Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

In casa una serra di marijuana, 40enne arrestato a Tortolì

16 Luglio 2025
Carabinieri marijuana - RIPRODUZIONE RISERVATAScoperta da parte dei carabinieri, L'UOMO ai domiciliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Urbanistica a Milano, richiesta di arresto per assessore Tancredi e immobiliarista Catella

16 Luglio 2025
Giancarlo Tancredi - (IPa)

(Adnkronos) - La Procura di Milano ha chiesto sei arresti, tra cui quello di Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana di Palazzo Marino, e Manfredi Catella, l’immobiliarista fondatore di Coima, in uno dei filoni dell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica.  

Le richieste di arresto (due domiciliari e quattro in carcere) riguardano Tancredi, appartenenti all'Amministrazione comunale, progettisti e imprenditori nel campo dell’urbanistica. Le accuse a vario titolo sono corruzione e falso. 

Catella insieme alle altre cinque persone sarà sentito la prossima settimana dal giudice per le indagini preliminari Mattia Fiorentini.  

 

La richiesta di sei arresti e di una ventina di acquisizioni e perquisizioni nel campo dell’urbanistica è legata - si legge nella nota della Procura di Milano - a un “fenomeno legato ad alcuni profili di incontrollata espansione edilizia” che ha assunto “dimensioni di rilievo notevolissimo”, tant'è che le indagini, coordinate dalla Procura ed eseguite dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Milano, “hanno già portato nei mesi scorsi al sequestro preventivo di diversi cantieri e all'adozione di misure cautelari personali” si legge nel comunicato della procura guidata da Marcello Viola. 

Leggi tutto: Urbanistica a Milano, richiesta di arresto per assessore Tancredi e immobiliarista Catella

Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune

16 Luglio 2025
Giancarlo Tancredi - (IPa)

(Adnkronos) - La Procura di Milano ha chiesto sei arresti, tra cui quello di Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione urbana di Palazzo Marino, in uno dei filoni dell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica. Per Tancredi e un imprenditore i domiciliari, mentre per gli altri del carcere. Le accuse a vario titolo sono corruzione e falso. 

Leggi tutto: Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune

Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano

16 Luglio 2025
Olivia Rodrigo - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Nel 2021 cantava di un cuore spezzato, di tradimenti e della paura di non essere abbastanza. Da ‘Drivers License’, il brano che l’ha resa famosa, Olivia Rodrigo, di strada ne ha fatta. E oggi, all’età di 22 anni, non potrebbe essere più fiera e orgogliosa di se stessa. Lo dimostrano gli occhi con cui più volte la cantante statunitense ha ringraziato il suo pubblico italiano.  

Dopo 3 anni, ieri, martedì 15 luglio, è tornata da quella che Olivia considera la ‘fan base’ più rumorosa tra le tappe di un tour che attraversa diversi paesi. Ma dalla sua ultima visita in Italia tutto è cambiato. Olivia Rodrigo ha fatto decollare la sua carriera, percorso nuove strade e sfornato altre hit. La sua musica ha raggiunto ogni angolo d’Italia e quindi il suo ritorno a Milano richiedeva una location adeguata. Più grande, più rumorosa. L’Ippodromo Snai San Siro si è fatto cornice di un concerto che i 27mila fan, accorsi per lei, non dimenticheranno facilmente.  

Non è un caso che i suoi show somiglino tanto a una seduta terapeutica. L’uro liberatorio che parte dal palco e percorrere i fili d’erba dell’Ippodromo attraversa le anime dei presenti e risuona nella calda notte meneghina. Rodrigo invita a guardarsi dentro, a liberarsi delle proprie paure e a sprigionare tutta l’energia in quello che è un atto di rinascita. Proprio come accaduto a lei, quando dalle ceneri di un cuore infranto ne è emerso l’album, ‘Sour’, che ha cambiato la sua vita.  

Ma il suo concerto è anche altro. Una canzone dopo l’altra, Olivia tiene il palco con una performance da rockstar. Un po’ diavolo e un po’ angelo. Si muove tra balletti sexy e brani cantanti al pianoforte. Quello di Olivia è uno show a 360 gradi, capace di far saltare e di commuovere. Con un filo conduttore: il viola. Ognuno dei presenti porta infatti un indumento di colore viola, un dress code che non si vede spesso e che è diventato vero e proprio marchio di fabbrica della giovane cantautrice statunitense.  

Rodrigo ricerca un rapporto diretto con i fan. Li saluta, li guarda negli occhi e gli stringe la mano. E in risposta riceve una coreografia da brividi, quando lei intona ‘Lacy’ loro alzano dei cartoncini bianchi al cielo e le fanno leggere una frase che Olivia conosce bene: ‘You're made of angel dust’, ovvero ‘Sei fatta di polvere d’angelo’. Appunto, un po’ angelo e un po’ diavolo. (di Marica Di Giovanni) 

Leggi tutto: Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano

Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"

16 Luglio 2025
Riccardo Grassi, head of research Swg

(Adnkronos) - Dalla ricerca condotta da Swg-Ey “emergono visioni molto diverse tra la popolazione, che guarda a un percorso molto vicino, chiede strade, servizi idrici, ad esempio, ma fatica ad avere una visione di lungo periodo, e la nuova classe dirigente, che, invece, si porta sul lungo periodo e chiede energia, stabilità, cybersicurezza. La tensione tra quella che è l'esigenza della popolazione e quello che è il bisogno espresso dai nuovi leader è un elemento chiave per l'Italia del futuro”. Commenta così Riccardo Grassi, head of research Swg, l’indagine condotta dall’azienda di ricerche di mercato e dalla rete di servizi professionali Ey, presentata all’evento ‘La classe dirigente del futuro. Governare la normalità, costruire l’eccellenza’, promosso a Roma da Orizzonte Italia, Kratesis e dalla stessa Swg. La ricerca ha voluto porre l’accento su infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione e ha evidenziato “una grossa sfiducia nei confronti della Pa e la necessità di recuperare non tanto un consenso, quanto una capacità di leggerla come propositiva e generativa”, sottolinea Grassi. 

Dall’indagine emerge una crescente consapevolezza tra i cittadini, soprattutto tra i più giovani, che il futuro del Paese passerà da una Pubblica Amministrazione capace di decidere e da infrastrutture moderne. 

“Da questo punto di vista le infrastrutture possono essere un grande volano. Un grande strumento per aumentare la fiducia dell'opinione pubblica nel Paese e nella sua crescita”, conclude l’head of research di Swg. 

Leggi tutto: Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"

Sanità sarda più digitale con il fascicolo sanitario elettronico

16 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAGimbe, l'88% dei documenti è consultabili per pazienti isolani...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver fondamentale per Paese"

16 Luglio 2025
Stefano Gallini

(Adnkronos) - “Il settore del cemento e del calcestruzzo rimane un driver fondamentale per la crescita dei Paesi e soprattutto dell’Italia. Stiamo vedendo diversi progetti che si stanno sviluppando su tutto il territorio nazionale”. Lo afferma Stefano Gallini, amministratore delegato Heidelberg Materials Italia Cementi Spa all’incontro 'La classe dirigente del futuro. Governare la normalità, costruire l’eccellenza', promosso da Orizzonte Italia, Kratesis e Swg, a Roma. Durante l’evento è stata presentata una nuova indagine di Swg-EY relativa a infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione.  

“Stiamo per affrontare delle sfide importanti: quella della sostenibilità, ma soprattutto quella della decarbonizzazione, che richiede un dialogo profondo con le autorità, ma soprattutto un supporto affinché progetti di grande portata possano essere portati a compimento. È necessario avere il supporto, le approvazioni e soprattutto avere i fondi, che oggi non tutte le aziende della filiera possono avere”, conclude Gallini.  

Leggi tutto: Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver...

Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali"

16 Luglio 2025
Roberto Talotta

(Adnkronos) - “Ci sono 4 elementi” che la Pubblica Amministrazione può adottare per trasformare la gestione ordinaria in un’opera di eccellenza “la digitalizzazione, la formazione del personale, i Kpi (Key Performance Indicator), quindi la valutazione della performance degli stessi, e la collaborazione pubblico privato. Riguardo a quest’ultima bisognerebbe utilizzare maggiormente lo strumento del project financing, sia in ambito infrastrutturale sia in quello immobiliare”. Queste le parole di Roberto Talotta, partner Real Estate, Construction and Infrastructure EY-Parthenon Italia, in occasione dell’evento 'La classe dirigente del futuro. Governare la normalità, costruire l’eccellenza', promosso da Orizzonte Italia, Kratesis e Swg a Roma, nel corso del quale è stata presentata una nuova indagine di Swg-EY relativa a infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione.  

Nel corso del suo intervento, Talotta ha citato le grandi sfide europee: innovazione, decarbonizzazione e difesa e anche l'urgenza di investimenti infrastrutturali, spiegando come si concilia questa visione con le difficoltà attuali del sistema educativo e occupazionale italiano, in particolare per i più giovani: “La percentuale di giovani che non riescono ad arrivare ad un grado di maturità scolastica e ad inserirsi in un mondo del lavoro così competitivo è molto alta. Di conseguenza, è necessario lavorare utilizzando tutti gli strumenti che permettano di abbassare tale percentuale di giovani che non solo non cercano un lavoro, ma che sono anche disoccupati. Siamo secondi solo alla Romania”, conclude Talotta.  

Leggi tutto: Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori...

Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"

16 Luglio 2025
Riccardo Toto, direttore generale Renexia Spa

(Adnkronos) - “Si può e si deve realizzare l'eolico offshore galleggiante in Italia e il Paese dovrebbe investire in questa tecnologia perché c'è bisogno di energia. Oggi l’Italia consuma circa 300 terawattora (TWh) l'anno e arriverà al 2040 a oltre 400mila e nel 2050 a 500mila”. E’ quanto affermato da Riccardo Toto, direttore generale Renexia Spa all’evento 'La classe dirigente del futuro. Governare la normalità, costruire l’eccellenza', promosso da Orizzonte Italia, Kratesis e Swg, a Roma. Nel corso dell’incontro è stata presentata una nuova indagine di Swg-Ey relativa a infrastrutture moderne e Pubblica Amministrazione.  

“E’ giusto fare energia dove non si reca disturbo alla popolazione. Inoltre, se farla alla largo permette anche di fare degli investimenti in Italia è assolutamente giusto farla. In particolare, l'eolico offshore è un comparto che può valere fino a 60 miliardi di euro, con un valore aggiunto sull'economia italiana di oltre 48 miliardi di euro. Quindi, bisogna farla: è energia pulita e porta le bollette ad essere meno pesanti per i cittadini italiani”, conclude Toto. 

Leggi tutto: Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"

Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne

16 Luglio 2025
Carabinieri - (Ipa)

(Adnkronos) - Punta la ragazza in compagnia delle amiche e investe tutte: 20enne arrestato in provincia di Napoli. L'episodio è avvenuto ad Acerra.  

Una ragazza di 19 anni stava trascorrendo una serata con le proprie amiche nella casa comunale di via Palatucci, quando il 20enne si sarebbe avvicinato alla ragazza e l'avrebbe schiaffeggiata. 

Il giovane, un operaio incensurato di Acerra, non si era arreso alla fine della relazione tra i due, durata 9 mesi e conclusasi ormai da 5. Mesi di maltrattamenti, che la vittima non avrebbe mai denunciato, scegliendo di lasciarlo per la sua ossessiva gelosia.  

La 19enne, secondo la ricostruzione, ha tentato di fuggire verso l'auto delle amiche, mentre il suo ex a bordo dello scooter le ha puntate e si è schiantato contro di loro. Tutte finite in ospedale con lesioni lievi, dopo l'episodio la vittima si è presentata in caserma per denunciare i fatti, fornendo anche foto e dettagli su precedenti episodi di violenza subiti e mai denunciati. I Carabinieri hanno avviato le indagini e chiarito la dinamica degli eventi raccogliendo diversi elementi in danno del 20enne che è stato rintracciato e arrestato. Il ragazzo è nel carcere di Poggioreale, deve rispondere di atti persecutori, maltrattamenti, lesioni e percosse. 

Leggi tutto: Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne

Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"

16 Luglio 2025
Un carro armato - (Afp)

(Adnkronos) - Sono almeno 20 i palestinesi che sono stati uccisi nelle prime ore di oggi dai raid aerei di Israele contro la Striscia di Gaza. Lo riporta l'emittente al-Jazeera Arabic. 

 

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha intanto autorizzato il proseguimento delle segnalazioni degli attacchi dei miliziani Houthi alle navi mercantili che transitano nel Mar Rosso. Il voto è stato autorizzato da 12 dei 15 membri del Consiglio di sicurezza Onu mentre Russia, Cina e Algeria si sono astenute opponendosi agli attacchi americani contro lo Yemen definiti contro la sua sovranità. 

La risoluzione, sponsorizzata da Stati Uniti e Grecia, estende fino al 15 gennaio 2026 l'obbligo per il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres di presentare al Consiglio di sicurezza relazioni mensili sugli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso. L'ambasciatrice statunitense ad interim Dorothy Shea ha affermato che la risoluzione riconosce la necessità di una vigilanza continua "contro la minaccia terroristica degli Houthi sostenuta dall'Iran". 

 

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dal canto suo ospiterà questa sera il primo ministro del Qatar Muhammad bin Abdulrahman al-Thani alla Casa Bianca. Lo conferma la Casa Bianca. Al centro dei colloqui, come scrive Axios, i negoziati per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e il rilascio degli ostaggi. 

 

Le Forze di difesa israeliana (Idf) hanno condotto anche un raid aereo contro l'aeroporto di Thaala, nei pressi di Sweida, città a maggioranza drusa nel sud della Siria teatro di scontri settari. Lo scrive il quotidiano libanese Al Mayadeen secondo il quale ci sarebbero vittime tra le forze del governo di Damasco. 

I militari inviati dal governo di Damasco a Sweida, città a maggioranza drusa nel sud della Siria, devono ritirarsi e i raid aerei delle Forze di difesa israeliane (Idf) continueranno fino a quando non lo faranno, ha dichiarato il ministro della Difesa israeliano Israel Katz in una nota. "Il regime siriano deve lasciare in pace i drusi a Sweida e ritirare le sue forze. Come abbiamo chiarito e avvertito, Israele non abbandonerà i drusi in Siria e applicherà la politica di smilitarizzazione che abbiamo deciso", ha affermato Katz. "Le Idf continueranno a colpire le forze del regime finché non si ritireranno dalla zona e presto intensificheranno la loro risposta contro il regime se il messaggio non verrà recepito", ha aggiunto. 

Intanto è salito ad almeno 248 morti il bilancio degli scontri settari nella città a maggioranza drusa di Sweida, riferiscono gli attivisti dell'Osservatorio siriano per i diritti umani. Secondo l'Osservatorio siriano per i diritti umani, nel bilancio delle vittime figurano 92 membri della minoranza drusa, di cui 28 civili. Gli attivisti precisano che 21 sono stati "uccisi in esecuzioni sommarie da parte delle forze governative". 

Secondo l'Osservatorio sono stati uccisi almeno 138 membri delle forze di sicurezza siriane, insieme a 18 combattenti beduini alleati. 

 

Leggi tutto: Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"

Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno

16 Luglio 2025
Batteria di missili Patriot - (Ipa)

(Adnkronos) - L'annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump secondo cui i sistemi missilistici Patriot sono stati inviati già all'Ucraina fa tirare un sospiro di sollievo all'Ucraina, sottoposta a continui bombardamenti notturni russi. Nelle ultime settimane il presidente Volodymyr Zelensky ha ripetutamente richiesto l'intervento dei Patriots, mentre Mosca invia un numero record di droni e missili.  

Ecco cosa sappiamo dell'avanzato sistema di difesa missilistica degli Stati Uniti: 

 

I Patriots, acronimo di Phased Array Tracking Radar for Intercept on Target, sono il principale sistema di difesa missilistica dell'esercito americano. 

Hanno dimostrato il loro valore più di recente il mese scorso, quando hanno contribuito ad abbattere 13 dei 14 missili iraniani lanciati contro la base aerea di Al Udeid dell'aeronautica militare statunitense in Qatar. 

Le ultime versioni degli intercettori Patriot sono in grado di colpire missili balistici a corto raggio, missili da crociera e droni in arrivo ad altitudini fino a 15 chilometri (9,3 miglia) e a distanze fino a 35 chilometri. 

Gli analisti affermano che questo consente a una singola batteria Patriot di coprire un'area compresa tra 100 e 200 chilometri quadrati, a seconda del numero di lanciatori presenti nella batteria, della topografia locale e di altre condizioni. Non si tratta di un'area molto estesa in un Paese delle dimensioni dell'Ucraina, con una superficie totale di oltre 603.000 chilometri. Da qui la necessità per Kiev di dotare i suoi veicoli di numerose nuove batterie Patriot. 

Una batteria è composta da sei-otto lanciamissili, ciascuno in grado di trasportare fino a 16 intercettori, insieme a un radar phased array, una stazione di controllo, una stazione di generazione di energia, il tutto montato su camion e rimorchi. 

Secondo i rapporti militari statunitensi, a una batteria Patriot sono assegnate circa 90 persone, ma solo tre soldati nel centro di comando e controllo possono utilizzarla in situazioni di combattimento. 

 

Secondo il Center for Strategic and International Studies (CSIS), una batteria Patriot è costosa: l'installazione completa di lanciatori, radar e missili intercettori costa più di un miliardo di dollari. 

Secondo un rapporto del CSIS, un singolo intercettore può arrivare a costare fino a 4 milioni di dollari, il che rende problematico il suo utilizzo contro i droni russi economici, che possono arrivare a costare anche solo 50.000 dollari, soprattutto considerando che la Russia invia centinaia di droni ogni notte nei recenti attacchi all'Ucraina. 

Per quanto riguarda l'ultimo trasferimento, i funzionari statunitensi hanno affermato che i Patriots potrebbero raggiungere l'Ucraina più rapidamente se fossero trasferiti dagli alleati europei della Nato all'Ucraina, per poi essere sostituiti da sistemi acquistati dagli Stati Uniti. 

Secondo il “Military Balance 2025” dell’International Institute for Strategic Studies, sei alleati della Nato (Germania, Grecia, Paesi Bassi, Polonia, Romania e Spagna) dispongono di batterie Patriot nei loro arsenali. 

 

C'è preoccupazione, sia all'interno che all'esterno dell'esercito, che le scorte degli US Patriot possano essere troppo esigue. "È il nostro elemento di forza più sollecitato", ha dichiarato il generale James Mingus, vice capo di stato maggiore dell'esercito, durante un dialogo al CSIS all'inizio di questo mese. 

Mingus ha sottolineato che l'unità Patriot in Qatar, che ha contribuito a difendere la base aerea di Al Udeid, è stata dispiegata in Medio Oriente per 500 giorni, affermando che si tratta di un "elemento di forza molto stressato". 

L'Ucraina ha dichiarato di aver bisogno di 10 nuove batterie Patriot per proteggersi dal crescente attacco di missili e droni da parte della Russia. 

Secondo il gruppo di monitoraggio delle armi con sede nel Regno Unito Action on Armed Violence, Kiev ha già ricevuto sei batterie Patriot pienamente operative: due dagli Stati Uniti, due dalla Germania, una dalla Romania e una fornita congiuntamente da Germania e Paesi Bassi. 

Gli analisti sostengono che i Patriots da soli non possono porre fine all'invasione russa dell'Ucraina. Wesley Clark, generale in pensione dell'esercito americano ed ex comandante supremo della Nato, ha dichiarato lunedì a Lynda Kinkade della Cnn che, affinché il pacchetto di armi abbia un effetto reale sul campo di battaglia, dovrebbe includere più dei semplici sistemi di difesa aerea. 

"Se si vuole davvero fermare tutto questo, bisogna colpire la Russia e in profondità", ha detto Clark. "Bisogna colpire l'arciere, non le frecce che arrivano". 

Leggi tutto: Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno

Nuoro, Sinistra Futura entra nella giunta Fenu con Cabula

16 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADopo un confronto interno al partito fumata bianca per il nome...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici

16 Luglio 2025
Donald Trump - Ipa

(Adnkronos) - L'amministrazione Trump non pubblicherà i rapporti sui cambiamenti climatici sul sito web della Nasa. Il Presidente americano, rivela Nbc News, ha adottato un'altra misura per rendere più difficile il reperimento di valutazioni scientifiche, obbligatorie per legge, su come il cambiamento climatico stia mettendo in pericolo la nazione e la sua popolazione. 

Il rapporto più recente, pubblicato nel 2023, aveva rilevato rischi per sicurezza, salute e i mezzi di sussistenza delle persone, specialmente delle comunità minoritarie, come i nativi americani, più esposte a rischi sproporzionati. Ma all'inizio di luglio i siti web ufficiali del governo che affrontavano valutazioni climatiche nazionali sono stati oscurati. La Casa Bianca aveva dichiarato che la Nasa avrebbe pubblicato i rapporti per ottemperare a una legge del 1990 ma, ieri, ha poi annunciato di aver abbandonato quei piani. "La Nasa non ha alcun obbligo legale di ospitare i dati di globalchange.gov", ha dichiarato Bethany Stevens, ufficio stampa Nasa. "Ciò significa che nessun dato proveniente dalla valutazione o dall'ufficio scientifico governativo che ha coordinato il lavoro sarà disponibile alla Nasa", ha aggiunto. 

"Questo documento è stato scritto per il popolo americano, pagato dai contribuenti, e contiene informazioni vitali di cui abbiamo bisogno per proteggerci in un clima che cambia, come dimostrano in modo così tragico e chiaro i disastri che continuano ad aumentare", ha affermato a Nbc News Katharine Hayhoe, climatologa della Texas Tech. John Holdren, ex consigliere scientifico della Casa Bianca guidata da Obama e climatologo ha accusato l'amministrazione Trump di aver mentito apertamente e da tempo: "Aveva intenzione di censurare o insabbiare i resoconti". 

Leggi tutto: La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici

Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche

16 Luglio 2025
Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche

(Adnkronos) - E' in corso un'eruzione nella catena vulcanica di Sundhnukur, in Islanda, per la nona volta dal 2023 e la dodicesima dal 2021. Gli agenti di polizia hanno deciso di evacuare gli abitanti del villaggio di Grindavik dopo che a Svartsengi, nella penisola di Reykjavik, sono state registrate oltre 130 scosse sismiche. Evacuati anche i turisti che si trovavano nel campeggio di Grindavik e quelli che erano nella Laguna Blu. 

Gli esperti dell'ufficio meteorologico islandese sono in viaggio per ispezionare l'eruzione con un elicottero della guardia costiera, riporta Visir. Al momento la situazione non è considerata pericolosa. Minney Sigurdardottir dell'ufficio meteorologico islandese ha dichiarato a Rub che gli unici problemi potrebbero derivare da una eruzione prolungata che potrebbe portare le colate laviche a danneggiare la città di Grindavík. 

Leggi tutto: Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche

Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere

16 Luglio 2025
Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere

(Adnkronos) - Altra straordinaria impresa dell'azzurro Gregorio Paltrinieri, che nella 10 km di fondo ai mondiali di nuoto in acque libere a Singapore ha vinto la medaglia d'argento. Il 30enne campione olimpico dei 1500 sl ha chiuso dietro il tedesco Florian Wellbrock con il tempo di 1:59:59.20 con un ritardo di 03.70. Terzo l'australiano Kyle Lee (+14.80). Grande prova anche per l'altro italiano Andrea Filadelli, che ha chiuso al sesto posto a +48.20.  

Leggi tutto: Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere

Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove

16 Luglio 2025
Caldo in Italia - (Afp)

(Adnkronos) - Nuova ondata di caldo senza fine sull'Italia: previste con punte di 38°C al Sud tra Sicilia e Puglia, fino a 36°C anche al Centro con picchi di 35°C al Nord specie in Emilia. 

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che il nuovo clima del XXI secolo condizionerà anche questa settimana, nonostante il passaggio di un fronte svedese tra il Nord-Est e le regioni centrali. 

Nel dettaglio, tra mercoledì pomeriggio e giovedì sera un fronte freddo in discesa dalla Svezia porterà qualche temporale sul Nord-Est e poi verso le regioni centrali e adriatiche: dapprima pioverà a macchia di leopardo su Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia poi, giovedì, qualche rovescio bagnerà Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Puglia. 

Questo passaggio di aria 'svedese' farà scendere le temperature di 4-5°C (soprattutto dove pioverà), ma sarà solo un’illusione del clima dello scorso secolo e di quel lontano 16 luglio 1969. 

Infatti, subito da venerdì il caldo africano tornerà a conquistare tutta la Penisola con un weekend rovente da Nord a Sud; il picco del calore sarà raggiunto lunedì prossimo con 42°C all’ombra a Foggia, Matera e Catania, prima di un’interessante novità. 

Da martedì 22 luglio e, forse, fino alla fine del mese potrebbe tornare stabile sul nostro Paese l’Anticiclone delle Azzorre: se la proiezione venisse confermata, avremo l’ultima decade di luglio senza un caldo eccessivo. Anzi, potremmo davvero rivivere il clima degli anni sessanta, con temperature massime tra i 30 e i 32°C da Nord a Sud. 

Intanto prepariamoci al veloce affondo svedese, con un temporaneo calo termico entro giovedì al Centro-Nord, poi alla fiammata africana del weekend. Per tornare indietro di 60 anni, aspettiamo la prossima settimana quando è previsto l’Anticiclone delle Azzorre con condizioni quasi fresche sul nostro Paese, finalmente. 

NEL DETTAGLIO  

Mercoledì 16. Al Nord: temporali sul Triveneto, calo termico. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo 

Giovedì 17. Al Nord: ultimi rovesci in Romagna poi sole, meno caldo. Al Centro: rovesci specie tra adriatiche e Lazio. Al Sud: soleggiato, qualche rovescio in arrivo in Puglia. 

Venerdì 18. Al Nord: soleggiato. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato. 

TENDENZA: sensibile aumento delle temperature durante il weekend. 

Leggi tutto: Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove

"Missili Patriot verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania

16 Luglio 2025
missilipatriot ipa fg

(Adnkronos) - Missili Patriot già in viaggio verso l'Ucraina in base all'accordo degli Stati Uniti con la Nato. Lo ha confermato Donald Trump ai giornalisti presso la Joint Base Andrews fuori Washington. "Arrivano dalla Germania, che provvederà poi a rifornirli. Gli Stati Uniti riceveranno comunque un risarcimento completo", ha dichiarato, senza fornire ulteriori dettagli. 

La dichiarazione arriva all'indomani dell'annuncio che i membri della Nato avrebbero inviato armi a Kiev, a condizione che l'Europa si assumesse la responsabilità economica delle forniture, modificando così la sua posizione contro l'invio di armi statunitensi al paese devastato dalla guerra. La Nato, secondo le sue dichiarazioni, avrebbe avuto il compito di coordinare le consegne, che, sempre secondo Trump, avrebbero incluso 17 sistemi Patriot. 

Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha confermato che due sistemi di difesa aerea Patriot sono in fase di preparazione per la consegna all'Ucraina, e che la Germania sosterrà le spese di trasferimento, sebbene i dettagli tecnici, logistici e finanziari debbano ancora essere definiti. Pistorius ha sottolineato l'urgente necessità di ulteriori sistemi di difesa aerea per l'Ucraina. 

 

Trump ha poi aggiunto di non aver avuto contatti con il presidente russo Vladimir Putin dopo l'ultimatum di 50 giorni per l'accettazione di un accordo di cessate il fuoco da parte della Russia, pena l'imposizione di sanzioni ai paesi che commerciano con essa. Trump non ha confermato eventuali colloqui per raggiungere un accordo, ma ha difeso la scadenza, affermando che "alla fine dei 50 giorni, se non avranno un accordo, sarà molto brutto", aggiungendo però che "la conclusione di un accordo potrebbe richiedere meno di 50 giorni". 

Trump è stato inoltre interrogato su un rapporto del Financial Times secondo cui avrebbe segretamente incoraggiato l'Ucraina ad intensificare gli attacchi in profondità nel territorio russo. Il quotidiano ha affermato che Trump avrebbe chiesto al Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy se l'esercito ucraino potesse colpire Mosca qualora gli Stati Uniti avessero fornito armi a lungo raggio. Alla domanda se Zelenskyy dovesse ordinare un attacco alla capitale russa, Trump ha risposto che "no, non dovrebbe prendere di mira Mosca". Il Presidente degli Stati Uniti ha inoltre minimizzato la possibilità di un invio di armi a lungo raggio a Kiev. 

 

Intanto un massiccio attacco con droni è stato condotto nella notte dalle forze armate russe contro diverse città dell'Ucraina. Almeno 11 le persone che sono rimaste ferite. Lo riporta il Kyiv Independent. La città nordorientale di Kharkiv è stata oggetto di un intenso fuoco nemico, ha riferito il governatore regionale Oleh Syniehubov, spiegando che si sono verificate almeno 17 esplosioni in soli 20 minuti. Almeno tre persone sono rimaste ferite a Kharkiv, dove è scoppiato un grande incendio. 

Anche la città di Kryvi Rih, nell'oblast di Dnipropetrovsk, è stata presa di mira da un massiccio attacco di 28 droni Shahed. Oleksandr Vikul, capo dell'amministrazione militare della città, ha segnalato interruzioni di corrente su larga scala e la distruzione di un impianto industriale. Un ragazzo di 17 anni è rimasto ferito ed è ricoverato in ospedale in gravi condizioni. 

Ventotto droni russi hanno preso di mira la regione di Vinnytsia (centro-occidentale), colpendo in particolare impianti industriali, ha dichiarato su Facebook Natalya Zabolotna, funzionaria dell'amministrazione militare locale. Sette persone sono rimaste ferite, due delle quali hanno riportato "gravi ustioni", ha aggiunto. 

 

Leggi tutto: "Missili Patriot verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania

A chi destinare le donazioni in memoria? Guida alla scelta

16 Luglio 2025

DONAZIONE

La decisione di effettuare una donazione in memoria di una persona cara è un gesto di profondo affetto, un modo per trasformare il dolore di una perdita in un'azione costruttiva e duratura. Una volta compiuta questa scelta, sorge una domanda altrettanto importante: a chi destinare questo contributo? La selezione dell'ente beneficiario non è un dettaglio secondario, ma l'elemento che conferisce alla donazione il suo significato più autentico e personale, creando un filo conduttore tra i valori della persona scomparsa e un'eredità positiva che continua a vivere.

La scelta diventa un'opportunità per onorare non solo la sua memoria, ma anche le sue passioni, il suo impegno o persino le battaglie che ha affrontato. Scegliere a chi destinare una donazione in memoria diventa quindi un modo per scrivere un capitolo finale della storia di una persona.

Ricerca scientifica e sanitaria

Un ambito di grande importanza, e spesso scelto da chi ha vissuto da vicino una malattia, è quello della ricerca scientifica e sanitaria. Destinare una donazione a un istituto di ricerca sul cancro, a una fondazione che studia le malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il Parkinson, o a un'associazione che si occupa di malattie genetiche rare, significa contribuire attivamente al progresso della medicina. Ogni contributo, piccolo o grande, supporta il lavoro di ricercatori, finanzia l'acquisto di attrezzature all'avanguardia per i laboratori e aiuta ad avviare nuovi studi clinici.

Non si tratta solo di finanziare la speranza di una cura futura, ma anche di sostenere progetti per migliorare la qualità della vita dei pazienti e le tecniche di diagnosi precoce.

Assistenza sociale e umanitaria

Un'altra vasta area di intervento è quella dell'assistenza sociale e umanitaria, che permette di tradurre il ricordo in un aiuto diretto a persone o comunità in stato di difficoltà. La scelta può ricadere su realtà che operano a livello locale, un modo per onorare il legame della persona cara con il proprio territorio. Si può sostenere una mensa per i poveri, un centro di accoglienza per persone senza fissa dimora, un'associazione che offre supporto agli anziani soli o a famiglie in difficoltà economica.

Oppure, lo sguardo può allargarsi al mondo intero, sostenendo grandi organizzazioni non governative che portano soccorso in contesti di guerra, carestia o a seguito di catastrofi naturali, garantendo cibo, acqua potabile, cure mediche e un rifugio sicuro.

Donazioni rivolte alla natura e agli animali

Per chi desidera onorare un ricordo legato all'amore per la natura o per gli animali, esistono moltissime organizzazioni dedicate a questa causa. Una donazione in memoria può rappresentare un aiuto vitale per un rifugio per cani e gatti abbandonati, sostenendone le spese per il cibo, le cure veterinarie e la sterilizzazione. Può anche essere destinata a progetti di conservazione della fauna selvatica, supportando la lotta al bracconaggio e la protezione di specie a rischio di estinzione. Sul fronte ambientale, si può contribuire a iniziative di rimboschimento, a campagne per la pulizia dei mari dall'inquinamento da plastica o al sostegno di progetti per la tutela della biodiversità.

Cultura, arte e istruzione

Questa scelta è ideale per commemorare una persona che aveva una forte passione per la conoscenza e per la bellezza, contribuendo a preservare la memoria collettiva di una comunità. Un contributo può essere destinato al restauro di un monumento storico, al sostegno di un museo o di un teatro locale, all'acquisto di nuovi libri per una biblioteca pubblica o all'istituzione di una borsa di studio a nome del defunto per aiutare giovani studenti meritevoli.

Effettuare delle verifiche prima di donare

La scelta dell'ente a cui donare è un atto di fiducia, per questo è importante informarsi, visitando i siti web delle organizzazioni per comprenderne la missione, i progetti e la trasparenza nella gestione dei fondi. Molte associazioni pubblicano un bilancio sociale che permette di verificare come vengono impiegate le donazioni. Scegliere con consapevolezza significa assicurarsi che il proprio gesto commemorativo generi l'impatto più grande e significativo possibile.

Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

16 Luglio 2025
Simon Yates - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Undicesima tappa per il Tour de France 2025. La Grande Boucle torna in strada oggi, mercoledì 16 luglio, dopo il giorno di riposo che ha seguito la decima frazione, resa speciale in quanto si correva il giorno della festa nazionale francese. Proprio l'ultima corsa ha sancito la vittoria del britannico Simon Yates e il sorpasso nella classifica generate dell'irlandese Ben Healy, che ha sfilato così la maglia gialla a Tadej Pogacar. I ciclisti arrivano oggi nella regione dell'Alta Garonna e consiste in un giro intorno a Toloso, città di partenza e arrivo, di 156,8 chilometri. Ecco orario, percorso e dove vedere la tappa di oggi in tv (anche in chiaro) e streaming. 

 

L'undicesima tappa del Tour de France 2025 è una delle tre sole frazioni sotto, seppur di poco, i 160 chilometri e presenta cinque salite classificate come Gpm, di cui quattro negli ultimi 45 chilometri. Tra queste la Cote de Pech David potrebbe risultare decisiva per le sorti della corsa. Si tratta infatti di una salita di 800 metri con una pendenza media del 12,4%, l'unica della frazione di terza categoria e a soli 8 km dal traguardo, mentre le precedenti quattro sono tutte di quarta categoria. I corridori affronteranno, in totale, un dislivello di 1750 metri. 

 

Il Tour de France 2025 sarà visibile in diretta (in chiaro) su Rai 2, con il collegamento previsto - a seconda delle tappe - tra le 14 e le 15. L'undicesima tappa di oggi, mercoledì 16 luglio, inizierà intorno alle 13.15, con l'arrivo previsto alle 17.05. Frazioni complete disponibili in diretta su Discovery+ ed Eurosport, visibile su Tim Vision, Dazn e Amazon Prime Video. 

 

Leggi tutto: Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)

Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015

16 Luglio 2025
Iniezione letale

(Adnkronos) - E' stata eseguita nelle scorse ore in Florida la condanna a morte che era stata emessa nei confronti di Michael Bell, 54 anni. Si tratta del 26esimo detenuto giustiziato quest'anno, che segna un record di esecuzioni capitali negli Stati Uniti dal 2015, quando furono 28. Per quest'anno sono in programma altre nove esecuzioni. Più della metà delle esecuzioni quest'anno negli Stati Uniti sono avvenute in Florida, Texas e Carolina del Sud. La condanna a morte di Bell è stata eseguita tramite iniezione letale nel penitenziario statale di Raiford, ha annunciato il Dipartimento di correzione della Florida. 

Bell era stato condannato a morte per gli omicidi di Jimmy West, 23 anni, e Tamecka Smith, 18 anni, avvenuti nel 1993 a Jacksonville. L'omicidio fu motivato dal suo desiderio di vendetta nei confronti dell'assassino di suo fratello, Theodore Wright, ma per errore uccise il fratello di quest'ultimo e una ragazzina che era con lui. 

Bell è uno dei circa 30 condannati a morte che hanno trascorso la loro giovinezza nella famigerata Florida School for Boys, soprannominata Dozier. La struttura, dove sono stati denunciati numerosi atti di crudeltà, ha chiuso nel 2011 dopo oltre un secolo di attività e ha ispirato il romanzo "The Nickel Boys" dello scrittore afroamericano Colson Whitehead, vincitore del Premio Pulitzer nel 2020. Nel 2016 gli antropologi vi hanno scoperto i resti di 55 tombe anonime. 

La pena di morte è stata abolita in 23 dei 50 stati americani. Altri tre, California, Oregon e Pennsylvania, osservano una moratoria sulle esecuzioni decretata dal governatore. Delle 26 esecuzioni di quest'anno, 21 sono state eseguite tramite iniezione letale. Tre sono stati giustiziati tramite inalazione di azoto, metodo utilizzato per la prima volta al mondo in Alabama nel 2024 e paragonato dagli esperti delle Nazioni Unite a una forma di "tortura", e due tramite fucilazione nella Carolina del Sud , per la prima volta negli Stati Uniti dal 2010. 

Leggi tutto: Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015

Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento

16 Luglio 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il duello Sinner-Alcaraz, dal campo, si sposta nel ranking. Il tennista azzurro, grazie al trionfo di Wimbledon 2025, dove ha battuto proprio lo spagnolo in finale, ha allungato in testa alla classifica Atp, consolidando il suo primo posto e aumentando il distacco dal rivale, secondo in graduatoria. Il duello tra i due, ora, si sposterà sul cemento. Sinner si è conquistato la certezza di restare numero uno almeno fino ai prossimi US Open, ultimo Slam dell'anno in programma dal 24 agosto al 7 settembre, a cui arriverà da campione in carica. La stagione del cemento però, che culminerà nell'appuntamento di New York, lo vedrà difendere oltre 6000 punti (6030 per la precisione), mentre Alcaraz poco più di mille (1060). Un'occasione per lo spagnolo. 

 

Dopo le due finali del Roland Garros e di Wimbledon il duello tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz proseguirà ora in nord America prima nei Masters 1000 di Toronto e Cincinnati e poi a New York con lo US Open. I due dominatori della stagione si scontreranno inevitabilmente anche per la posizione di numero uno del mondo a fine anno.  

Al momento nel ranking Sinner ha un vantaggio di 3.430 punti su Alcaraz: 12.030 a 8.600. Da qui a novembre però Jannik, come detto, dovrà difendere ben quattro titoli e molti punti: lo Us Open (2000 punti), le Atp Finals (1500 punti), e i Masters 1000 di Cincinnati e Shanghai (1000), mentre Alcaraz nella seconda parte di 2024 ha vinto solo l'Atp 500 di Pechino (500). 

 

Diversa la situazione nell'Atp Race. Nella classifica che tiene conto dei risultati ottenuti nella stagione attuale, quindi da gennaio a oggi, e che dà l'accesso alle Atp Finals, Alcaraz è in testa con 7.540 punti contro i 6000 dell'azzurro. Nei primi 6 mesi e mezzo di stagione Alcaraz ha infatti trionfato nei 500 di Rotterdam e del Queen's, nei Masters 1000 di Montecarlo e Roma e al Roland Garros, mentre Sinner ha conquistato l'Australian Open e Wimbledon sui cinque tornei disputati, a causa della sospensione di tre mesi per il caso Clostebol che non gli ha permesso di giocare ben quattro Masters 1000: Indian Wells, Miami, Montecarlo e Madrid. 

 

Leggi tutto: Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento

Altri articoli …

  1. Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini
  2. Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione
  3. Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino
  4. Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"
  5. Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"
  6. Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"
  7. Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi
  8. Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"
  9. Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto
  10. Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo
  11. Cagliari: Borrelli, sogno il gol e il boato dello stadio
  12. Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford
  13. Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto
  14. Travolta dal suv, folla commossa per l'ultimo saluto a Gaia
  15. Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative
  16. Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario
  17. Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull'evoluzione
  18. Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali
  19. Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio
  20. Assestamento bilancio, 'subito 300 mln per famiglie e servizi'
  21. Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"
  22. Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo
  23. Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"
  24. Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"
  25. Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi
  26. Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"
  27. Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"
  28. Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"
  29. Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco
  30. Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin
  31. Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto"
  32. Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
  33. Elezioni a settembre per le Province, assestamento in Giunta
  34. Investì e uccise il vicino di casa, condannato a 12 anni
  35. Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire
  36. Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"
  37. 'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher
  38. Nuovo presidio di salvamento a mare nel Golfo di Arzachena
  39. Alla Stazione ferroviaria sfilano gli abiti degli studenti Ied
  40. Arte, tecnologia, innovazione al Festival Imagomare in Ogliastra
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • 261
  • 262
  • 263
  • 264
  • 265
  • 266

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it