Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Ussana è pronta a tornare negli anni 90! 16 agosto arriva il live show anni 90 più grande d'Italia

13 Agosto 2024

anni 90

Venerdì 16 agosto: Ussana si tuffa negli anni '90 con un evento imperdibile!

Ussana (SU) si prepara a vivere una notte magica e indimenticabile: per la prima volta arriva in paese il Live Show anni '90 più amato d'Italia, "Voglio Tornare Negli Anni 90". Un evento straordinario che sta facendo il giro del Paese, pronto a far riscoprire tutte le emozioni e i ritmi che hanno segnato un'intera generazione.

La serata sarà un vero e proprio viaggio nel tempo, tra fiamme, coriandoli, stelle filanti e un'incredibile animazione. Dai grandi successi di Gigi d'Agostino e Gabry Ponte, agli inconfondibili suoni degli 883 e degli Eiffel 65, passando per le hit di Corona e molti altri, i nostri performer mixano i brani che hanno fatto la storia degli anni '90.

Il programma della serata prevede uno spettacolo unico nel suo genere, con effetti speciali come lo Snow Show, la Bubble Machine, lo Smoke Geyser e l'innovativo Sparkular. Non mancheranno mascotte, gadget esclusivi e un'area food & beverage per soddisfare tutti i gusti.

L'evento, completamente gratuito, avrà inizio alle ore 22:00 circa presso Piazza Aldo Moro. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, potete seguire la pagina Facebook "Festa Santa Maria Assunta in cielo 2024".

Non perdete l'occasione di rivivere i momenti più belli degli anni '90, in una serata che si preannuncia indimenticabile. Siamo tornati dal passato per farvi ballare!

Grande Successo per la 5ª Edizione di "Calici a Torre delle Stelle"

11 Agosto 2024

calici

Maracalagonis – La località di Torre delle Stelle ha ospitato sabato 10 agosto la quinta edizione di "Calici a Torre delle Stelle", un evento che ha saputo confermare il suo successo con un’affluenza straordinaria di pubblico e un programma ricco di emozioni.

Organizzata dall'Associazione Turistica Proloco Marese Maracalagonis, con il patrocinio del Comune di Maracalagonis e in collaborazione con la Cantina di Quartu Sant'Elena, l'evento ha saputo offrire ai presenti una serata indimenticabile, caratterizzata da un mix perfetto di vino, sapori, arte, musica e natura.

La serata si è aperta alle ore 19:00 con l'inaugurazione degli stand di artigiani e produttori locali, che hanno esposto i loro prodotti tipici, trasformando il Parco Giochi di via Sagittario in un vivace mercato all'aperto. Alle ore 20:00 è iniziata la tanto attesa degustazione dei vini della Cantina di Quartu Sant'Elena, un'eccellenza del territorio con sede proprio a Maracalagonis. Accanto ai vini, i partecipanti hanno potuto assaporare piatti tipici, che hanno esaltato i sapori autentici della tradizione locale.

L'atmosfera si è animata ulteriormente alle ore 21:00 con l'esibizione dal vivo della band musicale "Toy Hammer", un concerto offerto dall'Assessorato Cultura e Spettacolo del Comune di Maracalagonis, che ha entusiasmato i presenti con un repertorio vario e coinvolgente. La musica ha proseguito fino a tarda notte grazie ai DJ Simon Luca e Angelo Fraternali, che a partire dalle ore 22:00 hanno trasformato il parco in una pista da ballo sotto le stelle, con una selezione musicale per tutte le fasce d'età.

Non solo musica e gastronomia, ma anche un cielo stellato che ha regalato lo spettacolo delle stelle cadenti, rendendo la serata ancora più magica e suggestiva. La Sindaca di Maracalagonis, Francesca Fadda, presente all'evento, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione, sottolineando l'importanza di iniziative che valorizzano le eccellenze locali e promuovono il territorio.

La manifestazione, fortemente voluta dal Presidente Alfredo Ercole Corona, è resa possibile ogni anno grazie all'incredibile impegno degli uomini e delle donne della Proloco, che con grande spirito di collaborazione riescono, ancora una volta, a creare un evento di successo per residenti e turisti della zona.

"Calici a Torre delle Stelle" si conferma così un appuntamento imperdibile dell’estate marese, capace di unire tradizione e modernità, enogastronomia e intrattenimento, in un contesto naturale di rara bellezza. Il successo di questa edizione pone solide basi per la crescita e l’espansione futura dell’evento, già atteso con trepidazione per l’anno prossimo.

Ciao Antonello, L'emittente UNO4 sospende le trasmissioni "spenti per lutto"

01 Agosto 2024

Ciao Antonello

L'emittente televisiva Uno4 sospende le trasmissioni in segno di lutto per Antonello Lai

1 agosto 2024 - Il canale televisivo Uno4 ha sospeso le trasmissioni a seguito della scomparsa del noto giornalista Antonello Lai, ricoverato dieci giorni fa presso l'Ospedale Brotzu dopo un malore improvviso. Da questo pomeriggio, sullo schermo dell'emittente compare una schermata fissa con la foto di Lai accompagnata dalla scritta "Ciao Antonello" e "Chiusi per lutto".

Il giornalista, figura protagonista dell'informazione di Uno4, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di colleghi e spettatori con la sua professionalità e dedizione. Il lutto ha colpito profondamente l'intera redazione dell'emittente, che ha deciso di onorare la sua memoria con questo gesto di rispetto e affetto.

L'editore di Uno4, Umberto Graziano, ha espresso il suo dolore e la sua gratitudine con un commovente post sulla pagina Facebook dell'emittente: "Ciao fratellino, come amavamo chiamarci. Grazie per tutto ciò che hai fatto per noi." Parole che sottolineano il legame speciale e fraterno che univa Graziano a Lai.

Antonello Lai è stato un pilastro per Uno4, contribuendo con la sua passione alla crescita dell'emittente e alla formazione di una comunità di telespettatori affezionati. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo ricordo continuerà a vivere attraverso le testimonianze di chi ha avuto la fortuna di lavorare con lui e di coloro che lo hanno seguito con affetto e stima.

