SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Ott

Serramanna: Maxisanzione da Oltre 10mila Euro per Lavoro Nero e Sicurezza

bracciantiagricolDeSL Serramanna: Maxisanzione da Oltre 10mila Euro per Lavoro Nero e Sicurezza

Un’operazione a tappeto dei Carabinieri ha portato alla denuncia di un imprenditore agricolo 56enne di Serramanna, colto a violare gravemente le normative sul lavoro e la sicurezza. Il provvedimento, che sfocia in una “maxisanzione” da oltre 10.000 euro, è il risultato di un’attività ispettiva congiunta condotta dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari e dai militari delle Stazioni di Serramanna e Villasor.

L’ispezione, finalizzata a verificare la regolarità aziendale, ha portato alla luce un quadro di gravi irregolarità che mettevano a rischio la salute dei dipendenti e violavano palesemente la legge.

Le Violazioni Contestate: Sicurezza Azzerata e Lavoratore “Invisibile”

Le accuse a carico dell’imprenditore sono multiple e toccano punti cruciali della legislazione:

  1. Assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): L’azienda agricola operava senza il documento fondamentale che individua e analizza i pericoli per i lavoratori, violando gli obblighi di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

  2. Mancata nomina del medico competente: Nessuna sorveglianza sanitaria era prevista per i dipendenti, un altro obbligo di legge disatteso che priva i lavoratori di un controllo essenziale sulla loro salute.

  3. Lavoro nero e immigrazione irregolare: Nel corso dei controlli è emerso l’impiego di un lavoratore di nazionalità senegalese sprovvisto del regolare permesso di soggiorno. L’uomo, inoltre, risultava completamente privo di qualsiasi forma di contratto di lavoro, figurava cioè come un “fantasma” nel mondo del lavoro.

Le Conseguenze: Denuncia e Maxisanzione Scattata

Per questo cumulo di violazioni, i Carabinieri non hanno avuto esitazioni. Oltre alla segnalazione all’autorità giudiziaria e alle altre autorità competenti (come l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e la Questura per il profilo migratorio), è scattata la sanzione anticaporalato per il lavoro nero.

Nel dettaglio, all’imprenditore sono state elevate:

  • Ammende di rilievo penale per un importo complessivo di 3.778 euro.

  • Sanzioni amministrative pecuniarie per un ulteriore importo di 6.346 euro.

Il totale della “maxisanzione” ammonta quindi a 10.124 euro, una somma che riflette la gravità delle infrazioni accertate.

Un Segnale Chiaro della Lotta al Lavoro Irregolare

L’episodio di Serramanna si inserisce nel solco dell’intensificazione dei controlli sul territorio per reprimere lo sfruttamento e il lavoro irregolare, un fenomeno che distorce la concorrenza e lede i diritti fondamentali dei lavoratori. L’azione congiunta dell’Arma dimostra come la lotta all’economia sommersa, specialmente in settori sensibili come quello agricolo, sia una priorità. Le forze dell’ordine mandano un messaggio chiaro: chi elude le norme sulla sicurezza e assume in nero, oltre a mettere a repentaglio la vita delle persone, rischia conseguenze economiche e penali molto severe.

Articolo precedente: M5S, oggi il Consiglio nazionale: attesa la 'mossa' di Appendino Prec Articolo successivo: E' una capra o una pecora? La foto degli ovini in amore scatena i social Avanti
  • Latina, suicidio 14enne: al via contestazioni disciplinari a personale scolastico
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, regista Valentini: "Chiave racconto non è vita dell’artista, ma un particolare"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, Montanaro (Gsk): "Progetto Back to Life è inno alla fragilità e speranza nel futuro"
    Notizie 19.Ott
  • Como-Juve 2-0, Kempf e Paz stendono i bianconeri
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, Landazabal (Gsk): "Abbiamo un impegno: permettere ai pazienti di tornare a vita quotidiana"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, pianista Allevi: "Un film difficile e liberatorio che immortala la mia filosofia"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, cancro vescica: 70% pazienti libero da malattia a 2 anni con terapie perioperatorie
    Notizie 19.Ott
  • Festa di Roma, Brunori: "Mercato della musica troppo veloce, vi racconto il tempo che ci vuole"
    Notizie 19.Ott
  • Ranucci, sui social video fake Donzelli. Il deputato: "Odio su di me"
    Notizie 19.Ott
  • Tumori, cancro seno triplo negativo: con anticorpo coniugato -38% progressione malattia
    Notizie 19.Ott
  • Louvre, il clamoroso furto della Gioconda nel 1911: a rubarla un decoratore italiano
    Notizie 19.Ott
  • Cancro seno triplo negativo, con anticorpo farmaco-coniugato si vive di più
    Notizie 19.Ott
  • Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, rapina al Louvre
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, colpo al Museo del Louvre: rubati gioielli in pieno giorno
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone
    Notizie 19.Ott
  • Parigi, colpo clamoroso al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone, tutto in 7 minuti
    Notizie 19.Ott
  • Meloni alla Niaf: "Cultura woke vuole cancellarci, si sbagliano"
    Notizie 19.Ott
  • Donna investita e uccisa a Fiumicino, obbligo di dimora per 35enne
    Notizie 19.Ott
  • Papa ha proclamato sette nuovi santi
    Notizie 19.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it