SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
26.Nov

Spandonaro (Crea): "Necessario ripensare complessivamente il sistema"

Federico Spandonaro

"Forse siamo stati un po' ottimisti a scrivere che la riforma 'è in cammino'. Mi pare che ci siano sostanzialmente in campo due partiti, se possiamo definirli così: uno convinto che con una manutenzione ordinaria del sistema si possa andare avanti a lungo e qualcun altro, fra cui il sottoscritto, convinto che siamo arrivati al punto che sia necessario ripensare più complessivamente il sistema". Sono le parole di Federico Spandonaro, professore all'università degli Studi di Roma Tor Vergata, fondatore e presidente del comitato scientifico di Crea Sanità, alla 20esima edizione del Forum Risk Management in corso fino al 27 novembre ad Arezzo.

"Credo che la natura pubblica del sistema, alla fine, si possa sempre ricondurre all'elemento chiave dell'equità e, quindi, della riduzione delle disparità - aggiunge Spandonaro - I dati che abbiamo dicono che in questi 40 anni le disparità non si sono ridotte: siamo riusciti, forse, a tamponare in buona parte l'effetto dell'invecchiamento, ma non siamo riusciti a cambiare la traiettoria in termini di disparità sia geografiche, sia socio economiche. In una condizione di questo genere, le risorse sono scarse e credo che il sistema si debba interrogare su cosa è prioritario dare e cosa invece debba essere riorganizzato, anche con una collaborazione del privato".

Il Pnrr "è un evento unico e irripetibile, che speriamo sia un investimento che porterà a casa dei risultati e un rendimento - auspica l'esperto - Però il problema vero è la crescita nel medio-lungo periodo. Si stima per i prossimi anni una crescita della spesa nei sistemi sanitari di 1,5 punti. Se invece andiamo a vedere la crescita negli ambiti più tecnologici, farmaci e dispositivi, parliamo di 7-8 punti. In quel gap si capisce che c'è una difficoltà di sostenibilità", conclude.

Articolo precedente: Medici ambiente, 'da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo Prec Articolo successivo: Processo 8xmille, in aula a Sassari sfilano i testimoni del pm Avanti
  • Tagliare le calorie può rallentare l'invecchiamento del cervello: ecco cosa dice lo studio
    Notizie 27.Nov
  • Lo smartphone rallenta il cervello, controllare troppe volte il cellulare fa male: gli studi
    Notizie 27.Nov
  • Presunta corruzione in C.Smeralda, assolto ex manager Pasqualone
    Notizie 26.Nov
  • Fino a 1.800 euro al mese per i pediatri nelle sedi disagiate
    Notizie 26.Nov
  • Previdenza, Cnpr: risultato assestato 2025 pari a +109,10 mln
    Notizie 26.Nov
  • Cagliari più verde e accessibile, passa il Piano urbanistico
    Notizie 26.Nov
  • Dermatite bovina, aiuti alle imprese sarde della macellazione
    Notizie 26.Nov
  • Aumentano le vendite di case, exploit a Nuoro (+36%)
    Notizie 26.Nov
  • Dottorato Honoris Causa in veterinaria a Sassari per Ilaria Capua
    Notizie 26.Nov
  • Un mese di eventi per celebrare 30 anni del Cap d'Any di Alghero
    Notizie 26.Nov
  • Infortuni, Cni: “Affinare strumenti di prevenzione, controllo e formazione”
    Notizie 26.Nov
  • Vino: la Calabria si racconta a Roma, un anno di successi e un 2026 di nuova promozione
    Notizie 26.Nov
  • Medici ambiente, 'da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
    Notizie 27.Nov
  • Spandonaro (Crea): "Necessario ripensare complessivamente il sistema"
    Notizie 27.Nov
  • Processo 8xmille, in aula a Sassari sfilano i testimoni del pm
    Notizie 26.Nov
  • Capodanno a Olbia, dopo Mengoni sul palco anche Lazza
    Notizie 26.Nov
  • Norma attuazione Statuto su usi civici, sì unanime a risoluzione
    Notizie 26.Nov
  • Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos'è e come riconoscerla
    Notizie 27.Nov
  • IA, Nava (Commissione Ue): "Va gestita, centrale direttiva sul salario minimo e in arrivo Quality Jobs Roadmap"
    Notizie 26.Nov
  • Cagliari più verde a accessibile, passa il Piano urbanistico
    Notizie 26.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it