(Adnkronos) - Adolescende, The Pitt e The Studio hanno trionfato agli Emmy 2025. Stephen Graham, protagonista di 'Adolescence', premiata anche come miglior miniserie, ha vinto il premio come miglior attore protagonista e ha concluso il suo discorso con un 'Namaste!'. Gli Emmy Awards 2025 sono stati davvero speciali per la star 50enne che ha portato a casa due premi. All'inizio della serata, aveva infatti già vinto una statuetta per aver scritto la serie Netflix insieme al co-creatore Jack Thorne (miglior sceneggiatura). Dopo quello per miglior protagonista e miglior sceneggiatura, è lui a ritirare anche il premio più prestigioso della serata per 'Adolescence', quello come migliore miniserie.
Per Aolescence premiato anche il 15enne Owen Cooper è diventato il più giovane attore maschile di sempre a vincere un premio come miglior attore. Il teenager ha vinto l'Emmy come miglior attore non protagonista in una miniserie. Il pubblico ha tributato a Cooper un caloroso applauso quando è salito sul palco per ringraziare il cast, la troupe e i suoi genitori. “Onestamente, quando ho iniziato questi corsi di recitazione un paio di anni fa, non mi aspettavo di trovarmi negli Stati Uniti, figuriamoci qui, ma penso che stasera sia la prova che se ascolti, ti concentri ed esci dalla tua zona di comfort, puoi ottenere qualsiasi cosa nella vita. Tre anni fa non ero nessuno, e ora sono qui. Chi se ne frega se ti metti in imbarazzo? Tutto è possibile”, ha detto Cooper. Con la sua vittoria, Cooper ha battuto il record di Michael A. Goorjian, che nel 1994, all'età di 23 anni, era diventato il più giovane vincitore della categoria. Secondo Deadline, l'attore ha anche superato il record di Scott Jacoby come attore più giovane ad aver mai vinto un Emmy in qualsiasi categoria recitativa. Jacoby aveva 16 anni quando vinse nel 1973 per “The Certain Summer”.
La vittoria di Cooper è notevole vista la concorrenza. Ha prevalso sull'attore premio Oscar Javier Bardem (Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story), Bill Camp e Peter Sarsgaard (Presumed Innocent), oltre a Rob Delaney (Dying for Sex) e alla sua co-protagonista in Adolescence, Ashley Walters.
'The Pitt' ha vinto il premio come migliore serie drammatica agli Oscar della televisione americana. La serie ospedaliera, la cui prima stagione segue un frenetico turno di 15 ore al pronto soccorso di Pittsburgh, ha avuto un enorme successo di pubblico e di critica negli Stati Uniti. e ha battuto 'Severance' e 'The White Lotus'. 'The Studio”, satira sul dietro le quinte di Hollywood, ha vinto il premio come migliore commedia. La serie mette in scena un direttore creativo maldestro che cerca a tutti i costi di risanare i conti di un grande studio. Un'occasione per esplorare le angosce, le ipocrisie e le debolezze morali dell'industria audiovisiva americana, ma anche per rivolgerle una lettera d'amore.
Tramell Tillman è stato il primo attore nero a vincere un Emmy come miglior attore non protagonista in una serie drammatica per il suo ruolo in 'Severance'. L'Emmy per il miglior talk show è andato a Stephen Colbert.
Attrice in una serie drammatica: Britt Lower per Severance
Attore non protagonista in una serie drammatica: Tramell Tillman per Severance
Attrice non protagonista in una serie drammatica: Katherine LaNasa, The Pitt
Regia per una serie drammatica: Adam Randall, Slow Horses
Sceneggiatura per una serie drammatica: Dan Gilroy, 'Andor
Attore in una serie comica: Seth Rogen, The Studio
Attrice in una serie comica: Jean Smart, Hacks
Attrice non protagonista in una serie comica: Hannah Einbinder, Hacks
Attore non protagonista in una serie comica: Jeff Hiller, 'Somebody Somewhere
Regia per una serie comica: Seth Rogen ed Evan Goldberg, The Studio
Sceneggiatura per una serie comica: Seth Rogen, Evan Goldberg, Peter Huyck, Alex Gregory e Frida Perez, The Studio
Attrice in una miniserie: Cristin Milioti, The Penguin
Attore non protagonista in una miniserie: Owen Cooper, Adolescence
Attrice non protagonista in una miniserie: Erin Doherty, Adolescence
Regia per una miniserie: Filippo Barantini, Adolescence
Sceneggiatura per una miniserie: Jack Thorne e Stephen Graham, 'Adolescence'
Leggi tutto: Emmy 2025, trionfano Adolescence, The Pitt e The Studio
(Adnkronos) - Bonus psicologo 2025, da oggi lunedì 15 settembre è possibile presentare la domanda sul portale Inps. Sarà possibile accedere al contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fino al 14 novembre 2025.
