SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
23.Nov

"Io rifatta? Neanche per idea": in ascesa la medicina estetica 'invisibile'

medicina estetica free

"Io rifatta? Neanche per idea". Prima regola: il 'ritocco' non si deve vedere. Il mercato della medicina estetica in Italia sta vivendo una fase di trasformazione che riflette un cambiamento profondo nelle aspettative dei pazienti. E' l'era dell'accettazione estetica, con incrementi di trattamenti superiori al 20% in Italia, ma anche della crescente diffidenza verso i ritocchi. Ed è così che, dai 757mila trattamenti effettuati nel 2025, emerge un dato: molto diffuso fra chi si rivolge alla medicina estetica è il desiderio di non apparire 'rifatto'. Il fenomeno riguarda soprattutto professionisti, manager e imprenditori, che tendono a cercare risultati naturali e impercettibili. Questo fenomeno, secondo gli esperti che lo definiscono come 'medicina estetica invisibile', sta ridefinendo il settore, allontanandolo dagli stereotipi del passato.

"C'è un crescente timore del giudizio sociale", spiega, confermando la tendenza, Pietro Carlomagno, esperto in medicina estetica e co-fondatore del Centro Medico 'Forma Sana' insieme ad Alessandra Patti, ozonoterapista e medico estetico. "I nostri pazienti vogliono vedere risultati concreti - più energia, meno stress, un aspetto più fresco - ma senza che colleghi o conoscenti si accorgano che hanno fatto ricorso a trattamenti di medicina estetica". Questa esigenza ha portato alla creazione di approcci nuovi, come programmi pensati "specificamente per professionisti sempre più impegnati che necessitano di soluzioni discrete ed efficaci".

Medicina estetica e anti-aging

Il mercato globale dei trattamenti non invasivi, che - si legge in una nota - raggiungerà i 15,23 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuale del 10,93%, riflette questa evoluzione. Non si tratta più solo di correggere inestetismi, ma di creare percorsi che combinino medicina estetica e anti-aging per affrontare le cause profonde dello stress e dell'invecchiamento precoce tipici delle professioni ad alta intensità: "Abbiamo recentemente avuto come paziente una professionista molto presente nel mainstream e sui social - racconta Patti - che è venuta da noi proprio perché non voleva fare filler e botulino tradizionali, ma cercava qualcosa di gentile che non bloccasse il viso e che le persone non potessero identificare come intervento estetico. E' la filosofia che stiamo sviluppando".

Nuovo approccio

Il nuovo approccio si basa su una valutazione completa dello stato di salute del paziente durante la prima visita, costruendo programmi personalizzati che vanno oltre il singolo trattamento, illustrano gli esperti. Obiettivo: creare una trasformazione progressiva che tocchi sia l'aspetto energetico che quello estetico, "senza risultare artificiale o evidente". Elemento chiave, spiegano, è l'integrazione tra trattamenti in studio e mantenimento domiciliare: "Non è sufficiente fare un trattamento isolato - puntualizza Carlomagno - Bisogna creare un percorso che includa medicina estetica, anti-aging e skincare personalizzata. Solo così si possono ottenere risultati duraturi e naturali che non tradiscono l'intervento medico".

Personalizzazione

La personalizzazione è uno dei capisaldi dell'approccio: alcuni centri stanno introducendo laboratori interni per creare cosmetici su misura, formulati specificamente per le esigenze di ogni paziente. Gli esperti prospettano un futuro "dove ogni aspetto del trattamento viene calibrato sulle caratteristiche individuali". I dati del 2025 sembrano confermare questa direzione. I professionisti che si rivolgono a questi trattamenti cercano di "combattere lo stress psicosomatico derivante non solo dal lavoro intenso, ma anche dalla pressione sociale di mantenere un'immagine sempre performante", si legge nella nota.

L'obiettivo

"Il nostro obiettivo - conclude Carlomagno - è trasformare lo stress in energia attraverso percorsi integrati. Non si tratta solo di apparire più giovani, ma di sentirsi realmente più energici e performanti, senza dover nascondere o giustificare i propri interventi estetici perché semplicemente non sono visibili". Questa evoluzione del settore, nella visione degli esperti, promette di "abbattere i tabù" legati alla medicina estetica, soprattutto nel mondo professionale dove l'apparenza conta ma l'autenticità è sempre più valorizzata. Con proiezioni che indicano un mercato da 25,62 miliardi di dollari entro il 2030, concludono, la filosofia della medicina estetica 'invisibile' rappresenta un trend che promette di avere un impatto trasformativo nel modo di concepire il benessere e la cura di sé.

Articolo precedente: Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni Prec Articolo successivo: Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla Avanti
  • Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano
    Notizie 23.Nov
  • Scontro frontale nella notte, due morti e un ferito grave a Iglesias
    Notizie 23.Nov
  • Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo
    Notizie 23.Nov
  • Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon "Offerta non definitiva"
    Notizie 23.Nov
  • Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre
    Notizie 23.Nov
  • Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: "Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca"
    Notizie 23.Nov
  • Napoli, donna accoltellata a Qualiano: arrestato l'ex compagno
    Notizie 23.Nov
  • Operai Eurallumina da una settimana a 40 metri, 'Urso si attivi'
    Notizie 23.Nov
  • Maltempo, breve tregua ma non dura: in arrivo piogge e nevicate
    Notizie 23.Nov
  • Da noi... a ruota libera, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
    Notizie 23.Nov
  • Verissimo, oggi domenica 23 novembre: gli ospiti e le interviste
    Notizie 23.Nov
  • Cremonese-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Notizie 23.Nov
  • Amici, oggi domenica 23 novembre: ospiti e anticipazioni
    Notizie 23.Nov
  • "Io rifatta? Neanche per idea": in ascesa la medicina estetica 'invisibile'
    Notizie 23.Nov
  • Serie A, oggi Inter-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla
    Notizie 23.Nov
  • Vanoni, il ricordo oggi a Verissimo: l'ultima intervista a Silvia Toffanin
    Notizie 23.Nov
  • Elezioni Regionali: si vota oggi in Campania, Puglia e Veneto
    Notizie 23.Nov
  • Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l'ex e vota per Fabio
    Notizie 23.Nov
  • Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante
    Notizie 23.Nov
  • D'Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: "Scostumata", "Non dici mai la verità"
    Notizie 23.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it