Oristano

Pubblicati i dati del censimento Istat per il 2022

Cala la popolazione residente in Sardegna. Gli abitanti sono scesi a 1 milione 578.146 (il 2,7% della popolazione italiana) e vivono prevalentemente nelle province di Cagliari e Sassari: assieme arrivano al 56,7% dei cittadini sardi. Sono i dati del censimento Istat al 31 dicembre 2022, resi noti ieri. In un anno l’isola ha perso 9.267 residenti, pari allo 0,6%. La media nazionale è pari a -0,1%.

Oristano, insieme alle province di Nuoro e del Sud Sardegna, è quella che ha registrato la diminuzione maggiore: -0,9% (1.330 persone in valore assoluto). Gli abitanti della provincia erano 151.655 alla fine del 2021, scesi a 150.325 (76.337 femmine e 73.988 maschi) l’anno dopo.

La provincia di Oristano nel 2022 ha registrato due record negativi: è stata quella con il tasso maggiore di mortalità, che ha raggiunto il picco del 15 per mille (saldo naturale pari a -1.591) ed è anche la zona con l’età media più elevata, pari a 49,8 anni (la più giovane è Sassari con un’età media di 47,8 anni).

Il saldo naturale nell’intera regione ha confermato la dinamica sfavorevole

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie