Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico

17 Giugno 2025
Brad Lander - Afp

(Adnkronos) - Arrestato oggi, martedì 17 giugno, a New York dagli agenti anti immigrazione dell'Ice il candidato a sindaco democratico Brad Lander. Lander, che attualmente ricopre la carica elettiva di revisore dei conti della città stava scortando un migrante nel tribunale per l'immigrazione di Manhattan quando è stato "prelevato da agenti mascherati", ha denunciato il suo portavoce Kat Caposella.  

L'arresto mostrato anche in un video sta provocando una nuova ondata di proteste contro i metodi repressivi adottati dal dipartimento di Sicurezza contro gli esponenti democratici eletti che contestano la politica di deportazione dei migranti di Donald Trump.  

"Non sto ostacolando gli agenti, sono solo qui in questo corridoio, ho chiesto loro di vedere un mandato di arresto", si sente dire Lander nel video agli agenti che si erano avvicinati per arrestare il migrante prima del suo ingresso nell'aula. "Questo è un altro esempio dei valori di Brad, di quello che fa e continuerà a fare", ha detto la moglie del candidato Meg Barnette, spiegando che il marito è stato arrestato quando ha formato una catena con il migrante che veniva arrestato.  

La nuova vicenda arriva quando ancora non si è placata la protesta per il modo in cui gli agenti federali hanno placcato, costringendolo ad inginocchiarsi e ammanettandolo il senatore democratico Alex Padilla che la scorsa settimana aveva interrotto una conferenza stampa della segretaria della Sicurezza Interna Kristi Noem.  

 

Leggi tutto: New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico

Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"

17 Giugno 2025
Antonello Venditti sul palco di Caracalla - Adnkronos

(Adnkronos) - "'Notte prima degli esami' è una 'Forever Young' che si rinnova ogni anno. Una canzone che sarà contemporanea sempre. Che riguarda ogni anno 500.000 ragazzi, le loro famiglie, i loro professori che attraversano questo rito di passaggio. La cosa mi commuove…". Così Antonello Venditti parla con i giornalisti prima di salire sul palco delle Terme di Caracalla per la data di debutto del tour 'Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition', citando il celebre brano di Bob Dylan del 1974 che è un inno alla giovinezza dello spirito, un incoraggiamento a mantenere uno sguardo positivo e pieno di meraviglia verso la vita. Venditti ha deciso di inaugurare il tour proprio nella notte prima degli esami di maturità.  

"Quest'anno il mio augurio agli studenti resta quello di non fare della matematica il loro mestiere. Ai giovani, anche ai giovani artisti, dico: non siate calcolatori, non fatevi schiacciare dai numeri, dai risultati. Noi pensavamo all'arte e alla poesia, non ai sold out. Oggi, lo sconquasso di questi talent dai quali escono artisti passati al vaglio del voto di professori e coach porta alcuni giovani artisti alla depressione, stritolati dalla richiesta di numeri. E' come passare dalle elementari all'università, non si può", dice il cantautore romano, che però su un altro tema 'caro', il nuovo allenatore della Roma, non vuole parlare: per lui è Claudio Ranieri è la garanzia. "Io sapevo tutto, ma so tenere i segreti, come fanno i veri amici", dice sibillino.  

Quello di stasera è il primo di tre concerti romani sold out (si replica il 19 e il 21 giugno). Dopo il grande successo del tour del 2024, iniziato proprio nel 40esimo anniversario dell'iconico brano diventato inno dei maturandi di tutta Italia per diverse generazioni ("quando l'ho scritta non avevo idea del successo che avrebbe avuto"), Venditti torna ad incontrare il suo pubblico che lo accompagna cantando con lui tutti i suoi più grandi successi, a partire dai brani di 'Cuore', l'album del 1984 che conteneva, oltre a 'Notte prima degli esami', altre hit diventate pietre miliari della storia della musica italiana: da 'Ci vorrebbe un amico' a 'Piero e Cinzia', a Stella. In scaletta c'è spazio anche per altri brani iconici e attuali, non a caso il concerto si apre con 'Bomba o non bomba': "E ho inserito anche Raggio di Luna - spiega Venditti - che è una canzone contro la guerra. D'altronde anche in 'Notte prima degli esami' si parla di aerei tra New York e Mosca. Mi viene da ridere quando qualcuno mi dice: 'perché non scrivi un brano sulla guerra?' Ma io ne ho scritti tantissimi". Tra le prime canzoni in scaletta anche 'Lilly': "Festeggio i 50 anni di Lilly e l'ho voluta in scaletta, perché non è vero che l'eroina non gira più. E' che oggi è la droga dei poveri", dice Venditti, che spera di riuscire a convincere la politica a dare seguito alla sua "proposta di inserire la musica popolare contemporanea, la musica leggera, nella Costituzione", come è stata già fatto per lo sport. "Mi piacerebbe, quando sarò morto, essere ricordato per questo mattoncino", dice sorridendo.  

Intanto però svela una collaborazione in progress con Achille Lauro: "Con Lauro stiamo lavorando insieme, mi piace la sua svolta elegante. Il suo essere un'istallazione vivente. Credo di dare qualcosa a lui ma anche di imparare qualcosa da lui. Può darmi molto sulle mie canzoni. C’è una mia canzone che faremo insieme e rivista da lui, devo dire che ne ha colto un aspetto che io non avevo immaginato". 

Dopo la tripletta romana, il tour 2025, prodotto e organizzato da Friends&Partners, toccherà tutta Italia: il 28 giugno Venditti sarà al Lucca Summer Festival, il primo luglio all'Arena del Mare di Genova, il 3 luglio al Palazzo Farnese di Piacenza, l'8 luglio al Bassano Music Park, il 12 luglio all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, il 14 luglio alla Fiera del Levante di Bari, il 17 luglio al Parco Villa delle Rose di Lanciano (Chieti), il 20 luglio in Piazza Garibaldi a Cervia (Ravenna), il 24 luglio al Castello Carrarese per l'Este Music Festival, il 26 e 29 luglio all'Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (Brescia), il 9 agosto in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 22 agosto al Teatro greco di Tindari a Patti (Messina), il 26 agosto alla Live Arena di Agrigento, il 2 settembre al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 6 e 10 settembre al Teatro di Verdura di Palermo, il 13 settembre al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (Brindisi), il 18 settembre all'Arena di Verona, il 25 novembre all'Unipol Forum di Milano, il 5 dicembre al Pala Barton Energy di Perugia, il 12 dicembre all'Inalpi Arena di Torino, il 18 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze. Il tour si chiuderà poi ancora a Roma con il concerto del 21 dicembre al Palaeur. I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nelle prevendite abituali. (di Antonella Nesi) 

Leggi tutto: Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"

'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni

17 Giugno 2025
L

(Adnkronos) - "Con immenso dolore salutiamo Giovanni Di Cosimo, il nostro amico, fratello, trombettista dal cuore gentile. Siamo vicini con tutto l’affetto possibile ai suoi cari, a sua figlia, agli amici e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Ciao Giovanni, il tuo sorriso, la tua umanità, la tua arte rimarranno con noi, sempre". Con queste parole, sul profilo Instagram di Propaganda Live, il programma di La7 annuncia la morte di Giovanni di Cosimo, a 61 anni, "lasciando un vuoto nel mondo della musica e tra i colleghi del programma, dove era una presenza costante e amata", si legge sul sito di La7. Una notizia che arriva dopo quella della scomparsa, a metà aprile, della violinista di 'Propaganda' Valentina del Re.  

Giovanni Di Cosimo era diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, e ha legato il suo nome a numerosi progetti musicali di rilievo. Dal 2001 è stato ideatore, compositore e produttore del progetto 'Etruria Criminale Banda', con cui ha pubblicato l’omonimo album nel 2005. Ha poi dato vita al progetto 'Giovanni Di Cosimo NU', da cui è nato il disco Giovanni Di Cosimo NU5TET (2011).  

Dal 2013 ha curato le musiche e partecipato attivamente alla creazione dei contenuti del team di Diego Bianchi, entrando a far parte in pianta stabile della trasmissione 'Propaganda Live'. Prima con Gazebo e poi, dal 2017 in avanti, come membro fisso della band live di 'Propaganda Live', ha condiviso il palco con musicisti come Roberto Angelini (chitarra), Fabio Rondanini (batteria), Gabriele Lazzarotti (basso), Daniele Rossi (tastiere) e Daniele Tittarelli (sassofono), Kyung-Mi Lee (violoncello), sotto la guida del conduttore Diego Bianchi (Zoro). 

Artista raffinato e musicista sperimentale e generoso, ha segnato la scena jazz italiana con il suo stile eclettico e la capacità di fondere suoni diversi in un linguaggio personale. 

 

Leggi tutto: 'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni

Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno

17 Giugno 2025
Giocata al superenalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 17 giugno, del Superenalotto. Centrati invece tredici '5' che vincono 12.248,43 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 15 milioni di euro. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 17, 48, 52, 58, 86, 87. Numero Jolly 74, numero SuperStar 49. 

 

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 giugno

17 Giugno 2025
Giocata al superenalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 17 giugno, del Superenalotto. Centrati invece tredici '5' che vincono 12.248,43 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 15 milioni di euro. Si torna a giocare giovedì 19 giugno 2025. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 17, 48, 52, 58, 86, 87. Numero Jolly 74, numero SuperStar 49. 

 

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 giugno

Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere" - Video

17 Giugno 2025

(Adnkronos) - Antonello Venditti prima di salire sul palco per la data d’esordio del tour ‘Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition’, che ha voluto inaugurare proprio il giorno prima del via agli esami di maturità 2025, manda un augurio e lancia un appello ai giovani studenti e ai giovani artisti: “Non siate calcolatori”. 

Leggi tutto: Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere" - Video

Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio

17 Giugno 2025
 - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - A 234 giorni dal via, il quadro di Milano Cortina 2026 si compone ogni giorno con una nuova pennellata. Sono stati ufficializzati oggi, martedì 17 giugno, i calendari dei tornei maschile e femminile di hockey su ghiaccio per i Giochi Olimpici Invernali del prossimo anno. Le partite si disputeranno tra il 5 e il 22 febbraio 2026 alla Milano Santagiulia Ice Hockey Arena e alla Milano Rho Ice Hockey Arena. Si partirà con il torneo femminile: giovedì 5 febbraio, un giorno prima della cerimonia di apertura, sarà Svezia contro Germania a dare il via alle gare. Nella stessa giornata l’Italia farà il suo esordio contro la Francia. Il torneo maschile partirà invece mercoledì 11 febbraio con Slovacchia-Finlandia, seguito nella stessa serata dal debutto dell’Italia contro la Svezia. 

Il torneo femminile vedrà la partecipazione di dieci squadre, con l'Italia in campo alla prima giornata.  

Gruppo A: Canada, Stati Uniti, Finlandia, Repubblica Ceca, Svizzera  

Gruppo B: Giappone, Svezia, Germania, Italia, Francia  

La prima partita del Gruppo B è in programma giovedì 5 febbraio 2026 (un giorno prima della cerimonia d’apertura olimpica) alle 12:10 sul ghiaccio della Milano Rho Ice Hockey Arena tra Svezia e Germania. Alle 14:40, invece, alla Milano Santagiulia Ice Hockey Arena toccherà alle padrone di casa dell’Italia sfidare la Francia. La fase eliminatoria si concluderà martedì 10 febbraio, con i quarti di finale che scatteranno venerdì 13 febbraio, mentre le finali per le medaglie si terranno giovedì 19 febbraio: alle 14:40 la sfida per il bronzo, alle 19:10 quella per l’oro. 

Il torneo maschile vedrà ai nastri di partenza 12 squadre, divise in tre gruppi.  

Gruppo A: Canada, Svizzera, Repubblica Ceca, Francia  

Gruppo B: Finlandia, Svezia, Slovacchia e Italia  

Gruppo C: Stati Uniti, Germania, Lettonia e Danimarca  

La prima partita è prevista alle 16:40 di mercoledì 11 febbraio alla Milano Santagiulia Ice Hockey Arena con la sfida del Gruppo B tra Slovacchia e Finlandia, seguita alle 21:10 da Italia-Svezia. Domenica 15 febbraio si chiuderà la fase a gironi, mentre martedì 17 febbraio scatteranno i quarti di finale. La medaglia di bronzo verrà assegnata sabato 21 febbraio alle 20:40, mentre la sfida per l’oro ci sarà nella giornata conclusiva delle Olimpiadi, domenica 22 febbraio alle 14:10. 

Le 12 federazioni di hockey su ghiaccio delle squadre maschili partecipanti a Milano Cortina 2026 hanno anche svelato i primi sei atleti selezionati per le rispettive rose preliminari del torneo.  

Canada Sidney Crosby, Nathan MacKinnon, Cale Makar, Connor McDavid, Brayden Point, Sam Reinhart  

Repubblica Ceca David Pastrnak, Martin Necas, Ondrej Palat, Pavel Zacha, Radko Gudas, Lukas Dostal  

Danimarca Frederik Andersen, Nikolaj Ehlers, Oliver Bjorkstrand, Jesper Jensen Aabo, Lars Eller, Jonas Rondbjerg  

Finlandia Juuse Saros, Esa Lindell, Miro Heiskanen, Mikko Rantanen, Aleksander Barkov, Sebastian Aho  

Francia Yohann Auvitu, Jules Boscq, Hugo Gallet, Alexandre Texier, Pierre-Edouard Bellemare, Jordann Perret  

Germania Leon Draisaitl, Moritz Seider, Philipp Grubauer, Lukas Reichel, Nico Sturm, Tim Stutzle  

Italia Damian Clara, Thomas Larkin, Luca Zanatta, Diego Kostner, Tommy Purdeller, Daniel Mantenuto  

Lettonia Rodrigo Abols, Uvis Balinskis, Zemgus Girgensons, Elvis Merzlikins, Arturs Silovs, Teodors Blugers  

Slovacchia Juraj Slafkovsky, Martin Pospisil, Simon Nemec, Martin Fehervary, Erik Cernak, Tomas Tatar  

Svezia Rasmus Dahlin, Victor Hedman, Adrian Kempe, Gabriel Landeskog, William Nylander, Lucas Raymond  

Svizzera Jonas Siegenthaler, Roman Josi, Kevin Fiala, Nico Hischier, Nino Niederreiter, Timo Meier  

Stati Uniti Matthew Tkachuk, Brady Tkachuk, Auston Matthews, Jack Eichel, Quinn Hughes, Charlie McAvoy 

Milano Cortina 2026 rappresenta un momento storico per l’hockey su ghiaccio. Per la prima volta dopo 12 anni, gli atleti della Nhl torneranno a competere ai Giochi Olimpici Invernali, alimentando l’attesa per il grande evento.  

Leggi tutto: Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio

Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'

17 Giugno 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Donald Trump al bivio tra diplomazia e guerra. I messaggi contrastanti e ambigui, i soliti attacchi agli alleati con cui il presidente degli Stati Uniti ha lasciato in anticipo il G7 in Canada hanno l'effetto forse opposto rispetto alle intenzioni. La guerra tra Israele e Iran si avvicina al traguardo della prima settimana e Trump si trova a dover fare una scelta cruciale: continuare a dare un'ultima speranza alla diplomazia o affidandosi alla forza devastante della "madre di tutte le bombe", la Gbu-57 Mop, per sfondare le fortezze nucleari iraniane.  

 

La Casa Bianca non ha nascosto l'urgenza della situazione quando ha annunciato che il presidente lasciava in anticipo il Canada - come del resto aveva fatto anche in occasione del G7 del 2018 - a causa di "quello che sta succedendo in Medio Oriente". Anche se, con una delle giravolte a cui ormai ci ha abituati, poco dopo Trump ha detto che la sua partenza "non ha niente a che vedere con il cessate il fuoco" tra Iran e Israele, scagliandosi contro Emmanuel Macron che ha alimentato l'ipotesi. 

E poi ancora in una nuova esternazione, Trump ha sostenuto che non si aspetta che Israele allenti la pressione sull'Iran, affermando che quello di cui c'è bisogno non è un cessate il fuoco ma "la fine del programma nucleare". 

Quello che accadrà ''lo scoprirete nei prossimi due giorni. Lo scoprirete", ha concluso con la sua, anche questa ormai ben nota, ambiguità. Secondo il New York Times, Trump deve decidere se entrare nel conflitto aiutando Israele a distruggere l'impianto di arricchimento nucleare sotterraneo di Fordow, che solo le più grandi bombe "bunker buster" sganciate dai cacciabombardieri americani B-2 possono raggiungere. 

E proprio in questi momenti Trump è riunito nella Situation Room con il suo team di Sicurezza Nazionale, hanno reso noto fonti della Casa Bianca, riporta la Cnn. Una riunione che come anticipato da tre funzionari americani ad Axios è stata convocata proprio per decidere un possibile intervento nella guerra. Due funzionari israeliani hanno dichiarato al sito che il primo ministro, Benjamin Netanyahu, e l'establishment della Difesa di Tel Aviv continuano a credere che Trump probabilmente entrerà in guerra nei prossimi giorni bombardando Fordow. 

Segnali in questa direzione arriverebbero anche dal fatto che nel weekend gli Stati Uniti hanno iniziato a spostare verso l'Europa gli aerei cisterna per il rifornimento in volo dei caccia e ha ordinato lo spostamento verso il Medio Oriente di un secondo gruppo d'attacco, quella della portaerei Uss Nimitz. 

Al momento, scrive il Guardian, gli Usa non hanno nella regione B-2 - unici in grado di sganciare le Gbu-57 Mop, la bomba antibunker da 30mila libbre in grado di penetrare fino a 60 metri nel cemento - dopo che sei caccia stealth sono rientrati a maggio negli Usa dalla base Diego Garcia nell'Oceano Indiano.  

"Trump sta assemblando le forze necessarie per attaccare Fordow - afferma Daniel Shapiro, ex ambasciatore in Israele - aerei cisterna, caccia e una seconda portaerei. Questo non significa che abbia preso la decisione, ma vuole avere l'opzione. Potrebbe essere un modo per fare pressioni sull'Iran per avere importanti concessioni?".  

 

La scelta di ricorrere alla 'madre di tutte le bombe' trasformerebbe gli Stati Uniti partecipanti diretti nel nuovo conflitto mediorientale, mettendo Trump nella posizione di avviare un tipo di guerra che, in due diverse campagne elettorali, ha sempre promesso di voler evitare. Scegliere la via della partecipazione ai bombardamenti - a cui Trump sembrerebbe aver alluso scrivendo sul suo Truth "tutti dovrebbero immediatamente evacuare Teheran" - sarebbe cedere alle pressioni di Benjamin Netanyahu e scegliere la strada dell'escalation, rischiando di chiudere completamente la via diplomatica.  

Nelle intenzioni di Trump uno sviluppo del genere potrebbe non chiudere del tutto la via dell'accordo con l'Iran, ricordando come il presidente in questi giorni stia dando messaggi contrastanti, a volte dicendo come l'uso della forza aiuterebbe a raggiungere l'accordo e a volte sostenendo il contrario. 

Contraddizioni che potrebbero essere deliberate, in nome di quella strategia del "madman", del pazzo, di cui si parlava già ai tempi di Richard Nixon ed ora più volte invocata dai supporter del tycoon, tesa a procedere sempre in una sensazione di incertezza, imprevedibilità, rischio di escalation per costringere avversari - e anche alleati, se si pensa alla questione dei dazi - a cedere ai desideri del presidente.  

 

Gli analisti della Bbc prospettano anche uno scenario diverso, quello in cui Trump decida di non coinvolgere gli Usa nella guerra, continuando a mantenere la posizione attuale, in cui le forze navali e le batterie missilistiche terrestri Usa stanno già aiutando la difesa israeliana contro la rappresaglia iraniana.  

In questa direzione andrebbero anche i consigli di alcuni membri del suo Consiglio di Sicurezza Nazionale, che stanno chiedendo di non fare nulla per aiutare Israele ad intensificare gli attacchi contro l'Iran, soprattutto alla luce del fatto che alcuni missili iraniani hanno mostrato la capacità di 'bucare' la difesa missilistica israeliana e americana. 

Lo stesso vice presidente Jd Vance, che Trump potrebbe inviare insieme al suo super inviato speciale Steve Witkoff a parlare con gli iraniani, ha, come è noto, una posizione molto negativa su ogni tipo di coinvolgimento delle truppe e risorse americane in nuove guerre all'estero. 

 

L'isolazionismo in salsa Maga in questi giorni sta trovando diversi portavoce, anche tra fedelissimi alleati di Trump, ad iniziare dal giornalista-attivista Tucker Carlson che sta esortando Washington a "mollare Israele", condannando i "guerrafondai" che "stanno chiedendo a Trump di ordinare raid aerei o un altro coinvolgimento militare diretto degli Usa nella guerra con l'Iran". Scetticismo è espresso anche da diversi esponenti, super Maga, del Congresso, a partire dall'estremista di destra Marjorie Taylor Greene su X è perentoria: "Chiunque sbavi per avere gli Usa coinvolti pienamente nella guerra Israele-Iran non è America First/Maga".  

Una linea di pensiero che non manca di avere sostenitori anche tra gli ideologi Maga che Pete Hegseth ha portato al Pentagono, come Elbridge Colby. Il sottosegretario per la politica di difesa fa parte del cosiddetto gruppo dei "prioritiser", cioè membri dell'amministrazione convinti del fatto che gli Usa debbano distogliere asset e risorse da Europa e Medio Oriente per dare la priorità alla minaccia crescente della Cina.  

Voci e posizioni che sicuramente avranno un peso nella decisione finale, anche perché corrispondono forse di più agli umori più profondi della pancia elettorale del tycoon.  

 

Leggi tutto: Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'

Tiziana Rocca, al di là delle parti, pregiudizio perché donna

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Direttrice di Taormina, sono vincente per miei rapporti esteri
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Turista asiatico muore nel mare de La Pelosa a Stintino

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Forse stroncato da un malore mentre faceva il bagno
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

18 incendi nell'Isola, mezzi aerei in azione in sei località

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Super lavoro per forestali, vigili del fuoco e volontari
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

17 Giugno 2025
Martina Batini, immagine di repertorio (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Le azzurre del fioretto a squadre femminile hanno battuto la Francia 38-37 nella finale dei campionati europei di scherma in corso di svolgimento a Genova. Il quartetto composto da Martina Batini, Anna Cristino, Arianna Errigo e Alice Volpi, prima di battere all'ultima stoccata le colleghe francesi, ha battuto la Germania 45-42 nei quarti e la Spagna 45-29 in semifinale. 

Gli azzurri della sciabola a squadre maschile hanno perso contro l'Ungheria campione in carica 45-35 nella finale dei campionati europei di scherma in corso di svolgimento a Genova. Il quartetto composto da Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre conquista la nona medaglia azzurra nella quarta giornata della competizione continentale, cedendo solo agli ungheresi campioni del mondo - Nicolas Iliasz, Krisztian Rabb, Andras Szatmari, Aron Szilagyi - che hanno estromesso proprio gli azzurri nei Mondiali a marzo in semifinale, dopo aver battuto 45-38 la Germania ai quarti e 45-42 la Francia in semifinale. 

Leggi tutto: Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile

Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'

17 Giugno 2025
Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di

(Adnkronos) - Una 'finestra aperta' su un territorio ricco di bellezze naturali e storia, raccontato, dalla montagna al mare, attraverso le ricette e i prodotti enogastronomici della tradizione contadina, alla base della Dieta mediterranea. E' 'Postcardfrom Cilento', la più grande guida gratuita dedicata al Cilento, in Campania, ideata e curata da Bruno Sodano, e giunta alla ottava edizione, presentata presso 'San Salvatore' a Capaccio Paestum, luogo che con le sue molteplici 'anime' - azienda agricola, caseificio, cucina contadina, cantina - racchiude in sè appieno la tradizione 'cilentana'.  

"Siamo giunti all'ottava edizione -racconta ad Adnkronos/Labitalia Bruno Sodano- e negli anni la guida è cresciuta mantenendo intatta la sua missione: raccontare il territorio attraverso i suoi sapori, le sue storie, le sue persone. E' un percorso turistico-non turistico che parte da Paestum fino ad arrivare a Scario, attraverso l'enogastronomia, e che cerca di accompagnare il visitatore in un viaggio comodo e senza tempo, in un territorio lento come il Cilento", sottolinea.  

La nuova edizione 2025 si presenta con 164 pagine in formato rivista, una versione digitale bilingue (italiano/inglese) e un sito completamente rinnovato (www.postcardfrom.it), con servizio di geolocalizzazione e una grande novità: sotto ogni scheda, un video che completa e arricchisce il racconto scritto. Da Paestum a Trentinara, da Acciaroli a Pioppi, da Castellabate a Morigerati, sono 27 le località 'raccontate' nella guida attraverso ricette e sapori che sanno di tradizione e di un tempo che nel Cilento sembra essersi fermato. Ma 'Postcardfrom Cilento' non è solo una guida gastronomica ma un 'diario di bordo' che attraversa il Cilento più vero dalle mani dei produttori a quelle degli chef. Dentro ci sono le ricette della tradizione, i pani e le pizze fatte in casa, le storie di chi resta, lavora e custodisce un patrimonio culturale che è patrimonio dell’umanità. 

"Un'attenzione particolare -sottolinea Sodano- è rivolta all'entroterra Cilentano, che è il 'tesoro magico' nascosto del territorio. Negli anni PostCardFrom Cilento ha avuto un'evoluzione importante, sono sempre di più gli chef e i pizzaioli che hanno 'donato' la loro arte, con ricette del territorio cilentano. Ad esempio Errico Porzio quest'anno ci ha regalato una fantastica ricetta del zeppole fritte con i fiori di campo del Cilento. Nella guida si trovano tante ricette per permettere a chi poi torna a casa dopo aver viaggiato per il territorio di replicare quella che è la tradizione gastronomica cilentana", sottolinea.  

La guida è completamente gratuita ed è scaricabile dal sito nella sua versione digitale ed è distribuita in formato cartaceo su tutto il territorio cilentano, nei punti di accoglienza turistica Cilentomania, negli esercizi selezionati e in tutte le principali fiere del turismo e della ristorazione in Italia. Un lavoro corale che ogni anno coinvolge una rete di realtà virtuose che credono nel valore del racconto autentico. I partner di quest’anno sono Caputo – Il Mulino di Napoli, Ferrarelle, Pastificio Di Martino, San Salvatore, Solania, Storie di Pane, Studio Calling. Main Sponsor: Caseificio Il Granato, Pizzeria Mo Veng, Villaggio Le Palme. 

"La guida è libera da logiche pubblicitarie, nessuno paga per essere inserito: ogni scheda è frutto di un’esperienza vissuta, raccontata con onestà, dedizione e stile. In otto anni siamo passati da un piccolo formato A5 a un prodotto editoriale maturo, che si legge e si sfoglia come una rivista, ma si vive come un viaggio personale attraverso il Cilento", conclude Sodano. Dal sito interattivo alle edizioni internazionali, dalle nuove video-storie alle collaborazioni sempre più solide con il territorio, Postcardfrom Cilento continua a crescere senza perdere il suo passo lento, quello che serve per guardarsi intorno e capire dove si è davvero. 

Leggi tutto: Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'

Altri articoli …

  1. Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"
  2. Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
  3. Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"
  4. Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche
  5. Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"
  6. Meloni: "Chi parla di vita, famiglia ed educazione è avvertito come un corpo estraneo"
  7. Ragazza morta 30 anni fa, il 7 luglio l'esame sugli indumenti
  8. Vela: a Porto Cervo tappa Nations League riservata agli Swan
  9. In Sardegna ok a legge sul fine vita prima della pausa estiva
  10. 16enne morto a Cagliari: l'autopsia conferma, è annegato
  11. Due sezioni per il Premio Cambosu, opere entro il 30 ottobre
  12. Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"
  13. Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"
  14. La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager
  15. Maturità 2025, Valditara: "Niente paura ragazzi, tirate fuori i vostri talenti"
  16. Energia, Calderone: "Educazione al risparmio aiuta famiglie ad affrontare spesa"
  17. Atp Halle, Sinner liquida Hanfmann in due set. Al secondo turno c'è Bublik
  18. Milano, condanne per capi ultrà: 10 anni a Lucci e Beretta
  19. Energia, Tasca (A2A): "Progetti contro povertà per 13 mln euro, aiutati 17mila beneficiari"
  20. Indipendentisti assolti per la scritta 'Terra sarda ai sardi'
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544

Pagina 540 di 1155

  • Sinner: "Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà"
  • Russia-Cina, Putin: "Nostre relazioni economiche mai così forti"
  • Ucraina, Zelensky: "Ora azioni concrete per fermare Putin". Ue minaccia sanzioni a Russia
  • Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
  • Pisacane 'dispiace per ko,Cagliari meritava risultato diverso'
  • Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
  • Calcio: Il Cagliari si arrende al '95, 1-0 al Maradona
  • Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa
  • Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa
  • Calcio: Cagliari si rinforza in difesa con Ze Pedro e Rodriguez
  • Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open
  • Sinner perde un set? Il problema sono... le scarpe
  • Gordon Ramsay: "Operato per tumore della pelle"
  • Sinner, i tifosi 'sbirciano' lo sfondo del telefono: "È Laila Hasanovic?"
  • "Trump è morto", la fake news manda in tilt Google e X
  • Serie A, il Bologna batte il Como. Solo pari per l'Atalanta
  • Us Open, Cobolli si ritira contro Musetti. Il toscano va agli ottavi e chiama applausi per l'amico-rivale
  • Sinner-Shapovalov, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  • Sinner-Shapovalov 5-7, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta
  • Sinner-Shapovalov 5-7, 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it