
(Adnkronos) - Lutto per la popstar Rihanna. Suo padre Ronald Fenty è morto a Los Angeles, all'età di 70 anni dopo una breve malattia. La notizia è stata confermata da fonti vicine alla famiglia, riportate dal sito statunitense Tmz.
Nella giornata di mercoledì scorso, il fratello della cantante, Rajad Fenty, è stato fotografato all'ingresso del Cedars-Sinai Medical Center. Secondo quanto riferito, anche Rihanna era presente, seppur non visibile nelle immagini. Al momento, la cantante e la sua famiglia non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali.
Ronald Fenty e Rihanna hanno avuto un rapporto complicato, segnato da conflitti familiari e da un periodo di allontanamento, in particolare dopo una disputa legale nel 2019, quando la cantante accusò il padre di aver utilizzato il suo nome per fini commerciali. Nonostante ciò, negli ultimi anni i rapporti tra i due sembravano essersi distesi. Ronald Fenty aveva più volte espresso la sua gioia per il ruolo della figlia come madre, lodando pubblicamente la sua dedizione ai figli avuti con il compagno, il rapper e produttore musicale Asap Rocky.
L'intera vicenda ha suscitato commozione tra i fan della cantante e nel mondo dello spettacolo. In molti hanno espresso cordoglio e vicinanza all'artista barbadiana in questo momento di dolore.
Leggi tutto: È morto il padre di Rihanna, Ronald Fenty aveva 70 anni

(Adnkronos) - Flavio Briatore attacca la Juventus. L'imprenditore si è esposto oggi, sabato 31 maggio, circa la caotica situazione del club bianconero, di cui è tifosissimo, al momento senza alcuna certezza né sull'allenatore del prossimo anno, né sul quadro dirigenziale del prossimo futuro. Dopo aver visto sfumare l'arrivo di Antonio Conte, che ha deciso di rimanere al Napoli, e la suggestione Gian Piero Gasperini, destinato alla Roma, a guidare la Juve potrebbe arrivare l'ormai ex presidente del Tolosa, Damien Comolli, che dovrebbe quindi sostituire Giuntoli e che avrà inevitabilmente l'ultima parola sul nuovo allenatore.
"Sono juventino da tanti anni e ne ho viste di cose, ma questa volta è un po’ diverso", inizia così il video condiviso da Briatore sul suo profilo Instagram con la didascalia, piuttosto eloquente, 'sfogo juventino', "qualche giorno fa sono andato a dormire con la possibilità di avere Conte come allenatore…cioè, era fatta! Mi sveglio: Conte non è l'allenatore della Juve, ma è l’allenatore del Napoli, bo".
"Però, Giuntoli, che abbiamo sbagliato a prendere, perché noi dovevamo prendere De Laurentiis e non Giuntoli, l'avevo detto l'altra volta, se ne va. Arriva Comolli", ha continuato Briatore, "questo qui sarà il capo, e mi sono detto 'sicuramente arriva da una grande squadra'. Mi informo, che io non lo conoscevo e vedo che arriva dal Tolosa. Si mette subito in pista, visto che non abbiamo preso Conte e chi prendiamo? Gasperini. Vado a dormire, mi sveglio e Gasperini va alla Roma. E quindi per la prima operazione che Comolli doveva portare a casa si è preso subito uno schiaffone, boh... La Juve una volta aveva la waiting list di allenatori. Adesso sembra che Comolli punti su Pioli, ma vi rendete conto. Viva la Juve", ha concluso, con un po' di amarezza, Briatore.
Leggi tutto: Briatore e il caos Juve: "Da Conte a Pioli, Comolli ha già preso uno schiaffone"
(Adnkronos) - Vasco Rossi darà il via stasera al suo tour estivo con la prima data del 'Vasco Live Duemilaventicinque' allo stadio Olimpico di Torino. "In questo periodo così buio, oscuro, il mio è un concerto di luce, lo spettacolo più potente ed emozionante della storia", ha detto il rocker di Zocca, 73 anni, incontrando i cronisti a poche ore dall’inizio del suo spettacolo. "Tutto sembra fatto apposta per farci diventare matti, dai social alle fake news. C’è odio e odio, che viene anche fomentato. In questo momento così oscuro il mio è un concerto di luce. Voglio portare gioia e sono felice di far parte di questo mondo della musica che porta gioia e comunione".
Leggi tutto: Vasco Rossi: "In questo periodo oscuro celebro la vita sul palco" - Video

(Adnkronos) - Tensione a Monaco di Baviera. Mentre manca sempre meno alla finale di Champions League tra Inter e Paris Saint Germain, in programma oggi sabato 31 maggio, nel pomeriggio sono avvenuti episodi di violenza tra alcuni gruppi di tifosi nella metro della città che ospita l'ultimo atto della massima competizione continentale. Secondo diversi video che circolano su X infatti, ultras nerazzurri si sarebbero scontrati con altri del Psg tra i vagoni delle stazioni metro.
I video riportano di calci, spinte e pugni tra tifosi avversari, alcuni a volto coperto, che si sono anche lanciati oggetti. Il contatto sarebbe avvenuto, appunto, nelle stazioni della metropolitana di Monaco, eludendo così le misure di sicurezza disposte dalla polizia tedesca. Secondo quanto riporta la Bild inoltre sarebbero avvenuti scontri anche tra tifosi dell'Inter e le forze dell'ordine, con "diversi sostenitori nerazzurri che sarebbero rimasti feriti e con il volto insanguinato".
Leggi tutto: Inter-Psg, tensione tra tifosi a Monaco: scontri in metro e con la polizia - Video

(Adnkronos) - L'Inter scende in campo nella finale di Champions League 2025. I nerazzurri sfidano oggi, sabato 31 maggio, il Paris Saint-Germain - in diretta tv, anche in chiaro, e streaming - all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, nell'ultimo atto della massima competizione continentale. I nerazzurri di Inzaghi arrivano all'appuntamento di Monaco dopo aver battuto il Barcellona in semifinale, mentre i francesi di Luis Enrique hanno eliminato l'Arsenal.
L'Inter torna a giocare una finale di Champions League due anni dopo l'ultima volta, quando nel 2023 si arrese al Manchester City, che vinse 1-0 grazie al gol di Rodri. Per il Paris Saint-Germain invece quella dell'Allianz Arena è la seconda finale della sua storia, nel 2020 anche i francesi furono sconfitti dal Bayern Monaco 1-0 con il gol dell'ex Kingsley Coman.
Leggi tutto: Inter-Psg, la finale di Champions League in diretta

(Adnkronos) - Jannik Sinner è volato agli ottavi del Roland Garros 2025. Il tennista azzurro oggi, sabato 31 maggio, ha battuto il ceco Jiri Lehecka in tre set dopo un match dominato dall'inizio alla fine. In conferenza stampa però il numero uno del mondo ha parlato anche di temi che non riguardano strettamente il campo, ma l'organizzazione dello Slam francese. In questi giorni infatti, a Parigi, sta montando la polemica circa l'assenza di match femminili programmati nella sessione serale del Roland Garros, con molte giocatrici che l'hanno vista come una mancaza di rispetto e considerazione, oltre che un brutto segnale per l'intero movimento".
"Ho sentito che alcune giocatrici se ne sono lamentate, ma non siamo noi a stabilire il calendario. Noi pensiamo soltanto a giocare e non abbiamo potere sull'ordine di gioco", ha risposto Sinner a domanda diretta, "abbiamo lo stesso numero di partite maschili e femminili sui campi più importanti, lo stesso montepremi. Per quanto riguarda il calendario serale, non sono io a stabilirlo. Quindi non posso dare un'opinione, non voglio commentare o entrare nei dettagli. Penso che al momento ci sono tante cose in parità in questo torneo ed è una cosa bella da vedere. Quindi forse le cose potrebbero cambiare in futuro. Non lo so."
"Gli incontri maschili si giocano al meglio delle cinque partite, quelli femminili al meglio delle tre. Se vogliono giocare le partite Wta di sera, devono giocare almeno due partite. Perché se qualcuno ha una giornata no e qualcun altro una giornata molto buona, la partita finisce in meno di un'ora. Quindi potrebbero giocare, potenzialmente, un paio di partite femminili di sera", ha continuato Sinner, "per gli uomini invece mettere due partite in quello slot è impossibile. Perché può durare a lungo. Oppure si potrebbe fare iniziando alle 18, ma si finirebbe troppo tardi".
Leggi tutto: Niente partite femminili la sera? Sinner: "Si finirebbe troppo presto"

(Adnkronos) - "La cosa buona è che a Milano mancano due anni per cambiare sindaco e Beppe Sala non si può ricandidare, quindi questa è un'ottima notizia. Un sindaco influencer anche no". Lo dice Fedez intervenendo dal palco del Congresso di Forza Italia Giovani.
Leggi tutto: Milano, Fedez: "Ottima notizia che Sala non si possa ricandidare"

(Adnkronos) - “Sono consapevole che la mia presenza abbia creato indignazione. Non mi sono mai sottratto al confronto con persone che hanno idee diverse dalle mie. Ma negli anni ho constatato che ogni volta che invito al podcast persone con posizioni di destra e la controparte di sinistra si rifiutano sempre di sedersi sul tavolo a dibattere. Questo è oggettivo”. Così Fedez sul palco del Congresso Nazionale dei Giovani di Forza Italia, al Palazzo dei Congressi a Roma. Il rapper è salito sul palco accolto dagli applausi.
“Oggi io non voterei nessuno”, dice Fedez, che parla anche del sindaco di Milano. "La cosa buona è che a Milano mancano due anni per cambiare sindaco e Beppe Sala non si può ricandidare, quindi questa è un'ottima notizia. Un sindaco influencer anche no", afferma il rapper.
Poi un riferimento a Michele Santoro e Marco Travaglio. "Io ho sentito Santoro dare l'onore delle armi a Berlusconi" dopo che è morto. "Quando io purtroppo vedo Marco Travaglio fare un libro su Berlusconi postumo e fare la promozione pulendo la sedia, ecco, quello mi sembra totalmente inutile, se non utile alle tasche di Marco Travaglio per racimolare qualche soldino in più - dichiara Fedez - E lo trovo veramente spiacevole".
Dal palco il rapper racconta anche un episodio avvenuto durante il Covid: "Siccome io e la mia ex moglie avevamo contribuito a costruire un reparto della terapia intensiva del San Raffaele, veniamo contattati dalla famiglia di Elon Musk, e mi dicono che lui vuole donare dei respiratori, ma vuole capire quali sono le esigenze di ogni Paese europeo. Mi ha mandato dei questionari. Ho fatto dieci giorni di lavoro incessante, a un certo punto ho chiamato Di Maio e gli ho detto: 'Smazzatela tu perché io non ce la faccio'". "Ho chiamato la moglie del fratello di Elon Musk e le ho chiesto come mai non avesse chiamato il ministro degli Esteri, mi ha risposto: 'Perché ci fidiamo più di te che di loro'".
Leggi tutto: Forza Italia, Fedez: "Mai sottratto a confronto con idee diverse dalle mie"

(Adnkronos) - Tutto pronto per il Gran Premio di Spagna di Formula 1. Oggi, sabato 31 maggio, le qualifiche di Barcellona hanno stabilito la grigla di partenza del Gp, in programma domani, domenica 1 giugno. Oscar Piastri, leader del Mondiale Piloti, ha conquistato la pole position grazie al tempo di 1"11'546 precedendo il compagno di squadra Lando Norris e la Red Bull di Max Verstappen, terzo.
n quarta posizione partirà la Mercedes di George Russell davanti alla Ferrari di Lewis Hamilton e all'altra Mercedes di Andrea Kimi Antonelli. Settimo posto per la Rossa di Charles Leclerc, seguito da Gasly, Hadjar ed Alonso. Ecco la griglia di partenza del Gp di Spagna.
1. Oscar Piastri (McLaren)
5. Lando Norris (McLaren)
3. Max Verstappen (Red Bull)
4. George Russell (Mercedes)
5. Lewis Hamilton (Ferrari)
6. Kimi Antonelli (Mercedes)
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Pierre Gasly (Alpine)
9. Isack Hadjar (Racing Bulls)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
11. Alexander Albon (Williams)
12. Gabriel Bortoleto (Sauber)
13. Liam Lawson (Racing Bulls)
14. Lance Stroll (Aston Martin)
15. Oliver Bearman (Haas)
16. Nico Hulkenberg (Sauber)
17. Esteban Ocon (Haas)
18. Carlos Sainz (Williams)
19. Franco Colapinto (Alpine)
20. Yuki Tsunoda (Red Bull)
Leggi tutto: Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Spagna
(Adnkronos) - Applausi per Fedez. Il rapper è salito sul palco del Congresso Nazionale dei Giovani di Forza Italia, in corso al Palazzo dei Congressi a Roma. Ad annunciarlo il conduttore de 'La Zanzara' Giuseppe Cruciani, che ha ricevuto dalla platea applausi e cori che intonano "Libertà, libertà, libertà".
Leggi tutto: Fedez arriva al Congresso dei Giovani di Forza Italia, applausi per il rapper - Video

(Adnkronos) - E' sempre dominio McLaren. Oscar Piastri partirà dalla pole position nel Gp di Spagna di domani, domenica 1 giugno, grazie al tempo di 1.11.546 davanti al compagno di squadra Lando Norris e alla Red Bull di Max Verstappen, terzo. E' la quarta pole per Piastri. In quarta posizione partirà la Mercedes di George Russell, davanti alla Ferrari di Lewis Hamilton e all'altra Mercedes di Kimi Antonelli. Settimo posto per la Ferrari di Charles Leclerc, seguito da Gasly, Hadjar e Alonso.
Ecco la griglia di partenza del Gp di Spagna:
1 Oscar Piastri McLaren
2 Lando Norris McLaren
3 Max Verstappen Red Bull Racing
4 George Russell Mercedes
5 Lewis Hamilton Ferrari
6 Kimi Antonelli Mercedes
7 Charles Leclerc Ferrari
8 Pierre Gasly Alpine
9 Isack Hadjar Racing Bulls
10 Fernando Alonso Aston Martin
11 Alexander Albon Williams
12 Gabriel Bortoleto Kick Sauber
13 Liam Lawson Racing Bulls
14 Lance Stroll Aston Martin
15 Oliver Bearman Haas F1 Team
16 Nico Hulkenberg Kick Sauber
17 Esteban Ocon Haas F1 Team
18 Carlos Sainz Williams
19 Franco Colapinto Alpine
20 Yuki Tsunoda Red Bull Racing
Leggi tutto: F1, Gp Spagna: Piastri in pole position, Hamilton quinto

(Adnkronos) - “Siamo 150mila a Roma e al governo Meloni facciamo una promessa, questo decreto sicurezza ve lo smontiamo”. Lo annunciano dai megafoni gli organizzatori del corteo a Roma contro il dl sicurezza.
Un corteo "contro un governo autoritario, siamo migliaia, una marea di vita, di umanità, il nostro obiettivo è mandarvi a casa. Alla repressione del governo Meloni noi rispondiamo con la partecipazione. Ma vi assicuriamo una cosa: non finisce qui. È una promessa”, dicono gli organizzatori dal camion alla testa del lungo corteo aperto dallo striscione "alziamo la testa contro lo Stato di paura”.
In mezzo a tante bandiere della pace e della Palestina anche cartelli come ‘Manganelli fallimento di Stato'. E ancora: 'Se loro fanno il fascismo, noi faremo la resistenza'. Presente la rete no dl, la Cgil, Avs, Pd, una delegazione del M5s.
Leggi tutto: Dl sicurezza, manifestazione a Roma: "Siamo 150mila, questo decreto lo smontiamo"

(Adnkronos) - Improvvisamente è esploso il caldo estivo con i suoi lati positivi e negati. "Con l’arrivo del caldo e il conseguente cambio di stagione, il nostro organismo va incontro a una serie di adattamenti fisiologici che, come sempre, sarà bene supportare anche attraverso l’alimentazione. L’aumento delle temperature comporta una maggiore dispersione di liquidi e sali minerali attraverso la sudorazione, un fenomeno naturale ma che, se non bilanciato da un’adeguata idratazione e da una dieta mirata, può portare a stanchezza, cali di pressione, difficoltà digestive e senso di spossatezza. Durante la stagione calda il metabolismo basale tende a rallentare, anche perché il corpo ha bisogno di meno energia per mantenere costante la temperatura interna. Per tale motivo, a fronte di una fisiologica riduzione dell’appetito, la scelta preferibile sarebbe quella orientarsi verso pasti più leggeri, meno elaborati e ad alta densità idrica. L’obiettivo è fornire nutrienti essenziali senza affaticare l’apparato digerente, favorendo allo stesso tempo l’omeostasi termica". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Nutrizione Umana dell'Università Lum
"Gli alimenti ideali in questo periodo sono quelli ricchi di acqua, vitamine, sali minerali e antiossidanti naturali. Frutta e verdura di stagione come anguria, melone, pesche, albicocche, pomodori, cetrioli, zucchine e insalate rappresentano un’ottima base alimentare perché, oltre a idratare, apportano fibre che favoriscono il transito intestinale. Un’utile azione di contrasto allo stress ossidativo tipico dell’esposizione solare, è quella offerta da sostanze fitochimiche come, ad esempio, il licopene contenuto nei pomodori e il betacarotene di carote e albicocche in grado di svolgere un’importante azione fotoprotettiva e antinfiammatoria", ricorda Minelli.
Anche sul piano proteico "è preferibile optare per fonti leggere e di facile digestione, come pesce (soprattutto azzurro), carni bianche, uova o legumi che possono essere consumati anche freddi, all’interno di insalate o piatti unici. I cereali integrali - suggerisce - come farro, orzo, riso o cous cous, combinati a verdure e proteine magre, permettono di ottenere pasti completi, bilanciati e adatti al clima estivo. Preparazioni come la pasta fredda o le insalate miste rappresentano soluzioni gustose e funzionali alla termoregolazione".
È fondamentale anche porre attenzione all’idratazione: "Bisogna incrementare l’apporto di liquidi, privilegiando acqua naturale e bevande non zuccherate, come tisane fredde o tè verde, che possono aiutare a reintegrare i fluidi persi senza introdurre calorie vuote. È consigliabile - continua l'immunologo Minelli - invece limitare il consumo di alcolici, bevande gassate e cibi molto salati o ricchi di grassi saturi, poiché questi ultimi rallentano la digestione e aumentano la sensazione di calore corporeo".
In sintesi, "nutrirsi in modo consapevole durante i mesi estivi significa assecondare i bisogni del corpo, scegliendo alimenti freschi, stagionali e leggeri, capaci di sostenere l’organismo senza sovraccaricarlo. Una dieta estiva equilibrata, unita a una corretta idratazione, non solo migliora la tolleranza al caldo, ma contribuisce anche al benessere generale, alla vitalità e alla prevenzione di disturbi legati alla disidratazione e allo stress termico", conclude Minelli.
Leggi tutto: Caldo 'booster' stanchezza e cali di pressione, ecco come evitare lo stress termico

(Adnkronos) - Incidente stradale mortale lungo la strada provinciale 134 a Motta Sant'Anastasia, nel Catanese. La vittima è una bimba di appena 15 mesi. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'auto guidata dalla mamma, per cause ancora da accertare, si è schiantata contro il muro perimetrale di un'abitazione. Per la piccola, immediatamente soccorsa e trasportata all'ospedale Garibaldi Nesima di Catania, non c'è stato nulla da fare. Inutili i tentativi dei medici di strapparla alla morte.
Nel violento impatto è rimasta ferita anche la madre. La donna non sarebbe in gravi condizioni.
Leggi tutto: Catania, auto si schianta contro un muro: muore bimba di 15 mesi

(Adnkronos) - Chris Harper si è imposto nella ventesima tappa del Giro d'Italia, la frazione di montagna di 205 km da Verres a Sestriere. L'australiano ha trionfato in solitaria davanti ad Alessandro Verre (Arkéa - B&B Hotels), giunto a quasi due minuti dal vincitore. Mentre Simon Yates si è andato a prendere la maglia rosa e di fatto la vittoria del Giro d'Italia, scalzando Carapaz e Del Toro.
Il britannico capitano della Visma-Lease a Bike, terzo fino a questa mattina a 1'21” dal leader, è riuscito nell'impresa di sfilare la maglia rosa dalle spalle di Isaac del Toro ipotecare il successo finale in vista della passerella di domani di Roma. Sul Colle delle Finestre Yates ha staccato Richard Carapaz e lo stesso Del Toro, per poi aumentare ulteriormente il vantaggio chiudendo la tappa al terzo posto, a +1.57 dal vincitore Chris Harper e subito dopo aver tagliato il traguardo si è lasciato andare a un pianto liberatorio, mentre Del Toro è crollato a +7.10 da Harper.
Leggi tutto: Giro d'Italia, Harper conquista penultima tappa al Sestriere. Yates in maglia rosa

(Adnkronos) - Speranza contro il tumore gastrico Her2 positivo metastatico o non resecabile grazie ad un anticorpo monoclonale coniugato con un farmaco chemioterapico. La buona notizia arriva dalle conclusioni dello studio di Fase 3 'Destiny-Gastric04' che evidenziano "come trastuzumab deruxtecan ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale (Os) rispetto a ramucirumab più paclitaxel nei pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (Gej), HER2 positivo non resecabile e/o metastatico". I risultati verranno illustrati oggi in una presentazione orale all’edizione del 2025 del Congresso dell’American Society of Clinical Oncology (Asco) e saranno pubblicati contemporaneamente nel 'The New England Journal of Medicine'.
"Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (Adc) DXd specifico per il recettore Her2. Nell’analisi primaria di sopravvivenza globale, trastuzumab deruxtecan ha ridotto il rischio di morte del 30% rispetto a ramucirumab più paclitaxel. La sopravvivenza globale mediana è risultata di 14,7 mesi con trastuzumab deruxtecan rispetto a 11,4 mesi con ramucirumab più paclitaxel", precisa la nota.
Nell’analisi dell'obiettivo secondario di sopravvivenza libera da progressione (Pfs), "trastuzumab deruxtecan ha dimostrato una riduzione del 26% del rischio di progressione di malattia o di morte senza progressione rispetto a ramucirumab più paclitaxel, secondo la valutazione dello sperimentatore. La Pfs mediana è stata di 6,7 mesi con trastuzumab deruxtecan rispetto a 5,6 mesi con ramucirumab più paclitaxel. Nei pazienti trattati con trastuzumab deruxtecan è stato osservato un tasso di risposta obiettiva (Orr) confermato del 44,3%, con sette risposte complete (Cr) e 97 risposte parziali (Pr), rispetto a un Orr del 29,1% con tre risposte complete e 66 risposte parziali nel braccio con ramucirumab più paclitaxel. La durata della risposta (Dor) mediana è risultata di 7,4 mesi nel braccio con trastuzumab deruxtecan e di 5,3 mesi nel braccio con ramucirumab più paclitaxel. Il tasso di controllo di malattia (DCR) è stato del 91,9% con trastuzumab deruxtecan rispetto al 75,9% con ramucirumab più paclitaxel".
“Meno del 20% dei casi di tumore dello stomaco è individuato in fase iniziale – spiega Sara Lonardi, Direttore Oncologia 1 all’Istituto Oncologico Veneto Irccs di Padova - e i pazienti con diagnosi di tumore gastrico e della giunzione gastroesofagea metastatico presentano una sopravvivenza a 5 anni ancora modesta. Il recettore Her-2 è il target molecolare più studiato ed è espresso in circa il 15% delle neoplasie gastriche. Oltre la metà dei pazienti con carcinoma gastrico Her2-positivo non operabile in progressione dopo una prima linea di trattamento con chemioterapia più trastuzumab (farmaco anti-Her2) e, ove indicato, pembrolizumab, è eleggibile ad una terapia di seconda linea. Tuttavia, in questo setting le loro condizioni cliniche sono spesso molto complesse e le possibilità di cura erano molto limitate, fino all’approvazione di trastuzumab deruxtecan, che ha già dimostrato di poter cambiare l’algoritmo terapeutico ed aumentare la sopravvivenza dei nostri pazienti. È un anticorpo-farmaco coniugato che combina un anticorpo monoclonale, trastuzumab, con un farmaco chemioterapico, deruxtecan”.
“In due studi di fase 2, 'Destiny-Gastric01' e 'Destiny-Gastric02', trastuzumab deruxtecan è risultato associato a una sopravvivenza globale mediana superiore a 12 mesi, un risultato che ha portato all’approvazione da parte di Ema e alla rimborsabilità da parte di Aifa - afferma Filippo Pietrantonio, Responsabile dell’Unità di Oncologia Gastrointestinale alla Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e senior author della pubblicazione sul 'Nejm' -. Nello studio di fase 3 Destiny-Gastric04, presentato a Chicago, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato ha evidenziato una netta superiorità nella sopravvivenza globale e nella tollerabilità rispetto all’antiangiogenico ramucirumab in combinazione con la chemioterapia, con riduzione del rischio di morte del 30%. Questi risultati confermano il valore di trastuzumab deruxtecan quale farmaco di scelta di seconda linea per quel 15% di pazienti con carcinoma gastrico che presentano una iperespressione di HER2. È infatti un’opzione già raccomandata in questo setting dalle linee guida internazionali, ma dopo questo studio diventa chiaramente l’opzione di prima scelta. È importante sottoporre tutti i pazienti con carcinoma gastrico avanzato al test diagnostico per valutare l’espressione di HER2 dall’inizio del percorso di cura, con la consapevolezza che questa determinazione è fondamentale non solo per la prima linea di terapia, ma anche per quella successiva”.
“Nel 2024 in Italia, sono stati stimati circa 14.100 nuovi casi di carcinoma gastrico – sottolinea Massimo Di Maio, presidente eletto Aiom (Associazione italiana di oncologia medica) -. L’innovazione sta portando importanti risultati anche in una patologia difficile da trattare, come il tumore dello stomaco in stadio avanzato. I carcinomi gastrici originano nella maggior parte dei casi dalla mucosa ghiandolare e sono per lo più adenocarcinomi, mentre altri istotipi tumorali sono rari. L’adenocarcinoma, crescendo, coinvolge dapprima i linfonodi loco-regionali adiacenti lo stomaco e, più tardivamente, può invadere organi vicini come il pancreas, il colon, la milza ed il fegato. Attraverso il sangue può poi metastatizzare in organi distanti, come polmone e fegato, oppure, con meccanismi diversi, si può estendere al peritoneo, una delle sedi più frequenti e spesso causa di inoperabilità della malattia. I sintomi iniziali sono aspecifici e spesso somigliano a quelli dell’ulcera gastroduodenale. I principali fattori di rischio sono rappresentati dall’infezione da Helicobacter Pylori, agente patogeno che induce una gastrite cronica, dall’eccessivo consumo di carni rosse, cibi salati ed affumicati o conservati, dalla dieta povera di frutta e verdura e dal fumo di sigaretta. Da qui l’importanza di seguire stili di vita sani per prevenire lo sviluppo della malattia”.
Il profilo di sicurezza di trastuzumab deruxtecan nello studio 'Destiny-Gastric04' è risultato coerente con i precedenti studi clinici sul tumore gastrico e non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza.
Leggi tutto: Cancro gastrico metastatico, anticorpo farmaco-coniugato migliora sopravvivenza

(Adnkronos) - "La priorità fiscale della Lega, qua parlo non solo da vicepremier, ma da segretario della Lega, è di una pace fiscale definitiva tra cittadini, fisco e Agenzia delle Entrate e la nostra proposta che stiamo dettagliando ormai alle virgole è una rottamazione decennale con 120 rate simili, senza sanzioni e interessi per permettere a milioni di italiani di riemergere dal limbo, dalla zona grigia e tornare a lavorare, fatturare, assumere, avere un conto corrente e pagare fino all'ultimo quello che vogliono pagare, perché non è una pace fiscale destinata a chi non ha dichiarato e magari oggi va a Portofino col fuoribordo, ma è una pace fiscale dedicata a chi ha dichiarato e non ce l'ha fatta a versare tutto il dovuto". Lo ha detto il vice premier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenendo in video collegamento al Festival del lavoro a Genova.
Leggi tutto: Fisco, Salvini: "Priorità Lega è pace fiscale definitiva"
Altri articoli …
- In Costa Smeralda abbattute tutte le barriere architettoniche
- Crisi idrica, assessore Piu annuncia ddl straordinario e urgente
- Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia, l'autista è risultato positivo alla cocaina
- Tumore al seno triplo negativo, speranze da anticorpo farmaco-coniugato
- Lavoro, De Luca (Consulenti): "Migliaia e migliaia partecipanti a Festival, più di passate edizioni"
- Lavoro, Caridi: "Con Fsi e Siisl gemello digitale del cittadino"
- Lavoro, Calderone: "Già arrivate 60mila domande per bonus giovani e donne"
- Problemi tecnici per Shakira, cancella due concerti di fila negli Usa
- Infortuni, Tajani: "Grazie a Calderone per quanto sta facendo, piaga da curare assolutamente"
- Cobolli oggi, live al Roland Garros 2025 contro Zverev. La diretta
- Maria De Filippi regina incontrastata del prime time
- Gaza, Tajani: "Nessuno come noi ha salvato bambini palestinesi. Italia è il Paese che ha fatto di più"
- C'era una volta un Paese Museo, artisti in lutto a San Sperate
- Angelina Jolie compie 50 anni, dal film mancato con gli 883 a icona mondiale
- Cobolli-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Dalla Rolls-Royce al mosaico di Zelensky, ecco i regali alla Royal Family
- Unindustria, 'Che resti in famiglia' vince voto popolare di Premio Film Impresa 2025
- Cade dalla bici e si ferisce nel parco, grave una 12enne
- Ripresi gli sbarchi di migranti nel sud Sardegna, arrivati in 50
- Tenta di evadere i dazi, sigilli al suo yacht da 1,5 milioni
Pagina 652 di 812
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie