Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sanremo, su TikTok il Festival 2025 ha superato il Superbowl

18 Giugno 2025
Olly, vincitore di Sanremo 2025 (Fotogramma /Ipa)

(Adnkronos) - Sanremo 2025 è stato uno degli eventi di cui si è parlato di più su TikTok, superando, in termini di video pubblicati con hashtag della manifestazione, persino il Superbowl americano. Questo risultato, che emerge dai dati di una primaria società di rilevazione visionati da Adnkronos, è figlio del nuovo approccio nativo crossmediale che la Rai ha iniziato ad adottare sulla sua offerta, sin dalla fase di ideazione editoriale, presidiando anche i target più giovani e le piattaforme digitali.  

Un metodo adottato nell'ambito della realizzazione del nuovo Piano Industriale che mira a completare nei prossimi anni la trasformazione dell'azienda in Digital Media Company per poter rafforzare la sua posizione e mantenere una centralità nel panorama internazionale dominato dai nuovi colossi dello streaming. 

Inoltre, la presenza massiccia del festival sui social, ormai una realtà cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi cinque anni, favorita anche da realtà come il FantaSanremo che il servizio pubblico ha saputo cavalcare, aiuta a mantenere il festival connesso con il pubblico giovane, che è l'assicurazione sulla vita futura della festival.  

Leggi tutto: Sanremo, su TikTok il Festival 2025 ha superato il Superbowl

Iran, ondata di missili contro Israele. Teheran smentisce attacco a Khamenei

18 Giugno 2025
Khamenei

(Adnkronos) - L'agenzia iraniana Fars smentisce "voci diffuse da media israeliani" secondo cui sarebbe stata "individuata e presa di mira la posizione" della Guida Suprema dell'Iran, Ali Khamenei. L'agenzia, considerata vicina ai Guardiani della Rivoluzione (i Pasdaran iraniani), cita fonti ufficiali nella sua notizia rilanciata anche dalla tv satellitare al-Jazeera. 

Intanto, viene registrato il nuovo attacco missilistico di Teheran. Ne danno notizia le forze di difesa israeliane, mentre risuonano le sirene dell'allarme antiaereo per allertare la popolazione ad andare nei rifugi. Secondo una prima valutazione delle Idf, l'Iran ha lanciato un numero esiguo di missili e il servizio di soccorso Magen David Adom non ha per ora riferito di impatto in aree urbane o di feriti. 

Tre aerei di Stato iraniani, nelle stesse ore, sono atterrati a Muscat, capitale dell'Oman. Lo riferisce il giornale israeliano Haaretz, precisando che i velivoli sono decollati dall'Iran meridionale e che uno è quello presidenziale, "usato finora dal presidente Masoud Pezeshkian". Non è chiaro se si tratti di uno spostamento per i negoziati in Oman o, si legge ancora sul giornale nel mezzo dell'escalation militare tra Israele e Iran, se ci siano passeggeri in fuga dalla Repubblica Islamica. 

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi ha riferito in una dichiarazione ad Al Jazeera di essere a Teheran. "Non ho lasciato Teheran alla guida di una delegazione, né abbiamo inviato una negoziale nel Sultanato dell'Oman", ha ribadito Araqchi. 

 

Leggi tutto: Iran, ondata di missili contro Israele. Teheran smentisce attacco a Khamenei

Iran-Israele, Trump e il messaggio a Khamenei: "Buona fortuna" - Video

18 Giugno 2025

(Adnkronos) - Donald Trump chiede la "resa incondizionata" dell'Iran nella guerra con Israele. La Guida Suprema di Teheran, l'ayatollah Ali Khamenei, respinge al mittente la richiesta del presidente degli Stati Uniti. Trump, a stretto giro, risponde con dichiarazioni laconiche: "Non si arrende? Buona fortuna, la mia pazienza è finita", dice il presidente americano rispondendo ai cronisti, che chiedono se abbia deciso sull'eventuale entrata in guerra. "Davvero mi fate questa domanda? Non penserete che vi risponda davvero... La mia pazienza quando finisce? E' già finita", dice Trump. 

Il presidente americano spiega di aver nuovamente parlato con Vladimir Putin, dopo la loro telefonata di sabato. "Mi ha davvero offerto di aiutare una mediazione (fra Iran e Israele)", dice. "Fammi una cortesia, gli ho detto, media per conto tuo. Mediamo con la Russia in primo luogo. Potrai pensare a questa crisi in un secondo momento", prosegue Trump, tornando a parlare di Ucraina, dove "così tante persone sono state uccise". "La cosa grossa di questa crisi in Ucraina è che sono morte molte più persone di quanto non venga detto". 

Pochi minuti e arriva la precisazione da Mosca. ''Trump parlava in senso figurato'' quando ha detto di aver avuto un nuovo colloquio con il leader del Cremlino, spiega il portavoce Dmitry Peskov. Trump "parlava in senso figurato: oggi la vita è così piena di eventi che qualche giorno indietro è come se fosse ieri", le parole di Peskov. 

 

Leggi tutto: Iran-Israele, Trump e il messaggio a Khamenei: "Buona fortuna" - Video

Trasporto aereo, Ryanair: ecco 'Tad' per agenzie viaggio fisiche, più trasparenza per consumatori

18 Giugno 2025
La conferenza stampa di prenotazione della piattaforma

(Adnkronos) - Una nuova piattaforma di distribuzione diretta e autorizzata, pensata per consentire alle agenzie di viaggio fisiche italiane di prenotare direttamente i voli Ryanair – alle tariffe più basse – garantendo piena trasparenza per i passeggeri. E' 'Travel agent direct' (Tad), annunciata oggi da Ryanair nel corso di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati. Questa nuova piattaforma di prenotazione rappresenta l’ultimo sviluppo "nell’impegno di Ryanair -spiegano dalla compagnia- a collaborare esclusivamente con agenzie di viaggio affidabili e autorizzate, come quelle affiliate a Fiavet e Aiav, per la prenotazione dei voli Ryanair a favore dei propri clienti, con piena trasparenza sui prezzi e la garanzia che i clienti riceveranno direttamente gli aggiornamenti essenziali sui voli, senza dover completare la verifica cliente di Ryanair".  

"Questo è in netto contrasto -continuano da Ryanair- con le agenzie di viaggio online e offline non autorizzate, che rifiutano di collaborare con Ryanair e continuano a raccogliere dati, fuorviando i clienti con ricarichi nascosti. Travel agent direct di Ryanair semplificherà il processo per le agenzie di viaggio tradizionali italiane, consentendo loro di accedere all’ampia rete Ryanair, leader nel settore, con oltre 3.600 voli giornalieri verso più di 230 destinazioni in tutta Europa".  

“Siamo lieti di lanciare -ha dichiarato Dara Brady, chief marketing officer di Ryanair- la nostra piattaforma Travel agent direct, che permetterà alle agenzie di viaggio italiane autorizzate, affiliate a Fiavet e Aiav, di avere accesso ai voli low cost di Ryanair verso oltre 230 destinazioni per i loro clienti, a condizione che garantiscano piena trasparenza sui prezzi di tutti i voli e prodotti Ryanair".  

"Il lancio di Tad -ha continuato- rappresenta un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno continuo verso pratiche di distribuzione eque e trasparenti, poiché i passeggeri vedranno ora solo i prezzi reali di Ryanair e avranno la certezza che i loro dati di contatto saranno forniti direttamente a Ryanair, così da poterli contattare direttamente per informazioni essenziali sul volo. Con la crescita di Ryanair a 300 milioni di passeggeri all’anno entro il 2034, siamo entusiasti di poter espandere le nostre collaborazioni con agenzie di viaggio affidabili in tutta Europa”. 

E a margine della conferenza stampa, conversando con Adnkronos/Labitalia ha fatto il punto sull'andamento delle prenotazioni estive. "La campagna di prenotazione sta andando molto bene, ci aspetta una summer importante, l'Italia è uno dei nostri principali mercati con 65 milioni di passeggeri, operiamo su 32 aeroporti, per luglio-agosto c'è ancora qualche biglietto da vendere ma siamo fiduciosi che tutta la summer sarà importante a conferma di quanto l'Italia sia un mercato chiave per Ryanair", ha detto.  

E sul tema dell'addizionale municipale ha aggiunto: "che è sicuramente il principale freno alla crescita degli investimenti, alla crescita del traffico e quindi di tutta l'economia che questo comporta in termini di indotto. Noi pensiamo che debba essere abolita in tutti gli aeroporti italiani, questo ci permetterebbe di far crescere il traffico in Italia di almeno 20 milioni di passeggeri in più". "Ci sono -ha continuato- degli esempi importanti, tre regioni che hanno abolito l'addizionale municipale, l'Abruzzo, la Calabria, il Friuli Venezia Giulia. In particolare ad esempio la Calabria è una regione che ha lavorato molto su questo ed è passata da un aeromobile basato a quattro aeromobili basati, con un impatto positivo sullo sviluppo economico, occupazionale e turistico della regione". "Siamo sicuri che abolire l'addizionale municipale in Italia produrrebbe dei benefici importanti in termini di traffico, di nuovi posti di lavoro e di sviluppo dell'indotto", ha concluso. 

E alla conferenza stampa di oggi è intervenuto Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, secondo il quale la piattaforma Tad "è un passo in avanti raggiunto dopo un percorso di dialogo tra la compagnia aerea Ryanair e le agenzie di viaggio che dimostra l’efficacia della via del confronto aperto e continuo tra i vari stakeholders del settore".  

"In Italia le agenzie di viaggio sono prevalentemente costituite da piccole e medie imprese che esprimono ogni giorno grande professionalità e competenza ed il riconoscimento del loro ruolo è un segno positivo. In Commissione continueremo ad impegnarci affinchè anche nel settore aereo si adottino quelle misure e azioni necessarie a garantire trasparenza sui costi, servizi più sostenibili e maggiori tutele per gli utenti”, ha concluso.  

Secondo Gianluca Caramanna (Fratelli d’Italia), capogruppo X Commissione Attività produttive, commercio e turismo e consigliere del Ministro del Turismo per i rapporti istituzionali “tutto quello che rende più semplice la vita dei cittadini ci vede favorevoli. Per questo la possibilità di acquistare i voli low cost della compagnia aerea anche in agenzia, creando una forte sinergia tra le agenzie stesse e compagnia aerea lo accogliamo con favore. Siamo contenti di un accordo che favorisce i consumatori”. 

Per Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet "è una giornata storica per gli agenti di viaggio, che vede il varo del Tad, strumento che sancisce e riconosce il valore ed il ruolo strategico della collaborazione commerciale tra il mondo degli intermediari professionali e il vettore irlandese, a beneficio della clientela. Si realizza il percorso che avevamo stabilito attraverso l’accordo siglato con Ryanair ad aprile scorso, anche con il supporto di Adiconsum. Fiavet si pone sempre obiettivi ambiziosi e spesso fa da apripista per il futuro, e questa giornata ne è l’ennesima riprova. Riteniamo che sia un nostro valore distintivo il sapere dialogare con tutti, imprese, mondo dei consumatori ed Istituzioni del Paese, per tessere relazioni e consegnare alla nostra categoria il ruolo e l’importanza che merita”. 

E Fulvio Avataneo, presidente Aiav, ha sottolineato: "siamo orgogliosi di aver partecipato attivamente a questo risultato storico e di aver ottenuto l’estensione a tutte le agenzie di viaggi, perché riteniamo che un’iniziativa di simile rilievo debba riguardare l’intero sistema. Abbiamo inoltre chiesto e ottenuto l’apertura di un tavolo di confronto diretto con il vettore. La piattaforma Tad segna un importante passo avanti nella valorizzazione del turismo organizzato, a favore di una maggiore efficienza degli agenti di viaggio e di un rapporto ancora più sicuro e trasparente con i consumatori, che saranno tutelati da pratiche scorrette e operatori abusivi. Un modello di collaborazione destinato a fare da apripista in tutta Europa, che rappresenta una concreta testimonianza di come sia possibile rafforzare il rapporto tra agenzie e compagnie aeree nel rispetto dei ruoli della filiera”, ha concluso.  

Leggi tutto: Trasporto aereo, Ryanair: ecco 'Tad' per agenzie viaggio fisiche, più trasparenza per consumatori

Al Brotzu terapia rivoluzionaria per il tumore alla prostata

18 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Esperti Arnas, nuove speranze con il Lutetio Psma
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nora, da nuovi scavi una piazza con fontane e botteghe artigiane

18 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
La campagna di ricercatori e studenti dell'Ateneo di Cagliari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

In Sardegna 1 milione di euro per corsi di assistente di volo

18 Giugno 2025
SCIOPERO HOSTESS ALITALIA 30 E 31 AGOSTO [ARCHIVE MATERIAL 20050816 ] - RIPRODUZIONE RISERVATA
Assessora, 'prima regione italiana a finanziare i voucher'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Registro tumori zoppo, ok bipartisan in per piena operatività

18 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Mozione approvata in Aula all'unanimità impegna la Giunta
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Imprenditore muore schiacciato da lastra di granito in Gallura

18 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
La vittima, 73 anni, era l'ex proprietario della cava a Buddusò
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ex consigliere regionale sardo condannato per traffico di droga

18 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Inflitti dal tribunale di Tempio 8 anni e 6 mesi
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Alessandro Benetton: "Avere un governo stabile in Italia è un valore"

18 Giugno 2025
Alessandro Benetton (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Io penso che ognuno di noi deve fare la propria parte per migliorare e guardare avanti". E' quanto ha detto Alessandro Benetton, rispondendo a una domanda sulla situazione politica globale, nel corso del programma 'L'Aria che tira' su La7. "Il panorama di oggi per chi fa impresa è un panorama di grande instabilità, evidentemente" aggiunge. "Dal nostro punto di vista, come Edizione Holding, abbiamo modificato il nostro perimetro di attività per il 70% e cambiato l'80% del management. Abbiamo messo al centro la sostenibilità, ma non il greenwashing di cui si parla oggi, proprio il modello di business, fatto di una condivisione degli interessi. Per fare questo bisogna avere una traiettoria a lungo termine. Noi ce l'abbiamo e sappiamo che dobbiamo navigare in queste acque anche difficili. Lo facciamo, convinti che avere un progetto di crescita dal cuore italiano, così come il fatto di avere un governo stabile nel nostro Paese, è un grande aiuto e un valore, soprattutto in questa fase. Abbiamo un Primo Ministro che viaggia e rappresenta il Paese all'estero, quindi in qualche maniera come imprese abbiamo un aiuto. Dovremmo abituarci a questa incertezza globale e fare sì che diventi un modo integrante per noi di affrontare le cose. Come lo si fa? Continuando ad avere dei nuovi progetti".  

Parlando inoltre della nuova fase che stanno attraversando gli Usa con Trump, Benetton ha aggiunto che "gli Stati Uniti sono sempre stati fondamentali per l'Italia e per l'Europa e continueranno a esserlo. È fondamentale avere un dialogo e un confronto anche acceso se necessario, ma sempre nell'ottica di un rapporto che si sa che dovrà continuare". 

Leggi tutto: Alessandro Benetton: "Avere un governo stabile in Italia è un valore"

Risiko banche, non solo Mps-Mediobanca: il legame sempre più stretto tra finanza e tribunali

18 Giugno 2025
Risiko banche, non solo Mps-Mediobanca: il legame sempre più stretto tra finanza e tribunali

(Adnkronos) - La Procura di Milano indaga, in particolare, sul collocamento di azioni Mps, il 15% del capitale gestito da Banca Akros per conto del Mef, e acquistato da alcuni azionisti: Banco Bpm, Anima Sgr, Caltagirone e Delfin. Un'operazione che ne ha rafforzato la posizione, anche in relazione all'offerta della banca senese su Mediobanca e ai potenziali futuri sviluppi, prima dell'assemblea di Piazzetta Cuccia, poi rinviata a settembre, che si sarebbe dovuta esprimere sulla contromossa di Mediobanca su Banca Generali.  

La notizia di oggi è che l’amministratore delegato di Unicredit, Andrea Orcel, è stato sentito nei giorni scorsi come persona informata sui fatti, perché avrebbe provato, invano, a partecipare al collocamento. La Procura ha già ascoltato anche Stefano Vincenzi, general counsel di Mediobanca, e andrà avanti rapidamente con altre audizioni.  

Andando oltre i fatti specifici, che andranno accertati, c'è un dato che le vicende di questi mesi stanno rendendo ancora più netto che in passato: le operazioni finanziarie ormai si fanno più nei tribunali che sul mercato. Ed è la ragione per cui è probabile, a questo punto, che delle sei offerte in campo , a cui si aggiunge la complessa scalata della stessa Unicredit a Commerzbank, potranno arrivare in porto solo i progetti compatibili con i tempi e i paletti che le vicende giudiziarie metteranno sul loro percorso. 

Non è una novità, soprattutto ripensando alla stagione delle grandi scalate, quella dei 'furbetti del quartierino' di Bnl e di Giampiero Fiorani e Antonveneta, ma il quadro che si sta delineando comporta un rischio sostanziale, lo stesso che le parole del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta hanno implicitamente evidenziato nelle Considerazioni finali: le aggregazioni devono essere "ben concepite e volte unicamente alla creazione di valore" e "il giudizio su ciascuna offerta spetta alle dinamiche di mercato e alle scelte degli azionisti". Sarà, alla fine, effettivamente così? Oppure saranno soprattutto i tribunali a decidere cosa può creare valore e cosa possono scegliere gli azionisti? (Di Fabio Insenga)  

Leggi tutto: Risiko banche, non solo Mps-Mediobanca: il legame sempre più stretto tra finanza e tribunali

Gigi Campanile come sta dopo l'intervento, Dolcenera: "Riesci a camminare..."

18 Giugno 2025
Gigi Campanile e Dolcenera - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Gigi Campanile si è sottoposto a un intervento chirurgico. Dopo l'annuncio del ricovero in ospedale, Dolcenera ha aggiornato i follower sulle condizioni di salute del compagno. "L'intervento è ok", ha spiegato la cantante a corredo di un video che ritrae la coppia tra i corridoi dell'ospedale.  

Lo scorso lunedì, 16 giugno, Dolcenera aveva condiviso un post sui social, a corredo di un dolce messaggio, in cui mostrava il compagno Gigi Campanile sul letto dell'ospedale di Careggi, in provincia di Firenze. "Hai superato qualsiasi ostacolo nella vita, hai risolto problemi, ti sei sacrificato con dignità, hai sofferto con orgoglio", aveva scritto la cantante senza specificare, tuttavia, la causa del ricovero. Dalle foto pubblicate su Instagram, Dolcenera aveva solo fatto sapere che Campanile si trovava nel reparto di chirurgia d'urgenza. 

Oggi, mercoledì 18 giugno, la cantante ha condiviso un aggiornamento sulle condizioni di salute del compagno, che si è sottoposto all'intervento. "Riusciamo a camminare amore? Hai una bella cera però ti devo dire...", dice Dolcenera mentre riprende il marito che tenta di camminare, con qualche difficoltà. "Sei super figo devo dire...", ha aggiunto, strappando un sorriso al compagno.  

Leggi tutto: Gigi Campanile come sta dopo l'intervento, Dolcenera: "Riesci a camminare..."

Maturità, Vaia a studenti: "Siate ottimisti nonostante tutto, siete protagonisti del vostro destino"

18 Giugno 2025
Francesco Vaia nel messaggio sui social ai maturandi

(Adnkronos) - "Oggi per i ragazzi inizia un ciclo importante: gli esami di maturità. Io li ho sostenuti negli anni '70 e ricordo nitidamente quel tempo, una tappa importante. Era il tempo della speranza e tutti eravamo orientati e decisi ad essere protagonisti e a costruire un mondo migliore. Adesso viviamo un periodo veramente delicato, veramente difficile e di grande guerre. Vorrei invitarvi ad essere ottimisti come lo eravamo noi, a rendervi protagonisti del vostro destino. A prendere in mano la vostra vita e a dare anche a noi una mano. Forse non vi abbiamo consegnato un bel mondo, allora aiutateci e aiutate voi stessi a vivere in un mondo migliore. Buone esami a tutti". Così in un video sui social il saluto di Francesco Vaia, componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, ai maturandi.  

Leggi tutto: Maturità, Vaia a studenti: "Siate ottimisti nonostante tutto, siete protagonisti del vostro destino"

Neonati sepolti, Chiara Petrolini ai domiciliari ma con il braccialetto elettronico

18 Giugno 2025
Chiara Petrolini, foto dalla sua pagina Fb

(Adnkronos) - Chiara Petrolini dovrà rimanere agli arresti domiciliari, ma con il braccialetto elettronico. A stabilirlo è stato il tribunale della Libertà di Bologna. La 21enne si trova attualmente presso la sua casa di Vignale di Traversetolo, in provincia di Parma, ed è accusata di omicidio e soppressione di cadavere dei due figli, nati rispettivamente nell'aprile del 2023 e nell'agosto del 2024.  

Non è stata accolta, dunque, la richiesta della Procura di Parma, che per la Petrolini aveva richiesto la misura cautelare in carcere. Prima di diventare definitiva, la decisione dovrà passare al vaglio della Cassazione, che entrerà in gioco qualora venga depositato ricorso da parte di Nicola Tria, avvocato difensore della 21enne. 

Leggi tutto: Neonati sepolti, Chiara Petrolini ai domiciliari ma con il braccialetto elettronico

Medici pronto soccorso: "Con stop gettonisti c'è il rischio chiusura senza piano B'

18 Giugno 2025
Medici pronto soccorso:

(Adnkronos) - La fine dell'epoca dei medici 'a gettone' nella sanità pubblica - dal 31 luglio non sarà più possibile per Asl e ospedali sottoscrivere nuovi contratti con le cooperative - apre una fase di incertezza nella copertura delle carenze di personale nei reparti più sofferenti della sanità pubblica come i pronto soccorso. Una fase che trova nel periodo estivo l'apice, visto che le carenze storiche di medici e infermieri si sommano alle ferie e, nelle località di villeggiatura, all'esplosione di accessi in dipartimenti di emergenza sotto organico. "Siamo d'accordo con la battaglia del ministro della Salute Orazio Schillaci rispetto ai medici cosidetti 'gettonisti', ma serve anche un piano B dopo lo stop definitivo. Cosa fare? C'è davvero il rischio che i pronto soccorso possano chiudere senza i professionisti in più per coprire i turni. Quindi occorre trovare rapidamente una soluzione, incentivare il lavoro nell'emergenza-urgenza, aumentare gli stipendi, pensare a forme contrattuali per assumere professionisti preparati e competenti". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Alessandro Riccardi, presidente nazionale della Società italiana medicina di emergenza-urgenza (Simeu).  

Negli ultimi anni il ricorso alle cooperative che gestiscono medici libero professionisti è aumentato. "Non ci sono numeri ufficiali, ma gli ultimi dati disponibili ci dicevano che almeno il 30% dei dipartimenti di emergenza-urgenza ha fatto ricorso ai gettonisti, con punte dove l'80% del personale non è strutturato, ma gettonista - avverte Riccardi - Il punto è che il cittadino non sa nulla, non è a conoscenza del fatto che il medico o l'infermiere che lo sta assistendo non è un dipendente della struttura, ma una persona che presta il suo lavoro. Mi chiedo se da un punto di vista etico non sarebbe giusto informare i cittadini". Dagli Stati generali della prevenzione che si sono svolti a Napoli, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ipotizzato che i soldi spesi dagli ospedali e dalle Asl per i gettonisti potrebbero essere usati per nuove assunzioni. "Non è così semplice - riflette il presidente Simeu - Molte cooperative prevedono che i propri medici non possano essere assunti dalle aziende sanitarie dove operano prima di 2 anni dal termine dei loro contratti con la cooperativa stessa. Dovrebbe intervenire il ministero con un provvedimento".  

L'impatto della scadenza del 31 luglio "sarà diverso da regione a regione e da struttura a struttura - precisa Riccardi - Ci sono realtà dove, ad esempio, è stato possibile stipulare contratti libero-professionali con colleghi preparati che avevano avuto un'esperienza di gettonisti. Non è pero la soluzione anche se, quando è l'azienda ad interfacciarsi direttamente con i professionisti contrattualizzandoli a tempo determinato, garantisce una selezione migliore rispetto a quella delle cooperative. Però il vero il nodo è migliorare le condizioni di lavoro nella medicina d'emergenza e le retribuzioni. Mi riferisco anche agli infermieri: degli incentivi servono, se osserviamo cosa accade oggi un pronto soccorso tra burnout, aggressioni e il fenomeno del boarding (i pazienti in attesa di un ricovero). Deve essere riconosciuto come lavoro usurante, e deve esserci la possibilità di un riposo annuale obbligatorio aggiuntivo alle ferie. Il medico e l'infermiere dell'emergenza-urgenza sono insostituibili, spero che con il ministro della Salute possa esserci un confronto. La nostra porta - conclude Riccardi - è sempre aperta".  

Leggi tutto: Medici pronto soccorso: "Con stop gettonisti c'è il rischio chiusura senza piano B'

Caterina Balivo, incidente (sfiorato) con lo stuzzicadenti: il siparietto a La volta buona

18 Giugno 2025
Caterina Balivo - La volta buona

(Adnkronos) - Tutto è bene quel che finisce bene... Nel corso della puntata de 'La volta buona' andata in onda oggi, mercoledì 18 giugno, Caterina Balivo si è resa protagonista di un simpatico siparietto. La conduttrice, al timone del talk show di Rai 1, infatti, si è pericolosamente avvicinata a un vassoio pieno di stuzzicadenti rischiando di sedercisi sopra.  

Durante la conversazione con gli ospiti sul tema delle diete estive, la conduttrice stava per sedersi sul divano quando, con prontezza, si è resa conto di quello che stava per accadere evitando così il piccolo incidente. Sollecitata dalle urla dei presenti, Balivo ha fatto un rapido scatto indietro riuscendo a evitare il contatto con il vassoio pieno di stuzzicadenti. "Che è successo?", ha chiesto preoccupata. 

 

La conduttrice ha spiegato che è riuscita a rendersi conto del pericolo grazie alle facce terrorizzate degli ospiti: "Uno, solo uno mi è entrato", ha ironizzato, tra gli applausi e le risate del pubblico.  

Leggi tutto: Caterina Balivo, incidente (sfiorato) con lo stuzzicadenti: il siparietto a La volta buona

L'arte abbatte barriere fisiche e mentali, domani a Roma al Teatro Olimpico il musical 'La Tempesta'

18 Giugno 2025
L

(Adnkronos) - Domani al Teatro Olimpico di Roma andrà in scena lo spettacolo 'La Tempesta', liberamente tratto dall'omonima opera di William Shakesperare. Una storia che ci insegna che, se è vero che le arti possono aiutare a condurre le persone sulla soglia della pace, per varcarla serve l'unica vera magia, più potente di tutte le altre, quella del cuore. 

"L'arte è un linguaggio universale, che abbatte le barriere fisiche e mentali, spalancando le porte dell'espressione creativa. Per le persone con disabilità l'impegno nell'ambito artistico può diventare un'opportunità straordinaria per superare le sfide che la disabilità presenta loro ogni giorno, andando oltre i propri limiti e comunicando con gli altri in modo significativo". E' l'obiettivo che da quasi vent’anni porta avanti L'Arte nel cuore, il primo progetto europeo di formazione artistica inclusiva che lavora sull'integrazione per sviluppare il talento artistico in un ambiente integrato. L'impostazione è quella dell'Accademia di spettacolo, con lezioni di danza, recitazione, doppiaggio, musica e canto, per offrire una struttura pensata e progettata per l’inclusione con la i maiuscola.  

"Anche i ragazzi con disabilità, se formati adeguatamente, possono lavorare - spiega Daniela Alleruzzo, presidente dell'accademia - Lo testimoniano molti dei nostri allievi: Emanuela Annini, attrice con la sindrome di Down, ha partecipato a film, fiction e lavorato come doppiatrice; Tiziano Donnici e Alessandro Tiberi hanno lavorato entrambi come doppiatori del lungometraggio 'Champions'. Perché dove c'è talento non esistono barriere. Nella nostra accademia gli alunni lavorano insieme, nella stessa classe, senza fare alcun tipo di distinzione. Proprio grazie a questa condivisione anche i ragazzi cosiddetti 'meritevoli' hanno superato le loro difficoltà, vincendo la timidezza e aumentando la loro autostima, prendendo proprio come guida la forza e la volontà dei ragazzi con disabilità".  

"Ogni persona, con o senza disabilità, ha una modalità naturale di espressione - sottolinea Marinella Cozzolino, psicoterapeuta e sessuologa clinica - Abbiamo 5 sensi, ma ognuno tende a preferirne o svilupparne uno in particolare. Alcuni notano le sfumature visive, altri sviluppano un tatto molto raffinato ben sopra la media. Chi non vede spesso sviluppa un udito e una percezione straordinaria. C'è chi ha un gusto sopraffino, come gli assaggiatori, o chi possiede un olfatto così sviluppato da riuscire a creare fragranze complesse. A seconda degli stimoli e delle esperienze che viviamo, possiamo sviluppare capacità differenti. Lo dice il nome stesso, 'L'Arte nel cuore', e nel cuore siamo uguali tutti. Abbiamo tutte le potenzialità, ma ognuno le sviluppa in base al contesto, all'ambiente, alle esperienze. Chi nasce in montagna molto probabilmente impara a sciare, chi cresce al mare di solito sa nuotare".  

"Non ho voluto creare un'isola felice: L'Arte nel cuore non è dedicata solo a ragazzi con disabilità, ma è aperta anche ai ragazzi senza disabilità, perché soltanto quando si condivide un sogno, un progetto, si possono abbattere le barriere mentali e culturali - continua Alleruzzo - L'arte, in ogni sua forma, è uno strumento di inclusione, una forma di terapia naturale. Il teatro, ad esempio, aiuta non solo le persone con disabilità, ma anche quelle senza disabilità che magari hanno difficoltà a relazionarsi, ad aprirsi. Permette loro di sviluppare nuove abilità, di liberare l'immaginazione e la fiducia in se stessi. L'arte diventa uno strumento di forza. Non vediamoli come un peso, ma come una risorsa per la società".  

"Qualsiasi difficoltà fisica può diventare l'occasione per potenziare un'altra capacità. Ma questo vale per tutti: anche le persone senza disabilità hanno tante potenzialità che spesso non sviluppano, o non hanno modo di esprimere. E' su queste differenze che dobbiamo riflettere. Quando ci relazioniamo con gli altri, spesso superiamo le loro difficoltà e vediamo tutto il resto. Questo ci allena ad adattarci, ad ascoltare, a costruire relazioni autentiche. E' un arricchimento reciproco, un apprendimento continuo. Osservare come l'altro supera i suoi ostacoli ci insegna qualcosa: se io ho paura del buio e Giulia vive nel buio e ama la vita lo stesso, allora posso imparare da lei", conclude Cozzolino. 

Leggi tutto: L'arte abbatte barriere fisiche e mentali, domani a Roma al Teatro Olimpico il musical 'La Tempesta'

Allianz Trade: "Cresce divario tra strategie aziendali in Nord America e in Ue"

18 Giugno 2025
Allianz Trade:

(Adnkronos) - Allianz Trade, leader mondiale nell’assicurazione del credito commerciale, ha pubblicato oggi il proprio report sui Working capital requirements (Wcr) e sui Days sales outstanding (Dso). I risultati evidenziano una crescente divergenza per ciò che riguarda le strategie aziendali in Nord America e in Europa, rivelando come le imprese stiano affrontando in modo diverso l’incertezza economica, la debole domanda e il cambiamento delle politiche commerciali. 

Nel 2024, il Wcr globale è aumentato di +2 giorni, attestandosi a 78 giorni, il livello più alto dall’inizio della crisi finanziaria globale, con segnali contenuti di rallentamento nei primi mesi del 2025. Questa tendenza è stata registrata nella maggior parte delle Regioni, con l’Europa occidentale che si è posta in evidenza per l’incremento di 4 giorni nel terzo anno consecutivo, mentre, la regione Asia-Pacifico ha registrato un aumento moderato (+2 giorni). Al contrario, gli Stati Uniti hanno segnato un calo del Wcr, grazie a un processo di destoccaggio. 

"Nel quarto trimestre del 2024 -spiega Ano Kuhanathan, head of corporate research di Allianz Trade- il 35% delle imprese, a livello globale, presentava un Wcr superiore a 90 giorni di fatturato e i dati parziali indicano un rimbalzo trimestrale leggermente superiore alla media -. Tuttavia, le scorte delle imprese statunitensi sono diminuite nonostante le importazioni record, segnalando un approccio selettivo all’anticipo degli acquisti, piuttosto che un ampio accumulo. Questo ha aumentato i profitti e liberato capitale, creando le condizioni affinché i riacquisti di azioni superino i 1.000 miliardi di dollari nel 2025 (con 234 miliardi di dollari già annunciati nel primo trimestre). Le imprese statunitensi non stanno scommettendo sulla crescita: stanno spostando il capitale dai magazzini ai portafogli e dalle fabbriche agli azionisti". Sono sette i settori che sono stati i principali responsabili dell’aumento del Wcr in Nord America, Europa occidentale e Asia-Pacifico, spinti dalla debole domanda: trasporti, chimica, energia, retail, macchinari, metalli e software/servizi It. Al contrario, i cali del Wcr sono stati più frammentati, con la maggior parte dei settori statunitensi in miglioramento e alcuni settori specifici in Europa (carta, servizi B2c, hospitality) che hanno registrato riduzioni. 

Nel 2024, i Days sales outstanding (Dso) globali sono aumentati di +2 giorni; un incremento leggermente superiore a quello complessivo del Wcr, diventando il principale fattore per la crescita del capitale circolante. Parallelamente, i Days payable outstanding (Dpo) sono aumentati leggermente (+1 giorno), mentre, i Days inventories outstanding (Dio) sono rimasti stabili. In Europa, le imprese hanno aumentato le scorte e mantenuto crediti elevati, mentre, i Dpo si sono accorciati, portando a un WCR significativamente più alto. 

"Con scorte più elevate e tempi di pagamento ridotti verso i fornitori -afferma Maxime Lemerle, lead analyst for insolvency research di Allianz Trade- le imprese europee hanno di fatto finanziato i loro partner commerciali estendendo i termini di pagamento e assumendosi maggiori rischi. Tra il quarto trimestre del 2024 e il primo trimestre del 2025, le imprese europee hanno di fatto fornito circa 11 miliardi di euro di credito aggiuntivo – quasi quanto i flussi mensili di nuovo credito bancario dall’inizio dell’anno". In un contesto di incertezza ai massimi livelli e tensioni commerciali destinate a proseguire, la crescita economica globale resterà sui livelli più bassi dal 2008, escluse le fasi recessive. 

In questo scenario, la domanda debole continuerà a mettere sotto pressione il fatturato delle imprese nel 2025. Con le aziende statunitensi che mantengono scorte ridotte e quelle europee esposte a rischi di credito significativi, entrambe rimangono vulnerabili a un aumento delle esigenze di finanziamento. "In uno scenario avverso -sottolinea Ana Boata, head of macroeconomic research di Allianz Trade- il Wcr potrebbe aumentare ulteriormente in modo significativo. Se le tariffe statunitensi venissero applicate ai livelli annunciati per il 'Liberation Day', la crescita del Pil si ridurrebbe di -1 punto percentuale, spingendo al rialzo il Wcr: le imprese dovrebbero finanziare 8,5 miliardi di euro aggiuntivi in Europa e 15,5 miliardi di dollari negli Stati Uniti rispetto alle nostre previsioni di base sul Wcr (equivalenti a 3 giorni di fatturato per entrambe le regioni). Allo stesso modo, se slittamenti fiscali e shock inflazionistici lato offerta dovessero far aumentare i tassi di interesse di +1 punto percentuale, il Wcr potrebbe crescere di 14 miliardi di euro in Europa e di 26 miliardi di dollari negli Stati Uniti". 

Leggi tutto: Allianz Trade: "Cresce divario tra strategie aziendali in Nord America e in Ue"

Giulia De Lellis, il parto è vicino: "Sono giorni che giro tra medici e ospedali"

18 Giugno 2025
Giulia De Lellis - Ipa

(Adnkronos) - La gravidanza di Giulia De Lellis sta arrivando al termine e l'influencer si trova nel pieno di un periodo fatto di molti controlli medici, come ha voluto raccontare ai suoi follower. "La gravidanza, il parto e tutto sono una pratica, diciamocelo", ha detto nelle sue Stories Instagram, mentre si trova a bordo di un'automobile. "Sono giorni - ha spiegato - che giro tra ospedali e medici, per sistemare tutte le cose del parto, ma sono contenta perché mi sono messa tranquilla. Io quando ho tutto organizzato mi sento molto più serena, però si arriva a un certo punto in cui ci sono determinate pratiche che sono inevitabili. E quindi sono stati giorni dedicati a questo, chi ha figli o li aspetta mi capirà".  

Giulia De Lellis e il fidanzato Tony Effe avevano annunciato la gravidanza a inizio maggio, facendo anche sapere ai loro fan di aspettare una bambina, che verrà chiamata Priscilla.  

Leggi tutto: Giulia De Lellis, il parto è vicino: "Sono giorni che giro tra medici e ospedali"

Israele-Iran, Trump: "Teheran vuole negoziare, la mia pazienza è finita"

18 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - "Resa incondizionata". Donald Trump ribadisce la posizione degli Stati Uniti nei confronti dell'Iran. Il presidente americano ritiene che Teheran debba arrendersi nella guerra in corso con Israele. Secondo Trump, i negoziatori iraniani hanno lasciato intendere che "potrebbero venire qui alla Casa Bianca", sottolineando comunque che uno sviluppo del genere sarebbe difficile. "Due semplici parole: resa incondizionata, l'ho detto", ribadisce il presidente parlando con i giornalisti alla Casa Bianca nell'evento per l'installazione di due 'pali' su cui issare bandiere a stelle e strisce. "Quando finisce la mia pazienza? E' già finita", dice. 

Il presidente ha deciso se attaccare l'Iran? "Non penserete davvero che risponderò a questa domanda. Non sapete se lo farò. Potrei farlo, o forse no. Nessuno sa cosa farò. Posso dirvi questo: l'Iran è in grossi guai e vuole negoziare. Non hanno più difese, sono totalmente scoperti... Perché l'Iran non ha negoziato con me due settimane fa? Sarebbe andato tutto bene, avrebbero avuto ancora un paese. E' triste vedere tutto questo, non ho mai visto niente del genere", prosegue.  

Trump ha dato un ultimatum all'Iran? "Si potrebbe dire così, loro sanno... Sanno cosa sta succedendo. Forse si potrebbe parlare di 'ultimo ultimatum', no? Cosa significa? Non voglio dirlo, datemi tregua...". 

Secondo Trump, funzionari iraniani "hanno proposto di venire alla Casa Bianca. E' una cosa coraggiosa, diciamo. Ma non è semplice da fare", chiosa. "Mi hanno contattato? Sì, ma è molto tardi. Potevano farlo 2 settimane fa...". 

Vladimir Putin ha offerto la mediazione della Russia per porre fine al conflitto: "Gli ho detto 'Vladimir, prima mediamo con la Russia'...", dice riferendosi alla guerra tra Russia e Ucraina.  

 

Leggi tutto: Israele-Iran, Trump: "Teheran vuole negoziare, la mia pazienza è finita"

Kimi Antonelli sui banchi della maturità: "Ho scelto la traccia sul rispetto"

18 Giugno 2025
Andrea Kimi Antonelli (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Tra gli studenti alle prese con la maturità c'è anche il pilota diciottenne di Formula 1 Andrea Kimi Antonelli. "Io ho scelto la traccia sull'attualità: è andata bene, ho cercato di fare del mio meglio, quindi, speriamo" ha detto dopo la prova scritta presso l'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Gaetano Salvemini di Casalecchio di Reno.  

"La notte prima degli esami l'ho passata con i miei amici, abbiamo festeggiato a casa mia lo scudetto della Virtus Bologna, abbiamo ripassato e ascoltato 'Notte prima degli esami' di Antonello Venditti. Il tema? Tipologia b perché parlava del rispetto, sono andato quindi sull'attualità dato che mi ha permesso di collegarmi allo sport", ha detto il pilota Mercedes, nell'ultimo weekend arrivato 3° nel Gran Premio del Canada, il suo primo podio.  

La seconda prova? Un tema scritto in lingua inglese: "Sono tranquillissimo perché inglese è la materia che mi riesce meglio e in maniera più facile, per l'orale sono invece un po' più indietro con il programma ma mi sono fatto aiutare dai miei amici per recuperare. Vorrei arrivare il più preparato possibile alla prova quindi sto facendo tutti i collegamenti possibili tra le varie materie", sottolinea Antonelli. 

Un ringraziamento poi alla scuola e ai professori che lo hanno aiutato nel percorso scolastico per via dei suoi impegni automobilistici: "Per loro è stato un bell'impegno avermi come studente per via dei miei impegni sportivi quindi ci tengo a ringraziare i professori per avermi aiutato. Festeggiamenti? Ancora presto, mi devo concentrare sulla prova di domani. Penserò a festeggiare quando sarà tutto finito, ovviamente in compagnia dei miei amici", conclude. 

Leggi tutto: Kimi Antonelli sui banchi della maturità: "Ho scelto la traccia sul rispetto"

Altri articoli …

  1. Sanità, accordo Aran-sindacati sul rinnovo del contratto: aumenti fino a 172 euro al mese
  2. Svelata la dieta dei nuragici: carne, pesce e molluschi
  3. Maturità: rispetto, social e giovani le tracce più scelte
  4. Iran, il messaggio di Khamenei a Israele e a Trump - Video
  5. UniCamillus, bandi prove ammissione a Medicina e Odontoiatria 2025-2026
  6. Iran-Israele, ecco perché per Putin la guerra non è una cattiva notizia
  7. Maturità, Nicoletta Lanza Tomasi: "Scelta Gattopardo dimostra attualità del romanzo"
  8. Dybala, ritorno alla Juventus? Tifosi 'impazziscono' sui social
  9. Antonio Marras, capsule di camicie personalizzabili
  10. Sassari, doppio prelievo di organi all'Aou da 2 diversi donatori
  11. Abbandonò il figlio appena nato, chiesta condanna a 10 anni
  12. Temptation Island, Giada Giovanelli incinta: "La gravidanza 4 anni dopo l'aborto"
  13. Data Masters, Sud Italia batte il Nord sulla domanda di data scientist
  14. Peoplelink, 5 consigli pratici per favorire benessere aziendale
  15. Estate: Lazio, da Fregene a Sperlonga è febbre da casa vacanza
  16. Ronaldo regala una maglia a Trump, con una dedica per la pace
  17. Fiere, Moa società cooperativa: "Massimo Prete riconfermato alla presidenza"
  18. Acampora (Assonautica): "Subito una legge per la portualità turistica italiana"
  19. Per gli Sos arriva iRonCub3, il primo robot umanoide volante
  20. Maturità, Maccioni: "Stupito scelta mio testo su rispetto"
  21. Mulino Bianco festeggia 50 anni, coinvolti 266 dipendenti dello stabilimento di Cremona
  22. Giornata cancro rene, al via campagna di sensibilizzazione Ipsen-Anture
  23. Dal Conservatorio al nu jazz, nuovo disco per i Freak Motel
  24. Elena Cattaneo a Cagliari per la Women Stand Up for Science
  25. Iran, Khamenei: "Non ci arrenderemo mai, Israele sarà punito"
  26. Faltoni (Confindustria Dm): "Incertezza sistemica mina innovazione"
  27. Sostenibilità, Lanzani (Aiic): "Un diritto riparare i dispositivi medici"
  28. Salute, cure e ricerca: al meta-museo risponde 'Healthy', assistente virtuale Ia
  29. Omicidio villa Pamphili, Francis Kaufmann usava anche alias italiano
  30. Osservatorio: circa 817mila lavoratori domestici nel 2024, 88,9% donne, 68,6% stranieri
  31. Amazon, successo internazionale per le aziende italiane a quarta edizione dei Made in Italy Days
  32. Il rito della tosatura nell'eremo del re pastore
  33. Tutto esaurito a Cagliari per il ritorno di Patty Pravo
  34. Nell'Isola crescono Pil (+ 0,9%) e occupazione (+ 2,6%)
  35. Ballottaggio e soglia 2%, la nuova legge elettorale secondo Avs
  36. Due giornate a Cagliari con l'International Wine&Food festival
  37. Tumori, ricostruzione seno: trapianto grasso autologo utile per pazienti e strutture
  38. Bagno dopo pranzo sì o no? Medici anti-bufale: "Sì, ma a certe condizioni"
  39. Bernardeschi, provocazione social: "Sono ignorante e credo solo ai soldi" - Video
  40. Isola dei famosi, anticipazioni puntata di oggi: ospiti Cruciani e Scintilla
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it