SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
22.Nov

Ornella Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Ornella Vanoni - Ipa/Fotogramma

La camera ardente per Ornella Vanoni, morta a 91 anni, sarà allestita al Piccolo Teatro Grassi in via Rovello, a Milano. Ad annunciarlo è l'assessore milanese alla Cultura, Tommaso Sacchi, in una storia su Instagram.

La camera ardente resterà aperta domani, domenica 23 novembre dalle 10 alle 14 e lunedì 24 novembre, dalle 10 alle 13.

Il cordoglio di Mattarella e Meloni

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo “cordoglio per la scomparsa di Ornella Vanoni, intellettuale, artista colta e versatile, interprete raffinata di canzoni che hanno lasciato un segno profondo nella storia della musica leggera non solo italiana". Lo rende noto il Quirinale.

Anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha voluto dedicare un messaggio a Vanoni: "Profondo cordoglio per la scomparsa di Ornella Vanoni, voce inconfondibile della nostra musica, che ha segnato decenni di cultura italiana e accompagnato generazioni con brani senza tempo. L’Italia perde un’artista unica, che ci lascia un patrimonio artistico irripetibile", ha scritto sui social.

Fresu: "Mi chiese di suonare al suo funerale"

Una lunga lettera per ricordare Ornella Vanoni. Così Paolo Fresu, trombettista e compositore jazz, ha scelto di omaggiare la grande cantante italiana. I due erano grandi amici, legati da un rapporto profondo sia umano sia artistico. "Scrivi qualcosa, domando a me stesso in questa vuota mattina di novembre. E sono qui a buttare pensieri sparsi in un foglio word pensando al nostro primo incontro al Tangram di Milano nei primi anni Novanta e a quante volte abbiamo riso, pianto, cantato e suonato in questi trent’anni. Quasi impossibile parlare di Ornella", scrive Fresu.

"Impossibile", per lui, "tratteggiare una vita ricca fatta di successi e di trionfi, di cadute, ascese e passioni. Scrivi qualcosa, ma cosa? Forse il modo migliore è quello di trovare degli aggettivi. Degli screenshot contemporanei che siano capaci di tradurre l’immaginifico nell’immaginario collettivo del suo essere donna e artista che, da sempre, appartiene a tutti noi. Ornella è l’emozione della vita. La sua e la nostra. Capace di mettere al centro del mondo la solitudine e la passione, l’amore per stessa e per il prossimo, il pathos e la poesia che salverà (forse) il mondo".

Per Fresu Ornella Vanoni era una donna "sfuggente che abborriva l’ovvietà e il banale. Un’artista che ha frantumato il sottile equilibrio tra arte e vita e che ha fatto del palcoscenico la sua casa dove ospitare e dispensare i sentimenti umani". La lettera prosegue ricordando alcuni aneddoti: "L’orologio annuncia che è l’ora di partire per Milano. Salvo questi pochi pensieri e spengo il computer conscio di non essere riuscito a scrivere ciò che avrei voluto. Ad esempio che tremava come una foglia prima di salire sul palco che poi affrontava come una leonessa. Oppure delle telefonate settimanali con la sua voce inconfondibile che iniziavano sempre con 'come va?' o quelle con mia madre o con mia moglie Sonia".

E ancora, prosegue Fresu, "il suo spogliare con lo sguardo le persone che non le piacevano così da metterle in difficoltà, il concerto dato a titolo solidale nel cortile nelle scuole Pavese dove mio figlio frequentava le Elementari o il concerto nel prato della casa di Fabrizio De André alle sei del pomeriggio dove lei, scalza, disse 'non mi è mai capitato di cantare a merenda'". E poi quella richiesta che Vanoni gli fece: "Nel maggio del 2020, davanti alla stessa scuola di mio figlio, mi chiese al telefono di suonare al suo funerale. In quella luminosa mattina si è saldata ancora di più la nostra amicizia fino a quando, poco tempo fa, mi ha chiesto di essere accompagnata per mano al conferimento della Laurea Honoris Causa".

Ora, prosegue il musicista, "sono su un Frecciarossa che sfreccia nella nebbia padana. Riapro il computer rendendomi conto che bisognerebbe scrivere ancora ma i pensieri sono troppo affollati. Forse bisognerebbe semplicemente volare tra le parole e nel ricordo della sua musica tra Brecht e Vinicius, Tenco, Fossati e Paoli. Ornella ha volato tutta la sua vita. A volte bruciandosi le ali ma sempre rialzandosi e librandosi sempre più in alto. Esattamente come noi facciamo tutte le volte che ascoltiamo la sua voce meravigliosa e inconfondibile. L’ultima volta è accaduto a Bologna nel mese di marzo quando, in 'The Man I Love' arrangiata da Celso Valli, sembrava Billie Holiday".

Quindi conclude: "Mentre entro in Centrale a Milano, la sua città, ripongo il computer nello zaino certo di non essere riuscito nel mio intento. So solo che il mondo ha perso una voce unica che risponde, come Raffaello, Miles e Vinicius, a un unico nome: Ornella".

Articolo precedente: Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano Prec Articolo successivo: Eurallumina, 6/o giorno a 40 metri 'lunedì attendiamo risposte' Avanti
  • Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta
    Notizie 22.Nov
  • Vanoni, Elisa Fuksas: "L'ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita"
    Notizie 22.Nov
  • La sanità partecipata sbarca in Sardegna
    Notizie 22.Nov
  • Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: "Rispetto per Vanoni"
    Notizie 22.Nov
  • Da 'Cesare' di Alberto Angela all'omicidio di Piersanti Mattarella' secondo Gotor, le novità in libreria
    Notizie 22.Nov
  • Da Gaza a Cagliari, due studenti palestinesi all'Ersu
    Notizie 22.Nov
  • Nuoro, 35mila euro di multe per lavoro nero o irregolare
    Notizie 22.Nov
  • In Sardegna mezzi Anas al lavoro sulle strade statali innevate
    Notizie 22.Nov
  • Paziente morto in geriatria Sassari, Aou 'niente traumi recenti'
    Notizie 22.Nov
  • Vanoni, l'intervista 'iconica' a Belve nel 2023: "Le canne? La mia medicina"
    Notizie 22.Nov
  • Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano
    Notizie 22.Nov
  • Ornella Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano
    Notizie 22.Nov
  • Eurallumina, 6/o giorno a 40 metri 'lunedì attendiamo risposte'
    Notizie 22.Nov
  • Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali
    Notizie 22.Nov
  • Imprese, Urso: "Transizione 5.0? E' stato dipinto come brutto anatroccolo"
    Notizie 22.Nov
  • Innovazione, Ross (Bologna Business School): "Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti"
    Notizie 22.Nov
  • Ornella Vanoni e la 'corte' a Marracash: "Se avessi 30 anni in meno..."
    Notizie 22.Nov
  • Consumi, De Rita (Censis), "Prevale il modello fondato sulla ricerca della 'piccola felicità"
    Notizie 22.Nov
  • Consumi, Caprini (Retex): "I negozi si devono trasformare tecnologicamente"
    Notizie 22.Nov
  • Ucraina, Meloni al G20: "Italia pronta a lavorare con Ue e Usa per pace giusta"
    Notizie 22.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it