Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Caccia a cancro metastatico coi diamanti per migliorare diagnosi seno: lo studio

19 Agosto 2025
Caccia a cancro metastatico coi diamanti per migliorare diagnosi seno: lo studio

(Adnkronos) - A caccia del cancro con i diamanti. Pietre preziose che diventano il pezzo 'clou' di un sensore da utilizzare per migliorare la diagnosi della malattia. La nuova 'missione' è stata individuata da ricercatori dell'università di Warwick, in Inghilterra. Sebbene tutti noi siamo comunemente abituati a pensarli al dito di una donna, i diamanti agli occhi degli scienziati possono assumere una 'luce' diversa. Nel dettaglio gli esperti dell'ateneo britannico spiegano in uno studio pubblicato su 'Physical Review Applied' di aver costruito un magnetometro al diamante endoscopico, un nuovo dispositivo non radioattivo e non tossico che sfrutta le proprietà di queste pietre per intercettare il cancro al seno metastatico.  

Il sistema è ultrasensibile, assicurano. E' anche portatile e funziona a lungo raggio, offrendo una soluzione avanzata a una sfida quotidiana che i chirurghi oncologi devono affrontare. La diagnosi di cancro, infatti, è più problematica quando le cellule tumorali hanno metastatizzato, si sono diffuse ad altri organi. I test per verificare se le cellule tumorali sono localizzate nei linfonodi rappresentano il gold standard per rilevare le metastasi e indirizzare il trattamento. Nel nuovo lavoro i ricercatori esplorano le potenzialità del nuovo dispositivo: "Siamo riusciti a ridurre le dimensioni della testina a soli 10 mm. Il che significa che è il primo sensore al diamante in grado di rilevare il liquido tracciante magnetico nell'organismo, essendo anche sufficientemente piccolo per l'uso endoscopico e la chirurgia laparoscopica - spiega il primo autore Alex Newman, del Dipartimento di Fisica dell'università di Warwick - C'è una reale richiesta di mezzi versatili e non tossici per la diagnosi del cancro", a cui serve dare risposta. 

Il sensore a diamante funziona rilevando nanoparticelle di ossido di ferro che compongono il liquido tracciante iniettato nella paziente durante o prima dell'intervento chirurgico per il cancro al seno. Questo tracciante viene iniettato nel tumore e poi raggiunge i linfonodi insieme alle cellule tumorali metastatizzate. Un sensore di campo magnetico basato sul diamante può localizzarlo e individuare i linfonodi da rimuovere chirurgicamente per arrestare la diffusione del cancro.  

I diamanti, illustra l'autore senior e responsabile del gruppo, Gavin Morley, docente del Dipartimento di Fisica, "possono percepire i campi magnetici grazie ai centri di colore presenti al loro interno". Tali centri di colore "consentono di rilevare variazioni molto piccole e conferiscono ai diamanti un bel colore rosa". Non solo: le applicazioni ad altri tumori, come quello polmonare, epatico, del colon-retto e dell'esofago, dicono gli esperti, potrebbero apportare ulteriori benefici ai pazienti. Le prospettive vanno anche oltre i tumori. "Ci auguriamo di utilizzare" i nuovi sensori "anche per i veicoli spaziali e per l'energia da fusione", evidenziano i fisici.  

Il tracciamento del cancro non è una novità in sé, ma i metodi tradizionali usati negli ospedali ricorrono a traccianti radioattivi o a semplice colorante blu, che però può causare una reazione allergica in una persona su 100. Ecco perché il sensore sviluppato con il supporto dei medici e sondato sul cancro al seno metastatico potrebbe essere una svolta tecnologica e il diamante potrebbe diventare davvero il 'migliore amico' di una donna (e della sua salute). 

Leggi tutto: Caccia a cancro metastatico coi diamanti per migliorare diagnosi seno: lo studio

Malore per Gaia, salta il concerto di domani nel sud Sardegna

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'annuncio della cantante sui social, 'tornerò prestissimo'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vannacci provoca sinistra con un pesce, esposto animalisti

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnnunciato l'invio alla procura di Cagliari per maltrattamento...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner: "Un paio di giorni di riposo prima di tornare al lavoro"

19 Agosto 2025
Jannik Sinner - (Ipa)

(Adnkronos) - "Un paio di giorni di stop e torno al lavoro". Così sui suoi profili social Jannik Sinner, all'indomani del malore che lo ha costretto al ritiro nella finale del torneo Atp Masters 1000 di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. 

"Ieri non mi sentivo benissimo e mi dispiace davvero deludervi. Grazie di cuore a tutti coloro che mi hanno supportato sul posto e da casa: il vostro supporto significa il mondo", ha scritto in un post, senza fornire aggiornamenti sul suo stato di salute, ma lasciando intendere di voler partecipare agli Us Open, dove dove difenderà il titolo conquistato 12 mesi fa. 

"Congratulazioni a Carlos Alcaraz e alla sua squadra, state facendo una stagione incredibile e vi auguro il meglio per il futuro. Ora è il momento di riposarmi un paio di giorni prima di tornare al lavoro", conclude il numero uno del mondo che da domenica 24 agosto sarà impegnato nell'ultima prova stagionale del grande Slam. 

Leggi tutto: Sinner: "Un paio di giorni di riposo prima di tornare al lavoro"

Ispettore polizia ucciso a Napoli, omicidio dopo lite per la fuga di un pappagallo

19 Agosto 2025
Ispettore polizia Ciro Luongo ucciso a Melito

(Adnkronos) - Sarebbe stata la fuga di un pappagallo a scatenare la lite poi culminata nell'omicidio dell'ispettore di polizia Ciro Luongo, 58 anni, accoltellato ieri sera nella sua abitazione in viale delle Margherite a Melito di Napoli. E' quanto emerge dopo il fermo del 21enne, figlio della compagna del poliziotto, che è stato rintracciato a casa del padre ieri sera. 

Il giovane avrebbe lasciato la finestra aperta e il volatile è fuggito. Il 58enne lo avrebbe quindi rimproverato e lui per tutta risposta avrebbe afferrato un coltello uccidendolo. L'ispettore di polizia faceva servizio al commissariato di Giugliano in Campania. 

Leggi tutto: Ispettore polizia ucciso a Napoli, omicidio dopo lite per la fuga di un pappagallo

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola

19 Agosto 2025
Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola

(Adnkronos) - In estate si acuisce il rischio di congestione provocata da bevande e cibi freddi oppure dai bagni in mare, piscina, laghi e fiumi effettuati in piena digestione. L’improvviso sbalzo termico provoca il rallentamento, o addirittura il blocco, della digestione con la conseguente comparsa di malesseri che vanno da leggeri a gravi arrivando nei casi estremi all’esito letale. Anche un eccessivo sforzo fisico o il passaggio da un ambiente caldo ad uno freddo, come entrare in un locale climatizzato con temperature troppo basse, può provocare una congestione digestiva. 

Ad essere più facilmente colpiti sono i bambini e gli adolescenti, sia perché il loro apparato digerente è più delicato rispetto a quello degli adulti, sia perché sono meno attenti ai segnali inviati dal corpo. La congestione provoca in maniera graduale dolore al torace, sudorazione fredda, brividi, spossatezza, dolori allo stomaco spesso con crampi, capogiri, stato confusionale, mal di testa, nausea e vomito, abbassamento della pressione arteriosa, che nei casi più critici provoca svenimento. Solo raramente, a seguito di un rapido e intenso sbalzo di temperatura (shock termico) come quello che si verifica, ad esempio, tuffandosi in acque molto fredde durante la digestione, può determinarsi una congestione fulminea con immediato svenimento che, talvolta, anche con soccorsi tempestivi, può portare alla morte per annegamento. 

"'Ho sempre fatto così e non mi è mai successo niente' è una frase tipica pronunciata dalle persone colpite da congestione oppure da coloro che non vogliono mettere in atto atteggiamenti preventivi salva vita. Purtroppo spesso e soprattutto in estate non c’è neanche il tempo di pronunciare poche parole di aiuto perché la congestione fulminante è davvero un evento emergenziale grave. Tra l’altro è importante riconoscere i primi segnali per far sì che la situazione non degeneri" spiega Gianmarco Padovani, vicepresidente Federfarma Verona. 

"Massima attenzione nelle località turistiche della nostra provincia e in particolare sul Lago di Garda - avverte Padovani - ma anche nelle piscine della città e in centro dove spesso i turisti per rinfrescarsi assumono bevande e cibi molto freddi dopo lunghe ore sotto il sole cocente. Essendo un polo sanitario estremamente diffuso sul territorio e sempre aperto, non è inusuale che in farmacia vengano ospitati utenti stranieri, ma anche residenti soprattutto bambini e anziani, che presentano condizioni compatibili con la congestione. A quel punto dopo averli accolti e ascoltati si mantiene caldo il ventre, li si tranquillizza, chiamando poi il 118 nei casi più preoccupanti. La congestione è un disturbo frequente che spesso risulta passeggero, ma è importante intervenire e prevenire tutte le situazioni a rischio per godersi un’estate tranquilla". 

Alla prima sensazione di malessere bisogna sospendere ogni attività chiamare i soccorsi e intanto, come consiglia l’Istituto superiore di sanità - riporta una nota - distendersi con le gambe sollevate rispetto alla testa in un luogo ben ventilato ed asciutto, tenere calda la pancia per ripristinare la temperatura corporea e riattivare la digestione effettuando un lieve massaggio. È utile anche inumidire di tanto in tanto la fronte con un panno imbevuto d'acqua a temperatura ambiente. Se la congestione è avvenuta dopo un bagno, bisogna asciugarsi e riscaldarsi immediatamente.  

Leggi tutto: Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola

Schiacciato da un camion nel Salento: morto meccanico 65enne

19 Agosto 2025
Schiacciato da un camion nel Salento: morto meccanico 65enne

(Adnkronos) - Ennesimo incidente mortale sul lavoro nel Salento. A perdere la vita un meccanico 65enne, rimasto schiacciato da un camion. L'uomo, Sergio Casarano di Racale, era intervenuto per il camion in panne sulla strada che collega Taurisano a Miggiano, in provincia di Lecce, e durante le fasi delle riparazioni è rimasto schiacciato a causa di un cedimento.  

Soccorso in codice rosso è stato trasportato all'ospedale di Tricase dove è deceduto a causa delle gravi ferite riportate. Sul posto è intervenuta la Polizia e la procura di Lecce ha disposto il sequestro del mezzo.  

Leggi tutto: Schiacciato da un camion nel Salento: morto meccanico 65enne

Morta bimba di sei anni sbarcata a Lampedusa, aveva viaggiato per giorni senza acqua e cibo

19 Agosto 2025
Autoambulanza sull

(Adnkronos) - E' morta la bambina di sei anni della Guinea ricoverata da alcuni giorni in gravi condizioni all'ospedale dei Bambini di Palermo, dopo il trasferimento da Lampedusa, dove era arrivata con la madre su un barcone. Le sue condizioni erano molto gravi. Aveva viaggiato per diversi giorni senza cibo e senza acqua. Oggi è stata dichiarata la sua morte cerebrale. 

Leggi tutto: Morta bimba di sei anni sbarcata a Lampedusa, aveva viaggiato per giorni senza acqua e cibo

Bambole Labubu, occhio alle imitazioni: rischio di soffocamento per i bambini

19 Agosto 2025

(Adnkronos) - La Commissione per la sicurezza dei prodotti di consumo degli Stati Uniti ha invitato i consumatori a evitare le imitazioni contraffatte delle bambole Labubu – chiamate Lafufus - perché rappresentano “un grave rischio di soffocamento e morte per i bambini piccoli”. È quanto scrive il 'Wall Street Journal'. Questi falsi "si rompono facilmente, rilasciando piccoli pezzi che possono rappresentare un rischio di soffocamento", ha affermato la commissione, esortando i consumatori a smettere di acquistare e utilizzare Lafufus "immediatamente".  

I Labubu sono piccoli pupazzi pelosi, spesso raffigurati con occhi grandi, orecchie a punta e denti sporgenti, che ricordano piccoli mostri o creature fantastiche. I falsi dei giocattoli "brutti-carini" hanno invaso il mercato dopo che i ciondoli da borsa con le orecchie da coniglio e il sorriso sulle labbra sono diventati l'ultimo must-have della moda. La domanda è stata così elevata che il Pop Mart di Londra ha dovuto interrompere la vendita delle bambole a maggio, dopo che sono scoppiate delle risse nei negozi, rileva il 'Wsj'.  

 

Mentre i fan di Labubu si accampano per tutta la notte per le bambole originali e i negozi Pop Mart di tutto il mondo vanno a ruba, anche i falsi di Lafufu hanno guadagnato popolarità, sottolinea il 'Wsj', trovando spazio nei quartieri commerciali di Taipei, Taiwan, Seul e New York City. I funzionari doganali cinesi hanno annunciato il sequestro di quasi 49.000 presunte Lafufu nelle ultime settimane.  

La Consumer Product Safety Commission ha dichiarato che "continuerà a intensificare i controlli nei porti statunitensi per bloccare le importazioni pericolose prima che raggiungano le famiglie americane" e ha avvertito i consumatori di stare attenti ai falsi.  

 

Le bambole Labubu autentiche di Pop Mart presentano un adesivo olografico Pop Mart e un codice Qr scansionabile che rimanda al sito ufficiale di Pop Mart, e le edizioni più recenti presentano anche un discreto timbro Uv su un piede, ha affermato la commissione. Nel frattempo, i falsi Labubu "hanno spesso colori eccessivamente brillanti o il numero sbagliato di denti", ha affermato la commissione: i Labubu autentici ne hanno nove. 

Leggi tutto: Bambole Labubu, occhio alle imitazioni: rischio di soffocamento per i bambini

Fermato col taser a Olbia, accertamenti sulla pistola elettrica

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'avvocato della famiglia della vittima: fiducia in magistratura...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mattia Debertolis, in Val Canali l'ultimo saluto al campione azzurro scomparso durante i World Games

19 Agosto 2025
Mattia Debertolis - Iso

(Adnkronos) - In una giornata di sole, ai piedi delle Pale di San Martino, la comunità della Valle di Primiero e il mondo dell’Orienteering si sono ritrovati per dare l’ultimo saluto a Mattia Debertolis, atleta della Nazionale di Corsa Orientamento, scomparso in Cina nei giorni scorsi durante i World Games.  

Presenti le massime cariche istituzionali e sportive: Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e i Giovani, Luciano Buonfiglio, Presidente del Coni, Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia autonoma di Trento, Alfio Giomi, Presidente Fiso, Mattia Gottardi, Assessore provinciale allo Sport, Bortolo Rattin, Presidente della Comunità di Valle, i cinque sindaci del territorio, Valerio Zanotti, Presidente del Parco Naturale Paneveggio, e Paola Mora, Presidente Coni Trento. 

Accanto a loro, tanti amici e conoscenti arrivati da diversi Paesi d’Europa, compresa la sua società svedese, il Lidingö, insieme ai rappresentanti del Consiglio Federale Fiso e ai tecnici delle Squadre Nazionali. Durante la cerimonia ha preso la parola il ministro Abodi: "Porto la vicinanza del Governo che rappresento e di tutto il mondo dello sport alla famiglia di Mattia, al Presidente Coni Buonfiglio e al Presidente Fiso Giomi, che rappresenta l'Orienteering. In questi momenti prevale un senso di inadeguatezza: una vita che si spezza è un dolore immenso. In questa Val Canali, dove si sente solo il rumore del fiume, del vento e il peso dei nostri cuori, sento che Mattia continua a camminare accanto a noi. Dobbiamo rispettare i suoi principi e i suoi valori: lo sport come dono per tutti. La mamma di Mattia, Erica, ci ha detto che dobbiamo andare avanti: è vero, dobbiamo proseguire nel rispetto della vita e dello sport. Nei giorni scorsi abbiamo sperato, pregato e pianto, anche chi non lo conosceva. Questo è il senso più profondo dello sport. Da questi luoghi di natura ripartiamo, ricordando la potenza della vita. Ciao Mattia". 

Il presidente del Coni Luciano Buonfiglio ha poi aggiunto: "Ho pensato a lungo alle parole da dire, ma non ce ne sono. Mi rivolgo direttamente a te: ciao Mattia. La tua presenza qui, testimoniata da così tante persone, dimostra quanto tu abbia lasciato in ognuno di noi. Il mondo dello sport ti è vicino. Sei stato un orgoglio per tutti noi e il tuo ricordo continuerà a vivere nei nostri progetti e nel nostro impegno, magari attraverso un evento o un impianto sportivo". 

Leggi tutto: Mattia Debertolis, in Val Canali l'ultimo saluto al campione azzurro scomparso durante i World Games

Allerta per il caldo in Sardegna, picchi di oltre 40 gradi

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAvviso della Protezione civile dalle 10 alle 18 di mercoledì 20...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Parte la vendemmia alla cantina Contini, aspettative alte

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnticipo della raccolta contenuto rispetto allo scorso anno...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Chi era Valeria Sollai, seconda vittima sarda di botulino, lavorava come cuoca a scuola

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADisposta l'autopsia per stabilire le cause esatte del decesso...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

L'associazione italiana allenatori alla Figc: "Chiedere a Fifa e Uefa di sospendere Israele dalle competizioni"

19 Agosto 2025
La bandiera di Israele - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Un’azione non solo simbolica, una scelta necessaria, che risponde a un imperativo morale, condivisa da tutto il gruppo dirigente dell’Aiac. Dopo un primo passaggio all’interno del Consiglio di Presidenza, convocato da Renzo Ulivieri, il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Assoallenatori ha deliberato unanimemente di inviare una lettera-appello al Presidente della Figc Gravina e a tutte le componenti federali, perché il calcio italiano si mobiliti, nel proprio ambito, in favore del popolo palestinese, mettendo sul tavolo la richiesta, da inoltrare a Uefa e Fifa, di sospensione temporanea di Israele dalle competizioni internazionali". Così l'Associazione italiana allenatori di calcio (Aiac) in una nota sul proprio sito ufficiale.  

"I valori di umanità, che sostengono quelli dello sport, ci impongono di contrastare azioni di sopraffazione dalle conseguenze terribili", ha spiegato Ulivieri. "Si può solo pensare a giocare, voltando la testa dall’altra parte. Noi crediamo che non sia giusto", gli ha fatto eco il vice presidente Giancarlo Camolese. "Troppi morti senza colpa. Tra loro anche tanti sportivi. Un motivo in più per cercare azioni di contrasto internazionale anche nel nostro settore", ha aggiunto il vicepresidente Pierluigi Vossi. “Il mondo è in fiamme. Molti popoli soffrono come quello palestinese. L’indifferenza non è ammissibile", ha concluso il vice presidente Francesco Perondi. 

"Una partita di calcio, preceduta dagli inni nazionali, può essere considerata solo una partita di calcio? - Si chiede l'Aiac -. Quel che sta accadendo nella striscia di Gaza, con riflessi pesanti in Cisgiordania e Libano, può essere semplicemente annoverato come uno dei 56 conflitti attivi nel mondo, che dovrebbero avere stessa attenzione e uguale reazione? Il massacro terroristico compiuto da Hamas il 7 ottobre 2023, con oltre un migliaio di vittime innocenti israeliane più la presa di 250 ostaggi, può giustificare la feroce rappresaglia genocida di Israele, che ha fatto decine di migliaia di morti civili palestinesi, fino ad annunciarne la deportazione? Sono tutte domande che l’Associazione Italiana Allenatori di Calcio si è posta e che pone adesso alle altre componenti federali e alla Figc tutta, anche in vista dei prossimi incontri che vedranno la Nazionale italiana, l’8 settembre e il 15 ottobre, opposta a quella israeliana". 

"L’enormità degli accadimenti che si stanno susseguendo in quei territori martoriati impone una presa di coscienza da parte di ognuno e anche, a nostro avviso, una azione concreta, commisurata al dramma in atto - sottolineano gli allenatori italiani -. Non è più tempo di moral suasion nei confronti del Governo Netanyahu, palesemente sordo agli appelli che gli vengono rivolti da più parti, comprese partecipate manifestazioni di piazza e voci importanti del suo stesso popolo. A conferma che le critiche e le contestazioni oggettive non strizzano l’occhio ai terroristi di Hamas (una parte non secondaria del problema), e soprattutto non nascondono pulsioni antisemite irrisolte. Lo diciamo con forza: davanti all’Olocausto siamo per sempre tutti ebrei e nessuno vuol togliere il segnalibro della memoria. Ma la Storia non si è fermata a quell’orrore e ci interroga oggi, senza sconti per nessuna nazione. Senza dimenticare che l’occhio per occhio biblico resta una formula affidata da Dio a Mosé perché la reazione a un male subìto non sia sproporzionata. Vale per ogni singolo, vale a maggior ragione per uno Stato democratico".  

"Il comma 5 dell’art.2 dello Statuto federale recita: 'La Figc promuove l’esclusione dal giuoco del calcio di ogni forma di discriminazione sociale, di razzismo, di xenofobia e di violenza'. Il Consiglio Direttivo dell’Aiac unanimemente, crede dunque che davanti alle stragi quotidiane, che hanno riguardato anche centinaia di morti tra dirigenti, tecnici e atleti, compreso la stella del calcio palestinese Suleiman al-Obeid, sia legittimo, necessario, anzi, doveroso, porre al centro del dibattito federale la richiesta, da proporre a Uefa e Fifa, dell’esclusione temporanea di Israele dalle competizioni sportive. Perché il dolore del passato non può oscurare coscienza e umanità alcuna", conclude il comunicato dell'Assoallenatori. 

Leggi tutto: L'associazione italiana allenatori alla Figc: "Chiedere a Fifa e Uefa di sospendere Israele dalle...

Terni, cadavere sepolto in giardino: donna morta da mesi, nessuno aveva denunciato scomparsa

19 Agosto 2025

(Adnkronos) - Giallo a Terni dove il cadavere di una donna, una 70enne italiana, è stato trovato ieri sera dai carabinieri seppellito in una fossa scavata nel suo giardino di casa. La segnalazione è scattata poche ore prima da alcuni familiari che hanno raccontato di non avere notizie da tempo della vittima, facendo scattare gli accertamenti che hanno poi portato alla scoperta. 

Nei prossimi giorni sarà conferito l'incarico per l'autopsia sul corpo. Lo stato di avanzata decomposizione rende difficile, a un primo esame, stabilire la causa del decesso avvenuto presumibilmente diversi mesi fa, forse addirittura un anno. Mai alcuna denuncia di scomparsa era stata presentata in precedenza da parenti o conoscenti della vittima, come mancano segnalazioni di liti che potrebbero segnare una traccia nel giallo. Le indagini dei carabinieri del nucleo investigativo di Terni si concentrano sul contesto familiare. 

 

Leggi tutto: Terni, cadavere sepolto in giardino: donna morta da mesi, nessuno aveva denunciato scomparsa

Morta per botulino: il figlio dopo ricovero, 'state attenti'

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'appello sui social a fine luglio: 'evitate cibo bancarelle'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Seconda morta sarda per botulino, sindaco 'era buona e cordiale'

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA"Si è data tanto per i nostri bambini, saremo ai funerali"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fermato col taser, indagati due carabinieri

19 Agosto 2025
COMBO - Fermato col taser dopo aggressione a Cc, muore in ambulanza. - RIPRODUZIONE RISERVATAGiovedì l'autopsia sulla vittima di 57 anni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Piantedosi, 'il taser è uno strumento imprescindibile'

19 Agosto 2025
++ Piantedosi, Pretestuose e infondate le polemiche contro le forze dell'ordine...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Smantellato campeggio abusivo tra lago di Baratz e Porto Ferro

19 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIntervento degli agenti della polizia locale di Sassari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Lo psicologo: "Il ritiro in finale uno choc per Sinner, Jannik si sente in colpa"

19 Agosto 2025
Sinner e Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Per Jannik Sinner il ritiro choc contro Alcaraz nella finale del Masters 1000 di Cincinnati "è una botta forte. Si sente in colpa con sé stesso e con gli altri, non a caso ha chiesto subito scusa al pubblico dopo il malore in campo. In lui ora prevale il senso di impotenza e frustrazione, troppa la discrepanza tra l'aspettiva nell'ennesimo scontro con il rivale di sempre Alcaraz, e la realtà, tra l'obiettivo che si era prefissato e le sue condizioni fisiche". Così all'Adnkronos Salute Pietro Bussotti, psicologo dello sport e coordinatore di Psicologia dello sport dell'Ordine degli psicologi dell'Umbria. 

Per l'esperto "il numero 1 del tennis mondiale ha costruito un'identità professionale sulla capacità di competere e vincere - spiega -. La paura di perdere o che possa ricapitare un incidente come quello di ieri a Cincinnati può far scattare in Sinner il timore di 'non essere affidabile' verso sé stesso e il pubblico, un senso di colpa sociale. Come abbiamo visto tutti si è scusato subito con i tifosi quando ha detto 'non riesco a muovermi'. Dunque, l'attacco alla identità professionale nasce non dal fatto in sé (il ritiro) ma dal dover riconoscere a sé stesso e verso gli altri di non sentirsi affidabile".  

Il campione altoatesino "si è sentito colpevole del forfait ma nessuno di noi chiaramente può recriminare a Sinner un problema di salute", sottolinea Bussotti, che aggiunge: "Dopo aver negato, o meglio, dopo non essersi concesso di stare male, e dopo aver giocato pur sentendosi debilitato, credo che alla fine abbia provato un umanissimo sollievo. Ha tentato di andare avanti nel match contro Alcaraz per senso del dovere e pressione interna fino a quando ha dovuto accettare di non farcela più". Nessuno di "noi sta nella testa di Sinner, ma è plausibile che in lui ora prevalga il timore che tutto questo possa accadere di nuovo". E sulla corsa di Alcaraz verso Jannik per consolare l'amico, "rafforza il senso di appartenenza ad una comunità sportiva che ha tra i valori la resilienza, un gesto molto bello e importante", conclude. 

Leggi tutto: Lo psicologo: "Il ritiro in finale uno choc per Sinner, Jannik si sente in colpa"

Altri articoli …

  1. Sinner, ritiro a causa di un virus intestinale? Il medico: "I segnali ci sono tutti"
  2. Frida Bollani e Dori Ghezzi al Tempio Faber Festival
  3. Milan, elongazione al polpaccio per Leao: salta la prima di Serie A con la Cremonese
  4. Seconda vittima sarda di botulino, lavorava come cuoca a scuola
  5. Botulino, seconda vittima in Sardegna: è Valeria Sollai, anche lei aveva mangiato guacamole a Fiesta Latina
  6. Telemarketing, da oggi al via il blocco dei numeri fasulli
  7. Stefano De Martino e Caroline Tronelli, video e foto privati finiti sul web: indaga la Procura di Roma
  8. Allegro (Iniziativa): "Per sviluppo Pil serve una nuova cultura del partenariato tra Pubblico e Privato"
  9. 'Attuare l'insularità in Sardegna', appello a Meloni e Todde
  10. Seconda vittima di botulino in Sardegna, muore a 62 anni
  11. Contratto da 1,6 miliardi di euro a Webuild per la galleria Santomarco su linea Av Salerno-Reggio Calabria
  12. Piogge e grandine devastano colture, appello di Coldiretti
  13. Morti per il taser, Piantedosi: "Non si strumentalizzi il cordoglio"
  14. Bassetti minacciato di morte: "Capita quando la politica invade il campo della scienza"
  15. Quinto caso di West Nile in Sardegna, ancora nell'Oristanese
  16. Da Musetti a Errani/Vavassori, oggi parte il doppio misto agli Us Open: orario e dove vedere i match
  17. Benefici delle vacanze, la psicologa: "Mantenerli si può, con sport e vita sociale"
  18. Col fuoristrada nello stagno, soccorsi e sanzionati due turisti
  19. Delfini a Figarolo, ampliata la fascia di tutela in mare
  20. Piogge nell'Isola, incidenti per asfalto bagnato e alberi caduti
  21. Fucilate a Siurgus Donigala contro casa di 35enne ai domiciliari
  22. Rapper Nisi dopo stop a concerto: "Non sono un criminale, io massacrato"
  23. Us Open, Sinner verso ritiro da doppio misto: "Ora il recupero è la cosa più importnate"
  24. Sinner e doppio misto Us Open, Jannik verso ritiro dopo il malore a Cincinnati
  25. Pippo Baudo, camera ardente aperta fino alle 12. Amadeus: "Non esistono eredi, ma Fiorello è l'unico che può fare varietà"
  26. Pippo Baudo, camera ardente aperta fino alle 12. Chiambretti: "Ha incarnato tutti noi con pregi e difetti"
  27. Us Open, oggi al via il doppio misto: calendario, orari e dove vedere i match
  28. Pippo Baudo, Heather Parisi pubblica intervista inedita: "Vorrei tornare come farfalla"
  29. Caldo record addio, arriva burrasca di fine estate
  30. Trump, il quadro e i cappelli: presidente e guida turistica per i leader
  31. Ucraina, Rubio: "Mosca e Kiev dovranno fare concessioni". Macron scettico su intenzioni di Putin
  32. New York, focolaio di legionella ad Harlem: 5 morti e 108 casi confermati
  33. Corea del Nord, Kim: "Serve espansione radicale dell'armamento nucleare"
  34. Wta Cincinnati, Paolini ko in finale con Swiatek
  35. Estate finita? Stop al caldo, arrivano i temporali: ecco quando, le previsioni
  36. Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
  37. Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: "Putin vuole accordo"
  38. Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner
  39. Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: "Mi dispiace Jannik"
  40. Luongo, sostegno incondizionato a Cc di Olbia e Genova
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • 103
  • 104
  • 105
  • 106

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it