Uras

Sabato nuovo appuntamento con “Intrecci di idee”

“L’inquieto esistere” è il tema del sesto sesto incontro del ciclo “Intrecci di idee”, rassegna promossa dalla Scuola del Popolo e dall’Auser, con il patrocinio del Comune di Uras. Appuntamento per sabato prossimo, 1° giugno nella sala polivalente di via Roma, alle 18.

La spunto di partenza è un saggio di Michele Pinna su “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta, tra le magie dei luoghi e la complessità delle coscienze. Si inserisce nel contesto di una ricerca su “L’identità dei luoghi e delle cose”, promossa dall’Istituto di studi e ricerche “Camillo Bellieni”, che si sofferma “sulle stratificazioni che i manufatti custodiscono nei passaggi dall’antico al moderno e sulle assenze che non rispondono più all’appello perché il tempo, la violenza e l’irrazionalità degli interventi umani, nonché il destino del tempo, hanno cancellato”.

L’incontro viene proposto come parte integrante delle attività organizzate dal corso di filosofia nella lingua e nella cultura sarda, progetto finanziato dall’Unione dei Comuni del Terralbese con i fondi della legge 482/99 e legge regionale 22/18.

All’interno del convegno verrà  proposta e lanciata una sorta di “cooperativa culturale” che vede protagoniste – assieme

Fonte: Link Oristano

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie