Per la prima volta dalla fiera Natale di Cagliari trasmette una Web Radio. Non più una radio FM come in altri anni, ma una realtà che trasmette esclusivamente via internet su Pc e smartphone in tutto il mondo. Si tratta di Radio Fusion, la prima web radio italiana, prima anche nel trasmettere live dalla fiera. Radio Fusion è Media Partner della Fiera Natale 2016. Dal 15 al 23 dicembre 2016 è in diretta streaming dal Padiglione E - Quartiere Fieristico di Cagliari in Viale Diaz. Le voci degli speaker, standisti e visitatori della fiera e la musica live degli artisti che si alternano sul palco della fiera natale. Il tutto trasmesso in diretta, per la prima volta in assoluto da una web Radio, Radio Fusion. Ogni giorno dalle 11 in live streaming.
Per ascoltare seguite il link www.radiofusion.it/player (in caso di problemi con chrome utilizzare Internet Explorer o Firefox) oppure da smartphone utilizzate l'applicazione TUNEIN cercando RADIO FUSION.
Sono ancora aperte le iscrizioni per il primo corso di web marketing per guide turistiche che si terrà a Mamoiada (NU) il 25 e 26 Novembre presso il Museo delle Maschere Mediterranee (Piazza Europa 15), dedicato all'innovazione e digitalizzazione delle professioni di guida turistica ed escursionistica, attivato grazie alla collaborazione tra le società Fare Digital Media e Méskes Turismo.
Il corso, alla sua prima edizione in assoluto, si rivolge a guide turistiche, escursionistiche/ambientali professioniste e aspiranti tali, ma è adatto anche alle associazioni e cooperative che lavorano nell'ambito della promozione o gestione dei beni culturali e ambientali dei propri territori, e nasce con l'obiettivo di favorire una maggiore consapevolezza delle opportunità derivanti dall'ecosistema digitale nella promozione del territorio di riferimento e soprattutto per consentire ai professionisti del settore di trarre beneficio economico dal web, dove è fondamentale costruire una presenza forte e coerente per essere competitivi sul mercato.
Si mostrerà infatti come l'avvento della nuova cultura della sharing economy possa essere un’occasione di arricchimento e sviluppo per chi svolge professionalmente l’attività di guida turistica, in un percorso che guiderà al miglioramento delle competenze digitali, sia dal punto di vista della promozione tramite l'ausilio della comunicazione social, sia con l'obiettivo di migliorare la propria offerta, utilizzando le tecniche di narrazione dei territori, il digital storytelling.
La durata del corso è di 16 ore, suddivise in 4 moduli, per due giornate di frequenza. Le modalità prevedono lezioni frontali e immediata applicazione pratica di quanto appreso durante una visita guidata sul territorio, curata da Méskes e inclusa nel prezzo del corso. I partecipanti avranno inoltre a disposizione materiali didattici e cancelleria.
La quota di iscrizione è di 180,00€ (IVA inclusa), per maggiori informazioni è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti contatti:
per ulteriori dettagli e prenotazioni consultare l'evento su Eventbrite e il Programma completo del corso sulla pagina dedicata di faredigitalmedia.com.
Il Docente: Alessio Neri è un esperto di strategie editoriali regalato al mondo dei viaggi e del turismo per il quale progetta e promuove itinerari digitali per la comunicazione e promozione di PMI di settore e piccole destinazioni. Ha fondato diversi blog collettivi e ha realizzato oltre 20 ebook di narrazione del territorio. È fondatore di diverse iniziative digitali, le più importanti delle quali sono approdate nel mondo Fare Digital Media, startup turistica con cui ha realizzato numerosi lavori nell'ambito del content marketing e dello storytelling turistico in tutta italia. Vedi portfolio | Vedi CV completo su Linkedin
Fare Digital Media è una realtà giovane e dinamica che rende gli operatori del turismo capaci di cogliere le opportunità date dalle innovazioni del settore attraverso le consulenze strategiche basate sul content marketing e sulla narrazione dei territori con il digital storytelling. La società gestisce inoltre la community di viaggiatori Genteinviaggio.it, dove gli iscritti raccontano le loro esperienze e scambiano consigli e ispirazioni. Attraverso i racconti si può partecipare al content game e vincere premi studiati per chi è sempre a caccia di nuove esperienze di viaggio.
Méskes è una società interamente al femminile che opera sul territorio di Mamoiada e dintorni, proponendo attività di turismo esperienziale nell’ottica di integrazione con la comunità e gli usi locali. Oltre a percorsi verso le attrattive turistiche e naturalistiche, fanno parte della loro offerta le visite ai produttori di eccellenze enogastronomiche del territorio. Si occupano inoltre di organizzare eventi e momenti formativi.
Contatti:
tel. 328 3170506 Alessio - 347 3861482 Giusi
tel. 320 9437065 Manuela - 328.3128666 Alice - 340.2394111 Cinzia
Link:
Eventbrite per maggiori dettagli e prenotazioni
Programma completo del corso sulla pagina dedicata di faredigitalmedia.com
Sempre più numerose sono le famiglie che vertono in difficoltà economiche e finanziarie. Questo dato acquista toni ancora più drammatici se lo si confronta con un altro, nella maggior parte dei casi la fonte di reddito è unica e precaria. La gravità dei danni provocati dall'eventuale venir meno di tale sostegno economico è inestimabile. Per questo motivo è importante avere coscienza della propria situazione finanziaria e valutare la possibilità di garantire il futuro della famiglia, stipulando una polizza sulla vita.
Il Capofamiglia è per definizione il membro del nucleo familiare che sorregge moralmente ed economicamente tutti gli altri. Un punto di riferimento per il coniuge e per i figli, la cui perdita a causa di invalidità o addirittura morte, è in grado di produrre effetti devastanti sull'equilibrio globale e individuale dei familiari. Figli giovani non possono più contare sulla fonte di reddito materna o paterna per sostenersi agli studi, compromettendo il proprio futuro. Coniugi privi di impiego non possono garantire alla famiglia il medesimo tenore. Esiste però una soluzione, rappresentata dalla polizza Capofamiglia, che permette ad una compagnia di assicurazioni di rimediare al danno subito dalla famiglia.
E' chiaro che la perdita di un parente comporta non solo profondo dispiacere e dolore, ma anche problemi dai risvolti puramente pratici e concreti. Gravano sui superstiti nuovi oneri e pesanti responsabilità: pagamento delle rate del mutuo o dell'auto, sostegno economico alla famiglia, etc. Pertanto di fronte alla concreta possibilità di morte precoce o di invalidità, è necessario agire in anticipo e tutelarsi. Il vantaggio più importante derivante dalla sottoscrizione di una polizza Capofamiglia consiste nella sostituzione del capofamiglia nel fornire il sostentamento necessario, in caso di morte o invalidità. Infatti la compagnia assicurativa si impegna a consegnare al beneficiario o ai beneficiari, il cui nominativo è indicato in contratto, una certa quantità di denaro, sufficiente a sopportare le spese necessarie e a condurre una vita decorosa.
Il costo della polizza sulla vita è influenzato da una molteplicità di elementi diversi tra loro. Il primo fattore determinante è la durata dell'accordo, le assicurazioni possono essere sottoscritte e restare valide per tutta la vita oppure solo per alcuni anni. Nell'ultimo caso esiste la possibilità di rinnovo.
Da considerare, inoltre, che i costi aggiuntivi sono il caricamento e le penali. Un altro fattore che incide sul costo è il limite massimo che la compagnia è obbligata a coprire, cioè l'ammontare del capitale che il contraente vuole far recapitare ai propri familiari in caso di morte o invalidità. E' il massimale che condiziona il valore della rata mensile o annuale, a seconda di quanto previsto in contratto, che la famiglia riceverà periodicamente dalla compagnia. E' chiaro che in funzione delle condizioni di salute del cliente, il prezzo della polizza Capofamiglia cambia, perché a cambiare è il rischio che la società decide di assumersi, stipulando il contratto. Proprio per questa ragione, quasi tutte le compagnie che offrono assicurazioni sulla vita richiedono, prima di procedere, un check-up completo per accertare e documentare lo stato di salute del soggetto richiedente.
La compagnia Genertel offre una polizza Capofamiglia dal nome iLIfe, particolarmente competitiva sul mercato. A fronte di una spesa contenuta infatti, propone un capitale pari ad un massimo di due milioni di euro, versabile in due, tre, fino a 25 anni. In caso di morte l'assicurazione non prevede l'applicazione di imposte di liquidazione, alleggerendo così gli oneri che gravano sui familiari, e procede all'erogazione di diecimila euro in anticipo per consentire ai parenti di sostenere le spese iniziali. Per quanto riguarda gli sconti, l'offerta di Genertel comprende una detraibilità del 19% sui premi versati, nei limiti stabiliti dalla legge. Inoltre se il contraente ha meno di sessanta anni, per un massimo di 250 mila euro, la visita medica non è obbligatoria. E' possibile utilizzare il Care Program, un programma di prevenzione che consente di tenere sotto controllo il proprio stato di salute e di avere uno sconto del 10%. Il Bonus Life invece permette di risparmiare un anno di polizza ogni dieci anni. La supergaranzia è una formula che dà l'opportunità di godere di una maggiorazione della somma di denaro assicurata nell'ipotesi di morte per incidente su strada o per infortunio. Infine l'extragaranzia mette a disposizione un capitale anche in caso di invalidità al 100% e permanente.
E tu ricordi, Anya,
la chilometrica cala, la torre
solitaria tra i barbarici peri,
il derelitto nuraghe
del fico moresco, i cappuccini
pietrificati da Ulisse?
Le dune abbracciate dal ginepro e
da cisti e lentischi coronate
e dall’ambigua ferula, esigua
ombra dove trovava asilo
l’irrequieto cappello del carnoso
cardolino
Giravano per le vie di Settimo San Pietro con in tasca diverse dosi di marijuana e probabilmente sarebbero stati pronti per spacciarle, ma il loro comportamento ha insospettito una pattuglia dei carabinieri di Sinnai.
L’episodio si è verificato nel pomeriggio di ieri, 28 settembre, nella locale via Leonardo Da Vinci. Durante un servizio di controllo del territorio, i militari hanno riconosciuto a bordo di un’ autovettura in sosta, due persone già note per i loro trascorsi negli ambienti della droga, che stazionavano con fare sospetto. Fermati per una verifica, C.G. 54enne del luogo, è stato trovato in possesso di 18 dosi di marijuana, mentre l’atro giovane N.M., 51enne originario di Settimo San Pietro, ma residente nel rione cagliaritano di Sant’Elia, al momento del controllo, allo scopo di guadagnarsi la fuga, ha tentato di colpire i carabinieri con pugni e calci, ma è stato prontamente bloccato dagli stessi militari che hanno riportato lesioni giudicate guaribili, rispettivamente, in 7 e 10 giorni di cure.
La perquisizione si è poi spostata in casa dei due fermati.
A casa di C.G., è stata rinvenuta altra marijuana, per complessivi grammi 35,8, più il kit dello spacciatore, costituito da bilancini, sacchetti e bustine, utilizzate per confezionare le dosi da spacciare al dettaglio.
Quanto rinvenuto e sequestrato dai militari ha permesso di acclarare la detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio nei confronti di C.G., mentre a N.M. è stato contestato il reato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale, pertanto sono stati arrestati e sottoposti ai domiciliari presso le loro abitazioni, in attesa del rito direttissimo che sarà celebrato lunedì 30 settembre, così come disposto dall’Autorità Giudiziaria.
Nuova rapina ai danni di un kebabbaro a Sinnai.
Due Malviventi nella serata di ieri si sono presentati al locale chiamando il gestore con la scusa di un guasto all'auto.
L'uomo di nazionalità pakistana, che è uscito fuori dalla struttura. I due giovani ne hanno subito approfittato portando via oltre che al poco denaro presente in cassa, il marsupio del kebabbaro che conteneva 1200 euro in contanti e i documenti personali.
La cifra era stata accumulata dal ristoratore per donarla alla famiglia in pakistan. Secondo il racconto dell'uomo infatti, la somma sarebbe servita ad uno dei famigliari per delle cure mediche nel proprio paese d'origine.
il gestore, considerato il valore del furto ha tentato di fermare i due malviventi ma è stato colpito con un coltello alla mano.
Sul posto i carabinieri di Selargius e Quartu che portano avanti le indagini con interrogatori e alcune perquisizioni ma dei due giovani nessuna traccia.
Vi siete mai domandati in che modo sta cambiando il tempo che trascorriamo online? Forse si e… forse risulterà di gradimento cercare di saperne di più attraverso alcune statistiche che abbiamo riepilogato nelle righe di seguito e che, in fondo, ben ci manifestano come si sta evolvendo il nostro rapporto con le piattaforme digitali.
Iniziamo con il rammentare che, sul fronte e-commerce, nel 2018 la spesa globale attraverso il commercio elettronico ha superato i 2.8 trilioni di dollari, con una crescita stimata del 14% su base annua. In tale ambito, i viaggi online hanno rappresentato la quota maggiore di spesa, con 750 miliardi di dollari investiti online per viaggi, hotel e prenotazioni di servizi accessori.
Se poi si considerano i numeri dal punto di vista della “causa” che ha spinto i comportamenti all’acquisto (si pensi agli annunci su Facebook), si scopre che Internet ha influenzato le vendite al dettaglio per un importo pari a 2,84 trilioni di dollari nel 2018. Si prevede che tale cifra salirà a 3,45 trilioni di dollari nel 2019 con 0,56 dollari di ogni dollaro spesi in un negozio offline influenzato da un'interazione digitale.
Si stima inoltre che circa 1,92 miliardi di persone faranno un acquisto online nel 2019. Se ve lo state chiedendo, Amazon è cresciuta talmente tanto fino a rappresentare oltre il 49% di tutte le vendite online e il 5% delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti.
Passando poi alla ricerca, Google continua a dominare il mercato dei motori di ricerca con una quota del 92,46%. La prima posizione in una ricerca Google viene premiata con un tasso di click-through del 34,36% per il desktop e del 31,35% per il mobile.
Sul fronte video, secondo GlobalWebIndex, il 92% degli utenti internet (o 4 miliardi di persone) guarda i video online ogni mese. YouTube, da sola, ha oltre 1,5 miliardi di utenti che si collegano ogni mese. Della popolazione totale degli utenti di internet, inoltre, il 58% guarda contenuti televisivi in streaming, il 30% contenuti di gioco in streaming, il 23% guarda in diretta streaming dei contenuti di gioco, il 16% guarda tornei sportivi.
Passando infine all’ambito dei social media o dei siti di “relazione” come l’italianissimo gnoccatravels.com, con oltre 288 milioni di nuovi utenti solo negli ultimi 12 mesi, i numeri dei social media sono cresciuti a quasi 3,5 miliardi di utenti in tutto il mondo. Il tempo medio di permanenza sui siti di social media è di circa 2 ore e 22 minuti al giorno, rispetto alle 2 ore e 15 minuti dell'anno scorso.
Facebook, pur avendo avuto qualche scandalo nel 2018, continua a guidare il mercato dei social media con 1,52 miliardi di utenti, con un aumento del 9% rispetto allo scorso anno. Anche Instagram continua a crescere con 1 miliardo di conti attivi: di questi account, oltre il 60% degli utenti si collegano ogni giorno e condividono più di 95 milioni di foto e video al giorno. Pur continuando ad andare forte, Twitter riporta una perdita di 9 milioni di utenti nel 2018 (-2%), su un totale di 321 utenti attivi.
Bomba d'acqua nel Cagliaritano, a Quartu e Solanas.
In tanti ci avete segnalato la svista sulla nostra pagina facebook.
In realtà si è trattato di un errore tecnico del nostro sistema che ha condiviso articoli di qualche mese fa.
Questa è la situazione attuale a Solanas, caldo e acque cristalline per chi vuole godere delle belle temperature.
Un estate che continua ad oltranza in Sardegna.
Ben Fine stagione a tutti.
Foto dalla pagina Solanas.Sardegna
È un fatto ormai noto che moltissime persone investono sempre più tempo e più denaro nel proprio tempo libero. Sono nate, infatti, delle vere e proprie attività fonti di guadagno che possono essere svolte perfettamente senza recarsi in un ufficio, poiché tutto ciò che occorre è un computer e una connessione ad internet.
1 metodo: aumenta i tuoi redditi giocando ai casino online
Saprete sicuramente che sparsi nel mondo ci sono milioni di persone che definiscono la loro professione quella del giocatore d’azzardo. C’è chi grazie alle scommesse arriva a fine mese, infatti, riuscendo a guadagnare davvero un bel po’ di soldi grazie alla partecipazione ai tornei periodicamente proposti dai casinò.
Tuttavia, dopo il boom dei casino online avvenuto qualche anno fa, non è più necessario raggiungere un reale casino ma, per guadagnare tanti soldi attraverso le scommesse ai giochi di casino come il blackjack online, la roulette online o il baccarat online, basta registrarsi in un casino online regolare ed autorizzato da valida licenza AAMS.
Se avrai l’accuratezza di giocare solo nei casino sicuri in Italia, non ti servirà troppo tempo per cominciare a vincere e non correrai alcun rischio di truffa o inganni con i tuoi soldi o i tuoi dati personali.
2 metodo: vendi in Rete i beni materiali che non utilizzi più
Il web sta diventando sempre più ricco di negozi online in cui scambiare e vendere beni vari come oggetti, abbigliamento, particolari cianfrusaglie e pezzi rari ambiti dai collezionisti.
Si tratta di piattaforme in cui registrarsi in poche e semplici mosse e, subito dopo, mettere in vendita qualsiasi cosa attraverso un annuncio con cui descrivere nel dettaglio ciò che si vuole mettere in “vetrina” o aprendo un’asta (cosa che, a volte, può diventare molto fruttuosa e interessante) e lasciando che solo il più veloce si aggiudichi quel bene.
3 metodo: sfrutta la fetta di Rete che favorisce la diffusione dell’artigianato
L’artigianato non è morto e, per fortuna, è di tendenza e sta tornando in carreggiata come uno stile ricercato in tantissimi ambiti. La crescita esponenziale del settore tecnologico, infatti, sembra non aver arrestato la forza dell’unicità e dell’originalità delle creazioni artigianali, intramontabili e ancora ricercate.
Se anche tu sei un artigiano o se preferisci comprare le creazioni artigianali rispetto a quelle commerciali, dai un’occhiata ai portali in cui gli artigiani vendono le proprie creazioni, ce ne sono a decine in giro per il Web.
4 metodo guadagna creando il tuo blog
Aprire un blog online e sfruttare tutte le potenzialità che questo strumento offe è, sicuramente, un metodo semplice, veloce, creativo, divertente e a costo zero per poter fare soldi online.
Se non ami scommettere, se non vuoi vendere sulle piattaforme online, se non hai sviluppato il talento dell’artigianato ma ti piace scrivere ed esprimere te stesso attraverso questa dote altrettanto stimolante, allora puoi provare a creare un blog e cominciare a guadagnare attraverso questo.
Quando la tua scrittura inizierà ad essere apprezzata e conosciuta abbastanza, il tuo piccolo spazio online diventerà fonte di monetizzazione grazie a varie forme di pubblicità che potrai inserire all’interno delle pagine del blog o tramite affiliazioni, vendendo o consigliando prodotti di altri che, però, vengono valorizzati dalla tua abilità nella scrittura, arma che convince le persone ad avvicinarsi verso questi beni o servizi e grazie alla quale tu riuscirai ad ottenere il tuo ricavato.
Sono tanti gli esempi di persone diventate famose grazie ai blog, strumento usato come trampolino di lancio per poi avviare carriere nel mondo dei social e del Web, generando delle vere e proprie star.
5 metodo: guadagna con i sondaggi
Da sempre, le ricerche di mercato circa il gradimento o il coinvolgimento dell’opinione pubblica circa una certa tematica, un bene o un servizio, sono state il metodo principale che gli statistici sociali hanno adottato per raccogliere dati sensibili sull’opinione della gente.
Il sondaggio è sempre stato un metodo veloce e semplice per monetizzare e la diffusione dei sondaggi online ha amplificato ancor di più questo suo potenziale.
Proprio così: da oggi puoi rispondere a delle domande online, inviare il tuo feedback all’agenzia di sondaggi a cui interessa il tuo punto di vista e ricavarne del denaro!
Ci sono delle aziende, infatti, che preferiscono non pagare un centralinista che funga da intervistatore o ricorrere al tradizionale metodo del sondaggio via posta inviato a casa, ma cominciano a preferire l’invio delle domande online, per email o attraverso un sito specifico o un’app direttamente all’intervistato che, una volta risposto selezionando l’opzione più vicina al suo pensiero, riceverà un compenso (sotto forma di denaro, premi, coupon) per aver contribuito alla ricerca di mercato.
Per raggiungere la Sardegna esistono esclusivamente due modalità, aereo o traghetto. Se avete paura di volare e preferite viaggiare in tranquillità via mare, sono diverse le scelte per arrivare nella terra dei nuraghi.
Con la prenotazione traghetti Sardegna direttamente online da pc o smartphone, è possibile selezionare le tratte per arrivare in uno dei principali porti dell’Isola. Porto Torres, Olbia, Arbatax e Cagliari sono raggiungibili da diverse rotte che partono dalle principali città italiane. Questo è sicuramente il periodo migliore per farlo, lontani dal caos delle ferie di agosto è possibile ammirare le meravigliose spiagge incontaminate della Sardegna, senza la calca dei turisti che affollano le coste nei periodi più caldi. Dalla Costa Smeralda a Villasimius, passando per le coste di Dorgali fino alla bellissima spiaggia de La Pelosa a Stintino. Paradisi terrestri raggiungibili da tutti, con un clima che spesso consente le tintarelle in spiaggia anche nei mesi di settembre, ottobre e primi di novembre.
Ma la Sardegna non è solo mare, ma è anche entroterra. Almeno una volta nella vita, vi consigliamo di visitare la Barbagia. Proprio in questi mesi è in corso la manifestazione “Autunno in Barbagia”. Un importante rassegna, che rappresenta l’appuntamento più sentito nel quadro della promozione e valorizzazione della cultura e del territorio dell’entroterra Sardo.
Ogni fine settimana da settembre e fino al 15 dicembre, un paese diverso ospita la manifestazione e accoglie migliaia di persone da tutta l’Isola oltre che ai numerosi turisti che decidono di raggiungere la Sardegna in Traghetto o in Aereo. Da Dorgali a Desulo, passando per Orotelli e Orgosolo, un viaggio tra bontà enogastronomiche dell’Isola, le sagre di Torrone tipico di Tonara e le Castagne di Aritzo, l’odore del “porceddu” e “trattallia” arrosto, ma anche tanta cultura con le visite agli antichi borghi e “Cortes Apertas”, tradizioni popolari con gli spettacoli folkloristici di ballo sardo e maschere tipiche come i Mamuthones di Mamoiada o is Cerbus di Sinnai. Un’occasione unica per restare affascinati da una Sardegna tutta da scoprire.
Un terremoto di magnitudo ML 2.0 è avvenuto nella zona: 5 km W Samassi (SU), il
22-09-2019 19:21:41 (UTC) 3 ore, 47 minuti fa
22-09-2019 21:21:41 (UTC +02:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 39.47, 8.85 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
La scossa di terremoto è stata registrata questa sera a cinque chilometri dal centro abitato di Samassi, nel Medio Campidano.
Non ci sono state segnalazioni di danni e la scossa non è stata avvertita dalla popolazione, ma gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno percepito il sisma, anche se di basso potenziale, 2.0 della scala Richter.
La scossa registrata nell'Isola, secondo gli esperti, non è collegata agli altri sommovimenti tellurici registrati oggi nella Penisola e in Albania.
XIV SAGRA DEL FORMAGGIO
Un viaggio alla scoperta del paese del Trenino e del Ducato
La Memoria si fa storia: personaggi, storia, luoghi e tradizioni
L'evento si terrà nel centro storico di Mandas domenica 22 settembre 2019
La Sagra del Formaggio, giunta alla sua XIV edizione, è un evento a carattere turistico e sociale, realizzato dall' A.T. Pro Loco di Mandas, che coniuga i saperi e sapori della nostra terra, dando un particolare risalto alla produzione del formaggio. L’esaltazione degli antichi sapori, grazie alla promozione e alla valorizzazione delle eccellenze tipiche del territorio è l’obiettivo che da sempre si prefigge la “Sagra del Formaggio”. Il centro storico di Mandas verrà animato con allestimento stand, mostre, laboratori, dimostrazioni di antichi mestieri, degustazioni, animazione musicale e folkloristica, per tutta la giornata di domenica 22 settembre 2019 con i profumi e i sapori di una tradizione antichissima, regalando un’atmosfera di emozioni in un clima accogliente.
Programma
Domenica 22 settembre 2019
Per tutta la giornata, all’interno del centro storico, negli angoli, negli scorci e negli antichi cortili saranno presenti artigiani di tutta la Sardegna, inoltre per l’intera giornata intrattenimento musicale e ballo tradizionale per tutti, si esibiranno i suonatori dell’associazione musicale launeddas del Sinis e Giampaolo Piredda all’organetto.
Tanti gli appuntamenti e momenti di intrattenimento e musica. Visite itinerari storico – culturali – ambientali.
Durante la mattina visite guidate al caseificio Garau.
Ore 10.00 – Apertura stand, mostre e laboratori.
Dalle ore 10.30 – Arti e mestieri: dimostrazioni della tradizionale mungitura a mano, della ferratura, della lavorazione del formaggio e della ricotta, della pasta, dei dolci e anche del pane. Laboratorio lavorazione della pasta per i bambini presso il museo i lollasa de is aiaiusu.
Per le vie del centro storico i ragazzi del gruppo folk “Santu Jacu” distribuiranno, in degustazione ai presenti pane, formaggio e dolci.
Sfilata con rappresentanza di coppie in abito tradizionale provenienti da tutta la Sardegna ed esibizione con ballo itinerante aperto a tutti.
Ore 12.30 – Presso il Montegranatico “Prangiu a S’Antiga” a cura dell’A.T. Pro Loco.
Ore 15.30 – Nel centro storico: spettacolo di teatro di strada per grandi e per piccini
Ore 17.00 Sfilata di abiti medioevali accompagnati dai tamburini e al termine balli medioevali.
Dalle ore 18.00 – Serata di musica e balli sardi con il gruppo SONOS E CANTOS.
All’imbrunire spettacolo di luce e di fuoco con il gruppo LA FARANDOLA.
Al termine della serata spettacolo pirotecnico
Per informazioni e prenotazioni
A.T. Pro Loco Mandas Gruppo Folk Santu Jacu
E-mail:
tel. 3408551673 – 3496867505 – 3409421245
Pagina FB: Sagra del Formaggio
Il Decreto legge 96 del 2018, meglio conosciuto come Decreto Dignità, è stato il primo atto proposto da Luigi di Maio in qualità di Ministro del lavoro e dello sviluppo economico, eha apportato novità significative nel panorama legislativo italiano. Come suggerisce il nome dato al decreto, l’intento è quello di dare nuova vita ad alcuni settori, soprattutto quello del lavoro, ma tra i vari argomenti coinvolti dalla nuova normativa è presente anche lo sport.
Una delle questioni più spinose affrontate dal Decreto Dignità è stata quella delle sponsorizzazioni delle squadre sportive da parte dei brand di scommesse. In un’ottica di generale prevenzione della ludopatia, l’Art 9 della nuova legge prevede che a partire dalla sua entrata in vigore (nel mese di luglio del 2018) venga impostoun generale divieto di pubblicizzazione - anche indiretta - di giochi e scommesse cheprevedonodelle vincite, in qualunque modo e in qualunque forma questa possa avvenire, ad inclusione di manifestazioni e comunicazioni tramite mass media.
Oltre a questo, la stessa norma ha posto un vigore un limite anche “alle sponsorizzazioni di eventi, attività, manifestazioni, programmi, prodotti o servizi e a tutte le altre forme di comunicazione di contenuto promozionale… la cui pubblicità, ai sensi del presente articolo, è vietata”, con un effetto posticipato, decorrente dal 1 gennaio 2019 (fatta eccezioni per i contratti già in essere, fino alla loro scadenza e comunque non oltre l’anno dall’entrata in vigore della legge).
Dal punto di vista pratico, è stato difficile capire la differenza intesa dal legislatore tra contratto di sponsorizzazione e contratto di pubblicizzazione: soprattutto, a quali contratti si applica la proroga e quali invece sono vietati da subito. Come è intuibile, sono state le società calcistiche della serie A ad essere le prime a richiedere dei chiarimenti, essendo le loro squadre quelle che ricevono le maggiori sovvenzioni da parte delle società di betting e di gioco online.
Dopo un percorso abbastanza tortuoso, in cui le maggiori società sportive hanno chiesto chiarimenti all’autorità investita in Italia di tali poteri, l’AgCom, il quadro è ora più chiaro e definito. I contratti di sponsorizzazione sono una tipologia più specifica di quelli pubblicitari, e quindi si applica anche ad essi la deroga prevista: ovvero, se stipulati prima dell’entrata in vigore del Decreto, rimangono validi fino alla loro scadenza naturale (sempre con il limite di un anno dall’applicazione del Decreto stesso). Un’ottima notizia quindi per tutte quelle squadre sportive, calcistiche e non, che vedono la maggior parte delle loro sponsorizzazioni provenire dai grandi brand di betting. È sull’onda di questi chiarimenti che alcune delle società di online gaming più importanti in ambito internazionale hanno potuto continuare nella loro attività di sponsorizzazione delle nostre squadre. StarCasinò ad esempio, appartenente al gruppo svedese Betsson, si è riconfermato Official Gaming Partner della Lega Basket Serie A: un evento memorabile, avvenuto a Firenze nello scorso mese di febbraio, che ha riunito i migliori atleti e tecnici del mondo della pallacanestro.
Pagina 911 di 920