SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"

Sabatelli (Nemo Roma):

“C’è una base scientifica che ci permette di avere ottimismo, per la prima volta abbiamo una direzione chiara, una ipotesi di malattia solida e uno strumento terapeutico potenziale che lavora esattamente su quel meccanismo. Non significa che la soluzione sia dietro l’angolo: serviranno tempo, investimenti e molto lavoro. Ma la strada adesso è definita e, per la prima volta, sembra davvero quella giusta”. Lo ha detto Mario Sabatelli, responsabile clinico del Centro Nemo Roma Armida Barelli al Policlinico Gemelli, ma anche referente Aisla per la Commissione medico scientifica intervenendo all’evento ‘La promessa 2025', la maratona live di musica, spettacolo e storie di vita promossa dall’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, per sostenere la ricerca sulla Sla, presso la sede dell'agenzia Adnkronos a Roma.

“C’è infatti un’area nuova che si sta aprendo nella ricerca sulla Sclerosi laterale amiotrofica - aggiunge Sabatelli - ed è quella che riguarda in modo specifico la proteina Tdp-43. Oggi sappiamo che in quasi tutti i pazienti questa proteina risulta alterata. Normalmente Tdp-43 si trova nel nucleo della cellula, ma nella Sla scompare dal nucleo e si accumula nel citoplasma. Tdp-43 - chiarisce - ha una funzione fondamentale: regola centinaia di Rna messaggeri. Il processo è questo: i geni vengono copiati in Rna, e questi Rna, una volta nel citoplasma, sono tradotti in proteine. Tdp-43 controlla la maturazione, la stabilità e il destino di molti di questi Rna. Finora lo sapevamo in modo generico; adesso stiamo finalmente comprendendo quali Rna regola, con quali meccanismi e che cosa comporta la sua perdita dal nucleo. Certo, parliamo di centinaia di Rna - sottoliena Sabatelli - È un numero grande, ma finito, e dunque studiabile, uno per uno. Nel momento in cui riusciremo a capire quali tra questi Rna sono davvero cruciali nel determinare il danno neuronale, avremo già degli strumenti pronti per intervenire. Parlo delle nuove molecole chiamate Aso, gli oligonucleotidi antisenso: possono entrare nelle cellule malate e correggere il destino degli Rna alterati. Proprio un mese fa è uscito su Nature un articolo che mostra come questa alterazione influenzi profondamente la sintesi proteica. È un altro tassello fondamentale - conclude - che rafforza questa linea di ricerca”.

Articolo precedente: Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla Prec Articolo successivo: Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra Avanti
  • Quinto giorno sul silo, operai Eurallumina 'esasperati'
    Notizie 21.Nov
  • Bagni di Lucca, 78enne muore investito da camion della nettezza urbana
    Notizie 21.Nov
  • Filippo Magnini, la 'presa' a Ballando lo mette ko: "Ho il collo mezzo bloccato"
    Notizie 21.Nov
  • The Voice Senior, stasera 21 novembre: anticipazioni seconda puntata
    Notizie 21.Nov
  • Fossati (Galbusera): "Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano"
    Notizie 21.Nov
  • Arriva l'inverno, maltempo e temperature in picchiata: ecco la neve, il meteo
    Notizie 21.Nov
  • Massimelli (Aisla): "La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo"
    Notizie 21.Nov
  • Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump
    Notizie 21.Nov
  • Mezzaroma (Ss Lazio): "Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio"
    Notizie 21.Nov
  • Rollo (Io Posso): "Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla"
    Notizie 21.Nov
  • Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla
    Notizie 21.Nov
  • Sabatelli (Nemo Roma): "Per la cura della Sla abbiamo una strada definita"
    Notizie 21.Nov
  • Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra
    Notizie 21.Nov
  • Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni
    Notizie 21.Nov
  • G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
    Notizie 21.Nov
  • Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il 'divieto'
    Notizie 21.Nov
  • Pensioni, sale ancora l'età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
    Notizie 21.Nov
  • Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla 'cassaforte' del Mes
    Notizie 21.Nov
  • Ucraina-Russia, Putin: "Abbiamo preso Kupiansk". Zelensky: "Discuterò piano di pace con Trump"
    Notizie 21.Nov
  • Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
    Notizie 20.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it