Nurachi
Da visitare il museo etnografico, la chiesa, le
cantine e l’oasi naturalistica
Per la prima volta nella storia di Monumenti Aperti, Nurachi lancia quattro proposte per il weekend inaugurale della manifestazione, sabato 4 e domenica 5 maggio. In mostra quattro gioielli del suo territorio: un museo etnografico, la chiesa parrocchiale, un’oasi naturalistica e le storiche cantine, tutti raccontati dagli alunni e dalle alunne della scuola secondaria di Nurachi. Visite gratuite sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15,30 fino a sera.
Nel corso delle due giornate in programma numerose iniziative collaterali, come una mostra itinerante dell’Ente Foreste nell’aula consiliare e nella piazza Graziano Sardu, l’iniziativa “Scrittori in Cantina” e il primo appuntamento con la rassegna “CantinArte”. Poi ancora il tour del territorio con il trenino turistico e lo spettacolo “Sardinian Show”.
I monumenti. Il Museo Peppetto Pau (via Dante 26/30) è un museo etnografico multimediale allestito in un’antica casa padronale in mattoni crudi e pietra lavorata. L’esposizione è articolata in cinque sale tematiche, dedicate ai diorami, alla terra cruda, alla musica, all’alimentazione e alla didattica. C’è anche un’ampia corte.
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista (in piazza
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie