Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Maltempo Sardegna, chiuso guado sul Flumendosa a Villaputzu

28 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sulla Statale 130 proseguono lavori pulizia della carreggiata
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Basket, ancora una sconfitta in campionato per la Dinamo

28 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Gioco a sprazzi in casa contro la capolista Trento
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Misterioso decesso di un 48enne dopo un malore in strada

28 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Straniero soccorso in piazza Carmine a Cagliari, indaga polizia
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo Sardegna, riprese le ricerche disperso anche con droni

28 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
In azione vigili del fuoco e Soccorso alpino con varie squadre
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo Sardegna, nuova allerta arancione in zone già colpite

27 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Avviso della protezione civile sino alle 18 di lunedì
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo Sardegna, sospesa linea Fs Cagliari-Carbonia-Iglesias

27 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Treni di nuovo in circolazione non prima di mercoledì 30
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo Sardegna, 40 interventi per allegamenti nell'Oristanese

27 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Al lavoro tutte le squadre dei vigili del fuoco del comando
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo Sardegna, task force speleologi per ricerche disperso

27 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Venticinque tecnici impegnati nell'oasi di Monte Arcosu
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo in Sardegna, Volo da Bergamo-Cagliari dirottato a Roma

27 Ottobre 2024

volo

Maltempo in Sardegna: Disagi aerei e dirottamenti a Cagliari

Cagliari sotto una tempesta

Cagliari, 27 ottobre 2024 – La Sardegna colpita dal maltempo. Mentre alcune località stanno già affrontando le conseguenze delle intemperie, altre attendono con trepidazione l'evolversi della situazione meteorologica. Nonostante il maltempo imperversi a terra, anche nei cieli si registrano disagi

Un volo da Bergamo si trasforma in un’odissea

Un episodio emblematico del caos aereo si è verificato ieri sera con il volo delle 21:30 da Bergamo a Cagliari. Partito con un ritardo di circa 40 minuti, gli sfortunati passeggeri sono stati costretti a rimanere in aereo per oltre due ore, mentre l’aeromobile circolava nei cieli sardi in attesa di un via libera che non è mai arrivato. La situazione ha costretto la compagnia a dirottare il volo a Roma, un’inconveniente che ha lasciato i viaggiatori disorientati e frustrati.

I passeggeri parlano

“Dovevamo atterrare a Cagliari, ma ci hanno portati a Roma. Siamo rimasti in volo senza sapere cosa stesse succedendo”, raccontano alcuni dei passeggeri. Dopo l’atterraggio, la compagnia aerea ha messo a disposizione un albergo per un'ora, giusto il tempo di riposarsi prima di dover tornare all’aeroporto. “Il volo successivo è previsto per le 5:30 del mattino. Dobbiamo essere in aeroporto un’ora e mezzo prima. Forse sarebbe stato più logico non farci partire affatto”, aggiungono.

La situazione generale

Al momento, sembra che il volo da Bergamo sia l'unico dirottato a causa delle avverse condizioni atmosferiche, ma non è l'unico caso di ritardi per i voli nazionali in serata. Le autorità aeroportuali e le compagnie aeree stanno monitorando la situazione, ma i passeggeri sono invitati a verificare lo stato dei loro voli prima di recarsi in aeroporto.

Il maltempo sta creando non solo problemi a terra, ma anche nei cieli sardi, rendendo il viaggio un'esperienza difficile e stressante per molti. Mentre i meteorologi avvertono che le condizioni climatiche potrebbero migliorare, resta alta l'attenzione sui voli in arrivo e in partenza da Cagliari. I passeggeri sono invitati a rimanere aggiornati e a pianificare con cautela i loro spostamenti nei prossimi giorni.

Maltempo in Sardegna, conta dei danni nelle campagne allagate

27 Ottobre 2024

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Partito il monitoraggio della Cia tra gli agricoltori colpiti

...

Le violente precipitazioni registrate nella notte hanno causato allagamenti e ingenti disagi nelle campagne sarde, in particolare nelle aree del centro sud.

Da questa mattina Cia Sardegna si è mobilitata per monitorare la situazione in tutta l'Isola, raccogliendo le segnalazioni degli agricoltori colpiti.

Le zone dove si sono registrati maggiori problemi, con gravi danni, si trovano nelle aree del Sulcis, del Cagliaritano e del Medio Campidano, dove le esondazioni di diversi corsi d'acqua hanno devastato le aziende agricole locali.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo in Sardegna, disperso è uno del gruppo di Monte Arcosu l'oasi del Wwf nel sud Sardegna

27 Ottobre 2024

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In sette salvi in rifugio, ma manca all'appello un amico

...

È uno dei ragazzi del gruppo sorpreso dal maltempo a Monte Arcosu, l'oasi del Wwf nel sud Sardegna, il disperso che i vigili del fuoco con l'elicottero e squadre a terra stanno cercando in queste ore.

Da una prima ricostruzione risulta che una comitiva di otto persone stava attraversando ieri notte la zona quando si è scatenato il nubifragio.
    Erano diretti a casa di amici per una cena.

Il gruppo era diviso in diverse auto. Quando si è trattato di attraversare un guado, uno dei mezzi è stato trascinato fuori strada dalla corrente. Gli altri amici invece sono riusciti a raggiungere un rifugio e a chiedere aiuto. Tutti sono stati raggiunti e messi in salvo dagli elicotteri dei vigili del fuoco. Sembrava la classica avventura con lieto fine e invece no: mancava all'appello uno dei ragazzi.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sud Sardegna in ginocchio per maltempo, un giovane disperso nel Sulcis

27 Ottobre 2024

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Corsi d'acqua esondati, strade chiuse e campagne allagate

...

n violento nubifragio si è abbattuto nella notte nel Sud Sardegna.

Anticipato da un'allerta della Protezione civile, il maltempo ha colpito soprattutto la zona del Sulcis Iglesiente, Medio Campidano e Oristanese: in sei ore sono caduti circa 250 millimetri di pioggia. Centinaia le chiamate ai vigili del fuoco per strade allegate, scantinati e piani bassi delle abitazioni invase dall'acqua, soccorsi a persone rimaste isolate, pastori che hanno cercato rifugio sopra i tetti negli ovili e automobilisti in difficoltà nelle auto trascinate e in panne.

Si conta un disperso a Monte Arcosu, l'oasi del Wwf. Si tratta di uno dei ragazzi di una comitiva di otto persone sorprese dal maltempo mentre stavano andando a cena da un amico. Il gruppo era diviso in diverse auto. Quando si è trattato di attraversare un guado, uno dei mezzi è stato trascinato fuori strada dalla corrente. Gli altri amici invece sono riusciti a raggiungere un rifugio e a chiedere aiuto. Tutti sono stati raggiunti e messi in salvo dagli elicotteri dei vigili del fuoco. Sembrava la classica avventura con lieto fine e invece no: manca all'appello uno dei ragazzi.

 

Sono oltre 160 le richieste di soccorso arrivate alla sala operativa per le forti piogge: una trentina i soccorsi a persone nei comuni di Villasor, Pabillonis, Vallermosa, Teulada, Decimoputzu, Siliqua, Cagliari, Villaspeciosa.

Anche l'Oristanese travolto dall'ondata di maltempo. I comuni più colpiti sono Terralba, San Nicolò Arcidano, Uras, Marrubiu. Oltre 50 gli interventi per le forti piogge svolti nelle ultime 12 ore dalle squadre dei Vigili del fuoco del comando di Oristano con sei squadre impegnate maggiormente.. Presenti forze dell'ordine e squadre di volontari della protezione civile nella zona più a rischio nella quale convergono tre fiumi. Le squadre sono state impegnate a mettere in sicurezza in via precauzionale alcuni disabili e alcune famiglie che vivono nelle parti più basse del comune: i momenti più critici tra le 23 e le 3 del mattino. A lungo interrotto il transito del sottopasso ferroviario a Terralba, svuotato con una autopompa a grande portata, ma alcune auto ingombrano la carreggiata, si lavora per rimuoverle. 

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Emergenza Maltempo a Uras: Situazione Critica e Invito a Limitare gli Spostamenti

27 Ottobre 2024

uras

URAS – 27 ottobre 2024 - Continua l'emergenza maltempo a Uras, dove la situazione si fa sempre più critica. A causa delle forti piogge e delle condizioni meteorologiche avverse, il Comune ha emesso un comunicato ufficiale per informare e proteggere i cittadini, invitandoli a limitare al minimo gli spostamenti nelle aree maggiormente colpite dalle operazioni di soccorso.

Nel messaggio rivolto alla popolazione, il Comune raccomanda di evitare l'uso delle auto nelle zone in cui sono presenti i mezzi di emergenza. In queste aree sono attive le squadre dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile Comunale, Provinciale e Regionale, oltre ai Carabinieri e alla Polizia Locale, impegnati nelle operazioni di soccorso per gestire la criticità della situazione.

Attivo il C.O.C. per Supporto e Coordinamento dei Soccorsi

Il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) è stato aperto alle ore 23 del 26 ottobre 2024 e rimarrà attivo fino al termine dell’emergenza. Il C.O.C. è in costante collegamento con i mezzi di soccorso e i volontari, coordinando l’impiego di autobotti per fornire supporto e assistenza ai cittadini in difficoltà.

Il sindaco e le autorità locali chiedono a tutti i residenti di prestare la massima attenzione e di collaborare con le squadre di soccorso, evitando di intralciare il traffico nelle zone critiche e seguendo le istruzioni delle autorità.

Situazione delle Strade e Previsioni Meteorologiche

Le condizioni stradali restano precarie in diverse aree di Uras, e il rischio di nuovi allagamenti è alto. Le autorità raccomandano di monitorare gli aggiornamenti meteorologici e di seguire le informazioni ufficiali diffuse dal Comune e dalle forze dell'ordine. Per ogni necessità, i cittadini possono rivolgersi al C.O.C. per ottenere informazioni e assistenza immediata.

La Sicurezza al Primo Posto: Un Appello alla Collaborazione

L'appello del Comune di Uras sottolinea l’importanza della cooperazione tra cittadini e soccorritori per gestire al meglio questa fase critica. Limitare gli spostamenti e rispettare le indicazioni fornite è essenziale per garantire la sicurezza di tutti e permettere alle squadre di emergenza di operare in modo efficace.

Segui gli Aggiornamenti Ufficiali

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulla situazione a Uras, i cittadini sono invitati a consultare il sito web del Comune e i canali di comunicazione ufficiali.

Altri articoli …

  1. Esondano fiumi in Sardegna: interrotte le tratte dei treni Cagliari-Iglesias/Carbonia e San Gavino-Oristano.
  2. Emergenza Nubifragi nel Sud Sardegna: Si ricerca una persona dispersa a Nuxis
  3. Sardegna Sott'acqua: Notte di paura con evacuazioni e strade come fiumi
  4. Lutto nel mondo della musica, addio a Mario Fabiani - Aveva 69 anni, tanti successi e apparizioni in tv
  5. Travolto da un cancello, vigilante muore durante il suo turno notturno a Sestu
  6. Maltempo in Sardegna: Allagamenti e Disagi anche a Sinnai e nel Cagliaritano
  7. Pioggia e temporali, allerta gialla sino alle 24 di domenica
  8. Un punto a partita, il Cagliari naviga in media salvezza
  9. Incendio in un capannone, operaio salvato dai vigili del fuoco
  10. Minaccia di far esplodere bombola per avere soldi, arrestato
  11. Centinaia di persone a Cagliari per dire no alla guerra
  12. Fiorenza Cedolins incanta il pubblico del Lirico di Cagliari
  13. Travolto da un cancello, vigilante muore nel Cagliaritano
  14. Serie A: Udinese-Cagliari 2-0
  15. Comandini, regole rispettate per iter Pratobello, abbassare toni
  16. Tutto pronto per il 'Forte Village Triathlon', in 400 al via
  17. Sempre più studenti scelgono l'Erasmus, ora obiettivo l'Africa
  18. Raoul Chiesa, l'hacker etico che ha scelto la Sardegna per vivere
  19. Esplosione per una fuga di gas a Pattada, due feriti
  20. Imprese sarde in prima linea per la transizione energetica
  • 1031
  • 1032
  • 1033
  • 1034
  • 1035
  • 1036
  • 1037
  • 1038
  • 1039
  • 1040

Pagina 1036 di 1119

  • Inter, che esordio per Chivu: cinque gol al Torino e festa a San Siro
  • Tajani, vertice telefonico con Usa e Paesi Ue: "Anche Papa chiede pace giusta in Ucraina"
  • Il problema degli US Open? Ruud sorprende: "L'odore di marijuana"
  • Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato del centrodestra
  • Morta per botulino a Cagliari,entro 90 giorni relazione autopsia
  • Inter-Torino, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
  • Inter-Torino 0-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
  • Inter-Torino 1-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
  • Inter-Torino 2-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
  • Inter-Torino 3-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
  • Inter-Torino 5-0, oggi i nerazzurri in campo in Serie A - Diretta
  • Inter-Torino 5-0, Thuram e Lautaro lanciano i nerazzurri - Rivivi il match
  • Morta l'attrice spagnola Veronica Echegui. Aveva 42 anni
  • Truffa figli in Brasile, avvocato Edson Ribeiro denuncia il sindaco di Pedras Grandes
  • Trump: "Niente più soldi a Ucraina. Zelensky? Un grande venditore". Nuova telefonata con Putin
  • Trump: "Niente più soldi all'Ucraina. Zelensky? Un grande venditore". Nuova telefonata con Putin
  • Province, a Nuoro il centrodestra tenta la spallata a Ciccolini
  • Prete 'no global' espone bandiera palestinese sull'altare: "Vangelo ci dice di schierarci"
  • Elon Musk fa causa ad Apple e OpenAi per presunte violazioni delle regole di concorrenza
  • Strangolata in casa nel Salernitano, l'ex interrogato per ore. Il difensore: "E' affranto"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it