SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
19.Nov

Toiu: "Romania partner naturale, italofonia laboratorio diplomazia culturale"

“Oggi, in questo momento istitutivo della comunità dell'italofonia, ci riuniamo come partner naturali di un percorso culturale condiviso: un percorso che risale nei secoli, fino alle radici stesse della nostra eredità latina. Non stiamo soltanto celebrando la vitalità e la diffusione della lingua italiana nei diversi continenti: stiamo valorizzando uno spazio culturale dinamico, che unisce i cittadini, università, artisti, imprenditori e decisori politici in uno stesso spirito di dialogo e creatività”. Così la ministra degli Esteri della Romania Oana Toiu, nel suo intervento alla prima conferenza sull’italofonia.

La ministra, poi sottolinea i principi contenuti nella dichiarazione istitutiva della comunità dell’italofonia: “La promozione della lingua come vettore di cultura e solidarietà, la difesa della dignità umana, la convinzione che il dialogo culturale rafforzi la pace e democrazia sono anche i principi guida della diplomazia romena e della nostra visione per un'Europa connessa, inclusiva, orientata al futuro. La lingua e la cultura italiane hanno sempre occupato un posto speciale in Romania, dai nostri studiosi dell'ottocento che venivano a formarsi a Roma, alle molte generazioni di studenti e artisti che ancora oggi traggono ispirazione dalla creatività italiana".

"I legami tra i nostri popoli rappresentano una testimonianza viva della vitalità della nostra parentela latina. Le nostre due Nazioni - prosegue Toiu - sono da lungo tempo unite da amicizia, cooperazione e profondi legami interpersonali: oltre un milione di romeni vivono e lavorano in Italia, mentre l'italiano è ampiamente insegnato e parlato in Romania. Un chiaro segnale della forte vicinanza tra le nostre società. Nello stesso spirito, insieme ai nostri amici italiani, siamo preparando nel 2026 un ambizioso programma di diplomazia culturale che riunirà diverse forme d'arte e valorizzerà la multidisciplinarità e il dialogo interculturale”.

“In tale conferenza, la nascita di un nuovo spazio di collaborazione, uno spazio che collega l'Europa, il Mediterraneo e il mondo più ampio è uno spazio dove l'eredità linguistica incontra la creatività contemporanea e dove l'amicizia tra i popoli si traduce in una forza condivisa. In un momento in cui il nostro mondo appare troppo spesso diviso, l’italofonia offre un messaggio diverso: un messaggio di unità, attraverso la cultura, di forza attraverso la bellezza, di pace attraverso la comprensione. 
La Romania - conclude la ministra - è pronta a lavorare fianco a fianco con i membri di questa comunità nella convinzione che l’italofonia possa diventare un autentico laboratorio di diplomazia culturale, e un modello di come l’affinità linguistica possa favorire la pace, la cooperazione e lo sviluppo sostenibile”.

Articolo precedente: Cassis: "Senza la lingua italiana la Svizzera non esisterebbe" Prec Articolo successivo: Lingua italiana, vice premier sloveno: "Da noi standard tutela tra più alti in Europa" Avanti
  • A Sassari minaccia di far esplodere un palazzo, poi scappa
    Notizie 19.Nov
  • Cybersicurezza: il 3 dicembre a Roma seconda edizione di 'Space&Underwater'
    Notizie 19.Nov
  • Black Friday 2025 in arrivo, come evitare le truffe
    Notizie 19.Nov
  • I dentini dei bebè? Spuntano prima se la mamma è stressata: lo studio
    Notizie 19.Nov
  • Genova, lavoratori ex Ilva bloccano strada con mezzi da cantiere: "Mille posti a rischio"
    Notizie 19.Nov
  • Enrico Ruggeri: "Cantanti di oggi tutte brave ma senza spessore"
    Notizie 19.Nov
  • Curaçao ai Mondiali 2026, qualificazione da record: mai un paese così piccolo alla World Cup
    Notizie 19.Nov
  • Eurallumina, prosegue protesta operai sul silo a 40 metri
    Notizie 19.Nov
  • Salute, Pa, sport e disabilità: oggi alla Camera question time con 4 ministri
    Notizie 19.Nov
  • Oltre 3mila clienti dalla pandemia, ma la cartomante prendeva il reddito di cittadinanza: denunciata
    Notizie 19.Nov
  • Donna scomparsa a Cagliari, in azione droni e unità cinofile
    Notizie 19.Nov
  • Sanità, Magi (Sumai): "Bene intramoenia purché vengano rispettate le regole"
    Notizie 19.Nov
  • Bimbo di 8 anni trovato morto in casa, corpo della madre in mare: l'allarme del padre
    Notizie 19.Nov
  • Italia-Austria in Coppa Davis: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
    Notizie 19.Nov
  • Cassis: "Senza la lingua italiana la Svizzera non esisterebbe"
    Notizie 19.Nov
  • Toiu: "Romania partner naturale, italofonia laboratorio diplomazia culturale"
    Notizie 19.Nov
  • Lingua italiana, vice premier sloveno: "Da noi standard tutela tra più alti in Europa"
    Notizie 19.Nov
  • Plenkovic: "La comunità dell'Italofonia rafforzerà nostra collaborazione"
    Notizie 19.Nov
  • Metsola: "Lingua italiana occupa posto speciale nelle istituzioni europee"
    Notizie 19.Nov
  • Tajani: "Lingua italiana sia strumento di pace e di crescita economica"
    Notizie 19.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it