SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
16.Nov

Meteo, si apre la 'porta Atlantica': in arrivo nubifragi e rischio eventi estremi

Meteo, si apre la

Una serie di impulsi instabili daranno il via ad una fase decisamente dinamica con il rischio di eventi meteo estremi a causa delle temperature ancora fin troppo elevate dei nostri mari.

Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it[1], conferma il deciso peggioramento delle condizioni del tempo, preludio a una fase decisamente burrascosa. Nel linguaggio meteorologico, l’espressione 'si apre la porta atlantica' indica un cambiamento della circolazione atmosferica che permette alle perturbazioni provenienti dall’Oceano Atlantico di raggiungere facilmente l’Europa e il Mediterraneo. In pratica, il flusso occidentale, normalmente ostacolato da anticicloni più stabili, si intensifica e scorre senza barriere, trasportando aria più umida e instabile. Quando la porta atlantica si 'apre', aumenta dunque la probabilità di piogge diffuse e venti più sostenuti su molte delle nostre regioni.

Già nel corso di oggi, domenica 16 novembre, ci aspettiamo l'ingresso delle prime correnti instabili atlantiche che innescheranno la formazione di un ciclone che si intensificherà grazie alle temperature ancora fin troppo alte delle acque del bacino del Mediterraneo (circa 2/3°C oltre le medie del periodo). Il calore in eccesso si traduce infatti in un surplus di energia potenziale in gioco (a causa della maggiore evaporazione) e per questo motivo non va trascurato il rischio di eventi meteo estremi. Sulla Liguria sono previste cumulate di pioggia localmente fino a 150 mm in pochissimo tempo sulle province di Genova e Imperia. Con il passare delle ore il fronte instabile si muoverà verso oriente portando precipitazioni abbondanti, anche sotto forma di nubifragio, pure su Toscana e Friuli Venezia Giulia. Piogge battenti sono previste anche sulle altre regioni del Nord con nevicate oltre i 1800/1900 metri di quota.

E non è finita qui perché pure in avvio della prossima settimana la 'porta Atlantica' rimarrà ben spalancata permettendo il transito di altre perturbazioni. Tra le giornate di lunedì 17 e martedì 18 novembre è previsto il passaggio di un insidioso vortice mediterraneo sospinto dalle umide correnti oceaniche. Fuori gli ombrelli dunque perché pioverà ancora tanto specie sul Triveneto e su buona parte delle regioni del Centro Sud e sulle due Isole Maggiori. Da mercoledì 19 infine ci aspettiamo un deciso calo delle temperature sulle regioni settentrionali a causa dell’ingresso di aria via via più fredda dal Nord Europa.

NEL DETTAGLIO

Domenica 16. Al Nord: piogge diffuse, neve a 1800 metri. Al Centro: piogge sull’alta Toscana. Al Sud: soleggiato e mite.

Lunedì 17. Al Nord: piogge su Triveneto. Al Centro: piogge su settori tirrenici. Al Sud: pioggia in Campania e Sardegna, soleggiato altrove.

Martedì 18. Al Nord: prevalenza di sole, temperature in calo. Al Centro: instabile con piogge sparse. Al Sud: forti piogge, venti in rinforzo.

Tendenza: Mercoledì ultime piogge al Sud ed in Sicilia; poi arriva aria via via più fredda dal Nord Europa che farà calare sensibilmente le temperature quindi un pericoloso ciclone da venerdì 21.

References

  1. ^www.ilmeteo.it (www.ilmeteo.it)
Articolo precedente: Italia-Norvegia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro) Prec Articolo successivo: Giornalisti in sciopero il 28 novembre, Fieg: "Appello a senso di responsabilità" Avanti
  • Ballando con le stelle, il messaggio di Andrea Delogu dopo il ritorno
    Notizie 16.Nov
  • Che tempo che fa, da Gino Cecchettin a Renato Zero: gli ospiti di stasera 16 novembre
    Notizie 16.Nov
  • Israele: "Non ci sarà uno stato palestinese, Idf controllerà aree strategiche"
    Notizie 16.Nov
  • Follini: "Europa al bivio tra l'intregrarsi o lo scomparire, Italia cruciale"
    Notizie 16.Nov
  • Affari Tuoi si ferma di nuovo, stasera non va in onda: spazio alla Nazionale
    Notizie 16.Nov
  • Furto a casa di un dirigente sportivo, preso il ladro: è un calciatore avversario
    Notizie 16.Nov
  • Cuneo, coppia intossicata da monossido di carbonio: morta 69enne
    Notizie 16.Nov
  • Per la 29ª giornata nazionale della Colletta Alimentare, +5% donazioni rispetto al 2024
    Notizie 16.Nov
  • Italia, Fifa cambia criteri per le fasce dei Mondiali 2026? Così la Norvegia è decisiva
    Notizie 16.Nov
  • Italia-Norvegia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)
    Notizie 16.Nov
  • Meteo, si apre la 'porta Atlantica': in arrivo nubifragi e rischio eventi estremi
    Notizie 16.Nov
  • Giornalisti in sciopero il 28 novembre, Fieg: "Appello a senso di responsabilità"
    Notizie 16.Nov
  • Amici, oggi domenica 16 novembre: ospiti e anticipazioni
    Notizie 16.Nov
  • Venezuela, Macron annuncia rilascio cittadino francese: "Camilo Castro è libero"
    Notizie 16.Nov
  • Sci, casco obbligatorio per tutti: da quando e cosa rischia chi non lo indossa
    Notizie 16.Nov
  • Moto, droni e gruppi segreti: l'assedio di Pokrovsk e la nuova tattica russa che cambia la guerra in Ucraina
    Notizie 16.Nov
  • Da noi... a ruota libera, ospiti oggi domenica 16 novembre
    Notizie 16.Nov
  • Il vulcano Sakurajima si 'risveglia': alta colonna di cenere e fumo
    Notizie 16.Nov
  • Enrica Bonaccorti e il dramma della malattia, il racconto oggi a Verissimo
    Notizie 16.Nov
  • Verissimo, domenica 16 novembre: ospiti e interviste di oggi
    Notizie 16.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it