SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
24.Mag

Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo

sardegna

La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.

 Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. Insomma, si tratta di mete che non hanno nulla da invidiare ai più famosi paradisi tropicali.

Oltre alle bellezze naturalistiche che caratterizzano questi magnifici luoghi, le due isole sono patrimonio di storia, cultura e tradizioni che accompagnano i visitatori in un viaggio senza tempo.

Molti turisti scelgono di organizzare un’unica vacanza che permetta loro di visitarle entrambe, grazie anche alle corse dei numerosi traghetti che collegano le due isole, come l’imbarco traghetti da Golfo Aranci alla Sicilia e che consenta di spostarsi in poco tempo e visitare tante località, regalando un viaggio sensazionale a chiunque desideri lasciarsi incantare dalla storia e dalle bellezze sia sarde che siciliane.

Due mete imperdibili per un fantastico tour della Sardegna

Nonostante entrambe le isole godano di paesaggi e luoghi magnifici, ciò che le differenzia principalmente è l’assetto culturale. Difatti, la Sardegna è famosa per l’antica civiltà nuragica che dominava queste zone e di cui possiamo ammirare numerose tracce, tra le quali i nuraghi, costruzioni millenarie in pietra che si ergono in luoghi incontaminati e circondati dal verde.

Quella sarda è una cultura rurale che affonda le sue radici in un’antica civiltà preistorica.

Il sito archeologico Su Nuraxi di Barumini, nella Sardegna centrale, rappresenta la principale attrattiva storica e archeologica dell’intera isola che non può non essere visitata da coloro che sbarcano sull’isola per la prima volta. È il più grande complesso difensivo dell’Età del Bronzo e si estende su un’altura che domina una vasta e fertile pianura. Il sito risale al II millennio a.C. e comprende la caratteristica torre centrale a tronco di cono, alta originariamente ben 18 metri. In un secondo momento fu costruita una seconda cinta di mura e il nuraghe assunse le sembianze di un vero e proprio villaggio fortificato.

È un luogo unico e, per questo, a partire dal 1997 è stato riconosciuto dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.

Il tour potrebbe proseguire con la visita di uno splendido borgo, Bosa, situato sulla costa nord occidentale, a un’ora di macchina da altre due mete imperdibili, ovvero Oristano e Alghero. È impossibile non innamorarsi di questa magnifica cittadina che è un vero tripudio di colori e profumi tipici della macchia mediterranea. Il quartiere storico è una vera chicca ed è formato da una moltitudine di case variopinte che costeggiano i fianchi del colle, dove si erge il castello dei Malaspina. 

Alla scoperta di una meravigliosa località storica siciliana

Il nostro viaggio continua alla scoperta delle bellezze dell’altra grande isola italiana, la Sicilia.

Scenari culturali ben diversi regnano in Sicilia, dove è possibile notare diversi influssi storici susseguitesi nel tempo.

Tra i luoghi di maggiore interesse c’è la bellissima Valle dei Templi ad Agrigento. Questo sito, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, è famoso soprattutto per i templi dorici dedicati alle divinità greche e corrisponde ai resti dell’antica Akragas, nucleo originario della moderna Agrigento.

È possibile accedere al sito attraverso due ingressi, Porta Quinta ad ovest e l’ingresso accanto al tempio di Era, a est. La valle ha origini molto antiche e precisamente risale al VI secolo a.C. e ospita ben 8 templi, tutti costruiti tra il 510 e il 430 a.C.

All’interno dell’area si trova anche il Museo Archeologico Pietro Griffo contenente 5688 reperti appartenenti al periodo che va dalla preistoria alla fine dell’età greco-romana.

Articolo precedente: 8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni Prec Articolo successivo: Il mondo di gioco nella tua tasca Avanti
  • Manovra, nuovo duello maggioranza-Corte dei Conti su rottamazione. Lega difende pace fiscale
    Notizie 07.Nov
  • Torna il maltempo, piogge e temporali al Sud: allerta in sette regioni
    Notizie 07.Nov
  • Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne
    Notizie 07.Nov
  • Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga
    Notizie 07.Nov
  • Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali riuniti alla Fao
    Notizie 07.Nov
  • Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"
    Notizie 07.Nov
  • Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini
    Notizie 07.Nov
  • Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri
    Notizie 06.Nov
  • Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"
    Notizie 06.Nov
  • Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1
    Notizie 06.Nov
  • Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa
    Notizie 06.Nov
  • Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre
    Notizie 06.Nov
  • Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"
    Notizie 06.Nov
  • "Bellezza in movimento", svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026
    Notizie 06.Nov
  • Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: "Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi"
    Notizie 06.Nov
  • Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene
    Notizie 06.Nov
  • NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys
    Notizie 06.Nov
  • Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile
    Notizie 06.Nov
  • Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei
    Notizie 06.Nov
  • Universitas Mercatorum: "Innovazione e sapere per società più equa e sostenibile"
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it