Oristano 

Tante visite ai siti d’interesse in compagnia di studenti e volontari

Sono quattro i centri dell’Oristanese che questo fine settimana daranno bella mostra di sé in occasione del nuovo appuntamento con Monumenti Aperti, sabato 25 e domenica 26 maggio, con tanti studenti e volontari a fare da guide d’eccezione.

Sini. Si parte da Sini, al suo esordio nella rassegna, con numerosi siti d’interesse che apriranno le loro porte ai visitatori. Da vedere la chiesa di San Giorgio Martire, il simulacro di San Giorgio, l’ulivo millenario nominato monumento naturale della Sardegna, il parco di Cracchera con i suoi lecci secolari e sughereti.

Poi ancora la chiesa di Santa Chiara di Assisi (vincitrice del Premio italiano di Architettura 2023, promosso da Triennale di Milano e MAXXI); la Casa di Modastinu, nella quale di potranno scoprire le leggende recuperate nel progetto della Pro loco “Contus de pedra”; la tela del pittore Foiso Fois nell’aula consiliare; il museo contadino “Sa Moba de Aiaiu; il Parco della Pace, che ospita il municipio e presenta numerose specie mediterraneee; e le case contadine del centro storico.

Sarà possibile anche scoprire il paese attraverso tre itinerari: “La via

Fonte: Link Oristano


Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

E' un blog di informazione che include un Aggregatore di articoli dalle principali fonti in informazione in Sardegna 

Per il contenuto integrale si rimanda alla fonte proprietaria dei diritti sempre indicata a fine articolo (in caso di feed rss esterno)

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie