comincia a casa nostra'"

22 Agosto 2025
 - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - "Meglio rinunciare a un barattolo di dubbia provenienza piuttosto che rischiare la vita. La sicurezza alimentare comincia a casa nostra". A dirlo Paolo Meo, direttore del Polo malattie infettive- Clinica del viaggiatore Artemisia Lab - Cesmet, che invita a tenere alta l'attenzione sul botulismo che quest'anno nel nostro Paese, tra Sardegna e Calabria, ha fatto registrati quattro decessi e numerosi ricoveri legati al consumo di alimenti contaminati.  

"La tossina botulinica è invisibile, non altera il sapore né l’odore del cibo, ma può essere letale. Basta una piccola distrazione nella preparazione o nella conservazione delle conserve per trasformare un alimento apparentemente buono in un grave pericolo per la salute", continua Meo I primi segnali di questa intossicazione, ricorda il medico, "compaiono anche poche ore dopo aver mangiato il cibo contaminato: nausea, vomito, visione doppia, palpebre che si abbassano, difficoltà a parlare o a deglutire, secchezza della bocca. Nei casi più gravi la tossina paralizza i muscoli fino a compromettere la respirazione. In presenza di sintomi sospetti è fondamentale recarsi subito al pronto soccorso e spiegare che cosa si è mangiato: una diagnosi rapida e la somministrazione immediata dell’antidoto possono salvare la vita". 

Per ridurre il rischio di intossicazione è importante, sottolinea il medico, "sterilizzare accuratamente i vasetti e le conserve fatte in casa; non consumare conserve con coperchi gonfi, odori strani o muffe; acquistare solo prodotti con etichette chiare e da produttori affidabili; cuocere bene gli alimenti conservati prima di mangiarli; evitare cibi scaduti o acquistati da venditori ambulanti non controllati". Tra le conserve più a rischio "ci sono funghi sott’olio, olive in acqua, cime di rapa sott’olio, insaccati e alcune conserve di pesce. Più sicure, invece, le marmellate, le composte di frutta, le passate di pomodoro, le conserve sott’aceto o in salamoia preparate correttamente, oltre ai prodotti industriali controllati e pastorizzati".  

Leggi tutto: Meo (Artemisia Lab): "Contro botulismo sicurezza alimentare comincia a casa nostra'"

Usa, la denuncia di Pechino: interrogatori e discriminazioni a studenti cinesi

22 Agosto 2025
Xi Jinping e Trump - Afp

(Adnkronos) - La Cina ha espresso forte protesta contro gli Stati Uniti dopo le segnalazioni di interrogatori, molestie e maltrattamenti subiti da studenti cinesi in arrivo negli Usa per motivi di studio. Parlando in conferenza stampa e ripresa dal Global Times, la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha denunciato che "le autorità statunitensi hanno recentemente sottoposto studenti cinesi a un'applicazione discriminatoria, politicamente motivata e selettiva della legge". 

Secondo Mao, gli studenti sarebbero stati condotti in "piccole stanze nere e sottoposto a lunghi interrogatori -in alcuni casi per oltre 70 ore - con domande "non correlate al motivo del viaggio". La portavoce ha aggiunto che "in alcuni casi, i visti sono stati annullati con il pretesto di un potenziale pericolo per la sicurezza nazionale' e l'ingresso è stato negato". Queste pratiche, ha affermato, "hanno seriamente violato i diritti e gli interessi legittimi dei cittadini cinesi, disturbato gli scambi tra i popoli e danneggiato l’atmosfera di cooperazione culturale ed educativa". 

"Dopo ogni incidente, la Cina ha immediatamente presentato solenni rimostranze alla parte statunitense, espresso forte insoddisfazione e chiesto un’indagine approfondita", ha sottolineato Mao. Ha poi ribadito che "il Partito Comunista Cinese e il governo mettono sempre le persone al primo posto e la diplomazia cinese è centrata sui cittadini, non permetteremo che nessun cittadino cinese in viaggio negli Usa venga trattato ingiustamente in nessun momento e in nessun luogo".  

La Cina, ha concluso, "esorta la parte statunitense ad affrontare seriamente il problema, a prendere in considerazione le preoccupazioni cinesi e a rispettare l’impegno del presidente americano di accogliere gli studenti cinesi", invitando Washington a "porre fine agli interrogatori infondati, alle molestie e alle deportazioni". Mao ha assicurato che "la Cina continuerà a prendere misure ferme per salvaguardare i diritti e gli interessi legittimi dei propri cittadini che viaggiano negli Stati Uniti". 

 

Leggi tutto: Usa, la denuncia di Pechino: interrogatori e discriminazioni a studenti cinesi

Corso di laura in Medicina in lingua inglese, via a iscrizioni

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADal 26 agosto per il prossimo anno all'Università di Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Coldiretti, 'fiducia nella diplomazia per riequilibrare dazi'

22 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Dopo 140 anni tasse sul Pecorino Romano pari a quelle sui vini'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Snoop Dogg, dalla musica all'arte: i suoi spinelli venduti all'asta

22 Agosto 2025
Snoop Dogg - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - L'icona del rap Snoop Dogg ha portato la sua immagine oltre la musica, debuttando nel mondo dell'arte con una collezione decisamente fuori dagli schemi. Intitolata "Ashes to Art", la serie comprende sette opere originali realizzate in collaborazione con l'artista Erica Kovitz, co-fondatrice di Joint Venture. Il punto forte? Oggetti personali del rapper - tra cui blunt (una tipologia di spinelli particolarmente grandi) parzialmente fumati - incapsulati in resina e trasformati in arte contemporanea. La raccolta ha raggiunto un totale di 148.100 dollari (circa 136.200 euro). 

La punta di diamante della collezione, 'Snoop Doggy Dogg Genesis Burn', ha attirato l'attenzione degli acquirenti con una combinazione esplosiva: la foto segnaletica del 1993 firmata e bruciata da Snoop, incastonata accanto a un blunt fumato e custodita in un box in acrilico. L'opera ha raggiunto i 70.000 dollari, ovvero circa 64.400 euro, all'asta in formato online sulla piattaforma 32auctions.com. Secondo la descrizione dell'opera, non si tratta solo di un ritratto: è "un'impronta del fuoco che ha forgiato un'icona". La foto risale all'arresto del rapper per presunta complicità in una sparatoria da auto in corsa, accuse da cui fu poi assolto nel 1996. 

Tra le altre opere vendute, anche 'DoggyStyle Decoded', che includeva un cd originale dell'album 'Doggystyle', un filtro da joint e un posacenere in metallo, battuta all'asta per 16.500 dollari, circa 15.200 euro. Ogni pezzo della collezione è stato rivestito in resina cristallina e resina di marijuana, dando vita a una serie di reliquie artistiche che celebrano - con ironia e provocazione - la figura di Snoop come artista, simbolo pop e fumatore incallito. Con un prezzo base di 9.000 dollari per opera (circa 8.300 euro), tutte le creazioni sono state vendute, confermando ancora una volta l'abilità del rapper nel reinventarsi e cavalcare l'interesse del mercato, anche nei suoi aspetti più eccentrici. 

(di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Snoop Dogg, dalla musica all'arte: i suoi spinelli venduti all'asta

Insulti Pappalardo contro Meloni, informativa in Procura

22 Agosto 2025
Adriano Pappalardo - Ipa

(Adnkronos) - Una informativa è stata depositata dai carabinieri in Procura a Civitavecchia sugli insulti rivolti da Adriano Pappalardo a Giorgia Meloni durante un concerto gratuito a Passoscuro, mercoledì sera. Il cantante, prima di esibirsi, ha insultato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal palco, facendo gesti volgari in relazione al rapporto con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, incassando, tra l'altro, i fischi del pubblico. 

"Ho chiesto tre volte scusa a tutti quanti per aver detto quella brutta frase - ha spiegato all'Adnkronos lo stesso Pappalardo - Ho detto una cosa tipo: qua ci stanno togliendo tutto, anche la possibilità di fare il nostro lavoro, e questo grazie al governo di oggi, che continua a togliere, togliere, togliere. Poi ho detto che speravo che la Meloni mi avesse sentito. Però dopo la seconda canzone ho chiesto scusa più volte. Ho detto, signori, io vi chiedo scusa ufficialmente per quello che ho detto". E ancora: "Un energumeno, prima che salissi sul palco, mi ha preso per un braccio e mi ha detto: 'qui siamo tutti compagni, tutti di sinistra' - ha aggiunto Pappalardo - quindi io ho pensato di assecondarli e mi sono lasciato prendere da questo attimo di intemperanza e ho detto qualcosa contro il governo".  

Leggi tutto: Insulti Pappalardo contro Meloni, informativa in Procura

Venezia, morto il bimbo investito sulle strisce: era fuggito dall'Ucraina un mese fa

22 Agosto 2025
Venezia, morto il bimbo investito sulle strisce: era fuggito dall

(Adnkronos) - E' in stato di morte cerebrale in Rianimazione alla Pediatria di Padova il bimbo di 6 anni investito sulle strisce pedonali sulla strada regionale Noalese, a Santa Maria di Sala (Venezia). Ne dà notizia il Corriere del Veneto. Vladyslav Malamen era arrivato in Italia con la mamma e il fratello più grande da Odessa neppure un mese fa, il 27 luglio. Scappava dalla guerra in Ucraina ma, mercoledì pomeriggio, una Fiat Panda con un 25enne al volante lo ha travolto mentre era insieme alla mamma Antonina, all’altezza di un bar tabacchi.  

Il pm della procura di Venezia, Stefano Strino, in merito all’incidente ha aperto un fascicolo dove iscriverà nel registro degli indagati il ragazzo al volante dell'utilitaria. Il pubblico ministero sta cercando di acquisire la cartella clinica con l’obbiettivo di non svolgere l’autopsia, poiché i genitori - ieri il papà è arrivato dalla Germania - hanno dato il consenso all’espianto degli organi. Ieri non erano stati staccati i dispositivi in vista della donazione.  

Leggi tutto: Venezia, morto il bimbo investito sulle strisce: era fuggito dall'Ucraina un mese fa

Altri articoli …

  1. Ungheria, colpito l'oleodotto Druzhba. Budapest accusa Kiev e chiede intervento Ue
  2. Serie A, domani si parte: le partite della prima giornata e dove vederle in tv e streaming
  3. Blackout e stop all'acqua in piazza Yenne, l'ira degli esercenti
  4. Fabio Fognini nel cast di Ballando con le stelle: "Il tennis è la mia vita, ma prometto..."
  5. Una piantagione di marijuana a Lodine, sequestrati 1600 arbusti
  6. Dermatite bovina e lingua blu, doppia campagna vaccinale
  7. Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
  8. Ascolti tv 21 agosto, vince 'Un professore' su Rai 1 con Gassmann
  9. Sinner e la scaramanzia, il racconto a New York: "Vado sempre nello stesso bagno"
  10. Accoltellato all'alba nel Nuorese, grave un 29enne
  11. Mattarella: "Nostro tempo segnato dalle guerre, giovani siano costruttori di pace"
  12. Inchiesta urbanistica Milano, revocato l'arresto del costruttore Catella
  13. Inchiesta urbanistica Milano, revocati i domiciliari per il costruttore Catella
  14. Settimo caso di West Nile in Sardegna, contagiato un 62enne
  15. Ucraina, Zelensky: "Pronto missile a lungo raggio, può colpire a 3mila km di distanza"
  16. Usa, giudice ordina chiusura Alligator Alcatraz: "Danneggia paludi"
  17. Sinner numero 1 anche a ping pong: a New York il match tutto da ridere con Osaka
  18. Giovane morto in barca a Olbia, accertamenti tecnici a Portisco
  19. Anarchici, lettera minacce a Il Tempo. Cerno: "Non ci fate paura"
  20. Confagricoltura, 'dazi brutta notizia per vini e formaggi sardi'
  21. Una città 'spegne' gli smartphone: "Meno schermo, più riposo"
  22. Deftones, in ‘Private Music’ l’equilibrio perfetto tra grazia e ferocia
  23. Us Open, da Djokovic a Paolini il programma della prima giornata. Ecco quando toccherà a Sinner
  24. Maltratta la madre per anni, allontanato da casa e codice rosso
  25. Incendio in un centro di stoccaggio dei rifiuti a Cagliari
  26. Lil Nas X arrestato a Los Angeles, trovato in strada in mutande e stivali da cowboy
  27. Gel e semipermanenti, occhio alle sostanze tossiche: fuorilegge dal 1 settembre
  28. Israele, Katz: "Se Hamas non si arrende distruggeremo Gaza City"
  29. Meteo weekend variabile tra sole e acquazzoni: temperature in calo ovunque
  30. Terremoto in Cile, scossa di magnitudo 7,5 nelle regioni antartiche e nel Canale di Drake
  31. Fratelli Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle
  32. Caso Menendez, negata libertà vigilata a Erik: oggi decisione sul fratello Lyle
  33. Italia-Slovacchia ai Mondiali di pallavolo: orario e dove vederla in tv
  34. MotoGp Ungheria, oggi prove libere e pre-qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming
  35. Ucraina, Zelensky 'avvertito' da Vance alla Casa Bianca: "Comportati bene"
  36. L'occupazione di Gaza City e nuovi insediamenti in Cisgiordania: le mosse di Netanyahu nella guerra Israele-Hamas
  37. Usa, sparatoria a Philadelphia nell'università di Papa Leone XIV: studenti barricati
  38. Trump, corte d'appello New York annulla maxi-multa da mezzo miliardo
  39. Fiorentina, Pioli batte 3-0 il Polissya e blinda la fase campionato di Conference
  40. Superenalotto, numeri e combinazione vincente del 21 agosto
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it