Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Venezia, da oggi 5 giorni di feste e lusso sfrenato per il 'sì' di Bezos e Sanchez

25 Giugno 2025
Lauren Sanchez e Jeff Bezos - Ipa

(Adnkronos) - Venezia si prepara a vivere giorni da capogiro con il matrimonio più chiacchierato e scintillante dell'anno: Jeff Bezos e Lauren Sanchez si diranno presto sì e lo faranno con stile. Anzi, con lussuosissimo stile. Tra ieri e oggi in laguna stanno arrivando i circa 250 ospiti: tutti atterrano con jet privati all'aeroporto 'Marco Polo'. Ma non sono viaggi leggeri: gli invitati alle nozze, con i loro accompagnatori, portano valigioni extralarge. Il motivo? Un'agenda di eventi che sembra quella di un festival esclusivo: feste a tema (pigiama party incluso), cocktail party, cene eleganti e, ovviamente, la cerimonia nuziale. In altre parole: un matrimonio in tre atti, e nessuno con dress code casual. 

I festeggiamenti iniziano oggi, 25 giugno, e proseguono fino a domenica 29, con base ufficiale all'Aman Venice, hotel affacciato sul Canal Grande, interamente prenotato per l'occasione. Tra i più belli e sfarzosi di Venezia, Palazzo Papadopoli, costruito nel XVI secolo dall'architetto Giacomo De Grigi, l'albergo a sette stelle fu già teatro nel 2014 delle nozze tra George Clooney e Amal Alamuddin. E ora è la base di Jeff Bezos, fondatore di Amazon. L'hotel offre 24 suite ultra-lusso con affreschi di Tiepolo, caminetti Sansovino e vasche da bagno straordinarie, con tariffe che partono da 1.000 fino a 3.500 euro a notte. Gli altri alberghi di lusso prenotati in blocco per ospitare gli invitati sono il Gritti Palace, Danieli, Belmond Hotel Cipriani e The St. Regis Venice.  

Una delle prime feste a cui parteciperanno gli invitati, come hanno riferito alcune fonti all'Adnkronos, sarà quella a Villa Baslini sull'isoletta di San Giovanni Evangelista, collegata a Torcello da un piccolo ponte. È l'unico edificio rimasto intatto dell'antico complesso del monastero San Giovanni Evangelista eretto prima dell'anno 1000, nella quale basilica (vi sono le rovine in giardino) erano conservate le spoglie di Santa Barbara, ora a Burano, e distrutto definitivamente in epoca napoleonica. La casa, un piccolo palazzetto gotico, era la foresteria del convento. Resistono, inoltre, tratti del muro di cinta. Divenuta abitazione di pescatori e contadini fu restaurata insieme all'ampio giardino negli anni '50 del secolo passato assumendo l'aspetto attuale. La festa si svolgerà interamente nel maestoso giardino, dove si trova anche una piscina e non escluso che qui possa essere organizzato il pigiama party con tanto di schiuma party. 

Peraltro, uno schiuma party, come ha scritto il sito americano di gossip Tmz con tanto di foto, è già avvenuto come parte delle celebrazioni pre‑matrimoniali di Bezos e Sánchez solo pochi giorni fa a bordo dello yacht Koru: qui è stato organizzata un vero e proprio foam party mentre la spettacolare nave si trovava nel mar Adriatico di fronte alla costa della Crozia.  

L'isola di San Giorgio Maggiore, nel bacino di San Marco, è stata scelta per privacy, sicurezza e prestigio architettonico. Qui si terrà la cerimonia di venerdì 27, dove è atteso il cantante Matteo Bocelli, figlio del tenore Andrea, come ospite speciale della festa, che dovrebbe concludersi con uno spettacolo pirotecnico che illuminerà lo specchio d'acqua davanti a piazza San Marco.  

Gli ospiti visiteranno i chiostri storici che oggi ospitano la Fondazione Cini, per poi dirigersi al Teatro Verde, un anfiteatro all'aperto per circa 1.500 spettatori, realizzato in pietra bianca di Vicenza con siepi di bosso: una fusione tra teatro classico, teatro di verde e natura lagunare, pervasa da un'atmosfera "magica e contemplativa", come lo definirono nel 1952 gli architetti Luigi Vietti e Angelo Scattolin. Caduto in disuso in seguito, è stato oggetto di un restauro importante tra il 2021 e il 2022, grazie a collaborazioni con Cartier e l'Università Internazionale dell'Arte. Qui Jeff Bezos e Lauren Sanchez pronunceranno il fatidico sì. Da due settimane, secondo quanto risulta all'Adnkronos, è stata predisposta una zona blindata, con sorveglianza, sicurezza in acqua e controllo degli accessi. 

Infine sabato 28 la grande festa da ballo, allietata sembra da Lady Gaga all'interno dell'Arsenale, nella zona delle Tese (capannoni storici). La scelta della location è stata motivata dalla migliore capacità di controllo degli accessi, protezione delle vie fluviali e riduzione del rischio di proteste. In quel punto l'Arsenale, complesso ex cantieristico medievale, circondato da mura e ben protetto, è pressoché impossibile da raggiungere a piedi ma anche a nuoto. 

Alla corte dei Sanchezos - come li chiama affettuosamente il web - sfilerà un parterre che mescola Hollywood, moda, politica, economica, finanza e jet set. Tra i confermati: la stilista Diane von Fürstenberg e il marito Barry Diller, ex top manager di Paramount Pictures e 20th Century Fox & Fox Network; il produttore premio Oscar Brian Grazer; l'attore Orlando Bloom (senza Katy Perry, impegnata col tour in Australia). E poi: Oprah Winfrey, Kim Kardashian, Eva Longoria, Karlie Kloss, Joshua Kushner, Ivanka Trump e Jared Kushner, Camila Morrone, solo per citarne alcuni. Attesi anche Bill Gates, Elton John e Mick Jagger. (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Venezia, da oggi 5 giorni di feste e lusso sfrenato per il 'sì' di Bezos e Sanchez

Caldo in aumento sull'Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

25 Giugno 2025
Turisti si rinfrescano in una fontana - Ipa

(Adnkronos) - Sempre più caldo sull'Italia. Oggi, mercoledì 25 giugno, e domani, giovedì 26, le temperature saliranno ancora stringendo molte città nella morsa dell'afa con possibili ripercussioni sulla salute. Ben 13 saranno oggi quelle da bollino arancione e domani andrà peggio con 6 capoluoghi contrassegnati dal bollino rosso. E' quanto emerge dal bollettino sulle ondate di calore elaborato dal ministero della Salute con i dati di 27 città e previsioni a 24, 48 e 72 ore.  

Preludio al giovedì 'super afoso' oggi, a patire maggiormente il caldo saranno 13 città: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Milano, Perugia, Roma, Torino, Venezia e Verona.  

Domani sarà bollino rosso (livello di allerta 3, il più alto, che indica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute) in 6 città: Bologna, Firenze, Torino, Bolzano, Brescia e Perugia. Non farà fresco sul resto d'Italia, perché sarà bollino arancione (livello di allerta 2) ad Ancona, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Pescara, Rieti, Roma, Venezia e Verona. 

Leggi tutto: Caldo in aumento sull'Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

Trump, il report dell'intelligence: "Programma nucleare Iran non distrutto"

25 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno distrutto il programma nucleare dell'Iran o lo hanno 'solo' rallentato? Il presidente Donald Trump non ha alcun dubbio e continua a usare il termine 'obliterated' dopo il raid compiuto con bombardieri B-2 e missili Tomahawk sui siti di Fordow, Natanz e Isfahan. 

"L'Iran può ricostruire il programma nucleare? No, assolutamente. Quei posti sono stati demoliti, sono andati", dice Trump rispondendo alle domande dei media prima del vertice Nato all'Aja e dopo il raggiungimento della tregua che ha posto fine alla guerra. Le certezze presidenziali, però, non sono sostenute dalle valutazioni dell'intelligence, che adotta un approccio più prudente a giudicare dalle news riportate in particolare dalla Cnn. 

 

I raid non avrebbero distrutto i componenti cruciali del programma nucleare di Teheran, ma lo hanno comunque fatto arretrare di mesi, secondo il primo bilancio dell'intelligence Usa rivelato dall'emittente. 

La valutazione è stata realizzata dall'agenzia di Intelligence del Pentagono sulla base di quella condotta dal CentCom subito dopo l'attacco. Le analisi dei danni e dell'impatto dei raid continua, ma al momento le fonti citate dalla Cnn affermano che i depositi di uranio arricchito non sono stati distrutti. E che le centrifughe sarebbero in gran parte "intatte". "Quindi la valutazione è che gli Usa hanno rimandato l'Iran indietro di alcuni mesi, al massimo", continuano le fonti.  

Altri elementi vengono citati dal Washington Post, che fa riferimento allo stesso rapporto classificato. Gli attacchi non sono riusciti a distruggere tutti i componenti principali del programma nucleare iraniano e probabilmente ne hanno ritardato l'attuazione solo di pochi mesi. Teheran avrebbe spostato una quantità di uranio arricchito dai siti prima del raid: le scorte sarebbero integre. 

 

La Casa Bianca ha riconosciuto l'esistenza di questa valutazione, ma ne contesta il contenuto. "Questa cosiddetta valutazione è assolutamente sbagliata ed era stata classificata come 'top secret' e nonostante questo è stata data alla Cnn da un funzionario di basso livello, un anonimo perdente", ha dichiarato la portavoce Karoline Leavitt, affermando che l'obiettivo è quello di "screditare il presidente Trump e i coraggiosi piloti che hanno portato a termine la missione per obliterare il programma nucleare iraniano".  

In realtà, come scrive il Times of Israel, anche la prima valutazione dell'intelligence israeliana indica che i raid degli Usa e di Israele non hanno completamente distrutto il programma nucleare iraniano. Il verdetto è in linea con quello dei colleghi americani: il programma di Teheran è stato rimandato indietro di "diversi anni".  

In un contesto ufficiale come il Consiglio di Sicurezza dell'Onu, anche l'inviata statunitense ad interim alle Nazioni Unite, Dorothy Shea, si mostra prudente: gli attacchi "hanno efficacemente raggiunto il nostro obiettivo specifico: ridurre la capacità dell'Iran di produrre un'arma nucleare", dice. "Questi attacchi – in conformità con il diritto all'autodifesa collettiva – miravano a ridurre la minaccia rappresentata dall'Iran per Israele, la regione e, più in generale, per la pace e la sicurezza internazionale". 

 

Trump, però, non accetta compromessi. "L'Iran può ricostruire il programma nucleare? No, assolutamente. Quei posti sono stati demoliti, sono andati. I piloti dei bombardieri B-2 hanno fatto il loro lavoro meglio di quanto si potesse immaginare. Al buio, senza nemmeno la luce della luna, hanno centrato il bersaglio", dice il presidente prima di caricare a testa bassa. 

"Quando vedo che la Cnn prova a dire 'forse non è stato distrutto'... credo che la Cnn dovrebbe scusarsi con i piloti, questi network sono perdenti veri, sfigati... Io sono costretto a guardare la Cnn, non ho scelta, ma è spazzatura...". 

Leggi tutto: Trump, il report dell'intelligence: "Programma nucleare Iran non distrutto"

Nato, la partita di Meloni a vertice L'Aja. Trump in pressing su Europa

25 Giugno 2025
Nato, la partita di Meloni a vertice L

(Adnkronos) - "Si vis pacem, para bellum", se vuoi la pace, prepara la guerra. È la massima latina citata da Giorgia Meloni nel suo intervento in Senato, prima di partire per il vertice Nato all'Aja. Un'espressione che ben sintetizza il clima che si respira nella città olandese, dove i 32 Paesi dell'Alleanza Atlantica sono riuniti per approvare il più imponente aumento delle spese militari dalla fine della Guerra Fredda: dieci anni per raggiungere il 3,5% del Pil in spese militari e l'1,5% in sicurezza, intesa in senso più ampio. 

Anche l'Italia è pronta a fare la sua parte, rispettando gli impegni assunti: lo ha ribadito Meloni in Aula e lo confermerà nei Paesi Bassi, prima di proseguire per Bruxelles, dove il 26 e 27 giugno parteciperà al Consiglio europeo. 

La presidente del Consiglio è atterrata nel tardo pomeriggio di ieri ad Amsterdam, accolta dal rappresentante permanente presso il Consiglio Atlantico, Marco Peronaci, e dall'ambasciatore italiano nei Paesi Bassi, Augusto Massari, per partecipare al vertice ospitato nel World Forum dell'Aja. 

Fanno parte della delegazione italiana anche il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani e il ministro della Difesa Guido Crosetto. In serata, Meloni ha raggiunto Palazzo Huis ten Bosch per la cena ufficiale offerta dal Re e dalla Regina dei Paesi Bassi ai Capi di Stato e di governo dell'Alleanza. 

I riflettori sono puntati su Donald Trump, che all'Aja è destinato a incassare un importante successo: l'aumento delle spese militari fino al 5% del Pil per i partner Nato è stato uno dei capisaldi della sua amministrazione. Forte il pressing della Casa Bianca affinché tutti gli alleati si adeguassero. 

Proprio Trump ha condiviso su Truth Social lo screenshot di un messaggio ricevuto dal segretario generale Nato, Mark Rutte, mentre era a bordo dell'Air Force One diretto al vertice: l'ex premier olandese lo ringraziava per la pace ottenuta con l'Iran e per aver spinto gli europei ad aumentare le spese per la difesa. Un episodio, spiegano fonti europee beninformate, che non è certo passato inosservato tra i leader riuniti al summit. 

La moral suasion di Trump ha fatto breccia in Italia, mentre la Spagna ha mostrato maggiore resistenza: lo dimostrano le tensioni tra il premier Pedro Sánchez e Rutte sulla soglia da destinare alla difesa e sulla presunta deroga concessa a Madrid, smentita dallo stesso segretario Nato. Su questo fronte, Roma intende fare la sua parte, come ha sottolineato Meloni nelle comunicazioni alle Camere in vista del doppio appuntamento di Aja e Bruxelles. 

A Palazzo Madama, la premier ha ribadito la posizione del governo sulla necessità di aumentare le risorse per la sicurezza, esprimendo però scetticismo verso un sistema difensivo europeo 'parallelo' rispetto alla Nato: "Io voglio una colonna europea della Nato", ha dichiarato. "Ma sarebbe un errore pensare di costruire una difesa europea parallela a quella dell'Alleanza: sarebbe una duplicazione inutile. Dobbiamo invece collaborare di più a livello europeo". 

Meloni ha anche chiarito che il tema della difesa non è solo quanto si investe, ma su cosa si investe: "Gli scenari stanno cambiando. In Ucraina, i risultati migliori sono arrivati da droni che costano 20mila euro. Ci sono Paesi che lavorano su robot e dati, più pericolosi dei proiettili". Gli investimenti, ha aggiunto, dovrebbero concentrarsi sulle aziende italiane: "Ma dobbiamo essere onesti e chiederci quanto siano in grado di produrre le imprese italiane ed europee. Quando non sarà possibile, lavoreremo con gli alleati". 

Riguardo all'obiettivo del 5% in spesa militare, la premier ha spiegato: "Nelle ultime settimane ci siamo impegnati per rendere questo percorso sostenibile, flessibile, credibile. Oggi ritengo che ci siamo riusciti". Sulle tensioni tra Israele e Iran, la premier si è detta fiduciosa in un ritorno al dialogo. Nella serata di ieri, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha annunciato la fine della "guerra dei dodici giorni imposta" da Israele, con un messaggio rivolto alla Nazione. 

La crisi iraniana sarà al centro delle discussioni del vertice Nato, ma il focus principale resta l'aumento delle spese militari, su cui le opposizioni italiane annunciano battaglia. Elly Schlein, leader del Pd, ha ricordato che "l'Italia ripudia la guerra", mentre Giuseppe Conte, da L'Aja, ha promosso un'iniziativa contro il riarmo insieme a 15 forze politiche di 11 Paesi europei, firmando un documento che esprime "l'indignazione" dei cittadini per l'aumento delle spese militari: "Se vuoi la pace, prepara la pace", si legge - in chiara risposta alla citazione di Meloni. 

Il vertice affronterà anche il dossier ucraino. "Sono attese decisioni importanti su Kiev", ha anticipato Rutte: "Abbiamo stabilito che il percorso dell'Ucraina verso l'ingresso nella Nato è ormai irreversibile". In questo contesto, è atteso anche un possibile incontro tra Trump e Zelensky, saltato al G7 in Canada per il rientro anticipato del tycoon negli Stati Uniti, a causa dell'aggravarsi della crisi mediorientale. Alle 15.30 oggi, inoltre, avrà luogo un incontro dei leader di Ucraina, Italia, Francia, Regno Unito, Germania, Polonia con Rutte. (dall'inviato Antonio Atte) 

Leggi tutto: Nato, la partita di Meloni a vertice L'Aja. Trump in pressing su Europa

Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: "Strade diverse ma sempre amico" - Video

24 Giugno 2025

(Adnkronos) - "Tutto si può dire di me, ma non che non sono altruista o amico di tutti. Figuriamoci di Alvaro. Sono capitate due strade diverse". Lino Banfi ricorda Alvaro Vitali, morto all'età di 75 anni, con un messaggio sui social. L'attore pugliese si sofferma anche sulle dichiarazioni rese in passato da Vitali, che si era definito 'abbandonato' dal cinema italiano. 

Leggi tutto: Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: "Strade diverse ma sempre amico" - Video

Nato, Rutte ringrazia Trump: "Ci hai spinto a spendere di più"- Video

24 Giugno 2025

(Adnkronos) - "Grazie presidente Trump per la sua leadership. Grazie per aver spinto la Nato a spendere di più". E' l'omaggio che Mark Rutte, segretario generale della Nato, riserva al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella cena che precede il vertice all'Aja. 

Leggi tutto: Nato, Rutte ringrazia Trump: "Ci hai spinto a spendere di più"- Video

Alvaro Vitali, Lino Banfi: "Le polemiche fra noi mi addolorarono"

24 Giugno 2025
Lino Banfi

(Adnkronos) - "Sono stravolto da questa notizia repentina e inaspettata". Risponde così all'Adnkronos Lino Banfi, commentando la morte di Alvaro Vitali venuto a mancare oggi a Roma. Banfi, che con Alvaro Vitali fece spesso coppia in tanti film della commedia sexy all'italiana (da 'L'insegnante balla..con tutta la classe' del 1979 a 'La ripetente fa l'occhietto al preside' del 1980, solo per fare qualche esempio) dando vita ad un duo comico molto amato, è molto addolorato: "Alvaro aveva solo 75 anni, non era in un'età per morire, almeno nei parametri di oggi", scandisce. E torna sulle polemiche che si scatenarono qualche anno fa dopo alcune dichiarazioni di Vitali, che si lamentava di essere stato abbandonato da alcuni dei suoi compagni di scena più affezionati, tra cui appunto Lino Banfi.  

"Sono ancora profondamente dispiaciuto, come lo fui nel momento in cui scoppiarono le polemiche fra noi, perché Alvaro mi accusò di averlo abbandonato, ma io non ho mai fatto né il produttore né il regista. Non facevo più film comici, era il periodo in cui facevo 'Un medico in famiglia', che era sempre un ruolo brillante ma di diverso genere", scandisce l'attore pugliese. "Fui molto addolorato e glielo dissi, facendogli capire che non dipendeva da me".  

Poi un ricordo del talento dell'amatissimo 'Pierino' del grande schermo: "L'ho sempre considerato un bravissimo attore e un grande interprete, tanto che lo scoprì Fellini -dice Banfi- relegato come tutti gli attori caratteristi in Italia ad attori considerati di serie B, quando sono bravissimi. In america si chiamano Danny De Vito e Woopi Goldberg, in Italia siamo più selettivi". Poi conclude commosso: "Sono sinceramente e profondamente addolorato. Ciao, Alvaro".  

Leggi tutto: Alvaro Vitali, Lino Banfi: "Le polemiche fra noi mi addolorarono"

Meloni-Trump, colloquio prima di vertice Nato: focus su Medio Oriente

24 Giugno 2025
La foto di gruppo alla cena per il vertice Nato

(Adnkronos) - Lungo colloquio tra Giorgia Meloni e Donald Trump durante la cena dei leader Nato all'Aja, sede del vertice dell'Alleanza. La presidente del Consiglio e il presidente degli Stati Uniti erano seduti fianco a fianco. Secondo quanto si apprende, il Medio Oriente è stato uno dei principali temi trattati. Trump è sbarcato nei Paesi Bassi dopo la tregua raggiunta tra Iran e Israele nella guerra durata 12 giorni. 

In occasione del vertice, il Re e la Regina del Regno dei Paesi Bassi hanno ospitato una cena in onore dei Capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell'Alleanza. Al ricevimento hanno preso parte anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i rappresentanti dei quattro partner indo-pacifici e i vertici dell'Unione Europea. 

 

 

La presidente del Consiglio ha partecipato all'evento, sedendo al tavolo con Sua Maestà il Re Willem-Alexander, il segretario Generale della Nato Mark Rutte, il presidente degli Usa Trump, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, e il presidente della Repubblica Ceca Petr Pavel. Meloni e Trump, secondo quanto viene riferito, hanno avuto modo di discutere dei principali dossier internazionali. 

 

Leggi tutto: Meloni-Trump, colloquio prima di vertice Nato: focus su Medio Oriente

Meloni-Trump, colloquio a cena per vertice Nato

24 Giugno 2025
La foto di gruppo alla cena per il vertice Nato

(Adnkronos) - Lungo colloquio tra Giorgia Meloni e Donald Trump durante la cena dei leader Nato all'Aja, sede del vertice dell'Alleanza. La presidente del Consiglio e il presidente degli Stati Uniti erano seduti fianco a fianco. Secondo quanto si apprende, il Medio Oriente è stato uno dei principali temi trattati. Trump è sbarcato nei Paesi Bassi dopo la tregua raggiunta tra Iran e Israele nella guerra durata 12 giorni. 

In occasione del vertice, il Re e la Regina del Regno dei Paesi Bassi hanno ospitato una cena in onore dei Capi di Stato e di governo dei Paesi membri dell'Alleanza. Al ricevimento hanno preso parte anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, i rappresentanti dei quattro partner indo-pacifici e i vertici dell'Unione Europea. 

 

 

La presidente del Consiglio ha partecipato all'evento, sedendo al tavolo con Sua Maestà il Re Willem-Alexander, il segretario Generale della Nato Mark Rutte, il presidente degli Usa Trump, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, e il presidente della Repubblica Ceca Petr Pavel. Meloni e Trump, secondo quanto viene riferito, hanno avuto modo di discutere dei principali dossier internazionali. 

 

Leggi tutto: Meloni-Trump, colloquio a cena per vertice Nato

Trump al vertice Nato, l'arrivo 'trionfale' - Video

24 Giugno 2025

(Adnkronos) - Donald Trump arriva nei Paesi Bassi per il vertice Nato in programma oggi e domani a L'Aja. Il presidente degli Stati Uniti atterra con l'Air Force One e, reduce dal 'successo' ottenuto con la tregua tra Israele e Iran, indossa con soddisfazione il cappellino 'Usa'. 

Leggi tutto: Trump al vertice Nato, l'arrivo 'trionfale' - Video

E' morto Alvaro Vitali, addio al Pierino del cinema

24 Giugno 2025
Alvaro Vitali

(Adnkronos) - E' morto Alvaro Vitali. L'attore, protagonista di una serie di film della commedia sexy all'italiana, aveva 75 anni. Nel ruolo di Pierino, in particolare, Vitali raggiunse l'apice della notorietà negli anni '70. 

Vitali era stato ricoverato recentemente per una broncopolmonite recidiva. Recentemente l'attore aveva rivelato in tv di soffrire molto per la fine del matrimonio, durato 27 anni, con la moglie Stefania Corona, che aveva confessato in una trasmissione di essersi innamorata di un altro uomo. 

Ospite oggi, martedì 24 giugno, a La volta buona, Corona ha risposto pubblicamente alla lettera scritta dall'ex marito, nella quale lui le chiedeva una seconda possibilità, nonostante il tradimento. 

Stefania Corona ha letto in diretta la lettera che l'attore ha scritto per lei: "Proviamo a tornare insieme. Io ti devo molto e sono pronto a passare sopra al tuo errore di percorso. Non buttiamo via tutto. Sarò più presente sotto ogni punto di vista. Tu sei stato la mia roccia su cui mi sono più volte aggrappato. Sei crudele ma ti amo ancora. Te la senti di dare al nostro amore una seconda possibilità?". Secca la risposta di Stefania Corona: "No, grazie". 

 

Leggi tutto: E' morto Alvaro Vitali, addio al Pierino del cinema

Trump e l'incontro con Zelensky: "Gli chiedo come sta" - Video

24 Giugno 2025

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha confermato che "probabilmente" incontrerà Volodymyr Zelensky in occasione del vertice Nato all'Aja. Una fonte ucraina aveva riferito all'Afp che le squadre stavano "definendo i dettagli" dei colloqui che si svolgeranno nel "primo pomeriggio" di domani e che si concentreranno sulle sanzioni alla Russia e sull'approvvigionamento di armi per Kiev. Alla domanda su cosa direbbe a Zelensky, con il quale aveva avuto un'accesa discussione nello Studio Ovale lo scorso febbraio, Trump ha risposto: "Gli chiederò 'come va?' È in una situazione difficile in cui non si sarebbe dovuto trovare". 

Leggi tutto: Trump e l'incontro con Zelensky: "Gli chiedo come sta" - Video

Lazio, vicina la cessione di Tchaouna al Bournemouth per 12 milioni

24 Giugno 2025
Loum Tchaouna - Ipa

(Adnkronos) - L'attaccante della Lazio Loum Tchaouna molto vicino al trasferimento al Bournemouth in Premier League. L'accordo dovrebbe aggirarsi intorno ai dodici milioni di euro, a quanto apprende l'Adnkronos. Le due squadre continuano a trattare per concludere l'affare. Il calciatore ciadiano naturalizzato francese quest'anno in maglia biancoceleste ha collezionato 24 presenze con un gol realizzato.  

Leggi tutto: Lazio, vicina la cessione di Tchaouna al Bournemouth per 12 milioni

Roma, scontro tra tre auto sulla provinciale per Capena: 3 feriti gravi

24 Giugno 2025
Veicolo dei vigili del Fuoco - Ipa

(Adnkronos) - Grave incidente nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 24 giugno, sulla strada provinciale per Capena, dove intorno alle 18.45, all'altezza del km 11, sono rimaste coinvolte tre auto.  

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando di Roma che hanno estratto due persone rimaste incastrate all'interno delle autovetture ed insieme ad un terzo ferito, sono stati assicurati alle cure dei sanitari del 118, che hanno trasportato tutte e tre le persone, in codice rosso, all'ospedale Sant'Andrea. 

Leggi tutto: Roma, scontro tra tre auto sulla provinciale per Capena: 3 feriti gravi

Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

24 Giugno 2025
Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

(Adnkronos) - Dodici 'barche della legalità', 10 porti della Sicilia orientale raggiunti, 600 tra bambini e adulti con fragilità e disabilità imbarcati insieme a scolaresche, gruppi scout e associazioni impegnate nel sociale, 13 sezioni e delegazioni della Lega navale italiana coinvolte e oltre 100 volontari della Lni al servizio delle attività. Sono i numeri della terza edizione di 'Vela & Salute', iniziativa solidale della Lega navale italiana con Arnas Garibaldi di Catania, nata con l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale a bordo di barche a vela confiscate alla criminalità organizzata e sensibilizzare sulla talassemia e sulla donazione di sangue. Il gran finale il 21 giugno nelle acque di Catania, con 7 imbarcazioni che hanno dato vita a coreografiche manovre cinematiche di formazione per un suggestivo arrivederci alla quarta edizione di 'Vela & Salute', che avrà inizio l'8 maggio 2026 in occasione della Giornata internazionale della talassemia.  

'Vela & Salute - spiega una nota - è uno dei principali progetti della campagna nazionale della Lni 'Mare di Legalità', partita il 28 giugno 2024 da Ostia alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'intitolazione delle prime 8 'barche della legalità' alla memoria di alcune vittime della mafia e del terrorismo: i nomi e i volti di questi 'eroi della legalità' sono raffigurati sulla randa delle barche e le loro storie riportate su un gonfalone esposto in banchina durante le soste in porto. La Lni celebrerà il primo anno della campagna 'Mare di Legalità' il prossimo 28 giugno alle 10.30 con un evento presso la sede della Lega navale di Locri (via Lungomare, 89044 Lato Sud). Nella mattinata, si terrà la cerimonia di intitolazione delle barche a vela Cicci ed Ezio, un Bavaria 49 e un Jeanneau Sun Odyssey 49, sottratti al traffico di migranti, che saranno dedicate alla memoria dell'imprenditore Vincenzo Grasso e del vicepresidente del Consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno, vittime della 'Ndrangheta. Le due barche entreranno così a far parte della 'flotta della legalità' della Lega navale, che annovera al momento 25 imbarcazioni operative lungo tutte le coste italiane in progetti culturali, sportivi, sociali e di protezione ambientale.  

All'evento locrese, organizzato dalla Lni di Locri in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si uniranno le 'barche della legalità' Eva I (Lega navale di Reggio Calabria), intitolata al comandante Natale De Grazia, Blue Angel (Ln di Messina), dedicata all'avvocato Nino d'Uva, e Lion (Ln di Sant'Agata di Militello) associata al sindacalista Placido Rizzotto. Le 5 imbarcazioni usciranno in mare con a bordo bambini e ragazzi in condizione di disagio socio-economico seguiti dai 'Punti luce' di San Luca e di Platì, di Save the Children, organizzazione con cui la Lni collabora a livello nazionale. 

Leggi tutto: Mare di legalità, conclusa la terza edizione di navigazione in prevenzione

Bill Gates: "Moriranno più bambini, crisi globale creata da noi"

24 Giugno 2025
Bill Gates

(Adnkronos) - Il mondo sta affrontando una crisi sanitaria globale "in gran parte di nostra creazione", con la mortalità infantile in aumento per la prima volta dopo decenni di progressi. Parola di Bill Gates, nel suo intervento al Parlamento europeo. "A differenza della pandemia, che è arrivata e non è stata causata dagli esseri umani, questa crisi è in gran parte di nostra creazione", ha spiegato il fondatore di Microsoft e filantropo; "povertà e fame sono in aumento per la prima volta, e più bambini moriranno quest'anno rispetto all'anno scorso".  

Gates ha ricordato che negli ultimi 25 anni le morti infantili sono state ridotte da quasi 10 milioni a meno di 5 milioni, ma ora questo trend si è invertito. In questo contesto, l'assistenza estera mondiale è diminuita di oltre 30 miliardi di dollari quest'anno, con i Paesi poveri che "stanno pagando di più sui debiti in molti casi di quanto riescano a spendere per le loro necessità di base come salute ed educazione". Il filantropo ha citato esempi concreti osservati durante i suoi recenti viaggi in Africa, evidenziando la morte di bambini con l'Hiv "che sarebbero stati protetti con medicine che costano solo 12 centesimi al giorno".  

Il collasso dei sistemi sanitari nei Paesi in via di sviluppo sta aumentando il rischio di nuove pandemie, ha avvertito il filantropo, sottolineando come, tra gli altri effetti, spicca il licenziamento delle persone che si dedicavano al monitoraggio dell'influenza aviaria e dell'Ebola. "Quindi il nostro sistema di allerta precoce che ci permetterebbe di fermare una pandemia prima che si diffonda globalmente è più debole oggi di quanto sia stato o di quanto dovrebbe essere", ha aggiunto, evidenziando la minaccia per la sicurezza sanitaria globale. 

Gates ha ricordato che nei prossimi 20 anni spenderà tutta la sua ricchezza personale per queste cause. "A maggio, quando ho avuto la possibilità di celebrare il 25° anniversario della Fondazione", la Bill e Melinda Gates Foundation, una delle realtà filantropiche più grandi e influenti al mondo, "ho preso l'impegno che nei prossimi 20 anni, la ricchezza che ho personalmente nella fondazione sarà spesa contro queste cause", ha dichiarato. "Sto accelerando le mie donazioni" per un senso di "incredibile ottimismo" legato alle innovazioni in arrivo, che potrebbero permettere di "eradicare la polio, ma anche la malaria e ridurre drasticamente tutte le malattie infettive, incluso l'Hiv, nel corso di questi due decenni", ha spiegato. 

Domani si terrà il rifinanziamento di Gavi, l'Alleanza globale per i vaccini, con l'ospitalità dell'Unione europea, ha ricordato il miliardario. "Dovreste essere molto orgogliosi sia dei vostri Stati membri che dei contributi dell'Ue", ha aggiunto, ricordando che l'ente co-fondato dalla sua Fondazione ha salvato oltre 19 milioni di vite dalla sua creazione e rappresenta uno degli strumenti più efficaci nella lotta contro le malattie prevenibili. Il costo per salvare una vita attraverso questi programmi è di 1.000-2.000 dollari, mentre nei Paesi ricchi può superare il milione di dollari, cifre che attestano l'efficacia degli investimenti in sanità globale: "quando si investe in questi programmi, si ottiene un ritorno incredibile in termini di vite salvate". 

"L'Europa ha sempre avuto un alto standard per quello che è dovuto alla generosità, lo 0,7% del pil. E spero che nel tempo, più Paesi possano dare a quel livello. Una quantità molto piccola di denaro come percentuale di questi budget fa letteralmente la differenza in milioni di vite", ha aggiunto Gates. 

Leggi tutto: Bill Gates: "Moriranno più bambini, crisi globale creata da noi"

Finley: "'Quello sbagliato' brano senza tempo, e Nina Zilli lo fa brillare"

24 Giugno 2025
Finley:

(Adnkronos) - "'Quello sbagliato' è una celebrazione dell'inadeguatezza vista come un valore. Noi ci siamo sempre sentiti un po' fuori posto, nella musica, nella società. Può diventare anche una carta a tuo vantaggio, soprattutto in un'epoca che ci vuole perfetti e super in tutto. Sentirsi sbagliati spesso vuol dire essere nella direzione giusta". A parlare con l'Adnkronos è Pedro, al secolo Marco Pedretti, frontman dei Finley e in procinto di salire stasera sul palco del 'Rock In Roma'. Dove, tra gli altri, eseguirà 'Quello sbagliato', il tormentone di grande successo nato in collaborazione con Nina Zilli che stasera sarà sul palco con il gruppo di Legnano.  

"Seppure un brano solare, dalle sonorità estive, è nato nella fredda e grigia Milano durante una session di studio di dicembre - spiega Pedro - Ed è stato poi impreziosito dalla presenza di Nina Zilli. La collaborazione con lei nasce dalla stima che abbiamo verso la sua offerta musicale. Ci serviva qualcosa di più per farlo brillare, glielo abbiamo proposto costruendo questo dialogo fra uomo e donna e rendendolo ancora più divertente e ironico. Il suo timbro e le sue sonorità erano perfette, lei ha questa allure di sonorità senza tempo che si sposava perfettamente col brano". La risposta positiva dell'artista piacentina li ha colti di sorpresa e resi felicissimi. "Non ci aspettavamo che dicesse di sì, gli astri sono stati dalla nostra parte", sorride il cantante, storica voce della band. 

E sulle sonorità di 'Quello sbagliato', che riecheggiano gli anni Sessanta e sono così lontane dalla gran parte della musica di oggi dove abbondano trap, rap e autotune, Pedro scandisce: "Siamo da sempre alfieri del pop punk in Italia, il surf è stata una corrente musicale rivoluzionaria negli Anni Sessanta negli Stati Uniti. Poteva essere un buon colore nuovo all'interno della nostra proposta". Nessuna voglia dunque "di sfidare la musica prodotta artificiale degli ultimi anni, ma la volontà di sposare un sound più evergreen e senza tempo", sottolinea. Per i Finley sarà un'estate piena di concerti su molti palchi d'Italia, su diversi dei quali salirà anche Nina. "Era con noi al Tim Summer Hits, sarà con noi stasera al Rock In Roma -conferma il leader del gruppo- Anche per la chiusura del tour al Carroponte di Milano e poi vedremo, le opportunità live sono tante". Intanto, si scalda l'atmosfera e le ugole per il concerto romano di stasera. 

Leggi tutto: Finley: "'Quello sbagliato' brano senza tempo, e Nina Zilli lo fa brillare"

'Innamòrati di Te', torna a Rivoli il progetto di Codere Italia

24 Giugno 2025
idt_codere_rivoli Sarda News - Notizie in Sardegna

(Adnkronos) - Dopo tre anni torna a Rivoli, alle porte di Torino,"Innamòrati di Te", l’evento itinerante ideato e promosso da Codere Italia sul tema della violenza di genere. La diciottesima edizione ha ottenuto il patrocinio della Città di Rivoli, degli Stati Generali delle Donne e della Ferpi-Federazione Relazioni Pubbliche Italiana ed è ospitata nella Sala Polivalente del Centro Congressi. Nel 2024, sono stati 5.116 i contatti tramite mail, chat, messaggistica istantanea e sms, e 761 le donne accolte dalle volontarie dell’Associazione Telefono Rosa a livello regionale. Particolarmente allarmante è la presenza di vittime molto giovani: il 3,4% delle donne ha meno di 16 anni e un ulteriore 21,8% rientra nella fascia d'età tra i 16 e i 29 anni. La violenza psicologica si conferma la più diffusa (63%), seguita dalla violenza verbale e dalle minacce. Significative anche le percentuali relative alla violenza fisica e a quella economica. Non meno rilevante è la presenza di stalking e cyberstalking. La situazione evidenzia, inoltre, una preoccupante disparità anagrafica: mentre il 25% delle vittime ha meno di 29 anni, solo il 16,5% dei maltrattanti appartiene alla medesima fascia d'età. Questo dato suggerisce che le giovani donne sono spesso vittime di violenza perpetrata da uomini più avanti negli anni. 

“ 'Innamòrati di Te' continua il suo cammino di consapevolezza per combattere ogni forma di violenza di genere e sostenere la costruzione di un futuro più equo e libero", dichiara Imma Romano, direttrice relazioni Istituzionali Codere Italia. "Con dieci anni di esperienza in diversi territori, il progetto si conferma uno spazio vivo di confronto e trasformazione. Al centro, il coraggio delle donne, la lotta al gender gap e l’impegno per creare reali opportunità. Voglio fare oggi un invito forte soprattutto alle giovani donne: continuate a credere in voi stesse e a scegliere senza paura chi essere. A volte sono i limiti che ci diamo da sole a bloccarci e a farci rinunciare a una parte importante di noi stesse”. 

“Il comune di Rivoli ha da tempo intrapreso un cammino chiaro e convinto a favore delle politiche di genere, consapevole che la promozione della parità e il contrasto alle disuguaglianze non possono essere relegati a momenti simbolici, ma devono essere parte di un impegno quotidiano e strutturato", spiega Dorotea Gribaldo, assessora con deleghe per politiche giovanili, pace e cooperazione internazionale, pari opportunità, benessere degli animali, gemellaggio, legalità e tutela dei diritti del comune di Rivoli. "Già durante la precedente amministrazione sono state messe in campo due azioni fondamentali per rafforzare la rete territoriale in un’ottica di equità e prevenzione: l’istituzione della Consulta delle Donne, organismo permanente di confronto, proposta e vigilanza, e l’attivazione di uno Sportello Antiviolenza all’interno del Comune, gestito con grande competenza dall’Associazione Emma Onlus. La sfida è ancora aperta, ma abbiamo costruito basi solide per rendere Rivoli una città sempre più inclusiva e consapevole. È un impegno che intendiamo portare avanti con determinazione, ogni giorno”. 

“Il commissariato di Rivoli è da sempre attento ai casi di violenza di genere, dando priorità all’ascolto e al supporto delle vittime, anche in seguito a segnalazioni lievi. Attiva prontamente contatti e informa sulle tutele disponibili, contribuendo alla prevenzione in contesti a rischio", spiega Maria Teresa Cerutti, sostituto commissario della polizia di Stato di Rivoli. "È inoltre impegnato da anni in attività di educazione alla legalità nelle scuole e partecipa a iniziative territoriali come la manifestazione “Evviva”, promossa da Asl To3 e Ospedale di Rivoli. Queste occasioni permettono un dialogo diretto con i giovani e rafforzano la rete di collaborazione tra istituzioni”. 

“L’Arma dei Carabinieri, oltre alle specifiche prerogative di prevenzione generale e repressione dei reati di violenza di genere, opera attivamente anche sotto il piano informativo, contribuendo fattivamente alla divulgazione, insieme ad altri Enti Istituzionali, di una cultura della legalità", evidenzia Ugo Mercurio, comandante della compagnia dei carabinieri di Rivoli. "Tra le varie iniziative, si segnala il progetto avviato con Soroptimist International d’Italia, denominato “Una stanza tutta per sé”, consistente nell’allestimento, all’interno di caserme dell’Arma, di locali idonei all’ascolto protetto di minori e donne vittime di violenza. Sempre con la collaborazione di Soroptimist International d’Italia, è stato esteso alle province di Milano, Torino e Roma l’utilizzo del sistema “Mobile Angel”. Il progetto prevede la consegna alle vittime di violenza di genere di un dispositivo di allarme da polso del tipo “smart watch”, che consente, in caso di necessità, di inviare richieste di intervento alla centrale operativa dell’Arma che può localizzare immediatamente la vittima e inviare una pattuglia sul posto”. 

Leggi tutto: 'Innamòrati di Te', torna a Rivoli il progetto di Codere Italia

Matrimonio di Bezos, Orlando Bloom ruba la scena a Venezia: la star è single...

24 Giugno 2025
Orlando Bloom - (Fotogramma)

(Adnkronos) - Orlando Bloom è pronto a conquistare la scena - e forse qualche cuore - al matrimonio-evento di Jeff Bezos e Lauren Sanchez a Venezia. E le voci sono sempre più ricorrenti: l'attore britannico sarebbe tornato single, sarebbe finita la relazione con la cantante Katy Perry.  

Fonti vicine alla star, secondo quanto riportato dal sito americano di gossip Tmz, raccontano che Orlando Bloom - noto per aver interpretato Legolas nelle trilogie de "Il Signore degli Anelli" e "Lo Hobbit" e Will Turner nella saga di "Pirati dei Caraibi" - non vede l'ora di divertirsi e di scatenarsi sulla pista da ballo durante i tre giorni di festeggiamenti in laguna. "Sarà l'anima della festa", rivela un insider dell'organizzazione, "E ballerà come se non ci fosse un domani!". 

E non è tutto: pare che Orlando Bloom potrebbe fare squadra con un altro campione del jet set hollywoodiano, Leonardo DiCaprio, per una notte di drink e chiacchiere nei luoghi più cool della laguna, magari su una delle terrazze più ariose del bacino di San Marco, come ipotizzano fonti qualificate parlando con l'Adnkronos. Altro che tranquilla serata di gala! Intanto, l'assenza di Katy Perry - impegnata nel suo tour mondiale - ha alimentato i sospetti di una rottura definitiva. E questa occasione veneziana potrebbe essere la conferma non detta di un nuovo capitolo nella vita di Bloom. 

Leggi tutto: Matrimonio di Bezos, Orlando Bloom ruba la scena a Venezia: la star è single...

'La grande lirica d'estate' protagonista a Sassari e Alghero

24 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'Ente de Carolis riporta la musica nelle piazze...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Coppa Italia 2025-26, calendario e tabellone. Milan in campo già ad agosto

24 Giugno 2025
Il trionfo del Bologna nell

(Adnkronos) - Riparte la Coppa Italia, con il tabellone del torneo per la stagione 2025-26 pubblicato dalla Lega Serie A. Subito in campo otto squadre ad agosto per il turno preliminare: il 9 agosto tocca a Entella-Ternana (ore 20.30), il 10 agosto a Padova-Vicenza (ore 19.30), Avellino-Cerignola (20.30) e Pescara-Rimini (20.30). Poi spazio ai trentaduesimi, che vedranno l'entrata in scena del Milan (impegnato contro il Bari) 

Ecco il programma dei trentaduesimi di Coppa Italia, che vedrà squadre in campo anche a Ferragosto: quel giorno si giocheranno Empoli-Reggiana (alle 18), Sassuolo-Catanzaro (18.30), Lecce-Juve Stabia (20.45) e Genoa contro la vincente di Padova-Vicenza. 

Il 16 agosto si giocano invece Venezia-Mantova (alle 18), Como-Sudtirol (18.30), Cagliari contro la vincente di Entella-Ternana (20.45) e Cremonese-Palermo (21.15). Il 17 agosto Monza-Frosinone (alle 18), Parma contro la vincente di Pescara-Rimini (18.30), Cesena-Pisa (20.45) e Milan-Bari (21.15), con i rossoneri impegnati fin da subito nel torneo dopo il deludente nono posto dell'ultimo campionato. 

Lunedì 18 agosto ecco Verona contro la vincente di Avellino-Cerignola (alle 18), Spezia-Samp (18.30), Udinese-Carrarese (20.45) e Torino-Modena (21.15).  

 

Ma quando entreranno in scena le big? Le vincenti dei 32esimi giocheranno i sedicesimi in gara unica il 24 settembre. Le otto teste di serie (Bologna, Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio) entreranno in scena come al solito dagli ottavi (3 e 17 dicembre). I quarti si giocheranno il 4 e l'11 febbraio, mentre le semifinali di andata il 4 marzo e quelle di ritorno il 22 aprile. La data della finale? Il 13 maggio 2026.  

 

Leggi tutto: Coppa Italia 2025-26, calendario e tabellone. Milan in campo già ad agosto

Urso: "Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato"

24 Giugno 2025
Urso:

(Adnkronos) - Il Conou è una "eccellenza della green economy italiana" e "rappresenta un modello all’avanguardia a livello internazionale per la sua capacità di trasformare rifiuti in risorse strategiche. In Europa, solo il 60% degli oli lubrificanti usati viene rigenerato, mentre in Italia questa quota raggiunge quasi il 99%. Il dato sottolinea l’efficienza e l’efficacia delle imprese italiane in un settore fondamentale per l’economia circolare che impiega complessivamente 1.850 addetti". Lo segnala il ministro delle Imprese Adolfo Urso in un messaggio inviato alla presentazione del Rapporto di Sostenibilità 2024 del Consorzio, che si è tenuto a Palazzo Wedekind a Roma.  

"Ogni anno, oltre 180mila tonnellate di oli minerali usati vengono raccolte da circa 103mila punti su tutto il territorio nazionale. Le basi lubrificanti ottenute valgono un terzo del mercato italiano, contribuendo a ridurre dipendenze da risorse vergini e a promuovere un modello circolare di grande valore economico e ambientale". 

Urso sottolinea il "sistema riconosciuto a livello europeo per la sua eccellenza che si è sviluppato virtuosamente negli anni intorno all’industria italiana. Il rapporto di sostenibilità che presentate oggi, e che ho avuto modo di apprezzare, evidenzia come la gestione responsabile e innovativa delle risorse produca risultati significativi, anche riguardo alle ricadute in termini sociali ed economici". "Questo percorso - conclude- rappresenta un esempio concreto di come le imprese possano coniugare in modo efficace sostenibilità e competitività, attraverso innovazione e attenzione ai valori ambientali che, da vincolo, si tramutano in leva di sviluppo". 

Leggi tutto: Urso: "Conou eccellenza green economy, in Italia 99% oli lubrificanti è rigenerato"

Altri articoli …

  1. Vasto incendio tra Pozzomaggiore e Semestene, è doloso
  2. Iran festeggia la "vittoria contro Israele" - Video
  3. Ostiamare premiata in Campidoglio, De Rossi: "Stiamo facendo grandi cose"
  4. Viaggio al confine tra Libano e Israele, la videonews della nostra inviata
  5. Storie al bivio show, al via stasera 24 giugno: gli ospiti e le anticipazioni
  6. Kyrgios cambia idea su Sinner? "Lui e Alcaraz colossi". Poi la previsione su Wimbledon
  7. Lumache killer, allarme infezioni nei cani: dobbiamo preoccuparci?
  8. Finiti i braccialetti elettronici, resta senza anche Alessandro Basciano
  9. Pesca, Bolton: partnership con Wwf e Oxfam per tutela oceani e diritti umani
  10. Africa, Minniti: "Il Piano Mattei è una scelta strategica, deve diventare europeo"
  11. Angela Celentano, ripartono indagini sulla 'pista turca': "Test del dna alla ragazza del video"
  12. Art nouveau week, la Sardegna si tinge di stile liberty
  13. Liquida, un faro sull'attualità tra giornalismo e cultura
  14. Vavassori (Amundi): "Previdenza complementare sottoscritta da 37% lavoratori"
  15. Edizione, Alessandro Benetton: "Puntiamo a valutare nuovi settori di crescita"
  16. Difesa, Conte: "Spesa al 5% suicidio sociale" - Video
  17. Il nutrizionista boccia le diete dei vip: "Consigli sbagliati"
  18. Vip e diete, il nutrizionista:'"Da loro outing di messaggi sbagliati"
  19. Durigon: "Agevolazioni per chi resta o torna in Italia, pdl in discussione in manovra"
  20. Giusti (Wind Tre): "Da anni lavoriamo su parità di genere e crescita interna"
  21. Barbra Streisand: "Tornare in 'Ti presento i miei 4'? Dovrebbero darmi un sacco di soldi"
  22. Trump e il vertice Nato, il messaggio di Rutte: "Tutti firmano per aumento spese"
  23. Tumori, Ail in udienza dal presidente Mattarella
  24. Un nuovo farmaco salvavita per l'ictus, agisce in pochi secondi
  25. Cdm acque libere, nuotatori paralimpici incantano Alghero fra applausi e inclusione
  26. Omicidio villa Pamphili, Kaufmann dormiva nel parco: il telefono spento dopo il delitto
  27. Alvaro Vitali scrive a Stefania Corona: "Torniamo insieme?". La replica piccata
  28. Lavoro, Durigon: "Il ruolo delle agenzie è primario per più efficienza e valore a necessità cambiamento"
  29. Serve 'patto fra generazioni', confronto su crisi che preoccupa italiani
  30. Garda (Eidosmedia): "Dipendenti chiedono supporto a 360 gradi e informazione"
  31. Sinner, missione Wimbledon: scambi con Dimitrov e 'sfida' a... Djokovic - Video
  32. Tregua Israele-Iran, Trump alza la voce. La telefonata a Netanyahu: "Fermati"
  33. La Fauci (Confsal): "Denatalità fenomeno pervasivo, ripensare sistema Paese"
  34. Fazzari (Fater): "Lavoro ibrido, bonus asilo, liberalizzazione ferie, e l'azienda cresce"
  35. Ansuini (Bankitalia): "Puntiamo sulla conoscenza, obiettivo raggiungere tutti"
  36. Biondo (Uil): "Serve riforma fiscale che recuperi risorse per spesa sociale"
  37. Rossi (Cisl): "L'asse interventi su asili nido va portato a sistema"
  38. Lavoro, Urso ad Assolavoro: "le Agenzie sono un valore aggiunto per il mercato"
  39. Barbaresi (Cgil): "Non servono misure spot e retorica ma certezze e diritti"
  40. Non solo Bezos, tutte le star di Hollywood che hanno detto "sì" in Italia
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it