Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Caldo e afa, 4 giorni di fuoco con Caronte: temperature fino a 40°C

09 Agosto 2025
Caldo africano sull

(Adnkronos) - Quattro giorni di caldo infernale. La conferma arriva dalle previsioni meteo di oggi, sabato 9 agosto, secondo le quali tra domenica 10 e lunedì 11 sarà raggiunto il picco, mentre dopo Ferragosto l’Anticiclone Caronte perderà leggermente potenza. 

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma la fase africana con almeno 4 giorni di valori estremi: inizialmente saliranno di più le massime poi anche le minime impenneranno verso valori tropicali. 

Nel dettaglio, sabato 9 agosto sono previste massime fino a 39°C a Firenze, Prato e Terni, 38°C a Ferrara, Pistoia e Reggio Emilia poi troveremo Arezzo, Benevento, Bolzano, Grosseto, Mantova, Modena, Parma. Rovigo, Siena e Taranto a 37. Queste saranno le città con la ‘febbre umana’, ma quasi tutta l’Italia girerà intorno ai 35 di massima con tanta afa. 

Domenica 10 agosto, le temperature saliranno ancora soprattutto al Nord, anche di 2-4°C sia nei valori massimi sia nei valori minimi: la classifica di San Lorenzo vedrà Firenze capolista con 40°C a pari merito con Pistoia e Prato. Bolzano, Ferrara, Mantova, Parma, Reggio Emilia, Rovigo e Terni si fermeranno al secondo posto con 39°C, seguite a 38°C da Benevento, Bologna, Cremona, Foggia, Lodi, Padova e Pordenone, per citarne solo alcune… 

Attenzione poi alle notti tropicali che da domenica colpiranno già varie città: pensate, Milano il 10 agosto avrà una minima di 26°C (!) calda come a Bangkok. 

Tra lunedì e martedì, infine, avremo 4 novità: la Capitale si scalderà ancora di più fino a 37-38°C, le condizioni di afa saranno opprimenti in Val Padana e in molte zone costiere, le notti saranno decisamente tropicali ovunque in pianura (minime sopra i 20-25°C) ma, oltre a questo (quarta ed ultima novità), arriveranno anche dei temporali su Alpi ed Appennini, localmente in sconfinamento sulle pianure adiacenti. 

Chiudiamo con la speranza: l’anticiclone africano Caronte potrebbe perdere potenza, sgonfiarsi un bel po’ dopo Ferragosto. Si tratterebbe di un lento cedimento che garantirebbe ancora belle giornate di sole, ma anche qualche temporale più diffuso durante il pomeriggio; risultato finale di questi temporali (e di un’alta pressione meno granitica) sarebbe un leggero calo delle temperature. Speriamo che accada. 

 NEL DETTAGLIO  

Sabato 9. Al Nord: sole, caldo ed afa in ulteriore aumento. Al Centro: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Sud: sole, caldo ed afa in ulteriore aumento. 

Domenica 10. Al Nord: sole e molto caldo. Al Centro: sole e caldo torrido nelle zone interne, afoso lungo le coste. Al Sud: sole e caldo torrido nelle zone interne, afoso lungo le coste. 

Lunedì 11. Al Nord: sole e molto caldo; qualche temporale isolato sulle Alpi. Al Centro: sole e molto caldo, qualche temporale isolato sugli Appennini. Al Sud: sole e caldo torrido nelle zone interne, afoso lungo le coste. 

TENDENZA: anticiclone africano su tutta l’Italia almeno fino a Ferragosto con massime tra 35 e 40°C; qualche temporale in più da martedì 12. 

Leggi tutto: Caldo e afa, 4 giorni di fuoco con Caronte: temperature fino a 40°C

Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi"

09 Agosto 2025
Zelensky-Ipa_Trump-Afp_Putin_ipa

(Adnkronos) - "L'Ucraina non cederà la sua terra" alla Russia. Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un video messaggio pubblicato su X commentando l'annuncio del vertice tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in programma per il 15 agosto in Alaska. 

"La risposta alla questione territoriale ucraina è già nella Costituzione ucraina, e non potrà discostarsi da essa. Gli ucraini non cederanno la loro terra all'occupante", ha assicurato Zelensky, ribadendo "siamo pronti a collaborare con il presidente Trump, insieme a tutti i partner, per una pace reale e, soprattutto, duratura che non crolli a causa della volontà di Mosca. Questa è la nostra terra, noi siamo l'Ucraina". 

Il presidente ucraino ha poi sottolineato che "non ci potrà essere nessuna decisione di pace senza il coinvolgimento dell'Ucraina: "Kiev è pronta a prendere decisioni concrete che possano portare la pace. Qualsiasi decisione contro di noi, qualsiasi decisione che non coinvolga l'Ucraina, è allo stesso tempo una decisione contro la pace". "Non porterà a nulla. Sono decisioni nate morte. Sono decisioni impraticabili. E tutti abbiamo bisogno di una pace vera e autentica. Una pace che la gente rispetti", ha concluso Zelensky. 

 

 Trump ha annunciato ieri che incontrerà Putin la prossima settimana e che la fine della guerra deve comportare "uno scambio di territori".  "L'attesissimo incontro tra me e il presidente russo Vladimir Putin avverrà venerdì prossimo, 15 agosto, nel Grande Stato dell'Alaska. Verranno resi noti ulteriori dettagli. Grazie per la vostra attenzione su questo tema", il messaggio di Trump. 

Il Cremlino ha confermato il vertice, definendo la scelta della sede "abbastanza logica". "Russia e Stati Uniti sono vicini stretti, con un confine comune", ha spiegato il consigliere diplomatico del Cremlino, Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di stampa russe, aggiungendo che Mosca ha invitato Trump a visitare la Russia dopo il vertice. "Guardando al futuro, è naturale sperare che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. Un invito è già stato recapitato al presidente degli Stati Uniti", ha affermato Ushakov. 

Quanto all'ipotesi di cessione di territori da parte di Kiev, Trump ha glissato: "Zelensky deve essere pronto a firmare qualcosa. Ci sono territori per cui si combatte da 3 anni e mezzo, stiamo cercando di ottenere qualcosa indietro. E' tutto molto complicato, ci sarà qualche 'scambio', ma ne parleremo. Ci sarà uno scambio di territori a vantaggio di entrambe le parti".  

 

Leggi tutto: Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi"

Nagasaki 80 anni dopo: "Sia l'ultima città a subire attacco nucleare"

09 Agosto 2025
Nagasaki ha commemorato oggi, 9 agosto, le vittime della bomba atomica - (afp)

(Adnkronos) - La città giapponese di Nagasaki ha commemorato oggi, 9 agosto, le vittime del bombardamento atomico statunitense di 80 anni fa con una cerimonia nella città giapponese, mentre cresce la preoccupazione globale per la minaccia di un conflitto nucleare. Il sindaco, Shiro Suzuki, ha invitato il mondo a imparare dalla storia e a garantire che Nagasaki rimanga "l'ultima città a subire un attacco nucleare". "Questa crisi esistenziale dell'umanità è diventata imminente per ognuno di noi che vive sulla Terra", ha detto, intervenendo durante la cerimonia commemorativa lanciando l'allarme sul crescente pericolo di una guerra nucleare.  

Un minuto di silenzio è stato osservato durante la cerimonia alle 11.02 ora locale per ricordare il 9 agosto 1945, quando la bomba atomica "Fat Man" sganciata dagli Stati Uniti esplose su Nagasaki. Circa 70.000 persone morirono a causa dell'impatto diretto, mentre altre 75.000 rimasero ferite. Qualche giorno prima, il 6 agosto 1945, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, gli Stati Uniti avevano sganciato un'altra bomba atomica su Hiroshima, segnando il primo utilizzo di armi nucleari contro esseri umani nella storia. 

Leggi tutto: Nagasaki 80 anni dopo: "Sia l'ultima città a subire attacco nucleare"

Everton-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

09 Agosto 2025
Evan Ferguson - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Roma torna in campo in amichevole. Il club giallorosso affronta oggi, sabato 9 agosto, l'ultimo test della propria preparazione estiva sfidando l'Everton, club 'gemello' di proprietà dei Friedkin, all'Hill Dickinson Stadium di Liverpool. Gasperini cerca risposte dopo la brutta sconfitta con l'Aston Villa, che si è imposto per 4-0, in vista dell'inizio del campionato, in programma il weekend del 24 agosto. 

L'Everton ha chiuso la stagione al 13esimo posto in Premier League, mentre la Roma ha sognato la qualificazione in Champions League ma ha finito l'annata raggiungendo la quinta posizione in Serie A, conquistando l'accesso alla prossima Europa League. 

 

La sfida tra Everton e Roma è in programma oggi, venerdì 8 agosto, alle ore 15. Ecco le probabili formazioni: 

Everton (4-2-3-1): Pickford; O'Brien, Keane, Tarkowski, Mykolenko; Gueye, Iroegbunam; Garner, Alcaraz, Ndiaye; Beto. All. Moyes 

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Angelino; Soulé, Baldanzi; Ferguson. All. Gasperini 

 

Everton-Roma sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Dazn, visibile attraverso smart tv. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Dazn. 

 

Leggi tutto: Everton-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Spagna, domato incendio ex moschea Cordova: "Monumento è salvo"

09 Agosto 2025
Spagna, domato incendio ex moschea Cordova:

(Adnkronos) - "Il monumento è in salvo. Non ci sono fiamme vive. Non sarà una catastrofe". Lo ha assicurato il sindaco di Cordova, José María Bellido, parlando dell'incendio divampato nella storica cattedrale della città del sud della Spagna. L'edificio, patrimonio mondiale Unesco, è conosciuto come 'La Mezquita', poiché un tempo era la Grande Moschea di Cordova. Il sindaco ha dichiarato che l'incendio è stato domato in tarda serata, come riportato dal quotidiano El Pais. 

Leggi tutto: Spagna, domato incendio ex moschea Cordova: "Monumento è salvo"

Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

09 Agosto 2025
Allegri e Leao - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo. Oggi, sabato 9 agosto, la squadra di Massimiliano Allegri affronta il Leeds in amichevole a Dublino. Per i rossoneri, test contro una neopromossa in Premier League, dopo le prime convincenti uscite estive contro Arsenal, Liverpool e Perth Glory. Grande attesa per vedere in campo i nuovi acquisti, su tutti Luka Modric e Ardon Jashari. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Leeds-Milan in tv e streaming .  

Ecco le probabili formazioni dell'amichevole di oggi tra Milan e Leeds, in programma alle 16:  

Leeds (4-2-3-1) Darlow; Byram, Bijol, Rodon, Bogle; Ampadu, Gruev; Tanaka, Harrison, Gnonto; Nmecha. All. Farke 

Milan (4-3-3) Maignan; Jimenez, Thiaw, Pavlovic, Estupinan; Jashari, Ricci, Modric; Saelemaekers, Gimenez, Leao. All. Allegri 

L'amichevole di oggi sabato 9 agosto tra Milan e Leeds sarà visibile in diretta su Dazn, per gli abbonati. Partita disponibile anche in streaming sull'app di Dazn.  

 

Leggi tutto: Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e...

Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio

09 Agosto 2025
Traffico in autostrada (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Nel weekend bollino nero oggi sabato mattina, 9 agosto, e bollino rosso domenica. Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell'esodo estivo, con 12 milioni e 640mila spostamenti di autoveicoli. Secondo l’Osservatorio mobilità stradale di Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte delle attività del Paese in vista della settimana di Ferragosto. Anas ha, quindi, ha sospeso a partire da oggi altri cantieri, oltre quelli fermati, per un totale di 1.392, oltre l’83% di quelli attivi (1.672).  

La mattinata più critica sarà oggi, sabato 9 agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di Stato. Nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve. In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale. 

"In vista del picco dell'esodo estivo previsto nei prossimi giorni – ha dichiarato l'amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme - cresce il nostro impegno per garantire la massima scorrevolezza e sicurezza della circolazione lungo la rete stradale e autostradale Anas. Abbiamo aumentato il numero dei cantieri sospesi fino a 1.392 pari all’83% del totale''. ''Stiamo operando in sinergia con il ministero delle Infrastrutture e le forze dell’ordine per ridurre al minimo i disagi legati all’aumento della mobilità estiva'' conclude l'amministratore delegato. 

Leggi tutto: Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio

Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu

09 Agosto 2025
Palazzi distrutti a Gaza (Afp)

(Adnkronos) - Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha posticipato la riunione prevista per oggi su Gaza. Lo riporta il calendario ufficiale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La riunione d'emergenza, richiesta da diversi Paesi membri dopo l'annuncio del piano di Israele su Gaza, si terrà domenica 10 agosto, alle ore 10. Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha messo in guardia Israele sul rischio di "una pericolosa escalation" che "rischia di peggiorare le conseguenze già catastrofiche per milioni di palestinesi". 

"Il Segretario Generale è seriamente allarmato dalla decisione del governo israeliano di 'prendere il controllo di Gaza City'. Questa decisione segna una pericolosa escalation e rischia di aggravare le già catastrofiche conseguenze per milioni di palestinesi", ha dichiarato il suo portavoce in una nota. 

Il piano prevede, inoltre, di procedere al disarmo di Hamas con la liberazione dei circa 50 ostaggi ancora prigionieri.  

.  

"Non occuperemo Gaza, la libereremo da Hamas" ha scritto ieri il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, sul suo profilo X. "Gaza sarà smilitarizzata e verrà istituita un'amministrazione civile pacifica, che non sia l'Autorità Nazionale Palestinese, né Hamas, né un'altra organizzazione terroristica" aggiunge. "Questo contribuirà a liberare i nostri ostaggi e a garantire che Gaza non rappresenti una minaccia per Israele in futuro", conclude il post. 

 

L'esercito eseguirà il piano "nel miglior modo possibile", ha dichiarato il capo di Stato maggiore israeliano, Eyal Zamir. "Siamo responsabili della prontezza dell'esercito, della sicurezza dello Stato e dei suoi cittadini, della restituzione degli ostaggi e della sconfitta di Hamas, e così faremo", ha detto Zamir, rivolgendosi ai comandanti di divisione e ai vertici militari durante una riunione, stando a una nota delle Idf. 

Le Forze di difesa israeliane erano, però, contrarie al piano. Prima che il gabinetto l'approvasse, avevano messo in evidenza come l'operazione avrebbe messo a rischio la vita degli ostaggi rimasti, oltre a poter scatenare un disastro umanitario. 

 

"La decisione di occupare Gaza conferma che il criminale Netanyahu e il suo governo nazista non si preoccupano della sorte dei loro prigionieri", ha detto Hamas, aggiungendo: "Sanno bene che estendere l'aggressione significa sacrificarli". 

 

Il Qatar condanna la decisione israeliana di conquistare Gaza, dove attualmente un milione di palestinesi ha trovato rifugio nella parte settentrionale della Striscia devastata dalla guerra. In una dichiarazione del ministero degli Esteri qatariota si afferma che Doha considera la decisione "uno sviluppo pericoloso che rischia di aggravare le sofferenze umanitarie, causate dalla guerra in corso nella Striscia, ne esacerba le ripercussioni disastrose e compromette gli sforzi volti a raggiungere un cessate il fuoco permanente". Doha invita la comunità internazionale a "intraprendere azioni urgenti per impedire alle autorità di occupazione israeliane di attuare questa decisione". 

Il piano prevede anche che il territorio sia governato da "un'amministrazione civile alternativa, né Hamas né l'Autorità palestinese". Secondo la tv N12, che cita un ufficiale di alto grado, l'operazione autorizzata nelle ultime ore riguarderebbe solo Gaza City. Gli abitanti dell'area, secondo la stessa fonte, saranno costretti a essere trasferiti in campi per sfollati entro l'inizio di ottobre."Il gabinetto di sicurezza, a maggioranza, ha adottato - si legge - i cinque principi per concludere la guerra: il disarmo di Hamas, il ritorno di tutti gli ostaggi, i vivi e i deceduti, la smilitarizzazione della Striscia di Gaza, il controllo di sicurezza israeliano nella Striscia di Gaza, l'istituzione di un'amministrazione civile alternativa che non sia né Hamas né l'Autorità palestinese". Secondo il Times of Israel, la decisione di sottolineare nella dichiarazione la zona di Gaza City, dove vivono circa 800mila palestinesi, indica che sarà un piano graduale e che almeno comincerà da qui. 

Leggi tutto: Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu

Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"

09 Agosto 2025
Conserve -

(Adnkronos) - "Il botulismo non conosce stagionalità. Tuttavia, con il caldo aumentano i rischi". A spiegarlo all'Adnkronos Salute è Patrizia Laurenti, direttore dell'Unità operativa complessa Igiene ospedaliera del Policlinico Gemelli e professore associato della facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, parlando dei due importanti cluster di intossicazione botulinica che si sono verificati nelle ultime settimane in Sardegna e Calabria, con due morti, uno per ciascuna regione.  

"Le alte temperature estive, l'assenza di ossigeno nelle conserve vegetali, tra cui le melanzane e i funghi sotto olio e sotto aceto, e il ph superiore a 4.5 possono favorire la germinazione della spora del botulino e la sua attivazione, con produzione della tossina che è molto pericolosa in quanto agisce sul sistema nervoso centrale", afferma  Laurenti. "Bisogna fare molta attenzione alle conserve preparate artigianalmente - avverte - Anche il pesto fatto in casa se non lo si consuma nell'immediato va congelato. I rischi per la salute sono alti. La tossina botulinica colpisce prima i nervi cranici, la persona avverte disturbi visivi, del linguaggio, eccessiva salivazione e anche deglutire diventa difficile, quindi i muscoli respiratori fino a paralizzarli". 

Un fenomeno che fortunatamente "possiamo prevenire mantenendo le conserve vegetali in cantina o comunque in ambienti freschi e acidificandole. Passate di pomodori o marmellate, invece, sono sempre sicure. Ovviamente non bisogna consumare cibi di cui non si conoscono origine e modalità di preparazione e conservazione".  

Leggi tutto: Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"

Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

09 Agosto 2025
Kevin De Bruyne - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Nuova amichevole per il Napoli. Il club azzurro sfida oggi, sabato 9 agosto, il Girona nell'ultimo test della preparazione estivo a Castel di Sangro. Dopo Arezzo, Catanzaro, Brest e Casertana, Conte alza il livello e affronta la squadra spagnola, che nell'ultima stagione ha partecipato alla Champions League ma ha chiuso l'annata al sedicesimo posto in Liga.  

Il Napoli invece, dopo match deludenti, vuole ripartire con una vittoria per ridare entusiasmo all'ambiente in vista dell'inizio del campionato, previsto per il weekend del 24 agosto. Appuntamento a cui i partenopei arriveranno da campioni in carica. 

 

Il match tra Napoli e Girona è in programma oggi, sabato 9 agosto, a Castel di Sangro alle ore 19. Ecco le probabili formazioni: 

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Neres, Lucca, Lang. All. Conte 

Girona (4-3-3): Gazzaniga; Rincon, Martinez, Krejci, Frances; Lemar, Herrera, Martin; Tsygankov, Abel Ruiz, Asprilla. All. Michel 

 

L'amichevole tra Napoli e Girona sarà visibile in diretta televisiva su Dazn e OneFootball, visibili tramite smart tv, oltre che su SkySport. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma web di Dazn e OneFootball, su NOW e sull'app Sky Go. 

 

Leggi tutto: Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto". E Mosca lo invita in Russia

09 Agosto 2025
Donald Trump e Vladimir Putin in un incontro del 2018 - Fotogramma

(Adnkronos) - L'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin si svolgerà in 15 agosto in Alaska. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti con un post su Truth. "L'attesissimo incontro tra me e il presidente russo Vladimir Putin avverrà venerdì prossimo, 15 agosto, nel Grande Stato dell'Alaska. Verranno resi noti ulteriori dettagli. Grazie per la vostra attenzione su questo tema", il messaggio di Trump, che è arrivato dopo le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca. 

Il Cremlino ha confermato il vertice, definendo la scelta della sede "abbastanza logica". "Russia e Stati Uniti sono vicini stretti, con un confine comune", ha spiegato il consigliere diplomatico del Cremlino, Yuri Ushakov, citato dalle agenzie di stampa russe, aggiungendo che Mosca ha invitato Trump a visitare la Russia dopo il vertice. "Guardando al futuro, è naturale sperare che il prossimo incontro tra i presidenti si tenga in territorio russo. Un invito è già stato recapitato al presidente degli Stati Uniti", ha affermato Ushakov. 

 

"E' l'ultima chance per la Russia? Quando le armi vengono usate, diventa difficile fermarsi. Questa guerra non avrebbe mai dovuto iniziare, credo che Putin e Zelensky vogliano la pace", aveva detto poco prima rispondendo alle domande sull'incontro. "Il mio istinto mi dice che abbiamo una chance, abbiamo una possibilità", di porre fine alla guerra. "Io voglio salvare le vite di russi e ucraini. Questa guerra sarebbe diventata un conflitto mondiale se noi non fossimo intervenuti: io l'ho fermata, ora rimane la questione dell'accordo da siglare e potrebbe arrivare presto. Quando sono entrato in scena la situazione era pessima". 

Quanto all'ipotesi di cessione di territori da parte di Kiev, Trump ha glissato: "Zelensky deve essere pronto a firmare qualcosa. Ci sono territori per cui si combatte da 3 anni e mezzo, stiamo cercando di ottenere qualcosa indietro. E' tutto molto complicato, ci sarà qualche 'scambio', ma ne parleremo. Ci sarà uno scambio di territori a vantaggio di entrambe le parti". 

 

Stati Uniti e Russia sono impegnati nella definizione di un accordo per mettere fine alla guerra in Ucraina, che consentirebbe a Mosca di mantenere il controllo sulle aree occupate durante l'invasione iniziata nel febbraio 2022. 

Lo riferisce Bloomberg citando fonti informate, secondo le quali funzionari di Washington e Mosca stanno negoziando l'intesa sui territori in vista del possibile vertice tra i Trump e Putin, che - secondo l'agnzia russsa Tass - si dovrebbe tenere alla fine della prossima settimana. Secondo l'accordo, la Russia sarebbe pronta a interrompere gli attacchi a Kherson e Zaporizhzhia, congelando i combattimenti sull'attuale linea del fronte. 

 

Leggi tutto: Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto". E Mosca lo invita in Russia

Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla

09 Agosto 2025
Salgono le temperature - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Il caldo continua a stringere la sua morsa sull'Italia, in un crescendo che oggi, sabato 9 agosto, porta a quota 6 le città con bollino arancione e 13 quelle con bollino giallo, sulle 27 monitorate dal Ministero della Salute. 

I bollini verdi che qualche giorno fa punteggiavano il Paese crollano a 8 sabato. Le città al livello 2 di allerta (arancione) sono Firenze, Bologna, Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti, mentre i 13 bollini gialli vanno ad Ancona, Bologna, Campobasso, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo. 

Domani, domenica 10 agosto, a Firenze scatta il primo bollino rosso del mese, indicatore del livello massimo di allerta per le ondate di calore. Tredici le città per le quali, sempre domenica, è previsto bollino arancione: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma Torino, Trieste, Verona. A questi si accompagnano 6 bollini gialli per Ancona, Civitavecchia, Genova, Palermo Venezia, Viterbo, e 7 verdi per Bari, Cagliari, Catania, Messina, Napoli, Pescara, Reggio Calabria. 

  

Leggi tutto: Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla

Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla

09 Agosto 2025
Charles De Ketelaere - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - L'Atalanta torna in campo in amichevole. Oggi, sabato 9 agosto, la squadra di Ivan Juric affronta il Colonia nel penultimo test pre-campionato dell'estate. Altra sfida 'internazionale' per i nerazzurri che, prima della vittoria di pochi giorni fa contro il Monza, avevano affrontato (e battuto) il Lipsia. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming .  

Ecco le probabili formazioni della partita tra Colonia e Atalanta, con calcio d'inizio alle 15.30:  

Colonia (4-3-3) Schwabe; Sebulonsen, Schmied, Hubers, Paqarada; Johanesson, Martel, Maina; Thielmann, Waldschmidt, Kaminski. All. Kwasniok 

Atalanta (3-4-2-1) Sportiello; Godfrey, Djimsiti, Ahanor; Palestra, Sulemana, Brescianini, Bernasconi; Samardzic, Maldini; Scamacca. All. Juric 

L'amichevole di oggi sabato 9 agosto tra Atalanta e Colonia sarà visibile in diretta su Dazn, per gli abbonati. Partita disponibile anche in streaming sull'app di Dazn. 

Leggi tutto: Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla

Mal d'estate, 10 mosse per superare la tristezza estiva al lavoro o in vacanza

09 Agosto 2025
 -

(Adnkronos) - Si chiama 'summer sad', nota anche come 'Mal d’estate'. Si tratta di una forma meno comune del disturbo affettivo stagionale (sad), caratterizzato da episodi depressivi durante i mesi estivi, che si sia al lavoro o in vacanza. È riconosciuto dalla comunità scientifica come una delle tante espressioni della depressione. Secondo studi recenti, questa condizione riguarda fino al 2% della popolazione, con prevalenza nelle donne. Il 'summer sad' porta alla luce un’emozione tanto diffusa quanto poco compresa: la tristezza. Eppure, conoscerla è importante per affrontare i cambiamenti e capire quando qualcosa non va.  

"Nei disturbi dell’umore, la tristezza si prolunga per giorni, rendendo più difficile concentrarsi, lavorare e vivere a pieno la quotidianità. Riconoscerla, accoglierla e imparare a gestirla è fondamentale per mantenere un equilibrio emotivo e relazionale, anche in ambito lavorativo dove può ridurre la concentrazione e la produttività, inibire la comunicazione e la motivazione o rendere più difficili le relazioni con colleghi e manager", spiega Diego Scarselli, psicologo e psicoterapeuta, operations manager di Stimulus Italia by Telus health. 

Sentirsi tristi dopo una delusione o un cambiamento, in periodi di transizione o stanchezza o in giornate particolarmente stressanti o solitarie è naturale. Diventa invece necessario approfondire questo sentimento quando è costante e non passa, quando cioè si associa a un senso di vuoto, colpa o isolamento o quando interferisce con la vita quotidiana o professionale. Non tutta la tristezza è uguale. Esistono momenti in cui ci si sente stanchi e altri in cui il peso emotivo diventa più difficile da portare. "Distinguiamo la tristezza in passeggera o ricorrente e persistente. La prima è legata a contesti specifici: un lunedì grigio, un progetto andato male, un ricordo improvviso. Può durare alcune ore o giorni, ma tende a diminuire con il tempo o con piccole azioni. La seconda, invece, è più profonda, costante, a volte senza un motivo apparente. Può essere un segnale di malessere più ampio, come un episodio depressivo o un burnout", continua Scarselli. 

Ma come capire se la tristezza nasconde un problema più profondo? "Se ci sentiamo giù da più di due settimane, se perdiamo interesse per ciò che ci piaceva, o se energia e motivazione calano drasticamente, è importante chiedere aiuto a un esperto e approfondire", conclude Scarselli. Vi sono tuttavia delle strategie pratiche e dei consigli che permettono di affrontare questo sentimento, sia nei momenti passeggeri sia in presenza di un malessere più persistente.  

Come superare allora la tristezza? Ecco dieci consigli degli psicologi per prendersi cura di sé. Nei momenti più difficili, vi sono piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza.  

1) Attiva i tuoi sensi con piccoli piaceri quotidiani. Inizia la giornata con un rituale che coinvolga tutti i tuoi sensi: il profumo del caffè, il calore della tazza tra le mani, il suono dell’acqua che bolle. Anche una semplice colazione può trasformarsi in un momento di presenza e connessione. Dedicare attenzione consapevole ai gesti ordinari, aiuta a radicarci nel presente e ridurre il flusso continuo dei pensieri negativi. 

2) Concediti una trasgressione alimentare consapevole. A volte ci imponiamo regole troppo rigide, anche sul cibo. In un momento di tristezza, puoi offrirti una coccola: un dolce che ami, una colazione diversa, un sapore che ti ricorda un momento felice. Non si tratta di 'compensare', ma di scegliere consapevolmente un gesto che ti nutre anche emotivamente, senza giudizio. 

3) Spegni le notizie, accendi un sorriso. La mente triste è più vulnerabile a tutto ciò che è negativo. Scegli di fare una pausa dai social o dai notiziari e cerca invece contenuti che ti facciano sorridere: un video comico, una vignetta, un ricordo buffo. L’umorismo è un alleato prezioso: può alleggerire il peso delle emozioni e offrirti una prospettiva diversa, anche solo per qualche minuto. 

4) Pianifica qualcosa di bello (anche piccolo). L’attesa può essere un motore di benessere. Immaginare un’esperienza positiva, come un viaggio o una semplice serata fuori, attiva le stesse aree del cervello coinvolte nella felicità. Non serve prenotare subito: anche solo sfogliare una guida, pensare a una meta, parlarne con qualcuno, può dare slancio ai tuoi pensieri.  

5) Indossa ciò che ti fa stare bene con te stesso. L’aspetto esteriore può influenzare lo stato d’animo. Scegli un abito che ti valorizzi, che ti faccia sentire bene. Non per apparenza, ma per allearti con te stesso. Quando ci sentiamo bene fuori, anche dentro può emergere un senso di fiducia e autostima. 

6) Muoviti, anche solo per 20 minuti. L’attività fisica, anche leggera, stimola la produzione di endorfine e serotonina, che aiutano a contrastare la tristezza. Non serve una palestra: basta una camminata, una pedalata, un po’ di stretching. Muovere il corpo è un messaggio positivo che invii a te stesso: 'sto reagendo', 'sto prendendomi cura di me'. 

7) Coltiva un’immagine positiva dentro di te. Chiudi gli occhi e prova a visualizzare un momento sereno, una persona che ti ha fatto stare bene, un luogo in cui ti sei sentito al sicuro. Immaginare sensazioni positive può ridurre lo stress, calmare l’agitazione interna e farti sentire di nuovo in contatto con una parte di te più luminosa. 

8) Fai qualcosa per la prima volta oggi. Rompi la routine con un piccolo gesto nuovo: cambia strada per tornare a casa, ascolta un genere musicale che non conosci, prova una nuova ricetta. Anche la novità più semplice stimola la curiosità e attiva risorse interiori spesso sopite. In momenti di tristezza, rinnovarsi è un modo per dirsi: “La vita continua a sorprendermi”. 

9) Riconnettiti con ciò che ti dà energia. Riprendi in mano una passione, chiama una persona cara, rivedi un film che ti fa stare bene. Fai spazio a ciò che ti ricarica, anche se sembra faticoso all’inizio. Quando siamo tristi, tendiamo a chiuderci. Ma l’energia spesso torna proprio facendo, non aspettando che arrivi da sola. 

10) Sii paradossale: oggi, niente lamentele. Prova un piccolo esperimento: per un giorno, osserva i tuoi pensieri e impegnati a non lamentarti. Non per negare ciò che provi, ma per cambiare prospettiva. Noterai quanto spesso la lamentela nasce da abitudine e come, sospendendola, emergano nuove possibilità di leggere la realtà. E' un gesto semplice, ma rivoluzionario. 

Leggi tutto: Mal d'estate, 10 mosse per superare la tristezza estiva al lavoro o in vacanza

Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese 'virtuose'

09 Agosto 2025
Un ufficio (Foto )

(Adnkronos) - Via libera al decreto attuativo per l'Ires premiale. Più investi e assumi e meno paghi: introdotta con l'ultima legge di Bilancio, l'Ires ridotta 'premia' le imprese più virtuose con un taglio di 4 punti percentuali dell'imposta a fronte di spese innovative e della creazione di nuovi posti di lavoro.  

"E' stato firmato il decreto ministeriale che dà attuazione alla misura sperimentale introdotta con l'ultima legge di bilancio, che prevede una riduzione di 4 punti dell'aliquota Ires - dal 24 al 20 per cento - per le imprese che investono nella produzione e assumono nuovo personale", ha annunciato il viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo. 

"Questo decreto - ha spiegato - è frutto di un lungo e costante confronto con il mondo produttivo" e "gestisce tutte le complesse casistiche utili per il calcolo e la concessione dell'agevolazione venendo incontro alle esigenze delle imprese". "Si tratta di un intervento sperimentale, che verrà valutato attentamente al fine di renderlo strutturale. Puntiamo a dare alle imprese strumenti utili per crescere e innovare, creando nuova occupazione e rafforzando la competitività del sistema Italia", ha sottolineato Leo. 

L'agevolazione sarà sperimentale per tutto il 2025, con la possibilità di proroga o di stabilizzazione strutturale nella prossima manovra d'autunno se dovesse funzionare. Riguardando il periodo d'imposta 2025, comparirà nel modello Redditi 2026. 

Nel dettaglio l'aliquota cala dal 24% al 20% per le imprese che reinvestono l'80% degli utili in corso al 31 dicembre 2024. Utili che dovranno restare iscritti a patrimonio netto (quindi non distribuiti) per almeno tre anni (2024-2025-2026). Di questi almeno il 30% andrà destinato a investimenti in beni 4.0 e 5.0, anche tramite contratti di locazione finanziaria.  

Tra le condizioni per beneficiare dell'Ires ridotta anche l'assunzione dell'1% di lavoratori in più a tempo indeterminato. È inoltre necessario che il numero di unità lavorative annue relative al periodo d'imposta 2025 sia almeno pari o superiore rispetto alla media del triennio precedente (2022-2024). Infine, nel 2024 o nel 2025 l'azienda non deve aver fatto ricorso alla Cig. 

L'agevolazione non spetta alle società in liquidazione ordinaria o assoggettate a procedure concorsuali, ai soggetti Ires che applicano regimi forfettari e alle imprese che nell'anno 2023 hanno chiuso in perdita. 

Leggi tutto: Più investi e assumi e meno paghi, Ires premiale a imprese 'virtuose'

Ex Ilva, countdown per l'accordo: Urso: "Il 12 è il giorno della verità". I nodi da sciogliere

09 Agosto 2025
Lo stabilimento a Taranto (Fotogramma)

(Adnkronos) - Si scalda la partita per l’ex Ilva. Mancano pochi giorni al tavolo, convocato il 12 agosto al ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la definizione dell’accordo di programma per la decarbonizzazione di Taranto. Il “giorno della verità” per il ministro Adolfo Urso, che però deve fare i conti con il ‘no’ arrivato dal Comune di Taranto, con il sindaco Piero Bitetti che, senza mezzi termini, ha detto: "Non firmerò nessun accordo", sconvocando la seduta del consiglio comunale prevista per lunedì 11 agosto. Un gesto "irresponsabile" mormorano alcune fonti interne al dicastero di Via Veneto, "condanna 7mila lavoratori" tuonano i sindacati. Intanto, il Mimit ha aggiornato il bando di vendita degli impianti, con scadenza al 15 settembre, mettendo nero su bianco l'obbligatorietà della decarbonizzazione del sito tarantino e la possibilità di costruire un forno elettrico a Genova; e dando anche la possibilità di acquisire sia l'intero complesso aziendale sia singoli rami d'azienda, con la specifica, però, che saranno privilegiate “le soluzioni che meglio garantiscono la continuità produttiva e la tutela occupazionale”.  

Il 12 agosto si prospetta una giornata campale. Urso incontrerà prima gli enti locali (Regione Puglia, della Provincia di Taranto, dei Comuni di Taranto e di Statte, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto), poi i sindacati metalmeccanici, infine le associazioni di impresa e dell’indotto di Taranto. I nodi sono molti, vanno dalle modalità della decarbonizzazione al perimetro occupazionale. Tra i vari, uno dei più stretti riguarda l’ormeggio di una nave rigassificatrice nel porto della città jonica necessaria all’alimentazione gli impianti Dri, che sostituirebbero gli attuali altoforni e consentirebbero la produzione di acciaio green con un piano di transizione di circa otto anni.  

La scelta “spetta a Taranto” ha ribadito spesso Urso, che però nel frattempo ha studiato un ‘piano B’, cioè il porto di Gioia Tauro, dove si è recato in visita lo scorso 4 agosto. Un comitato tecnico è già al lavoro per valutare la fattibilità di questa ipotesi, ragionando anche sulle questioni legate alla fornitura di gas naturale, ed entro fine agosto dovrebbe essere indetta una nuova riunione. Il ministero, quindi, sembra intenzionato a tirare dritto, anche a fronte di una possibile chiusura da parte di Bitetti, che però potrebbe sollevare una serie di questioni relative non solo all’Ilva, ma anche alla rosa di progetti industriali – quindici in totale - presentati durante la riunione operativa a Via Veneto dello scorso 19 maggio con le aziende interessate a investire nel territorio. 

Il primo cittadino segue le indicazioni dei capigruppo di maggioranza che ritengono superfluo convocare il Consiglio comunale perché l'accordo così formulato non dà garanzie alla città, e chiedono quindi al sindaco di non firmare l’intesa proponendo un nuovo accordo di programma con la totale decarbonizzazione entro 5 anni. "Il sindaco ci ha chiesto più volte di rinviare la riunione per convocare il consiglio comunale e discutere del piano. Ieri ci ha comunicato che non è necessario, che hanno preso la decisione i capigruppo della maggioranza. Quello che prima sembrava una condizione assolutamente necessaria non è più così necessaria", ha replicato Urso. 

In pressing imprese e tute blu. Confindustria Taranto, Confapi Taranto e Aigi parlano di "una bomba sociale senza eguali, con 15mila addetti esclusi dal ciclo produttivo", e anche per i metalmeccanici è allarme. “Chi vuole chiudere l'Ilva lo dica chiaramente e se ne assuma le responsabilità. Oggi è il momento del coraggio, della determinazione e della verità", afferma il segretario generale Uilm, Rocco Palombella, mentre il leader della Fiom, Michele De Palma, evidenzia la "mancanza di qualsiasi senso delle istituzioni", annunciando "iniziative di tutela sindacale per tutte le lavoratrici e i lavoratori interessati".  

Anche il segretario generale Fim, Ferdinando Uliano, punta il dito contro Bitetti: "la decisione del sindaco e della sua maggioranza di non sostenere il piano di decarbonizzazione condanna lo stabilimento di Taranto alla perdita di oltre 7.000 posti di lavoro, tra dipendenti diretti e dell'indotto. Ferma opposizione della Fim-Cisl e delle altre forze sindacali a questa scelta”. Una situazione grave, che ha portato le sigle a invocare un incontro con le forze politiche di maggioranza e opposizione, fissato per il 29 agosto nella sede romana di Fiom, Fim e Uilm. 

Leggi tutto: Ex Ilva, countdown per l'accordo: Urso: "Il 12 è il giorno della verità". I nodi da sciogliere

Usa, sparatoria nel campus dell'Università Emory ad Atlanta

09 Agosto 2025
Polizia Usa (Afp)

(Adnkronos) - E' in corso una sparatoria all'Università Emory ad Atlanta, in Georgia. Lo riferiscono i media statunitensi che parlano "di un tiratore attivo" nel campus. Il dipartimento di polizia di Atlanta è sul posto.  

L'Fbi, riferisce 'Nbc', sta inviando degli agenti per assistere le forze dell'ordine locali, ha spiegato un portavoce. 

Un agente della contea di DeKalb intanto riferisce sempre 'Nbc', è stato ferito ed è stato trasportato all'ospedale di Emory poco dopo la sparatoria, ha detto Dionna Smith, direttore delle comunicazioni della contea di DeKalb. 

Leggi tutto: Usa, sparatoria nel campus dell'Università Emory ad Atlanta

Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto"

08 Agosto 2025
Donald Trump e Vladimir Putin in un incontro del 2018 - Fotogramma

(Adnkronos) - L'incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin si svolgerà in 15 agosto in Alaska. Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti con un post su Truth. "L'attesissimo incontro tra me e il presidente russo Vladimir Putin avverrà venerdì prossimo, 15 agosto, nel Grande Stato dell'Alaska. Verranno resi noti ulteriori dettagli. Grazie per la vostra attenzione su questo tema", il messaggio di Trump, che è arrivato dopo le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca. 

"Incontrerò molto presto il presidente Putin. Il luogo sarà l'Italia? Più tardi annunceremo la sede. E' molto popolare per una serie di motivi", aveva detto Trump rispondendo alle domande sull'incontro per favorire la conclusione della guerra in Ucraina.  

"Molto presto incontrerò il presidente Putin, lo avrei fatto ancora più rapidamente ma ci sono questioni di sicurezza da gestire. Lui vorrebbe l'incontro il più presto possibile, come me del resto. Lo annunceremo molto presto, come la sede", aveva ripetuto Trump a margine della firma dell'accordo tra il presidente azero Ilham Aliyev e del premier armeno Nikol Pashinyan. 

"E' l'ultima chance per la Russia? Quando le armi vengono usate, diventa difficile fermarsi. Questa guerra non avrebbe mai dovuto iniziare, credo che Putin e Zelensky vogliano la pace. Zelensky deve essere pronto a firmare qualcosa. Ci sono territori per cui si combatte da 3 anni e mezzo, stiamo cercando di ottenere qualcosa indietro. E' tutto molto complicato, ci sarà qualche 'scambio', ma ne parleremo. Ci sarà uno scambio di territori a vantaggio di entrambe le parti", aveva detto glissando sulle domande specifiche relative all'ipotesi di cessione di territori da parte di Kiev. "Il mio istinto mi dice che abbiamo una chance, abbiamo una possibilità", di porre fine alla guerra. "Io voglio salvare le vite di russi e ucraini. Questa guerra sarebbe diventata un conflitto mondiale se noi non fossimo intervenuti: io l'ho fermata, ora rimane la questione dell'accordo da siglare e potrebbe arrivare presto. Quando sono entrato in scena la situazione era pessima". 

 

Stati Uniti e Russia sono impegnati nella definizione di un accordo per mettere fine alla guerra in Ucraina, che consentirebbe a Mosca di mantenere il controllo sulle aree occupate durante l'invasione iniziata nel febbraio 2022. 

Lo riferisce Bloomberg citando fonti informate, secondo le quali funzionari di Washington e Mosca stanno negoziando l'intesa sui territori in vista del possibile vertice tra i Trump e Putin, che - secondo l'agnzia russsa Tass - si dovrebbe tenere alla fine della prossima settimana. Secondo l'accordo, la Russia sarebbe pronta a interrompere gli attacchi a Kherson e Zaporizhzhia, congelando i combattimenti sull'attuale linea del fronte. 

 

Leggi tutto: Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto"

Trump: "Presto incontro con Putin, abbiamo chance per pace"

08 Agosto 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - "Incontrerò molto presto il presidente Putin. Il luogo sarà l'Italia? Più tardi annunceremo la sede. E' molto popolare per una serie di motivi". Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, risponde così alle domande sull'incontro che avrà a breve con il presidente russo Vladimir Putin per favorire la conclusione della guerra in Ucraina. Tra le domande, spicca quella esplicita sull'ipotesi di organizzare il vertice in Italia. Trump glissa dicendo che l'annuncio della sede arriverà a stretto giro. 

"Molto presto incontrerò il presidente Putin, lo avrei fatto ancora più rapidamente ma ci sono questioni di sicurezza da gestire. Lui vorrebbe l'incontro il più presto possibile, come me del resto. Lo annunceremo molto presto, come la sede", ripete Trump a margine della firma dell'accordo tra il presidente azero Ilham Aliyev e del premier armeno Nikol Pashinyan. 

"E' l'ultima chance per la Russia? Quando le armi vengono usate, diventa difficile fermarsi. Questa guerra non avrebbe mai dovuto iniziare, credo che Putin e Zelensky vogliano la pace. Zelensky deve essere pronto a firmare qualcosa. Ci sono territori per cui si combatte da 3 anni e mezzo, stiamo cercando di ottenere qualcosa indietro. E' tutto molto complicato, ci sarà qualche 'scambio', ma ne parleremo", dice glissando sulle domande relative all'ipotesi di cessione di territori da parte di Kiev. "Il mio istinto mi dice che abbiamo una chance, abbiamo una possibilità", di porre fine alla guerra. "Io voglio salvare le vite di russi e ucraini. Questa guerra sarebbe diventata un conflitto mondiale se noi non fossimo intervenuti: io l'ho fermata, ora rimane la questione dell'accordo da siglare e potrebbe arrivare presto. Quando sono entrato in scena la situazione era pessima". 

 

Stati Uniti e Russia sono impegnati nella definizione di un accordo per mettere fine alla guerra in Ucraina, che consentirebbe a Mosca di mantenere il controllo sulle aree occupate durante l'invasione iniziata nel febbraio 2022. 

Lo riferisce Bloomberg citando fonti informate, secondo le quali funzionari di Washington e Mosca stanno negoziando l'intesa sui territori in vista del possibile vertice tra i Trump e Putin, che - secondo l'agnzia russsa Tass - si dovrebbe tenere alla fine della prossima settimana. Secondo l'accordo, la Russia sarebbe pronta a interrompere gli attacchi a Kherson e Zaporizhzhia, congelando i combattimenti sull'attuale linea del fronte. 

 

Leggi tutto: Trump: "Presto incontro con Putin, abbiamo chance per pace"

Soccorritore del 118 ucciso, si indaga su una precedente aggressione

08 Agosto 2025
++ Soccorritore del 118 ucciso nel nord Sardegna ++ - RIPRODUZIONE RISERVATALa vittima era stata colpita alla testa in un'area di sosta...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova

08 Agosto 2025
Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova

(Adnkronos) - Un incendio è scoppiato oggi, venerdì 8 agosto, nella famosa Moschea-Cattedrale di Cordova, nel sud della Spagna, patrimonio mondiale dell'Unesco. E' quanto hanno riferito i vigili del fuoco all'Afp. I servizi di emergenza non sono stati in grado di fornire ulteriori dettagli sull'incendio in corso, indicando di aver inviato il loro personale sul posto. I video, pubblicati sui social media, mostrano fiamme arancioni e fumo che si alzano dalle alte mura del monumento. 

Fonti municipali hanno riferito a 'El Pais' che l'incendio è stato causato da un corto circuito di una spazzatrice, una macchina che svolge compiti di pulizia, nella cappella di Almanzor. Le colonne di fumo sono visibili da diversi punti della città, che oggi ha raggiunto i 39 gradi. Oltre ai vigili del fuoco, anche i membri della Polizia Nazionale si sono immediatamente recati sul posto per isolare l'area e collaborare alle operazioni di spegnimento. 

La Moschea-Cattedrale di Cordova nel 2024 è stata visitata da oltre 2 milioni di persone nel 2024. La Moschea-Cattedrale di Cordova è un gioiello architettonico. La sua costruzione è iniziata nell'VIII secolo sotto l'emirato di Abderraman I sul sito di una basilica cristiana e fu ampliata in diverse fasi nel corso dei quattro secoli successivi. Dopo la riconquista cristiana nel 1236, fu consacrata cattedrale e vi furono aggiunti elementi architettonici cattolici, tra cui un'ampia cappella centrale nel XVI secolo. 

Leggi tutto: Spagna, maxi incendio nella Moschea-Cattedrale di Cordova

Morto l'astronauta Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13: l'annuncio della Nasa

08 Agosto 2025
Dal post su X della Nasa

(Adnkronos) - E' morto all'età di 97 anni l'astronauta statunitense Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13 e veterano di quattro voli spaziali. Nato a Cleveland il 25 marzo 1928, Lovell è morto ieri a Lake Forest, nell'Illinois, ha volato a bordo delle missioni Gemini 7, Gemini 12, Apollo 8 ma è diventato famoso come comandante della missione Apollo 13: dopo un problema al serbatoio dell'ossigeno, infatti, l’equipaggio fu costretto ad annullare la discesa sulla Luna. 

"Siamo addolorati per la scomparsa di Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13 e veterano di quattro voli spaziali. La vita e il lavoro di Lovell hanno ispirato milioni di persone. Il suo coraggio sotto pressione ha contribuito a tracciare la nostra strada verso la Luna e oltre, un viaggio che continua ancora oggi", sottolinea in un post su 'X' la Nasa. 

Lovell è passato alla storia per il drammatico Sos lanciato dallo spazio: "Houston, abbiamo un problema". Una frase che sarebbe stata pronunciata anche il pilota del modulo di comando John 'Jack' Swigert. L'equipaggio dell'Apollo 13 nel 1970 era composto anche dal pilota del modulo lunare Fred Haise. 

"La Nasa - sottolinea Sean Duffy, l'amministratore ad interim della Nasa -invia le sue condoglianze alla famiglia del capitano Jim Lovell, la cui vita e il cui lavoro hanno ispirato milioni di persone nel corso dei decenni. Il carattere e il coraggio incrollabile di Jim hanno aiutato la nostra nazione a raggiungere la Luna e hanno trasformato una potenziale tragedia in un successo da cui abbiamo imparato moltissimo. Piangiamo la sua scomparsa anche se celebriamo i suoi successi. Da un paio di missioni pionieristiche Gemini ai successi di Apollo, Jim ha aiutato la nostra nazione a forgiare un percorso storico nello spazio che ci porta avanti fino alle prossime missioni Artemis sulla Luna e oltre". 

Come pilota del modulo di comando dell'Apollo 8, sottolinea Duffy, "Jim e i suoi compagni di equipaggio sono stati i primi a decollare su un razzo Saturn V e a orbitare intorno alla Luna, dimostrando che l'allunaggio era alla nostra portata. Come comandante della missione Apollo 13, la sua forza calma sotto pressione ha aiutato a riportare l'equipaggio sano e salvo sulla Terra e ha dimostrato la rapidità di pensiero e l'innovazione che hanno informato le future missioni della Nasa. Conosciuto per la sua arguzia, questo indimenticabile astronauta è stato soprannominato Smilin' Jim dai suoi colleghi astronauti".  

"Siamo rattristati - scrive la famiglia di Lovell in una dichiarazione -nell'annunciare la scomparsa del nostro amato padre, il capitano della Usn James A. 'Jim' Lovell, pilota e ufficiale della Marina, astronauta, leader ed esploratore spaziale. Aveva 97 anni. Siamo enormemente orgogliosi dei suoi straordinari successi nella vita e nella carriera, evidenziati dalla sua leggendaria leadership nel volo spaziale umano pionieristico. Ma, per tutti noi, era papà, nonno e il leader della nostra famiglia. Soprattutto, era il nostro eroe. Ci mancherà il suo incrollabile ottimismo, il suo senso dell'umorismo e il modo in cui ha fatto sentire a ciascuno di noi che potevamo fare l'impossibile. Era davvero unico nel suo genere", sottolinea la famiglia di Lovell. 

Nato a Cleveland nell'Ohio il 25 marzo 1928, Lovell ha frequentato l'Università del Wisconsin. Successivamente entra nell'Accademia Navale degli Stati Uniti, dove si è diplomato nel 1952. Poi entra nella Marine Militare dove per 4 anni diventa pilota collaudatore per il Naval Air Test Center nel Maryland. Nel 1962 viene selezionato come astronauta dalla Nasa. Ha ricoperto il ruolo di pilota di riserva per il volo Gemini 4 e Comandante di riserva per il volo Gemini 9, nonché Comandante di riserva di Neil Armstrong per la missione di allunaggio dell'Apollo 11. Il 4 dicembre 1965, lui e Frank Borman furono lanciati nello spazio con la storica missione Gemini 7. La missione Gemini 12, comandata da Lovell con il pilota Edwin Aldrin, iniziò l'11 novembre 1966.  

Lasciò la Marina e il Programma Spaziale nel 1973 e iniziò a lavorare per la Bay-Houston Towing Company in Houston (Texas), diventandone il direttore generale nel 1975. Divenne presidente della Fisk Telephone Systems nel 1977 e successivamente lavorò per la Centel, diventando vicepresidente esecutivo il 1º gennaio 1991. Sposato con Marilyn ha avuto 4 figli. 

 

Leggi tutto: Morto l'astronauta Jim Lovell, comandante dell'Apollo 13: l'annuncio della Nasa

Altri articoli …

  1. Botulino, come funziona l'antidoto: dove si trova
  2. SuperEnalotto, '5+1' da oltre 384mila euro: la combinazione vincente di oggi 8 agosto
  3. West Nile, secondo caso a Roma. Protezione Civile riunisce Commissione Grandi Rischi
  4. Kelly Doualla oro sui 100 metri donne Under 20: l'impresa a soli 15 anni
  5. Botulino, Nas: "Conserve vegetali più a rischio, quando le aprite attenti al clic clac"
  6. Sassari, partono a settembre i lavori al PalaSerradimigni
  7. Agguato in Sardegna, ucciso un soccorritore del 118
  8. La tiktoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video
  9. La titoker Rita De Crescenzo alla Regione Campania, bufera per video
  10. Roma, furto nella boutique Valentino in pieno centro: rubate 30 borse
  11. Allevatore morto a Siligo, autopsia conferma ipotesi suicidio
  12. I detenuti di Badu 'e Carros, 'carcere in pessime condizioni'
  13. Milano, torture nel carcere Beccaria: salgono a 42 gli indagati
  14. Tre nuovi master universitari a Carbonia su cinema e audiovisivo
  15. Alba Parietti contro Lorella Cuccarini: "Tenta di mettermi in ridicolo con una storia di 30 anni fa"
  16. Estate, il pranzo al sacco dei bimbi contro il caro spiaggia, 'km 0, sano e low cost'
  17. Medicina, esercizio fisico riduce mortalità per diabete, nuovo studio lo conferma
  18. Salute, a Ovindoli la Longevity Run Summer '25, 2 giorni tra check-up, sport e natura
  19. Sinner, gioco a rete e un colpo 'fantasma': Jannik incanta a Cincinnati
  20. Juventus, Kolo Muani si allontana? L'attaccante verso il Newcastle
  21. Cambio al comando della Gdf di Cagliari, arriva il gen. Cardone
  22. "Amare", rivista su nautica e aeronautica curata dal Cipnes
  23. Malore in spiaggia, turista spagnolo muore a Cala Luna
  24. Lazio, nessuna fidejussione per sbloccare il mercato: la smentita
  25. Soccorritore 118 ucciso, si indaga su una precedente aggressione
  26. Poste rivoluziona rilascio passaporti, già 90 mila richieste in uffici postali
  27. Nuovo capitolo per Kate e William? La coppia potrebbe cambiare casa
  28. Ballando con le stelle, D'Urso nel cast: la reazione di Lucarelli (con avvertimento)
  29. Gaza, al via la missione italiana: da domani aviolanci di viveri sulla Striscia
  30. La differenza tra Italia e Usa? "Il cibo", parola di... Sinner
  31. Bernardo De Muro, il maestro di retorica che piace a Mattarella
  32. Gaza, Palestina Libera pubblica video Meloni: "Genocidio? Lavoro ogni giorno per la pace"
  33. Palestina Libera pubblica video Meloni: "Genocidio? Lavoro ogni giorno per la pace"
  34. Tennis: Atp Cincinnati, per Sisal il bis di Sinner in lavagna a 2,00
  35. Belen litiga col benzinaio, il video virale e la bufera social: "Maleducata"
  36. >ANSA-LA-STORIA/ Il maestro di retorica che piace a Mattarella
  37. Cadavere su una barca, ucciso dalle esalazioni del wc chimico
  38. Bove gli regala un quadro, Cataldi si commuove: l'abbraccio che 'batte' il derby di Roma
  39. Dermatite bovina, Sardegna verso legge bipartisan
  40. Gianni Morandi non si ferma...l'allenamento intensivo in palestra: "Che tortura"
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it