Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Russia, crollano due ponti ferroviari al confine con l'Ucraina: morti e feriti

01 Giugno 2025
Mosca, soccorritori alla stazione in attesa dell

(Adnkronos) - Almeno sette persone sono morte nel crollo di un ponte ferroviario su un treno passeggeri nella Russia occidentale. Il crollo è avvenuto nella serata di sabato ed è stato attribuito a "interferenze illegali". 

Il ponte è crollato nella regione russa di Bryansk, vicino al confine con l'Ucraina, schiacciando il treno in movimento e ferendo almeno 30 persone, secondo quanto riferito dalle autorità russe e riportato dalla Cnn. Il convoglio stava viaggiando dalla città di Klimov alla capitale Mosca quando è stato colpito dai detriti ed è deragliato, ha spiegato l'agenzia russa Ria Novosti. 

In un altro incidente, un ponte è crollato anche nella regione russa di Kursk mentre un treno merci lo stava attraversando, ferendo uno dei macchinisti, secondo il governatore ad interim della regione russa al confine con l'Ucraina. 

Al momento non è chiaro se i due incidenti sono collegati. Le immagini dei rottami di Bryansk, riprese dall'ufficio del procuratore dei trasporti interregionali di Mosca, mostrano detriti e cemento sopra quello che sembra essere il treno passeggeri e carrozze deragliate mentre i servizi di emergenza intervengono sul posto. 

Leggi tutto: Russia, crollano due ponti ferroviari al confine con l'Ucraina: morti e feriti

Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 1 giugno

01 Giugno 2025
Francesca Fialdini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Da noi... a ruota libera torna oggi, domenica 1 giugno, alle 17.20 su Rai 1, con un nuovo appuntamento, l'ultimo della stagione. Ecco chi sono gli ospiti di oggi di Francesca Fialdini. 

Nek, cantautore, musicista e conduttore, accompagnerà Francesca Fialdini nel corso della puntata: si racconterà in un’intervista con lei e, in un gioco delle parti, i ruoli si invertiranno e sarà lui, poi, a intervistare la padrona di casa.  

Poi Valeria Marini, showgirl, attrice, produttrice e imprenditrice, icona del mondo dello spettacolo italiano e Sergio Múñiz, attore e cantante spagnolo che ha da poco pubblicato il singolo, accompagnato da videoclip, 'Il pescatore', tratto da 'Tra le mie onde', un progetto di teatro-canzone da lui stesso ideato.  

Leggi tutto: Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 1 giugno

Alcaraz-Shelton al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla

01 Giugno 2025
Carlos Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz torna in campo al Roland Garros e affronta Ben Shelton agli ottavi di finale. Oggi, domenica 1 giugno, andrà in scena il terzo confronto tra i due tennisti. Lo spagnolo arriva al match dopo aver eliminato nel terzo turno Dzumhur, l'americano è invece reduce dal successo contro l'azzurro Gigante. Ecco orario del match, precedenti e dove vederlo.  

Il match tra Ben Shelton e Carlos Alcaraz si giocherà non prima delle 14:30 sul Centrale. Sarà il terzo confronto tra i due: nei precedenti ha sempre avuto la meglio lo spagnolo.  

Alcaraz-Shelton, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+.  

Leggi tutto: Alcaraz-Shelton al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla

Musetti-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv

01 Giugno 2025
Lorenzo Musetti - Afp

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo al Roland Garros 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, domenica 1 giugno, il danese Holger Rune, numero dieci del mondo, negli ottavi di finale del torneo francese, secondo Slam dell'anno dopo gli Australian Open, vinti da Jannik Sinner. Musetti arriva all'appuntamento dopo aver superato, nei tre turni precedenti, il tedesco Hanfmann, il colombiano Galan e l'argentino Navone. 

 

La sfida tra Musetti e Rune è in programma oggi, domenica 1 giugno, non prima delle ore 20.15. I precedenti sono due, entrambi vinti dal danese. L'ultimo incontro risale al Masters 1000 di Indian Wells del 2024, quando Rune si impose in due set. 

 

Musetti-Rune, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+. 

 

Leggi tutto: Musetti-Rune: orario, precedenti e dove vederla in tv

Macron da Meloni, Italia-Francia tra reset e preoccupazione per la 'variabile' Trump

01 Giugno 2025
Emmanuel Macron e Giorgia Meloni - Ipa

(Adnkronos) - Sarebbe anche la preoccupazione comune per il possibile disimpegno di Donald Trump da alcuni dossier, a cominciare da quello ucraino, ad aver fatto scattare "la molla" che ha spinto Giorgia Meloni ed Emmanuel Macron a decidere finalmente di incontrarsi per il loro primo bilaterale ufficiale. Lo raccontano all'Adnkronos fonti vicine al dossier, dopo settimane di "dispetti" sull'asse Roma-Parigi, con la premier che parla di "molta panna montata" nel racconto delle divergenze tra i due leader. 

Alla vigilia di vertici importanti - il G7 di metà giugno, poi quello della Nato e a seguire quello europeo - Italia e Francia sono d'accordo sulla necessità che gli europei debbano essere tutti allineati "per tenere agganciato" il presidente americano, mentre la battaglia sui dazi continua e resta sempre alto il rischio che gli Stati Uniti si sfilino dal negoziato sull'Ucraina.  

Di qui la decisione di vedersi, dopo "la goccia che ha fatto traboccare il vaso" a Tirana - il botta e risposta piccato tra Meloni e Macron sull'esclusione dal vertice dei leader della coalizione dei volenterosi - con il disgelo avviato in un colloquio telefonico e la proposta del presidente alla premier, secondo quanto riferito dall'Eliseo, "di venire in visita a Roma perché è nel suo ruolo riunire gli europei e perché ha a cuore lavorare con lei".  

"La Francia e l'Italia sono partner reciprocamente importanti e condividono numerosi interessi comuni, in particolare, in campo economico", avevano detto due giorni fa fonti della presidenza francese. Concetti ribaditi ieri dalla stessa Meloni al termine della sua visita ad Astana: "Italia e Francia sono due nazioni amiche, alleate, sono due nazioni che hanno posizioni totalmente convergenti su moltissimi dossier". Certo, ci possono anche essere delle "divergenze... i leader discutono, a volte discutono anche animatamente, ma questo non è che compromette o modifica i rapporti tra le nazioni", aveva sottolineato ieri la premier.  

Quella di martedì - con l'incontro delle 18 seguito da una cena - dovrebbe essere l'occasione per i due leader di proseguire "la costruzione della fiducia, mettendo fine ai dispetti", dicono le fonti. Che sottolineano come, al di là dei temi internazionali - in cima all'agenda anche il Medio Oriente, con la conferenza di New York sulla soluzione dei due Stati, promossa dalla Francia e dall'Arabia Saudita - ci saranno molti dossier bilaterali in discussione, dal tema dei migranti a quello della competività, e poi le questioni industriali ed economiche, alcune delle quali hanno causato frizioni, come Stmicroelectronics e Generali-Natixis. 

Il 'faccia a faccia della riconciliazione', come lo hanno definito i media francesi, potrebbe anche servire a capire se ci sono le condizioni per convocare il vertice intergovernativo Italia-Francia, l'ultimo dei quali risale al febbraio del 2020 a Napoli. Se non si conta quello del 26 novembre del 2021 a Roma, durante il quale venne firmato il Trattato del Quirinale, che a livello ministeriale sta funzionando abbastanza bene. Ora tocca a Parigi convocare il prossimo. 

Leggi tutto: Macron da Meloni, Italia-Francia tra reset e preoccupazione per la 'variabile' Trump

Paolini-Svitolina: orario, precedenti e dove vederla in tv

01 Giugno 2025
Jasmine Paolini - Afp

(Adnkronos) - Jasmine Paolini torna in campo al Roland Garros 2025. La tennista azzurra sfida oggi, domenica 1 giugno, l'ucraina Elina Svitolina negli ottavi di finale dello Slam parigino, secondo della stagione dopo gli Australian Open dello scorso gennaio. Paolini arriva all'appuntamento dopo aver eliminato, nei turni precedenti, la cinese Yuan, l'australiana Tomljanovic e un'altra ucraina, Starodubtseva. 

 

La sfida tra Paolini e Svitolina è in programma oggi, domenica 1 giugno, alle ore 11 sul Philippe-Chatrier. Le due tenniste si sono sfidate in una sola occasione, agli scorsi Australian Open, quando Svitolina eliminò proprio Paolini in tre set. 

 

Paolini-Svitolina, così come tutte le partite del Roland Garros 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+. 

 

Leggi tutto: Paolini-Svitolina: orario, precedenti e dove vederla in tv

Giro d'Italia, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla

01 Giugno 2025
Simon Yates - Afp

(Adnkronos) - Si chiude il Giro d'Italia 2025 con la 21esima e ultima tappa. Oggi, domenica 1 giugno, la Corsa Rosa arriva a Roma per la passerella finale. Per la terza volta consecutiva (la 51esima totale) la Capitale accoglie la frazione conclusiva. In maglia rosa c'è Simon Yates, autore di una grandiosa prova di forza nella penultima tappa, che gli ha permesso di superare Isaac Del Toro e Richard Carapaz nella classifica generale.  

La 21esima tappa del Giro d’Italia 2025 è la Roma-Roma. Il gruppo passerà per il centro della città e per i Giardini Vaticani, in omaggio a Papa Francesco e al nuovo pontefice Leone XIV. Un momento dunque storico per la Corsa Rosa, che celebrerà in questo modo anche il Giubileo. Si tratta di una frazione sostanzialmente piatta, adatta ai velocisti (con dislivello massimo di 600 metri). Tra i Fori Imperiali e il Circo Massimo il gran finale, con l'ultimo traguardo.  

La 20esima tappa del Giro d'Italia 2025 partirà alle 10:45. La diretta tv in chiaro dell’edizione numero 108 della Corsa Rosa sarà a cura di Rai Sport e Rai 2 (streaming gratuito su RaiPlay), mentre la diretta tv in abbonamento sarà fruibile su Eurosport 1. Lo streaming in abbonamento sarà disponibile su Discovery+, Sky Go, Now e Dazn.  

Leggi tutto: Giro d'Italia, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla

Damiano David e la tv giapponese, morra cinese e martellate - Video

01 Giugno 2025
Damiano David

(Adnkronos) - Damiano David e la 'morra cinese', con tanto di martellate in testa, nello show della tv giapponese. Il cantante, in questo periodo in Giappone, è ospite del programma Day Day dell'emittente Ntv. Il programma diffonde le clip dal proprio profilo TikTok e il video rimbalza su X grazie in particolare al profilo Grande Flagello. 

 

Damiano David è protagonista di una sfida particolare in studio. Inginocchiato, si esibisce in un match di morra cinese - o qualcosa di simile - e in base al risultato del duello deve attrezzarsi rapidamente per proteggere la testa con un casco da cantiere. Altrimenti, si rischia una martellata... 

Leggi tutto: Damiano David e la tv giapponese, morra cinese e martellate - Video

Hamas e le condizioni "inaccettabili" sul piano Usa. Witkoff : "Così si torna indietro"

01 Giugno 2025
Gaza - Ipa

(Adnkronos) - Torna ad allontanarsi l'orizzonte di una tregua a Gaza. Ieri Hamas ha risposto alla proposta Usa per il cessate il fuoco ma ponendo condizioni bollate come "inaccettabili" dall'inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff e liquidate come un "rifiuto" dal governo di Israele che ha invece accettato l'offerta americana. 

Hamas ha chiesto garanzie per un cessate il fuoco permanente ed un pieno ritiro israeliano. Non solo. Il governo palestinese vorrebbe che il rilascio degli ostaggi avvenisse in cinque fasi invece che in due fasi nella prima settimana di tregua. E questo per garantire che l'accordo resti in vigore per i 60 giorni proposti dall'inviato americano. Un cambiamento teso a impedire - ha spiegato a Times of Israel una fonte direttamente coinvolta nei negoziati - che il premier Benjamin Netanyahu abbandoni i colloqui per il cessate il fuoco permanente dopo i rilasci dei 10 ostaggi o si rifiuti del tutto di prendervi parte. 

Hamas sarebbe pronto a rilasciare quattro ostaggi in vita il primo giorno della tregua di 60 giorni, altri due il 30esimo giorno e nell'ultimo giorno dell'accordo altri quattro. Mentre offre di consegnare i corpi degli ostaggi morti il 30esimo e il 50esimo giorno della tregua. 

Condizioni che irritano profondamente il mediatore Usa che bolla come "totalmente inaccettabile. Ci riporta soltanto indietro", afferma Witkoff. "Hamas dovrebbe accettare lo schema che abbiamo presentato come base dei colloqui che potrebbero iniziare immediatamente la prossima settimana", ha insistito l'inviato di Trump. 

Dal canto suo Israele punta ancora il dito sui rappresentanti del governo palestinese. "Mentre Israele ha accettato la cornice aggiornata di Witkoff per il rilascio dei nostri ostaggi, Hamas continua ad essere arroccata nel rifiuto", si legge in una nota dell'ufficio del primo ministro Israeliano, Benjamin Netanyahu. "Israele continuerà nei suoi sforzi per portare gli ostaggi a casa e sconfiggere Hamas", si aggiunge.  

Leggi tutto: Hamas e le condizioni "inaccettabili" sul piano Usa. Witkoff : "Così si torna indietro"

Germania, ultraleggero si schianta su una casa: due morti

31 Maggio 2025
Un aereo ultraleggero (repertorio) - Fotogramma

(Adnkronos) - Un aereo ultraleggero si è schiantato oggi, 31 maggio, contro la terrazza di un edificio residenziale vicino alla città tedesca di Düsseldorf. Morti nell'impatto la pilota del velivolo e la proprietaria dell'edificio colpito. Mancavano solo circa 4 chilometri al piccolo aeroporto regionale di Mönchengladbach quando la pilota ha riferito alla torre di controllo di essere alle prese con problemi tecnici. Probabilmente si trattava di guasti al motore e la donna non è riuscita più a mantenere il suo aereo in volo durante l'avvicinamento. La pilota è morta nell'incidente. Anche l'84enne proprietaria della casa è deceduta, ha riferito la polizia. Il marito 84enne della proprietaria è scampato alla morte perché non si trovava in casa in quel momento. 

Leggi tutto: Germania, ultraleggero si schianta su una casa: due morti

Inter, Inzaghi via dopo ko in Champions League? "Parlerò con il club"

31 Maggio 2025
Simone Inzaghi

(Adnkronos) - Dopo l'umiliazione in finale di Champions League, cosa succede all'Inter e in particolare all'allenatore Simone Inzaghi? Qual è il futuro del tecnico? "Vedremo nei prossimi giorni con la società", dice il tecnico a Sky. "Ci sarà tempo per parlare con calma dopo 2 finali perse in 3 anni", aggiunge. In conferenza, stessa linea: "Guiderò la squadra al Mondiale per club? Non so rispondere", dice riferendosi alla competizione che inizia a metà giugno in America. Secondo i rumors di mercato, Inzaghi ha ricevuto un'offerta stellare dall'Arabia Saudita. 

"C'è troppa delusione ora per parlare di futuro, è dal 13 luglio che abbiamo dato tutto. C'è delusione e amarezza, si potrà parlare di zero titoli ma bisogna rendere onore a questi ragazzi che hanno messo sempre tutto in campo anche rimaneggiati ma non li cambierei con nessuno al mondo", dice. 

"Ora il Mondiale per Club, se ci sarò? Non so rispondere ora a quest'ultima domanda -dice in sala stampa-. Sono venuto qui a parlare per educazione e rispetto perché questa sconfitta mi amareggia molto. Dalle sconfitte si esce più forti, sembra una frase fatta ma ci siamo già passati e poi abbiamo vinto lo scudetto. C'è amarezza ma bisogna tenere la testa alta sapendo che abbiamo trovato una squadra che ha vinto con merito". 

 

"Nessun cambio di valutazione, abbiamo detto che ci saremmo visti con lui la prossima settimana. Come sapete, ha ancora un anno di contratto", dice il presidente nerazzurro Beppe Marotta a Sky dopo la batosta record. "Soprattutto ha dimostrato in questi quattro anni di essere all'altezza del ruolo che ricopre e direi tanti meriti, e quasi tutti vanno ascritti alla sua capacità, sua professionalità. Non è una serata negativa che cancella tutti i meriti, ci incontreremo ma questo è indipendente dalla serata", aggiunge.  

"E' stata una serata negativa dove l'avversario ci ha surclassato in tutto e quindi meritata la sconfitta, mi sembra evidente, al di là del punteggio, ma questo non deve assolutamente inficiare quella che è stata la stagione, anche se prendiamo in esame solo il percorso in Champions League. Abbiamo giocato contro una squadra molto forte, ci dispiace di questa prestazione e volevo anche ringraziare i tifosi che sono arrivati fino a qua, ma questa sera è stata una serata assolutamente negativa", dice Marotta. 

L'Inter archivia un'annata da 'zero titoli': "In fondo a tutto ma senza trofei? Era molto difficile arrivare a questa serata, ci siamo riusciti con grandissimo merito dopo aver superato avversarie forti, ultimi Barcellona e Bayern Monaco. Siamo caduti in maniera molto fragile, ma non è un'analisi tecnica che voglio fare. Io voglio assolutamente ringraziare i nostri giocatori e il nostro allenatore perché il cammino della stagione, fatto di 59 partite, delle quali numerose anche in Champions, ha dimostrato come questo gruppo, questa squadra e questa società meritano questo palcoscenico. L'abbiamo gustato, abbiamo perso, onore e merito agli avversari e si chiude una parentesi", aggiunge Marotta. 

 

Leggi tutto: Inter, Inzaghi via dopo ko in Champions League? "Parlerò con il club"

Roland Garros, Djokovic supera Misolic e va agli ottavi

31 Maggio 2025
Novak Djokovic - Afp

(Adnkronos) - Il serbo Novak Djokovic si qualifica per gli ottavi di finale del Roland Garros. La testa di serie numero 6, si è imposta nel terzo turno sull'austriaco Filip Misolic in tre set con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-2 e ora affronterà il britannico Cameron Norrie. 

Leggi tutto: Roland Garros, Djokovic supera Misolic e va agli ottavi

Luis Enrique, festa Champions e il ricordo di Xana: la maglia per la figlia morta nel 2019

31 Maggio 2025
Luis Enrique

(Adnkronos) - Il Psg vince la Champions League e Luis Enrique festeggia il trionfo nel ricordo di Xana, morta nel 2019 all'età di 9 anni per una rara forma di tumore osseo. L'allenatore spagnolo, dopo il 5-0 in finale a Monaco di Baviera contro l'Inter, ha indossato una t-shirt con un'immagine stilizzata. Sulla maglietta, l'immagine della figlia che pianta una bandiera in campo. Nel 2015, dopo la finale vinta dal Barcellona a Berlino contro la Juventus, Xana entrò in campo con la bandiera che univa i colori del Barcellona e della Catalogna. La bambina, sotto gli occhi del padre, piantò il vessillo sul terreno di gioco. "Ricordo una foto incredibile alla finale di Champions League a Berlino, dove Xana pianta la bandiera del Barcellona. Vorrei fare lo stesso con il Psg. Mia figlia non sarà lì fisicamente, ma lo sarà spiritualmente", ha detto Luis Enrique nel percorso di avvicinamento alla finale di Monaco. 

"Mia figlia è andata via -dice Luis Enrique a Sky Sport dopo il trionfo di Monaco- ma è sempre qui con me, non ho bisogno di una vittoria della Champions: la sento sempre qui con me, nulla cambia nei sentimenti. Nella vita si nasce e si muore e voglio ricordarmi tutto il buono che ha portato nella mia vita". 

 

Leggi tutto: Luis Enrique, festa Champions e il ricordo di Xana: la maglia per la figlia morta nel 2019

Altri articoli …

  1. Usa, Politico: Trump vuole revocare la nomina al capo della Nasa amico di Musk
  2. Psg umilia Inter, 5-0 in finale Champions League: il trionfo di Luis Enrique
  3. Vasco Rossi, a Torino il grande rock che celebra la vita
  4. Inter travolta in finale Champions, la serata triste davanti al maxischermo di San Siro - Video
  5. Usa, italiano sequestrato e torturato a New York, indagati anche due poliziotti
  6. Manuela Murgia, riaperto il caso dopo 30 anni: indagato l'ex. Legale: "Mai creduto al suicidio"
  7. Inter-Psg, San Siro si accende per la finale di Champions: "La decide Acerbi" - Videonews del nostro inviato
  8. È morto il padre di Rihanna, Ronald Fenty aveva 70 anni
  9. Briatore e il caos Juve: "Da Conte a Pioli, Comolli ha già preso uno schiaffone"
  10. Finisce fuori strada sulla statale 195, muore un 55enne
  11. Vasco Rossi: "In questo periodo oscuro celebro la vita sul palco" - Video
  12. Inter-Psg, tensione tra tifosi a Monaco: scontri in metro e con la polizia - Video
  13. Inter-Psg, la finale di Champions League in diretta
  14. Centrodestra sardo serra le fila, 'pronti al voto anticipato'
  15. San Sperate a lutto, 'ridateci il Paese Museo'
  16. Niente partite femminili la sera? Sinner: "Si finirebbe troppo presto"
  17. Milano, Fedez: "Ottima notizia che Sala non si possa ricandidare"
  18. Forza Italia, Fedez: "Mai sottratto a confronto con idee diverse dalle mie"
  19. Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Spagna
  20. Fedez arriva al Congresso dei Giovani di Forza Italia, applausi per il rapper - Video
  • 709
  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718

Pagina 714 di 1217

  • Benzinaio e artista, un murale nel suo distributore a Quartu
  • Auto investe due pedoni a Roma, morto un 38enne
  • Prosciutto San Daniele, mozzarella e ricotta bufala campana insieme per promuovere i prodotti in 4 Paesi europei
  • Attentato a Gerusalemme est, quattro morti
  • Gaza, dalla Spagna di Sanchez "nuove misure per mettere fine al genocidio"
  • Attentato a Gerusalemme est, cinque morti. Hamas: "Operazione eroica"
  • Israele-Italia, oggi qualificazioni Mondiali 2026: orario, probabili formazioni e dove vederla
  • Vela: 47 barche al via della Maxi Yacht Rolex Cup a Porto Cervo
  • Roma, auto contro muro a Lavinio: muore 27enne
  • Camper scarica liquami in area protetta, turista sanzionato
  • Ucraina, Trump: "Presto parlerò con Putin, non sono contento di ciò che succede"
  • Morto Rick Davies, il fondatore dei Supertramp aveva 81 anni
  • Cade da cestello di una gru a Torino, morto operaio 69enne
  • Sinner-Alcaraz, Trump tifava per Jannik? La reazione del presidente
  • Mtv Music Awards 2025, Lady Gaga è l'artista dell'anno, tutti i vincitori
  • Gaza, Trump e l'ultimo avvertimento ad Hamas: "Accetti accordo o gravi conseguenze"
  • Gaza, ultimatum di Trump ad Hamas. La replica: "Pronti a trattare"
  • Sinner a New York perde finale e trono: "Ho fatto il massimo". Alcaraz nuovo numero 1
  • Trump alla finale US Open, ovazioni e 'buuu' per presidente
  • Ucraina, Trump apre a nuove sanzioni contro Russia: "Sono pronto"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it