SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
07.Nov

Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga

Vladimir Putin - (Ipa)

Prima ricompensati con denaro, status e influenza. Ora finiti nel mirino della macchina repressiva del presidente russo Vladimir Putin, che sembra rivolgersi all'interno e li bolla come ''agenti stranieri'' o ''terroristi''. La nuova purga dello zar colpisce esponenti russi apertamente pro Cremlino e decisamente favorevoli alla guerra contro l'Ucraina, strenui sostenitori dell'invasione russa lanciata il 24 febbraio del 2022.

Si tratta ad esempio dell'opinionista Sergei Markov, che per anni ha acclamato Putin come uno dei grandi uomini della storia sui media stranieri. O del blogger militare Roman Alyokhin, zelante raccoglitore di fondi per le truppe russe e promotore di una retorica apertamente genocida sull'Ucraina. O, ancora, della commentatrice di origini ucraine della rete statale Rt, Tatyana Montyan, convinta che la Russia avrebbe dovuto lanciare la sua invasione su vasta scala molto prima.

Personaggi che hanno prosperato negli ultimi anni in Russia, sottolinea il Guardian, notando come la lealtà incrollabile e l'entusiasmo militante per la guerra in Ucraina siano stati prima ricompensati e ora li abbiano fatti finire nel mirino dello stesso Stato che elogiavano.

Markov e Alyokhin sono stati entrambi definiti "agenti stranieri". Montyan è stata invece classificata come "terrorista ed estremista", etichetta solitamente applicata a coloro che il Cremlino considera i suoi nemici più pericolosi, come per esempio i membri dello staff di Alexei Navalny. Nel complesso, affermano gli analisti, quello che emerge è una nuova tendenza. Ovvero un'epurazione non solo dei dissidenti, ma anche degli stessi sostenitori del Cremlino mentre emerge uno scontro interno tra le fazioni rivali. "Prima hanno attaccato le voci contrarie alla guerra. Ora non ne sono rimaste più e la macchina repressiva non può essere fermata", ha affermato la politologa russa Ekaterina Schulmann, citata dal Guardian, convinta che seguiranno altri arresti, "l'apparato repressivo russo deve continuare ad autoalimentarsi".

Mosca non ha fornito alcuna spiegazione ufficiale per le misure repressive e, a prima vista, ogni caso sembra essere stato innescato in modo diverso. Markov, noto per i suoi legami con le élite politiche dell'Azerbaijan, sembra ad esempio essere caduto in disgrazia dopo il peggioramento dei rapporti tra Mosca e Baku. Alyokhin, invece, è stato accusato di aver utilizzato in modo improprio i fondi raccolti per le truppe russe dopo aver ostentato sui social media una nuova auto sportiva e un costoso orologio. Anche Montyan è finita sotto indagine per appropriazione indebita di fondi raccolti per il fronte.

Ma per Schulmann, dietro queste ragioni ci sarebbe una frattura più profonda. Ovvero la lotta tra due campi rivali: i veterani della propaganda strettamente legati al ministero della Difesa e al Cremlino, noti come "lealisti", e il vasto movimento popolare di sostenitori ultranazionalisti della guerra, noti come "militaristi" o Z-blogger, dalla lettera che è diventata il simbolo dell'invasione.

Composto da centinaia di blogger di spicco e attivisti volontari, questo movimento ha raccolto fondi, acquistato droni e veicoli e consegnato rifornimenti direttamente in prima linea. Un movimento che ha preso forma subito dopo l'invasione dell'Ucraina, quando è diventato chiaro che l'esercito spesso non riusciva a fornire nemmeno le attrezzature e il supporto più basilari.

I ''militaristi'' più intransigenti hanno talvolta criticato apertamente il modo in cui viene condotta la guerra e la loro relativa indipendenza dallo Stato ha portato Mosca ad appoggiare gli attacchi contro di loro. "Le autocrazie temono qualsiasi tipo di mobilitazione civica - ha detto Schulmann -. Qualsiasi movimento autentico, incluso quello a favore della guerra, è percepito come ostruzionistico e potenzialmente pericoloso". In passato il Cremlino è intervenuto per frenare le componenti del movimento pro-guerra che gli erano sfuggite di mano, in particolare con l'incarcerazione del popolare commentatore di estrema destra Igor Girkin nel 2024.

Con miliardi di rubli destinati alla guerra in Ucraina, il denaro è diventato un altro punto di contesa. "In sostanza, il loro conflitto è una battaglia per le risorse", ha affermato Ivan Philippov, ricercatore e scrittore russo specializzato nel movimento pro-guerra del Paese. Philippov ha spiegato come Vladimir Solovyov, potente propagandista televisivo e volto pubblico del campo "lealista" con stretti legami con il ministero della Difesa, abbia guidato gli sforzi per epurare i blogger e i volontari pro-guerra, irritato dal fatto che molti di loro avessero raccolto più fondi per il fronte di quanti ne avesse raccolti la sua stessa organizzazione benefica approvata dallo Stato.

"E' stato divertente osservare come coloro che non si erano mai opposti alla detenzione dei liberali stiano improvvisamente scoprendo che la giustizia in Russia è selettiva, che letteralmente chiunque può essere gettato in prigione senza motivo", conclude Philippov.

Articolo precedente: Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne Prec Articolo successivo: Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali riuniti alla Fao Avanti
  • Manovra, nuovo duello maggioranza-Corte dei Conti su rottamazione. Lega difende pace fiscale
    Notizie 07.Nov
  • Torna il maltempo, piogge e temporali al Sud: allerta in sette regioni
    Notizie 07.Nov
  • Sei stressato? In arrivo il test delle unghie per misurarlo e il metodo per uscirne
    Notizie 07.Nov
  • Ucraina-Russia, Putin punisce anche chi sostiene la guerra: la nuova purga
    Notizie 07.Nov
  • Caffè, 10 anni di Ernesto Illy International Coffee Award: esperti internazionali riuniti alla Fao
    Notizie 07.Nov
  • Ucraina, sentenza storica contro soldato russo. Mosca: "Nato e Kiev faranno saltare Zaporizhzhia"
    Notizie 07.Nov
  • Roma torna a vincere in Europa League. Rangers battuti 2-0 con Soulé e Pellegrini
    Notizie 07.Nov
  • Food, Motore Italia Awards e Golosaria premiano Loison Pasticceri
    Notizie 06.Nov
  • Droni avvistati all'aeroporto svedese di Goteborg: "Traffico sospeso e voli deviati verso altri scali"
    Notizie 06.Nov
  • Fiorentina ko in Conference League, il Mainz vince 2-1
    Notizie 06.Nov
  • Scoperto a Vienna arsenale legato ad Hamas per possibile attacco in Europa
    Notizie 06.Nov
  • Clash Royale in tilt? I problemi e le segnalazioni oggi 6 novembre
    Notizie 06.Nov
  • Ferrari, Leclerc: "Voglio una vittoria e il secondo posto nel Costruttori"
    Notizie 06.Nov
  • "Bellezza in movimento", svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026
    Notizie 06.Nov
  • Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: "Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi"
    Notizie 06.Nov
  • Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene
    Notizie 06.Nov
  • NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys
    Notizie 06.Nov
  • Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile
    Notizie 06.Nov
  • Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei
    Notizie 06.Nov
  • Universitas Mercatorum: "Innovazione e sapere per società più equa e sostenibile"
    Notizie 06.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it