Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Salvini-Macron, Lega: "Nessuna crisi con la Francia, basta smentire truppe Ue in Ucraina e il caso è chiuso"

23 Agosto 2025
Matteo Salvini ed Emmanuel Macron (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Se Macron smentisce la volontà di inviare soldati europei a combattere in Ucraina problema chiuso. E continuare a tirare in ballo l’ombrello nucleare europeo, eserciti europei, missili e bazooka europei non aiuta in questo momento: lasciamo che gli spiragli di pace vadano avanti, lasciamo lavorare Trump e chi vuole davvero la pace". Così il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, dopo che la Francia ha convocato giovedì l'ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D'Alessandro, "a seguito delle inaccettabili dichiarazioni" rilasciate dal vicepremier italiano Matteo Salvini contro il presidente francese Emmanuel Macron per il suo sostegno all'invio di truppe in Ucraina. Ad affermarlo è stata l'Afp citando una fonte diplomatica. 

Nei giorni scorsi Salvini, in merito a un possibile dispiegamento di soldati in Ucraina al termine del conflitto tra Russia e Ucraina, aveva affermato: "Vacci tu se vuoi. Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina". Il vicepremier aveva risposto, a margine di un evento a Milano, a quanti gli chiedevano cosa pensasse degli appelli di Macron per l'invio di soldati europei in Ucraina. 

Per il senatore della Lega Claudio Borghi Aquilini “non esiste nessuna ‘crisi’ con la Francia a seguito delle sacrosante parole di Salvini. La questione è semplice: nel mezzo di una trattativa di pace mettersi a parlare di truppe e missili è irresponsabile e controproducente. Basta smentire suggestioni napoleoniche di truppe Ue pronte alla guerra in Ucraina e il caso si chiude immediatamente''.  

Le reazioni si susseguono. "Salvini è il vicepremier e se lo dimentica sempre e conseguentemente usa un linguaggio volgare non adeguato al ruolo che riveste - dichiara Angelo Bonelli, parlamentare di Avs, in una nota - Meloni dovrebbe insegnare o quanto meno ricordare a Salvini come ci si comporta e pertanto dovrebbe censurare le parole del suo vicepremier che hanno provocato un incidente diplomatico tra Italia e Francia. Che i militari italiani non debbano andare in Ucraina è fuori discussione ma con il linguaggio da osteria Salvini dimostra di non essere adeguato al ruolo che ricopre".  

"La nostra ambasciatrice a Parigi è stata convocata dall’Eliseo per dare conto delle ripetute offese del nostro vicepremier Matteo Salvini al presidente Macron: una umiliazione per il nostro Paese e un imbarazzo per la nostra rete diplomatica - afferma il segretario di +Europa, Riccardo Magi - Salvini riduce l’Italia a uno 'Stato Canaglietta', dove i nostri ambasciatori vengono richiamati dai partner europei. Meloni dovrebbe prendere le distanze dal suo vicepremier e stigmatizzare i comportamenti di Salvini che non sono adeguati per un grande Paese come l’Italia".  

Il deputato di Italia Viva Davide Faraone, vicepresidente del partito, in un post sui social scrive che Salvini "in una delle sue solite sparate, dimentica persino di essere vicepremier (non ci crede nemmeno lui) e insulta in malo modo il presidente di un Paese alleato come Macron, proprio mentre Italia e Francia - ricorda Faraone - sono impegnate insieme su fronti cruciali: dall’Ucraina ai dazi commerciali, solo per citarne alcuni. Un’uscita così pesante da spingere Parigi a convocare l’ambasciatore italiano in Francia". "E allora la domanda è semplice: Meloni ha intenzione di governare o continuerà a farsi umiliare dal suo vicepremier? Perché qui non è solo Salvini a fare danni: è la premier che, restando zitta, rende l’Italia più debole, più isolata e meno rispettata in Europa e nel mondo", conclude il vicepresidente Iv. 

Leggi tutto: Salvini-Macron, Lega: "Nessuna crisi con la Francia, basta smentire truppe Ue in Ucraina e il caso...

Salvini-Macron, Lega: "Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei in Ucraina"

23 Agosto 2025
Matteo Salvini ed Emmanuel Macron (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Se Macron smentisce la volontà di inviare soldati europei a combattere in Ucraina problema chiuso. E continuare a tirare in ballo l’ombrello nucleare europeo, eserciti europei, missili e bazooka europei non aiuta in questo momento: lasciamo che gli spiragli di pace vadano avanti, lasciamo lavorare Trump e chi vuole davvero la pace". Così il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, dopo che la Francia ha convocato giovedì l'ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D'Alessandro, "a seguito delle inaccettabili dichiarazioni" rilasciate dal vicepremier italiano Matteo Salvini contro il presidente francese Emmanuel Macron per il suo sostegno all'invio di truppe in Ucraina. Ad affermarlo è stata l'Afp citando una fonte diplomatica. 

"E' stato ricordato all'Ambasciatrice (convocata giovedì, scrive l'Afp) che queste dichiarazioni erano in contrasto con il clima di fiducia e le storiche relazioni tra i nostri due Paesi, nonché con i recenti sviluppi bilaterali, che hanno evidenziato forti convergenze tra i due Paesi, in particolare per quanto riguarda il loro incrollabile sostegno all'Ucraina", ha dichiarato la fonte diplomatica, confermando la notizia che era stata anticipata dalla radio France Inter. 

Nei giorni scorsi il vicepremier, in merito a un possibile dispiegamento di soldati in Ucraina al termine del conflitto tra Russia e Ucraina, aveva affermato: "Vacci tu se vuoi. Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina". Salvini aveva risposto, a margine di un evento a Milano, a quanti gli chiedevano cosa pensasse degli appelli del presidente francese Macron per l'invio di soldati europei in Ucraina. 

Leggi tutto: Salvini-Macron, Lega: "Problema chiuso se capo Eliseo smentisce di voler inviare soldati europei...

Alcaraz, telecamere 'spia' a New York: la reazione furiosa di Carlos

23 Agosto 2025
La reazione di Alcaraz - X

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz contro le telecamere 'spia' agli US Open. Il tennista spagnolo, che sta preparando l'esordio nello Slam americano, in cui sfiderà al primo turno lo statunitense Reilly Opelka, si sta allenando sul cemento di New York, mostrando però più nervosismo del solito. Questa volta non c'entra l'eterna sfida con Jannik Sinner, battuto in finale a Cincinnati a causa del malore accusato dall'azzurro alla fine del primo set, ma le riprese un po' 'invadenti' delle telecamere degli US Open. 

Il torneo sta, come sempre, mostrando infatti live sul proprio canale YouTube e sui profili social ufficiali, l'avvicinamento dei tennisti e i loro allenamenti, inquadrandoli anche fuori dal campo. Alcaraz è stato quindi ripreso dalle telecamere durante un fitto colloquio con il suo staff, che gli stava dando indicazioni su cosa migliorare e sulle zone di campo su cui concentrare i suoi colpi. 

Durante la 'riunione' però, lo sguardo dello spagnolo si è posato sulla telecamera che lo stava riprendendo dall'alto e si è lasciato andare a un gesto di stizza. Alcaraz l'ha prima indicata e poi se ne è lamentato apertamente con il suo allenatore e tutto il team, lasciando trapelare tutto il suo nervosismo per una ripresa che, secondo lui, è stata decisamente invadente e indiscreta. 

 

Leggi tutto: Alcaraz, telecamere 'spia' a New York: la reazione furiosa di Carlos

Rose Villain ricorda la mamma scomparsa: "Era impossibile non amarti"

23 Agosto 2025
Rose Villain - fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Rose Villain ricorda la mamma scomparsa. Oggi, sabato 23 agosto, la cantante ha condiviso sui social una dedica per la mamma che avrebbe compiuto gli anni. "Buon compleanno mamma", scrive Rose.  

"Non mi fa più arrabbiare il fatto che tu non possa vedere le cose belle che sto facendo o ascoltare le canzoni che scrivo", ha scritto la cantante a corredo di una foto della madre in bianco e nero, in costume da bagno. "La cosa che proprio non sopporto è che tu non abbia conosciuto le persone incredibili che sono entrate nella mia vita in questi ultimi anni e che loro non abbiano conosciuto te", ha aggiunto non nascondendo l'amarezza.  

"Vi sareste amati molto. Era impossibile non amarti", ha concluso la 36enne. Non è la prima volta che Rose Villain parla pubblicamente del dolore per la perdita della madre. Più volte ha raccontato un aneddoto legato a un messaggio ricevuto sul telefono dal genitore: "Stanotte ho sognato che duettavi con Elisa. Le mie due cantanti preferite insieme! Non ho dubbi perché accadrà, credimi e soprattutto credici. Se hai bisogno di una corista, ci sono!", le aveva scritto la madre. Un sogno premonitore, perché poi anni dopo si è realizzato con 'Monet', un brano che Rose ha dedicato alla madre in cui duetta proprio con Elisa.  

Leggi tutto: Rose Villain ricorda la mamma scomparsa: "Era impossibile non amarti"

Niente più motonavi antinquinamento a Arbatax e Oristano

23 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABoeddu (Filt Cgil), tagliato quasi 50% del servizio in Sardegna...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Calabria, centrosinistra ufficializza candidatura di Tridico

23 Agosto 2025
Pasquale Tridico (Fotogramma)

(Adnkronos) - Il centrosinistra, nel tavolo dei segretari regionali dei partiti riuniti oggi a Lamezia Terme, ha ufficializzato la candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della Calabria.  

Leggi tutto: Calabria, centrosinistra ufficializza candidatura di Tridico

Meloni ha sciolto le riserve: rinviato il viaggio nell'Indo-Pacifico per seguire la crisi Ucraina

23 Agosto 2025
Giorgia Meloni - Ipa

(Adnkronos) - Giorgia Meloni ha sciolto le riserve: il viaggio nell'Indo-Pacifico è rinviato. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, dopo giorni di valutazioni la presidente del Consiglio ha scelto di cancellare la lunga trasferta in Asia, originariamente prevista tra la fine di agosto e la prima settimana di settembre, per seguire da vicino l'evoluzione della crisi internazionale in Ucraina, dove si registrano forti difficoltà nell'organizzare un incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. 

Già martedì scorso, al rientro da Washington, fonti di Palazzo Chigi avevano lasciato intendere la possibilità di uno slittamento della missione, spiegando che "alla luce degli sviluppi legati al processo di pace sull'Ucraina e dei colloqui in corso" Meloni stava valutando di rinviare il viaggio a data da destinarsi. Le stesse fonti precisavano che una decisione definitiva sarebbe arrivata nei giorni successivi, "alla luce dell'evoluzione delle trattative internazionali". Ora la premier avrebbe comunicato ai suoi collaboratori e alle delegazioni estere la scelta di non partire.  

Il programma del tour prevedeva una prima tappa a Dacca, in Bangladesh, domenica 31 agosto, seguita da due giorni a Singapore. Il 3 e 4 settembre la premier si sarebbe dovuta spostare ad Hanoi, in Vietnam, per poi raggiungere Seul, in Corea del Sud, il 5 e 6 settembre. Infine, il 7 settembre era in calendario una tappa a Osaka, sede dell'Expo 2025, e l'8 settembre la conclusione del viaggio a Tokyo. 

Nel frattempo Meloni sta trascorrendo le vacanze in Puglia insieme alla famiglia. Nei giorni scorsi erano circolate indiscrezioni su un possibile incontro nella regione con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, per fare il punto in vista delle prossime elezioni regionali. Lo staff del leader leghista ha però smentito l'ipotesi di una sua presenza in Puglia, mentre Tajani, in un'intervista al Corriere, ha escluso la convocazione di un vertice straordinario. I tre leader torneranno comunque a riunirsi il 28 agosto a Roma, in occasione del Consiglio dei ministri, il cui ordine del giorno non è stato ancora definito. 

Leggi tutto: Meloni ha sciolto le riserve: rinviato il viaggio nell'Indo-Pacifico per seguire la crisi Ucraina

MotoGp, pole di Marquez anche in Ungheria: la griglia di partenza

23 Agosto 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La pole position del Gp d'Ungheria va a Marc Marquez. Oggi, sabato 23 agosto, lo spagnolo della Ducati ha chiuso davanti a tutti le qualifiche della mattinata, con il miglior tempo (1'36"518). Dietro di lui l'Aprilia di Bezzecchi e l'altra Rossa di Di Giannantonio. Si tratta di una pole position storica, visto che la MotoGp corre per la prima volta sul nuovissimo circuito del Balaton Park (e torna in Ungheria dopo 33 anni). Nella gara di domani, domenica 24 agosto, dalla seconda fila partiranno Bastianini, Morbidelli e Quartararo. Bagnaia, sull'altra Ducati, scatterà dalla 15esima piazza dopo l'eliminazione nel Q1. Per Pecco, mattinata da dimenticare.  

Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria che si correrà domani, domenica 23 agosto: 

1) M. Marquez (Q2)  

2) M. Bezzecchi (Q2) 

3) F. Di Giannantonio (Q2) 

4) E. Bastianini (Q2) 

5) F. Morbidelli (Q2) 

6) F. Quartararo (Q2) 

7) P. Acosta (Q2) 

8) F. Aldeguer (Q2) 

9) L. Marini (Q2) 

10) J. Mir (Q2) 

11) P. Espargarò (Q2) 

12) B. Binder (Q1) 

13) F. Bagnaia (Q1)  

14) A. Marquez (Q2) (penalizzato di 3 posizioni) 

15) R. Fernandez (Q1) 

16) J. Martin (Q1) 

17) J. Miller (Q1) (penalizzato di 3 posizioni) 

18) J. Zarco (Q1) 

19) M. Oliveira (Q1) 

20) A.Rins (Q1) 

21) A. Ogura (Q1) 

Leggi tutto: MotoGp, pole di Marquez anche in Ungheria: la griglia di partenza

Djokovic polemico: "I giocatori si lamentano dei calendari? Non fanno niente per cambiarli"

23 Agosto 2025
Novak Djokovic - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Novak Djokovic 'polemico' agli US Open 2025. Alla vigilia dell'inizio dello Slam americano, l'ultimo della stagione al via nella notte di domani, domenica 24 agosto, quando il tennista serbo sarà in campo al primo turno contro lo statunitense Learner Tien, Nole ha parlato di un tema ormai ricorrente nel circuito, l'organizzazione dei calendari. Oltre che dell'immancabile rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. 

Molti giocatori si stanno infatti lamentando dei tanti tornei in giro per il mondo e in particolare dell'allungamento di alcuni Masters 1000, arrivati ormai a due settimane di gioco: "Onestamente, non vedo come quest'organizzazione possa combiare. I contratti sono piuttosto solidi, a quanto ho capito, contratti trentennali. A meno che tutti i Masters non si uniscano e il consiglio direttivo dell'Atp, da parte sua, non appoggi l'idea di tornare a com'era prima, cosa di cui dubito fortemente", ha detto Djokovic in conferenza stampa, "non so quale sia la volontà comune da parte dei tornei. Ho notato che molti giocatori, anche di alto livello, si sono opposti al nuovo formato degli eventi di quasi due settimane. Io sono dalla loro parte e li sostengo, ma alla fine, quando i giocatori dovevano essere attivi e quando c'era un momento di trattative e decisioni, non partecipavano mai abbastanza". 

"Questa è una storia che si ripete, in particolare con i giocatori di alto livello. Esprimono quello che pensano, ma poi quando è davvero necessario dedicare tempo ed energie a conversazioni, riunioni, non si impegnano appastanza", ha continuato Djokovic, che ha già saltato i Masters 1000 di Roma, Toronto e Cincinnati, "ci sono passato, credetemi, molte volte. Ma è necessario perché non lo stai facendo solo per te stesso, ma anche per le generazioni future, e in questo modo stai dando il tuo contributo. In ogni caso dubito che qualcosa cambierà nel prossimo futuro". 

Inetivabile una domanda sulla rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, che Djokovic potrebbe incrociare in semifinale a New York: "Per me è una cosa incredibile. Ciò che hanno fatto negli ultimi due anni è qualcosa di meraviglioso. Li abbiamo visti in finale al Roland Garros e a Wimbledon, sono stati appuntamenti incredibili", ha detto Djokovic, "quando c'è una rivalità così negli sport individuali, è sempre un bene perché entusiasma gli appassionati di tutto il mondo".  

Può esserci qualcuno che può raggiungere il loro livello? "Ci sono alcuni giovani tennisti che arriveranno sicuramente a sfidarli: Rune era già vicino, ma non riesce a trovare continuità e ha alti e bassi, così come Fonseca. Ci sono giocatori in grado di occupare il terzo posto e mi identifico con loro, perché mi ricordano la mia storia. Mi sono trovato nella stessa situazione con Federer e Nadal". 

 

Leggi tutto: Djokovic polemico: "I giocatori si lamentano dei calendari? Non fanno niente per cambiarli"

Ledda (Cisl),autunno stagione delle scelte per industria-energia

23 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAppello a Governo-Regione: basta annunci, ora impegni vincolanti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mondiali calcio a 7, l'Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l'Argentina

23 Agosto 2025
Nazionale italiana calcio a 7

(Adnkronos) - Tre vittorie su tre per la Nazionale italiana di Calcio a 7 ai Mondiali in corso in Brasile, a Curitiba. Gli azzurri allenati da mister Daniele D’Orto, hanno superato le tre prove del girone eliminatorio mettendo a segno ben 19 gol e subendone solo uno. L’Italia ha vinto la prima partita contro l’Uruguay con un ottimo 4-1. Contro l’Australia gli azzurri hanno avuto vita facile andando a segno ben 10 volte senza subire reti. Nella partita decisiva contro la Serbia, che si è giocata all’una ora italiana, la Nazionale di Calcio a 7 si è imposta con un 5-0 senza appelli. 

Questo il tabellone dei quarti di finale che si giocheranno oggi: 

11:00 Brasile-Colombia 

12:15 Messico-Giappone 

13:30 Italia-Argentina  

14:45 Mozambico-Serbia 

L’ultima edizione del campionato del mondo aveva visto trionfare i padroni di casa del Messico, il 10 settembre 2023, ai calci di rigore contro il Brasile dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. 

Leggi tutto: Mondiali calcio a 7, l'Italia vola ai quarti. Oggi il big match contro l'Argentina

Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine

23 Agosto 2025
Soldati al confine (Afp)

(Adnkronos) - Nuove tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud, mentre il presidente sudcoreano Lee Jae Myung è a Tokyo per colloqui con il premier giapponese Shigeru Ishiba nell'ambito di una missione che lo porterà poi a Washington dove lunedì è atteso il faccia a faccia con Donald Trump. I militari sudcoreani, riferisce l'agenzia sudcoreana Yonhap, hanno confermato di aver esploso all'inizio della settimana colpi di avvertimento in direzione di soldati nordcoreani che hanno oltrepassato la linea di demarcazione. Per la Corea del Nord si è trattato di una "provocazione premeditata e deliberata".  

Secondo la ricostruzione dei militari sudcoreani, "sono state adottate alcune misure, come il ricorso a colpi di avvertimento, dopo che soldati nordcoreani hanno violato la linea di demarcazione militare intorno alle 15 (ora di Seul) di martedì scorso, per poi ritirarsi". 

Pyongyang, riporta la stessa Yonhap, accusa i militari sudcoreani di aver esploso più di dieci colpi di avvertimento "con una mitragliatrice" in direzione di "soldati nordcoreani che stavano lavorando a un progetto per una barriera" al confine, secondo le dichiarazioni di Ko Jong Chol, numero due dello Stato Maggiore dell'Esercito popolare coreano (le forze di Pyongyang). 

Sul fronte diplomatico, intanto, la stampa sudcoreana sottolinea come sia inusuale per i presidenti della Corea del Sud scegliere capitali diverse da Washington per la prima missione all'estero. Lee si è insediato a inizio giugno e aveva già visto Ishiba in occasione del G7 in Canada. 

La missione di Lee e le nuove tensioni tra Pyongyang e Seul arrivano tra l'altro mentre proseguono dal 18 agosto le esercitazioni militari che fino a giovedì prossimo vedranno impegnati Usa e Corea del Sud. 

Leggi tutto: Nuove tensioni tra le due Coree, da soldati Seul colpi di avvertimento al confine

Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

23 Agosto 2025
Evan Ferguson - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Big match all'Olimpico nella prima giornata di Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la Roma ospita il Bologna nel match che sancisce l'inizio del campionato italiano per i giallorossi e i rossoblù. La squadra del neo allenatore Gasperini vuole dare continuità a un buon precampionato, con la Roma ancora a caccia dei giusti rinforzi sul mercato, mentre quella di Italiano è reduce da un'altra stagione da incorniciare culminata nella vittoria della Coppa Italia, battendo in finale il Milan e valsa l'accesso alla fase campionato di Europa League, dove parteciperanno anche i giallorossi. 

 

La sfida tra Roma e Bologna è in programma oggi, sabato 23 agosto, alle ore 20.45 allo stadio Olimpico di Roma. Ecco le probabili formazioni: 

Roma (3-4-2-1): Svilar; Ghilardi, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Dybala, Soulé; Ferguson All. Gasperini 

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Vitik, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Immobile. All.Italiano 

 

Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e dai canali SkySport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn. 

 

Leggi tutto: Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo

23 Agosto 2025
Marc Marquez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Marc Marquez centra la pole position, la prima della storia della MotoGp, al Balaton Park in Ungheria. Oggi, sabato 23 agosto, lo spagnolo della Ducati ha chiuso le qualifiche con il miglior tempo (1'36"518) davanti all'Aprilia di Bezzecchi e all'altra Ducati Di Giannantonio. Dalla seconda fila partiranno Bastianini, Morbidelli e Quartararo. Bagnaia, sull'altra Ducati, scatterà dalla 15esima piazza dopo essere stato clamorosamente eliminato nel Q1. 

Alle 14:55 tocca alla gara sprint.  

Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria che si correrà domani, domenica 23 agosto:  

1) M. Marquez (Q2) 

2) M. Bezzecchi (Q2) 

3) F. Di Giannantonio (Q2) 

4) E. Bastianini (Q2) 

5) F. Morbidelli (Q2) 

6) F. Quartararo (Q2) 

7) P. Acosta (Q2) 

8) F. Aldeguer (Q2) 

9) L. Marini (Q2) 

10) J. Mir (Q2) 

11) P. Espargarò (Q2) 

12) B. Binder (Q1) 

13) F. Bagnaia (Q1) 

14) A. Marquez (Q2) (penalizzato di 3 posizioni) 

15) R. Fernandez (Q1) 

16) J. Martin (Q1) 

17) J. Miller (Q1) (penalizzato di 3 posizioni) 

18) J. Zarco (Q1) 

19) M. Oliveira (Q1) 

20) A.Rins (Q1) 

21) A. Ogura (Q1) 

Leggi tutto: MotoGp, super Marquez centra la pole anche in Ungheria. Disastro Bagnaia, partirà quindicesimo

Ubriaca alla sagra vuole bere ancora, morde un uomo che la invita ad allontanarsi e dente resta conficcato nel braccio

23 Agosto 2025
Carabinieri (Fotogramma) - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Una donna di 42 anni è stata denunciata per lesioni personali a Canedole, frazione di Roverbella, nel Mantovano. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, nel corso della tradizionale sagra del paese, lo scorso 10 agosto, la donna - in evidente stato di ubriachezza - avrebbe insistito per farsi servire altri alcolici, nonostante ne avesse bevuto già in quantità eccessiva. Invitata ad allontanarsi dal bancone delle bevande da un operatore, un 58enne residente a Negrar, provincia di Verona, la donna ha reagito aggredendolo con un morso al braccio. Il gesto ha causato al vigilante una ferita con una prognosi di 15 giorni. Secondo quanto riportato dalle forze dell'ordine, la donna, denunciata a piede libero per lesioni personali, ha perso un dente, rimasto conficcato nel braccio dell’uomo. Il procedimento penale è attualmente nella fase delle indagini preliminari. 

Leggi tutto: Ubriaca alla sagra vuole bere ancora, morde un uomo che la invita ad allontanarsi e dente resta...

Accoltellato dopo festa in paese, un fermo per tentato omicidio

23 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn carcere a Nuoro un 19enne di Oliena...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Filippo Magnini nel cast di Ballando con le stelle: "Milly arrivo"

23 Agosto 2025
Filippo Magnini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Filippo Magnini entra ufficialmente nel cast di 'Ballando con le stelle'. L'annuncio è arrivato con un video postato sul profilo Instagram del dance show di Milly Carlucci. La prossima gara di Magnini non sarà in piscina, ma sulla pista da ballo.  

Ma è in acqua, con cuffia e occhialini, che l'ex nuotatore ha scelto di comunicare la sua partecipazione al programma, in onda su Rai 1: "Milly arrivo", dice nel video ironico. 

 

Il nome di Filippo Magnini va aggiungersi agli altri concorrenti annunciati nei giorni scorsi: Fabio Fognini, Barbara d'Urso, Nancy Brilli, Martina Colombari, Francesca Fialdini, Marcella Bella, Rosa Chemical, Andrea Delogu e Maurizio Ferrini, in arte la signora Coriandoli.  

Leggi tutto: Filippo Magnini nel cast di Ballando con le stelle: "Milly arrivo"

Stash come sta, saltano date tour dei The Kolors: "Infiammazione e covid"

23 Agosto 2025
Stash - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - The Kolors costretti ad annullare le date del tour estivo a causa delle condizioni di salute del frontman della band, Stash. Il cantante, infatti, con una serie di storie pubblicate su Instagram ha dato ai fan la brutta notizia. "Vi scrivo dalla camera d'albergo da cui sono appena andati via due medici che mi hanno visitato. Purtroppo, dopo la loro diagnosi, sono costretto a riposo assoluto e terapia di cortisone per le prossime 24 ore", ha scritto il cantante, costretto ad annullare tre concerti previsti in Sicilia.  

"È appena andato via il dottore che mi conferma che il mio stato di infiammazione nonostante le dosi massicce di cortisone che stiamo facendo non regredisce al punto da permettermi di salire sul palco", ha aggiunto il cantante in un videoselfie condiviso sul suo profilo Instagram. 

Come se non bastasse, a rincarare la dose ci ha pensato il Covid: "Tra l'altro mi sono beccato pure il Covid, che seppur declassato a influenza, è pur sempre un bel regalino da ricevere in pieno agosto. E niente per cui non sarò in grado di salire sul palco". Stash non ha nascosto l'amarezza: "Non immaginate quanto è mortificante per noi sapere che migliaia di persone ci aspettavano! Ci auguriamo di trovare una soluzione quanto prima", ha concluso.  

Leggi tutto: Stash come sta, saltano date tour dei The Kolors: "Infiammazione e covid"

Sinner: "Il numero uno posso perderlo, poi forse riprenderlo. I tennisti non difendono mai"

23 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Cincinnati è alle spalle. Jannik Sinner ha recuperato dopo il ritiro contro Carlos Alcaraz nell'ultimo atto del Masters 1000 americano, è pronto al ritorno in campo e mette gli Us Open nel mirino: "È stato un virus che sentivo già un po' prima della semifinale. La sera prima non mi sono sentito benissimo, poi è uscito ancora più forte. Ora sto bene. L'obiettivo è prepararci per questo torneo" ha spiegato il numero uno al mondo in un'intervista a Sky Sport.  

"Avrei pagato per essere in questa posizione dove sono ora, sta andando tutto bene. Abbiamo ancora qualche giorno, sono contento e siamo sulla strada giusta".  

Sinner ha parlato della difesa della prima posizione del ranking dall'attacco di Carlos Alcaraz: "C'è tanto in palio, quello sì, però nell'altro senso io dico sempre che siamo a caccia. Noi non difendiamo mai perché il torneo parte da zero e tutte le partite partono da zero, quindi sono molto tranquillo. Proverò a fare un buon torneo, a giocare un buon tennis e poi vediamo. Il numero uno lo mposso perdere, forse dopo lo posso riprendere, non si sa. Questa stagione è una questione di tempo, vedendo anche i punti. Se lo perdo ora o se lo perdo tra qualche settimana o mese va bene così, vediamo". 

"L'anno scorso avevo quasi 22 anni - ha aggiunto Jannik - ho fatto 23 anni, non è che ora sono vecchio, però un anno in più a questa età fa tanto e ho guadagnato esperienza, ho guadagnato tante cose positive. Sicuramente preferisco stare in questa posizione, tranquillo, con tutte le cose che ho. L'anno scorso era decisamente più incasinato, però abbiamo trovato una soluzione di giocare bene a tennis e quest'anno dobbiamo cercare di trovare una buona soluzione per giocare un buon tennis".  

Leggi tutto: Sinner: "Il numero uno posso perderlo, poi forse riprenderlo. I tennisti non difendono mai"

Usa, bus turistico si ribalta dopo gita alle cascate del Niagara: 5 morti nello Stato di New York

23 Agosto 2025
Ambulanza Usa - Ipa

(Adnkronos) - È di cinque morti e diversi feriti il bilancio dell'incidente che ha coinvolto un autobus turistico nello Stato di New York, a circa 40 chilometri a est di Buffalo. A bordo viaggiavano 54 persone di ritorno a New York City dopo una gita alle cascate del Niagara. 

Secondo quanto riferito dalla polizia, l'autista avrebbe perso il controllo del mezzo a causa di una distrazione. Escluse invece sia l'ipotesi di un guasto meccanico sia quella di guida sotto l'effetto di alcol o droghe. 

Le vittime sono di nazionalità indiana, cinese e filippina. Sei cittadini cinesi si trovavano sul bus: cinque hanno riportato ferite lievi e sono stati dimessi, mentre un sesto è stato sottoposto a intervento chirurgico. "L'autista è vivo e collabora con le indagini - ha dichiarato il maggiore Andre Ray - pensiamo di avere già un'idea chiara delle cause, ma stiamo verificando tutti i dettagli". 

Leggi tutto: Usa, bus turistico si ribalta dopo gita alle cascate del Niagara: 5 morti nello Stato di New York

Milan, oggi nuove visite mediche per Boniface: cosa manca per la chiusura dell'affare

23 Agosto 2025
Victor Boniface - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Milan aspetta le nuove visite mediche di Victor Boniface per chiudere il colpo in attacco. Dopo i primi test fatti dal centravanti del Bayer Leverkusen nella giornata di venerdì, il club rossonero ha deciso di approfondire la situazione del nigeriano. Per Boniface sono previsti nuovi test oggi, sabato 23 agosto. Nel giorno dell'esordio in campionato contro la Cremonese ( alle 20:45 a San Siro) il Diavolo avrà gli occhi anche sul mercato.  

Victor Boniface è arrivato ieri a Milano. Dopo le visite mediche di rito alla clinica La Madonnina, è passato al Centro Ambrosiano per l'idoneità sportiva. Il club ha sottoposto poi il calciatore ad altri test ortopedici all'Ospedale Galeazzi, con uno specialista di fiducia. Per avere ulteriori riscontri sulle condizioni dell'attaccante prima delle firme. Gli approfondimenti continueranno anche nella giornata di oggi. Il motivo? Boniface, classe 2000, ha già subito due operazioni al crociato. E nell'ultima stagione ha saltato diversi impegni per problemi muscolari.  

Nei giorni scorsi, il Milan aveva trovato l'accordo con il Bayer Leverkusen per il trasferimento del giocatore. Un prestito oneroso con diritto di riscatto (per una cifra complessiva inferiore ai 30 milioni di euro, 5+24) che permetterà di valutare il rendimento della punta prima di nuove mosse più impegnative. Per la firma del contratto, sono però necessari gli ultimi passaggi.  

 

Leggi tutto: Milan, oggi nuove visite mediche per Boniface: cosa manca per la chiusura dell'affare

Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria

23 Agosto 2025
Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria

(Adnkronos) - Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage, presentata questa settimana dall'AdnKronos. 

Ruota intorno ad un caso irrisolto da più di 30 anni e al corpo di una ragazza che non è mai stato ritrovato, 'La vittima mancante' (Newton Compton), la nuova indagine della detective Kate Marshall, nata dalla penna dello scrittore inglese Robert Bryndza.  

Nel 1988, la studentessa Janey Macklin sparì in una zona malfamata di Londra. Senza prove, la polizia non è mai riuscita a trovare il corpo e il caso è stato archiviato. Ora, più di trent'anni dopo, la detective privata Kate Marshall viene contattata da un'agenzia creativa con una domanda intrigante a cui dare risposta: e se Janey fosse stata uccisa da Peter Conway, il famigerato cannibale di Nine Elms? Il contratto è il più redditizio della carriera di Kate, ma il prezzo da pagare risulta molto alto: l'indagine riporta a galla un passato complicato che Kate avrebbe preferito dimenticare. Mentre Kate e il suo socio, Tristan, setacciano King's Cross in cerca di indizi, ci sono due piste che sembrano puntare nella stessa direzione e il confine tra clienti e sospettati si confonde sempre di più. L'ultima persona ad aver visto Janey viva è già stata indagata, processata e poi assolta; Peter Conway è in cattive condizioni di salute e sta rapidamente morendo. Con poco su cui lavorare, Tristan e Kate riusciranno a districarsi tra telefonate clandestine, segreti vecchi decenni e tracce di DNA in deterioramento per risolvere l'omicidio di Janey, o rimarrà una delle innumerevoli persone scomparse a Londra, perduta per sempre nel tempo? 

Come recita il sottotitolo, 'Eredità bretone' di Jean-Luc Bannalec, edito da Neri Pozza, racconta di una catena di delitti che si verificano a Concarneau, in Bretagna e che diventano il nuovo caso per il commissario Dupin. Concarneau, vigilia di Pentecoste.  

L'estate bretone – vele colorate che penzolano pigre sul mare, cieli vibranti d'azzurro, una brezza mite che porta con sé l'odore del sale – sta per iniziare. La famosa "città blu" della Bretagna è pronta a tuffarsi nelle lunghe giornate di sole. Il commissario Georges Dupin vorrebbe fare altrettanto, e in particolare cenare finalmente da solo con la sua compagna Claire, ma una telefonata inattesa rompe quell'idillio. Non è il commissariato, e nemmeno uno dei suoi collaboratori, ma la signora Chaboseau, moglie dello stimato cardiologo locale. Il dottor Chaboseau è morto, precipitato dalla grande vetrata panoramica della sua mansarda, e ora giace nel cortile circondato da schegge di vetro che brillano come gioielli. Questa volta però alla vecchia Citroën XM di Dupin vengono quantomeno risparmiati i consueti chilometri, perché i coniugi Chaboseau abitano nel medesimo palazzo in cui ha sede l'Amiral, il ristorante dove il commissario ama recarsi per il suo piatto preferito, l'entrecôte. La violenta fine del medico scuote la buona società cittadina: Chabouseau apparteneva a una delle famiglie più influenti della zona, e né la moglie né i suoi più cari amici riescono a dare un senso a quel crimine. Perché di crimine si tratta, di questo Dupin è certo. 

Torna in libreria con Rusconi, 'Il fazzoletto azzurro', un giallo che Corrado Augias scrisse negli anni '80 ambientandolo ad inizio del secolo scorso e proponendo una minuziosa quanto evocativa ricostruzione della classe borghese del primo Novecento. 

Roma, aprile 1915. Il clima del paese è carico di tensione: l’Italia sta per fare il suo ingresso nella Prima guerra mondiale. Il giovane Giovanni Sperelli, ex commissario di polizia, si trova coinvolto in un’indagine colma di mistero e sospetto che, forse, in un altro momento storico sarebbe passata inosservata: la scomparsa di uno studente russo domiciliato in una piccola e misera pensione della capitale. Sperelli, già protagonista di ""Quel treno da Vienna"", si vede costretto a fronteggiare un complesso caso di spionaggio internazionale connesso al conflitto mondiale che, di lì a poco, devasterà il paese.  

Intrighi, giochi di potere, complotti dinastici e due famiglie unite da un segreto sono al centro del nuovo thriller storico di Marcello Simoni, 'La torre segreta delle aquile', pubblicato da Newton Compton.  

Il romanzo è ambientato nel 1127, sulle coste della Sicilia nord-occidentale, dove due famiglie di stirpe normanna, una cristiana e l'altra pagana, una legata alla Sicilia e l'altra alla contea francese di Évreux, stanno per intrecciare i loro destini. L'incontro avviene sotto il sole cocente del Mediterraneo, sulla spiaggia del castello di Sagitta. Da un lato, il barone Galgano e sua figlia Altruda, signori di quelle terre. Dall'altro, tre fratelli appena sbarcati da una nave dalla testa di drago: il giovane Folco, la mezzana Fresenda e un bambino ancora in fasce di nome Abelardo. Sullo sfondo di una realtà dominata da guerre, tradimenti e tensioni dinastiche, i nuovi arrivati dovranno adattarsi in fretta ai giochi di potere dei normanni di Sicilia per trovare un posto in quel regno d'insidiosa bellezza. Ma per il coraggioso Folco di Évreux, sposare Altruda non sarà sufficiente a garantire un futuro ai suoi congiunti. Il barone Galgano è, infatti, un uomo dai molti segreti. Il più spaventoso dei quali si trova nascosto nella torre più antica del suo castello. 

E' un giallo magnetico e visionario, che fonde logica e mistero, il nuovo romanzo di Barbara Baraldi, 'Gli omicidi dei tarocchi', appena uscito per Giunti.  

Trieste è una città abituata al silenzio, ma questa volta tace per paura. Un killer senza volto ha commesso due delitti: le vittime non sembrano avere nulla in comune, se non che sulle scene vengono trovate due carte dei tarocchi, la Temperanza e la Ruota della Fortuna. Appena la commissaria Emma Bellini le vede, il gelo la attraversa. Quelle carte fanno parte di un mazzo realizzato a mano da sua sorella Maia, artista e appassionata di esoterismo, con cui non parla da anni. Emma ora non può evitare il confronto. Deve ritrovare Maia, interrogarla, capire cosa leghi il mazzo agli omicidi. Maia, però, è atterrita: rivela di aver distrutto tutte le carte da tempo, dopo un evento drammatico che ha stravolto la sua vita e l'ha portata a rinnegare per sempre la divinazione. Un trauma che le ha lasciato una parola incisa nella memoria, come un'eco lontana o un marchio a fuoco. Safir. Quando un terzo cadavere viene ritrovato, con un'altra carta accanto, l'indagine diventa una corsa contro il tempo. Mentre Emma segue i fili logici di un enigma che sembra sfuggire a ogni razionalità, Maia rimette mano ai tarocchi per cercare di far pace con il passato. E, forse, per ritrovare sua sorella. 

La scrittrice californiana Tess Gerritsen torna nelle librerie con il giallo 'L'estate delle spie', edito da Longanesi.  

Maggie Bird credeva che Purity fosse il paradiso. Un tranquillo villaggio sulla costa del Maine dove godersi la pensione contemplando l’oceano e chiacchierando di libri con le amiche, sorseggiando un buon Martini: cosa potrebbe mai rovinare l’idillio? Facile: prima la sparizione della figlia adolescente di una ricca famiglia, poi un amico, nonché vicino di casa, che viene accusato ingiustamente, mentre la polizia brancola nel buio; ciliegina sulla torta: un cadavere in avanzato stato di decomposizione che spunta dalle acque di uno stagno. Maggie e il resto del Martini Club, cui si sono uniti gli ex colleghi della CIA in pensione, non possono fare altro che accantonare libri e cocktail e ricominciare a indagare. La situazione, però, è persino più complessa e pericolosa di quanto possa sembrare a una prima occhiata, perché tutti gli eventi che hanno gettato la cittadina di Purity nel caos sono collegati tra loro. Segreti sepolti da tempo sono pronti a riemergere dalle sabbie del passato e la Signora delle spie dovrà scoprire la verità prima che sia troppo tardi. 

Il maestro islandese del poliziesco, Arnaldur Indriðason, torna nelle librerie italiane con il nuovo 'Con la massima discrezione', edito da Guanda.  

Da giorni imperversa su Reykjavík una fitta nevicata che ha imbiancato tutto e non accenna a diminuire. In condizioni del genere è sconsigliato uscire, ma l’anziana donna che quella mattina si presenta alla centrale di polizia pensa di avere a che fare con una faccenda davvero importante. Fra gli oggetti del marito mancato da poco ha appena trovato una Luger degli anni Quaranta, nascosta dietro una cassetta degli attrezzi in garage. Non l’aveva mai vista prima, il marito non andava a caccia e non aveva motivo di possedere una pistola. La Scientifica non tarda ad appurare che si tratta dell’arma di un delitto commesso nel 1955 nel quartiere popolare dei Múlar, la cui vittima era un ventenne di nome Garðar. Tuttavia, non c’è nulla che colleghi il defunto a quell’omicidio. A chi apparteneva allora la Luger? Konráð si ricorda benissimo di avere visto un’arma identica fra le mani di suo padre... Tutti gli indizi portano a vecchie conoscenze del detective, criminali che hanno gestito e coperto per anni sordidi giri di pedofilia. Il cerchio si stringe attorno al colpevole e Konráð sente di essere a un passo dalla verità. Ma sarà una verità difficile da accettare.  

Sellerio riporta in libreria 'La gatta ci ha messo lo zampino', uno dei gialli che la scrittrice statunitense Dolores Hitchens ha dedicato tra il 1939 e il 1956 ai "misteri della gatta". 

L’arrivo di una lettera inattesa sconvolge la vita ordinata delle sorelle Murdock e della gatta Samantha a Los Angeles. Ad inviarla è stata Prudence Mills, la nipote di una vecchia amica, che spera di poter contare sulle doti investigative di Miss Rachel. Prudence ha paura: pochi giorni prima, l’inquietante disegno di una mano mutilata, accompagnato da una scritta sibillina, è stato lasciato sotto la porta di casa Mills. Subito si accende la curiosità di Rachel e l’ansia di Jennifer, la quale teme che la sorella si lasci coinvolgere in una nuova pericolosa indagine. Le sue proteste, però, servono a poco: l’arzilla settantenne, indossato il taffetà d’ordinanza, ha già preparato bagagli e cestino da viaggio per Samantha ed è pronta a raggiungere Prudence Mills a Crestline, dove vive con le sue sorelle. Immersa nella neve e nel silenzio, Crestline sembra il luogo perfetto per una vacanza ristoratrice, ma l’atmosfera si fa presto carica di tensione e di mistero. Tra le vette innevate incombe una sensazione di minaccia opprimente, rafforzata da scoperte inattese: il volto sfregiato di Prudence, l’arrivo di nuovi indecifrabili biglietti, visite di sconosciuti nella notte. E una casa, quella degli Schuyler, forse troppo vicina al cottage delle sorelle Mills. Tra affari poco limpidi, menzogne, rancori e segreti di famiglia, Miss Rachel dovrà affrontare due inspiegabili omicidi e avviare le indagini. Unica arma, come sempre: la sua acuta capacità di leggere l’animo umano. Immancabile alleata, più o meno consapevole: la gatta Samantha, col suo setoso pelo nero e gli occhi verdi carichi di complicità. Mentre il caso sembra deviare su orbite nuove e inspiegabili, la vita di Miss Rachel sarà messa in serio pericolo da un nemico lontano, capace però di osservarla attraverso «le barriere del tempo e della morte». Un nemico contro il quale ben poco potrà fare la disperata protezione del burbero tenente Mayhew. "La gatta ci ha messo lo zampino" è un romanzo di mistero e di suspense, scritto con l’eleganza divertita che contraddistingue i casi dell’anziana detective e della sua inseparabile gatta. Se è vero che tutti i felini, indifferenti a compiacere gli altri, tendono all’introversione meditabonda, la gatta Samantha – come ha scritto Joyce Carol Oates – ha proprio "il genere di personalità adatta all’investigazione obiettiva e allo smascheramento degli inganni". In altre parole: a metterci lo zampino. Difficile resisterle. 

Si intitola 'Da Francesco a Leone' (EDB - Edizioni Dehoniane Bologna) il saggio con cui il teologo gesuita padre Antonio Spadaro, sottosegretario al Dicastero Vaticano per la cultura e l'educazione, introduce al pontificato di Papa Leone in relazione a quello del suo predecessore Francesco. 

Quando il nuovo Papa si è affacciato alla loggia delle benedizioni, ha suscitato emozioni e attese. Da allora molto si è detto e commentato, paragonando lo stile di Francesco e quello di Leone. Al di là dell’ovvia osservazione che un Papa succede sempre a un altro e ne prende a carico l’eredità, pochi hanno cercato di approfondire il legame tra i due pontefici. Spadaro lo ritrova nel tema dell’inquietudine, come marca dell’umano contemporaneo. Questione agostiniana e pure profondamente ignaziana, l’inquietudine permette di avere una traccia per annunciare il vangelo oggi. La riflessione è arricchita da tre testi: una introduzione di Bergoglio a un testo su Agostino, la sua omelia al capitolo generale dell’ordine agostiniano e un’ampia intervista nella quale Prevost parla della sua visione della chiesa e dei suoi rapporti con Francesco. 

Leggi tutto: Da padre Antonio Spadaro a Corrado Augias, le novità in libreria

Altri articoli …

  1. Temperature in calo e qualche pioggia, ecco il meteo del weekend
  2. Gaza, al-Jazeera: 19 morti in raid di Israele: 17 erano sfollati in tendopoli di Khan Yunis
  3. Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  4. Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  5. MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
  6. Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle
  7. Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: "Putin non è pronto a negoziare"
  8. Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  9. Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla
  10. Trump e la foto con Putin: "Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio"
  11. Sinner e la confessione: "Ero pronto a ritirarmi a 23 anni"
  12. Trump: "Incontro Putin-Zelensky? Preferirei non esserci". Presidente russo: "Luce in fondo al tunnel nei rapporti con Usa"
  13. Sinner, martedì debutto agli US Open 2025: il calendario
  14. Maltempo sull'Italia, oggi allerta in 11 regioni: temporali intensi soprattutto al Sud
  15. Vacanze finite, via al controesodo: 12,2 milioni di spostamenti nel weekend
  16. Post vacanze e forma fisica: i consigli per non perdere i benefici del relax
  17. Ucraina, Afp: Francia ha convocato ambasciatrice italiana dopo dichiarazioni di Salvini
  18. Sinner pronto per US Open: "Tra 2 giorni sono al 100%"
  19. Trump: "Imporremo dazi sui mobili importati dall'estero"
  20. Giovane morto in barca a Olbia, resta il giallo sulle cause
  21. SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 agosto
  22. Maxwell: "Trump gentiluomo, mai in contesto inappropriato. Epstein? Non credo si sia suicidato"
  23. Caso Epstein, Dipartimento Giustizia Usa pubblica colloquio con Maxwell: "Trump gentiluomo, mai in contesto inappropriato"
  24. Usa, si schianta bus turistico a New York: molte vittime
  25. Non solo Leoncavallo, nel mirino altri 128: attenzione Viminale su CasaPound e Spin Time
  26. Eruzione Etna, continua colata lavica dalle tre bocche
  27. Ministro Giuli: "Sgomberare CasaPound? No se si allinea a criteri di legalità"
  28. Mondiali di calcio 2026, Trump: "Sorteggio il 5 dicembre al Kennedy Center"
  29. Boss della Sacra Corona Unita evaso a Palmi, preso nelle campagne
  30. Dazi, premier Canada: "Con Usa miglior accordo possibile, via misure di ritorsione su alcuni beni"
  31. Time in Jazz, appuntamento a settembre con 2 serate a Berchidda
  32. Draghi: "Ue marginale, 2025 anno in cui l'illusione del suo potere è evaporata"
  33. Francia, nega ingresso a 150 israeliani: arrestato direttore parco divertimenti
  34. Dermatite bovina, Regione 'frenata dei contagi ad agosto'
  35. Oristano ha un nuovo centenario, è Ulderico Pibi
  36. Onlyfans, numeri da urlo: aumentano gli iscritti e... i guadagni
  37. Video choc media libici: "Almasri uccide un uomo in strada a Tripoli"
  38. Più che triplicate le imprese sarde che vendono solo online
  39. Roma-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  40. Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): "Stagione buona, ma leggero calo su 2024"
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it