Il beneficio è destinato ai cittadini con un reddito Isee in corso di validità non superiore ai 50mila euro e riconosce fino a 50 euro per seduta per un massimo di 1.500 euro per beneficiario, secondo i seguenti scaglioni: Isee inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario; Isee compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario; Isee superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell'importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
Il contributo - riporta il sito del ministero della Salute - può essere richiesto una sola volta ed è utilizzabile presso gli specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti - Albo degli Psicologi - che abbiano comunicato l’adesione all'iniziativa al Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi (Cnop). La domanda per accedere al contributo può essere presentata annualmente esclusivamente in via telematica accedendo al portale web dell’Inps (tramite Spid, Cie o Cns).
Tra le novità introdotte dal 2025, l’erogazione dell’importo spettante, nella quota massima di 50 euro a seduta, avviene direttamente a favore del professionista secondo le modalità dallo stesso indicate.
La prima seduta va fatta entro i 60 giorni dalla data di comunicazione di accoglimento della domanda a pena di decadenza. In quel caso c’è uno scorrimento della graduatoria.
Il contributo deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.
Il bonus psicologo deve essere chiesto esclusivamente per via telematica, dal 15 settembre al 14 novembre 2025, secondo due opzioni:
tramite il servizio dedicato sul sito dell’Inps , accedendo con SPID di livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS o eIDAS, e seguendo questo percorso:
“Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”. A questo punto selezionare la voce “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”.
Oppure, in caso si abbiano problemi, tramite il call center dell’Inps al numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164.164 (da rete mobile, a pagamento in base alle tariffe del proprio gestore.
L’elaborazione delle graduatorie viene comunicata via SMS o e-mail ai soggetti richiedenti ed è consultabile anche nella sezione del portale Inps dove si è presentata la domanda, nella parte 'Ricevute e provvedimenti'. Ai beneficiari verrà assegnato un codice univoco alfanumerico di 12 caratteri, che rappresenta l’importo assegnato e che deve essere comunicato al professionista per ciascuna seduta.
Leggi tutto: Bonus psicologo 2025, da oggi si può fare domanda: come funziona
(Adnkronos) - Tyler Robinson, l'uomo arrestato per l'omicidio del noto attivista conservatore Charlie Kirk, non sta collaborando con gli inquirenti. Lo ha sottolineato il governatore dello Utah, Spencer Cox, in un'intervista all'emittente Abc.
"Non ha confessato alle autorità. Non sta collaborando, ma tutti intorno a lui stanno collaborando. E penso che questo sia molto importante", ha dichiarato Cox. Il governatore ha spiegato che la famiglia di Robinson, 22 anni, sta collaborando, così come il suo compagno, un uomo che ha iniziato una transizione di genere.
Cox ha anche commentato la notizia pubblicata dal New York Times secondo cui Robinson avrebbe dichiarato su un forum Discord di essere stato lui a sparare e uccidere Kirk. Il governatore ha confermato che "quella conversazione è effettivamente avvenuta".
Si terrà il 21 settembre in Arizona allo State Farm Stadium, un luogo che può ospitare fino a 60mila persone, una cerimonia commemorativa in ricordo di Kirk. Lo ha annunciato Turning Point Usa, l'organizzazione di cui Kirk è stato il co-fondatore, invitando il pubblico a celebrare la sua "vita straordinaria e la sua eredità duratura".
Alla cerimonia commemorativa sono attesi, tra gli altri, il presidente Donald Trump, il vice presidente Vance ed il segretario di Stato, Marco Rubio.
Leggi tutto: Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: "Non ha confessato"
(Adnkronos) - L'esercito israeliano ha completato i preparativi finali in vista del lancio dell'offensiva di terra volta ad assumere il pieno controllo di Gaza City. Stando a quanto riferito dai media israeliani, che citano fonti militari, centinaia di carri armati, mezzi blindati e bulldozer sono stati ammassati lungo il confine nord della Striscia. Secondo le fonti, l'operazione vedrà in prima linea le unità di fanteria, con il supporto delle brigate già operative ai fianchi della città. Nel frattempo sono stati intensificati i raid aerei e di artiglieria in vista dell'assalto di terra.
Intanto sono oltre 300mila i palestinesi che hanno lasciato Gaza City nel mezzo dell'offensiva israeliana volta ad assumere il pieno controllo della città principale della Striscia., hanno reso noto le Idf, secondo cui decine di migliaia di persone si sono unite all'esodo da Gaza City nelle ultime 24 ore. "Vi esorto, per la vostra sicurezza, a utilizzare Rashid Street e a spostarvi immediatamente nella zona umanitaria di Al-Musawi e nelle aree vuote dei campi centrali", ha dichiarato il portavoce in arabo dell'esercito israeliano, Avichai Adrai, in un messaggio pubblicato su X. Ha anche sottolineato che "le Idf sono determinate a sconfiggere Hamas a Gaza City e stanno quindi intensificando i loro attacchi".
L'Esercito israeliano ha inoltre pubblicato i nomi di alcuni funzionari di Hamas che avrebbe chiesto l'autorizzazione a lasciare la Striscia di Gaza per andare in un Paese terzo. Lo riferisce Haaretz, secondo cui tra coloro ai quali è stata negata questa autorizzazione ci sono Mohammad al-Madhoun, ministro del governo di Hamas, i famigliari di Isma'il Ashqar, capo della commissione Esteri e di Sicurezza del movimento, e i famigliari di Alaa el-Din al-Batta, capo di una commissione del governo. E' stato consentito invece di uscire ad Anwar Atallah, membro del consiglio comunale di Gaza, che ha lasciato la Striscia due settimane fa.
L'esercito israeliano ha colpito un edificio che ospita la più grande collezione archeologica della Striscia di Gaza. Lo ha reso noto l'Ecole Biblique et Archeologique Francaise de Jerusalem, che già mercoledì aveva denunciato come le Idf avessero minacciato di distruggere l'edificio. Nel fine settimana gli archeologi hanno eseguito una missione di recupero con l'obiettivo di mettere in salvo i reperti più importanti della collezione, ma la maggior parte dei reperti non è stata trasferita, precisa Haaretz, e rischia di essere stata distrutta.
Secondo quanto riportato dai media di Gaza, un attacco dell'aeronautica militare israeliana ha distrutto oggi un edificio dell'Università islamica di Gaza City, utilizzato per ospitare i palestinesi sfollati. Prima dell'attacco, le Idf avevano diramato un avviso di evacuazione per l'edificio di al-Munawwarah City, affermando che era utilizzato da Hamas. Si tratta del terzo grattacielo di Gaza City colpito oggi.
Il segretario di Stato americano Marco Rubio, in visita in Israele, domani incontrerà a Gerusalemme il presidente, Isaac Herzog, e il suo omologo, Gideon Sa'ar. Lo riporta la stampa israeliana. Intanto oggi Rubio si è recato al Muro del pianto di Gerusalemme insieme al premier Benjamin Netanyahu e all'ambasciatore statunitense in Israele Mike Huckabee. I tre hanno inserito bigliettini, come da tradizione, nelle crepe del muro. Quindi si sono uniti a una preghiera guidata da Mordechai Suli Eliav, amministratore delegato della Western Wall Heritage Foundation. Sul lato del Muro Occidentale riservato alle donne in preghiera, le mogli dei tre funzionari hanno pregato e firmato il libro degli ospiti dei visitatori ufficiali del luogo sacro ebraico.
(Adnkronos) - Il Milan supera il Bologna 1-0 a San Siro e guadagna il quinto posto in classifica scavalcando la Roma a pari punti ma con una miglior differenza reti: e il merito è dell'"anziano" del gruppo di Allegri, Luka Modric, autore di una cannonata al quarto d'ora della ripresa dopo essere stato il regista delle migliori azioni rossonere.
Sblocca momentaneamente il Bologna prima del quarto d'ora con Cambiaghi ma è fuorigioco e il gol viene annullato. Al 24' il Milan sfiora il vantaggio con Estupinan che riesce solo a prendere un palo. I duelli sono continui e proseguono anche nel minuto di recupero. Ed è il vecchio leone Luka Modric a sbloccare uno stallo sì dinamico ma comunque stallo all'ora di partita, lanciato da un assist all'indietro di Saelemaekers entrato in area: un piattone destro da fuori area porta in vantaggio il Milan. Le statistiche lo incoronano come il più anziano (40 anni compiuti) centrocampista a segnare in Serie A, superando Nils Liedholm che segnò sempre con i rossoneri a metà dei suoi 38 anni nel '61 contro l'Inter.
Al 68' è Ricci a provare il raddoppio ma è palo, così come è palo il tiro di Gimenez all'82'. All'86' Freuler atterra Nkunku in area, un consulto al Var nega il rigore del possibile raddoppio al Milan: Allegri perde le staffe e se la prende col quarto uomo, espulso. Sette i minuti di recupero.
(Adnkronos) - Terza giornata ai Mondiali di atletica 2025 di Tokyo. Dopo le tre medaglie azzurre della prima giornata di gare e le delusioni incassate nella seconda, con le cocenti eliminazioni di Gian Marco Tamberi e Marcell Jacobs, saranno ancora tanti gli italiani pronti a stupire. Da Lorenzo Simonelli a Mattia Furlani passando per Sara Fantini, in finale nel lancio del martello. Ecco il programma delle gare di lunedì 15 settembre e dove vedere gli italiani in tv.
Ecco gli azzurri in gara lunedì 15 settembre, ai Mondiali di atletica:
00.30 Maratona maschile: Iliass Aouani, Yohanes Chiappinelli, Yeman Crippa
02.00 Lancio del martello maschile, qualificazioni: Giorgio Olivieri
02.05 Salto con l’asta femminile, qualificazioni: Roberta Bruni, Elisa Molinarolo
04.20 400 ostacoli femminili, batterie: Ayomide Folorunso, Alice Muraro, Rebecca Sartori
12.35 400 ostacoli maschili, batterie: Alessandro Sibilio
12.40 Salto in lungo maschile, qualificazioni: Mattia Furlani
13.23 110 ostacoli maschili, batterie: Lorenzo Simonelli
14.00 Lancio del martello femminile, finale: Sara Fantini
14.06 100 ostacoli femminili, semifinali: Giada Carmassi, Elena Carraro
14.30 1500 metri maschili, semifinali: Pietro Arese, Federico Riva
15.20 100 ostacoli femminili, finale: eventuali Giada Carmassi, Elena Carraro
I Mondiali di atletica 2025 a Tokyo saranno visibili in diretta televisiva e in chiaro su Rai 2, mentre nella fascia oraria 13-13.30 si passerà su Rai SportHD. Gare visibili anche in streaming su Rai Play, gratis, e su Discovery+, Eurosport 1 e Dazn per gli abbonati.
Leggi tutto: Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
(Adnkronos) - Massimiliano Allegri senza giacca e espulso in Milan-Bologna. Un 'classico' del repertorio dell'allenatore toscano caratterizza il match tra i rossoneri e i rossoblu. Allegri perde le staffe nel finale di gara, dopo l'assegnazione di un rigore al Milan per il fallo subito da Nkunku nell'area felsinea. L'arbitro Marcenaro assegna il penalty ma viene richiamato dal Var.
Marcenaro esamina le immagini televisive e decide di revocare il calcio di rigore. La decisione fa imbestialire Allegri che si toglie la giacca e la lancia via, con proteste veementi nei confronti della decisione-bis del direttore di gara. Marcenaro punisce l'allenatore del Milan, cartellino rosso e espulsione.
Leggi tutto: Milan-Bologna, Allegri espulso 'senza giacca': cosa è successo
(Adnkronos) - Tragedia oggi domenica 14 settembre a Milano dove una passante è morta dopo essere stata travolta da un uomo che si era lanciato dal balcone della sua abitazione al quarto piano, tentando il suicidio.
La vittima, una donna italiana di 83 anni, è morta sul colpo mentre l'uomo, un 70enne, è stato trasportato in codice rosso, cosciente, all’ospedale Niguarda, dove risulta non in pericolo di vita.
Sul posto, in via Fratelli di Dio, sono intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile e della stazione carabinieri San Cristoforo.
Leggi tutto: Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
(Adnkronos) - Tragedia oggi domenica 14 settembre a Milano dove una passante è morta dopo essere stata travolta da un uomo che si era lanciato dal balcone della sua abitazione al quarto piano, tentando il suicidio.
La vittima, una donna italiana di 83 anni, è morta sul colpo mentre l'uomo, un 70enne, è stato trasportato in codice rosso, cosciente, all’ospedale Niguarda, dove risulta non in pericolo di vita.
Sul posto, in via Fratelli di Dio, sono intervenuti i militari del Nucleo Radiomobile e della stazione carabinieri San Cristoforo.
Leggi tutto: Milano, tenta suicidio lanciandosi da balcone ma cade su una passante uccidendola
(Adnkronos) - Dopo gli scontri dell'ultima settimana tra il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani e il Movimento Cinque Stelle e tra il ministro Ciriani e Italia Viva, il governo è tornato oggi a invitare ad "abbassare i toni" del dibattito politico. A farlo è stato il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, dopo aver dato notizia di essere stato insultato alla festa del Pd di Torino nella serata di ieri, 13 settembre. Festa a cui "ho partecipato perché credo che il dialogo e il confronto siano le basi della nostra democrazia", ha spiegato Zangrillo, e perché "discutere è il modo migliore per rafforzare la buona politica".
Tuttavia la discussione, ha sottolineato, non ha avuto "nulla a che fare con il confronto civile" ed è "grave che un partito che si definisce democratico usi linguaggi violenti e ostili verso chi ha opinioni diverse". Insomma, per Zangrillo "di fronte a questo clima avvelenato" è imperativo rispettare "le idee altrui" e fare politica "con responsabilità".
Tajani-Conte, botta e risposta. Il ministro: "M5S non può continuare a fomentare odio"
Lo stesso invito è arrivato a stretto giro dalla premier Giorgia Meloni: "Esprimo la solidarietà mia personale e del Governo al ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, per gli insulti subiti mentre partecipava alla Festa del Pd di Torino. Il confronto politico, anche acceso, non deve mai trasformarsi in aggressione verbale o mancanza di rispetto. Serve da parte di tutti la responsabilità di abbassare i toni e di contribuire a un dibattito pubblico civile e costruttivo".
L'episodio non ha lasciato indifferenti neanche i rappresentati delle istituzioni parlamentari, che hanno manifestato solidarietà a Zangrillo con il presidente del Senato Ignazio La Russa a parlare "di ennesimo grave episodio di intolleranza nei confronti di chi ha idee politiche diverse" e il presidente della Camera Lorenzo Fontana a rimarcare che "il confronto politico deve sempre basarsi sul rispetto e sul dialogo civile".
Non sono mancate reazioni di solidarietà e sdegno per l'accaduto da Forza Italia, partito di appartenenza del ministro. Siamo "sconcertati di fronte al fatto che, anche in quella sinistra per lunghi anni auto-investita sentinella di senso istituzionale, l’invettiva e l’intolleranza continuano a essere la cifra del confronto con gli avversari", ha commentato Deborah Bergamini, vice segretario nazionale di Forza Italia. Dello stesso avviso i capigruppo Maurizio Gasparri e Paolo Barelli per i quali "spiace prendere atto del fatto che un’occasione di confronto politico tra avversari scada in offese, aggressioni verbali e atteggiamenti intolleranti". Con l'augurio che il Pd "abbia l'eleganza e il buonsenso di prendere le distanze da questi comportamenti irrispettosi”.
Leggi tutto: Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: "Abbassare i toni"
(Adnkronos) - Un bambino di 8 anni è stato insultato e aggredito da tre ragazzini nel corso della sua festa di compleanno, venerdì scorso, nel parco delle Magnolie, in zona Fidene a Roma. All'arrivo sul posto dei poliziotti aveva una ferita al labbro ed è stato trasportato in codice giallo al Policnico Umberto I dove è stato sottoposto a un intervento e dimesso con una prognosi di 10 giorni.
Secondo quanto ricostruito il bambino stava giocando a pallone nel parco con i suoi amici, poco distante dal gruppo dei genitori, quando è stato avvicinato da altri minori che lo hanno colpito con un oggetto ferendolo al labbro. Ora sono in corso le indagini per individuare i responsabili e del caso è stata informata la procura dei minori di Roma.
Leggi tutto: Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno
(Adnkronos) - Colpo del Sassuolo a Reggio Emilia contro la Lazio di Maurizio Sarri: il match valido per la terza giornata di Serie A viene vinto dalla squadra ospitante per 1-0, a decidere Alieu Fadera sul finale di partita. Occasione al 27' per Pinamonti, tiro sventato da Provedel. Poco prima il Sassuolo aveva rischiato di rimanere in 10 per l'espulsione di Vranckx, rosso trasformato in giallo dopo ricorso al Var, per un intervento su Rovella.
Il Sassuolo sblocca la partita nel secondo tempo con un gran tiro di Fadera al 70'. La Lazio prova a reagire ma neanche i 5 minuti di recupero riescono a cambiare il risultato, malgrado un possibile aggancio nel recupero dopo un calcio di punizione con Tavares che trova Gila, il suo di testa è poco sopra la traversa.
(Adnkronos) - Mike Tyson mette k.o. Mr Beast con un gancio sinistro. Lo youtuber più famoso del mondo con oltre 435 milioni di follower - il 27enne James Stephen Donaldson - è stato protagonista di un siparietto 'potente e doloroso' con l'ex pugile 59enne prima del match tra Canelo Alvarez e Terence Crawford all'Allegiant Stadium di Las Vegas.
Nello show che ha preceduto l'incontro, Mr Beast ha 'sfidato' Tyson ignorando le condizioni fisiche dell'ex pugile, ancora capace di piazzare colpi devastanti. "Mike Tyson sta per colpirmi... Quando vuoi", ha detto lo youtuber. E Tyson ha voluto. L'ex re dei pesi massimi ovviamente non ha usato la reale massima potenza, ma il gancio sinistro all'addome ha piegato in due il 'sacco', che ha accusato il colpo - con una dose inevitabile di recitazione - cadendo a terra.
Tyson è tornato sotto i riflettori con il match-show perso ai punti contro lo youtuber Jake Paul, un evento che ha registrato ascolti record su Netflix rivelandosi però una totale delusione a livello pugilistico. Nel 2026, Tyson dovrebbe ripresentarsi sul ring per un'altra operazione essenzialmente commerciale: si profila un match contro l'ex pugile Floyd Mayweather.
Leggi tutto: "Puoi colpirmi" e Tyson stende Mr. Beast, lo youtuber va ko
(Adnkronos) - Botta e risposta tra la segretaria del Pd e la presidente del Consiglio. "Abituatevi, non vi faremo più il favore di dividerci. Vinceremo, prima alle regionali e poi alle elezioni politiche", dice Elly Schlein, chiudendo la festa nazionale dell'Unità a Reggio Emilia di fronte a circa 2mila persone. Immediata la replica di Giorgia Meloni: "La differenza è semplice: noi siamo uniti da valori comuni e da una visione, loro solo dall’ossessione di battere noi", scrive sui social.
Schlein chiude la festa dell'Unità con un obiettivo centrato: una coalizione di centrosinistra che prende forma. La "stessa alleanza progressista" in tutte le regioni al voto nella prossima tornata di elezioni regionali. Un risultato che, un anno fa, era tutt'altro che scontato. E dal quale, si dice convinta Schlein, non si torna indietro. Invita gli alleati, dopo le regionali, a stringere i bulloni. "Sarebbe un errore arrivare all'ultimo". Ovvero a ridosso delle politiche. "Non perdiamo tempo in competizioni tra di noi", incalza la segretaria Pd per poi rivolgersi direttamente a Giorgia Meloni. "Dico a Meloni: abituatevi, non vi faremo più il favore di dividerci. Vinceremo, prima alle regionali e poi alle elezioni politiche".
LA COALIZIONE PROGRESSISTA - "Grazie al lavoro paziente con le altre opposizioni, siamo riusciti a chiudere la stessa alleanza progressista in tutte le regioni che andranno al voto, non succedeva da anni. Dico a Meloni: abituatevi, non vi faremo più il favore di dividerci. Vinceremo, prima alle regionali e poi alle elezioni politiche. Sono convinta che noi ce la faremo, che costruiremo l'alleanza progressista che batterà la destra alle prossime politiche". Schlein si rivolge quindi agli alleati: "Andiamo a vincere queste regionali. E dico alle altre forze della coalizione: andiamo a vincere e poi continuiamo a lavorare insieme sui temi concreti. Unità e coerenza progetto. Diamoci il tempo giusto per farlo maturare. Non facciamo l'errore di arrivare all'ultimo perchè sarebbe tardi. Abbiamo una buona base da cui partire. Non perdiamo tempo in competizioni tra di noi. Noi dobbiamo vincere riaccendendo la speranza degli italiani, parlando di quello che vogliamo fare e così sono certa che possiamo lavorare per vincere le prossime politiche".
LE 5 PRIORITA' - Schlein rilancia le 5 priorità che erano state già al centro dell'intervento conclusivo alla festa dello scorso anno. Sanità pubblica, istruzione e ricerca, lavoro e salari, politica industriale per la conversione ecologica, diritti sociali e civili. Restano le priorità su cui il Pd intende continuare a battere. "Lo abbiamo fatto nelle iniziative di questo anno, in Parlamento, nelle campagne elettorali". E saranno al centro anche di "un grande iniziativa a novembre con le sindache e i sindaci" dem, annuncia.
GOVERNO SENZA VISIONE, MANOVRA SENZA RESPIRO - Schlein accenna al prossimo imminente impegno in Parlamento, quello della manovra. Il Pd farà le sue proposte perchè "noi accanto a ogni critica, mettiamo una proposta". Mentre il governo "in quadro economico e sociale così fragile, dimostra di non avere una visione. Probabilmente sarà la terza manovra senza respiro". Ma la colpa sarà sempre di qualcun'altro, osserva Schlein: "La destra si nutre di un nemico al giorno", cerca sempre "un capro espiatorio perché se qualcosa non va, mai che sia colpa loro. Mai che si assumano una responsabilità, loro che sono al governo da tre anni". Quindi attacca sulle bollette che restano care perché il governo "non ha il coraggio di intaccare gli extraprofitti". Le tasse: "La pressione fiscale è al livello più alto dal 2020, il governo ha incassato dal ceto medio 22 miliardi di tasse in più". Però poi, rimarca la segretaria Pd, l'interventismo c'è quando si tratta di "favorire le cordate amiche nel risiko bancario".
MO E SUMUD FLOTILLA - All'inizio dell'intervento di Schlein, si sono collegati in video Arturo Scotto e Annalisa Corrado a bordo di una delle barche della Sumud Flotilla. "Piena solidarietà e supporto alla Global Sumud Flotilla. Ue e governo italiano dovere di proteggere l'incolumità della missione. Vogliamo un maggiore protagonismo Italia e Europa per la pace. Non ci può essere libertà senza la pace. Bisogna fermare i crimini di Netanyahu a Gaza e in Cisgiordania. E bisogna fermarli adesso. Stanno violando ogni norma del diritto internazionale e umanitario". E aggiunge: "Basta con questo insopportabile doppio standard: abbiamo reagito ai crimini di guerra di Putin, dobbiamo farlo anche con i crimini di Netanyahu". Schlein cita più volte come esempio il governo Sanchez sia per quanto riguarda il Medioriente che sulla questione dazi e il rapporto con Trump.
PPE NON RINCORRA DESTRA, NOSTRI VOTI NON SCONTATI - Schlein parlando di Europa torna a chiedere il superamento dell'unanimità e si rivolge ai Popolari Europei. "L'Europa deve avere un ruolo più forte a livello internazionale. Noi, nella nostra famiglia europea, faremo questo e continueremo la nostra battaglia, ma non daremo per scontati i nostri voti, non permetteremo ai Popolari di rincorrere le politiche di destra dei nazionalisti".
Leggi tutto: Schlein a Meloni: "Vinceremo". La premier: "Uniti solo da ossessione di batterci"
(Adnkronos) - "Grazie al lavoro paziente con le altre opposizioni, siamo riusciti a chiudere la stessa alleanza progressista in tutte le regioni che andranno al voto, non succedeva da anni. Dico a Meloni: abituatevi, non vi faremo più il favore di dividerci. Vinceremo, prima alle regionali e poi alle elezioni politiche". Così Elly Schlein alla festa dell'Unità di Reggio Emilia. Circa 2000 le persone che hanno seguito l'intervento conclusivo della segretaria del Pd. "Sono convinta che noi ce la faremo, che costruiremo l'alleanza progressista che batterà la destra alle prossime politiche", ha sottolineato.
"Ora che abbiamo unito le stesse forze nelle stessa coalizione", dobbiamo sapere che "questo non basta. Ora vinciamo le regionali ma poi dobbiamo unire le nostre forze a quanto si muove nella società, solo con loro potremo irrobustire il nostro progetto per l'Italia. Mettiamoci al lavoro. Celebriamo gli 80 anni delle feste dell'Unità non come un punto di arrivo ma di partenza", ha detto quindi rivolgendosi agli alleati.
"Andiamo a vincere queste regionali. E poi dico alle altre forze della coalizione. Andiamo a vincere e poi continuiamo a lavorare insieme sui temi concreti. Unità e coerenza progetto. Diamoci il tempo giusto per farlo maturare. Non facciamo l'errore di arrivare all'ultimo perchè sarebbe tardi. Abbiamo una buona base da cui partire. Non perdiamo tempo in competizione tra di noi. Noi dobbiamo vincere riaccendendo la speranza degli italiani, parlando di quello che vogliamo fare e così sono certa che possiamo lavorare per vincere le prossime politiche".
"Serve un piano per tornare a crescere e noi faremo le nostre proposte in vista della prossima manovra. Siamo stufi della retorica del governo sulla famiglia quando fanno il contrario tagliando la sanità, la scuola, aumentando la precarietà. Noi pensiamo che un altro modello di sviluppo sia possibile. Noi accanto a ogni critica, mettiamo una proposta. Il governo ascolti", ha detto ancora Schlein.
"Lo scorso anno abbiamo portato da questa festa le nostre cinque priorità che interessano la vita concreta delle persone. Su ciascuna di queste priorità abbiamo fatto iniziative nel partito e in Parlamento. Vi preannuncio che stiamo preparando un grande appuntamento nazionale a novembre con le sindache e i sindaci" su queste priorità. "La prima è la difesa della sanità pubblica".
"La destra si nutre di un nemico al giorno" cerca sempre "un capro espiatorio perché se qualcosa non va, mai che sia colpa loro. Mai che si assumano una responsabilità, loro che sono al governo da tre anni", ha affermato Schlein.
"Anche oggi da qui torniamo a dire che dobbiamo fermare i crimini di Netanyahu. Sono crimini contro l'umanità e l'Italia non può essere complice di questi crimini", ha ribadito. E suller riforme: "Siamo di fronte a una sfida epocale. Continueremo a vigilare e a contrastare l'autonomia differenziata e il premierato che vuole indebolire il Parlamento e i poteri del presidente della Repubblica. Continueremo a contrastare anche questa riforma della giustizia che vuole solo indebolire il potere giudiziario. La destra lo ha sempre fatto, vive pesi e contrappesi come lacci e lacciuoli. La democrazia non è delega in bianco data ogni 5 anni al momento del voto".
Leggi tutto: Schlein a Meloni: "Vi batteremo, prima alle regionali e poi alle politiche"
(Adnkronos) - Tengono i cristiani-democratici della Cdu e avanzano nettamente gli estremisti di destra dell'Afd, mentre calano i socialisti e crollano i verdi. Questo in sintesi l'esito del voto locale nel land tedesco del NordReno Westfalia, il primo grande test elettorale per la coalizione di governo del cancelliere Friedrich Merz, insediatasi a maggio.
Stando alle previsioni pubblicate sul sito della Bild, la Cdu ha conquistato il 34% dei voti, in calo dello 0,3%, mentre la Spd si è fermata al 22,5%, in calo dell'1,8%. Se per l'Afd, terzo partito con il 16,5% (+11,4%), si può parlare di un chiaro successo, per i verdi il flop è evidente. La quarta forza è scesa all'11,5% (-8,5%). La Sinistra, infine, ha conquistato il 5,5% ed i liberali dell'Fdp il 3,5%.ì
Leggi tutto: Germania, Nordreno-Westfalia al voto: tiene la Cdu, grande avanzata Afd
(Adnkronos) - Ultima tappa della Vuelta di Spagna 2025 annullata. Centinaia di manifestanti filo-palestinesi hanno invaso parte del percorso, nel centro di Madrid. Jonas Vingegaard ha vinto così questa edizione ma è stato costretto a saltare la cerimonia di premiazione.
Sulla Gran Via, dove i ciclisti avrebbero dovuto transitare più volte, i manifestanti hanno abbattuto le transenne e hanno marciato sulla strada, alcuni intonando slogan per il boicottaggio di Israele. Il gruppo dei ciclisti si è dovuto fermare.
Gli agenti antisommossa hanno caricato i manifestanti dopo che barriere e bottiglie erano state lanciate al traguardo di tappa, vicino alla Fontana di Cibeles.
In alcuni punti, manifestanti incappucciati sono stati visti lanciare oggetti contro la polizia, alla quale gli agenti hanno risposto caricando. A seguito delle proteste e delle invasioni del percorso, gli organizzatori della Vuelta hanno annunciato intorno alle 17:30 una modifica al percorso per l'ultima tappa, non annunciata in precedenza, che ha modificato l'ingresso a Madrid. Il percorso attraverso il centro di Alcobendas era stato evitato e gli atleti avevano fatto una deviazione.
Questa edizione della Vuelta è stata più volte segnata dalle proteste contro il genocidio a Gaza in seguito alla presenza del team Israel-Premier Tech. Le proteste hanno portato a una ventina di arresti nelle tappe precedenti a quella interrotta oggi.
(Adnkronos) - Ultima tappa della Vuelta di Spagna 2025 annullata. Centinaia di manifestanti filo-palestinesi hanno invaso parte del percorso, nel centro di Madrid.
Jonas Vingegaard ha vinto così questa ma è stato costretto a saltare la cerimonia di premiazione.
Sulla Gran Via, dove i ciclisti avrebbero dovuto transitare più volte, i manifestanti hanno abbattuto le transenne e hanno marciato sulla strada, alcuni intonando slogan per il boicottaggio di Israele. Il gruppo dei ciclisti si è dovuto fermare.
Leggi tutto: Vuelta, proPal invadono Gran Via di Madrid: annullata ultima tappa
(Adnkronos) - Centinaia di manifestanti filo-palestinesi hanno invaso parte del percorso dove passa l'ultima tappa della Vuelta di Spagna, nel centro di Madrid. Sulla Gran Via, dove i ciclisti avrebbero dovuto transitare più volte, i manifestanti hanno abbattuto le transenne e hanno marciato sulla strada, alcuni intonando slogan per il boicottaggio di Israele. Il gruppo dei ciclisti al momento è fermo in attesa di sviluppi.
Leggi tutto: Vuelta, i proPal invadono la Gran Via di Madrid: ciclisti fermi
(Adnkronos) - La Rai condanna l'aggressione al giornalista della Tgr Friuli Venezia Giulia, Maurizio Mervar. "Un episodio che offende il lavoro di centinaia di giornaliste e giornalisti Rai, che - si legge nella nota - ogni giorno senza protagonismi e lontani dai riflettori, garantiscono con competenza e professionalità il diritto all’informazione propria del Servizio Pubblico".
"La difesa della libertà e dell’incolumità dei giornalisti è un presupposto del rispetto dei diritti fondamentali, lo abbiamo ribadito e testimoniato anche in tragici eventi. Quindi non sono accettabili e vanno stigmatizzati attacchi come quello avvenuto contro un giornalista della Tgr Rai del Friuli Venezia Giulia". Così la deputata dem Debora Serracchiani.
"La dialettica democratica non deve scadere mai nell’intolleranza e l’uso dello scontro fisico deve essere condannato in ogni caso. Il passo dalla divergenza delle opinioni allo scontro fisico ha delle implicazioni gravissime e deve essere evitato a ogni costo”, conclude.
"Solidarietà e vicinanza al giornalista Maurizio Mervar, giornalista della Tgr Friuli Venezia Giulia, che ieri è stato aggredito e insultato da manifestanti davanti alla sede della Leonardo, dove si trovava per documentare la mobilitazione. Un episodio grave, anche per gli insulti che gli sono stati rivolti di essere ‘servo del sionismo’, e che evidenzia l’esistenza di un clima di odio e di tensione sempre più diffuso e che purtroppo colpisce anche coloro che svolgono l’importante compito di garantire il pieno diritto di informazione". Lo dichiarano i componenti di Fratelli d’Italia della Commissione Vigilanza Rai.
"Proprio il racconto dei fatti, della verità rappresentano lo strumento primario per combattere questa pericolosa spirale di violenza che stiamo registrando. Siamo quindi al fianco del giornalista e della redazione della Tgr Fvg convinti che continueranno nel loro prezioso lavoro di informazione e racconto della verità”, concludono.
Il sindacato dei giornalisti Rai-Unirai esprime "piena vicinanza e solidarietà" al collega Maurizio Mervar "accerchiato, bloccato e insultato da un gruppo di una decina di persone che lo hanno accusato di essere 'servo del sionismo'. L’episodio, fortunatamente senza gravi conseguenze fisiche, resta di estrema gravità e testimonia il clima di tensione in cui spesso operano i professionisti dell’informazione".
Unirai condanna "con fermezza ogni atto di violenza contro chi esercita il diritto-dovere di informare e richiama tutti a non esasperare i toni, evitando di alimentare un clima di odio che non colpisce soltanto i giornalisti ma l’intera comunità dei cittadini. Il sindacato ribadisce il proprio impegno a difesa della libertà di stampa, del servizio pubblico e del rispetto reciproco, valori fondamentali per la democrazia e la convivenza civile".
Leggi tutto: "Servo del sionismo", cronista Tgr Friuli Venezia Giulia insultato e aggredito