Sparatoria nella notte in un bar di Orgosolo affollato di gente in occasione della festa Cortes Apertas all'interno della manifestazione Autunno in Barbagia.
Un giovane del posto, Antonio Devaddis di 25 anni, è rimasto ferito gravemente da un colpo di arma da fuoco mentre si trovava in un bar di piazza del Popolo al centro del paese.
Soccorso dal 118 e trasportato all'ospedale San Francesco di Nuoro in codice rosso, sarebbe stato operato all'addome ma sarebbe fuori pericolo. Sul posto sono arrivati i Carabinieri del Comando provinciale di Nuoro e della stazione di Orgosolo che hanno avviato le indagini. Non sono chiari i motivi degli spari in un bar affollato di gente, né se il ragazzo al momento degli spari fosse all'interno o all'esterno del locale. I militari stanno sentendo decine di persone per cercare di risalire all'autore del gesto, al momento ancora sconosciuto.
...
...
Il Cagliari espugna la sua Domus: 3-2 contro il Torino.
Decisivo un autogol del granata Coco: per i rossoblu una rimonta tutta cuore.
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy....
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy....
Ad Assemini, durante la tanto attesa Mezza Maratona della Ceramica, i riflettori non sono stati puntati solo sulle prestazioni sportive, ma su un errore tipografico che ha scatenato l'ilarità dei partecipanti e del web. I corridori, impegnati nei percorsi di 11 e 21 km, si sono ritrovati a correre con un pettorale riportante una dicitura sbagliata: al posto di “Ceramica”, l’evento è stato rinominato, involontariamente, in “Ceraminca”, con una “n” di troppo.
Il curioso errore ha coinvolto solo i pettorali delle gare di corsa, mentre quelli della camminata risultavano corretti. "La Fidal o chi per loro ha sbagliato a stampare i pettorali professionali", ha commentato uno dei corridori, tra il divertito e lo stupito.
A peggiorare la situazione, i pettorali riportavano anche un altro errore: anziché indicare la quindicesima edizione della manifestazione, veniva segnata la tredicesima, contribuendo ad aumentare la confusione e la comicità della situazione. Le immagini dei pettorali incriminati non hanno tardato a diffondersi sui social, diventando virali e generando numerosi commenti e meme.
Anche il sindaco di Assemini, Mario Puddu, ha colto l’occasione per commentare l’accaduto con un post sul suo account Facebook: “Anni e anni di impegno per promuovere Assemini e le sue eccellenze e poi, basta un refuso clamoroso e voilà, tutti sanno che ASSEMINI È CITTÀ DALL'ANTICA TRADIZIONE C E R A M I C A 🤷🏻♂️ W la Mezza Maratona, W la Ceramica, W Assemini.”
Nonostante l'errore, l'evento ha continuato a svolgersi regolarmente, con centinaia di partecipanti che hanno preso parte alla gara, tra una risata e una corsa. Questa edizione della Mezza Maratona della Ceramica passerà sicuramente alla storia, non solo per i tempi di percorrenza, ma per un refuso che ha saputo strappare un sorriso a tutti.