(Adnkronos) - Un Servizio sanitario "moderno ha bisogno di radici forti e di strumenti nuovi. Due le direttrici su cui stiamo investendo in modo strategico: una maggiore digitalizzazione e una sanità di prossimità reale, concreta. Grazie ai fondi del Pnrr, stiamo rafforzando entrambe, con l’obiettivo di rendere i servizi sanitari più accessibili, più efficienti e più vicini ai bisogni reali della popolazione. Ma accanto alla digitalizzazione, serve un impegno forte e collettivo sulla prevenzione, che deve diventare la vera leva strategica per la sostenibilità del nostro Ssn. Prevenzione significa guardare al futuro con meno malati, meno complicanze e con una riduzione dell’impatto delle patologie croniche". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato nel suo intervento oggi alla giornata conclusiva degli Stati generali della prevenzione a Napoli.
"Sul fronte tecnologico, l’Italia sta consolidando infrastrutture digitali all’avanguardia, che non solo modernizzano il sistema, ma aiutano a superare le disuguaglianze che ancora esistono penso al nuovo Fascicolo sanitario elettronico, all’Ecosistema dei dati aanitari, alla Piattaforma nazionale di telemedicina. Strumenti che rafforzano il legame tra cittadino, medico e territorio, soprattutto nei luoghi più fragili del Paese", ha ricordato Gemmato. Per quanto riguarda l'Integrazione sulla telemedicina per anziani cronici è "pronta - ha proseguito - la bozza di decreto attuativo che definisce le prestazioni di telemedicina per anziani con patologie croniche, con sperimentazione nelle macroaree Nord, Centro, Sud Italia. Le prestazioni – in teleassistenza e telemonitoraggio (semestrale) – saranno erogate a domicilio e finalizzate a prevenzione, aderenza terapeutica e riduzione dell’isolamento. Agenas coordinerà i progetti, rivolti ad almeno 300.000 persone entro il 2025 (target Pnrr M6 Salute), con 150 milioni di euro stanziati".
"Non dimentichiamo che siamo tra le nazioni più longeve al mondo (secondi al Giappone) - ha ricordato Gemmato - Invecchiare in buona salute è una sfida sanitaria, sociale, culturale che richiede politiche lungimiranti e la partecipazione attiva delle istituzioni, delle associazioni e dei cittadini. La prevenzione non è un costo ma un investimento in qualità della vita e nella sostenibilità del nostro welfare".
Leggi tutto: Gemmato: "Più digitale e vicino ai cittadini, con impegno sulla prevenzione"
(Adnkronos) - "Quando si parla di prevenzione, il grande assente resta il maschio. In campo urologico solo un uomo su dieci si sottopone a controlli preventivi: un dato che deve farci riflettere e spingerci a un impegno collettivo – dal sistema sanitario a quello scolastico, fino al mondo del lavoro – per far comprendere agli uomini che non sono invincibili, e che un semplice valore del Psa non basta a escludere problematiche alla prostata”. A lanciare l’allarme è il professor Vincenzo Mirone, urologo e presidente della Fondazione Pro (Prevenzione ricerca oncologica), intervenuto agli Stati generali della prevenzione in corso a Napoli coordinando il confronto su prevenzione e benessere maschile.
"Dobbiamo fare di più per diffondere la cultura della prevenzione urologica – ha aggiunto Mirone – investendo sul dialogo, in particolare su quello tra padri e figli, oggi quasi del tutto assente. Gli uomini devono svegliarsi se vogliono migliorare il proprio stato di salute e prendere esempio, ancora una volta, dalle donne”.
"Prevenzione significa anche consapevolezza: sapere che molte patologie tumorali hanno una componente familiare, che uno stile di vita sano può fare la differenza, che gli screening – siano essi pubblici, privati o gratuiti, come quelli promossi dalla Fondazione Pro – sono strumenti concreti per prendersi cura di sé. Nulla è impossibile, basta iniziare ad avere attenzione per il proprio corpo", ha concluso Mirone.
Leggi tutto: Urologo Mirone: "Grande assente in prevenzione è il maschio"
(Adnkronos) - (Dall'inviato Francesco Maggi) Dopo il 31 luglio "vogliamo continuare ad assicurare servizi importanti come il pronto soccorso, ma dobbiamo dare un messaggio chiaro che i 'gettonisti' non possono essere l'unica risposta che il Ssn dà soprattutto nei reparti d'emergenza. Noi vogliamo che i medici entrino dalla porta principale del Ssn, questo vuol dire fare un concorso ed essere assunti e lavorare a tempo pieno per la sanità pubblica. Ora, dobbiamo capire la situazione regione per regione e verificare quanti 'gettonisti' operano nei vari servizi. Dobbiamo dare il segnale che non è questo il modo per andare avanti. Assunzioni? Ciò che viene speso per i 'gettonisti' può essere usato per fare assunzioni. Le professionalità ci sono, se tanti giovani scelgono di fare i gettonisti sono convinto che rientrerebbero nel Ssn". Così' il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione che si chiudono oggi a Napoli, rispondendo alle domande dei giornalisti sui rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali.
Sul problema che quando firmano il contratto da 'gettonisti', i medici non possono per due anni rientrare nel Ssn, "andiamo a vedere questo contratto che mi incuriosisce...", ha chiosato il ministro. I cosidetti 'gettonisti' sono professionisti che lavorano fuori dall'organico ordinario, assunti tramite cooperative o in modalità libera professionale (partita Iva). Questi dottori vengono impiegati 'su chiamata' per coprire turni scoperti, specialmente nei reparti di emergenza-urgenza.
Secondo il sindacato Anaao-Assomed, la spesa per i 'gettonisti' ha sfiorato nel 2023 il miliardo di euro e nel 2024 dovrebbe essere molto vicina. Secondo il sindacato dei medici dirigenti del Ssn, "asl e ospedali senza gettonisti dovrebbero altrimenti issare bandiera bianca. Le strutture - denunciava in una nota l'Anaa-Assomed - sono costrette ad affidarsi a sanitari, che si sono licenziati da altri ospedali per darsi alla libera professione: guadagnano fino al 30% di più rispetto ai dipendenti del servizio sanitario nazionale e ottengono condizioni di vita e di lavoro migliori".
Leggi tutto: Schillaci: "Medici gettonisti? Spesa può andare per nuove assunzioni nel Ssn"
(Adnkronos) - Seconda e ultima giornata degli Stati generali della prevenzione a Napoli, promossi dal ministero della Salute. L'apertura dei lavori è affidata al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato. I temi che saranno affrontati oggi: dall'innovazione e Ia come sfide e opportunità per la prevenzione; verso un nuovo impegno per la prevenzione fra innovazione e sfide future; investire in prevenzione per un welfare e servizi sanitari inclusivi e sostenibili. Tavola rotonda con i medici ospedalieri e del territorio insieme ai farmacisti. A fine mattinata la chiusura dei lavori da parte del ministro della Salute Orazio Schillaci.
Leggi tutto: Sanità: al via seconda giornata Stati generali prevenzione a Napoli
(Adnkronos) - Il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Sergei Shoigu, è arrivato a Pyongyang oggi, martedì 17 giugno, per incontrare il leader nordcoreano Kim Jong un per la seconda volta in meno di due settimane. Lo hanno riferito le agenzie di stampa russe, secondo cui Shoigu è arrivato nella capitale nordcoreana "su ordine speciale del presidente russo Vladimir Putin per uno scambio con i funzionari nordcoreani nel contesto della messa in atto degli accordi raggiunti nella sua ultima visita del 4 giugno". Negli ultimi mesi Russia e Corea del Nord hanno ulteriormente approfondito la loro collaborazione, con Pyongyang che ha inviato migliaia di soldati per aiutare Mosca nella guerra in Ucraina.
Nell'ultima visita di Shoigu in Corea del Nord infatti, a inizio giugno, si era discusso dell'attuazione di alcune disposizioni del trattato Russia-Rpdc su un partenariato strategico globale e degli sforzi per perpetuare la memoria dei militari nordcoreani che hanno contribuito a liberare la regione di Kursk. Durante l'incontro, sono stati esaminati i progressi in vari settori e le sfide comuni che i due Paesi affrontano. Inoltre, sono stati presentati i risultati ottenuti in diverse aree, evidenziando l'importanza della collaborazione tra Corea del Nord e Russia.
Leggi tutto: Russia-Corea del Nord, Shoigu a Pyongyang per incontrare Kim Jong un
(Adnkronos) - Almeno 45 palestinesi sono stati uccisi dai militari israeliani a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, mentre erano in attesa di ricevere aiuti umanitari. Lo ha dichiarato il ministero della Sanità di Gaza aggiungendo in una nota che "il pronto soccorso, la terapia intensiva e le sale operatorie'' del Nasser Medical Complex ''sono sovraffollate a causa dell'elevato numero di feriti e morti".
Leggi tutto: Gaza, "45 palestinesi in attesa di aiuti uccisi da Israele a Khan Younis"
(Adnkronos) - Israele può colpire l'impianto di Fordow, cardine del programma nucleare dell'Iran? L'operazione Rising Lion annunciata dal premier Benjamin Netanyahu si fermerà solo a obiettivo raggiunto? Fordow, insieme a Natanz, è considerato un impianto chiave del programma nucleare degli ayatollah in quanto produce uranio arricchito ad alto livello. Il bersaglio dichiarato è estremamente difficile da colpire in quanto la struttura è stata scavata all'interno di una montagna.
Il Financial Times ha definito Fordow "virtualmente indistruttibile" e "il peggior incubo di Israele". Il cuore dell'impianto è costruito a circa 80-90 metri di profondità all'interno di una montagna secondo stime ufficiose. L'area è stata a lungo protetta da sistemi avanzati di difesa aerea e da un imponente apparato di sicurezza. Se le difese esterne possono essere colpite dai raid di Israele, le strutture interne sono quasi irraggiungibili.
"L'unico paese che possiede una bomba in grado di distruggere Fordow sono gli Stati Uniti. E gli Stati Uniti devono decidere se intraprendere o meno questa strada", le parole di Yechiel Leiter, ambasciatore israeliano negli Stati Uniti, a Merit TV.
Le armi in dotazione agli Usa - compresa la bomba bunker-buster americana GBU-57 - in realtà non garantiscono il risultato auspicato da Israele. L'intervento diretto degli Stati Uniti, sostanzialmente escluso dal presidente Donald Trump, non assicurerebbe la distruzione dell'impianto, come evidenziano diversi analisti. Per Leiter, però, ci sarebbero anche altre strade per arrivare a meta. "Ci sono altri modi per gestire Fordow. Quando la polvere si posa, vedrete sorprese giovedì notte e venerdì. Faranno sembrare quasi semplice l'operazione dei cercapersone", dice riferendosi all'attacco che Israele ha portato a settembre contro Hezbollah, in Libano, con esplosivo inserito nei pager e nei walkie talkie usate dai miliziani.
Leggi tutto: Iran, Israele e l'attacco a Fordow: solo Usa possono colpire fortezza nucleare?
(Adnkronos) - Un medico californiano, Salvador Plasencia, ha accettato di dichiararsi colpevole per aver fornito ketamina all'attore Matthew Perry nelle settimane precedenti alla sua morte, avvenuta per overdose accidentale il 28 ottobre 2023. La notizia è stata resa pubblica dai procuratori federali degli Stati Uniti. Plasencia si dichiarerà colpevole di quattro capi di imputazione per distribuzione illegale di ketamina, sostanza anestetica usata anche per trattare la depressione in ambito clinico, ma da tempo al centro di un controverso uso ricreativo.
La dichiarazione di colpevolezza, attesa nelle prossime settimane, potrebbe comportare una condanna fino a 40 anni di carcere. Matthew Perry, amatissimo dal pubblico per il suo ruolo di Chandler Bing nella celebre serie 'Friends', venne trovato privo di vita nella sua vasca idromassaggio a Los Angeles, all’età di 54 anni. Nonostante l'attore avesse parlato apertamente delle sue battaglie contro la dipendenza e la depressione, la notizia della sua scomparsa lasciò sotto shock milioni di fan in tutto il mondo.
Secondo i documenti presentati in tribunale, Plasencia somministrò personalmente ketamina a Perry sia nella sua abitazione che nel parcheggio dell'Aquarium of the Pacific, a Long Beach. Inoltre, avrebbe insegnato all'assistente personale dell'attore - anch'egli imputato - a iniettare il farmaco, vendendo loro ulteriori fiale da tenere a casa. Il medico è uno dei cinque imputati coinvolti in quello che gli inquirenti definiscono un "network clandestino" di fornitori e operatori sanitari che rifornivano illegalmente l'attore. Sebbene Perry stesse assumendo ketamina legalmente, sotto prescrizione medica per trattare la depressione, avrebbe cercato ulteriori dosi non autorizzate.
Tra il 30 settembre e il 12 ottobre 2023 Plasencia avrebbe venduto a Perry e al suo assistente 20 fiale da 5 ml di ketamina ad alta concentrazione e diverse siringhe. In uno scambio di messaggi citato dagli inquirenti, un altro medico coinvolto nella vicenda - Mark Chavez, che ha già patteggiato - riferisce che Plasencia avrebbe definito Perry un "idiota" e si sarebbe chiesto quanto fosse disposto a pagare per avere le dosi extra. L'avvocato di Plasencia non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali al momento. Il caso getta nuova luce sull’utilizzo e l’abuso della ketamina negli Stati Uniti, un fenomeno in crescita che coinvolge non solo il mercato illegale ma anche professionisti della sanità, sempre più spesso coinvolti in pratiche pericolose e fuori controllo.
Leggi tutto: Matthew Perry, medico si dichiara colpevole: "Fu lui a fornirgli ketamina"
(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni, sta per regalarci un tregua. Ma ora scatta l'allerta temporali, con 8 regioni a rischio.
Dopo un fine settimana bollente e un lunedì da bollino rosso in tre città (Frosinone, Perugia e Roma), oggi martedì 17 e domani mercoledì 18 giugno la griglia dei 27 capoluoghi monitorati dal dicastero appare dominata dai bollini gialli (livello 1 di pre-allerta) o in verde (rischio 0).
Le città meno calde (bollino verde, livello , che rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione) in entrambi i giorni saranno: Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Genova, Latina, Milano, Pescara, Rieti, Torino Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.
Bollino giallo (livello 1 di pre-allerta che indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore) in entrambi i giorni per Ancona, Bolzano, Messina, Perugia, Reggio Calabria. Bollino giallo oggi e verde domani per Roma, Frosinone, Palermo.
La discesa di una perturbazione atlantica dall'Europa centrale al Mediterraneo determinerà instabilità atmosferica con fenomeni in prevalenza temporaleschi, inizialmente al Nord-est per poi interessare anche le regioni centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per oggi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche.
L'avviso prevede criticità per rischio temporali e idrogeologico sull'intero territorio di Marche, Umbria e Molise e su settori di Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata.
Leggi tutto: Caldo estremo in pausa, scatta l'allerta temporali: ecco le regioni a rischio
(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per il morbillo. La piccola ha finalmente lasciato il reparto di Rianimazione dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, e il peggio sembra davvero passato. Secondo quanto ricostruito dai medici, la bimba, che non aveva ancora ricevuto la vaccinazione, ha contratto la patologia infettiva nel corso di un soggiorno all'estero, in un paese dove la circolazione della malattia è ancora molto sostenuta. I primi sintomi sono comparsi pochi giorni dopo il suo rientro in Italia.
La bambina è arrivata all'ospedale pediatrico fiorentino in seguito a un drastico peggioramento delle sue condizioni che ha richiesto il ricovero al Meyer per ricevere cure di terzo livello. Come può accadere, infatti, il morbillo ha provocato una severa forma di polmonite che ha compromesso la capacità respiratoria della piccola, rendendo necessaria l'intubazione.
Dopo l'estubazione, la paziente ha ancora avuto bisogno di supporto respiratorio non invasivo per alcuni giorni. Poi, finalmente, lo scioglimento della prognosi e il ritorno in reparto. La polmonite dovuta a infezione polmonare da morbillivirus si verifica in circa il 5% dei pazienti e può essere molto grave, soprattutto nei più piccoli. Nei casi fatali di morbillo nei neonati, la polmonite è spesso la causa della morte.
Di qui l’appello della professoressa Luisa Galli, responsabile Malattie infettive dell'ou Meyer Irccs: "È fondamentale che i bambini vengano vaccinati contro il morbillo e che questo venga fatto rispettando le tempistiche raccomandate dal calendario vaccinale. È anche importante controllare che il bambino sia vaccinato prima di intraprendere un viaggio in paesi dove la circolazione di queste malattie è ampia perché non è stata raggiunta la cosiddetta immunità di gregge. Il morbillo può essere ancora pericoloso soprattutto per i bambini più piccoli".
Leggi tutto: Firenze, bambina di quasi 2 anni in fin di vita per il morbillo
(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve Crime' non è stato pagato alcun compenso a Massimo Bossetti, detenuto nel carcere di Bollate per scontare l'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio. Lo sottolinea in una nota Fremantle, che coproduce la trasmissione di Rai2, dopo che Fabrizio Corona sui social aveva insinuato che l'intervista fosse stata pagata "una cifra a quattro zeri".
Ieri, la stessa Francesca Fagnani era intervenuta sui social con una netta smentita: "Non è assolutamente vero". Ora in una nota di Fremantle si legge: "In merito alle esternazioni del signor Fabrizio Corona si precisa che Fremantle non ha elargito alcun compenso al signor Massimo Bossetti per la sua partecipazione al programma 'Belve'. Fremantle si riserva di agire nelle opportune sedi legali per tutelare la verità e la reputazione dell’azienda e della giornalista Francesca Fagnani".
Leggi tutto: Belve Crime, la produzione smentisce Corona: "Nessun compenso per Bossetti"
(Adnkronos) - L'Inter esordisce nel Mondiale per Club 2025. I nerazzurri scendono in campo oggi, nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno, sfidando i messicani del Monterrey, nella prima giornata del girone E allo stadio Rose Bowl di Pasadena - in diretta tv e streaming. Prima uscita quindi per la nuova Inter targata Cristian Chivu, all'esordio sulla panchina nerazzurra dopo l'esperienza al Parma, che è riuscito a trascinare fino alla salvezza, ed essere succeduto a Simone Inzaghi, volato in Arabia Saudita all'Al Hilal. Obiettivo riscattare la finale di Champions League persa con il Paris Saint-Germain, persa con un netto 5-0.
La sfida tra Inter e Monterrey andrà in scena nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno alle 3 ora italiana. Ecco le probabili formazioni:
Monterrey (4-3-3): Andrada; Medina, Chavez, Sergio Ramos, Arteaga; Deossa, Fimbres, Canales; Corona, Berterame, Ocampos. All. Torrent
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Sucic, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu
Monterrey-Inter sarà trasmessa in diretta, come tutto il Mondiale per Club 2025, da Dazn e visibile in differita su Italia 1. Il match si potrà seguire anche in streaming sulla piattaforma Dazn, sul sito Sportmediaset.it e su Mediaset Infinity.
Leggi tutto: Monterrey-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Uno spiffero danese provoca temporali violentissimi. Dopo il caldo africano degli ultimi giorni, la discesa di un po’ di aria fresca dal Mare del Nord accende rovesci carichi di energia.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che in questo nuovo clima italiano del XXI secolo, è sufficiente l’arrivo di aria solo leggermente più fresca per provocare violente situazioni di maltempo. Il motivo è semplice da spiegare: l’aria calda è più leggera dell’aria fredda e contiene molto più vapore. Appena una massa d’aria più fredda raggiunge quella calda, la solleva e la spinge verso l’alto, quanto più forte è il contrasto tra le due masse in contatto: la risalita verticale dell’aria calda fa condensare il vapore in tante piogge, in grandine e in nubifragi pronti a colpire a macchia di leopardo.