Il canale Uno4, nella giornata di oggi, resterà dunque fermo per lutto, un segno tangibile del profondo rispetto e dell'affetto che tutti coloro che fanno parte dell'emittente nutrono per Antonello Lai.

Un giocatore deve sapere come funzionano le slot Frumzi?

30 Luglio 2024

slot

Non è un segreto che le slot siano oggi uno dei divertimenti più popolari al mondo. I moderni casinò online, tra cui Frumzi al link https://frumzi-casino.it, ne presentano un vasto assortimento. Una caratteristica distintiva delle slot machine è che forniscono risultati casuali: un generatore di numeri casuali è responsabile dei risultati del gioco. L'utente deve solo piazzare una puntata e iniziare a far girare i rulli. Questo significa che, in realtà, il giocatore non ha alcuna influenza sul risultato e che il gioco dipende al 100% dal caso? In realtà, si tratta di un'affermazione controversa, perché la probabilità di vincita può essere leggermente aumentata con metodi di terze parti. Diamo un'occhiata più da vicino a come funzionano le slot e a come si può fare.

Leggi tutto: Un giocatore deve sapere come funzionano le slot Frumzi?

Uccisa mentre dormiva sul divano di Casa: "A te Francesca che eri amante degli animali e dei gatti..."

30 Luglio 2024

francesca

E'terminato il doppio sopralluogo effettuato oggi all'interno della casa di San Sperate in cui viveva Francesca Deidda, la 42enne scomparsa il 10 maggio scorso e ritrovata priva di vita in un borsone nelle campagne tra Sinnai e San Vito e nella zona a ridosso della ex Orientale Sarda, luogo in cui è stato ritrovato il borsone con il corpo.


Questa mattina presto i carabinieri del Ris di Cagliari, il pm Marco Cocco, il medico legale Roberto Demontis e l'antropologa forense nominata dalla Procura, Giulia Caccia, sono arrivati in via Monastir a San Sperate. Con loro gli avvocati Carlo Demurtas e Laura Pirarba che difendono il marito della 42enne, Igor Sollai, 43 anni, in carcere con l'accusa di omicidio volontario e occultamento di cadavere, e l'avvocato Gianfranco Piscitelli che rappresenta il fratello di Francesca Deidda.

La specialista nominata dalla Procura ha effettuato una ricognizione all'interno della abitazione in cui vivevano i coniugi ed effettuato numerose fotografie. L'intento, da quanto si apprende, è quello di verificare le varie ipotesi che si sono paventate ieri dopo l'autopsia. Francesca Deidda sarebbe stata uccisa con un colpo unico sul lato destro della fronte, inferto con un oggetto contundente piatto. La donna non avrebbe reagito: sul corpo non sono stai trovati segni particolari, da qui l'ipotesi che sia stata aggredita mentre dormiva, forse sul divano. Si cerca anche l'arma del delitto, ancora non identificata. "Non abbiamo nessun tipo riscontro oggettivo su armi del delitto e tipologia di lesioni - ha detto all'ANSA l'avocato Carlo Demurtas -, il medico legale non ha depositato nulla". All'esterno della casa il nuovo sopralluogo è invece legato all'ipotesi che il borsone con dentro il corpo di Francesca sia stato calato dalla finestra posteriore della casa.

Oggi sulla ringhiera del cortile dell'abitazione in cui viveva Francesca è comparso un peluche e un messaggio: "A te Francesca che eri amante degli animali e dei gatti... Dio ha in serbo un bellissimo futuro per te. A presto". 

Fonte: Ansa

Incidente a Monserrato: Donna alla guida di un mercedes si schianta contro la serranda della farmacia Cau

25 Luglio 2024

monserrato

Monserrato, 25 luglio 2024 - Momenti di paura questo pomeriggio a Monserrato, quando una Mercedes ha impattato contro la serranda della farmacia Cau. L'incidente è avvenuto attorno alle 14:45, sconvolgendo la tranquillità della giornata.

Le dinamiche dell'incidente sono ancora in fase di accertamento. Secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe che la conducente abbia perso il controllo del veicolo, terminando la sua corsa frontalmente contro l'ingresso del locale. Le cause di questa perdita di controllo rimangono al vaglio degli inquirenti, che stanno raccogliendo testimonianze e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.

Nonostante il forte impatto e i danni visibili alla struttura della farmacia, fortunatamente non ci sono state conseguenze fisiche per la conducente del veicolo, una donna la cui identità non è stata resa nota. 

La Polizia Locale di Monserrato ha avviato le indagini per fare chiarezza sull'incidente e sta collaborando con gli esperti per capire le eventuali cause tecniche che potrebbero aver portato alla perdita di controllo della Mercedes. Nel frattempo, la zona è stata messa in sicurezza per evitare ulteriori rischi ai passanti e ai residenti.

Questo episodio, fortunatamente senza gravi conseguenze, riaccende l'attenzione sulla necessità di sicurezza stradale e di prudenza alla guida.

Dal Friuli per la lotta al Fuoco

22 Luglio 2024

In questi giorni si stanno svolgendo delle giornate di gemellaggio con le squadre della Protezione Civile Regionale Sardegna e le squadre del gruppo comunale del Friuli-Venezia Giulia. I volontari provenienti da diversi comuni della regione Friuli, grazie all'iniziativa promossa dalle regioni, si alternano supportando le squadre sarde nella lotta agli incendi boschivi che attanagliano la nostra Regione nel periodo estivo. Uno scambio professionale e culturale che impreziosisce il mondo del volontariato, dando un aiuto alla nostra Regione, in una realtà diversa da quella del Friuli. (Nella foto la squadra della P.A.F.F. di Quartu S.E. attiva dal 1992 nella lotta contro gli incendi, con una squadra del Friuli-Venezia Giulia, impegnati nel gemellaggio).

IMG_20240722_161604 Sarda News - Notizie in Sardegna

Giornata di Fuoco a Cagliari

20 Luglio 2024

IMG-20240720-WA0010 Sarda News - Notizie in Sardegna

Vasto incendio nella giornata di oggi a Cagliari in via Aldo Marongiu vicino al cimitero di San Michele, l'incendio ha interessato un deposito, propagandosi nel campo limitrofo tra vegetazione bassa e arbusti. Tanta paura per gli abitanti di zona che hanno visto le fiamme alzarsi per diversi metri vicino alle abitazioni. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e le squadre dei Volontari della Protezione Civile. Durante la mattinata incendi anche a Flumini di Quartu e nelle campagne di Sestu.

Tutto quello che devi sapere per pagare un bollettino postale

16 Luglio 2024

euro

Il pagamento dei bollettini postali è un'operazione che molti di noi devono effettuare regolarmente per adempiere a diversi obblighi, come il pagamento di utenze domestiche, tasse, multe o altri tipi di pagamenti. Sebbene possa sembrare un'attività semplice e banale, è importante conoscere correttamente le modalità e i passaggi da seguire per evitare errori e assicurarsi che il pagamento vada a buon fine.

In alternativa esiste sempre la modalità di pagamento elettronico, con gli avvisi della Pubblica Amministrazione che arrivano direttamente pronti per essere pagati, ma non tutti sono pratici in questo senso e quindi è bene prestare attenzione ad ogni aspetto dei bollettini.

Cosa serve per pagare un bollettino postale

Prima di procedere al pagamento di un bollettino postale, è necessario avere a disposizione alcuni elementi essenziali, in primis ovviamente il documento postale compilato correttamente, con tutti i dati richiesti: importo da pagare, causale, dati del beneficiario, ecc. Al riguardo sono sempre più ricercate le guide online su come compilare un bollettino postale, così da evitare errori o dimenticanze.

Leggi tutto: Tutto quello che devi sapere per pagare un bollettino postale

Elabet scommesse sportive in formato live: come può un utente evitare errori?

16 Luglio 2024

Elabet

La maggior parte degli scommettitori preferisce la solita opzione di scommettere sugli eventi sportivi in formato pre-partita. Scelgono un determinato incontro, analizzano con calma la situazione, leggono le opinioni degli esperti e solo allora, dopo aver valutato tutti i pro e i contro, scommettono con il bookmaker. Tuttavia, se parliamo di Elabet scommesse sportive in formato live, la situazione è completamente diversa. La scommessa viene effettuata istantaneamente, senza alcuna esitazione. Potrebbe sembrare che lo scommettitore non abbia il tempo di pensare, ma non è del tutto vero. Quando piazza una scommessa, ha già alcune informazioni che lo aiutano. Il formato live è un meccanismo che ti permette di prevedere l'evoluzione degli eventi e di prendere una decisione migliore.

Leggi tutto: Elabet scommesse sportive in formato live: come può un utente evitare errori?

La Sardegna continua a bruciare: 15 incendi nel bollettino odierno della forestale

07 Luglio 2024

incendio

In data odierna, si segnalano 15 incendi occorsi sul territorio regionale, tre dei quali hanno richiesto l' intervento dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionali:

1 - Incendio in agro del Comune di Siliqua, località “Serra Linas”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Siliqua coadiuvata dal personale a bordo degli elicotteri provenienti dalla base del CFVA di Pula e di Fenosu (SuperPuma) e Villasalto. Sono intervenute una squadra dei Carabinieri di Iglesias, due squadre dei V.V.F di Iglesias e do Cagliari e dieci squadre dei volontari della Protezione Civile di Siliqua, Iglesias, Siliqua, Villamassargia. Le operazioni di spegnimento del mezzo aereo si sono concluse alle 14.15.

2- Incendio in agro del Comune di Paulilatino, località “ Putzola", il cui spegnimento, reso difficile dal forte vento di scirocco, è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Ghilarza coadiuvata dal personale a bordo di due elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Anela e Pula, di due SuperPuma provenienti dalla base di Alà dei sardi e Fenosu. E' stato necessario l'intervento di n. 3 canadair provenienti da Olbia e n. 1 canadair proveniente da Ciampino. Oltre al GAUF di Oristano sono intervenute quattro squadre dell’Agenzia Forestas di Abbasanta, Paulilatino, Zeddiani e Abbasanta, due squadre dei V.V.F di Oristano, due squadre di Barracelli di Paulilatino e Santu Lussurgiu. Le operazioni di spegnimento sono tutt'ora in corso e proseguiranno per tutta la notte con presidi del personale Forestale lungo l'intero perimetro. Dalle prime stime l'area interessata dalle fiamme è dell'ordine delle centinaia di ettari, interessando aree boscate e cespugliate. 
 
3- Incendio in agro del Comune di Seulo, località “ P.te Bau Mulentis", il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Aritzo coadiuvata dal personale a bordo di tre elicotteri proveniente dalle basi del CFVA di San Cosimo, di Farcana e di Villasalto. Sono intervenute due squadre dell’Agenzia Forestas di Seulo. Le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e saranno attivati dei presidi notturni da parte della pattuglia CFVA competente sul territorio. L'incendio ha interessato un'area attigua al centro abitato di macchia mediterranea e qualche rimboschimento.

Slotspalace casinò: la punta di diamante del divertimento online!

05 Luglio 2024

slot

Giochi da casinò o scommesse sportive? C’è chi preferisce il tavolo verde e chi ama piazzare un pronostico sulle competizioni agonistiche. E c’è chi preferisce entrambe le opzioni. Con Slotspalace casinò non c’è problema: gli appassionati di betting e di gambling possono scegliere il passatempo online preferito per divertirsi nel tempo libero.

Leggi tutto: Slotspalace casinò: la punta di diamante del divertimento online!

Imposta di successione: tutto quello che c’è da sapere

25 Giugno 2024

imposta

L'imposta di successione è un tributo che grava sul passaggio di beni, immobili e diritti reali immobiliari da una persona deceduta (de cuius) ai suoi eredi. Si tratta di un'imposta indiretta che colpisce l'arricchimento che gli eredi ricevono a causa del decesso del familiare.

Chi deve pagarla e quando

L'obbligo di pagare l'imposta di successione grava sugli eredi, i legatari e gli altri beneficiari dell'eredità. La presentazione della dichiarazione di successione e il pagamento dell'imposta devono essere effettuati entro 60 giorni dalla data di morte del de cuius.

Come si calcola l'imposta di successione

Il calcolo dell'imposta di successione avviene in base a due elementi:

·         Valore imponibile: è il valore complessivo netto dei beni e dei diritti reali immobiliari che passano agli eredi. Tale valore si ottiene dalla somma del valore catastale degli immobili, del valore dei beni mobili registrati e del valore dei beni mobili non registrati.

·         Aliquote: le aliquote variano in base al grado di parentela o affinità tra il de cuius e gli eredi.

Franchigie

La legge prevede delle franchigie, ossia delle somme non soggette a tassazione. Le principali franchigie sono:

·         1 milione di euro: per il coniuge e i parenti in linea retta (figli, nipoti, genitori).

·         500.000 euro: per i fratelli e le sorelle.

·         100.000 euro: per gli altri eredi.

Casi particolari

Esistono alcune casistiche che prevedono il pagamento di un'imposta ridotta o l'esenzione totale dal tributo. Ad esempio, l'immobile adibito a prima casa del defunto gode di una franchigia di 200.000 euro. Inoltre, i portatori di handicap grave ai sensi della legge n. 104 del 1992 beneficiano di una franchigia di 1,5 milioni di euro.

Come presentare la dichiarazione di successione

La dichiarazione di successione può essere presentata telematicamente tramite il sito web dell'Agenzia delle Entrate, oppure con l'ausilio di un notaio o di un Caf. Come riporta questo sito di un notaio di Padova, la dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dalla data di apertura della successione stessa, che generalmente coincide con la data del decesso.

Consigli finali

Per evitare di incorrere in sanzioni e interessi moratori, è consigliabile presentare la dichiarazione di successione e pagare l'imposta entro i termini previsti. Inoltre, è importante ricordare che l'Agenzia delle Entrate ha il potere di accertare il valore dei beni e dei diritti reali immobiliari, anche se l'erede ha dichiarato un valore inferiore. L'imposta di successione è un tema complesso che richiede competenze specifiche; per questo motivo, se si ha bisogno di assistenza è consigliabile rivolgersi a un professionista, come un notaio o un fiscalista.

Armadi di sicurezza per prodotti chimici: protezione, normative e scelte intelligenti

24 Giugno 2024

Armadi

La gestione sicura dei prodotti chimici è cruciale in numerosi settori, come l'industria chimica, i laboratori di ricerca, le strutture sanitarie e i luoghi di lavoro educativi. Gli armadi di sicurezza per prodotti chimici sono strumenti indispensabili per proteggere gli operatori, prevenire incidenti e garantire la conformità alle normative vigenti.

Questi armadi non solo offrono una protezione robusta contro i rischi associati alla conservazione di sostanze pericolose, ma sono anche progettati per resistere al fuoco e alle sostanze corrosive, aumentando il livello di sicurezza dell'ambiente di lavoro.

Con caratteristiche come chiusure automatiche, sistemi di ventilazione e bacini di raccolta per le perdite, gli armadi di sicurezza riducono significativamente il rischio di esplosioni, incendi e contaminazioni, proteggendo sia il personale che l'ambiente circostante.

Quali sono le caratteristiche degli armadi di sicurezza

Gli armadi di sicurezza per prodotti chimici sono progettati per offrire una protezione robusta contro i rischi associati alla conservazione di sostanze pericolose.

Questi armadi sono costruiti con materiali resistenti al fuoco e alle sostanze corrosive, assicurando che i prodotti chimici siano contenuti in un ambiente sicuro. Caratteristiche come le chiusure automatiche, i sistemi di ventilazione e i bacini di raccolta per le perdite aumentano ulteriormente il livello di sicurezza.

Inoltre, alcuni armadi sono dotati di sistemi di bloccaggio che impediscono l'accesso non autorizzato, garantendo che solo il personale qualificato possa maneggiare le sostanze pericolose. La scelta di un armadio di sicurezza ben progettato non solo migliora la sicurezza generale, ma contribuisce anche a un'organizzazione più efficiente dei materiali, facilitando il lavoro quotidiano e riducendo il rischio di errori.

Materiali e finiture

La conformità alle normative è un aspetto cruciale nella gestione dei prodotti chimici. Gli armadi di sicurezza devono rispettare rigorosi standard internazionali e nazionali, come le normative OSHA, NFPA e EN. Questi standard specificano i requisiti minimi per la costruzione, l'installazione e la manutenzione degli armadi di sicurezza.

Per esempio, le normative possono richiedere una certa resistenza al fuoco, la presenza di sistemi di ventilazione e l'uso di segnaletica adeguata con cui identificare i contenuti pericolosi. Conformarsi a queste normative non solo garantisce la sicurezza, ma protegge anche le aziende da sanzioni legali e amministrative. Inoltre, seguire le linee guida normative dimostra l'impegno dell'azienda nella tutela della salute e della sicurezza dei propri dipendenti e dell'ambiente.

Le ispezioni periodiche e la manutenzione regolare degli armadi di sicurezza sono fondamentali per assicurare che continuino a rispettare gli standard richiesti, prevenendo potenziali incidenti e garantendo un ambiente di lavoro sicuro.

Fattori che influenzano la scelta di un armadio di sicurezza

Scegliere l'armadio di sicurezza giusto per i prodotti chimici dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di sostanze da conservare, la quantità di spazio disponibile e le specifiche esigenze operative. È importante valutare la capacità dell'armadio, assicurandosi che possa contenere tutti i prodotti chimici necessari senza sovraccaricarlo. Inoltre, considerare le caratteristiche specifiche come la resistenza al fuoco, i sistemi di ventilazione e la facilità di accesso.

Per ambienti particolarmente esigenti, potrebbero essere necessari armadi con ulteriori certificazioni o funzionalità avanzate. Consultare esperti del settore può aiutare a prendere una decisione informata e a scegliere il prodotto più sicuro ed efficiente. Ad esempio, alcune aziende potrebbero beneficiare di armadi con sistemi di ventilazione forzata per evitare l'accumulo di vapori pericolosi, mentre altre potrebbero necessitare di armadi con un'alta resistenza al fuoco per proteggere le sostanze chimiche in caso di incendio. Inoltre, valutare la disposizione interna dell'armadio, come ripiani regolabili e bacini di raccolta, può migliorare l'efficienza nell'organizzazione e nell'accesso ai prodotti chimici conservati.

Gli armadi di sicurezza per prodotti chimici sono essenziali per garantire la protezione degli operatori e la conformità alle normative vigenti. Investire in armadi di alta qualità non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più organizzato e conforme alle leggi.

Considerando attentamente le caratteristiche, le normative e le specifiche esigenze operative, è possibile scegliere l'armadio di sicurezza ideale per la propria attività. Con la giusta attrezzatura, è possibile gestire in modo sicuro ed efficiente i prodotti chimici, riducendo al minimo i rischi associati. La sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo legale, ma un investimento nel benessere dei dipendenti e nella sostenibilità a lungo termine dell'azienda.

In Sardegna c'è una pizzeria dove se riesci a finire una pizza super-gigante, non la paghi

24 Giugno 2024
birillo
La Pizza 60x40 - se riesci a mangiarla tutta è gratis!

In Sardegna c'è una pizzeria dove se riesci a finire una pizza super-gigante, non la paghi

E' la nuova sfida lanciata da una pizzeria di Sinnai

dove se si riesce a mangiare una pizza farcita con ingredienti a scelta di dimensione

super-gigante (60x40 o 50x50) non si paga.

Leggi tutto: In Sardegna c'è una pizzeria dove se riesci a finire una pizza super-gigante, non la paghi

Il Pene degli italiani è più corto del 20%. Lo studio conferma Sudan e Congo al primo posto

17 Giugno 2024

uomo

In questa particolare classifica globale, Sudan e Congo dominano con misure medie di 17,95 e 17,93 cm rispettivamente, mentre Cambogia e Thailandia chiudono la lista con 9,4 e 9,8 cm. I peni italiani sarebbero in media più corti del 20% rispetto al 2022 con una media di 12,4 cm di lunghezza. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato da NowPatient, che si è dedicato all’analisi delle dimensioni degli organi genitali maschili in tutto il mondo.

Leggi tutto: Il Pene degli italiani è più corto del 20%. Lo studio conferma Sudan e Congo al primo posto

Come richiedere la connessione in Fibra ottica online

01 Giugno 2024

internet

La connessione a internet è diventata essenziale nella vita quotidiana, e la fibra ottica rappresenta il massimo della tecnologia disponibile oggi per garantire velocità e affidabilità. Tiscali, uno dei principali fornitori di servizi internet in Italia, offre pacchetti di fibra ottica competitivi e accessibili. 

Per richiedere la fibra in modo facile e sicuro è possibile accedere su questo link

inserire il proprio numero di telefono e si viene contattati direttamente da un operatore tiscali che spiega nel dettaglio i servizi offerti in base alla copertura.

Una volta scelto il servizio migliore (in fibra con openfiber) si procede alla Installazione e Attivazione del Servizio

Un tecnico verrà a casa tua per installare la fibra ottica. Il processo di solito comprende:

  1. Installazione del modem/router fornito da Tiscali.
  2. Configurazione della connessione internet.
  3. Verifica del corretto funzionamento del servizio.

Il tecnico ti mostrerà come utilizzare il modem e risponderà a eventuali domande.

7. Assistenza Post-Attivazione

Tiscali offre un servizio di assistenza clienti per qualsiasi problema post-attivazione. Puoi contattare il servizio clienti via telefono, chat online o email. In caso di necessità, è possibile prenotare un intervento tecnico a domicilio.

Richiedere la fibra Tiscali online è un processo semplice e diretto, che ti permette di godere di una connessione internet ad alta velocità in pochi giorni. Seguendo questi passaggi, sarai in grado di completare l'attivazione senza difficoltà, beneficiando di uno dei migliori servizi di connettività disponibili sul mercato.

Per abbonarsi e avere informazioni, non è obbligatorio contattare il Call Center ma da oggi è possibile procedere online tramite --  questo link -- inserire il proprio numero e si viene contattatati senza doversi impegnare in chiamate in prima persona.

 

Caratteristiche, tipi e vantaggi delle sul triathlon di Librabet scommesse

23 Maggio 2024

triathlon

Non si può dire che il triathlon sia la disciplina sportiva più popolare. E questo è dovuto non solo al fatto che si tratta di uno sport relativamente giovane, ma anche al fatto che è piuttosto difficile prevederne i risultati. Nel triathlon, gli atleti competono in tre discipline contemporaneamente: nuoto, corsa e ciclismo. È abbastanza logico che l'analisi di ogni evento sia complessa e che non tutti gli utenti che preferiscono le Librabet scommesse siano in grado di condurla in modo qualitativo. Ma in realtà, non devi scartare immediatamente il triathlon dopo aver sentito questo e pensare che non sarai mai in grado di capirlo. Infatti, conoscendo alcuni punti, prevedere questa disciplina sportiva diventa più facile.

Cos'è il triathlon?

Il triathlon è una competizione che comprende tre fasi: nuoto, ciclismo e corsa. Se parliamo di Giochi Olimpici, allora si utilizza una distanza standard. Si tratta di 10000 metri di corsa, 1500 metri di nuoto e 40000 metri di ciclismo. Ma ci sono diversi formati. Ad esempio, le gare si svolgono sulla doppia distanza olimpica e anche sulla tripla. Gli atleti di solito scelgono un certo tipo di triathlon e si concentrano sulla loro distanza ottimale.

Il triathlon, come puoi già capire, è un evento che richiede agli atleti di dimostrare grande resistenza e forza. Per questo motivo chi si occuperà di Librabet scommesse dovrà prestare particolare attenzione all'analisi della condizione fisica dei partecipanti. Quanto efficacemente gli atleti gestiscono le loro forze, quanto bene si mostrano in determinate fasi, quanto velocemente riescono a passare da una disciplina sportiva all'altra? Tutto questo è di grande importanza. Su Librabet scommesse, devi valutare non solo la tua forma fisica, ma anche la tua tecnica. Non è raro che un atleta che partecipa a un triathlon su una certa distanza non mostri i migliori risultati, ma allo stesso tempo minimizzi le perdite nella tappa successiva. Pertanto, lo scommettitore deve valutare attentamente le prestazioni dell'atleta in ciascuna delle tre discipline.

Tipi di scommesse

Chi preferisce le Librabet scommesse sul triathlon difficilmente incontrerà difficoltà. L'intrattenimento del gioco d'azzardo diventa il più interessante possibile alla vigilia dei Giochi Olimpici: puoi trovare molte opzioni per scommettere. Prendiamo in considerazione i tipi di scommesse più popolari e allo stesso tempo semplici che possono essere provati anche da un principiante:

  • Una vittoria. Lo scommettitore deve scegliere un atleta che, secondo lui, vincerà. Se il suo pronostico si avvera, riceverà la vincita in base alle quote stabilite dal bookmaker.

  • Vittoria in determinate fasi della competizione. È interessante il fatto che si possa scommettere sulla vittoria dell'atleta nella distanza del nuoto, del ciclismo o della corsa. In questo modo è possibile tenere conto della forza dell'atleta in determinate discipline.

  • I migliori atleti. I bookmaker offrono la possibilità di scommettere se un determinato partecipante alla competizione riuscirà ad arrivare tra i primi tre o tra i primi dieci. Le opzioni sono disponibili anche nel caso in cui vengano selezionati più atleti e si presume che uno di loro mostrerà il risultato migliore.

  • Il tempo. C'è la possibilità di scommettere su risultati specifici. Ovviamente questo è abbastanza imprevedibile, ma allo stesso tempo i dati statistici possono aiutare gli scommettitori in questo senso.

Vantaggi delle scommesse sul triathlon

Le scommesse sul triathlon presentano diversi vantaggi importanti per gli scommettitori esperti e per quelli alle prime armi. Innanzitutto, il triathlon comprende tre discipline (nuoto, ciclismo e corsa). Questo ti permette di utilizzare diverse strategie di scommessa. In secondo luogo, analizzare la forma e le abilità degli atleti in diversi sport è un'attività difficile, ma molto stimolante. In terzo luogo, gli eventi di triathlon hanno spesso quote elevate. Puoi verificarlo andando sul sito di Librabet scommesse. È chiaro che in caso di quote favorevoli del bookmaker, i giocatori potranno aumentare le loro potenziali vincite.

 

Chi paga meglio ha meno problemi nel trovare personale: lo studio dei sindacati

20 Maggio 2024

lavoro

La scoperta non è delle più sorprendenti, ma resta di grande rilevanza: le aziende che offrono stipendi più alti trovano lavoratori con maggiore facilità. Questa è la conclusione a cui è giunto l'European Trade Union Institute (ETUI), il centro studi della Confederazione europea dei sindacati.

"Quei settori in cui la carenza di manodopera è aumentata maggiormente dal 2019 al 2022 tendevano a offrire condizioni di lavoro generalmente peggiori," afferma il rapporto dell'ETUI. All'interno dello stesso settore, a parità di mansione, "la carenza di manodopera è chiaramente aumentata di più tra i lavori con una retribuzione relativamente inferiore."

Competenze e salari

Lo studio sottolinea anche l'importanza delle competenze. Sebbene sia cruciale "fornire a più lavoratori le competenze necessarie per lavorare nelle industrie del futuro" come parte di una transizione equa verso un'economia verde, le carenze di manodopera sono più pronunciate nei settori e nei profili che non richiedono necessariamente competenze elevate.

In altri termini, è giusto che l'Unione Europea e i governi promuovano la formazione per le nuove competenze richieste dalla transizione digitale ed ecologica, ma non basta: il nodo restano salari e condizioni di lavoro.

Lento aumento dei salari

L'andamento della crescita salariale è stato finora modesto, se non quasi nullo. Secondo una precedente indagine dell'ETUI, nel 2022 in metà degli Stati membri dell'UE, tra cui l'Italia, i salari reali (ossia adattati all'inflazione) sono diminuiti. Ciò è avvenuto "nonostante il fatto che i profitti reali siano aumentati."

Questa disparità è stata sottolineata non solo dai sindacati, ma anche dalla Banca Centrale Europea.

"Come ha detto Joe Biden, la risposta è semplice: pagateli di più," è il commento di Esther Lynch, segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati. "È ora che i politici europei smettano di girare intorno al motivo della nostra carenza di manodopera e mandino un messaggio altrettanto chiaro ai datori di lavoro," ha aggiunto la sindacalista.

Analisi dell'occupazione e dei salari

Analizzando l'andamento dell'occupazione e dei salari nei diversi settori dell'economia dell'UE tra il 2019 e il 2022, lo studio ha riscontrato che la carenza di manodopera colpisce più duramente quelle imprese che offrono paghe non adeguate all'inflazione e condizioni di lavoro peggiori.

"Il tasso di posti di lavoro vacanti in Europa è attualmente a un livello record e lo scorso anno più di un quarto delle imprese dell'UE ha lamentato problemi di produzione a causa della carenza di manodopera," osserva il documento.

In conclusione, lo studio dell'ETUI conferma l'importanza di politiche salariali adeguate per affrontare le sfide del mercato del lavoro moderno. Le aziende che offrono condizioni economiche migliori non solo riescono a coprire le posizioni vacanti più rapidamente, ma contribuiscono anche a creare un ambiente di lavoro più stabile e produttivo. I governi europei e le imprese devono quindi considerare la retribuzione come un investimento cruciale per il futuro economico e sociale dell'Unione Europea.

In Sardegna per chi cerca e offre lavoro ricordiamo il portale gratuito Sardalavoro.it

Musica in lutto: è morto DJ Franchino, aveva 71 anni

19 Maggio 2024
Franchino
E' Morto Franchino

La comunità musicale è in lutto per la scomparsa di Franchino, popolarissimo vocalist e DJ, morto all'età di 71 anni. L'annuncio è stato dato sulla sua pagina Facebook ufficiale, dove la famiglia e gli amici più stretti hanno condiviso un commovente messaggio di addio.

"Con immensa tristezza e profondo dolore, la famiglia e gli amici più stretti comunicano la scomparsa dell’amato Franchino, che si è spento oggi dopo alcune settimane di ricovero in ospedale. Sei stato una persona speciale per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hai illuminato le nostre vite con il tuo sorriso, la tua forza e il tuo coraggio. Fai buon viaggio Franco, resterai sempre nei nostri cuori. Vivere per vivere".

Questo il messaggio che accompagna la triste notizia, esprimendo il dolore di quanti lo hanno conosciuto e amato. DJ Franchino è stato una figura di riferimento nel panorama musicale italiano, conosciuto non solo per le sue abilità come DJ, ma anche per il suo carisma come vocalist.

I funerali si terranno in forma strettamente privata, come si legge nel post, rispettando il desiderio di riservatezza della famiglia in questo momento di dolore.

Franchino lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti gli appassionati di musica che hanno avuto il privilegio di vivere le sue performance e di essere contagiati dalla sua energia positiva. La sua eredità musicale e il ricordo della sua persona rimarranno per sempre impressi nella memoria di chi lo ha conosciuto.

Come funzionano i tag @tutti @follower e @mettere in evidenza su facebook

16 Maggio 2024
funzionano
tag @tutti @follower e @mettere in evidenza su facebook

Sul social network Facebook, ultimamente in tanti utilizzano questi tag nei  post, sperando di poter dare risalto e coinvolgere il maggior numero di persone possibili.

Ma come funzionano realmente e chi può usare i tag @tutti @follower e @mettere in evidenza su facebook?

Si tratta di una funzionalità introdotta negli ultimi mesi nella versione italiana di Facebook. Attualmente non è disponibile una guida ufficiale sui tag e molti utilizzano gli stessi in modo inappropriato e spesso inutile. Infatti non tutti possono usufruirne e se utilizzati in modo errato possono dare effetti contrari. 

vediamo i tag nel dettagli:

@tutti - va utilizzato solo nei gruppi e possono utilizzarlo sono gli amministratore dei gruppi facebook.

Si può usare al massimo una volta al giorno ed invia una notifica ad un certo numero di iscritti al gruppo (non proprio a tutti)

@follower - si può usare solo nelle pagine facebook e anche in questo caso solo gli amministratori possono usarlo. Anche qui al massimo per una volta al giorno gli utenti con il "follow" alla pagina ricevono una notifica sul nuovo post.  Si può usare solo sulle pagine di piccole e medie dimensioni, ma non in quelle con molti follower. Non abbiamo trovato indicazione ufficiale su qual'è il numero massimo limite. Nelle pagine si può usare anche il tag @fan piu attivi che menziona gli utenti che hanno più interazioni

@mettere in evidenza è un tag che possono usare i profili personali e anche in questo caso, massimo una volta al giorno si può utilizzare. Va utilizzato sul proprio profilo ed invia una notifica ad alcuni amici (solitamente i contatti con la quali si hanno maggiori interazioni).

Ogni utilizzo diverso da questi sopra elencati può essere controproducente. Inoltre si raccomanda di utilizzare questa funzionalità con moderazione. Ricevere una notifica per tutti i post inseriti, potrebbe dare un risultato opposto creando parecchio “fastidio” a followers e amici, che sufi potrebbero rimuovere l’amicizia o il segui sul vostro profilo, gruppo o pagina.

Sinnai Elezioni Comunali 2024 - Ecco l'elenco di tutti i candidati

12 Maggio 2024
elezioni
Sinnai Elezioni Comunali 2024 - Ecco l'elenco di tutti i candidati

Sono tre i candidati sindaco a Sinnai.

- Aldo Lobina, chirurgo ex dipendente Asl, consigliere comunale uscente di minoranza, sostenuto dalla lista civica “Sinnai libera. Noi con voi”

- Aurora Cappai, 43enne, assessore uscente ai Lavori pubblici, sostenuta da 2 liste civiche “Uniti per Sinnai” e “Alleanza per Sinnai”, e da Forza Italia

- Maria Barbara Pusceddu, 53enne, docente di scuola primaria, vice sindaco uscente, nonché assessore al Turismo e alla Cultura, già sindaca di Sinnai dal 2011 al 2016, sostenuta da PD, Pro Sinnia - Momento 5 stelle, Progressisti, Centro popolare, Sinnai 360 gradi e Orizzonte Comune.

di seguito i nomi con le liste complete dei candidati:

Liste complete che sostengono Maria Barbara Pusceddu:

Pro Sinnia-Movimento 5 Stelle Chiara Cabras, Cristiano Spina, Stefania Sanna, Ernesto Pischedda, Roberta Rubiu, Raffaele Concas, Cristiana Sergi, Valentina Pacini, Cristiana Tiddia, Patrizio Monfardini, Sara Pinna, Paolo Copula, Fabrizio Serra, Maria Alba Robba, Luca Salis, Sara Asuni, Andrea Di Blasio, Giulia Giglio.

Partito democratico Silvia Broi, Anna Carla Frigau, Massimo Lebiu, Andrea Lecca, Marco Ledda, Massimo Leoni, Giorgia Mallocci, Michela Matta, Sara Mela, Franco Melis, Efisio Oghittu, Antonio Piccioni, Gaia Piga, Gloria Minia Sanna, Gabriele Serra, Raffaella Solla, Roberta Vacca.

Progressisti per Sinnai Monica Agus, Katiuscia Concas, Sara Falqui, Maria Laura Melis, Alessandra Moriconi, Carla Orrù, Rita Sanna, Sara Uda, Cristian Atzori, Maurizio Boassa, Luigi Falqui, Massimiliano Mallocci noto Massimo, Federico Mallus noto Chicco, Pierpaolo Pilleri, Giuliano Piras, Luca Porcu, Saverio Puddu, Ruben Tremulo, Paolo Vargiu, Giuseppe Zicca.

Centro popolare Sinnai Carla Argiolas, Sara Cireddu, Alessia Concas, Roberto Demontis, Corrado Dessalvi, Luca Di Filippo, Daniel Grifagno, Stefania Mannai, Martina Melis, Barbara Meloni, Andrea Orrù, Francesco Orrù, Francesco Pinna, Maria Giacinta Porceddu, Marco Pusceddu, Martino Schirru, Alessio Scionis, Federico Simbula, Elisabetta Usai, Paolo Usai.

Sinnai 360° Alessio Serra, Federico Angioni, Michele Carta, Claudia Demuru, Marco Floris, Enrico Frau, Samuele Ghironi, Gianluigi noto Gigi Mascia, Simone Ortu, Noemi Pitzalis, Fabrizia Puddu, Nicola Puddu, Veronica Ruggeri, Antonio Saddi, Michela Saddi, Valeria Spina, Alessia Vargiu

Orizzonte in Comune Roberta Baldino, Viviana Besson, Simonetta Boi, Franco Cadeddu, Jessica Cappai, Maria Clelia Cardia, Emanuele Deiana, Cincia Frau, Walter Gallozza, Valentina Ligas, Maria Marghinotti, Sara Margini, Maria Grazia Marini, Giuseppe noto Nuccio Melis, Valeria Orrù, Emilio Soru, Sara Spina.

Le liste complete che sostengono Aldo Lobina 

Sinnai libera. Noi con voi Laura Carta, Gianfranco Antonio Cogoni, Simonetta Farris, Lugi Frau, Teobaldo Ghironi, Saverio Melis, Elena Angela Muggittu, Daniela Pau, Giuseppe Pedditzi, Cecilia Saddi, Stefania Scamutzi, Andrea Sirigu, Maria Serena Solla, Giuseppe Todde, Giuseppe Ursi.

Le liste complete che sostengono Aurora Cappai

Forza Italia Walter Zucca, Roberta Simoni, Stefania Pinna Spada, Davide Fanti, Ilaria Carboni, Emanuele Mura, Ilaria Scioni, Giuseppe Orrù, Benedetta Leoni, Simone Cocco, Claudia Lai, Roberto Coni, Simonetta Puliga, Simone Vittinio, Claudio Manis, Nicola Rundeddu, Christian Pusceddu, Marco Ledda, Marcello Melis, Raffaele Saddi.

Uniti per Sinnai Roberto Loi, Maria Francesca Serreli, Paride Casula, Marco Cubeddu, Valentina Spina, Cosimo Lai, Luana Mura, Giambattista Aledda, Adele Cogoni, Luigi noto Gigi Porru, Jessica Campus, Alessio Cappai, Daniela Frigau, Enrico Deguio, Silvia Deiana, Bruno Sabiu, Rita Cocco, Andrea Cappai, Orietta Masili, Saverio Bellisai.

Alleanza per Sinnai Alessandro Orrù, Sara Corrias, Massimo Tosone, Nicola Calemme, Marisa Licheri, Alessandro Anedda, Adriana Cappai, Massimo Gulleri, Paola Escana, Stefano Equinozio, Cristiana Siguri, Zelinda Cappai, Marco Frau, Immacolata Casula, Roberto Zicca, Nicola Osana.

per segnalazioni/correzioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fonte: Sinnai News

Altri articoli …

  1. Tragogò FEST 2024 a Mogoro il Festival della risata
  2. L'importanza dei GPS Tracker per Auto
  3. I Colori meravigliosi del gruppo di Maracalagonis alla festa di Sant'Efisio 2024
  4. Migliaia di fedeli a Cagliari per la 368/a festa di Sant'Efisio
  5. Cosa sono i simboli moltiplicatori nelle slot machine online: Come utilizzare questi simboli dopo aver effettuato il Sportaza accedi
  6. Proprietà e benefici dei pomodori
  7. #Facebookdown e #instagramdown, chiede di eseguire l'accesso e password sbagliata
  8. A Maracalagonis stravince Truzzu e il centro-destra con il 62,9% dei voti
  9. A Sinnai Vince Todde e il centro-sinistra con il 51,70% dei voti
  10. Sardegna, la raccolta del gioco si duplica rispetto al 2022. Dominano nelle preferenze Vlt e Awp
  11. Economia, è corsa al risparmio ma in pochi ci riescono
  12. 60 Milioni di euro, è il guadagno della pubblicità dal festival di Sanremo 2024
  13. Turismo sostenibile in Sardegna: cos’è e come funziona
  14. Pubblicità elettorale sul sito internet Sarda News: Divulgazione online
  15. Noleggio auto a Olbia: Scopri i vantaggi con Only Sardinia Autonoleggio
  16. Prova il brivido dell'azzardo: 3 zone di gioco da visitare se ami giocare a Rabona
  17. Is Mirrionis a Cagliari tra i quartieri dove più crescono i pagamenti digitali
  18. Grazie ad un finanziamento della regione, PADEL in CARROZZINA a Cagliari
  19. In Sardegna raccolte oltre 5.800 tonnellate di Pneumatici Fuori Uso
  20. Scommesse asiatiche e brokeraggio: un approfondimento sul nuovo modo di vedere le scommesse sportive
  21. Cerchi Lavoro in Sardegna: Ecco come trovarlo online su SardaLavoro
  22. Scegliere un SUV ibrido: tutto ciò che c'è da sapere
  23. Bonus scommesse sportive senza deposito: una nuova era per i giocatori?
  24. Scommetti sul futuro: le migliori slot online del 2024 per ogni tipo di giocatore
  25. Cenone di Capodanno troppo caro a Cagliari? Ecco veglioni a partire da 35 euro
  26. I nuovi giochi del casinò Nomini da giocare prima della fine dell'anno
  27. Manutenzione e cura: Come prolungare la vita dei tuoi elettrodomestici
  28. In che modo le innovazioni tecnologiche stanno cambiando i giochi del casinò Myempire?
  29. Vantaggi del casinò Amunra
  30. Le origini del 10eLotto
  31. Perché visitare Roma in autunno e dormire a Trastevere
  32. Vivi una storia d'amore eterna con la slot Immortal Romance
  33. Un viaggio incantato nel mondo delle slot: Book of Oz
  34. Aloha! Cluster Pays: la mia esperienza con la slot machine online più rilassante di Betblack.it
  35. Come massimizzare le tue vincite al casinò: consigli dei professionisti
  36. Tre incendi nel pomeriggio in provincia di Oristano: impegnati due elicotteri e il Super Puma
  • 409
  • 410
  • 411
  • 412
  • 413
  • 414
  • 415
  • 416
  • 417
  • 418

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it