SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
01.Ott

UN DATO ALLARMANTE: IRREGOLARE IL 28% DEL GIOCO

gdf1 UN DATO ALLARMANTE: IRREGOLARE IL 28% DEL GIOCO

E meno male che l'accordo sul riordino del gioco  e sui casino online migliori è finalmente intervenuto, seppur tra mille peripezie, perché ciò -senza ombra di dubbio- porterà a monitoraggi e controlli ancor più severi da parte delle Autorità di Polizia! Proprio da una parte di questa, la Guardia di Finanza, in questi  giorni sono stati pubblicati “i risultati” dei mille interventi effettuati sulle attività di gioco nel periodo estivo: la percentuale di irregolarità è altissima, il 28%. Questo non può far stare assolutamente tranquilli né i giocatori che il gioco cercano, né gli operatori leciti che, sino a quando avranno questa sorta di “concorrenza sleale”, non saranno mai sicuri della propria attività, e neppure lo Stato, considerato che queste “imprese irregolari” indubbiamente “schivano norme e tassazioni” per aumentare i propri illeciti guadagni.

Il dato importante e rilevante che è uscito da questi controlli, per quanto riguarda il fronte del gioco e delle scommesse, è che anche se gli interventi hanno toccato “piccoli pezzi di illegalità”, questi a prescindere dallo stroncare preventivamente “qualcosa magari di più importante”, a volte forniscono elementi utili per scoprire una sorta di “gioco criminale” molto più esteso ed impegnativo assai difficile da rintracciare e, sopratutto, da ricostruire. Non bisogna assolutamente dimenticare che questi controlli e queste violazioni che sono state riscontrate dalla Guardia di Finanza sono state eseguite per sostenere l'economia sana del nostro italico Paese, economia che spesso viene messa a rischio da queste “subdole forme di concorrenza sleale”, come detto poc'anzi.

I risultati, seppur frastagliati nel loro obbiettivo, possono però significare che le Autorità di Polizia e della Guardia di Finanza sono sulla strada giusta per la prevenzione della criminalità o della malavita che si insinuano -con una preferenza ormai consolidata- proprio nel mondo del gioco d'azzardo. Tutto questo, purtroppo, lo convoglia verso “quegli apprezzamenti negativi” che il gioco, poi, assume nei confronti della “normale opinione pubblica”, anche quella che magari frequenta l'ambiente del gioco, ma che naturalmente non vorrebbe che questo fosse “funestato” da questa presenza illecita.

Figuriamoci, poi, come si rapporta l'opinione pubblica “benpensante” con questi “fatti illeciti”: armano ancora di più la voglia di espulsione dai vari territori di qualsiasi attività ludica, assumendo così il “falso pretesto” che il gioco porta solo disgrazie e delinquenza. Ben vengano, di conseguenza, gli accessi della Guardia di Finanza, accessi ed interventi grandi o piccoli che siano, ma sempre “eliminatori” di una parte di illegalità che si continua a combattere strenuamente con il fine ben definito di estirparla dal territorio. É certamente un impegno difficile, ma serve come deterrente per non avere una presenza maggiore di irregolarità illecita o di criminalità organizzata all'interno del settore dei giochi, qualunque essi siano.

In ogni caso, per rendere “conto” dell'importanza degli interventi del corpo della Guardia di Finanza, si può dire che siano stati sequestrati 483 apparecchi e attrezzature per il divertimento illegali, segnalati 114 punti clandesini di scommesse, con la conseguente verbalizzazione di 368 persone, delle quali ben 62 denunciate all'Autorità giudiziaria: chi scrive non si rende conto se questo “risultato” sia grande o piccolo, ma tramutato in percentuale si può dire che il 28% di irregolarità del gioco non è certamente poco!

Articolo precedente: AWP: “AGNELLI SACRIFICALI” PER IL BENE DEL RIORDINO DEL GIOCO Prec Articolo successivo: Sinnai sta cancellando "La Rinascita" di Foiso Fois Avanti
  • Ucraina-Russia, Zelensky: "Non c'è piano di pace concordato"
    Notizie 04.Nov
  • Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la 'realtà' sul campo
    Notizie 04.Nov
  • Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni
    Notizie 04.Nov
  • Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
    Notizie 03.Nov
  • Donna accoltellata in Gae Aulenti: chi è Vincenzo Lanni, recidivo che colpisce a caso
    Notizie 03.Nov
  • Enogastronomia, Merano Wine Festival premia i dolci Loison con il WineHunterOro
    Notizie 03.Nov
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 novembre
    Notizie 03.Nov
  • Lazio, la curva nord ricorda Vincenzo Paparelli
    Notizie 03.Nov
  • Basket: dopo 5 ko di fila Sassari esonera il coach Bulleri
    Notizie 03.Nov
  • Milano: accoltellata in Gae Aulenti, rintracciato aggressore
    Notizie 03.Nov
  • Crollo Torre dei Conti a Roma, Smeriglio: "Prima salvare operaio, poi, valutazioni tecniche su cause"
    Notizie 03.Nov
  • Lep, affitti, banche, tasse e sanità: allarmi e richieste delle associazioni al Senato sulla manovra
    Notizie 03.Nov
  • Sondaggio politico, cresce solo Fratelli d'Italia: il gap aumenta
    Notizie 03.Nov
  • Finisce fuori strada con l'auto, muore 49enne a Guspini
    Notizie 03.Nov
  • De Rossi vicinissimo al Genoa, a Roma il tifo a distanza per 'mister futuro'
    Notizie 03.Nov
  • Cgil, 'la Giunta non tagli nove autonomie scolastiche'
    Notizie 03.Nov
  • Ruba tre auto in poche ore, arrestato dai carabinieri
    Notizie 03.Nov
  • Infortuni, dalla tracciabilità a cultura della prevenzione: sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende
    Notizie 03.Nov
  • Belve, Iva Zanicchi ospite seconda puntata tra Mina e i guai col fisco
    Notizie 03.Nov
  • Omicidio Aurora Tila, condanna a 17 anni per ex fidanzato 16enne
    Notizie 03.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it