Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"

24 Maggio 2025
Jannik Sinner - Afp

(Adnkronos) - Jannik Sinner ha un 'debole' per i cani. Il tennista azzurro non ha mai nascosto la sua passione per gli animali, e in particolare proprio per i cani. In un video pubblicato sui canali ufficiali del Roland Garros, Slam parigino in cui sarà impegnato il numero uno del mondo, si vede Sinner a contatto con alcuni cuccioli, che per l'occasione rincorrono, ovviamente, palline da tennis. 

"Io li amo, non ne abbiamo mai avuto uno. Sono fedeli, leali, provano anche ad ascoltarti a volte", ha detto Sinner mentre accarezza due cani che si erano avvicinati per mangiare, "a me piacciono molto gli animali, e i cani in particolare". "Non so se prenderei mai un cane mentre sono ancora nel circuito, perché bisogna dedicargli tempo. Dopo sicuramente", ha continuato Jannik, "non è facile per un tennista avere un cane, ma sono sicuro che si può trovare un modo". 

"Gli piace il tennis più di quanto gli piaccia io", dice con un sorriso Sinner, mentre un cucciolo morde una pallina. Poi il numero uno del mondo ha lanciato il suo appello per incitare i tanti tifosi e appassionati di tennis ad adottare: "Hanno bisogno di una casa". 

Leggi tutto: Sinner e l'amore per i cani: "Non ne ho mai avuto uno, ma lo vorrei"

Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco

24 Maggio 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Formula 1 scende in pista a Monaco. Il Mondiale si ritrova per l'ottavo appuntamento in uno dei circuiti più belli e iconici del circus, e che ogni anno regala sorprese. Nel dominio della McLaren, che anche in questa gara ha conquistato la pole position grazie a Lando Norris, che ha fatto segnare anche il record della pista, potrebbe inserirsi, a sorpresa, la Ferrari. Charles Leclerc ha conquistato il secondo miglior tempo delle qualifiche e partirà in prima fila, con Oscar Piastri in seconda affiancato dall'altra Rossa, quella di Lewis Hamilton. Ecco la griglia di partenza del Gp di Monaco, in programma domenica 25 maggio. 

 

1 Lando Norris (McLaren) 

2 Charles Leclerc (Ferrari) 

3 Oscar Piastri (McLaren) 

4 Lewis Hamilton (Ferrari) 

5 Max Verstappen (Red Bull) 

6 Isack Hadjar (Racing Bulls) 

7 Fernando Alonso (Aston Martin) 

8 Esteban Ocon (Haas) 

9 Liam Lawson (Racing Bulls) 

10 Alexander Albon (Williams) 

11 Carlos Sainz (Williams) 

12 Yuki Tsunoda (Red Bull) 

13 Nico Hulkenberg (Sauber) 

14 George Russell (Mercedes) 

15 Kimi Antonelli (Mercedes) 

16 Gabriel Bortoleto (Sauber) 

17 Oliver Bearman (Haas) 

18 Pierre Gasly (Alpine) 

19 Lance Stroll (Aston Martin) 

20 Franco Colapinto (Alpine) 

Leggi tutto: Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco

Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi

24 Maggio 2025
Le drammatiche immagini dell

(Adnkronos) - Grave incidente stradale oggi, sabato 24 maggio, sulla via Ardeatina al km 16 a sud di Roma. Un'auto è andata a sbattere contro un albero e, poi, si è ribaltata, provocando la morte di un uomo, mentre gli altri quattro passeggeri sono rimasti feriti in modo grave. La sala operativa dei vigili del fuoco del comando di Roma ha inviato, alle 15.30 circa, la squadra di Pomezia.  

I soccorritori, appena arrivati sul posto, hanno liberato tutte le persone incastrate con l'ausilio del personale del 118, che li ha trasportati, tutti in codice rosso, all'ospedale più vicino. 

Leggi tutto: Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi

Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo

24 Maggio 2025
Novak Djokovic - Afp

(Adnkronos) - Novak Djokovic nella storia. Il tennista serbo ha vinto oggi, sabato 24 maggio, il centesimo titolo della carriera trionfando nell'Atp di Ginevra. Nole ha battuto in rimonta in tre set il polacco Hubert Hurkacz con il punteggio di 5-7, 7-6 (2), 7-6 (2). Djokovic diventa così il terzo giocatore di sempre a raggiungere questo traguardo, raggiungendo lo lo statunitense Jimmy Connors, primo in questa speciale classifica con i suoi 109 tornei vinti e lo svizzero Roger Federer, che ne ha conquistati 102. 

Ora Djokovic, numero sei del ranking Atp, volerà a Parigi per partecipare al Roland Garros, dove al primo turno sfiderà lo statunitense Mackenzie McDonald. Nole ha utilizzato Ginevra per riprendere confidenza con la racchetta in vista del secondo Slam della stagione dopo l'Australian Open, vinto da Jannik Sinner e da cui il serbo era stato costretto a ritirarsi in semifinale, tra le polemiche, a causa di un problema fisico. 

Leggi tutto: Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo

Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"

24 Maggio 2025
Niko Cutugno - Verissimo

(Adnkronos) - Niko Cutugno è stato ospite oggi, sabato 24 maggio, a Verissimo. Il figlio del cantautore Toto ha presentato in studio il suo libro autobiografico 'Fino all'ultimo respiro', in cui parla del complesso rapporto che ha avuto con il padre.  

Niko è il figlio di Toto Cutugno nato fuori da matrimonio: "Papà ha conosciuto mamma quando era sposato, la mia nascita ha creato del disagio nella sua vita che per anni ha cercato di nascondere. Lui c'è sempre stato, ma non sapevo che lavoro facesse", ha raccontato Niko che da piccolo non sapeva di essere il "segreto" di suo padre. Quando Niko era piccolo, sui giornali è apparsa una foto che rivelava pubblicamente il segreto di Toto Cutugno: "Lui ha dovuto fare i conti con la realtà, non è stato semplice".  

Negli anni, Niko e Toto sono riusciti a recuperare il rapporto padre-figlio: "Abbiamo trovato un terreno comune, anche per stargli vicino durante le difficoltà che ha affrontato per i suoi problemi di salute. Il rancore, la rabbia e il risentimento sono tutte emozioni che nel corso degli anni si sono aggiustate da sole, abbiamo sicuramente avuto un rapporto e di questo ne sono felice", ha raccontato Niko che oggi ricorda il padre Toto con orgoglio. "Era un uomo che amava la gente, un uomo generoso, vorrei che venisse ricordato così", ha concluso.  

Leggi tutto: Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"

Tiziano Demuro, 'con le mie foto sensoriali racconto gli odori'

24 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
L'artista di origini sarde sbarca alla Biennale di Venezia
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia

24 Maggio 2025
Alex Marquez - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Alex Marquez vince la gara sprint del Gp di Gran Bretagna sul circuito di Silverstone e accorcia sul fratello Marc nella classifica mondiale. Il pilota del team Gresini si trova ora a -19 punti dopo essersi imposto davanti alla Ducati ufficiale del fratello Marc Marquez e all'italiano del team VR46 Fabio Di Giannantonio, arrivato terzo.  

Quarto posto per Marco Bezzecchi con l'Aprilia mentre il francese della Honda Johan Zarco chiude quinto. Solo sesto Pecco Bagnaia che con la Ducati ufficiale si lascia alle spalle il francese della Yamaha Fabio Quartararo, scattato dalla pole position, ma in difficoltà in gara. A completare la top ten gli spagnoli Fermin Aldeguer (Gresini), Alex Rins (Yamaha) e Pedro Acosta (Red Bull). Nella classifica mondiale Marc Marquez rimane in testa con 180 punti davanti al fratello Alex che accorcia a 161, terzo Bagnaia a 124. 

Leggi tutto: MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia

Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"

24 Maggio 2025
Benedetta Vari e Mattia Zenzola - Instagram

(Adnkronos) - Una storia nata tra i banchi di Amici. Mattia Zenzola e Benedetta Vari, ospiti oggi, sabato 24 maggio, a Verissimo, hanno raccontato la loro storia d'amore, cominciata dentro il talent show di Maria De Filippi e maturata tra un passo di danza e l'altro. Il ballerino, tra le altre cose, ha parlato del difficile momento che sta attraversando in famiglia.  

Il papà di Mattia sta vivendo un periodo difficile a causa di alcuni problemi di salute: "Sono tante piccole battaglie che stiamo combattendo insieme". "Io lo amo, come amo mia mamma e ho tanta paura, però, sono positivo", ha detto il ballerino in lacrime.  

"Mi sento piccolo per immaginarmi una vita senza di lui, però stiamo meglio. Ci stiamo affidando tanto ai medici che in Italia sono eccezionali. Ho festeggiato il mio compleanno in ospedale con lui. L'amore che gli stiamo dando è la cura più grande", ha aggiunto.  

Ad aiutarlo a superare questo difficile momento c'è la sua fidanzata, Benedetta Vari conosciuta tra i banchi di Amici. La ballerina, ospite a Verissimo, ha raccontato com'è cominciata la loro storia d'amore: "È stata una cosa naturale. Lui era introverso. Io invece sono molto estroversa. Giorno dopo giorno è nato questo rapporto e siamo diventati migliori amici. Poi, finito il programma ci siamo visti e abbiamo cominciato a frequentarci, anche perché lavoravamo allo stesso progetto", ha spiegato la ballerina.  

"Ci siamo resi conti che avevamo bisogno l'uno dell'altro, ci siamo migliorati la vita a vicenda. In questo periodo difficile della mia vita lei è una delle poche persone che mi sta sempre accanto", ha aggiunto Mattia Zenzola. 

Leggi tutto: Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"

Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa

24 Maggio 2025
Kasper Asgreen - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Kasper Asgreen vince la quattordicesima tappa del Giro d'Italia, la Treviso-Nova Gorica di 195 km. Il danese della Ef Education-EasyPost va in fuga e fino a quando mancano 6000 metri al traguardo ha un vantaggio di 15 secondi sul secondo gruppo, quello della maglia rosa, insieme agli altri fuggitivi rimasti: Martin Marcellusi (Vf Group-Bardiani CSF-Faizanè) e Mirco Maestri (Team Polti VisitMalta). A 6 km dal traguardo fa il vuoto, guadagnando subito sui due italiani, che non ne avevano più. Al traguardo, dopo il danese, arrivano con 16 secondi di ritardo gli uomini di classifica: Isaac Del Toro (Uae Team Emirates Xrg), Richard Carapaz (Ef Education-EasyPost) e Simon Yates (Team Visma-Lease a Bike). 

Isaac Del Toro non solo mantiene la maglia rosa ma guadagna secondi importanti su tutti gli uomini della classifica per una caduta sul tratto in ciottolato, reso pericoloso dalla pioggia, con una caduta di gruppo che ha coinvolto Juan Ayuso (Uae Team Emirates Xrg), Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Egan Bernal (Ineos Grenadiers), Antonio Tiberi (Bahrain Victorious) arrivato con un ritardo di 1' e Giulio Ciccone (Lidl-Trek), con quest'ultimo arrivato molto dolorante al traguardo e lontanissimo dalla maglia rosa. Alla fine quasi 50" di ritardo per Ayuso, staccatissimo ora da Del Toro nella generale, in cui ora il secondo è Simon Yates a 1'20" dalla maglia rosa, Ayuso terzo a 1'26", a 1'27" Carapaz quarto. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa

Formula 1, pole Norris a Monaco. Insegue Leclerc, poi Piastri

24 Maggio 2025
Lando Norris - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lando Norris conquista la pole position nel Gp di Monaco. Oggi, sabato 24 maggio, sull'iconico circuito cittadino di Montecarlo l'inglese della McLaren ha fatto segnare il giro più veloce, prendendosi anche il record della pista, in 1'09"954 precedendo la Ferrari di Charles Leclerc (1'10"063) e il compagno di squadra e leader del Mondiale Piloti Oscar Piastri (1'10"129). Quarto tempo per la seconda Rossa, quella dell'inglese Lewis Hamilton (1'10"382). 

 

1 Lando Norris (McLaren) 

2 Charles Leclerc (Ferrari) 

3 Oscar Piastri (McLaren) 

4 Lewis Hamilton (Ferrari) 

5 Max Verstappen (Red Bull) 

6 Isack Hadjar (Racing Bulls) 

7 Fernando Alonso (Aston Martin) 

8 Esteban Ocon (Haas) 

9 Liam Lawson (Racing Bulls) 

10 Alexander Albon (Williams) 

11 Carlos Sainz (Williams) 

12 Yuki Tsunoda (Red Bull) 

13 Nico Hulkenberg (Sauber) 

14 George Russell (Mercedes) 

15 Kimi Antonelli (Mercedes) 

16 Gabriel Bortoleto (Sauber) 

17 Oliver Bearman (Haas) 

18 Pierre Gasly (Alpine) 

19 Lance Stroll (Aston Martin) 

20 Franco Colapinto (Alpine) 

 

Leggi tutto: Formula 1, pole Norris a Monaco. Insegue Leclerc, poi Piastri

Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."

24 Maggio 2025
Teresa Langella e Andrea Del Corso - Fotogramma/Ipa

(Adnkronos) - Teresa Langella ospite oggi, sabato 24 maggio, a Verissimo ha parlato del sogno di diventare mamma. Ad accompagnare l’ex volto di Uomini e Donne, la mamma Annunziata. Nel salotto di Silvia Toffanin le due hanno parlato del forte legame che hanno creato negli anni, e in particolare del momento difficile vissuto in famiglia quando la mamma si è sottoposta a un intervento al seno. 

Teresa Langella è sposata con Andrea Del Corso, dal 2024. I due si sono conosciuti nel dating show di Maria De Filippi, Uomini e Donne, e oggi sognano di diventare una famiglia: "Il matrimonio va benissimo, siamo tanto impegnati e questi ci aiuta a concentrarci su altre cose", ha detto Teresa che sogna oggi di diventare mamma.  

"A volte non riesco a dormire, rimango sveglia la notte e penso a quanto sia fortunata, non mi manca niente, però c'è sempre quel forte desiderio...", ha continuato, visibilmente emozionata.  

"Ogni mese qualcosa si rompe - spiega Langella - ho paura anche che il vissuto di mamma mi stia influenzando. Lei ha aspettato 7 anni per avermi. Ma certe cose non si possono decidere, non voglio sentirmi in difetto e non voglio correre. Quando sarà sarà, anche se sento che mi manca qualcosa...", ha concluso. 

Teresa ha parlato del momento difficile vissuto in famiglia, quando alla mamma Annunziata è stato diagnosticato un tumore benigno al seno: "È stata la fase più difficile della mia vita. Lei non diceva niente a nessuno, perché aveva paura di lasciarci". "Dopo l'operazione ho scoperto che il tumore era benigno. Ho visto un buco nero, non riuscivo nemmeno a camminare", ha detto, invece, la mamma.  

Leggi tutto: Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."

Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"

24 Maggio 2025
Sostenibilità, Boccia:

(Adnkronos) - "Rispetto ad altri Paesi, l’Italia aveva aziende meno ricche per le quali il riuso e il riciclo erano necessità, poi diventate virtù che ci hanno portato a essere leader europei in economia circolare". Così Vincenzo Boccia, ex presidente di Confindustria e amministratore delegato di Boccia Industria Grafica, è intervenuto stamattina a Trento durante il panel “Economia circolare, tra il dire e il fare”, in programma al Festival dell’economia in corso nella città alpina. 

“Poi l’economia circolare per le aziende italiane è diventata anche una strategia di racconto culturale — ha aggiunto l’imprenditore — noi ad esempio abbiamo deciso di recuperare gli scarti per farne opere d’arte, un maggior valore del prodotto che è quindi un andare oltre l’economia circolare, cosa che dà anche l’idea di quanto sia ampia questa sfida”. 

“Una sfida che deve essere vinta e sviluppata anche per le giovani generazioni, più sensibili delle vecchie a questo tema, ma anche perché ce lo chiederà sempre di più il mercato”, ha concluso l’ex presidente di Confindustria. 

Leggi tutto: Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"

Una storia di amicizia svela i segreti della Sella del diavolo

24 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
In uscita il nuovo romanzo della cagliaritana Carla Fiorentino
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Giornata del sollievo rilancia il diritto alle cure palliative

24 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
All'Aou di Sassari approccio olistico per dignità della vita
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale

24 Maggio 2025
Carabinieri, immagine di repertorio (Fotogramma)

(Adnkronos) - La procura di Rovigo ha indagato per omicidio preterintenzionale Massimo Sette, 46 anni, uno dei tre figli di Bruno Sette, il 76enne pensionato trovato morto ieri mattina a Porto Viro nel cortile di casa con alcune lesioni alla testa.  

Secondo la procura, il decesso dell'uomo sarebbe avvenuto durante una colluttazione col figlio convivente che ne avrebbe provocato la caduta sul vialetto dell'abitazione. Oltre alla casa, sequestrati anche gli indumenti, gli effetti personali e l'auto di Massimo Sette per svolgere gli accertamenti tecnici per arrivare a dinamica esatta e causa del decesso.  

Leggi tutto: Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale

Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"

24 Maggio 2025
Sostenibilità, Nocivelli:

(Adnkronos) - "La ricerca ci ha permesso di utilizzare per i nostri frigoriferi installati nei supermercati dei gas con un impatto di 4.000 volte inferiore ai gas classici, riducendo l’impatto ambientale e aumentando la sostenibilità economica e la durata delle macchine". Così Marco Nocivelli, amministratore delegato di Epta e vicepresidente di Confindustria per le politiche industriali e il made in italy, ha commentato alcune novità nel mondo dell’economia circolare intervenendo al panel “Economia circolare, tra il dire e il fare” che si è tenuto stamattina al Festival dell’economia di Trento. 

"L’Italia è già tra i leader in Europa nel riciclo e nel riuso - ha aggiunto Nocivelli - e questa è una direzione da prendere con forza, vediamo i benefici ogni giorno ad esempio con i nostri sistemi che già consumano il 15-20% in meno". 

"Chiediamo alle Istituzioni di accelerare e sostenere gli investimenti nel settore, ancora più importanti in un periodo così turbolento come quello in cui viviamo", ha concluso l’imprenditore. Secondo il rapporto 2025 del Circular economy network (Cen), promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con Enea, nell’adozione di pratiche di economia circolare l’Italia è seconda nella classifica dei 27 paesi Ue soltanto ai Paesi Bassi. Un risultato raggiunto grazie al miglioramento del 20% rispetto al 2019 della produttività delle risorse, e al tasso del 20,8% di utilizzo circolare di materia (media europea dell’11,8%).  

Leggi tutto: Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"

Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"

24 Maggio 2025
Sostenibilità, Piunti (Conou):

(Adnkronos) - "Un uso sapiente delle risorse, il consorzio che è arbitro e senza scopo di lucro e gli standard di qualità trasparenti": sono i tre ingredienti del modello del Conou, come ha spiegato il presidente Riccardo Piunti intervenendo al panel “Economia circolare, tra il dire e il fare” che si è tenuto stamattina al Festival dell’economia di Trento, e che fanno del Consorzio nazionale per gli olii usati un modello di economia circolare all’estero. “Abbiamo continue richieste da parte di enti, le ultime dalla Francia, per affiancarli e spiegargli come fare a rendere efficiente e funzionale la raccolta”, ha aggiunto Piunti. 

“E’ un modello che coniuga l’interesse economico con l’interesse ambientale ed è facile perché disegnato sui nostri standard di qualità, che spiegano come deve essere l’olio usato per essere rigenerato e quali caratteristiche deve avere quello rigenerato”, ha argomentato il presidente di Conou.  

Nel 2024 il Conou ha raccolto 188.000 tonnellate di oli usati, rigenerandone il 98%, con una qualità identica a quello vergine. L’economia circolare può contribuire molto a rafforzare la competitività di un Paese: Cassa depositi e prestiti ha stimato che l’adozione di pratiche di economia circolare ha generato per le imprese manifatturiere, nel solo 2024, un risparmio di 16,4 miliardi di euro.  

"Il nostro modello è virtuoso, ma ci sono ancore piccole aziende che provano a non pagare il contributo ambientale, dovuto per legge: in due anni abbiamo recuperato tre milioni di euro". Il presidente di Conou ha fatto il punto sul contributo obbligatorio a carico delle imprese che immettono al consumo oli lubrificanti. Grazie a una convenzione firmata nel 2023 con l'agenzia delle dogane, il Conou è riuscito ad adottare una più efficace gestione e controllo del contributo ambientale. 

“Abbiamo quasi azzerato gli evasori, siamo tra consorzi più virtuosi”, ha precisato Piunti. 

Leggi tutto: Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"

Stagione irrigua salva nei campi del sud Sardegna

24 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Acqua al 100% grazie alle piogge, revocate le restrizioni
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"

24 Maggio 2025
Alessandra Guglielmi

(Adnkronos) - "La difficoltà nell'individuazione del tumore uroteliale deriva dalla genericità dei sintomi con i quali esso si presenta. Solitamente, la prima manifestazione di questo carcinoma è il sangue nelle urine, ma questo sintomo può essere riferibile anche ad una banale cistite". Così Alessandra Guglielmi, responsabile dell'Oncologia all'ospedale Maggiore di Trieste, in occasione della tappa di Gorizia del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale 'Non girarci intorno', promosso da Merck.  

L'iniziativa, pensata per il 'Bladder cancer awareness month', si lega al Giro d'Italia, uno degli eventi sportivi più seguiti nel nostro Paese, di cui Merck è official partner e del quale segue le tappe, proponendo presso il villaggio del Giro uno stand dove il pubblico riceve materiali divulgativi sulla patologia e partecipa a momenti di 'edutainment'. Se si osserva ematuria, ossia sangue nelle urine, "non si deve per forza pensare di avere un tumore - prosegue l'esperta - ma è bene riferire al proprio medico di medicina generale la sintomatologia. Lui saprà indicare gli esami più idonei da svolgere, come quello dell'urina e, eventualmente, una citologia o un'ecografia urinaria o, ancora, un'urinocoltura. Queste sono le basi per poter fare una diagnostica differenziale tra una sospetta infezione e una situazione invece più complessa".  

Nelle donne è ancora più difficile fare una diagnosi precoce e pensare che si possa trattare di tumore uroteliale "sia perché questa neoplasia è meno frequente nel genere femminile sia perché esse, come sappiamo, spesso possono soffrire di cistiti ricorrenti, legate magari a momenti particolari del ciclo mestruale o di maggiore fragilità immunitaria - precisa Guglielmi - È dunque più difficile arrivare a una diagnosi precoce perché i sintomi possono essere confusi con tante altre condizioni, facendoli risalire magari a problemi ginecologici o a stipsi ostinata, che si complica con questi sintomi". 

L'incidenza dei tumori uroteliali, come detto, "è minore nelle donne rispetto agli uomini, con un rapporto di 1 a 4. Nel genere femminile - conclude l'oncologa - sono più frequenti nelle donne in età avanzata, sopra i 70 anni, molto spesso diabetiche, perché il diabete porta con sé un rischio maggiore di infezioni urinarie, immunodepressione e sovrappeso, un quadro che rende più probabile possano comparire dei tumori uroteliali". 

La campagna 'Non girarci intorno' di Merck gode del patrocinio della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere - Fiaso, della Società italiana dei medici di medicina generale e delle cure primarie - Simg, della Società italiana di uro-oncologia - Siuro e dell'associazione pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali - Palinuro. 

Leggi tutto: Tumore vescica, oncologa Guglielmi: "Diagnosi complicata da genericità sintomi"

Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"

24 Maggio 2025
Andrea Sempio (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Una prova scientifica inservibile e nessuna anomalia nelle indagini. Sono questi gli elementi che portarono Mario Venditti, oggi ex magistrato, a chiedere e ottenere per due volte l'archiviazione di Andrea Sempio, ora indagato per l'omicidio di Garlasco. Dopo i veleni intorno al caso, iniziati con la terza indagine della Procura di Pavia, l'ex procuratore Venditti diffida, tramite l'avvocato Domenico Aiello, "ad attenersi ai fatti nella loro oggettività e continenza, evitando ulteriori narrazioni e ricostruzioni diffamatorie e lesive del decoro e del patrimonio di onorabilità del magistrato in pensione". 

Di fronte alla richiesta della difesa di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per l'omicidio dell'allora fidanzata, Venditti "disponeva comunque nuove indagini, all’esito delle quali ha ritenuto di richiedere l’archiviazione della ipotesi investigativa, attesa la inservibilità e infruttuosità della prova scientifica dedotta, attestata dai consulenti del Reparto investigazioni scientifiche dei carabinieri e valutate gli esiti delle successive indagini tempestivamente disposte". Nel 2017, la richiesta di archiviazione veniva accolta dal giudice per le indagini preliminari.  

Un secondo fascicolo contro ignoti nasce invece da un'informativa dei carabinieri di Milano che dalla denuncia per presunte molestie - presentata dall'avvocata Giada Bocellari - finiscono con indagare sul delitto (con sentenza passata in giudicato da 5 anni) e trasmettono nel 2020 una informativa a Pavia in cui si evidenziano "una serie di anomalie nelle precedenti indagini […] riscontrando elementi che potrebbero non mettere fine ad una vicenda giudiziaria". Sono gli anni in cui le revisioni della difesa Stasi vengono ritenute inammissibili. Venditti "considerata la attestata infruttuosità della prova scientifica, richiamando i motivi della precedente archiviazione, e vista la assoluta carenza di riscontri oggettivi alle enunciate e mai provate 'anomalie delle precedenti indagini'", richiede l’archiviazione del fascicolo. Un altro giudice gli dà ragione.  

Nella lunga diffida, l'avvocato Aiello precisa tutti i passaggi di un caso controverso e sottolinea il danno che l'ex procuratore Venditti sta subendo "dalla mole di notizie false e prive di ogni riscontro oggettivo" in una vicenda che ha visto l'intervento di circa 40 magistrati in quasi 18 anni. E si ricordano anche i tentativi di ribaltare la sentenza passata in giudicato. Il tentativo di ricorrere in Cassazione con un ricorso straordinario, due tentativi di revisione respinti dalla Corte d'Appello di Brescia (nel secondo caso anche dalla Cassazione), due denunce avanzate e archiviate dalla Procura di Pavia e il ricorso alla Corte europea dei Diritti dell'Uomo che ha recentemente stabilito che il processo a Stasi è stato equo.  

"La recente iniziativa della Procura di Pavia, del tutto legittima, dovrà in ogni caso tenere in conto il giudicato formatosi dieci anni orsono. Pertanto è facilmente prevedibile che sarà a breve riproposta una nuova istanza di revisione del giudicato su nuove prove mai prima prodotte" unica strada percorribile per tentare di riaprire una storia chiusa. 

Leggi tutto: Caso Garlasco, ex procuratore: "Su Sempio Dna inservibile, no anomalie in indagini"

Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli

24 Maggio 2025
Un raid a Khan Younis (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Strage a Khan Younis, dove un raid israeliano ha colpito la casa di una dottoressa, uccidendo nove dei suoi 10 figli. Lo ha riferito la Bbc, che cita l'ospedale Nasser dove lavora Alaa al-Najjar, secondo cui nell'attacco sono rimasti feriti anche l'unico figlio sopravvissuto, di undici anni, e il marito.  

Un video condiviso dal ministero della Sanità gestito da Hamas e verificato dall'emittente britannica mostra i corpi bruciati delle vittime portati via da sotto le macerie della casa colpita a Khan Younis. Secondo il direttore del ministero della Sanità, Muneer Alboursh, il raid è avvenuto pochi minuti dopo che il marito della dottoressa era tornato a casa dopo aver accompagnato la moglie al lavoro. Il più grande dei figli aveva 12 anni. 

Leggi tutto: Khan Younis, Bbc: raid colpisce casa di una dottoressa, uccisi 9 dei suoi 10 figli

Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"

24 Maggio 2025
Alexander Zverev - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Paura per Alexander Zverev. Il tennista tedesco, alla vigilia del Roland Garros 2025, ha rivelato in conferenza stampa che il suo aereo per la capitale francese è stato colpito da un fulmine. "Il mio volo per Parigi è partito alle 18.45 e per quell'ora sono decollato da Amburgo", ha raccontato Zverev, "durante il tragitto siamo stati colpiti da un fulmine. Abbiamo dovuto fare un atterraggio d’emergenza. C'è stato un po’ di rumore, ma nessun sobbalzo vero e proprio. È stata un’esperienza nuova, ma alla fine sono arrivato qui alle 3 del mattino". 

Si tratta dell'ennesima disavventura per Zverev, sceso al terzo posto del ranking Atp e soprassato da Carlos Alcaraz dopo la vittoria dello spagnolo negli Internazionali d'Italia. Il tedesco proprio a Roma si era lamentato delle condizioni di gioco, in particolare della palline del Foro Italico, dopo essere stato eliminato ai quarti di finale da Lorenzo Musetti.  

Dopo il Masters 1000 della Capitale, Sascha ha partecipato all'Atp 500 di Amburgo, perdendo però contro il francese Alexandre Muller agli ottavi. Nel post partita Zverev ha rivelato che la notte prima "ho vomitato 37 volte, avevo 39.4 di febbre. Eppure ero a due punti dalla vittoria". 

 

Leggi tutto: Zverev, paura sul volo per Parigi: "L'aereo è stato colpito da un fulmine"

Altri articoli …

  1. Parco eolico a Saccargia, i comitati riprendono la battaglia
  2. Cervia, donna muore investita in spiaggia da una ruspa
  3. Blackout a Cannes, 160mila case senza luce
  4. Blackout a Cannes, forse origine dolosa
  5. MotoGp, Quartararo in pole a Silverstone. Terzo Bagnaia, poi Marquez
  6. Paola Turani, la possibilità di un secondo figlio: "Ma chi me lo fa fare?". E scoppia la polemica
  7. Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne
  8. Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2
  9. Moby attiva il collegamento con la Corsica Livorno-Bastia
  10. Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni
  11. Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"
  12. 'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero
  13. Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro
  14. Jovanotti e la dieta Omad, cos'è e perché non è per tutti
  15. Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"
  16. Roland Garros, da Musetti a Paolini: gli italiani in campo nella prima giornata
  17. Cagliari: intervento al ginocchio per Pavoletti
  18. Conto bloccato alle Poste, punta scacciacani per avere il denaro
  19. Studentessa Artistico alle finali del Premio letterario Leopardi
  20. Rapito a New York e torturato per due settimane, turista italiano riesce a fuggire
  21. Ponte sullo Stretto, Mit: "Allo studio più rigidi modelli antimafia"
  22. Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alto"
  23. Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri
  24. Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano
  25. Cagliari, con il Napoli sconfitta indolore
  26. Nasce a Cagliari associazione contro violenze Lgbtqia+ e minori
  27. Migranti senza biglietto bloccano servizio su pullman dell'Arst
  28. Rischio Long Covid, scoperta variante genetica che lo aumenta del 60%
  29. Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana
  30. Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"
  31. Gb, Financial Times: ipotesi Russia dietro attacchi a proprietà Starmer
  32. Con il cuore nel nome di Francesco, stasera 24 maggio: gli ospiti di Carlo Conti
  33. Pasquale La Rocca assente a Sognando Ballando: "Ricoverato in ospedale per un'infezione acuta"
  34. Scudetto Napoli, tre feriti nei festeggiamenti. In manette Tiktoker con pistola
  35. Aggredita brutalmente in un parcheggio e salvata da 3 passanti, arrestato l'ex
  36. Italia verso l'estate, qualche pioggia poi ecco sole e afa: le previsioni meteo
  37. Usa, nuove restrizioni alla stampa: al Pentagono giornalisti saranno scortati
  38. Sal Da Vinci chi è, il cantante napoletano ospite oggi a Verissimo
  39. Napoli, evade dai domiciliari e festeggia lo scudetto: 25enne arrestato
  40. Manuali per fabbricare esplosivi e propaganda per la Jihad, arrestato 20enne
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • 210

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it