SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all'accensione della fiamma olimpica a Olimpia

Stefania Belmondo - Fotogramma/IPA

Due atleti straordinari, simbolo di resilienza, talento e spirito italiano, per uno dei momenti più significativi del percorso verso i Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026. Saranno le leggende dello sport azzurro Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler a rappresentare l’Italia e il comitato organizzatore di Milano Cortina 2026 il prossimo 26 novembre a Olimpia, in Grecia, in occasione della cerimonia di accensione della fiamma olimpica.

Grazie alla collaborazione tra Fondazione Milano Cortina 2026 e il Coni, i due simboli azzurri saranno tra i primi tedofori del percorso greco, subito dopo il primo staffettista. La loro presenza assume un valore speciale: Belmondo e Zoeggeler non solo incarnano l’eccellenza degli sport invernali, ma rappresentano anche un ponte ideale tra gli ultimi Giochi italiani, quelli di Torino 2006, e le Olimpiadi del 2026, che dopo vent’anni torneranno in Italia. La loro partecipazione celebra così le radici, la storia e l’energia dello sport italiano nel cammino verso Milano Cortina 2026. La notizia è stata commentata così dal presidente di Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò: "È un grande orgoglio per l’Italia vedere due delle nostre leggende sportive più amate, Stefania Belmondo e Armin Zoeggeler, protagoniste della Cerimonia di Accensione a Olimpia. Grazie alla collaborazione con il CONI e con i colleghi greci, portiamo fin dal primo passo della staffetta due simboli azzurri in questo rituale millenario. La Fiamma Olimpica incarna i valori di amicizia e unità fra i popoli e sono certo che accenderà l’entusiasmo di tutti noi in vista dei Giochi di Milano Cortina 2026"

Stefania Belmondo, ex fondista cuneese, è una delle atlete italiane più titolate nella storia dei Giochi, con dieci medaglie Olimpiche conquistate in carriera, in cui spiccano i due ori vinti, a dieci anni esatti di distanza l’uno dall’altro, ad Albertville 1992 e a Salt Lake City 2002. Fu inoltre proprio Stefania Belmondo, ultima tedofora dei Giochi del 2006, ad accendere il braciere nello Stadio Olimpico di Torino. Armin Zoeggeler, leggenda dello slittino mondiale noto come “il Cannibale” e oggi direttore tecnico della Nazionale Italiana, vanta a sua volta un palmarès unico: è infatti il primo atleta nella storia ad aver conquistato sei medaglie individuali nella stessa disciplina in sei edizioni consecutive delle Olimpiadi Invernali, dal 1994 al 2014, con le medaglie d’oro a Torino 2006 e Vancouver 2010 come punto più alto di una carriera irripetibile.

La cerimonia di Olimpia darà il via a una staffetta in territorio ellenico della durata di nove giorni, che attraverserà circa 2.200 km toccando sette regioni della Grecia, con 36 cerimonie di benvenuto previste lungo il percorso. Sono oltre 450 i tedofori che prenderanno parte a questa prima fase del viaggio della fiamma, in un itinerario che celebra il profondo legame della Grecia con la storia e i valori olimpici, riaffermando il ruolo simbolico della culla dei Giochi nel loro cammino verso l’edizione del 2026. Il viaggio sul suolo ellenico si concluderà il 4 dicembre 2025 ad Atene, con la Cerimonia di Consegna allo Stadio Panathinaiko, dove una delegazione del Comitato Organizzatore di Milano Cortina 2026 riceverà ufficialmente la fiamma olimpica per poi portarla in Italia il giorno stesso.

La fiamma arriverà a Roma nel tardo pomeriggio del 4 dicembre da dove, due giorni dopo, prenderà il via un viaggio unico e indimenticabile: una straordinaria avventura di 63 giorni, con 60 tappe di celebrazione lungo 12.000 km attraverso 110 province e oltre 300 comuni attraversati. Un percorso che si concluderà la sera del 6 febbraio 2026 a Milano, con la cerimonia di apertura allo stadio San Siro.

Articolo precedente: Sci, "in pista si va allenati o crack seri": i consigli dell'esperto Prec Articolo successivo: Reichlin (London Business School): "Crescita dei consumi molto debole" Avanti
  • Dermatite bovina: Coldiretti,Ue revoca blocco bovini da Sardegna
    Notizie 21.Nov
  • Prima neve della stagione sul Monte Limbara in Gallura
    Notizie 21.Nov
  • Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: "Molto dispiaciuti per la vittima"
    Notizie 21.Nov
  • Milano, nasce Orefici11 Atelier, laboratorio per manager made in Italy, luxury e fashion
    Notizie 21.Nov
  • Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: "È come una festa in discoteca"
    Notizie 21.Nov
  • Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo 'attaccano': "Butti così la coppa di Wimbledon?"
    Notizie 21.Nov
  • Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi
    Notizie 21.Nov
  • Fine vita: presidente Consiglio sardo,'tanti attendono risposte'
    Notizie 21.Nov
  • Scoperta vasta piantagione di marijuana a Loiri Porto S.Paolo
    Notizie 21.Nov
  • Ucraina e il piano Usa, Financial Times: "Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento"
    Notizie 21.Nov
  • Mutti (Centromarca): "Evitare altre tasse sui consumi"
    Notizie 21.Nov
  • Clizia Incorvaia: "Da Eleonora Giorgi 15 lettere e regali di Natale a mio figlio fino ai 18 anni"
    Notizie 21.Nov
  • Sci, "in pista si va allenati o crack seri": i consigli dell'esperto
    Notizie 21.Nov
  • Milano Cortina 2026, Belmondo e Zoeggeler all'accensione della fiamma olimpica a Olimpia
    Notizie 21.Nov
  • Reichlin (London Business School): "Crescita dei consumi molto debole"
    Notizie 21.Nov
  • Capuano (Conai): "Per imprese transizione ambientale vista come freno"
    Notizie 21.Nov
  • Morì nell'auto finita in mare, non fu omicidio colposo
    Notizie 21.Nov
  • Pietro Delle Piane: "Antonella Elia mi ha lasciato senza spiegazioni"
    Notizie 21.Nov
  • Né introversi né estroversi, c'è una terza personalità: chi sono gli otroversi
    Notizie 21.Nov
  • Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni
    Notizie 21.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it