Lo scontro, che in queste ore interessa l’alto versante adriatico e che gradualmente avverrà anche al Centro-Sud, porterà solo una buona notizia: le temperature caleranno ovunque di 5-7°C, localmente anche di 10°C.
I fenomeni temporaleschi più intensi nelle prossime ore interesseranno l’alto e il medio adriatico, sia le zone costiere sia quelle interne: ci saranno lampi, tuoni, colpi di vento, possibile formazione di supercelle temporalesche, grandine e locali allagamenti.
In seguito, i temporali si sposteranno anche verso Toscana interna, Umbria e Lazio con rischio pomeridiano anche per la Capitale. Al Sud i fenomeni saranno più diffusi mercoledì, ma alcune cellule instabili colpiranno in anticipo.
Il gran caldo africano subirà un netto stop, ad iniziare dalle prossime ore, al Nord poi al Centro e, da mercoledì, anche al Sud: rientreremo nei valori tipici del periodo (o localmente sopra) intorno ai 30-33°C di massima; solo al meridione è prevista via via una fase termica sotto media fino a domenica, grazie a correnti più fresche da nord.
In sintesi, al caro prezzo di violenti temporali, entreremo gradualmente in una fase più gradevole e, almeno fino all’inizio dell’Estate (sabato 21 giugno alle ore 4.41 con il Solstizio), non ci aspettiamo nuove fiammate africane che sembrano puntare verso Francia ed Inghilterra!
Nelle settimane successive toccherà quasi sicuramente di nuovo a noi quindi godiamoci il ‘fresco’ in arrivo, prestando la massima attenzione ai violenti temporali dal ‘sapor subtropicale’.
NEL DETTAGLIO
Martedì 17. Al Nord: ultime fasi di maltempo in Emilia Romagna, poi più sole. Al Centro: forti temporali, calo termico. Al Sud: piogge su Campania, Gargano, potentino.
Mercoledì 18: Al Nord: sole e aumento termico. Al Centro: temporali pomeridiani su Appennini e zone vicine, sole altrove. Al Sud: variabile con temporali pomeridiani, calo termico.
Giovedì 19: Al Nord: sole e caldo in aumento. Al Centro: soleggiato, molto caldo. Al Sud: temporali forti in Sicilia e sui rilievi.
TENDENZA: residui temporali in Sicilia e localmente sul Sud peninsulare, bello altrove.
Leggi tutto: Stop al caldo africano, violenti temporali e temperature giù di 10°C
(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia Under 21. Gli azzurri sfidano oggi, martedì 17 giugno, la Spagna nell'Europeo di categoria nella terza e ultima partita del Gruppo A. La Nazionale guidata dal ct Nunziata ha già conquistato la qualificazione ai quarti di finale grazie ai due successi, entrambi di misura, contro la Romania all'esordio, firmato Baldanzi, e i padroni di casa della Slovacchia, battuti grazie al gol di Casadei. La sfida alla Spagna, a punteggio pieno e in testa al girone proprio come l'Italia, sarà quindi utile per stabilire chi passerà il girone da primo e chi da secondo della classe.
La sfida tra Spagna e Italia è in programma oggi, martedì 17 giugno, alle ore 21. Ecco le probabili formazioni:
Spagna: (4-2-3-1): Iturbe; Pubill, Mosquera, Tarrega, Bueno; Guerra, Turrientes; Sanchez, Torre, Lopez; Joseph. All. Denia
Italia (4-3-2-1): Desplanches; Zanotti, Coppola, Pirola, Ruggeri; Fabbian, Prati, Ndour; Casadei, Koleosho; Gnonto. All. Nunziata
Italia-Slovacchia, come tutte le partite degli Azzurrini agli Europei Under 21, sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva, in chiaro, su Rai 2. Tutti i match saranno disponibili anche in streaming su RaiPlay.
Leggi tutto: Spagna-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)
(Adnkronos) - Quinto giorno di conflitto tra Israele e Iran, con raffiche incrociate di missili da entrambi i paesi. Forti boati si sono uditi oggi, 17 giugno 2025, su Tel Aviv e Gerusalemme. Le esplosioni si sono verificate dopo che le sirene antiaeree hanno iniziato a suonare in diverse parti di Israele e l'esercito ha lanciato l'allarme per l'arrivo di missili iraniani.
Le sirene sono state attivate ad Haifa e in Galilea, riporta Ynet News. Quattro i siti di impatto a seguito del nuovo attacco. L'esercito ha affermato in una nota che l'aeronautica militare stava "operando per intercettare e colpire dove necessario per eliminare la minaccia".
Secondo una valutazione iniziale delle Idf, Teheran ha lanciato nell'ultimo attacco appena condotto una ventina di missili balistici. Non risulterebbero vittime. Un missile, a quanto viene riferito, ha colpito un parcheggio nella parte centrale di Israele, causando danni e provocando l'incendio di un bus vuoto. Un missile è caduto anche su Herzliya.
Nei raid condotti da Israele, è invece stato eliminato il nuovo capo di Stato Maggiore dell'esercito iraniano Ali Shadmani, stretto consigliere della Guida Suprema iraniana Ali Khamenei. I caccia dell'Aeronautica militare israeliana, si legge su Ynet, hanno eliminato Shadmani in un raid che ha colpito un quartier generale dell'esercito iraniano in centro a Teheran durante la notte.
Shadmani comandava sia i Pasdaran, i Guardiani della rivoluzione iraniana, sia l'esercito di Teheran. Era stato nominato al comando delle forze armate iraniane al posto di Alam Ali Rashid, eliminato all'inizio dell'operazione militare israeliana contro l'Iran. Prima di assumere il nuovo incarico, Shadmani era stato vice comandante del quartier generale di emergenza di Khatam al-Anbiya e capo della divisione operativa dello Stato Maggiore delle forze armate.
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato durante la notte "diversi attacchi su larga scala" anche nell'Iran occidentale. "Sono state colpiti decine di depositi e impianti di lancio di missili terra-terra", così come "lanciamissili terra-aria e siti di stoccaggio di droni", ha dichiarato l'Idf in una nota.
Sono almeno tre i morti del raid israeliano di ieri contro la sede della tv di Stato Irib a Teheran. Lo ha reso noto la stessa emittente, secondo cui altri dipendenti della televisione sono rimasti feriti.
"Questo attacco rappresenta il colmo della codardia: gli israeliani non possono vincere una vera battaglia e stanno attaccando un edificio civile dove si dice solo la verità", ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. "L'attacco alla radio e alla televisione iraniane dimostra la disperazione degli israeliani", ha aggiunto Araghchi.
Leggi tutto: Israele-Iran, raffiche incrociate di missili: forti boati su Tel Aviv e Gerusalemme
(Adnkronos) - La Virtus Bologna e Germani Brescia tornano in campo per gara-3 delle finali scudetto della Serie A di basket. Oggi, martedì 17 giugno,al PalaLeonessa A2A di Brescia andrà in scena il terzo atto della sfida che assegnerà il titolo, dopo una gara-1 ricca di emozioni e una gara-2 che ha visto una netta vittoria delle V nere. Nel primo confronto a imporsi sono state le V nere con il risultato di 90-87 grazie alla spettacolare prova di Tornike Shengelia, autore di 29 punti. Nel secondo invece Bologna si è imposta 75-65, portandosi quindi sul 2-0 nella serie.
La Virtus Bologna è arrivata ai playoff scudetto dopo aver chiuso la stagione regolare al primo posto ed essere riuscita a eliminare i campioni in carica dell'Olimpia Milano nella semifinale scudetto, mentre la Germani Brescia ha chiuso il campionato al terzo posto e, nel penultimo atto dei playoff, ha superato Trapani.
La vigilia della Virtus è stata sconvolta dalla notizia della leucemia di Achille Polonara. A comunicarlo è stato lo stesso club emiliano: "Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica che nel corso delle ultime settimane Achille Polonara è stato sottoposto ad ulteriori indagini mediche specialistiche a seguito delle quali è stata formulata la diagnosi di leucemia mieloide".
Gara-3 della finale scudetto tra la Germani Brescia e Virtus Bologna è in programma oggi, martedì 17 giugno, alle ore 20.30. Il match sarà trasmesso in diretta televisiva in chiaro sul Nove e DMAX, ma sarà visibile anche sui canali Eurosport. La partita sarà disponibile in streaming sull'app SkyGo, su Discovery+, NOW e l'app Dazn.
Leggi tutto: Germani Brescia-Virtus Bologna: orario e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Forse un malore, forse una distrazione. Ma ancora una volta una macchina è finita lungo la Scalinata di Trinità dei Monti. E' successo intorno alle 4.30 di oggi, martedì 17 giugno. Sul posto i vigili del fuoco di Roma, insieme all’Autogru della Sede della Rustica e il Carro Crolli per il recupero dell'auto guidata da una persona di 81 anni, che non è rimasta ferita. Per rimuovere l’auto sono state utilizzate anche delle tavole di legno sui gradini, al fine di evitare ulteriori danni alla scalinata. Sul posto anche la Polizia Locale.
Leggi tutto: Roma, auto finisce su scalinata di Trinità dei Monti: soccorso 81enne al volante
(Adnkronos) - Quattro giorni per incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider in un caleidoscopio di eventi e presentazioni: è l'edizione estiva di Pitti Immagine Uomo, la numero 108, che si svolge alla Fortezza da Basso di Firenze da oggi, martedì 17, fino a venerdì 20 giugno. Al centro dell'attenzione ci saranno le collezioni Primavera/Estate 2026 di 740 brand, di cui il 45% esteri. Ma anche le collaborazioni, i nuovi marchi e tanti progetti che trovano in Pitti Uomo la vetrina ideale per presentarsi a una platea di buyer in arrivo dai mercati più importanti.
Attraversare la Fortezza da Basso, rinnovata con allestimenti speciali che esaltano la creatività degli espositori, sarà un'esperienza coinvolgente, un momento di business e di conoscenza che arriverà a coinvolgere anche altre scenografiche location fiorentine.
La cerimonia di inaugurazione di Pitti Uomo 108 si tiene oggi alle ore 10.30 all'UniCredit Theatre - Sala della Scherma in Fortezza da Basso. Introduzione e saluti di Antonella Mansi (presidente Centro di Firenze per la Moda Italiana), Antonio De Matteis (presidente Pitti Immagine), Sara Funaro (sindaco di Firenze), Eugenio Giani (presidente Regione Toscana) e Annalisa Areni (Head of Client Strategies Unicredit). Interventi e conclusioni di Luca Sburlati (presidente Confindustria Moda) e Matteo Zoppas (presidente Agenzia Ice). In occasione della cerimonia di inaugurazione verrà conferito il Premio Pitti Immagine Uomo 2025 a Guess.
"L'edizione estiva di Pitti Uomo porta con sé concretezza e voglia di lavorare insieme", commenta Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. "L'attenzione con cui osserviamo il contesto internazionale e le recenti dinamiche economiche rimane sempre alta, ma a giugno apriremo le porte della Fortezza certi di generare ottimismo e fiducia in tutti i nostri interlocutori. Pitti Uomo è lo specchio fedele di ciò che si muove sulle scene fashion internazionali. È proprio questo concentrato di creatività e professionalità che fornisce a ogni edizione l'energia migliore per trasformare gli ostacoli in leve di sviluppo. Quattro giorni insieme, per confrontarsi e incontrarsi, rappresenteranno un volano incredibile per consolidare il business e aprire nuove prospettive di sviluppo soprattutto in tempi non proprio facili".
Pitti Uomo, anche a questa edizione, intensifica i progetti di incoming con l'obiettivo di convogliare in Fortezza i top buyer più influenti da ogni parte del mondo e di offrire agli espositori la possibilità di farsi conoscere. Sono attesi compratori in arrivo dai mercati più importanti e i rappresentanti dei principali department store e delle boutique indipendenti, dei negozi di ricerca e dei concept store.
Ecco le insegne che hanno confermato la loro partecipazione: 10 Corso Como (Italia); 10 Corso Como (Corea del Sud); About You (Germania); Abseits (Germania); Almalki Group (Arabia Saudita); Amanojak (Giappone); Andreas Murkudis (Germania); Apropos (Germania); Artifacts (Taiwan); Autograph (Regno Unito); Barneys Japan (Giappone); B1ock (Cina); Baby Youngster (Malesia); Beaker (Corea del Sud); Beams (Giappone); Bergdorf Goodman (Stati Uniti); Biffi (Italia); Bloomingdale’s (Stati Uniti); Boyner Group (Turchia); Braun (Germania); Breuninger (Germania); Brown Thomas (Irlanda); Browns (Regno Unito); Bungalow (Germania); Calexico (Australia); Capital Grand (Cina); Central Retail (Thailandia); Chalhoub (Emirati Arabi Uniti); Code 7 (Russia); Concept N (Emirati Arabi Uniti); Deecee Style (Svizzera); End Clothing (Regno Unito); Engelhorn (Germania); Eraldo (Italia); Fashion Clinic (Portogallo); Folli Follie (Italia); Footshop (Rep.Ceca); Frame (Emirati Arabi Uniti); Frasers Group (Regno Unito); Galeries Lafayette (Francia); Galeries Lafayette Doha (Qatar); Galeries Lafayette Mumbai (India); Gente Roma (Italia); Giglio Bagnara (Italia); H Lorenzo (Stati Uniti); Hankyu Hanshin (Giappone); Harry Rosen (Canada); Harvey Nichols (Regno Unito); Harvey Nichols Doha (Qatar); Harvey Nichols Dubai (Emirati Arabi Uniti); Harvey Nichols Riyadh (Arabia Saudita); Highsnobiety (Germania); Hirmer (Germania); Holt Renfrew (Canada); Hug (Cina); Ian Peggs (Regno Unito); Isetan Mitsukoshi (Giappone); J1M5 (Cina); John Lewis (Regno Unito); Julian Fashion (Italia); Kadewe (Germania); Kamen (Russia); Kolon Industries (Corea del Sud); La Maison Simons (Canada); La Samaritaine (Francia); Lane Crawford (Cina – Hong Kong); Lansmere (Corea del Sud); Le Bon Marché (Francia); Level Shoes (Emirati Arabi Uniti); Liberty London (Regno Unito); LN-CC (Regno Unito); Lodenfrey (Germania); Lotte (Corea del Sud); Luisaviaroma (Italia); Lukse (Russia); Luxba (Cina); Luxemporium (Cina); Mantovani (Italia); Martinpatrick 3 (Stati Uniti); Marubeni Corporation (Giappone); Meyer Potz (Germania); Michele Inzerillo (Italia); Mitchell of Westport (Stati Uniti); Monn (Svizzera); Mr Porter (Regno Unito); Mukta (Giappone); Mytheresa (Germania); Neom (Arabia Saudita); Nino Alvarez (Spagna); Nitty Gritty (Svezia); Nordstrom (Stati Uniti); Norse (Danimarca); Nugnes 1920 (Italia); Onward Kashiyama (Giappone); Palette art alive (Giappone); Peak (Russia); Peek & Cloppenburg (Germania); Pompeu (Spagna); Porrini Moda (Italia); Printemps (Francia); Reyer Sport (Austria); Rezet House (Danimarca); Richard Gelding (Regno Unito); Rinascente (Italia); Road Sign (Taiwan); Robert Old (Regno Unito); Rosa & Teixeira (Portogallo); Rubaiyat (Arabia Saudita); Saks Global (Stati Uniti); San Francisco Market (Corea del Sud); Santa Eulalia (Spagna); Selfridges (Regno Unito); Serra Claret (Spagna); Shepherd & Woodward (Regno Unito); Ships (Giappone); Si Fashion (Emirati Arabi Uniti); Silver Deer (Messico); SKP (Cina); Smets (Lussemburgo); SND (Cina); Sneakersnstuff (Svezia); Soeren (Germania); Sport and Moda (Ucraina); Sportivo (Spagna); Ssense (Canada); Stijl (Belgio); Takashimaya (Giappone); Tannery (Corea del Sud); Tessabit (Italia); The Broken Arm (Francia); The Business (Regno Unito); The Superior Shop (Stati Uniti); The Webster (Stati Uniti); This Thing of Ours (Regno Unito); Thomas I Punkt (Germania); Traektoria (Russia); Trends (Taiwan); Trunk Clothiers (Regno Unito); Tsum (Russia); United Arrows (Giappone); Vakko (Turchia); Voo store (Germania); Wako & Co (Giappone); Wise (Italia).
Due ruote, una grande passione. È Pitti Bikes il tema dei saloni estivi di Pitti Immagine che si presentano attraverso le nuove campagne adv coordinate dal creative director Angelo Figus, con le immagini scattate dal fotografo Alessandro Timpanaro e con l'editing grafico di Alessandro Gori. Mentre la Fortezza diventa un ideale circuito, tra moda e lifestyle, grazie agli allestimenti curati da Alessandro Moradei. A Pitti Uomo 108, il tema Pitti Bikes assume una connotazione particolare e diventa Bikester.
Individualista e aggregante, performante e rilassata, tecnologica e artigianale, progressista e conservatrice, competitiva e amicale, futurista e vintage, la bicicletta riassume il dualismo dei nostri tempi, quel dinamismo alla ricerca di un punto di equilibrio fra metropoli e borghi, natura e paesaggi urbani, fra conservare e inventare e, a livello personale, tra solitudine e socialità, fra valore e appartenenza.
La Fortezza da Basso, come un grande department store, accoglie gli espositori di Pitti Uomo offrendo ai visitatori un mix di brand e di generi che intercetta e soddisfa le esigenze del mercato. Sono confermate le 5 sezioni - Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out: dal classico all'informale, passando per il mondo della ricerca e dell’outdoor. A queste si aggiunge la novità di questa edizione Becycle @ Pitti Uomo 108. Nato lo scorso anno alla Stazione Leopolda, in occasione della partenza del Tour de France a Firenze, Becycle - l’evento di Pitti Immagine dedicato alla bicicletta - entra per quest’anno all’interno di Pitti Uomo, andando in scena in Fortezza alla Sala della Ronda. Mantenendo una propria identità specifica, presenterà una selezione di top brand del mondo cycling ma aprendo un colloquio con un mondo allargato, e non solo dal taglio strettamente sportivo. L’aspetto tecnologico e quello di stile di vita, l’attenzione alla ricerca, all’innovazione, l’evoluzione dei materiali e del design, la voglia di spingersi oltre e di coinvolgere altri aspetti intorno al singolo pezzo, soggetto eccellente. Becycle andrà in scena alla Ronda, spazio che ospita la sezione I Go Out, in un nuovo e speciale set di allestimento del padiglione, che invaderá anche la piazza antistante, curato dai creativi di Sopa Design. I brand cycling che partecipano sono: Ashmei, Colnago, De Rosa, Nalini, Pas Normal Studios, Passoni, PH Apparel + Rolling Dreamers, Sox Footwear e Tripoint. In occasione di Pitti Uomo, Colnago e Pas Normal Studios presenteranno una speciale collaborazione, e organizzeranno anche una Ride a Firenze con arrivo in Fortezza. Anche PH + Rolling Dreamers hanno in programma un evento speciale, una community ride nel calendario di Pitti. Ad arricchire il set di allestimento di Becycle anche una speciale installazione di immagini a cura di Rouler Magazine, rivista culto della cycling culture contemporanea.
Debutta un progetto ambizioso, destinato ai brand della sezione Superstyling. Lo spazio dell'Arsenale si presenta con un layout rinnovato grazie al nuovo allestimento firmato DWA - Design Studio, realtà multidisciplinare nel campo della progettazione, con base a Milano e collaborazioni prestigiose nel campo del design, moda e lusso. I progettisti hanno concepito uno spazio funzionale e al tempo stesso sofisticato. Al centro spicca un'installazione sospesa: forme geometriche in tessuto argento e riflettente scandiscono il lungo corridoio creando giochi di luce. Trasparenze che cambiano al cambiare dell'illuminazione nei diversi momenti della giornata. Lo stesso tessuto è impiegato come elemento divisorio dei diversi stand.
Fantastic Classic è la sezione in cui si concentrano le aziende più rappresentative del menswear formale per un guardaroba elegante e in costante aggiornamento. Nomi storici del made in Italy si affiancano ad aziende e designer emergenti che reinterpretano l'arte del tailoring in chiave contemporanea. Tra i brand presenti: 04651/ A Trip in a Bag; Alberto Luti; Alessandro Gherardi; AT.P.CO; Barmas; Bluemint; Bob; Bomboogie; Brett Johnson; Briglia 1949; Brunello Cucinelli; Caruso; Crockett & Jones; Cruna; Damat Tween; Dekker; Devore Incipit; Digel; Doihokosho; Doriani Cashmere; Doucal's; Edward Green; Emanuele Maffeis dal 1958; Entre Amis; Eton; Fabi; Ftc; Fox Umbrellas; Giannetto Portofino; Gierre Milano; Gms75; Gran Sasso; Green George; Guglielminotti; Herno; Herno Laminar; Hèskimo; Kimonorain; Kired; L.B.M. 1911; LF Luis Figo; L'Impermeabile; Loake; Lock & Co. Hatters; Lorenzoni; Mackintosh; Maerz Muenchen; Manuel Ritz; Manzoni24; Marco Pescarolo Napoli; Orlebar Brown; Paoloni; Paul & Shark; People Of Shibuya; Piacenza 1733; Piquadro; Rifugio; Roy Robson; Sand Menswear; Settefili Cashmere; Sonrisa Camiceria Uomo; Stefano Ricci; Stetson; Stuart Weitzman; Studio Seidensticker; Sturlini; Suns; Tateossian London; Tatras; TBD Eyewear; Tintoria Mattei; Tombolini; Tiger of Sweden; Tramarossa; Valsport; Xacus.
Futuro Maschile è la sezione che offre una panoramica completa sul contemporary menswear e sui progetti di collaborazione più interessanti. Qui sfilano una serie di brand di ricerca, capaci di progettare un guardaroba evoluto, in cui gli stili si contaminano mixando sartorialità, tessuti innovativi e dettagli luxury. Tra i brand in fiera: Alexander Hotto; Alfredo - only for friends; Ant45; Arma; Avant Toi; Belowten; Benibeca; Bonastre; Buttero; Caleb Paris; Cazal eyewear; Castaner; Children of the Discordance; Croots England; Dan Ward; De Bonne Facture; Denobiliaryparticle; Domestique; Etiam; Faliero Sarti; Felisi; Frescobol Carioca; G.R.P.; Ghoud Venice; Gunia Project; Giabsarchivio; Hannes Roether; Ibeliv; Ikiji; Isabel Benenato; J∞QUALITY; Jacques Solovière Paris; Joco; John Smedley; Lisa Yang; Longo; Lodenfrey; Ma' Ry' Ya; Manebì; Magazzino Ricambi; MD11VDC; Miez; Nine: Inthe: Morning; NNT Lab; No Map Society; Novel Fineries; Paraboot; Paul & Joe; Paradox introduces Raquedo; Péro x Hello Kitty; Premiata; Philippe Zorzetto; Ring Jacket; Roberto Collina; Ron Dorff; Scaglione; Stefan Brandt; Teclor; Timothée Paris; Transit; True Tribe; Zen.
Dynamic Attitude è la sezione che porta in scena collezioni disegnate per accompagnare il movimento. Sport e streetwear sono le categorie di riferimento all'interno delle quali si muovono brand capaci di proporre outfit innovativi e confortevoli, dal cuore tecnologico, concedendosi anche citazioni vintage. Tra i brand presenti: 24Bottles; Aeronautica Militare; Alphatauri; Anerkjendt; B.D. Baggies; Baracuta; Barbour; Berghaus; Bikkembergs; Blundstone; Blend; Cala 1789; Canadian; Champion; Clae; Copenhagen Studios; Cotopaxi; Crocs; Cycle; D1 Milano; Daniele Fiesoli; Drykorn; Duno; Ecco; Ecoalf; Ellesse; Etonic; Filson; Foamers; Fracap; Franks; Gabba; Genesis; GNL Footwear; Goorin Bros.; Got Bag; Guess Jeans; Guess Man; Helly Hansen; Icecream; In The Box; Ilse Jacobsen Hornbæk; Juicy Couture; Kangol; Kizik; KNT Kiton New Textures; La Martina; Londinese; Lotto Leggenda; Macron Clubhouse; MC2 Saint Barth; Mou; Outhere; OWN Off With Nature; Prohibited; Project X Paris; Psycho Bunny; Rag & Bone; Replay; Sebago; Soldini80; Solid!; South Garage; Spiewak; Sun68; Superdry; Superga; U.S. Polo Assn.; Prokeds1949; Universal Overall; U- Power; Voile Blanche; Weekend Offender.
Superstyling è la sezione che guarda oltre, anticipando i trend attraverso scelte estetiche fuori dagli schemi: nuove silhouette, tagli genderless e materiali stagionali. Brand sono capaci di captare nuove istanze sociali per trasformarle, con un atto creativo, in un guardaroba dallo stile distintivo. Tra i brand: A Leather; Again; Al Ain; American Vintage; Amaranto; Ancient Greek Sandals; Armor Lux; Astorflex; Bailey 1922; Bl'ker Vintage; Bonheur; Campomaggi; Capetto; Chesapeake's; Cookman; Coopettebros; D.A.T.E.; Dragon Diffusion; Faherty; Flower Mountain; Forniture Civili by Romano Ridolfi; Gallia Knit Project; Goldwin; Guanabana Handmade; Harris Wharf London; Id.Eight; Iron and Resin; Kappy Design; Kerrin; Kleman; La Paz; Les Deux; Llosa; Manifattura Ceccarelli; Mattia Capezzani; Mos Mosh Gallery; Nanamica; Nappa Dori; National Standard; Novesta; Olow; Off Grid; Resolute; Shawclassy; Silpa; Sweyd; The Chino Revived; The Mercer Brand; The.Nim; Thebe Magugu x Pantofola D’oro; The Real Garcia; Trc; Unimatic; #Whysocerealz!; Woc; Zespà.
I Go Out è la sezione che illustra in maniera esaustiva le potenzialità stilistiche dell'outdoor. Qui la moda si interseca con il lifestyle. Grande importanza assumono gli accessori. Mentre gli outfit diventano passe partout perfetti sia per vivere a contatto con gli elementi naturali sia per vivere le metropoli. Tra i brand: Allied Feather + Down; Côte&Ciel; Colin Meredith; Crispi; DB; Elliker; Equipement de Vie; Fessura; Karhu; Keen; Meeko; Minnessak; Monofoo; Norda; Osprey; Quartz Co; Scandinavian Edition; Uppervoid.
Tra i nomi nuovi e i rientri a Pitti Uomo figurano: Ancient Greek Sandals; Ashmei; Belowten; Benibeca; Beorma; Buttero; Blend; Castaner; Capetto; Cazal eyewear; Children of the Discordance; Clae; Colin Meredith; De Rosa; Domestique; Dragon Diffusion; Drykorn; Enzo Pisano Napoli; Etiam; Faherty; Fessura; Foamers; Frescobol Carioca; Franks; Genesis; Ghoud Venice; GNL Footwear; Guanabana Handmade; Gunia Project; Helly Hansen; Ibeliv; Icecream; Ilse Jacobsen Hornbæk; Kappy Design; Kimonorain; Kleman; La Martina; Le Plagiste; Manebì; Marda; Massimo Sabbadin; MD11VDC; Medelian; Miez; Mos Mosh Gallery; Mosso Sunwear; NNT Lab; No Map Society; Novel Fineries; Novesta; Olow; Orlebar Brown; Off Grid; Paradox introduces Raquedo; Passoni; Péro x Hello Kitty; Prokeds1949; Pocca; Philippe Zorzetto; PH Apparel + Rolling Dreamers; Project X Paris; Rabari; Replay; Sanje; SSSTUFFF; Shawclassy; Silpa; Sox Footwear; South Garage; Superdry; Seay; Tateossian for Lamborghini; The Real Garcia;Tiger of Sweden; True Tribe; Tripoint; Universal Overall; U-Power; Weekend Offender; Zespà.
Leggi tutto: Pitti Uomo al via con 740 brand, il 45% sono esteri
(Adnkronos) - Parola alla scienza. Oggi martedì 17 giugno, negli uffici della Polizia scientifica della questura in via Fatebenefratelli a Milano, prenderà il via l'incidente probatorio sull'omicidio di Chiara Poggi.
La genetista Denise Albani e il dattiloscopista Domenico Marchigiani - nominati dalla giudice per le indagini preliminari di Pavia Daniela Garlaschelli -, si confronteranno con i consulenti delle parti per analizzare i nuovi reperti, gli elementi dagli esiti incerti, le impronte palmari e il Dna al centro della nuova indagine che vede indagato dalla Procura di Pavia Andrea Sempio, amico del fratello della ventiseienne uccisa il 13 agosto 2007 a Garlasco.
Il primo punto è stabilire se è stata rispettata la catena di conservazione, cioè se i reperti sono stati custoditi in modo corretto. Bisognerà dunque verificare la corrispondenza tra il verbale e quanto contenuto nei due scatoloni consegnati nei giorni scorsi - da Medicina legale di Pavia e dai carabinieri di Milano - ai due periti.
Poi si procederà alla verifica delle 35 fascette para-adesive con le impronte rilevate sulla scena del delitto, sul materiale biologico alla ricerca di eventuali tracce e per ultimo verranno verificati i grafici che hanno svelato la presenza di due dna maschili sulle unghie della vittima contenuti nella perizia firmata da Francesco De Stefano. Il dato scritto finora ritenuto scientificamente inutilizzabile verrà confrontato con il tampone salivare prelevato da Sempio lo scorso 13 marzo. Le analisi - da quanto si apprende - potrebbero partire dal contenuto della pattumiera della villetta. Nel sacchetto azzurro ci sono due vaschette di Fruttolo, un brick di Estathè con cannuccia, due cucchiaini e un piattino in plastica, un sacchetto di cereali Special K, il cellophane di un pacchetto di biscotti. Tra gli elementi mai esaminati anche il frammento ritagliato dal tappetino del bagno, quello su cui si sono le impronte della scarpa a pallini dell'assassino.
Farà parte dell'incidente probatorio anche la 'traccia 10', l'impronta repertata dal Ris di Parma subito dopo l'omicidio sul lato interno della porta d'ingresso di casa Poggi che per la Procura di Pavia non è attribuibile né a Sempio, né ad Alberto Stasi, il fidanzato della vittima condannato in via definitiva a 16 anni per il delitto della fidanzata.
Non fa parte dell'approfondimento d'indagine l'impronta 33, l'orma palmare lasciata sulla parete destra della scala dove fu trovata senza vita la ventiseienne. L'impronta, senza sangue, (l'intonaco è stato esaurito nelle analisi) è stata attribuita dai magistrati al nuovo indagato. Oggi non sono attesi grandi colpi di scena, sarà piuttosto un primo confronto tra i dieci consulenti per stabilire come e quando procedere in un incidente probatorio che andrà avanti per almeno tre mesi.
Leggi tutto: Caso Garlasco, dal giallo dei reperti alla traccia 10: al via l'incidente probatorio
(Adnkronos) - Massiccio attacco di missili e di droni russi su Kiev nella notte del 17 giugno. Almeno 14 persone sono morte e altre 55 sono rimaste ferite. Il bombardamento, durato quasi nove ore, ha visto le forze di Mosca lanciare un gran numero di droni kamikaze, nonché missili da crociera e balistici contro la capitale ucraina.
I giornalisti del Kyiv Independent presenti sul posto hanno riferito di aver sentito il rumore di droni, missili ed esplosioni multiple per tutta la notte.
In precedenza, almeno 18 persone sono rimaste ferite nel quartiere Solomianskyi della città, dopo che l'attacco ha causato un incendio in un edificio residenziale di cinque piani, secondo Tymur Tkachenko, capo dell'amministrazione militare della città di Kiev. Sei delle vittime sono state ricoverate in ospedale, ha riferito.
L'attacco ha causato danni strutturali a un altro condominio nella zona. I soccorritori sono sul posto e le vittime potrebbero essere rimaste intrappolate sotto le macerie.
Alle 3 del mattino, ora locale, sono stati registrati danni causati dall'attacco russo in 12 località nei distretti di Solomianskyi, Sviatoshynskyi, Darnytskyi, Dniprovskyi, Podilskyi e Obolonskyi di Kiev. I primi soccorritori sono stati inviati sui luoghi dell'attacco.
Leggi tutto: Ucraina, Russia bombarda Kiev nella notte: almeno 14 morti