Ghilarza
Conferenza sul disegno di legge elaborato dal Comitato scientifico per l’insularità in Costituzione
È essenziale che entro sei mesi la Giunta regionale e l’assessore dell’Urbanistica mettano a punto un Piano paesaggistico che possa estendere a tutto il territorio le tutele previste attualmente nelle fascia costiera: solo in questo modo si può salvare il paesaggio rurale della Sardegna dall’assalto degli speculatori delle energie rinnovabili.
L’obiettivo è stato rilanciato ieri a Ghilarza in una conferenza sul disegno di legge proposto dal Comitato scientifico per l’insularità in Costituzione. I rappresentanti del Comitato – Maria Antonietta Mongiu, Rita Dedola, Gian Valerio Sanna, Giuseppe Biggio, Giuseppe Pulina e Gian Domenico Pintus – hanno spiegato i punti fondamentali del provvedimento, già consegnato alla presidente della Regione Alessandra Todde e al presidente del Consiglio regionale, Piero Comandini. Tutti hanno sottolineato l’urgenza di adottare misure cautelari che impediscano immediatamente l’irreversibile distruzione dei paesaggio e dell’ambiente della Sardegna, di fronte alla valanga di progetti ed interventi speculativi presentati con l’alibi della transizione ecologica, per la realizzazione incontrollata di parchi eolici e fotovoltaici.
Rita Dedola ha ricordato il lavoro fatto dal Comitato sino ad oggi su atti e documenti che hanno permesso di predisporre il disegno
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie