Oristano
Il protocollo firmato stamane in
Prefettura prevede anche un Osservatorio contro gli
illeciti
Rafforzare le azioni di contrasto dei fenomeni illeciti nel settore agricolo; promuovere le iniziative per aumentare il numero delle aziende iscritte alla Rete del lavoro agricolo di qualità; definire proposte rivolte agli Enti regionali e locali affinché siano introdotti meccanismi di premialità alle aziende della Rete che intendano accedere ai contributi e alle agevolazioni.
Sono questi i principali obittivi da raggiungere con il protocollo firmato oggi in Prefettura, con il quale inoltre si costituisce anche ad Oristano – presso l’Inps – la Sezione territoriale del lavoro agricolo. Decisa anche l’istituzione di un Osservatorio per combattere gli illeciti nelle campagne.
All’invito del prefetto Salvatore Angieri hanno risposto i sindacati Uila, Fai Cisl e Flai Cgil, le organizzazioni agricole della Coldiretti, di Confagricoltura e della Lega Coop, e poi Inail, Inps, Ispettorato del lavoro e Confindustria.
I rappresentanti presenti all’incontro hanno apprezzato l’iniziativa della Prefettura, annunciando una piena collaborazione anche con lo scambio di dati e informazioni.
Le priume firme sul protocollo sono state quelle del prefetto Salvatore Angieri e del direttore dell’Inps di Oristano, Pierpaolo
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie