Oristano
Tanti appuntamenti fino a giugno e poi in
autunno
Sono 78 i comuni che aderiscono quest’anno all’edizione 2024 di Monumenti Aperti:[1] e 0tto di questi sono in provincia di Oristano. Per cinque fine settimana dal 4 maggio al 2 giugno, e poi dal 12 al 27 ottobre nella seconda parte, la ventottesima edizione dell’iniziativa renderà disponibili oltre 800 monumenti affidati al racconto di quasi 20.000 tra studenti e volontari nel ruolo di guide.
Si parte il 4 e 5 maggio con Nurachi, alla sua prima partecipazione, dove verranno aperti la chiesa di San Giovanni Battista, il museo Peppetto Pau, l’oasi di Pischeredda, le Cantine Sardu e Caddeo. Un’altra new entry di quest’anno è Samassi, con le visite alla chiesa di San Geminiano e l’edificio storico della scuola primaria. Nel resto dell’Isola c’è tanto da scoprire a Porto Torres, Quartu Sant’Elena, San Gavino Monreale, Sassari e Sant’Antioco.

Si prosegue nel weekend successivo, quello dell’11 e 12 maggio, con altri 13 comuni: oltre a Oristano
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie